![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: Pacini Giuridica La perdita del 'sacro' caratterizza la cultura contemporanea occidentale. Fin dal secolo scorso molte voci della filosofia, della letteratura e dell'arte si sono levate a denunciare i pericoli, per la libertà profonda dell'esistenza e per la sua dimensione etica, rappresentati dalla progressiva perdita della dimensione verticale nel sapere comune. Tra queste voci l'Autore evoca quelle di grandi compositori che hanno dato vita ad alcuni dei melodrammi più celebrati nella storia della musica eppure - volutamente oggi - rappresentati trascurando il loro messaggio fondamentale. Si passano in rassegna capolavori di Verdi, Boito, Wagner, Puccini, Stravinsky. Si nota come in essi venga chiamata in causa l'arroganza di ogni potere che - con la sua organizzazione attraverso il diritto - pretende di giustificarsi da sé senza ricorrere ad alcuna fonte superiore. Si giunge, alla fine, con il musicista russo, alla desolata rappresentazione di una società del tutta inconsapevole di ciò che ha perduto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Ultra La bici genera vita. Francesco Cavallaro l'ha scoperto quasi per caso molti anni fa, e ora condivide questo suo patrimonio di consapevolezza in un libro che parla di fatica, salite e spiritualità. Così come ognuno di noi dipinge la propria esistenza in base alle sue inclinazioni personali, non esiste un modo uguale per tutti per andare su una due ruote. Tutti, però, almeno una volta nella vita abbiamo spinto un pedale dopo l'altro, per poche centinaia di metri o per decine di migliaia di chilometri. Le emozioni provate in sella rimangono impresse per sempre, con un'intensità che paradossalmente aumenta con il trascorrere del tempo. Questo libro non è né un manuale né un diario di bici, piuttosto un insieme di esperienze che si trasformano in riflessioni sui valori più alti, sulle nostre pietre angolari. Sembra quasi di pedalare insieme a questo giornalista-pellegrino in cima ai passi che hanno fatto la storia del ciclismo, nelle sconfinate pianure venete o su e giù per i suoi amati Colli Euganei. Ogni pagina diventa una meditazione, sempre leggera e talvolta divertente, sul senso ultimo della vita. La sua storia in bicicletta ci accompagna in un viaggio alla ricerca della nostra vera autenticità. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Ultra È la nuova vita della bicicletta: in tantissimi, soprattutto dopo la pandemia, hanno riscoperto il gusto di spostarsi a pedali anche per raggiungere mete spirituali. Ma come organizzare esperienze simili per chi conosce solamente i fondamentali? In che modo prepararsi nel fisico e nel cuore? E qual è l'approccio migliore per accettare gli inevitabili imprevisti quando finalmente si è per strada? Questo libro illustra i passi (meglio, le pedalate) da compiere prima di partire per un viaggio più o meno lungo dentro e fuori di sé, e descrive lo stile da incarnare durante l'esperienza, in un costante equilibrio fra sport e fede, fra corpo e spirito. Francesco Cavallaro, pellegrino di lungo corso, traccia linee guida generali che possono venire declinate da chiunque accetti di mettersi in gioco e fornisce suggerimenti e riflessioni precise e puntuali, rimandando frequentemente alle Sacre Scritture. Una guida scritta da un giornalista che ha fatto del pellegrinaggio a due ruote uno dei fondamenti della propria esistenza. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Sagoma Ecco cosa succede quando i Monty Python incontrano in un bar Guccini, che è stato ad una cena con i Fratelli Marx, che sono amici di Cochi e Renato, che cantano canzoni di Enzo Jannacci, che ruba ombrelli a Mara Maionchi, che è salita sull'aereo piu pazzo del mondo per scappare con Maurizio Milani, che è seduto di fianco a Stanlio e Ollio, che parlano di spalare del letame dentro la macchina del Sindaco di Milano, che sta nuotando nel Naviglio mentre donne depresse si fanno sparare dal cannone del circo. Ecco cosa succede, soprattutto, quando pubblica un nuovo romanzo il già due volte vincitore del Premio Massimo Troisi per la scrittura, Francesco Cavallaro. Non dite che non vi abbiamo avvisato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Venturaedizioni 'Non era mai stato nella redazione di un giornale nazionale. Era abituato al bugigattolo di Canton, una tristezza infinita. Così quando in lontananza vide la sede del Corriere Italiano rimase immobile per un attimo. Attorno a lui la frenesia della metropoli. Paolo sentì che, finalmente, la sua vita stava per cambiare.' € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Algra Un papà, Andrea, che di nascosto scrive a sua figlia, Irene. Nelle pagine di un diario lungo otto anni nascono e crescono mille riflessioni sul senso dell'esistenza, in un continuo e felice scambio fra genitore e bimba. Riletto alla stregua di un filo rosso che si dipana tra dubbi e incertezze, il padre alla fine scoprirà di aver compiuto (o forse appena iniziato?) un percorso che l'ha portato, insieme a sua moglie Giulia, a un'evoluzione interiore. Sarà quello il momento in cui prenderà consapevolezza dell'immenso dono che è la vita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Mario Vallone Vivo la Calabria per lunghi periodi della mia vita da ormai quasi vent'anni, da quando mi prendo cura del Mulino del Porticello... perché l'anima possa entrare e si espanda in tutto il suo potenziale occorre qualcuno che le apra le porte. Ancor prima che ci siano ancora le porte. Vuoi per selezione naturale, vuoi per scelta, qui (per lo più) non arrivano turisti, ma viaggiatori, anche dell'anima. Ho proposto a Francesco di scrivere una leggenda ogni giorno in cambio dell'ospitalità. Ho chiesto a Michela di illustrarle... € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco; Ciccone Romano; Marena Teodoro Publisher: Giapeto € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Giapeto € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Editrice Elledici Il Signore non si stanca di chiamarci nell'ordinarietà. Non agisce in maniera roboante, è discreto e - soprattutto - ci lascia massima libertà. Se gli rispondiamo con cuore aperto ci ricolmerà di infiniti doni. Spetta a noi scegliere da che parte stare. L'autore individua sette tappe che aiutano ad ascoltare ciò che Lui ha da dirci ogni giorno, nella quotidianità della vita. Ogni capitolo è suddiviso in due parti: nella prima viene narrata una storia che introduce la seconda, l'argomento vero e proprio, approfondito e meditato. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: Franco Angeli Nell'origine del pensiero occidentale, e solo lì, sta il segreto di principi realmente universali. E si rivelano tali non perché debbano imporsi ad altre culture escludendo ogni loro specificità: ma perché conservano i criteri per poter apprezzare ogni tipo di diversità ed entrare in dialogo con ogni tipo di visione del mondo. Se tali principi vengono dimenticati, allora molti fenomeni dell'epoca contemporanea diventano difficilmente comprensibili. L'insieme delle trasformazioni radicali nelle relazioni tra popoli e nazioni rischia di essere costantemente interpretato come scontro tra civiltà, lotta tra interessi e poteri forti, oppure come tramonto inevitabile di conoscenze e valori che hanno fin qui guidato gran parte dell'umanità. Anche il diritto è coinvolto nella vicenda dell'Occidente. Inizialmente era stato pensato come lo strumento per risolvere, attraverso il rito processuale, controversie tra posizioni apparentemente inconciliabili, nella convinzione che la legge fosse insufficiente a fornire da sola un mezzo di composizione tra pretese opposte. Questa natura originaria del diritto è stata progressivamente dimenticata: si è finito per identificare il diritto con la norma, intesa quale espressione del potere politico. E si è finito così per non comprendere la natura dei vari imperativi che, provenendo da molte fonti nelle forme più varie, strutturano la società: molti dei quali sono utili, ma nessuno sufficiente, a compiere l'ineliminabile missione 'conciliatrice' del diritto. La filosofia non può certo indicare a governanti e potenti la via per risolvere i problem € 35,00
Scontato: € 33,25
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Cavallari Francesco Publisher: BooksprintEdizioni 'Alba di poesia' è una raccolta di poesie nate da momenti di vita vissuti dall'autore. Francesco Cavallari descrive periodi diversi della sua vita, una parte illustra le sensazioni ed impressioni legate al periodo giovanile, riconoscibili anche da uno stile più acerbo e rimaste per molti anni chiuse in un cassetto, altre prodotte dopo una decade, di maggiore maturità, nei temi e nello stile. Le poesie illustrano diversi temi: impressione, riflessione, introspezione, natura, amicizia, famiglia ed infine amore; ciascuno ha una sua caratteristica emotiva, diversa e nello stesso tempo complementare alla vita dell'uomo. Sono temi che vengono messi a confronto che permettono di formare i fili sottili e fondamentali per la maturità umana. Il vero protagonista nei versi è il cuore, che sperimenta la vita e si esercita all'esplorazione e spesso estrae da quanto lo circonda, dalla maestosità nelle piccole cose, propria della natura, un senso e un percorso condiviso. € 15,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cavallari Francesco Publisher: ilmiolibro self publishing Alba di poesia è una raccolta di poesie nate da momenti vissuti dall'autore, Francesco Cavallari, in periodi diversi della sua vita, una prima parte illustra le sensazioni ed impressioni legate al periodo giovanile, riconoscibili anche da uno stile piu acerbo e rimaste per molti anni chiuse in un cassetto, altre prodotte dopo una decade, di maggiore maturità, nei temi e nello stile. Le poesie illustrano diversi generi: impressione, riflessione, introspezione, natura, amicizia, famiglia ed infine amore; ciascuna ha una sua caratteristica emotiva, diversa e nello stesso tempo complementare alla vita dell'uomo. Sono generi che vengono messi a confronto che permettono di formare i fili sottili e fondamentali per la maturità umana. Il vero protagonista nei versi è il cuore, che sperimenta la vita e si esercita all'esplorazione e spesso estrae da quanto lo circonda, dalla maestosità nelle piccole cose, propria della natura, un senso e un percorso condiviso. € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Biblioteca dell'Immagine € 13,00
|
![]() ![]() Author: Vincenti Umberto; Mariani Marini Alarico; Cavalla Francesco Publisher: Pisa University Press L'argomentazione giuridica, secondo gli studi sviluppatisi nella seconda metà del Novecento, nasce nel processo per l'esigenza di giustificare la decisione giudiziale attraverso una motivazione, e si presenta come forma particolare del ragionamento pratico diretto ad interpretare ed applicare la legge al singolo caso concreto. Il rilievo dell'argomentazione nei sistemi giuridici continentali, le sue radici nella retorica classica e il ruolo che essa riveste nel 'ragionare' dell'avvocato, sono i temi di questo volume. Attraverso le analisi dello storico e del filosofo del diritto e dell'avvocato il testo proietta sul terreno concreto del processo principi sinora trattati su di un piano esclusivamente teorico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: ilmiolibro self publishing Un doppio viaggio, dentro e fuori di sé. Una ricerca interiore, a partire dall'inquietudine dell'anima, per approdare ad un viaggio vero e reale; come conclusione, o forse un inizio, di un io ritrovato. € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Sacco Un tribunale che decide un caso, un cittadino che sporge una denuncia, un rapporto epistolare tra un soggetto e un Ente Pubblico, un Avvocato che scrive, e così via. Sono alcune prospettive in cui si imbatte quotidianamente il vivere civile e giuridico. L'unica differenza è che, nel segreto rivelato di queste pagine, la scienza giuridica e il suo rapporto con la realtà è stravolto, fino al punto da far porre al giovincello spensierato, che sogna di diventare da grande un esimio giurista, il seguente quesito: il bivio tra fatto e diritto è stato oltrepassato o è ancora da superare? € 9,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: Jovene € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: Franco Angeli € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Footprint € 7,02
|
![]() ![]() Author: Cavallaro Francesco Publisher: Footprint Incontrarsi in un'immagine: le foto, non a caso, dell'autore. Finestre sul mondo attraverso i colori dell'anima. € 36,02
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vincenti Umberto; Mariani Marini Alarico; Cavalla Francesco Publisher: Plus L'argomentazione giuridica, secondo gli studi sviluppatisi nella seconda metà del Novecento, nasce nel processo per l'esigenza di giustificare la decisione giudiziale attraverso una motivazione, e si presenta come forma particolare del ragionamento pratico diretto ad interpretare ed applicare la legge al singolo caso concreto. Il rilievo dell'argomentazione nei sistemi giuridici continentali, le sue radici nella retorica classica e il ruolo che essa riveste nel 'ragionare' dell'avvocato, sono i temi di questo volume. Attraverso le analisi dello storico e del filosofo del diritto e dell'avvocato il testo proietta sul terreno concreto del processo principi sinora trattati su di un piano esclusivamente teorico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: CEDAM Il libro presuppone si sia presa sul serio la domanda più radicale sull'esperienza giuridica: quale il rapporto tra diritto e verità? Rispondere in termini filosofici significa chiedersi di quale verità si parli: e quindi sospettare che le perplessità dipendano dal modo con cui in Occidente si è intesa la verità, ovvero identificandola con la scienza. Ma c'è un altro 'senso' della verità: quello che ci permette di chiamare verità molte e diverse manifestazioni particolari della stessa. Occorre però cercare lontano. Prima che l'idea della scienza si annunciasse, il pensiero arcaico aveva riflettuto sulle origini di ciò che si presenta necessariamente a tutti: e quella riflessione ci ha lasciato tracce che ancora dobbiamo ripercorrere. La via specifica del libro è di trovare un inizio necessario non alternativo al pensiero moderno ma, casomai, capace di ricomprenderlo, così da dar ragione della scienza e, insieme, dell'esperienza religiosa e di ogni altra manifestazione di quel vero che appare in modo eminente nel dialogo, nella controversia e nel processo. € 14,46
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Angelini Giuseppe; Cavalla Francesco; Lecaldano Eugenio Publisher: Gregoriana Libreria Editrice € 25,82
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: CEDAM € 12,91
|
![]() ![]() Author: Cavalla Francesco Publisher: CEDAM € 16,53
|
|