book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cau S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Cau S. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Macaulay Rose; Chialant M. T. (cur.); Parkin S. (cur.) Title : Piaceri personali
Author: Macaulay Rose; Chialant M. T. (cur.); Parkin S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Personal Pleasures si presenta come un'antologia di saggi che fanno parte dell'ampia produzione non narrativa di Rose Macaulay, scrittrice inglese nota per i suoi romanzi. I sessanta brevi scritti di cui si compone sono organizzati in ordine alfabetico, da Abroad a Writing, e sono proposti come riflessioni personali, dal tono apparentemente colloquiale. Si tratta di composizioni ricche di humour e allusioni colte, con frequenti rimandi a Shakespeare e citazioni da poeti inglesi del Cinque-Seicento, dalla mitologia greca, da Cicerone e Montaigne, offerti sempre in forma leggera, mai paludata. Questo è un testo "ai margini" dei generi letterari, tra la saggistica, l'autobiografia e il racconto; il gusto di Macaulay per le parole e l'amore per la lingua inglese non emergono soltanto dallo stile brillante, ma anche dai termini desueti e dai numerosi neologismi che contribuiscono al suo carattere erudito e arguto, nonché dalla vena poetica che l'attraversa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Causa S. (cur.) Title : Battistello Caracciolo 1578-1635. Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. Ediz. a colori
Author: Causa S. (cur.)
Publisher: Editori Paparo

Oltre ottanta opere provenienti da collezioni italiane ed estere. Alcune notissime, altre inedite o meritevoli di una riscoperta. Dipinti e disegni di colui che, documenti alla mano, fu quanto di più vicino a un allievo in senso stretto il Caravaggio ebbe mai. Stiamo parlando di Battistello Caracciolo nato a Napoli nel 1578 e che si educa, come pittore ad affresco, in quell'articolato e ricchissimo momento di passaggio al '600 che le chiese napoletane e le sale del secondo piano di capodimonte documentano al più alto livello desiderabile. Tra gli artisti della scena locale Battistello è uno dei primi in assoluto a orientare il proprio lavoro sulle opere del Caravaggio; già conosciuto a Roma (nel 1600) e riguadagnato finalmente a Napoli nei due soggiorni alla fine del 1606 e nel 1609. Si riapre così il libro dei conti con il caravaggismo meridionale: capitolo cruciale del realismo moderno, che dura fino almeno a Vincenzo Gemito e ad Antonio Mancini, e che non ha smesso, da oltre un secolo, di solleticare l'interesse di studiosi e pubblico.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

D'Incau B. (cur.); Fontana R. (cur.); Franceschi S. (cur.) Title : Pittura e decorazione in Palazzo Cordellina a Vicenza
Author: D'Incau B. (cur.); Fontana R. (cur.); Franceschi S. (cur.)
Publisher: Il Prato

Questo terzo numero della rivista documenta il più importante cantiere-scuola organizzato e gestito dal Corso di restauro dell'Engim Veneto nei suoi ormai trent'anni di vita. Un'esperienza che ha visto docenti e allievi avvicendarsi nelle stanze di Palazzo Cordellina per oltre un quinquennio, mettendo in pratica le metodologie e le tecniche più avanzate apprese nelle aule e nei laboratori della scuola. Al centro del restauro, Palazzo Cordellina, uno degli edifici simbolo della Vicenza del tardo Settecento, che nelle sue sale custodisce uno dei più splendidi complessi decorativi della città, dovuto alla maestria di Giacomo Ciesa, Paolo Guidolini e David Rossi. Indice: Renzo Fontana, Editoriale; Chiara Visentin, Le "vite" di Palazzo Cordellina; Chiara Rigoni, Pittura e decorazione: Giacomo Ciesa, Paolo Guidolin, David Rossi; Renzo Fontana, Modelli antiquari e numismatici nella decorazione del palazzo; Umberta Trevelin, Tecniche decorative; Patrizia Peruzzo, Intonaci, stucchi e doratura, Francesco Rizzi, Analisi diagnostiche; Roberta Giorio, Aspetti conservativi. Interazione fra l'attività di restauro e l'ambiente; Fiorella Soffini, Aurelia Rampon, Elena Zironda, Il restauro delle decorazioni pittoriche; Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Rilievo digitale per la documentazione, lo studio e la ricostruzione interpretativa del cassettonato ligneo della Sala Dalla Pozza.
€ 25,00

Foucault Michel; Lohi S. (cur.) Title : Dossier Iran
Author: Foucault Michel; Lohi S. (cur.)
Publisher: Neri Pozza

A quasi quarantantacinque anni dalla nascita della Repubblica Islamica, l'Iran è attraversato da rivolte e scioperi che sfidano il potere delle autorità religiose. La rivoluzione iraniana sembra irrimediabilmente giunta alla sua fine. Di quell'evento, sorto tra il 1978 e il 1979, conserviamo una testimonianza pressoché unica: quella di Michel Foucault. In collaborazione con il Corriere della Sera, nel settembre del 1978 Foucault partiva alla volta di Teheran per poi tornarvi a novembre, pubblicando dieci reportage sulla sollevazione popolare di cui era stato testimone. Le polemiche attorno a quel viaggio furono immediate: con l'istituzione della Repubblica Islamica e dei primi tribunali rivoluzionari, i media occidentali sottolinearono subito l'«abbaglio», se non l'irresponsabilità, del filosofo nel porre l'accento su una presunta «spiritualità politica» della rivoluzione degli ayatollah. A mezzo secolo da quei reportage e a venticinque dalla loro parziale pubblicazione, Dossier Iran raccoglie per la prima volta tutti i materiali prodotti da Foucault sulla rivoluzione iraniana. Ne emerge una originale riflessione che, al di là del catastrofico esito di quell'evento, mostra l'irriducibile singolarità dell'iniziale sollevazione popolare e le speranze che la accompagnarono. Introduzione di Elettra Stimilli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Causa S. (cur.); Bellenger S. (cur.); Piscitello P. (cur.) Title : Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli. Ediz. illustrata
Author: Causa S. (cur.); Bellenger S. (cur.); Piscitello P. (cur.)
Publisher: artem

La mostra Oltre Caravaggio è diversa da qualsiasi altra mostra. Le 200 opere esposte nelle 24 sale del Museo provengono dalle collezioni permanenti di Capodimonte. L'allestimento si propone di rilanciare il dibattito critico sul Seicento napoletano presentandone una lettura più articolata rispetto a quella del "secolo di Caravaggio" adottata da amatori e storici. È lo storico dell'arte Roberto Longhi (1890-1970) che riscopre e definisce il Seicento meridionale. Secondo lo studioso, il naturalismo di Caravaggio sarebbe la spina dorsale dell'arte napoletana. Dalle analisi di Longhi derivano gli studi seicenteschi successivi e, in gran parte, l'esposizione dei dipinti del '600 napoletano a Capodimonte, dall'apertura della Pinacoteca nel 1957. La realtà è più complessa e i curatori della mostra, Stefano Causa e Patrizia Piscitello, sulla base degli studi degli ultimi decenni, suggeriscono di riconsiderare lo schema di Longhi, ormai storicizzato, e di ripensare l'intera articolazione di un secolo che non fu solo quello di Caravaggio, ma fu soprattutto quello di Jusepe de Ribera, pittore spagnolo arrivato a Napoli nel 1616, sei anni dopo la morte di Caravaggio.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cau S. (cur.) Title : Lunamatrona. Il culto di San Giovanni Battista
Author: Cau S. (cur.)
Publisher: Documenta

Il culto di San Giovanni Battista a Lunamatrona, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
€ 20,00

Caudo G. (cur.); Pietropaoli M. (cur.); Sebastianelli S. (cur.) Title : QU3. iQuaderni di U3. Ediz. italiana e inglese. Vol. 25: L' (in)comune. Equivoci, essenziale, pratiche
Author: Caudo G. (cur.); Pietropaoli M. (cur.); Sebastianelli S. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il quaderno, dedicato al corso "Studi urbani: Spazio e Comunità", nasce dalla volontà di festeggiare il decimo anniversario dalla sua ideazione, invitando alla scrittura gli ex studenti e studentesse di architettura (oggi professionisti, ricercatori, docenti) che negli anni hanno colto l'opportunità di questo corso opzionale tenuto dal professor Giovanni Caudo. Un corso che fa della lettura ad alta voce di testi di filosofia, sociologia, antropologia - e di altri campi del pensiero che interrogano sulla condizione urbana - il suo momento centrale e della loro discussione collettiva il suo senso ultimo. I saggi raccolti ragionano sulle forme di relazione che oggi si determinano nello spazio urbano, a partire dalle letture che sostanziano il corso: muovendosi attraverso le discipline, affrontano il tema del vivere insieme nella città contemporanea. Un tema che gli autori declinano in modo diverso, chi ragionando sull'individuo e il suo spazio di prossimità e chi sull'azione collettiva costruttrice di beni comuni. In tutti, si riscontra comunque la medesima postura: la consapevolezza di essere immersi nella relazione con l'altro, con gli altri, con le cose, con il mondo.
€ 16,00
2020

Franceschi S. (cur.); Lazzari A. M. (cur.); D'Incau B. (cur.) Title : Edifici pubblici e difensivi di origine veneta in Dalmazia e Montenegro: dalle indagini al restauro conservativo
Author: Franceschi S. (cur.); Lazzari A. M. (cur.); D'Incau B. (cur.)
Publisher: Ass. Palinsesti


€ 12,00

Bellenger S. (cur.); Causa S. (cur.); Piscitello P. (cur.) Title : Luca Giordano. Dalla natura alla pittura. Catalogo della mostra (Napoli, 8 ottobre 2020-10 gennaio 2021)
Author: Bellenger S. (cur.); Causa S. (cur.); Piscitello P. (cur.)
Publisher: Electa

Luca Giordano è il maggior pittore napoletano del Seicento e uno dei primi attori del Barocco europeo. Nessuno ha dipinto quanto lui se non, forse, il fiammingo Rubens e, modernamente Picasso, con i quali Giordano condivide la capacità di inventare a getto continuo mondi nuovi, stupendo e coinvolgendo l'osservatore. "Luca risuscita l'antico esempio del Veronese, trasfondendolo in un'atmosfera moderna d'oro puro, in polvere iridata, e che indusse il disegnatore De Maria a parlare addirittura - è il De Dominici che lo riferisce - d'una 'scuola ereticale, che faceva traviare dal dritto sentiero, con la dannata libertà di coscienza': tanto era l'empito di bella pittura che vi sormontava" (F. Bologna, Francesco Solimena, Napoli 1958). Luca Giordano (1634-1705) è l'ultimo dei grandi nomadi della pittura italiana: cresciuto nella Napoli di Ribera riesce velocemente, e con spirito imprenditoriale, ad affermarsi su mercati competitivi ed esigenti come quello di Venezia o Firenze. In età matura si trasferisce per un decennio alla corte di Madrid, diventando pittore del re e portando a termine una mole impressionante di lavori, tale da mutare il corso dell'arte spagnola fino all'avvento del genio di Goya. La mostra al Museo di Capodimonte dall'8 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, seconda rassegna monografica che la città di Napoli gli dedica dopo quella tenutasi vent'anni fa, è ricca di novità e precisazioni: nel percorso espositivo e nel catalogo, a cura di Sylvain Bellenger, Stefano Causa e Patrizia Piscitello, compaiono capolavori e ad opere meno note o sconosciute del maestro, in di
€ 29,00

Bertell L. (cur.); Caucchioli S. (cur.); De Vita A. (cur.) Title : Storie di bancari e risparmiatori traditi
Author: Bertell L. (cur.); Caucchioli S. (cur.); De Vita A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il "risparmio tradito" è lo scenario nel quale è stato sviluppato il percorso di ricerca presentato nel volume, che ha coinvolto risparmiatori "traditi", lavoratori bancari, sindacalisti e operatori appartenenti ad Adiconsum lungo un itinerario che ha esplorato diverse esperienze problematiche appartenenti al territorio veronese. Ne è emerso un profilo decisamente composito dei rapporti fra banche, operatori bancari e risparmiatori, caratterizzato però da una generalizzata caduta del legame fiduciario che ha segnato lungamente i rapporti fra i diversi attori in gioco.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Cau S. (cur.) Title : Raccontando Lunamatrona
Author: Cau S. (cur.)
Publisher: Documenta

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Lunamatrona, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
€ 15,00

Magnetti D. (cur.); Causa S. (cur.) Title : Battistello Caracciolo. Dialogo all'ombra di Caravaggio. Ediz. a colori
Author: Magnetti D. (cur.); Causa S. (cur.)
Publisher: Silvana

Una lungimirante acquisizione dell'Università degli Studi, risalente al 1952, ha portato a Torino uno dei capolavori del pittore napoletano Giovanni Battista Caracciolo detto Battistello: il dipinto Qui vult venire post me, noto anche come Cristo portacroce. Oggi, dopo un attento percorso di studio, analisi diagnostica e restauro, il dipinto splende di nuova luce. Questa pubblicazione ripercorre la storiografia critica della tela, analizza le vicende conservative e le peculiarità della tecnica esecutiva, ricostruisce il contesto storico e artistico nel quale viene realizzata, indaga sul suo significato nascosto e fa emergere le vicende storiche che hanno portato il dipinto ad arricchire il patrimonio artistico dell'Università. La preziosa opera di Battistello, realizzata nei primi anni del secondo decennio del Seicento, è stata inserita per l'occasione in un meditato percorso di opere caravaggesche presenti nella collezione permanente della Galleria Sabauda: dipinti di Jusepe de Ribera, Valentin de Boulogne, Niccolò Musso, Antiveduto Gramatica e Orazio Gentileschi. Infine un'inedita sezione di immagini diagnostiche, eseguite grazie all'impegno di Banca Patrimoni Sella & C., mette in luce il modus operandi dell'artista napoletano e apre nuovi percorsi di lettura per questa importante pagina della storia dell'arte italiana.
€ 24,00
2018

Boschiero P. (cur.); Latini L. (cur.); Caulfield S. (cur.) Title : I Céide Fields. Irlanda. International Carlo Scarpa Prize for Gardens 2018
Author: Boschiero P. (cur.); Latini L. (cur.); Caulfield S. (cur.)
Publisher: Antiga Edizioni

Céide Fields, una collina sulla costa settentrionale della contea di Mayo, in Irlanda, è un luogo che conserva e rivela la presenza ancora tangibile ed estesa di un paesaggio rurale del Neolitico. A questo luogo antichissimo, e insieme testimone della cultura irlandese contemporanea, è dedicato il Premio Carlo Scarpa 2018, segnalando l'opportunità che esso ci offre di leggere, nei loro nessi sostanziali, il significato profondo dell'indagine archeologica, l'importanza del lavoro dei campi e dell'educazione, il ruolo che la lunga persistenza di fattori come migrazioni, scoperte e cambiamenti climatici esercita nella storia del paesaggio europeo. Il volume raccoglie 17 contributi di taglio storico e geografico, naturalistico ed ecologico, gestionale, agrario, di storia del paesaggio e del giardino e, naturalmente, archeologico. Correda il volume, oltre a una sintesi sul Premio Carlo Scarpa dal 1990 ad oggi, anche l'elenco della bibliografia raccolta e disponibile nella biblioteca della Fondazione.
€ 20,00
2001

Foucault Michel; Vaccaro S. (cur.) Title : Spazi altri. I luoghi delle eterotopie
Author: Foucault Michel; Vaccaro S. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 10,00     Scontato: € 9,50
1997

Décaudin M. (cur.); Zoppi S. (cur.) Title : Quaderni del Novecento francese. Vol. 17: Guillaume Apollinaire. Devant les avant-gardes européennes
Author: Décaudin M. (cur.); Zoppi S. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 17,04


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle