![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Campisano Editore € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe; Fratoddi Brunella Publisher: Campisano Editore A distanza di sette anni dal sisma del 2016 apre le porte uno spazio tangibile dedicato alla "bellezza" del patrimonio culturale di Amatrice. È il primo tentativo di dare il giusto valore, nel contesto in cui furono prodotti, ai beni recuperati dall'allora Museo civico "Cola Filotesio", che rappresentano un importante anello di snodo verso la rigenerazione di questo armonioso lembo dell'Appennino centrale. È altresì un'offerta che, seppur nell'inevitabile transitorietà legata alla ricostruzione, guarda al futuro museo del territorio come a un traguardo sempre più concreto e ne rappresenta al tempo stesso il preludio e un modello. Oggi come allora l'intenzione è quella di offrire al visitatore che transita per la città, l'opportunità di conoscere non solo la storia e l'aspetto ma anche la qualità artistica di quel patrimonio culturale superstite premurosamente restaurato grazie al contributo pubblico e privato. Il presente catalogo, pertanto, intende accompagnare il percorso espositivo in itinere tra alcune testimonianze artistiche dell'identità culturale di Amatrice, che tornano finalmente nella loro terra d'origine, per mostrare non solo la bellezza di sé, ma anche l'unicità di un contesto, dove le relazioni, tra fattori umani e peculiarità naturali, non sono concetti astratti, ma denotano il fascino di un territorio che riparte dalle sue radici e crea una serie di opportunità ben oltre il tessuto locale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Campisano Editore Il territorio compreso nella provincia di Rieti è interessato da una cospicua produzione di sculture in legno e terracotta realizzate tra Medioevo e Rinascimento. Si tratta per lo più di crocifissi e simulacri mariani, che oggi formano un patrimonio plastico di notevole interesse artistico e religioso tramandato grazie alla pietà popolare e all'uso liturgico. Il presente volume raccoglie le novità emerse dai restauri di tre pregevoli manufatti, effettuati nel 2019-2021 dall'allora Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti. Si tratta del poderoso Christus Triumphans di Collevecchio realizzato tra XII e XIII secolo al quale si accostano due sculture mariane successive. La prima è la Madonna con il Bambino detta "leva pene" realizzata da Carlo dell'Aquila nel 1489 per la chiesa di Santa Maria di Legarano a Casperia, mentre l'altra è una Virgo lactans in terracotta policroma venerata nella chiesa di Lisciano ai piedi del monte Terminillo e affidata per la prima volta a Giacomo e Raffaele da Montereale, prolifici plasticatori attivi nella prima metà del XVI secolo tra l'alta valle del Tronto, la Sabina e l'Umbria meridionale di cui si ricostruisce qui un catalogo aggiornato. Il recente restauro che ha interessato le sculture in questione ha permesso di approfondire non solo il contesto culturale, ma anche i materiali e le tecniche aggiungendo una serie di informazioni grazie alle quali sarà possibile avviare un percorso di ricerca sull'arte plastica in terra sabina. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Campisano Editore Il cardinale Francesco Angelo Rapaccioli è nato e vissuto a Roma nella prima metà del Seicento. Dall'esame di una diversificata e complessa documentazione emergono gli aspetti personali e familiari di un personaggio profondamente legato da vincoli di fedeltà e servizio ai Barberini. Nato da una famiglia di mercanti, s'inserì agevolmente nei circoli culturali capitolini per incrementare il ruolo sociale della famiglia e raggiungere così i gradi più alti della carriera ecclesiastica, che alternò per circa un decennio all'episcopato di Terni. L'evoluzione più rilevante dell'articolata personalità del cardinale è da ricercare, tuttavia, nel percorso di crescita culturale, costantemente alimentato dalla raffinata intelligenza, dalla creatività poetica e dalla sensibilità estetica. In quest'ambito si contestualizzano i rapporti con vari artisti dell'epoca tra cui spiccano i nomi di Bernini e Sassoferrato, suo ritrattista ufficiale, nonché autore di varie composizioni che confluirono nella collezione privata dell'ecclesiastico insieme ai quadri di Mario dei Fiori e Michelangelo Cerquozzi. A ciò si aggiunga la naturale inclinazione di Rapaccioli all'assistenzialismo sociale, incoraggiata dalla devota amicizia con san Giuseppe da Copertino. Come uomo di fede, infine, il presule non distolse mai lo sguardo dalla celebre rappresentazione della Madonna orante, realizzata a più riprese da Sassoferrato e così vicina allo spirito semplice di un cardinale, che per un soffio non occupò il trono di san Pietro. Presentazione di Claudio Strinati. Prefazione di Giuseppe Piemontese. € 50,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Messa Pietro; Cassio Giuseppe Publisher: TS - Terra Santa Stando a quanto si racconta di san Francesco d'Assisi, pare che egli non avesse nulla a che fare con il bisogno primario di nutrirsi. Eppure anche nella sua vicenda umana è implicato il cibo: pane, focacce e cereali, erbe selvatiche, verdure e ortaggi, i mostaccioli a base di mandorle, miele e mosto d'uva, ma anche uova, formaggi, carne di maiale con i suoi derivati, pollo, pesce bianco o azzurro e pasticcio di gamberi, il suo preferito. Sono solo alcuni dei cibi che Francesco impiega per sostentare il suo corpo e che sono raccontati negli episodi di questo libro, desunti dalle fonti francescane. Al di là di un'agiografia austera e mistica, Francesco ci appare come un "sano goloso", un moderato estimatore di buon cibo, che sa apprezzare come dono e segno di letizia e di umile ringraziamento a Dio. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Editrice Elledici In terra umbra, immerso nella città di Terni, un santuario che celebra i primi grandi testimoni francescani della fede. € 4,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Velar € 3,50
|
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Velar Un santuario nella città: così si presenta la chiesa di Sant'Antonio di Padova in Terni da quando vi sono state deposte le reliquie dei Protomartiri francescani. La decisione di costruire a Terni un nuovo edificio parrocchiale da dedicare a Sant'Antonio fu presa dal Vescovo Cesare Boccoleri (1921-1940) e dalla Provincia Serafica. La realizzazione però fu lunga e difficoltosa; la chiesa durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale subì notevoli danni ma fu possibile officiarla già nel 1945. Nel 1967 si decise di completarne la struttura. In occasione del 790° anniversario dal dies natalis dei Protomartiri francescani, uccisi in Marocco nel 1220, il Vescovo di Terni-Narni-Amelia Vincenzo Paglia ha ottenuto alcune reliquie dei martiri, che ha fatto traslare nella Chiesa di Sant'Antonio il 13 giugno 2010 durante una solenne liturgia con la quale il Vescovo Paglia ha inteso elevare la stessa a Santuario Antoniano dei Protomartiri. Le reliquie si trovano sull'altare della navata sinistra posto proprio di fronte a quello di Sant'Antonio, eretto sulla navata destra; entrambi sono stati dotati di due nuove pale dell'artista Piero Casentini, che mostrano sinteticamente alcune scene tratte dalla vicenda dei Protomartiri e dalla vita di Antonio. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Editrice Elledici San Valentino è patrono della città di Terni, dove è presente una grande Basilica dedicata a lui. La più antica notizia sul culto di San Valentino è contenuta nel Martirologio Geronimiano, per cui si ipotizza che sia stato un martire visto che la maggior parte dei santi elencati nel Geronimiano ha tale dignità. Il suo culto come protettore dell'amore e degli innamorati (che ha le sue origini nel Medioevo in Francia e in Inghilterra) è da considerarsi un interessante fatto socio-culturale, ma non propriamente religioso: Valentino in varie leggende viene presentato come colui che mette pace fra gli innamorati o ne santifica l'unione. € 3,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Editrice Elledici Il territorio compreso tra Terni, Narni e Amelia è stato un luogo per cui Francesco d'Assisi nutriva una speciale predilezione, per la semplicità della sua gente e per la sua generosità. Inoltre questa terra ha dato i natali ai primi martiri francescani (Berardo da Calvi, Pietro da San Gemini, Ottone da Stroncone, Accursio e Adiuto), inviati da Francesco stesso a evangelizzare il Marocco, e uccisi poco dopo il loro arrivo in Africa. Questa "guida" illustrata descrive undici luoghi situati nella zona: vuole essere uno strumento agile e di facile lettura per chi desidera conoscere e visitare un territorio poco "battuto" ma fortemente permeato dalla presenza francescana, attraverso itinerari semplici in grado di dare un quadro ampio e incisivo di questo lembo di terra umbra. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Velar Il territorio compreso tra Terni, Narni e Amelia è stato un luogo per cui Francesco d'Assisi nutriva una speciale predilezione, per la semplicità della sua gente e per la sua generosità. Inoltre questa terra ha dato i natali ai primi martiri francescani (Berardo da Calvi, Pietro da San Gemini, Ottone da Stroncone, Accursio e Adiuto), inviati da Francesco stesso a evangelizzare il Marocco, e uccisi poco dopo il loro arrivo in Africa. Questa "guida" illustrata descrive undici luoghi situati nella zona: vuole essere uno strumento agile e di facile lettura per chi desidera conoscere e visitare un territorio poco "battuto" ma fortemente permeato dalla presenza francescana, attraverso itinerari semplici in grado di dare un quadro ampio e incisivo di questo lembo di terra umbra. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Edizioni Thyrus € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cassio Giuseppe Publisher: Edizioni Thyrus € 20,00
|
|