book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Canova L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Canova L. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Canova L. (cur.); Bardi R. (cur.) Title : «A guisa d'uomo che 'n dubbio si raccerta». Vecchie e nuove prospettive per la biografia e l'opera dantesca
Author: Canova L. (cur.); Bardi R. (cur.)
Publisher: Cesati

Si riuniscono qui gli Atti del II Convegno del progetto Hypermedia Dante Network, realizzato in occasione delle celebrazioni per il Centenario dantesco del 2021. Gli interventi offrono una panoramica su alcune delle principali questioni aperte circa la vita e l'opera di Dante che proprio negli ultimi anni, in particolar modo grazie a una rilettura sistematica dei dati bibliografici oggi articolati nei nuovi standard descrittivi del Semantic Web, hanno goduto di un vigoroso rinnovamento degli studi. Il volume è articolato in quattro sezioni: la prima sezione, dal titolo Questioni aperte. Contributi alla biografia e alla cultura dantesca, è dedicata a questioni specifiche circa la Commedia e gli ultimi anni dell'esilio del poeta; la seconda sezione A proposito del progetto Hypermedia Dante Network (PRIN 2017) rende conto delle funzionalità dell'ormai avviata piattaforma HDN; la terza sezione Il Vocabolario Dantesco volgare e latino comprende contributi dedicati al 'bilinguismo' dantesco, aprendo la strada a una riflessione sul costante rapporto tra storia della lingua e informatica applicata ai testi antichi; la quarta e ultima sezione, Iconografia e immaginario danteschi fra antico e moderno, illustra la varietà di prospettive che si possono ancora assumere circa i rapporti tra Dante e l'arte.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2023

Canova Antonio; Nannipieri L. (cur.) Title : Quaderni di viaggio
Author: Canova Antonio; Nannipieri L. (cur.)
Publisher: Historica Edizioni

I Quaderni di viaggio, scritti da Antonio Canova dall'ottobre del 1779 fino a giugno del 1780, sono un prezioso documento per conoscere l'artista, non solo come scultore, ma anche come futuro "politico", giacché questi suoi appunti di diario, composti a poco più di vent'anni, partendo da Venezia e vedendo Ferrara, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e altre località, non sono soltanto la testimonianza d'iniziazione alle conoscenza dell'arte, ma anche una dichiarazione d'amore per le bellezze italiane, molte di esse, in pittura e scultura, sottratte da Napoleone durante le sue campagne di conquista e, dopo la sua caduta nel 1815, riportate in parte in patria da Antonio Canova.
€ 17,00

Canova L. (cur.); Di Iorio P. M. (cur.) Title : Giancarlo Limoni. La memoria della neve
Author: Canova L. (cur.); Di Iorio P. M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

"Giancarlo Limoni, La memoria della neve" è la mostra che inaugura la nuova sede di ARATRO, Galleria Gino Marotta-Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università degli Studi del Molise, a Campobasso, che riapre, dopo la pandemia, in un grande spazio espositivo. L'antologica, curata da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio, ripercorre alcuni tratti salienti degli ultimi venticinque anni di lavoro di Giancarlo Limoni (Roma, 1947), protagonista della Nuova Scuola Romana degli anni Ottanta e della pittura italiana contemporanea. La memoria della neve raccoglie opere di grandissimo formato, con un nucleo speciale dedicato alla serie dei Quadri bianchi, dove il pittore lega le sue immagini del giardino alle aperture verso il paesaggio, in una combinazione generata dal bianco di una neve irreale e da un'armonia di colori velati e vibranti, germinazioni di piante e di fiori che crescono e premono sotto la coltre lattescente. Giancarlo Limoni, tuttavia, partendo dalla sua ricerca personale e poetica, ha dato vita a quadri segnati anche da una visione innovativa e profetica del nostro presente e di quello che potrebbe essere il nostro futuro, minacciato dalla catastrofe ecologica che grava su terre dove non nevica più, dove i ghiacciai si sciolgono e dove l'acqua scaturita dalle nevi sembra sempre più rara e preziosa. Il catalogo comprende i testi del Rettore dell'Università degli Studi del Molise Luca Brunese; della Delegata al Polo Museale di Ateneo Paola Fortini; di Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio (direttore e curatore di ARATRO) e di Fabio Sargentini, il g
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bazan Alessandro; Canova L. (cur.) Title : Repertorio. Alessandro Bazan
Author: Bazan Alessandro; Canova L. (cur.)
Publisher: Casa Turese edizioni d'arte

Catalogo della mostra personale di Alessandro Bazan presso la galleria CASA TURESE arte contemporanea, con testo critico di Lorenzo Canova, inaugurata il 29 Aprile 2023. Alessandro Bazan va considerato come uno dei maestri dell'arte italiana degli ultimi trent'anni, un pittore che ha creato uno stile e una visione del tutto personali, nella sua ricchezza di riferimenti che dialoga senza subalternità con un contesto internazionale in cui ricopre un ruolo importante e preciso. Una mostra che costituisce un vero e proprio repertorio dell'opera dell'artista e riepiloga molto bene i temi portanti del suo lavoro: i jazzisti, le figure nel paesaggio o negli interni, le immagini più enigmatiche e visionarie. In catalogo le immagini delle opere presenti in mostra ed alcune foto ambientali dei lavori allestiti negli spazi della galleria.
€ 15,00

Finelli Antonio; Canova L. (cur.) Title : conTATTO DIsegni. Ediz. illustrata
Author: Finelli Antonio; Canova L. (cur.)
Publisher: Il Villaggio della Cultura aps


€ 10,00

Canova L. (cur.); Di Lauro A. (cur.); Franceschini F. (cur.) Title : Dante e il cibo. Uno sguardo interdisciplinare
Author: Canova L. (cur.); Di Lauro A. (cur.); Franceschini F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Gli scritti presenti in questo volume esplorano la presenza del cibo nella produzione dantesca, in particolare nella Commedia, grazie a un approccio interdisciplinare che coinvolge conoscenze filologiche, letterarie, linguistiche, storiche, mediche, chimiche, giuridiche, di storia dell'arte per delineare profili di approfondimento non solo dell'opera letteraria, delle epoche e dei personaggi qui rappresentati, ma anche della nostra storia e del nostro tempo. Nella ricerca letteraria, come in quella giuridica, chimica, medica e artistica si esprimono conoscenze e comprensioni antropologiche che ruotano intorno all'arte di discernere i linguaggi così come i sapori, di distinguere il buono e il cattivo, il dolce e il salato, ciò che è commestibile da ciò che non lo è, ciò che è buono anche in senso etico e ciò che non lo è, ciò che è giusto da ciò che è ingiusto, l'abbondanza e la penuria, gli affetti e la nostalgia di chi si sente parte di una comunità e di chi l'abbandona con il suo carico di parole, di simboli, di ricordi e di affetti.
€ 18,00

Canova L. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Title : Pier Paolo Pasolini. Hostia. Una mostra di Nicola Verlato. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Publisher: SAGEP

Ispirata dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, l'esposizione si articola in una serie di declinazioni artistiche, dipinti, sculture, disegni, progetti architettonici, musiche e video realizzati da Nicola Verlato in dialogo con Napoli e in suo territorio, luogo particolarmente caro a Pasolini. Oltre ad avervi girato il film "Il Decamerone," Pasolini scrisse più volte di Napoli e dei suoi abitanti, i napoletani, sottolineandone il carattere di assoluta unicità L'installazione vuole rappresentare il grande poeta-scrittore al cospetto dell'incarnazione mitologica più antica e misteriosa delle origini della città di Napoli: la Ninfa Partenope, figura bellissima, ma anche mostruosa che, secondo Verlato, dà una spiegazione più approfondita ai misteri di Napoli e di Pasolini.
€ 15,00
2022

Canova L. (cur.) Title : Bestiario onomasiologico della Commedia
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Cesati

È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l'universo a cui Dante ha dato vita nel suo capolavoro, dalla lonza del canto proemiale fino alle api protagoniste del meraviglioso affresco col quale il poeta descrive le schiere angeliche infiorarsi nella candida rosa del Paradiso. Nel BOC queste presenze sono dettagliatamente schedate e analizzate con lo scopo di mostrarne la varietà tassonomica, simbolica e linguistica, ricostruendo caso per caso il complesso dei significati affidati ai singoli esseri nella cultura medievale, per valutare se e in che misura la conoscenza di essi possa facilitare la decodifica del testo dantesco. Seguendo l'impostazione degli antichi bestiari, il libro - suddiviso in 177 voci ordinate secondo il modello concettuale proposto da R. Hallig e W. von Wartburg e corredato da un ciclo di 85 illustrazioni originali per le chine di Marco Napoli - vuole proporsi come un'opera di taglio enciclopedico, da consultare, più che da leggere, dove trova spazio la totalità del lessico legato al mondo animale della Commedia.
€ 48,00

Gentili Sonia; Monaci Daniela; Canova L. (cur.) Title : Cosmogonia. Ediz. illustrata
Author: Gentili Sonia; Monaci Daniela; Canova L. (cur.)
Publisher: Ensemble

La mostra Cosmogonia ospita il dialogo sensoriale tra le opere di Daniela Monaci e le poesie di Sonia Gentili trasformate in installazioni visive dal collettivo artistico L'uomo che non guarda (Sonia Gentili e Ambrogio Palmisano). Cosmogonia è Il moto degli elementi naturali, l'emersione delle forme e la loro metamorfosi come immagini del ciclo vitale dell'universo stesso e di quello dell'io, in una continua dialettica tra fluido e cristallizzato, tra temporalità e atemporalità. Il volume oltre a essere un'opera a sé, è il catalogo della mostra che si terrà al Museo Bilotti (Villa Borghese) di Roma fino al 4 settembre 2022. Sonia Gentili, docente universitaria (Sapienza Università di Roma), poetessa e scrittrice (premio Viareggio, premio Pisa, premio Novaro-Accademia dei Lincei). Vive e lavora tra Roma e Parigi. Daniela Monaci, artista visiva. Dal 1994 le sue opere sono esposte in numerose gallerie e sedi istituzionali, in Italia e all'estero. Vive e lavora a Roma. Ambrogio Palmisano, regista e video artista, vive e lavora a Bari. Insieme a Sonia Gentili ha dato vita al collettivo artistico L'uomo che non guarda.
€ 16,00

Canova L. (cur.) Title : Adriano Bimbi. Il giardino incantato
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Polistampa

Le opere di Adriano Bimbi esposte al Castello di Grotti (Siena) dal 16 luglio al 30 novembre 2022, qui riprodotte a colori, si collegano alla grande tradizione della scultura toscana, contaminandola con suggestioni provenienti da luoghi e tempi differenti. "L'incontro tra Bimbi e il castello", scrive il critico Lorenzo Canova, "appare come un evento predestinato o come il frutto di una magia, un'unione fatale che prende forma negli spazi misteriosi di un giardino dove l'opacità del reale sembra essere trasfigurata dalle presenze plasmate dalla mano dell'artista". Testi di Marilena Graniti Vacchi, Lorenzo Canova, Piero Vignozzi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Canova L. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Title : Pier Paolo Pasolini. Hostia. Una mostra di Nicola Verlato. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Publisher: SAGEP

Hostia. Pier Paolo Pasolini, progetto espositivo ideato dall'artista Nicola Verlato e curato da Lorenzo Canova e Vittorio Sgarbi, prodotto e organizzato da Associazione MetaMorfosi in collaborazione con il Museo nazionale di Matera e il patrocinio della Regione Basilicata, del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e della Quadriennale di Roma. Ispirata dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, l'esposizione è pensata come un omaggio che si articola in una serie di declinazioni artistiche, dipinti, sculture, disegni, progetti architettonici, musiche e video realizzati da Nicola Verlato in dialogo con Matera e il suo territorio, luogo particolarmente caro a Pasolini che lo scelse per girarvi nel 1964 Il Vangelo Secondo Matteo. La mostra arriva a Palazzo Lanfranchi in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita dell'artista, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Roma nel 1975.
€ 15,00

Canova L. (cur.) Title : Hostia. Pier Paolo Pasolini. Una mostra di Nicola Verlato. Ediz. a colori
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: SAGEP

Ispirata dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, l'esposizione - che fa parte di "PPP100 Roma racconta Pasolini", il programma di iniziative culturali promosse da Roma Capitale in occasione del centenario della nascita dell'artista e intellettuale italiano, è pensata come un omaggio che si articola in una serie di declinazioni artistiche, dipinti, sculture, disegni, progetti architettonici, musiche e video realizzati da Nicola Verlato in dialogo con le grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma. Catalogo della mostra delle Terme di Diocleziano (Roma).
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2021

Canova L. (cur.); Cipriani C. (cur.) Title : Iginio Iurilli. La forma del colore. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.); Cipriani C. (cur.)
Publisher: Quorum Edizioni

Un dialogo metaforico, teso e potente tra l'uomo e il mondo che lo ospita, una mostra che vuole avere una doppia dimensione ambientale, in bilico tra il rapporto con l'architettura e quello con la natura, una riflessione poetica e consapevole sui destini del clima e degli ecosistemi a rischio: nel suo progetto per il Castello Carlo V di Monopoli e la galleria La Cattedrale di Conversano, Iginio Iurilli ha immaginato una serie di installazioni, di sculture e di lavori su carta riuniti in quella che può essere letta come una grande opera unitaria in più capitoli. Occupando stanze antiche, ricomponendo codici spaziali e visivi, Iurilli ci invita a far parte di una grande elegia per il mondo che stiamo distruggendo e che ci manda segnali sempre più forti di ribellione contro l'egoismo e l'avidità di un'umanità che sceglie troppo spesso la strada della colpevole inconsapevolezza, dell'oblio e del nascondimento.
€ 40,00

Canova L. (cur.); Lombardo L. (cur.); Rigo P. (cur.) Title : «A riveder la china». Dante nei fumetti (e vignette) italiani dal XIX al XXI secolo
Author: Canova L. (cur.); Lombardo L. (cur.); Rigo P. (cur.)
Publisher: Ca' Foscari -Digital Publishin

Questo volume riunisce il mondo dei dantisti e quello di fumettisti e illustratori che hanno tratto ispirazione da Dante. Una prima sezione ripercorre e analizza la presenza dell'Alighieri nei fumetti italiani dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, dal rapporto con l'archetipo Gustave Doré alle più recenti realizzazioni per il web, attraverso importanti snodi della storia della nona arte in Italia - Guido Martina, Milo Manara, Benito Jacovitti, Marcello, Astrid - fino ai più famosi protagonisti di questi albi, come Topolino, Geppo, Cattivik e tanti altri. La seconda sezione ospita una galleria di opere inedite e alterna scritti di importanti esponenti del mondo del fumetto a contributi di artisti contemporanei che hanno prestato a Dante la loro immaginazione creativa.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Pascali Pino; Marotta Gino; Branà R. (cur.); Canova L. (cur.) Title : Dialoghi. Pino Pascali-Gino Marotta. Artifici naturali. Ediz. italiane e inglese
Author: Pascali Pino; Marotta Gino; Branà R. (cur.); Canova L. (cur.)
Publisher: Sfera Edizioni

Catalogo mostra Dialoghi - Artifici Naturali: Pino Pascali/Gino Marotta. a cura di Rosalba Branà e Lorenzo Canovaun confronto incontro tra due protagonisti del rinnovamento dell'arte italiana e internazionale negli anni Sessanta. Coetanei - nati entrambi nel 1935 - i due artisti erano accomunati da un legame di amicizia fatto di affinità poetiche e di visione. Entrambi attivi nel fervido contesto delle neoavanguardie romane, Pascali e Marotta rappresentano due personalità centrali all'interno di quelle ricerche che, partendo dall'utilizzo dei nuovi materiali del mondo contemporaneo, hanno dato vita a una nuova idea dell'opera d'arte e del suo rapporto con lo spettatore, attraverso lo sconfinamento e l'immersività dell'arte ambientale, alla quale i due artisti hanno dato contributi basilari e ancora attualissimi.
€ 35,00
2020

Canova L. (cur.) Title : Rei. Opere 2004-2020. Ediz. italiana e inglese
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Un segno scuro e potente che scava le forme per estrarne la luce segreta, l'incontro e la lotta tra il nero e gli altri colori da cui scaturisce lo splendore delle cose e dei volti, evocazioni e culture che si sovrappongono e si fondono in un ciclo coerente di opere: la mostra di esordio di Rei si presenta come un mosaico vitale di suggestioni e di riferimenti legati da una pittura che riesce a unire la sua decisa componente disegnativa a un'intensa ricerca cromatica.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Canova L. (cur.); Di Iorio P. M. (cur.) Title : Womahr. Women art human rights for peace. Ediz. italiana e inglese
Author: Canova L. (cur.); Di Iorio P. M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

"La mostra WOMAHR, organizzata dall'ARATRO, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università del Molise, è frutto di un articolato progetto di ricerca nato per mettere in risalto l'impegno dell'Italia nella protezione e nella promozione dei diritti umani delle donne, visti come fondamento della pace e della sicurezza internazionali, di uno sviluppo sostenibile e della creazione di una società stabile e inclusiva. Il progetto WOMAHR, curato da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio, è stato selezionato dalla Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, nell'ambito del Terzo Piano Nazionale in attuazione dell'Agenda Internazionale Donne Pace e Sicurezza, per sottolineare come i linguaggi dell'arte contemporanea siano un importante strumento di approfondimento e di comunicazione delle questioni legate alla risoluzione approvata dalle Nazioni Unite nell'ottobre 2000. La mostra è infatti fondata sui capisaldi principali dell'Agenda Donne Pace e Sicurezza come il ruolo delle donne nella prevenzione dei conflitti; la loro partecipazione alla costruzione della pace; la protezione dei loro diritti durante e dopo il conflitto; il ruolo attivo delle donne e la loro partecipazione effettiva nella costruzione della pace e della sicurezza, nella difesa dei diritti umani, nella promozione della giustizia e dello sviluppo. In questo senso, come segno simbolico di rispetto della piena parità di genere, la mostra raccoglie ventiquattro personalità artistiche italiane e internazionali equamente distribuit
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2019

Canova L. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Giorgio de Chirico. Ritorno al futuro. Neometafisica e arte contemporanea. Catalogo della mostra (Torino, 18 aprile-25 agosto 2019). Ediz. a colori
Author: Canova L. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra Giorgio de Chirico. Ritorno al Futuro, Neometafisica e Arte Contemporanea propone un dialogo tra la pittura neometafisica di Giorgio de Chirico e le generazioni di artisti che, in particolare dagli anni Sessanta in poi, sono stati influenzati dalla sua opera, riconoscendolo come il maestro che ha ispirato la loro nuova visione. La mostra mette in relazione le opere di de Chirico con tendenze dell'arte italiana e internazionale come la Pop art di Andy Warhol, Valerio Adami, Franco Angeli, Mario Ceroli, Lucio Del Pezzo, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Ezio Gribaudo, Gino Marotta, Ugo Nespolo, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Emilio Tadini. La mostra presenta anche un grande prosecutore della Metafisica come Fabrizio Clerici, la pittura di Renato Guttuso e di Ruggero Savinio insieme ad artisti internazionali come Henry Moore, Philip Guston, Bernd e Hilla Becher. Il percorso presenta maestri dell'arte povera come Giulio Paolini e Michelangelo Pistoletto, le visioni concettuali di Fabio Mauri, Claudio Parmiggiani, Luca Patella e Vettor Pisani, fino ad arrivare alle ombre geometriche di Giuseppe Uncini, alla fotografia di Gianfranco Gorgoni, alle sculture di Mimmo Paladino, ai dipinti di Alessandro Mendini e di Salvo, al mistero di Gino De Dominicis, ai tableaux vivants di Luigi Ontani, a protagonisti delle ultime generazioni internazionali come Juan Muhoz, Vanessa Beecroft e Francesco Vezzoli. Oltre al prestito delle opere neometafisiche della Fondazione Giorgio e lsa de Chirico, la mostra presenta un'animazione digitale di Maurice Owen e Russell Richards
€ 35,00

Canova L. (cur.) Title : Superpop 20/21. 52° Premio Vasto d'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Vasto, 19 luglio-6 ottobre 2019). Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Marte Editrice


€ 20,00
2017

Canova L. (cur.) Title : Giancarlo Limoni. Il giardino del tempo. Ediz. italiana e inglese
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Regia Edizioni


€ 20,00

Lombardi L. (cur.); Canova L. (cur.) Title : Giuseppe Barilaro. La memoria del rosso. Catalogo della mostra (Roma, 4-17 novembre 2017). Ediz. a colori
Author: Lombardi L. (cur.); Canova L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

"Una pittura dove la materia si apre, si amplifica e si lacera, una tessitura cromatica che unisce eleganza e violenza, un impeto costruttivo dove la memoria delle immagini viene sommersa da un impetuoso flusso di colore: l'opera di Giuseppe Barilaro sintetizza esperienze e suggestioni differenti, tra astrazione, frammenti icnonici e gestualità per dare vita a un efficace metodo costruttivo."
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Canova L. (cur.) Title : Nieves Alberruche. Place to be. Catalogo della mostra (Roma, 23 gennaio-27 febbraio 2016). Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Arbor Sapientiae Editore


€ 10,00

Deli Alessio; Canova L. (cur.) Title : La bellezza e la ruggine. Ediz. illustrata
Author: Deli Alessio; Canova L. (cur.)
Publisher: Tored


€ 15,00

Manocchio Vincenzo; Canova L. (cur.); Evangelista T. (cur.) Title : La forza della figura
Author: Manocchio Vincenzo; Canova L. (cur.); Evangelista T. (cur.)
Publisher: Regia Edizioni


€ 10,00
2015

Canova L. (cur.) Title : Sergio Angeli. La materia dell'assenza. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Un mondo industriale e un mercato mondializzato che per sopravvivere debbono creare oggetti destinati a diventare presto rottami, un sistema delle merci che non potrebbe perpetuarsi se le sue produzioni non si trasformassero in rifiuti e carcasse da sostituire con altre produzioni più aggiornate, un vortice inarrestabile che determina un mondo parallelo di scorie e di scarti e che dà vita a distese di cose che non riescono tutte a essere riciclate e che compongono una delle testimonianze più efficaci della civiltà dei consumi globali. Il progetto "La materia dell'assenza" parte da questo presupposto basilare del nostro presente e unisce due artisti legati da affinità di visione e di poetica, Sergio Angeli e Corrado Delfini, entrambi attivi a Roma ed entrambi attenti, attraverso la pittura, al recupero di questi oggetti abbandonati e dimenticati del mondo contemporaneo, al sentimento lirico e quasi futurista della materia, al ridare senso a quelle cose che sembravano avere perduto definitivamente il loro scopo. Le opere di Sergio Angeli e Corrado Delfini sono esposte attualmente nel Museo Civico della città di Marino (RM) e il volume presenta un catalogo della mostra soffermandosi sulla figura e soprattutto sulle opere di Sergio Angeli.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Canova L. (cur.) Title : Corrado Delfini. La materia dell'assenza. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Un mondo industriale e un mercato mondializzato che per sopravvivere debbono creare oggetti destinati a diventare presto rottami, un sistema delle merci che non potrebbe perpetuarsi se le sue produzioni non si trasformassero in rifiuti e carcasse da sostituire con altre produzioni più aggiornate, un vortice inarrestabile che determina un mondo parallelo di scorie e di scarti e che dà vita a distese di cose che non riescono tutte a essere riciclate e che compongono una delle testimonianze più efficaci della civiltà dei consumi globali. Il progetto "La materia dell'assenza" parte da questo presupposto basilare del nostro presente e unisce due artisti legati da affinità di visione e di poetica, Sergio Angeli e Corrado Delfini, entrambi attivi a Roma ed entrambi attenti, attraverso la pittura, al recupero di questi oggetti abbandonati e dimenticati del mondo contemporaneo, al sentimento lirico e quasi futurista della materia, al ridare senso a quelle cose che sembravano avere perduto definitivamente il loro scopo. Le opere di Sergio Angeli e Corrado Delfini sono esposte attualmente nel Museo Civico della città di Marino (RM) e il volume presenta un catalogo della mostra soffermandosi sulla figura e soprattutto sulle opere di Corrado Delfini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Limoni Giancarlo; Canova L. (cur.) Title : I fiori dell'impero. Ediz. illustrata
Author: Limoni Giancarlo; Canova L. (cur.)
Publisher: Lithos

Catalogo della mostra personale di Giancarlo Limoni, (7-21 ottobre 2015), presso la Galleria d'arte "Mario Di Orio" sita nella Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Una vasta selezione di acquerelli su carta ispirati ai grandi e magnifici cicli decorativi dell'arte dell'età augustea.
€ 15,00
2014

Canova L. (cur.) Title : Enrico Benetta. Le parole del tempo. Ediz. illustrata
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Palombi Editori

Le parole di ruggine e di polvere, parole smembrate, consumate, disperse; parole frantumate e slegate dalla logica, frasi prive di grammatica e abbandonate da ogni lingua, lettere che frenano senza senso, deteriorate dal troppo uso o dall'oblio, svilite da un tempo ossidato e logorante che vuole dimenticarle e renderle inutili. Sapientemente, Benetta sa alternare con eleganza la scabra presenza della materia, la sua durezza e la sua rugosità alla lucentezza, allo splendore del colore che si accende di gialli e di azzurri e delle lettere che risorgono dalla ruggine e si accendono della purezza dell'oro.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

Canova L. (cur.) Title : Urban memories. NY 1942-2012. Catalogo della mostra (Roma, 8-23 febbraio 2013). Ediz. italiana e inglese
Author: Canova L. (cur.)
Publisher: Palombi Editori

Non città di contrasti ma realtà in eterno movimento, dove etnie, culture, religioni convivono aggiungendo sapore a quella Grande Mela, come ebbe a definirla Fitzgerald, eterna tentazione che bisogna mordere almeno una volta nella vita. Questa è la città di New York evocata nella mostra "Urban Memories. New York 1942-2012", dove la grande metropoli americana è rappresentata in un dinamico dialogo tra le fotografie storiche degli anni '40 e l'interpretazione moderna offerta da Angelo Bucarelli...
€ 10,00

Musti Arrigo; Canova L. (cur.) Title : Drops. Ediz. italiana e inglese
Author: Musti Arrigo; Canova L. (cur.)
Publisher: Plumelia Edizioni


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle