book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gianluca Campagnolo (Libri  su Unilibro.itLibri di Gianluca Campagnolo su Unilibro.it)

2024

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto nella musica pop-rock
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Youcanprint

L'approccio all'origine e alle caratteristiche di questo genere musicale dovrebbe avvenire già durante gli anni di studio, durante gli anni di conservatorio, dove invece si tende a privilegiare maggiormente un repertorio di tradizione. È indispensabile invece scardinare la consuetudine, purtroppo molto diffusa tra coloro che studiano musica, di dedicarsi solo ed esclusivamente a un determinato genere, a un solo linguaggio musicale. L'idea che ha dato vita a questo libro è principalmente quella di offrire agli studenti, ai professionisti che operano in vari settori e agli appassionati, qualche informazione utile sulle musiche pop-rock per clarinetto. Oggi nessun clarinettista dovrebbe ignorare la musica pop-rock, la musica da film, la musica klezmer o il jazz perchè il suo profilo professionale - nell'ottica di una formazione globale e soprattutto aggiornata - sarebbe povero e limitante.
€ 15,50
2023

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto nel cinema
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Musica Practica

Come funziona la musica da film e come viene usato il clarinetto nelle colonne sonore. In quali film il clarinetto compare in scena suonato per finta da attori e suonato per davvero da musicisti famosi. I compositori che meglio hanno messo in evidenza il clarinetto nelle loro colonne sonore. E poi attori, registi, musicisti, compositori di 120 film che hanno fatto la storia del cinema dagli anni '30 ad oggi e in cui il clarinetto è protagonista della colonna sonora, con lo spartito dell'inizio di ogni melodia e numerose fotografie di alcune scene con clarinetto. Un libro per tutti gli amanti del cinema e della musica. Prefazione di Sergio Delmastro.
€ 17,90     Scontato: € 17,01
2021

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto jazz nella musica «colta»
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Unicopli

Dall'inizio del Novecento il clarinetto è stato uno strumento fondamentale nella fusione tra jazz e musica colta: nell'era dello swing Benny Goodman, Artie Shaw e Woody Herman sono diventati capo-orchestra e clarinettisti famosi da una sponda all'altra dell'Atlantico, facendo del clarinetto uno strumento sempre più solista. Il loro registro si è ampliato negli anni successivi e ha contribuito ad allargare il repertorio tradizionalmente proposto ancora oggi nella maggior parte dei conservatori. Sulla scia di tale consapevolezza, questo libro auspica che i musicisti studiando il clarinetto superino le soglie del Novecento, scardinino la consuetudine ed esplorino generi e linguaggi musicali diversi. Intende infatti aprire a studenti, appassionati e professionisti uno squarcio sulla storia del jazz e mettere in luce l'importanza del clarinetto nella sua evoluzione e diffusione, in una lettura che non rinuncia alla scorrevolezza e al gusto per il dettaglio. Nessun clarinettista che ambisce a una formazione globale e aggiornata dovrebbe infatti ignorare il jazz, il suo uso di tecniche inusuali quali ringhi, glissandi, nuovi modelli di scale, ritmi complessi e diversi colori tonali illustrati e approfonditi in questo volume. Per qualsiasi clarinettista completo che si vuole completo, il jazz rimane una sfida da raccogliere.
€ 19,50

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto nella mia mente. Ediz. per la scuola
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Prometheus

Quando ci esercitiamo con uno strumento musicale usiamo generalmente solo una parte del cervello, di solito la sinistra, mentre quando interpretiamo un brano musicale usiamo l'altra parte del cervello, di solito la destra. Spesso siamo così concentrati nell'esercizio che facciamo fatica a lasciarci andare, a chiudere gli occhi, a interpretare, a emozionare, a usare cioè il lato creativo del nostro cervello. Come potrà allora un musicista, impegnato a controllare dinamiche, intonazione, ritmo, a emozionare il suo pubblico se non riuscirà a "lasciarsi andare"? Tutto esiste, ma esiste nella mente dell'uomo. Il nostro Maestro è dentro di noi, nella parte inconscia del nostro cervello. Non è necessario andare alla ricerca di un grande insegnante perché ce l'abbiamo già dentro di noi. In questo libro, dedicato soprattutto a studenti di Conservatorio, docenti, appassionati e professionisti, si spiega l'importanza della mente nello studio e nell'esecuzione di un brano musicale, ma soprattutto si spiega come sfruttare le potenzialità dell'emisfero sinistro del nostro cervello per sommarlo all'emisfero destro così da sfruttare il 100% delle potenzialità del nostro cervello.
€ 12,00

Campagnolo Gianluca Title : Studi per la tecnica del clarinetto. Per alunni di Scuola Secondaria Superiore. Per allievi dei corsi propedeutici. Metodo
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Sinfonica Jazz Ediz. Musicali

Studi per la tecnica del clarinetto. Per alunni di Scuola Secondaria Superiore. Per allievi dei corsi propedeutici. Metodo
€ 15,00
2019

Campagnolo Gianluca Title : Mio primo clarinetto. Per alunni di scuola dell'infanzia e di scuola primaria (Il)
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Direct Publishing

Mio primo clarinetto. Per alunni di scuola dell'infanzia e di scuola primaria (Il)
€ 13,90

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto. Alla ricerca del «suono bellissimo»
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Edizioni ETS

Mozart si ispirò al suono dello Stradivari per il suo quintetto d'archi, e al suono del clarinetto di Stadler, con poche chiavi e con un'intonazione approssimativa, per il suo quintetto K 581 e per il concerto K 622. Com'è possibile che Mozart, ma anche Weber o Spohr abbiano composto per simili strumenti? Probabilmente ad aver ispirato queste opere non è stato lo strumento ma lo strumentista; il modo di suonare di Stadler o di Baermann o di Hermsted ha colpito così profondamente i compositori che, anche senza il supporto di un buon strumento, con la propria bravura hanno trasformato il brano in un capolavoro. Molto probabilmente il compositore è stato colpito dal suono, dal timbro, dalla straordinaria bravura esecutiva del clarinettista. Attraverso la storia del clarinetto, con punti di vista assolutamente personali, come l'attribuzione dell'invenzione al figlio di Denner, o alla discendenza dal recorder, passando da alcune tra le innumerevoli opere più significative composte per lo strumento, dall'analisi del timbro e degli armonici, l'autore entra nel vivo di questo strumento e del suo bellissimo suono.
€ 18,00

Campagnolo Gianluca Title : Prassi esecutiva e repertorio per clarinetto
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: libreriauniversitaria.it

Suonare un brano con la giusta prassi esecutiva significa interpretarlo con la consapevolezza di come il compositore avrebbe voluto fosse eseguito. La storia di questa consapevolezza inizia nel XX secolo, con la riscoperta della musica barocca: se da principio questa era eseguita come fosse musica del presente, grazie ad alcuni musicisti - ma anche attraverso la pubblicazione di partiture originali, nonché di registrazioni effettuate molto spesso su strumenti originali - si è cominciato a ricercare e a studiare le prassi esecutive corrette. Questo libro si rivolge ai clarinettisti e approfondisce le problematiche legate all'esecuzione di un repertorio che spazia dal Barocco al Jazz, dal Classicismo alla musica elettronica, dal folk alla musica da film.
€ 16,90

Campagnolo Gianluca Title : L'insegnante di clarinetto
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: libreriauniversitaria.it

Il testo descrive le principali abilità che ogni insegnante di clarinetto dovrebbe possedere. Tra queste, la più importante è sicuramente la capacità di adattare il proprio stile di insegnamento alle caratteristiche specifiche degli allievi, come l'età, la fisicità e le modalità di apprendimento e memorizzazione. Quindi, l'insegnante di clarinetto non può riciclare vecchie lezioni preconfezionate, ma deve essere creativo e sperimentare continuamente nuove strategie di insegnamento. Solo così la sua azione educativa sarà significativa ed efficace.
€ 12,90
2016

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto. Pedagogia, metodologia e didattica
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: libreriauniversitaria.it

Il volume descrive i primi approcci allo strumento: dalla postura corretta alla posizione delle mani e all'imboccatura, per proseguire con le tecniche di respirazione, articolazione, e con vere e proprie proposte didattiche. Pedagogia, metodologia e didattica dello strumento sono per la prima volta affrontati in un manuale pensato appositamente per i docenti di clarinetto delle scuole medie a indirizzo musicale, dei licei musicali, dei corsi pre-accademici e accademici dei conservatori, e per gli aspiranti docenti che vorranno prepararsi al concorso a cattedra.
€ 10,90

Campagnolo Gianluca Title : Clarinetto. Metodo (Il). Vol. 1: Impostazioni
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Notami Didattica

Clarinetto. Metodo (Il). Vol. 1: Impostazioni
€ 15,00

Campagnolo Gianluca Title : Clarinetto. Metodo (Il). Vol. 2: Tecnica e perfezionamento
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Notami Didattica

Clarinetto. Metodo (Il). Vol. 2: Tecnica e perfezionamento
€ 15,00
2014

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto. Guida all'ascolto. Le sonate per clarinetto e pianoforte. Op. 120 n. 1 e n. 2 di Johannes Brahms
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Artemide

Ciò che Brahms si era riproposto nel 1890, cioè interrompere definitivamente l'attività di compositore, ebbe breve durata. Nel gennaio del 1891, in occasione del viaggio a Meiningen per un festival delle arti, fu entusiasmato dalle esecuzioni dei quintetti per clarinetto e archi di Mozart e di Weber: clarinettista solista era Richard Muhlfeld che Brahms volle conoscere e con cui instaurò una solida amicizia. Fu grazie a questo incontro che Brahms volle regalare al mondo il Quintetto per clarinetto e archi, il Trio per Clarinetto, violoncello e pianoforte, oltre a due perle: le Sonate Op. 120 n. 1 e 2. Completate nel 1894, le due Sonate vennero eseguite in forma privata, nel settembre dello stesso anno, per il duca Georg II di Sassonia-Meiningen e la sua famiglia.
€ 10,00

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto. Tra generi e stili musicali. Vol. 2
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Armelin Musica


€ 22,00
2013

Campagnolo Gianluca Title : Il clarinetto. Rivelazione del talento nascosto e della personalità del musicista. Vol. 1
Author: Campagnolo Gianluca
Publisher: Armelin Musica


€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle