![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: ShaKe Immediatamente dopo la pubblicazione di Silenzio, John Cage, musicista, compositore nonché una delle figure principali dell'avanguardia del Secondo Novecento, iniziò a scrivere testi che rappresentassero la sua nuova evoluzione artistica, raccolti poi in questo volume a oggi inedito in Italia. La sua grande popolarità - che andava dal pubblico colto a quello di massa, sono note per esempio le sue apparizioni anche in Italia a 'Lascia e raddoppia', il primo quiz televisivo di Mike Bongiorno - lo portò a collaborare con innovatori visionari come Marcel Duchamp, Marshall McLuhan, Nam June Paik, Joan Miró, Jasper Johns e Robert Rauschenberg, con il coreografo Merce Cunningham, uno dei più importanti esponenti della Modern Dance, con D.T. Suzuki, maestro del buddismo Zen, e con il futurologo Buckminster Fuller. Tutti personaggi che ispirarono la sua filosofia e che attraversano in modo importante questo libro. La sua ricerca musicale - spregiudicata e ironica - si fuse con tutto ciò che di nuovo succedeva intorno a lui, generando nuovi concetti e visioni. Questo volume ne rappresenta una straordinaria sintesi dal punto di vista delle idee, dell'immaginario, dei rapporti con le altre arti, con ampi spazi al racconto diaristico. Il tutto è corredato da una grande creatività e originalità anche nell'impaginazione del libro, a sua volta una sorta di giocosa opera d'arte. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: Auditorium € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: Il Saggiatore È il 1961 quando esce 'Silenzio'. John Cage ha quarantanove anni e una fama di musicista sperimentale che fino a qualche anno prima era limitata alle cerchie delle avanguardie metropolitane statunitensi. Conosciuto soprattutto per l'associazione tra la sua musica per percussioni e pianoforte preparato e la modern dance, il suo stile muta radicalmente quando decide che i suoni debbano essere liberati - dall'intenzione, dal gusto, dalla storia, dalla memoria - per vivere di vita propria. Che lo strumento principale del suo modo di comporre debba essere il caso. Quando Cage accetta l'idea di radunare i suoi scritti e le sue conferenze-performance in questo libro, il suo pensiero ha da poco contagiato irreversibilmente la nuova musica che si fa in Europa. 'Silenzio' diffonde il contagio anche al di là dell'ambito musicale e dà a Cage una notorietà senza precedenti. Il libro viene accolto da una comunità di giovani in pieno fermento artistico, culturale e politico. Diventa subito un manifesto e un caso letterario. Insieme di articoli, conferenze e saggi composti fra il 1937 e il 1961, 'Silenzio' spazia dai discorsi sulla musica - propria e degli altri - alla danza, alla pittura, allo zen, con storie e aneddoti che nel tempo sono divenuti proverbiali. Da questo variegato insieme di testi - qui proposto in una traduzione riveduta e con una prefazione inedita in Italia - emerge soprattutto la totale appartenenza di Cage al pensiero musicale, la sua fede assoluta nel potere del suono. Eppure, anche e proprio grazie a 'Silenzio', le sue idee si sono irradiate verso tutti gli ambiti d € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Cage John, Long Lois Publisher: Princeton Architectural Pr € 13,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cage John; Long Lois Publisher: Corraini A metà degli anni Cinquanta il leggendario compositore John Cage e la textile designer Lois Long crearono un libro di cucina unico, per cuochi fantasiosi (e sporchi) di tutte le età. Età di lettura: da 4 anni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cage John; Retallack Joan Publisher: Il Saggiatore John Cage compositore, teorico musicale, poeta e alchimista della rivoluzione. John Cage occidentale, cacciatore di funghi, lettore di Wittgenstein e innovatore dei mesostici; e John Cage orientale, appassionato di musica indiana, studioso dell'I Ching e dei Mutamenti, filosofo del buddhismo zen. Ironico, taciturno, sorridente. Anarchico senza tempo e asceta contemporaneo. Sono i tanti volti di un genio che ha deciso di smantellare le tradizioni e i canoni estetici per ristabilire il principio originario e ultimo del vero artista: l'arte come metafisica, come articolazione spirituale e lacerto dell'essere che l'uomo - suo modesto esecutore - deve dedicarsi a liberare. Un'arte spesso codificata, complessa e indecifrabile, ma tale da risultare, in ultima istanza, paradossalmente essenziale. In queste viscerali conversazioni con Joan Retallack, Cage ripercorre i momenti più importanti della sua carriera, dalle prime sperimentazioni ai riconoscimenti internazionali, dalle grandi battaglie per la giustizia sociale alla ricerca inesausta della solitudine, e di un silenzio assoluto - unico fine possibile di ogni tensione artistica -, testimoniato da opere indimenticabili, come la scandalosa 4'33'. Dialoghi, dispute filosofiche, intimi svisceramenti dipanati sul nastro di un registratore, durante lunghi, irriverenti e talvolta conflittuali incontri nella residenza americana dell'autore. Riflessioni che si aprono e chiudono, risolutivamente, oppure rimangono in sospeso, si sovrappongono, ricominciano ogni volta da capo. Perché per Cage domande e risposte non sono la meta conclusiva € 34,00
Scontato: € 32,30
|
1916 |
![]() ![]() Author: Cage John, Kuhn Laura (EDT) Publisher: Wesleyan Univ Pr € 45,50
|
![]() ![]() Author: Cage John, Feldman Morton, Gronemeyer Gisela (TRN) Publisher: Baker & Taylor € 37,00
|
![]() ![]() Author: Cage John, Grygar Milan Publisher: Kerber Verlag € 41,80
|
1915 |
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: Siglio Pr € 28,90
|
![]() ![]() Author: Capecci John, Cage Timothy Publisher: Granville Circle Pr € 22,20
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cage John; Vincenzi F. (cur.); Carosini A. (cur.) Publisher: Orthotes In quest'opera letteraria, d'arte visiva e musicale, Cage conduce il lettore in un affascinante e coraggioso viaggio tra i Diari di Thoreau, letti ricorrendo a operazioni casuali generate con l'I Ching, tra complessi 'mesostici' ideati sul nome di James Joyce attraverso il Finnegans Wake, raccontando di come nacque l'idea del 'pianoforte preparato', e di quale, secondo lui, è il futuro della musica. Un libro da scoprire, da guardare (per la presenza di innumerevoli disegni dello stesso Cage), da leggere e rileggere per conquistare nuovi territori di senso, e per lasciarsi inondare da un mare di parole vuote. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Grehan John (COM), Mace Martin (INT), Mitchell John (CON), Cager Robert (CON) Publisher: Casemate Pub & Book Dist Llc First time a full collection of Despatches reports have been published. This book covers the battles fought between the British Empire and the two independent Boer republics. € 39,90
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Slott Dan, Cage Christos (CON), Camuncoli Giuseppe (CON), Ramos Humberto (CON), Dell John (CON) Publisher: Marvel Enterprises When the Raft goes into complete shutdown, the Superior Spider-Man, Mayor J. Jonah Jameson, Glory, and Norah are all trapped inside with all of the villains Spider-Man has recently brutalized. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Cage John, Gann Kyle (FRW) Publisher: Wesleyan Univ Pr € 23,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cage John; Fronzi G. (cur.) Publisher: Mimesis John Cage non possedeva uno stereo e avrebbe voluto fare il botanico. Sono alcune delle rivelazioni che il compositore rivoluzionario regala al pubblico in questa intervista, inedita in italiano, rilasciata nel 1982, anno in cui compiva 70 anni. Al di là dell'ironia che lo accompagna come il respiro, Cage si dilunga sul suo rapporto con la musica, con il silenzio e con le sue opere. Godibili, ma anche densi di significato, sono i piccoli aneddoti di vita quotidiana con cui c'intrattiene. Sapiente è la capacità dell'intervistatore nel riprendere i tanti spunti di un eloquio fluente e immaginifico. Un libro in cui sembra di riascoltare la musica di Cage e il suo silenzio, in un'altra delle tante possibili lingue dell'animo. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Cage John, Gann Kyle (FRW) Publisher: Wesleyan Univ Pr Silence, John Cage's first book and epic masterpiece, was published in October 1961. In these lectures, scores, and writings, Cage tries, as he says, to find a way of writing that comes from ideas, is not about them, but that produces them. Often these writings include mesostics and essays created by subjecting the work of other writers to chance procedures using the I Ching. Fifty years later comes a beautiful new edition with a foreword by eminent music critic Kyle Gann. A landmark book in American arts and culture, Silence has been translated into more than forty languages and has sold over half a million copies worldwide. Wesleyan University Press is proud to celebrate the fiftieth anniversary of the book's publication with this special hardcover edition. € 26,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Boulez Pierre; Cage John Publisher: Archinto € 25,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: Univ Pr of New England 'That government governs best which governs not at all; and when men are prepared for it, that will be the kind of government which they will have.' This quote from Henry David Thoreau's Essay on Civil Disobedience is one of thirty quotations from which John Cage created Anarchy, a book-length lecture comprising twenty mesostic poems. Composed with the aid of a computer program to simulate the coin toss of the I Ching, Anarchy draws on the writings of many serious anarchists including Emma Goldman, Peter Kropotkin, and Mario Malatesta, not so much making arguments for anarchism as 'brushing information against information,' giving the very words new combinations that de-familiarize and re-energize them. Now widely available for the first time, Anarchy marks the culmination of Cage's work as a poet, composer and as a thinker about contemporary society. € 23,20
|
![]() ![]() Author: Brown Kathan, Cage John (ILT) Publisher: Crown Point Pr Art. Music. Cultural Writing. JOHN CAGE VISUAL ART is an exquisite book which includes 116 color images. It is presented in three parts. The first is a text wrtten from Kathan Brown's own experience. In it, she often uses Cage's words to describe particular works, and she reflects upon how the art can be used in the world. The second part is a detailed section that illustrates scores that Cage created for his printers, and explains his use of what he called chance operations in making his work. The third section is pictorial, including reproductions of Cage's prints, watercolors and drawings. John Cage told Brown that the purpose of art is to sober and quiet the mind, so that it is in accord with what happens. € 40,70
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cage John; Bertotti D. (cur.) Publisher: Testo & Immagine Il volume presenta la raccolta e la rielaborazione di una serie di conversazioni avvenute fra John Cage e il musicologo Daniel Charles. Un profilo affascinante dell'estetica del compositore americano, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso. € 17,56
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Cage John, Retallack Joan Publisher: Wesleyan Univ Pr 'I was obliged to find a radical way to work -- to get at the real, at the root of the matter,' John Cage says in this trio of dialogues, completed just days before his death. His quest for the root of the matter led him beyond the bounds of the conventional in all his musical, written, and visual pieces. The resulting expansion of the definition of art -- with its concomitant emphasis on innovation and invention--earned him a reputation as one of America's most influential contemporary artists. Joan Retallack's conversations with Cage represent the first consideration of his artistic production in its entirety, across genres. Informed by the perspective of age, Cage's comments range freely from his theories of chance and indeterminate composition to his long-time collaboration with Merce Cunningham to the aesthetics of his multimedia works. A composer for whom the whole world -- with its brimming silences and anarchic harmonies -- was a source of music, Cage once claimed, 'There is no noise, only sounds.' As these interviews attest, that penchant for testing traditions reached far beyond his music. His lifelong project, Retallack writes in her comprehensive introduction, was 'dislodging cultural authoritarianism and gridlock by inviting surprising conjunctions within carefully delimited frameworks and processes.' Consummate performer to the end, Cage delivers here just such a conjunction -- a tour de force that provides new insights into the man and a clearer view of the status of art in the 20th century. CONTRIBUTORS: Joan Retallack. € 25,50
|
![]() ![]() Author: Cage John Publisher: Exact Change € 14,30
|
1973 |
![]() ![]() Author: John Cage Publisher: MARION BOYARS PUBLISHERS € 18,80
|
|