book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Roberto Caccialanza (Libri  su Unilibro.itLibri di Roberto Caccialanza su Unilibro.it)

2024

Caccialanza Roberto Title : Le canottieri di Cremona. Origini e primi anni di vita (Baldesio, Bissolati, Flora-Deo Tonani)
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Lo studio tratta della storia della nascita e dei primi anni di vita delle tre principali Canottieri di Cremona: Baldesio, Bissolati e Flora-Deo Tonani. Nel caso della Baldesio il periodo sotto esame va dal 1887, anno di fondazione, al 1907, quando la piena storica del Po ne distrusse lo chalet. Per quanto riguarda la Canottieri Leonida Bissolati si mette innanzitutto in risalto il fatto che non sia nata nel 1921, come creduto fino ad ora, ma nel 1920; l'attività bissolatina sociale e sportiva viene indagata fino al 1930-31, quando arrivarono i primi titoli italiani ed europei nel canottaggio. La Flora ha avuto un'origine e una evoluzione travagliate; dal 1946, per una decina di anni, fu intitolata al partigiano cremonese Amedeo (Deo) Tonani; la sua vita proseguì in modo discontinuo fino al 1973, quando venne costituita la quinta Canottieri Flora in ordine di tempo. Il libro racchiude l'esito di oltre sette anni di indagini in Archivi e Biblioteche, dove è stato consultato tutto il materiale disponibile.
€ 35,00

Caccialanza Roberto; Caccialanza R. (cur.) Title : Emilio Gualazzi e il primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord nell'estate 1888
Author: Caccialanza Roberto; Caccialanza R. (cur.)
Publisher: Caccialanza Roberto (Aut)

Emilio Gualazzi (1839-1903) fu volontario nei Cacciatori delle Alpi e combatté nelle Campagne per l'Unità d'Italia del 1859, 1860 e 1866 (Bezzecca). A Cicognolo fu proprietario di case e terreni, negoziante di semi per bachi da seta, e fece opere di beneficenza; per almeno ventitré anni ricoprì la carica di Segretario Comunale; venne eletto Sindaco per un triennio, ma in altre epoche fu anche Assessore; il re Umberto I gli conferì l'onorificenza di Cavaliere della Corona d'Italia. Nell'estate del 1888 Gualazzi partecipò al primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord in Norvegia, durato 50 giorni. Insieme a lui undici uomini, compresi l'organizzatore dell'impresa, Massimiliano Chiari, proprietario della mitica Agenzia Chiari di Milano (poi Chiariva), e un interprete. In questo libro - fra le varie cose - vengono presentate le biografie di questi viaggiatori, i ritratti fotografici di Emilio Gualazzi e di altri componenti il gruppo, la trascrizione integrale del volume "Viaggio al Capo Nord compiuto da una comitiva di italiani diretta da Massimiliano Chiari di Milano nell'estate 1888" (1891, 176 pp.), illustrata dalle immagini dei luoghi visitati.
€ 35,00

Caccialanza Roberto Title : Capo Nord 1888. Il primo viaggio turistico di italiani organizzato dall'Agenzia Chiari di Milano (con le biografie dei dodici partecipanti)
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Nell'estate del 1888 una comitiva di 12 italiani partecipò al primo viaggio turistico al Capo Nord, in Norvegia, per assistere allo spettacolo del sole a mezzanotte. L'avventura, durata 50 giorni fra giugno e luglio, fu organizzata dalla "Agenzia Chiari" di Milano. Nella prima parte del libro vengono presentati i profili biografici dei viaggiatori (si segnala, in particolare, l'unica biografia sino ad ora esistente di Massimiliano Chiari, coproprietario e direttore della "Agenzia Chiari" di Milano). Sono pubblicati, poi, i ritratti fotografici originali dell'avv. Pietro Galeotti di Chiusi, di Luigi Gallina di Pavia, di Emilio Gualazzi di Cicognolo (CR), del dott. Achille Nizzoli di Pegognaga (MN). Si propongono altresì le mappe che mostrano il percorso e le tappe fra Milano e il Capo Nord e ritorno. Nella seconda parte della monografia si trova la trascrizione integrale del testo di 176 pagine del diario intitolato "Viaggio al Capo Nord compiuto da una comitiva di italiani diretta da Massimiliano Chiari di Milano nell'estate 1888", edito nel 1891. I testi sono intervallati da 70 immagini a colori che provengono dal web, da collezioni private, Archivi, Biblioteche, Musei italiani e stranieri.
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2023

Caccialanza Roberto Title : Adolphe (Adolfo) Legros. «Artiste en daguerréotype»
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Il dagherrotipista conosciuto in Italia esclusivamente con il nome di Adolphe o Adolfo si definì «artista di Parigi» e lavorò in alcune fra le maggiori città della penisola nel pieno degli anni Quaranta del XIX secolo (Firenze, Milano, Palermo, Roma, Torino, Venezia). La sua identità è stata rivelata nel libro di R. Caccialanza, "Milano crocevia di fotografi (1839-1869). La storia sconosciuta della fotografia" (dicembre 2019): le notizie pubblicate rappresentavano solo una minima parte di quanto è stato possibile trovare approfondendo ulteriormente le indagini in Italia e soprattutto in Francia, una mole di informazioni che in alcuni casi si sono rivelate stupefacenti e che completano il quadro biografico su questo importante dagherrotipista-fotografo transalpino. Una volta rientrato in patria, Legros aprì un atelier a Parigi, che diresse fino al 1868: questo periodo della sua storia professionale viene presentato con dovizia di informazioni e particolari inediti, inoltre viene ricostruito ciò che accadde dopo la sua interdizione giudiziale e si spinge ben oltre la morte, spiegando come e ad opera di chi l'atelier fotografico proseguì l'attività. I sette manuali di chimica e tecnica fotografica scritti e pubblicati da Adolphe Legros sono elencati con i titoli completi e le date di pubblicazione corrette.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Caccialanza Roberto Title : François Perraud. «Doyen des Photographes». Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Il vol. 9 della serie "Storie di fotografi" dà conto di molte notizie inedite sulla vita e sull'attività del celebre dagherrotipista: vengono descritte le collaborazioni di François Perraud a Tolone con Alfred Désiré Boulland (se ne propone una breve biografia), a Torino e a Milano (Dubray e Naturani), ad Atene (Philippos Margaritis, del quale si danno alcune informazioni inedite), a Lione e a Marsiglia (Dupont ed altri). Fra i numerosi scoop vi è l'informazione di quando Perraud arrivò a Corfù e a Zante, prime tappe del viaggio che lo portò ad Atene e in seguito a Creta, Smirne e Costantinopoli. Nel testo si presentano altre notizie di estrema importanza: il resoconto della sua attività a Milano, Perugia, Roma, Torino; la ricostruzione del rientro nella città natale dopo il lungo viaggio in Italia, Grecia e Turchia; la spiegazione del legame fra Perraud e i fratelli Mayer, e quello con l'Athénée de Photographie; l'esistenza degli atelier di dagherrotipia a Bordeaux e a Parigi; la registrazione del brevetto industriale per la magnetizzazione di impianti elettrici e l'acquisizione della 'Société des machines à moteur électrique' di Lione; l'acquisto e la vendita del podere di Bionnaz; il luogo e la data di morte; le cartes de visite con l'indicazione "Doyen des Photographes"; i successori a Lione e a Marsiglia; la parentela con le dagherrotipiste Marie Perraud e Maria Chambefort.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2022

Caccialanza Roberto Title : Carlo Baldassarre Simelli. La campagna romana e Narni. Immagini inedite della collezione Ruggero Pini
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Carlo Baldassarre Simelli fu incisore, pittore e fotografo. Membro della "Congregazione Pontificia de' virtuosi del Pantheon" nonché consigliere della "Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti in Roma", fra gli anni Trenta e Quaranta del XIX secolo diede alle stampe un "Album di vedute di Roma all'acquatinta", partecipò alla composizione di una raccolta di incisioni di vedute di città del Regno delle Due Sicilie e pubblicò "Lezioni di geometria destinate ai giovani". Simelli condusse uno stabilimento fotografico a Roma in via Bocca di Leone, successivamente in via dei Pontefici n. 49 e infine in via del Corso n. 509. Collaborò con Xavier Barbier de Montault per la composizione dell'opera "Antiquités chrétiennes" e con John Henry Parker, insieme al quale produsse un consistente numero di immagini per il catalogo dedicato alle antichità di Roma. Sono databili intorno al 1870 le immagini della campagna romana e di altre località agresti - fra le quali Narni - raccolte in questo libro. Le 65 stampe fotografiche qui riprodotte fanno parte della collezione di Ruggero Pini, scomparso nel 2020: un'affascinante documentazione fotografica alla quale si aggiunge un inedito studio biografico sulla vita e sull'attività professionale ed artistica di Carlo Baldassarre Simelli.
€ 38,00

Caccialanza Roberto Title : Deroche & Heyland. Origini e storie dei celebri fotografi. Curiosità, notizie e immagini inedite
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Come nel caso dei precedenti studi della collana «Storie di fotografi» anche quello sulla ditta "Photographie Parisienne - Deroche & Heyland" ha finito per rivelare eccezionali notizie e curiosità sui proprietari del celebre stabilimento fotografico di Corso Vittorio Emanuele a Milano, uno degli atelier più frequentati in Italia, dal quale uscirono meravigliosi ritratti in "carte de visite" e - fra gli altri - l'eccellente documentazione fotografica sui lavori di costruzione della Galleria Vittorio Emanuele. Questa approfondita indagine a livello internazionale ricostruisce le origini e la vita professionale dei fratelli lionesi Hippolyte e Victor Deroche; dà notizia delle origini dei ginevrini Heyland e del loro arrivo a Milano, ripercorrendo la vita del disegnatore Heyland padre (anche attraverso le lettere scambiate con famosi botanici) e del figlio Francesco (approccio alla dagherrotipia, dalla costituzione della ditta 'Heyland e figlio' sino al coinvolgimento nella società con i Deroche e al ritorno all'attività in proprio); scandisce l'attività delle ditte 'Deroche & Heyland' e 'Mathieu-Deroche' a Milano e a Parigi. Spicca, fra le tante immagini esclusive, la pubblicazione dei ritratti assolutamente inediti di Victor Deroche e di Francesco Heyland, e dello splendido cofanetto offerto al Re dalla premiata ditta 'Deroche & Heyland'.
€ 42,00

Caccialanza Roberto Title : Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Vol. 2: Guido Acerbi, Gustavo Adolfo Massoneri, Angelo Motta
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Caccialanza Roberto (Aut)

Questo approfondimento, che integra lo studio "Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896" pubblicato nel dicembre 2019, contiene le biografie di tre personaggi particolarmente interessanti ai quali si è voluto dare il giusto spazio: "Guido Acerbi, inventore e soldato. Le memorie inedite delle campagne dal 1860 alla Breccia di Porta Pia"; "Gustavo Adolfo Massoneri, guerriero e inventore. La straordinaria vita di un soncinese agli ordini di Kossuth e di Garibaldi"; "Angelo Motta, storia di un uomo e dell'invenzione del procedimento di metallizzazione dei corpi organici". Nel caso di Massoneri e di Motta il rinvio della pubblicazione dovuto alla pandemia ha permesso di individuare ulteriore materiale che ha arricchito in maniera rilevante sia le informazioni già reperite, sia l'apparato iconografico. Si fa notare che le informazioni, i documenti, le fotografie e gli oggetti riprodotti in questo supplemento di ricerca (così come nella monografia principale) sono per la quasi totalità del tutto inediti, cercati e scovati in Archivi, Biblioteche e Musei di Cremona, in Italia e addirittura all'estero.
€ 35,00

Caccialanza Roberto Title : Engadina & Valmalenco. Ghiacciai: allerta rossa
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

La versione rivista e ampliata del fortunato mini-catalogo della mostra "La grande ritirata dei ghiacciai della Valmalenco e nell'area del Bernina", esposta nella Tròna di Chiareggio dal 9 agosto al 15 settembre 2019. Questa nuova edizione è accresciuta sia nei testi, sia nelle immagini, spesso a tutta pagina, proposte in grande numero (168), con più vedute del XIX e inizio XX secolo, e raffronti con la situazione dei ghiacciai fra il 1988 e il 2021.
€ 50,00

Caccialanza Roberto Title : I Betri fotografi di Cremona. Le biografie definitive
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Dopo la pubblicazione di «Fotografi a Cremona» (Caccialanza, 2010) ulteriori ricerche hanno portato a trovare una notevole quantità di nuovi documenti, fotografie e informazioni sulla vita e sul lavoro pluridecennale dei Betri di Cremona (Aurelio, Giuseppe e Pirro). Il presente studio offre quindi un nuovo ed esaustivo punto di vista sull'attività dei Betri e sulla città ottocentesca e del primo Novecento (vedute, edifici e monumenti, riproduzioni di oggetti d'arte), mostrando anche diversi ritratti eseguiti nei rispettivi atelier fotografici. Gli originali del materiale pubblicato sono conservati a Cremona (Archivio di Stato, Biblioteca Statale e Museo Civico 'Ala Ponzone'), in varie Istituzioni esterne alla città (anche all'estero) e presso alcuni collezionisti o appassionati. Altre particolarità di questa ricerca sono la pubblicazione di immagini assolutamente inedite di Cremona e la ricostruzione delle sequenze cronografiche dei dorsi delle cartes de visite prodotte dagli stabilimenti di Aurelio Betri (intesi anche come ditte 'Bertarelli e Maruti', 'Aurelio Betri' e 'A. Betri e figlio') e di Giuseppe Betri, attraverso le quali è possibile apprezzare la straordinaria diversità e molteplicità dei logotipi proposti nel corso dei decenni, che permette di assegnare agli esemplari una datazione più precisa.
€ 42,00

Caccialanza Roberto Title : Engadin & Valmalenco. Gletscher: Alarmstufe Rot
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

La versione rivista e ampliata del fortunato mini-catalogo della mostra "La grande ritirata dei ghiacciai della Valmalenco e nell'area del Bernina", esposta nella Tròna di Chiareggio dal 9 agosto al 15 settembre 2019. Questa nuova edizione è accresciuta sia nei testi, sia nelle immagini, spesso a tutta pagina, proposte in grande numero (168), con più vedute del XIX e inizio XX secolo, e raffronti con la situazione dei ghiacciai fra il 1988 e il 2021.
€ 54,00     Scontato: € 51,30

Caccialanza Roberto Title : Milano crocevia di fotografi (1839-1869). La storia sconosciuta della fotografia. Ediz. italiana e inglese
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Sino dagli albori della fotografia, nel 1839, Milano si trovò ad essere protagonista di questa nuova Arte grazie a professionisti e amatori locali che in taluni casi si trasformarono in punti di riferimento a livello internazionale. In breve il capoluogo lombardo divenne (e continuò ad essere nei decenni successivi) un vero e proprio crocevia di dagherrotipisti e fotografi, italiani e stranieri, che immortalarono l'evoluzione della città, ritrassero i suoi abitanti e i monumenti, e riprodussero oggetti e opere d'arte con la massima fedeltà possibile. Il presente libro, pubblicato a seguito di un lungo e approfondito lavoro di ricerca in Italia e all'estero, racconta le storie - fino ad ora sconosciute - di questi uomini e donne fotografi (circa 170) anche attraverso vari documenti e gli annunci stampati sui giornali, e propone un catalogo di oltre 200 immagini rappresentative della loro attività nella Milano ottocentesca.
€ 85,00

Caccialanza Roberto Title : Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Vol. 2: Guido Acerbi, Gustavo Adolfo Massoneri, Angelo Motta
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Questo approfondimento, che integra lo studio "Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896)" pubblicato nel dicembre 2019, contiene le biografie di tre personaggi particolarmente interessanti ai quali si è voluto dare il giusto spazio: "Guido Acerbi, inventore e soldato. Le memorie inedite delle campagne dal 1860 alla Breccia di Porta Pia"; "Gustavo Adolfo Massoneri, guerriero e inventore. La straordinaria vita di un soncinese agli ordini di Kossuth e di Garibaldi"; "Angelo Motta, storia di un uomo e dell'invenzione del procedimento di metallizzazione dei corpi organici". Nel caso di Massoneri e di Motta il rinvio della pubblicazione dovuto alla pandemia ha permesso di individuare ulteriore materiale che ha arricchito in maniera rilevante sia le informazioni già reperite, sia l'apparato iconografico: le informazioni, i documenti, le fotografie e gli oggetti riprodotti in questo supplemento di ricerca (così come nella monografia principale) sono per la quasi totalità del tutto inediti, cercati e scovati in Archivi, Biblioteche e Musei di Cremona, in Italia e addirittura all'estero.
€ 42,00
2019

Caccialanza Roberto Title : Ferdinand Brosÿ e la sua famiglia: vita e attività dei dagherrotipisti itineranti. Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

La terza puntata della collana "Storie di fotografi" è dedicata al dagherrotipista itinerante Ferdinando Brosÿ, personaggio il cui nome è ricorrente nel panorama fotografico italiano di metà Ottocento, ma la cui vita e il percorso professionale non erano mai stati studiati prima d'ora, e per tale motivo sono rimasti assolutamente ignoti. Grazie a un lavoro di ricerca lungo, meticoloso e capillare a livello nazionale e internazionale, è ora possibile rivivere le vicende di quest'uomo sfuggente e dei suoi familiari, anch'essi dediti all'arte fotografica. Ferdinando fu senz'altro uno dei dagherrotipisti itineranti più irrequieti di cui si abbia conoscenza, che l'allievo Giovanni Battista Unterveger non esitò a definire «un uomo amante della vita randagia». Seguire le tracce di Brosÿ e dei suoi congiunti è stato particolarmente impegnativo, spesso complicato, ma questa ricerca ha finito per riservare sorprese intriganti in ogni momento.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Caccialanza Roberto Title : La grande ritirata dei ghiacciai della Valmalenco e nell'area del Bernina. Catalogo della mostra (Chiareggio, 9 agosto-15 settembre 2019). Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Catalogo della mostra esposta nella Tròna di Chiareggio (Valmalenco, SO) dal 9 agosto al 15 settembre 2019. Quello del cambiamento climatico (global warming) è un argomento di straordinaria attualità, grave, preoccupante e ormai innegabile: sino dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso i ghiacciai - anche quelli della Valmalenco e del gruppo del Bernina - hanno iniziato a perdere enormi quantità di massa e di superficie, mano a mano, inesorabilmente. Questa tendenza al ritiro graduale si è recentemente accentuata in maniera sempre più rapida e allarmante. Sono questi il sentimento e il motivo di base che hanno portato il curatore del progetto a scegliere questo specifico argomento che vuole rendere ancora più evidente quanto poc'anzi affermato. L'augurio è che questa modesta iniziativa possa essere utile a sensibilizzare quante più persone possibile sul tema del riscaldamento globale, cagionato soprattutto dalle attività umane. Le immagini storiche provengono da alcune collezioni private, mentre quelle recenti sono state realizzate per la maggior parte da Caccialanza nell'arco di tempo fra il 1988 e il 2017, prima su negative e diapositive mm. 24x36, poi in formato digitale.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Caccialanza Roberto Title : Milano crocevia di fotografi (1839-1869). La storia sconosciuta della fotografia. Ediz. italiana e inglese
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Ronca Editore

Una nuova arte si affacciò al mondo nel XIX secolo e Milano accolse molti di questi nuovi artisti: i fotografi. L'invenzione di questa straordinaria tecnologia permise quindi di affiancare alla millenaria pittura nuovi modi di ritrarre le cose, le persone e la vita. I fotografi furono fin da subito anche artisti perché la fotografia non si limitò a riprodurre banalmente la realtà, bensì trasmise immediatamente il modo personale di ciascuno di loro di vedere il mondo. Un mondo che non c'è più, ma che in questo libro è descritto fedelmente grazie alle minuziose ricerche dell'autore e alle immagini di questi pionieri che ci consentiranno di poterlo ammirare per sempre.
€ 85,00
2018

Caccialanza Roberto Title : Alessandro Duroni, ottico e fotografo a Milano (1807-1870)
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Alessandro Duroni fu uno dei più rinomati ottici e fotografi attivi in Italia nel XIX secolo, oltre che il primo a importare la dagherrotipia a Milano grazie a kit provenienti direttamente da Parigi. Il presente studio racconta con dovizia di informazioni la vita personale e professionale di Duroni, inoltre spiega dettagliatamente per quali motivi egli non solo fu pioniere nell'arte della fotografia, ma si distinse anche nei campi dell'ottica, della fisica, dell'astronomia, della telegrafia, e persino nell'utilizzo della luce elettrica; si recò diverse volte all'estero presso i maggiori e più qualificati fornitori per valutare e acquistare gli ultimi ritrovati scientifici e tecnologici nelle materie di sua competenza; vinse numerosi premi a esposizioni nazionali e internazionali; fu co-fondatore del 'Tecnomasio Italiano'. A coronamento di una lunga e proficua carriera che lo vide sempre primeggiare tra i migliori fotografi d'Italia, il re Vittorio Emanuele II lo nominò motu proprio Cavaliere dell'Ordine dei S. Maurizio e Lazzaro. Il libro di 84 pagine a colori contiene 40 figure, con riproduzioni di fotografie e documenti esclusivi e inediti.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Caccialanza Roberto Title : I ponti sul Po fra Cremona e Castelvetro (1862-2012). Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Nel 2012 sono caduti gli anniversari dell'inaugurazione del ponte di barche (agosto 1862) e del viadotto di ferro a doppia travata stradale e ferroviaria (settembre 1892), costruiti sul Po per collegare Cremona a Castelvetro Piacentino. Dopo oltre due anni e mezzo di lavoro viene offerto agli studiosi e agli appassionati uno strumento che contiene informazioni e immagini inedite provenienti da archivi privati e pubblici, italiani e stranieri, accompagnate da un testo che di proposito non è accademico e tanto meno prettamente tecnico, ma semplice ed accessibile a chiunque. Ad una sintetica esposizione che tratta della storia della navigazione sul Po a Cremona dalle sue origini alla prima metà dell'Ottocento, segue la parte che tratta del ponte di barche, del viadotto di ferro inaugurato dal ministro Francesco Genala nel 1892, del metanodotto aereo, del ponte della autostrada A21, del nuovo ponte ferroviario, nonché delle tante vicende occorse durante la vita di questi straordinari manufatti (piene e alluvioni, discese di ghiacci, bombardamenti, ricostruzioni, restauri, demolizioni, la vita sul fiume, ecc.); infine vengono riportate tabelle riassuntive dei livelli storici delle piene e magre del Po a Cremona dal 1801 al 2012. Il tutto è accompagnato da 145 immagini in gran parte inedite.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Caccialanza Roberto Title : Francesco Sidoli fotografo a Piacenza e a Roma (1817-1896)
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Youcanprint

Originario di Bardi, Francesco Sidoli da orologiaio si convertì gradualmente alla fotografia: alla fine degli anni Cinquanta del XIX secolo partecipò all'Esposizione di Parma con saggi fotografici, testimoniando per la prima volta l'interesse per quest'arte che sarebbe diventata l'unica professione dal 1863. Nel 1865 acquistò la privativa del "doppio fondo fotografico, sistema Crozat", che diede grande impulso allo stabilimento fotografico di Strada Diritta n. 6. Nel 1866 aprì una succursale a Roma, dove si misurò con alcuni dei grandi nomi della fotografia italiana dell'epoca. Significativa e interessante fu, poi, la vicenda che vide i potenti fratelli D'Alessandri contrapporsi - anche per via giudiziale - al fotografo piacentino per quanto riguarda l'utilizzo del "doppio fondo fotografico a velatura lucida". Sidoli lavorò per l'editore e archeologo John Henry Parker e fu Socio corrispondente dell'Accademia «Raffaello» di Urbino. Intorno al 1874 rientrò a Piacenza, dove morì nel 1896.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Caccialanza Roberto Title : La vita sul Po a Cremona dal 1839 al 1959. La pallanuoto a Cremona: dal fango delle lanche alla serie C (1950-1970)
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Caccialanza Roberto (Aut)

Lo studio ricostruisce quanto è accaduto lungo le rive del Po a Cremona dal 1839 al 1959: 120 anni di attività ricreative e di sport acquatici praticati a livello sia amatoriale che agonistico. Riaffiorano dall'oblio date, fatti, nomi, aneddoti, eventi, curiosità, sembianze di persone che hanno vissuto il Po, panorami del fiume che non esistono più, documenti, fotografie, cartoline... oltre a una enorme quantità di informazioni inedite e oltre 200 splendide immagini, molte delle quali mai viste prima. La storia della vita sul Po inizia nel 1839, con le notizie che il Municipio registrava in relazione ad annegamenti e salvataggi avvenuti nel Cavo Morbasco e nel Po, e si conclude nel 1959 con i primi ori di atleti nuotatori cremonesi a livello nazionale; racconta della fruizione del fiume da parte dei cremonesi, con particolare riguardo verso coloro che hanno dato impulso al movimento agonistico remiero e natatorio, fino alla nascita e ai primi passi della squadra di pallanuoto. Il capitolo "Dal fango delle lanche alla serie C", curato dal compianto Renzo Risari, tratta del primo ventennio di attività del movimento pallanotistico cremonese (1950-1970).
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2017

Caccialanza Roberto Title : Privative industriali (Fotografia) rilasciate in Italia dal 1844 al 1885. Censimento, testi integrali e tavole illustrate relativi a brevetti in tema di fotografia
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: ilmiolibro self publishing

Nel limite del possibile sono stati raccolti i testi integrali di 155 privative industriali registrate in Italia per quanto riguarda le attrezzature, i prodotti chimici, i procedimenti e gli oggetti relativi o comunque legati al mondo della fotografia. Inoltre sono stati riportati gli eventuali brevetti d'invenzione corrispettivi depositati nei principali Paesi europei quali Austria, Francia, Regno Unito e Spagna, con tanto di numeri d'ordine e date di concessione.
€ 35,00
2016

Caccialanza Roberto Title : Leandro Crozat. Sistema Crozat. Biografia e notizie sul brevetto d'invenzione dei ritratti sul doppio fondo fotografico
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: ilmiolibro self publishing

Biografia e notizie sul brevetto d'invenzione dei ritratti sul doppio fondo fotografico, colorito istantaneo e vernice preservativa (Sistema Crozat). Nel 1862 Leandro e Nicolas Crozat ottennero il brevetto del doppio fondo fotografico, del quale ben presto Leandro iniziò la concessione a professionisti in Spagna. Nel 1863 il doppio fondo fu completato dal colorito istantaneo e dalla vernice preservativa. Nel 1864 Leandro Crozat intraprese un viaggio che lo portò in Francia, Regno Unito e Italia (1865-1866); alla fine degli anni Sessanta migrò nel Sudamerica dove lo attendevano nuove avventure...
€ 32,00
2013

Caccialanza Roberto Title : I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Fantigrafica

Nel volume si ripercorrono innanzitutto, in modo sintetico, le vicende della navigazione, dei porti e dei ponti a Piacenza dalla sua nascita fino al primo sessantennio del XIX secolo, con notizie sui piroscafi che iniziarono a solcare le acque del Po a partire dal 1819. Seguono gli approfondimenti sulla gestione dei ponti di barche, sugli atti che portarono alla costruzione dei ponti stabili della ferrovia Milano-Bologna (1861, 1865) e del primo viadotto carrettiere (1908), sugli eventi organizzati per festeggiare l'inaugurazione di tali straordinari manufatti, sulle alluvioni e discese di ghiaccio che si sono succedute negli ultimi duecento anni, sui bombardamenti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale e sulla ricostruzione... fino ad arrivare al recente passato con il cedimento strutturale del 2009 e agli interventi di decostruzione, restauro e ripristino, passando per il ponte galleggiante high-tech che ha consentito a Piacenza di non rimanere isolata dalla Lombardia. Negli ultimi capitoli si riporta l'esito del concorso di idee internazionale per un punto panoramico sul Po (2010), inoltre sono pubblicati i valori storici delle massime piene dal 1801 ad oggi. Infine è offerta la Cronologia dei fatti principali, una sorta di prontuario che ha il compito di aiutare il lettore nella rapida individuazione di sequenze o di singoli avvenimenti intercorsi fra il 1859 e il 2013. Il testo non è accademico né prettamente tecnico, ma costruito intenzionalmente con un linguaggio semplice.
€ 28,00
2012

Caccialanza Roberto Title : I ponti sul Po fra Cremona e Castelvetro (1862-2012). Ediz. illustrata
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Fantigrafica


€ 26,00
2010

Caccialanza Roberto Title : Fotografi a Cremona fra l'800 e il '900
Author: Caccialanza Roberto
Publisher: Fantigrafica


€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle