![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caimi H. H. (cur.); Peli G. (cur.) Publisher: Calibano Il clima cambia, e con esso paesaggi, corpi, comunità, destini. In questi 30 racconti, altrettanti autori e autrici esplorano il futuro che ci insegue, tra distopie e possibilità, disastri e adattamenti. 'Trasformazioni' è una mappa narrativa del nostro tempo inquieto: un viaggio nel cuore dell'Antropocene, nel quale immaginare diventa l'unico modo per reagire. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Zheng Cai Liu; Moiraghi C. (cur.) Publisher: Jaca Book Quest'opera, pubblicata a Pechino nel 1991 da Liu Zheng-Cai, e curata da Carlo Moiraghi per l'edizione italiana, inizia con un'accurata disamina delle Stelle della Longevità, i cinesi che hanno vissuto cento e più anni. Ecco Yao e Shun, i primi mitici imperatori, e Yu il Grande, il fondatore della prima dinastia cinese. E poi via via storie di centenari sconosciuti e di maestri importanti. Leggiamo inoltre delle Sei Permanenze e dei Piaceri Terreni, modelli di correttezza del vivere formulati al tempo della dinastia Ming, tra cui Tranquillità, Bontà, Giustizia, e poi Riposo, Buone Letture, Ammirare i fiori, Cantare, Viaggiare. Dunque una vita solare, semplice, naturale e gioiosa, in una parola una vita umana, risulta la più adatta a raggiungere la longevità. Zheng-Cai presenta poi i risultati di una vasta ricerca fra i centenari cinesi contemporanei, valutando le linee salienti delle loro vite, per identificare gli equilibri e le fonti della vitalità che da più di un secolo li sostiene e muove. Nei piccoli, immensi doni che ogni giornata ci porta, lì è gran parte del segreto, sussurra l'autore. Quanto a un profilo più strettamente medico, il libro sottolinea l'importanza di un'alimentazione parca, nutriente, e in prima istanza vegetale, e regala interessanti note dietetiche e semplici ricette. Non poteva infine mancare una presentazione dei classici metodi di 'Qi Gong', l'Allenamento del Soffio Vitale, che della longevità può rappresentare la via. Ecco dunque il Gioco dei Cinque Animali, gli Otto Esercizi del Broccato, e il Classico del Rilassamento dei Muscoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Sallustio Caio Crispo; Fezzi L. (cur.) Publisher: Marsilio € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Azzimonti O. (cur.); Caiello S. (cur.) Publisher: Ledizioni In un'epoca in cui il cambiamento climatico e le sue drammatiche conseguenze non possono più essere ignorati, questo volume rappresenta una guida fondamentale per comprendere come affrontare le sfide della transizione ecologica. Attraverso una pluralità di contributi, il testo esplora il ruolo cruciale delle scuole e dei territori come motori di un cambiamento equo e sostenibile. Basato sull'esperienza del progetto 'Azioni Concrete, Impronte Leggere. Educare alla transizione', il libro offre strumenti concreti e metodologie innovative, come il calcolo della carbon footprint e il design thinking, per supportare educatori, studenti e istituzioni nella costruzione di un futuro più giusto e sostenibile. Con uno sguardo multidisciplinare e un approccio operativo, il volume si propone non solo di formare le giovani generazioni su temi cruciali come la sostenibilità e la cittadinanza globale, ma anche di costruire reti territoriali solide, in grado di tradurre le visioni di lungo termine in azioni tangibili. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Caiaffa A. (cur.) Publisher: Portalba Editori € 18,00
|
![]() ![]() Author: Caianiello S. (cur.); Generali D. (cur.); Minazzi F. (cur.) Publisher: Valore Italiano Le scienze nascono dalla filosofia, dalla quale trovano autonomia epistemologica man mano che definiscono i loro ambiti, i loro metodi e i loro linguaggi. Il terreno comune sul quale si dispiegano sia la scienza sia la filosofia è quello della storia. Solo chiarendo e ricostruendo sul piano storico i rapporti tra scienza, filosofia e contesto culturale e sociale è possibile comprendere in modo approfondito autori, teorie e correnti di pensiero. La prospettiva storica interagisce inoltre con la consapevolezza teorica della scienza e della filosofia e può essere considerata parte integrante della riflessione di queste discipline. Silvia Caianiello, Dario Generali, Fabio Minazzi (a cura di). Contributi di: Ugo Baldini, Maria Teresa Costa, Stefano Furlan, Rocco Gaudenzi, Laurent Loison, Cesare Maffioli, Roberto Marcuccio, Renato G. Mazzolini, Pietro Daniel Omodeo, Barbara Orland e Hans-Jörg Rheinberger € 39,00
|
![]() ![]() Author: Caignard G. (cur.); De Martino A. (cur.); Manzoni A. (cur.) Publisher: Kaiak € 15,00
|
![]() ![]() Author: Caimi L. (cur.) Publisher: AVE L'adolescenza, già da Rousseau definita come «seconda nascita», per le profonde trasformazioni corporee, psichiche, spirituali, attraverso le quali va definendosi l'identità personale, unica e irripetibile, di ciascuno, costituisce 'età di passaggio', oggi particolarmente delicata e complessa. Da qualche tempo è invalsa l'abitudine di classificare con terminologia alfabetica le varie stagioni adolescenziali. Generazione Zeta rappresenta i nati fra il 1996 e il 2010, i primi ad essere cresciuti con Internet, mentre Generazione Alfa indica le leve dal 2011-12 in poi. Si tratta di fasce generazionali accomunate, oltre che dall'intrinseco processo di sviluppo individuale, anche dalla comune appartenenza all'ambiente socio-esistenziale, contraddistinto dalla 'rete' degli strumenti d'interconnessione e comunicazione digitale. Con i loro stili, riti, linguaggi, gusti, di non semplice decifrazione, gli adolescenti odierni, dibattuti fra inquietudini, fragilità e speranze, necessitano di adulti capaci di ascolto, vicinanza, proposte di vita 'bella' e 'buona'. Il testo offre riflessioni ponderate sui punti di vista essenziali (sociologico, psicologico, pedagogico, pastorale) dai quali osservare/interpretare gli 'sfidanti' mondi delle adolescenze d'oggi. Con i contributi di: Luigi Caravella, Maddalena Colombo, Ivo Lizzola, Ignazio Punzi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Carskaja Lidjia; Caimi E. (cur.) Publisher: Elliot 'Memorie di una ragazza del collegio', che conquistò il grande pubblico russo agli inizi del Novecento, è il romanzo d'esordio di Lidija Carskaja, attrice e scrittrice la cui prosa cristallina, semplice e lucida era ammirata da autori come Boris Pasternak. Protagonista e narratrice è Ljudmila Vlassovskaja che, approfittando del privilegio della retta gratuita concessa ai figli degli eroi caduti in guerra, si trasferisce dall'Ucraina in un collegio di San Pietroburgo. Ljuda si adegua alla nuova realtà grazie al sostegno della sua nuova amica, la principessa georgiana Nina Dzavacha, una giovane carismatica che detesta le bambole e le smancerie. Tra avventure, emozioni e la creazione di legami profondi, in un'atmosfera che ci riporta alle pagine di Louisa May Alcott e Frances Hodgson Burnett, 'Memorie di una ragazza del collegio' attinge ai ricordi della scrittrice sugli anni trascorsi nel collegio Pavlovskij e affascina per la descrizione della vita quotidiana e dell'amicizia tra ragazze nel contesto dell'educazione femminile della Russia imperiale di fine Ottocento, un mondo che, da lì a poco, verrà spazzato via dalla Rivoluzione. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Geddes da Filicaia C. (cur.); Melosi L. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Questo libro nasce dal desiderio di celebrare l'importante anniversario dei cento anni dalla pubblicazione della Coscienza di Zeno e insieme dalla consapevolezza della sempre attuale necessità di riproporre e approfondire l'indagine critica sul capolavoro di Italo Svevo. La portata rivoluzionaria dell'opera sveviana negli equilibri della narrativa italiana ed europea del XX secolo la rende, ancora oggi, uno degli snodi centrali nello sviluppo del genere 'romanzo'. I saggi accolti nel volume si concentrano sulla collocazione della figura di Zeno entro la 'tradizione del moderno', sulle fondamentali implicazioni del sodalizio umano e intellettuale con Joyce, sul comico sveviano, sulla fortuna teatrale della Coscienza, sulla filologia del testo e sulle sue interpretazioni, nella dialettica tra vita e letteratura che ha improntato l'intera esperienza dello scrittore. Contributi di: Costanza Geddes da Filicaia, Claudio Gigante, Elvio Guagnini, Luigi Martellini, John McCourt, Laura Melosi, Tiziana Piras, Paolo Quazzolo, Beatrice Stasi, Massimiliano Tortora. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lazzarini G. (cur.); Caizzo E. (cur.); Berardo G. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Leopardi Giacomo; Geddes da Filicaia C. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Monaldo, Adelaide Antici, Carlo, Paolina, Luigi e Pierfrancesco Leopardi, rispettivamente genitori e fratelli di Giacomo, furono coloro con i quali il poeta condivise la residenza nel palazzo avìto di Recanati e trascorse la giovinezza e la prima maturità. Una volta allontanatosi dal paese natale, Leopardi mantenne i contatti con loro attraverso la corrispondenza. I carteggi più rilevanti, sia per la preponderanza numerica che per la rilevanza dei contenuti, sono quelli con il padre e con Carlo e Paolina. Non sono tuttavia prive di interesse anche le missive scambiate con i fratelli più giovani, Luigi e Pierfrancesco, nonché con la madre. Questo volume propone l'edizione integrale della corrispondenza di Giacomo Leopardi con questi suoi familiari. L'ampio saggio introduttivo argomenta e chiarisce non solo le caratteristiche di tale nucleo di corrispondenza, ma anche dell'intera scrittura epistolare leopardiana mentre il commento al testo, snello ma tuttavia esaustivo, costituisce una guida funzionale alla fruizione di queste missive sia in termini informativi sia relativamente allo scioglimento di nodi interpretativi e alla proposizione di talune chiavi di lettura. Risulta così possibile instaurare un confronto consapevole con questa scrittura epistolare che costituisce la più vivida testimonianza di un Leopardi 'inedito', le cui tensioni speculative riescono a stemperarsi entro le forma € 22,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Geddes da Filicaia C. (cur.); Verdenelli M. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Questa pubblicazione propone un'ampia selezione antologica dell'Epistolario tra Primo Conti e Corrado Pavolini. Il carteggio, distribuito nell'arco temporale 1917-1976, ma particolarmente concentrato tra il 1917 e gli anni Trenta, palesa un'alta valenza letteraria e culturale con, sullo sfondo, uno scenario storico molto complesso, caratterizzato da inquietudini, contraddizioni, slanci, sogni, delusioni: insomma, una particolare e intensa atmosfera culturale che due figure di indubbio valore quali Conti e Pavolini hanno saputo intercettare con grande sensibilità. I curatori hanno voluto corredare questa selezione di un corposo e funzionale apparato di note costruito sulla base di un sistema di rinvii e di collegamenti interni atto sia a facilitare la fruizione del lettore anche qualora egli desiderasse operare una consultazione selettiva dell'antologia proposta, sia a sottolineare la natura di corpus unitario dell'Epistolario anche nella sua versione antologica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Jacquelot H. D. (cur.); Norci Cagiano L. (cur.); Scaiola A. M. (cur.) Publisher: tab edizioni Ce volume rend compte d'un colloque qui a eu lieu à la Fondazione Primoli à l'occasion du bicentenaire de la publication de De l'Amour, un ouvrage de Stendhal difficilement classable. À la fois complexe, intrigant et passionnant, mais aussi irritant, ce texte offre des éléments précieux pour la connaissance de la personnalité de son auteur, de ses intérêts culturels, philosophiques et psychologiques à l'époque de son écriture (1819-1822), mais il offre aussi des indices sur la naissance de la vocation de romancier de l'auteur du Rouge et le Noir et de La Chartreuse de Parme. La rencontre dont nous présentons ici les résultats s'est voulue résolument multidisciplinaire : selon leurs perspectives spécifiques, philologues, philosophes, psychologues, historiens de l'art, anglicistes, italianistes et stendhaliens ont abordé les énigmes et les richesses d'un livre encore à explorer. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Gabrini V. E. (cur.); Caimi H. H. (cur.) Publisher: Calibano Come il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Galletti M. (cur.); Zipoli Caiani S. (cur.) Publisher: Il Mulino L'intelligenza è una prerogativa esclusiva dell'essere umano? Le macchine possono essere soggette a responsabilità? La risposta a queste domande è oggi di cruciale importanza per affrontare le sempre più pervasive sfide etiche e teoriche poste dallo sviluppo tecnologico. Il volume è una guida pensata per la formazione degli studenti dei corsi di area umanistica e intende offrire una panoramica del dibattito dedicato all'intelligenza artificiale e al mutamento del rapporto umano-macchina alla luce delle innovative tecniche di machine learning e progettazione robotica. Oltre a questioni fondazionali, sono affrontati con sguardo critico i presupposti cognitivi e le implicazioni morali dello sviluppo di forme di intelligenza alternative a quella umana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Chiurazzi G. (cur.); Cusano N. (cur.); Caiano P. (cur.) Publisher: Mimesis € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cairoli R. (cur.); Castagna A. (cur.) Publisher: Biblion Con questo volume FIAP - Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane e Biblion Edizioni intendono ricordare il contributo alla Resistenza dato da quanti, di frequente rimasti nell'ombra, non vollero abbandonare gli incarichi assegnati, assolvendo il proprio dovere con umiltà e abnegazione, spesso andando oltre quanto prescritto dalla lettera dei regolamenti, nello sforzo di proteggere la popolazione civile nelle fasi convulse che seguirono la proclamazione dell'armistizio l'8 settembre 1943. Salvo D'Acquisto è figura esemplare di questo atteggiamento: il vicebrigadiere dei Carabinieri, in servizio presso la stazione di Torrimpietra, vicino Palidoro, venne fucilato da un reparto tedesco il 23 settembre 1943 dopo essersi proclamato, da innocente, unico responsabile di un presunto atto di sabotaggio, salvando così dalla rappresaglia nazista ventidue cittadini inermi, rastrellati tra gli abitanti della zona. In questo volume ci proponiamo di fornire spunti di riflessione e approfondimento, in particolare in relazione al contesto in cui si concluse l'esistenza e presero forma le rappresentazioni del mito di un personaggio tra i più amati della storia d'Italia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Caillé Alain; Fistetti F. (cur.) Publisher: UTET Università 'Il dominio del dono' riunisce e sintetizza in forma organica la maggior parte dei fili pazientemente intrecciati da Alain Caillé e dai suoi amici del Movimento Anti-utilitarista nelle Scienze Sociali (MAUSS). Per quasi quarant'anni il MAUSS non ha mai smesso di criticare l'ascesa dell'economicismo e di contrastarlo sviluppando le intuizioni contenute in quel paradigma potente - quello del dono -, implicito nel Saggio sul dono di Marcel Mauss (1925). Un'opera di straordinaria attualità la cui lezione fondamentale è che l'uomo non è sempre stato «un animale economico paragonabile a una macchina calcolatrice»: le prime società non erano organizzate secondo i principi del mercato, ma secondo il «triplice obbligo di dare, ricevere e ricambiare». Ma ciò che più conta è che le società contemporanee non potrebbero reggersi senza le pratiche di dono. Si tratta di un paradigma che non ha nulla a che fare con ciò che molto spesso intendiamo per «dono» - un gesto altruistico, simile alla carità o al sacrificio. «Il dono», spiega Caillé, «è un atto carico di ambivalenza, in un certo senso disinteressato, ma per altri aspetti non meno interessato, e al contempo gratuito e obbligatorio». € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Caignard G. (cur.) Publisher: Kaiak Come esplorare filosoficamente la dimensione del weird? L'etimologia del termine è incerta: forse legato all'antico inglese woerthan, 'diventare' - un significato metamorfico decisamente vicino al werden tedesco, nonché al proto-germanico wurdis, 'fato' - nel medio-inglese l'aggettivo weird avrebbe poi assunto il significato di 'fatidico' o 'magico', per essere infine neutralizzato, nell'inglese moderno, dai significati di 'strano' o 'bizzarro'. Se Timothy Morton suggerisce che weird verrebbe dall'antico norreno wrth, che significa 'intrecciato', in loop, l'aggettivo può significare anche 'causale': l'avvolgimento della spola del destino. Usato come sostantivo, weird è meno noto e indica, insieme al destino, il potere magico e, per estensione, i detentori di quel potere, le Parche o le Norne. In tal senso, weird è un accadere fatale, ovvero un intreccio di fili in cui gli esseri sono presi alla stregua di insetti nella tela del ragno, ma anche la tremenda epifania del non umano. L'annuario 9 della rivista Kaiak. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Buganza S. (cur.); Cairati C. (cur.) Publisher: Scalpendi € 30,00
|
![]() ![]() Author: Caiafa A. (cur.) Publisher: Dike Giuridica Il Commentario al Codice della Crisi di Impresa: esamina in modo analitico il codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, approfondendo le questioni più complesse e problematiche, offrendo all'operatore le risposte ai nodi applicativi della disciplina presenta un corposo sistema ricostruttivo della normativa, dando conto della giurisprudenza, di merito e di legittimità, e delle riflessioni della più autorevole dottrina. dedica una particolare attenzione al cd. correttivo ter, introdotto dal Lgs. 13 settembre 2024, n. 136, offrendo una efficace esplicazione della novità normativa, disponendo vecchia e nuova disciplina con il testo a fronte costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione e l'applicazione delle nuove disposizioni e, grazie anche all'ampio uso delle note in calce al testo, permette agli studiosi un serio lavoro di approfondimento e riflessione. Inoltre grazie all'aggiornamento online, il Commentario al Codice della Crisi di Impresa consente di consultare le novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire. € 150,00
|
![]() ![]() Author: Caiafa A. (cur.) Publisher: Dike Giuridica Il testo esamina le questioni più complesse e problematiche, offre agli operatori (magistrati, avvocati, liquidatori, esperti, curatori, commissari giudiziali cancellieri) le risposte ai nodi applicativi della nuova disciplina, richiama tutte le norme successive al codice, riserva uno spazio adeguato all'analisi del cd. correttivo ter (D. Lgs. 13 settembre 2024, n. 136), dà conto dell'applicazione della giurisprudenza, di merito e di legittimità, e delle riflessioni della più autorevole dottrina, costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione e l'applicazione delle disposizioni del codice nelle questioni applicative più controverse, consentendo agli studiosi un serio lavoro di approfondimento e riflessione, consente, grazie all'aggiornamento online, di consultare le novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire nei prossimi mesi. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Caiafa A. (cur.) Publisher: Dike Giuridica L'opera analizza, sotto plurimi aspetti, i diversi e delicati problemi che si pongono per l'accesso al concordato preventivo, con continuità aziendale o liquidatoria, esamina, in modo completo e analitico i presupposti e il procedimento per l'ammissione; le scelte dell'imprenditore in relazione alla sorte dei contratti in corso e, tra questi, i rapporti di lavoro tra continuità, sospensione e risoluzione; l'esecuzione del piano industriale; i compiti dell'attestatore e i poteri degli organi, approfondisce gli argomenti maggiormente dibattuti in dottrina e in giurisprudenza, propone la corretta applicazione delle nuove norme, offrendo, pertanto, un quadro organico e completo del concordato preventivo, secondo la precedente e attuale disciplina costituisce un'utilissima guida per gli operatori del settore: avvocati, magistrati, giuristi d'impresa, curatori fallimentari e liquidatori. Con il contributo di: Giuseppe Bozza, Antonio Caiafa, Livia De Gennaro, Maria Teresa Della Cortiglia, Alessandro Gennaro, Emanuele Mattei, Michele Monteleone, Stefania Pacchi, Luciano Panzani, Andrea Petteruti, Nicola Riccardelli. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Quattrocolo S. (cur.); Caianiello M. (cur.); Gialuz M. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il primo volume dà conto del contesto in cui è maturata la riforma Cartabia e degli obiettivi complessivi che ha perseguito attraverso le innovazioni organizzative della giustizia penale, l'introduzione di istituti inediti nella tradizione italiana e la modernizzazione del procedimento penale. In quest'ottica, ampio spazio viene dedicato all'analisi del processo penale telematico, alla partecipazione a distanza, alle nuove forme di documentazione degli atti processuali e alle notificazioni telematiche, così come alla rinnovata disciplina del processo in assenza e ai nuovi istituti che connotano il procedimento nell'era digitale. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Scuola centrale di speleologia (cur.); Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo del CAI (cur.) Publisher: CAI Edizioni Speleologia è il manuale del Club Alpino Italiano dove confluisce tutta la conoscenza e l'esperienza maturata in oltre cento anni di esplorazione e quasi settanta di formazione sul territorio nazionale, dalla nascita della Scuola Nazionale di Speleologia nel 1958. Il volume, a cui hanno contribuito esperti, studiosi di professione e volontari, tutti soci CAI, spesso istruttori di speleologia, si pone come opera esaustiva che va dai cenni storici sulla nascita dell'esplorazione speleologica all'evoluzione del modo di muoversi in grotta e delle attrezzature per l'esplorazione degli ambienti ipogei, passando da nozioni di geologia e dall'approfondimento degli ecosistemi specifici (flora e fauna). Non mancano capitoli sulla speleologia subacquea e sulle ricerche archeologiche, nonché sui metodi di documentazione, divulgativo e scientifico, in grotta. L'opera è arricchita da un apparato iconografico che annovera fotografie, disegni e grafici. Con uno stile divulgativo, capace di fornire informazioni tecniche e scientifiche, pur senza sconfinare nelle competenze universitarie o nelle specifiche puntualizzazioni di un manuale operativo, il volume intende formare speleologi consapevoli, in grado di muoversi in sicurezza, nel rispetto del delicato ambiente ipogeo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scaioli Gloria; Conte O. (cur.) Publisher: SuiGeneris È una verità universalmente riconosciuta che un damerino provvisto di denaro che si addentra nel quadrante Ovest senza adeguato equipaggiamento debba essere in cerca di piombo. A meno che non sia un abitante del pianeta Piombo, dove si cerca solo Pio Mbo, bandito intergalattico sconosciuto ai più. Ma se, nonostante il rischio, cari i miei damerini, vorrete ugualmente addentrarvi nella Frontiera dei mondi, allora vi servirà questa guida. Dieci racconti dieci, ognuno con protagonista una leggenda del Quadrante Ovest: Piombo Fumante, Laser, Tramp il temerario, Rapa Nui, Pia Illusione e chi più ne ha più ne metta. Le loro imprese vi aiuteranno, signori, per modica spesa, a orientarvi come sceriffi fregiati di stelle di latta, negli infiniti mondi della via lattea. Attenzione! In nessun modo questa guida può parare e/o schivare le pallottole o i laser, non credete ai film in cui succede, è pura menzogna. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sallustio Caio Crispo; Brescia G. (cur.) Publisher: Liberamente Al centro dell'opera di Sallustio, la figura di Catilina - un nobile decaduto che mira a sottomettere la repubblica per riscattarsi - diventa emblema del declino morale che affligge l'aristocrazia romana. Tuttavia, anche se si fa portatore di ideali corrotti, Catilina è allo stesso tempo una figura in grado di compiere, al momento della morte, un gesto di indiscutibile coraggio dimostrando come i valori originari possano essere ancora recuperati. La storiografia di Sallustio ha evidenti fini politici: addossare agli aristocratici la responsabilità delle violenze che la società romana sta vivendo; scagionare Cesare dall'accusa di aver tramato con i congiurati; ridimensionare il ruolo di Cicerone nello sventare la congiura. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Sallustio Caio Crispo; Pontiggia G. (cur.) Publisher: Mondadori La celebre congiura del 63 a.C. appartiene a un momento avventuroso e forse unico della storia di Roma, quando i giovani più ambiziosi e irrequieti sognano il potere, praticano la rivolta, parlano di arte e bellezza, si iniziano ai misteri della religione, vanno ad Atene ad ascoltare i filosofi, si esaltano per Alessandro Magno. Più di vent'anni dopo, quei fatti sono ancora vivi nella mente di Sallustio, scrittore che affronta solo temi ed episodi che l'hanno coinvolto emotivamente perché considera l'indagine storica un'esigenza morale, non scientifica. Quegli anni contraddittori risorgono così dinanzi a lui animati da uno splendore antico, da un'aura magica; la pagina si accende di un colore tragico, reclama il linguaggio della passione, e la vita pulsa oltre i confini del discorso. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Oliphant Margaret; Caimi E. (cur.) Publisher: Elliot In un mattino di luglio la cittadina francese di Semur, in Alta Borgogna, viene improvvisamente avvolta da un'inquietante e misteriosa oscurità che annuncia il risveglio delle anime dei morti venute per cacciare fuori dalle mura gli abitanti materialisti, finché non avranno compreso il vero significato della vita. Le testimonianze si succedono una dopo l'altra, creando un mosaico composito di impressioni e punti di vista sugli eventi, in un impianto narrativo molto moderno per l'epoca vittoriana. Prima prova nel romanzo fantastico che tanto avrebbe portato fortuna a Margaret Oliphant, 'La città assediata' è un fulgido esempio dell'eccezionalità dell'autrice per stile e costruzione della storia, in una novella gotica in sapiente equilibrio tra crudo realismo e soprannaturale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|