![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Buonomo Felicia Publisher: Scrivere poesia € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Buonomo Felicia Publisher: Interno Libri Edizioni La potenza e i drammi del privato trovano nella poesia di Felicia Buonomo una voce ipnotica e inquieta, un talento dirompente nel panorama della poesia contemporanea. "Sangue corrotto" narra in versi la riproposizione circolare di un destino di sofferenza familiare dove si osserva il soccombere passivo di fronte alle dipendenze, la violenza, l'esperienza del lutto. Materia-dolore che ritorna rinnovato, mutando scenari e volti, nella generazione successiva, dove la disfunzione relazionale diventa ordinaria. Si ricorre così all'assenza da sé stessi come idea di liberazione. La raccolta è divisa in tre sezioni: l'origine, che narra e dispiega il rapporto tra l'io e il destino di dolore familiare; la crepa, dove l'io si distacca dalla catena di sofferenze originaria, ma trova dinamiche assimilabili; la voragine, nella quale l'estraniamento diventa liberazione, ma mai salvezza. € 13,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Buonomo Felicia Publisher: Aut Aut Edizioni Ariane, Merveille, Ludovic, sono loro i concasseurs, i bambini spaccapietre. Oggi la schiavitù ha i volti di questi bambini, costretti a spaccare pietre per dieci ore al giorno, nella zona collinare di Dassa, in Benin. In questo reportage Felicia Buonomo ha testimoniato, con un accurato lavoro sul campo, lo sfruttamento minorile nell'industria edilizia, settore in cui la Cina è diventata il primo partner commerciale e primo investitore di questo paese dell'Africa occidentale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Buonomo Felicia Publisher: Miraggi Edizioni Cara catastrofe, feroce e ossessiva, relitto di un'esistenza che si trascina e poi rivive; che crolla senza lasciare via di fuga, che mette in ginocchio ma non ancora al tappeto. Felicia Buonomo tenta di restituire alla quotidianità di una vita spietata il sangue per umanizzarla, legando le radici della sua poetica a lampi di luce che verbalizzano l'inesauribile conflitto, esercitando una funzione catartica e salvifica. Cara catastrofe, i testi vogliono dirti che non importa. Che con la poesia non ci si perde. Che sarai compresa ma mai perdonata. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Buonomo Felicia Publisher: Mucchi Editore Perché un altro saggio dedicato a Pier Paolo Pasolini oggi, nel 2011? Perché le tematiche toccate da Pasolini mostrano la loro attualità relativamente ai risvolti socio-culturali che la politica e l'imprenditoria dei nostri tempi producono. Questo saggio auspica, pertanto, non di redimere la figura umana e artistica di un uomo senza precedenti, ma di mettere in risalto due aspetti della sua produzione saggistica e giornalistica. In primo luogo la singolare perizia di Pasolini di presagire i tempi, mostrando quella che oggi potremmo definire una vera e propria capacità profetica. Il saggio mette in evidenza, inoltre, la ciclicità degli eventi, in un parallelismo tra il contesto degli anni '60, ambito storico di Pasolini, e i giorni nostri. In secondo luogo l'opera tenta di svelare le contraddizioni umane e ideologiche del pensatore Pasolini: critico nei confronti della borghesia, il poeta bolognese, attraverso la narrazione del popolo contadino e borgataro, cerca in qualche modo di lavarsi dallo stigma di borghese. € 12,00
|
|