![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: De Piante Editore Quasi un rebus: libro d'artista a tiratura limitatissima (60 copie numerate) e insieme fertile dialogo tra un presunto filologo e un intellettuale visionario come Luciano Caruso (1944-2002) - tra gli artisti più interessanti e innovativi della sua generazione, capace di coniugare genialmente filosofia, arte e scrittura ideando nuovi media estetici e cognitivi. Testo in cui si mescolano immagini e parole per far rivivere l'affettuoso rapporto tra un maestro e un apprendista: se l'apprendista è ora svelato, ancora misterioso è l'insegnamento a lui impartito dal maestro. Attraverso un carteggio reale e immaginario, Alberto Brambilla cerca di avvicinarsi al cuore dell'opera multiforme di Caruso utilizzando un metodo interdisciplinare. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Biblion A oltre trent'anni dall'uscita di "Edmondo De Amicis: paragrafi eterodossi" (Mucchi, 1992), libro che offriva inedite prospettive di studio, Alberto Brambilla raccoglie ora i risultati di un lungo lavoro di studio e di ricerca. Quest'opera, che si distende in due volumi, propone una nuova immagine dello scrittore, insistendo non solo sull'impegno educativo che ha trovato in Cuore la massima espressione. L'intellettuale De Amicis si è provato infatti in varie tipologie testuali sperimentando diverse forme di scrittura. Evitando di ridurre tale impegno a un fenomeno solo nazionale, questa prima parte documenta inoltre il confronto costante e attivo con il mondo culturale francese (e specialmente con Daudet e Zola), primo passo per conquistare una fama europea sinora misconosciuta. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2024 |
![]() ![]() Author: Brambilla Guido; Frigerio Alberto Publisher: Ares Si è sempre punito e cercato di riparare il torto illecitamente arrecato. Se è agevole capire il dovere di riparazione verso la vittima, lo è meno comprendere perché si punisce. Per restituire male al male, per prevenire altri crimini, per emendare il reo, per il suo bisogno di espiare la colpa? Contestualmente a questa riflessione sulla pena è stato introdotto il paradigma della Giustizia Riparativa, che si propone di risolvere i conflitti generati dai reati valorizzando il ruolo della vittima e della riparazione da parte del reo, in un percorso di reciproco ascolto e riconoscimento, ricorrendo alla carcerazione come extrema ratio. Non senza l'insorgere di domande e problematiche anche gravi su cui questo libro ragiona offrendo un contributo imprescindibile al dibattito in corso. Prefazione di Nicolò Zanon. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Guerini e Associati Siamo una società a misura d'uomo o una macchina al servizio dei consumi e del profitto? Stiamo superando i limiti che il pianeta ci concede? Il mito della perenne crescita è compatibile con la preservazione della nostra casa comune, la Terra? Queste sono le domande fondamentali che tutti ci dobbiamo porre: siamo di fronte alla più grande transizione demografica che l'umanità abbia mai sperimentato, nascono meno bambini, si muore di meno e si vive più a lungo. Contemporaneamente, siamo chiamati alla maggiore transizione ecologica che l'uomo conosca: lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali e animali, uno stile di vita frenetico e il surriscaldamento globale sono il prezzo da pagare (ma che stiamo ignorando) per una crescita dai ritmi insostenibili. Alberto Brambilla ripercorre la storia dei Sapiens per ripensare il futuro che ci aspetta e saldare il nostro debito verso la Terra. La risposta di una voce autorevole e fuori dal coro a interrogativi epocali su demografia, consumi e sostenibilità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: GM.libri Venezia, Museo Correr. La luce azzurra che entra dalle finestre. Uno studioso è chino su alcune carte che lo porteranno lontano. In particolare a Besançon, città geometrica e misterica che percorre a lungo con l'ingenuità vigile di un flâneur. La folgorazione giungerà da un piccolo disegno di Rembrandt, sepolto nei magazzini del Musée des Beaux-Arts della città francese. Sarà un enigma da decifrare, saranno storie da dipanare. E vedranno agire protagonisti inaspettati: Maria, un angelo, un pittore. E un gatto, ovviamente. "Il gatto di Rembrandt" è un testo che mescola in maniera originalissima narrazione ed erudizione, trame misteriose e sottile ironia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Guerini e Associati Più lo Stato spende in assistenza e più aumentano i poveri, meno tasse e contributi si pagano e più benefici si ottengono dallo Stato. Sono questi, accanto ai molti primati negativi italiani, alcuni dei paradossi del nostro Paese: primi per disoccupazione ed evasione fiscale, primi per lavoratori in nero e NEET, secondi solo alla Grecia, in Europa, per debito pubblico, ultimi per produttività e sviluppo. Sono alcune delle scomode verità che il nostro «sistema», che continua a promettere tutto a tutti, cerca di nascondere per ottenere il consenso e il potere a tutti i costi senza mai chiedersi chi paga. Eppure, secondo Alberto Brambilla, è una falsificazione storica dire che le giovani generazioni staranno peggio di quelle che le hanno precedute. Come lo è dire che oggi siamo più poveri e diseguali di cinquant'anni fa. Bisogna sfatare i troppi luoghi comuni frutto di una cultura assistenzialista fondata solo sui diritti. Politici, media e Chiesa non parlano mai di doveri, senza i quali però i diritti non si possono esigere e ciò, insieme ai troppi intrecci di interesse tra politica, associazioni datoriali e sindacati, blocca lo sviluppo del nostro Paese. Uno dei massimi esperti in tema di previdenza sociale conduce un'analisi fuori dagli schemi abituali, ma sempre documentata e puntuale, sullo stato dell'economia italiana e ci invita così a riflettere per la riprogettazione di una società più equa. Con i contributi di Natale Forlani e Claudio Negro. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Biblohaus "Con Saba i conti non sono mai veramente chiusi. Sembra di aver messo a fuoco la lettura di un testo, di avergli carpito un segreto nascosto e poi si viene a scoprire qualcosa di controverso, un nuovo filo di cui non ci si era accorti prima e che sembra importante dipanare [...]. Il sentiero su cui Brambilla ci conduce ci svela appieno quello che veramente conta: ovvero il clima sociale e politico, l'aura culturale in cui Saba si avvicinò al calcio e ne rimase, sia pure temporaneamente, abbagliato fino al punto di coniugare per primo poesia e football." (dalla prefazione di Stefano Carrai) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Affinità Elettive Edizioni Libro decisamente originale questo. Atipico viaggio nelle Marche alla ricerca di identità perdute e nascoste. E soprattutto viaggio all'interno della mente e della pittura di Tullio Pericoli che del paesaggio marchigiano è l'interprete più fine e accreditato. Insieme gioco di specchi in cui luoghi, libri ed esistenze si influenzano vicendevolmente per creare la magia della scrittura. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Biblion Si raccolgono qui i frutti di una serie di letture e considerazioni sulla figura e l'opera di Piero Chiara (1913-1986), tentando di proporre - grazie alla frequentazione di testi poco noti e ancor meno studiati - un'immagine problematica e variegata dello scrittore luinese, autore di romanzi e racconti di grande successo. Gli intenti del presente lavoro sono sostanzialmente due, contrassegnati anche dalla bipartizione del volume. Da un lato si offrono dei materiali (e delle ipotesi) per un primo bilancio dell'intellettuale Chiara, che fu anche critico letterario ed artistico, biografo, sceneggiatore e traduttore. Dall'altro, il libro si avventura, con maggiore libertà metodologica, nell'insidioso quanto affascinante terreno dell'interpretazione dei testi, nella convinzione che oltre la calma superficie narrativa essi nascondano suggestioni e inquietudini ancora da decifrare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Guerini e Associati Un Paese moderno e responsabile deve offrire ai propri cittadini una pluralità di forme di welfare basate sulla cooperazione pubblico-privato. Per l'Italia alle prese con un elevato debito pubblico, vincoli di bilancio e invecchiamento della popolazione, la previdenza complementare e il welfare mix sono un'ineluttabile necessità. Già nel 1942 Beveridge, padre del moderno welfare, indicava: «Il benessere collettivo deve essere raggiunto attraverso una stretta cooperazione fra lo Stato e l'individuo. Lo Stato deve offrire protezione in cambio di servizi e contribuzioni e nell'organizzare tale protezione lo Stato non deve soffocare né le ambizioni né le occasioni né la responsabilità; stabilendo pertanto un minimo di attività nazionale non deve però paralizzare le iniziative che portano l'individuo a provvedere più di quel dato minimo per sé stesso e per la sua famiglia». Concetti fatti propri nel 1948 dalla nostra Costituzione all'articolo 38. Un vigoroso sviluppo dei fondi pensione, che offrano anche protezioni per la non autosufficienza e per la persona, consentirà un futuro migliore a tutti i lavoratori e un rilancio del Paese. Il volume, aggiornato a tutte le norme e direttive, consentirà al lettore (anche se neofita della materia) di comprendere con un linguaggio semplice e diretto funzionamento, modalità di adesione e vantaggi di questi fondamentali strumenti di risparmio. Un'opera completa che analizza le caratteristiche dei fondi pensione e del welfare integrativo sotto i profili giuridici, economici, di gestione amministrativa, finanziaria e assicurativa. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; De Mattia Angelo; Segre Claudia; Arfaras G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati L'Italia delle autonomie è un progetto editoriale curato da AffariInternazionali, la rivista online dell'Istituto Affari Internazionali, think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. Attraverso i contributi di autorevoli esperti, il saggio si occupa delle dinamiche con cui l'area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale. Non si può però parlare di questione settentrionale senza rapportarsi alle problematiche di disagio manifestate dalle regioni del Nord Italia nei confronti delle politiche statali nazionali. Così come non si può non ragionare sugli effetti di lungo termine che traggono origine dalla diffusione del Coronavirus. Da un paio di decenni è emersa, dopo l'opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L'Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all' attenzione nazionale. Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l'interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras, con i contributi di Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre e Antonio Felice Uricchio, affronta in questo libro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Solferino Siamo l'ottava economia mondiale per PIL, la settima a livello industriale, quinta per surplus commerciale e con uno dei più bassi livelli di indebitamento privato. Eppure siamo depressi, insoddisfatti, ci aggrappiamo alle sirene della politica e alle loro messianiche e spesso irrealizzabili promesse. Se avessimo voluto una riprova di come in Italia si tacciono le verità più scomode, eccola arrivare con la pandemia di Covid-19, un'occasione per la classe politica di mettersi in mostra promettendo sussidi a debito, anche per cifre ingenti, senza però spiegare ai cittadini le conseguenze delle scelte fatte sul nostro futuro tenore di vita. Si prosegue con un assistenzialismo che produce solo nuovi poveri. Ma lo spread e i mercati? Riusciremo nel 2021 a pagare le pensioni? Alberto Brambilla traccia in queste pagine un dettagliato bilancio dell'economia italiana sfatando molti luoghi comuni su pensioni, tasse, sanità, modelli di vita della società: «Un tentativo di dare una risposta fuori dagli schemi comuni e fuori dal coro alle domande che si pongono spesso i cittadini per capire meglio il loro presente e il futuro che li aspetta». € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Brambilla Roberto; Facchinetti Alberto Publisher: InContropiede Qualche minuto dopo il triplice fischio dell'arbitro Arturo Yamasaki, un giornalista scrupoloso come Giorgio Lago andò a chiedere conferma a Gianni Rivera se il gol definitivo del 4-3 lo avesse segnato di sinistro. L'emozione del momento aveva colto impreparato uno dei migliori giornalisti sportivi di quella generazione. Ancora più sorprendente però è la risposta del fuoriclasse azzurro: "Sì, certo, di sinistro". Si erano sbagliati entrambi. Quel gol, visto decine e decine di volte (non solo) in televisione, smise subito di essere reale per trasformarsi in una specie di apparizione. Teatro, cinema, università, letteratura, fumetto, televisione, musica... la rete di Rivera è diventata, e per estensione tutta Italia-Germania 4-3, tante di quelle cose che a un certo punto sono stati trascurati i veri protagonisti dell'evento. Partendo dalla vigilia del match Roberto Brambilla e Alberto Facchinetti raccontano l'intreccio di storie sviluppatesi in quei 120 minuti tra personaggi italiani, tedeschi e messicani. Perché a fare la Storia il 17 giugno 1970 all'Azteca, stadio inaugurato quattro anni prima in vista delle Olimpiadi messicane, sono stati degli uomini e un pallone. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Aracne Impossibilitato a partecipare direttamente alle guerre risorgimentali, Carducci si impegna come poeta ed intellettuale per forgiare i valori della nuova nazione attingendo ai modelli della grande tradizione classica, che cerca di tradurre in forme adatte alla modernità. Ugualmente, con spirito realistico muta il suo indirizzo politico, appoggiando la monarchia e cercando nella storia e negli eroi risorgimentali i miti di un nuovo pantheon nazionale in grado di rappresentare un'identità condivisa. € 20,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; Surano P. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Ogni riferimento a fatti e persone è puramente accidentale, ma non inverosimile. Questi racconti, riuniti per celebrare il centenario della fondazione della Pro Patria calcio, filiazione della Pro Patria et Libertate nata nel 1881 che si occupava soprattutto di ginnastica e non aveva ancora una specifica sezione calcistica, sono sospesi tra invenzione e realtà, scritti nell'arco di un ventennio con una pluralità di stili e di soluzioni narrative che danno al libro anche un'unità sperimentale. Oltre che il nome, di queste lontane radici resta ai tifosi anche la splendida maglia rimasta inalterata sino ad oggi, segno della vocazione tessile di Busto e delle origini ginnastiche della società, simbolo di identità storica e splendido esempio di design ed eleganza che molti invidiano. Cosa spinge un tifoso a seguire la sua squadra anche nei momenti meno felici? Non c'è una risposta univoca, ma i racconti qui raccolti aiuteranno ad avvicinarsi a una risposta. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Biblohaus Le Cinque poesie per il gioco del calcio sono tra i testi più noti di Saba. Spesso inseriti nelle antologie scolastiche, appaiono di solito sottovalutati e mai sono stati analizzati a fondo. Attraverso una pluralità di approcci, e in particolare quello che l'autore definisce "filologia sportiva", tali poesie sono qui finalmente indagate nei loro risvolti più segreti. Sotto la pacifica superficie del testo si nascondono infatti degli enigmi sorprendenti, in parte ancora irrisolti. Questo saggio tenta di ascoltare in profondità la voce di Saba, senza farsi ingannare dalle apparenze. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; Cianciotta Stefano M. Publisher: Guerini e Associati Tutte le volte che l'Italia dice «no», il conto che i cittadini pagano è decisamente salato. Soprattutto in termini di mancate opportunità. Dall'opposizione ideologica alle infrastrutture al sistema della formazione bloccato, dalle disfunzioni della pubblica amministrazione alla giustizia troppo lenta, dai mai sopiti interessi corporativi fino al caso emblematico dei vaccini, si pagano ancora troppi dazi all'inerzia e a un'industria che parla sempre di più la lingua straniera. Il testo, scritto a quattro mani da Alberto Brambilla e Stefano Cianciotta - con l'introduzione di Alessandro Beulcke, presidente del Nimby Forum - passa in rassegna i più recenti «veti» che hanno impedito al nostro Paese di crescere e di promuovere uno sviluppo al passo con quello dei Paesi occidentali più progrediti. Per invertire la tendenza, gli autori (ri)lanciano una serie di proposte utili e potenzialmente proficue su fisco, spesa pubblica, mercato del lavoro, giustizia, scuola e università. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; Colombo Angelo; Menato M. (cur.) Publisher: Biblohaus L'occasione (o il pretesto?) è la donazione di un cospicuo fondo di libri d'artista alla Biblioteca statale isontina di Gorizia. Ne è autore un serioso studioso di letteratura, che qui però si rivela in una veste sconosciuta quanto inaspettata. Grazie all'arte maieutica di un amico, in un serrato dialogo egli rivela il suo insano amore per i libri e il suo lungo quanto sconosciuto percorso nel campo artistico. Ne risulta una singolare biografia personale, e forse quella di un'intera generazione di bibliofolli. € 15,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Delmiglio Editore Salgari non è solo uno straordinario campione nel campo della letteratura popolare, ma è stato anche un assiduo praticante di molte discipline agonistiche, ed un organizzatore di manifestazioni sportive. Questa sua particolare dimensione, finora poco conosciuta, consente di leggere molte sue pagine in maniera originale, avanzando suggestive e sorprendenti interpretazioni, che legano biografia e scrittura in una sorta di sfida senza tregua. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Biblohaus "Il metodo di Brambilla, che - un po' come certi storici della cultura - ama lavorare per flash, tracce, indizi anche minimi, si attaglia bene alla maniera narrativa dello scrittore luinese. Ne rappresenta anzi una sorta di applicazione in chiave saggistica. Perché, come presto comprende qualunque suo lettore, Chiara è solito frugare nei ripostigli, dare un'occhiata sotto i tappeti, rovistare nei cassetti, spalancare gli armadi, insomma esaminare in ogni piega vite di uomini a tutta prima marginali, modesti, comuni, eppure preziosi testimoni del loro tempo e protagonisti di avventure nient'affatto noiose. Solo chi abbia la pazienza di rimestare a fondo le braci comprende quanto fuoco sonnecchi nei camini. Sostenuto da questa consapevolezza Brambilla mette a frutto una minutissima conoscenza della sua proie, arrivando a pareggiarne il respiro, prima di scoccare il dardo." (dall'introduzione di Mauro Novelli) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2012 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Vita e Pensiero Il complesso e quanto mai attuale tema del welfare, e del welfare pensionistico in particolare, viene affrontato qui in modo innovativo e originale, rispetto ai classici lavori monografici di matrice esclusivamente storico-sociologica o giuridica o economica o inseriti nell'area della scienza delle finanze. Il libro sceglie un approccio multidisciplinare per una maggiore e più completa comprensione della materia, che viene analizzata nelle sue diverse sfaccettature, secondo un filo conduttore volutamente 'non ideologico', capace di guardare al sistema di protezione sociale (nella sua storia, nelle sue finalità, nei suoi elementi critici e nelle sue possibilità e potenzialità future) avendo come riferimento prima di tutto la 'natura' del soggetto da 'proteggere': l'uomo, con le sue differenti peculiarità e attitudini, membro di una società che comprende al suo interno grandi e innegabili elementi di diversità. Il lavoro inizia con una ricognizione completa dei modelli di welfare che si sono sviluppati prevalentemente in Europa e ne analizza il processo di convergenza, dalla nascita del welfare state alla crisi di questi anni; prosegue poi con una ricostruzione storica dell'evoluzione del welfare in Italia, dall'Unità a oggi. Si passa quindi a un'analisi dettagliata dei profili economici, attuariali e gestionali dei sistemi previdenziali, per finire con una originale riclassificazione del bilancio dello Stato e della spesa per welfare regionalizzata. € 28,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bertoni Alberto; Brambilla Alessandra; Cervini Rosangela Publisher: Arterigere-Chiarotto Editore € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; Nave Antonello Publisher: Ass. Culturale Minelliana € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Ediciclo Cosa spinge gli appassionati, ma anche i semplici curiosi, ad assieparsi ai lati delle strade, magari sotto un sole cocente, o un forte piovasco, per applaudire i ciclisti del Giro d'Italia? Cosa rappresenta per tutti noi la corsa a tappe nazionale? Cosa vi ricerchiamo? Certamente i campioni che amiamo, ma non solo. Ciascuno insegue con lo sguardo i ciclisti, cercando di acchiappare la coda del drago multicolore che sfuma dietro a una curva, a un tornante, ma anche un sogno, oppure un destino. A queste ed ad altre domande risponde questo testo originalissimo, che sta a metà strada tra la narrazione e la lezione universitaria, tra la cronaca sportiva e la storia letteraria. Oggetto principale del libro è il Giro ed i suoi eroi colti attraverso la lente d'ingrandimento di celebri giornalisti e di scrittori famosi, da Campanile a Buzzati, da Gatto a Pratolini dall'Ortese a Testori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Edizioni ETS € 19,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Limina € 12,91
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto Publisher: Mucchi Editore € 30,00
|
|