![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bosio Franco Publisher: Caissa Italia Il rebus è uno dei giochi enigmistici più popolari del nostro Paese. Ma lo sapevate che Leonardo già si cimentava con il gioco? O che Lewis Carroll ha scritto una lettera-rebus per una bambina? O che i rebus sono stati usati per sostenere uomini e partiti politici, riprodotti su monete e spille? O che sono stati usati per pubblicizzare estratti di carne e liquirizia? In questo volume, Franco Bosio ha raccolto una infinità di notizie e curiosità intorno ai rebus. Oltre alla trattazione 'enciclopedica', grazie alla quale scopriremo la molteplicità delle forme che può assumere il rebus enigmistico (a domanda e risposta, stereoscopico, mnemonico, a metatesi, su oggetti e perfino in vetrina), le principali regole e teorie compositive, i nomi e gli pseudonimi dei rebussisti e disegnatori più influenti, l'evoluzione e la diffusione del rebus nel mondo, e le opere dedicate al gioco nel corso dei secoli, trovano spazio nel libro anche le riproduzioni di giochi storici, spesso artistici, e comunque rappresentativi per la disciplina. Gli appassionati troveranno infine ben 101 giochi da risolvere, tutti a firma dell'autore. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: De Bosio Gianfranco Publisher: Neri Pozza Racchiudere in un libro la vita di Gianfranco de Bosio, regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore e docente, è un'impresa mastodontica che soltanto de Bosio poteva tentare, perché significa riassumere la vita stessa dell'Italia dagli anni Venti fino a oggi. Uomo di profonda e vasta cultura, de Bosio ha scritto pagine rilevanti della storia della regia teatrale del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio: nel dopoguerra ha dato vita al primo teatro universitario italiano; all'inizio degli anni Cinquanta ha avuto il non poco coraggio di resuscitare il teatro originale del Ruzante, drammaturgo padovano 'dimenticato' da oltre quattro secoli; nel 1951 ha portato per la prima volta sulle scene italiane il teatro epico di Bertolt Brecht e, nel 2013, è stato il regista di quello che è a tutt'oggi lo spettacolo campione assoluto di incassi dell'Arena di Verona, l'Aida, il capolavoro verdiano rappresentato in tutto il mondo. Raccontando l'artista, de Bosio regala, in queste pagine, l'autoritratto più intimo di se stesso. Un uomo che, nell'intera seconda metà del Novecento, si è dedicato con inestinguibile curiosità alla ricerca artistica, e la cui vita è costellata di incontri straordinari con le massime personalità della cultura del suo tempo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bosio Gianfranco Publisher: Youcanprint Il libro consta di due parti distinte ma unite in profondità dam forti affinità tematiche. La prima parte consiste in un breve romanzo. Il soggetto è costituito dalla scoperta di una perfida congiura di cinque ricchissimi personaggi estremamente malvagi (Il 'Grande Direttorio Mondiale'), che progettano la conquista e l'assoggettamento totale di tutta l'umanità, impiegando le immense risorse della loro 'Città della Scienza e della Tecnica', situata in un luogo sperduto ed ancora sconosciuto della Terra. Nello sfondo, che sostiene tutta l'opera sono svolte le tematiche dei rapporti fra il Cielo e la Terra e fra l'anima e i sogni. La seconda parte comprende cinque racconti di carattere fantastico, già pubblicati in diversi fascicoli della rivista 'Osservatorio Letterario' di Ferrara, e qui riprodotti per gentile consenso della Direttrice della rivista. I loro temi dominanti sono le immaginazioni dull' 'aldilà', sul sogno sull'Anima e l' Universo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Bosio Gianfranco Publisher: Neri Pozza Nel 1944 Verona è allo stremo delle forze: sfigurata dai bombardamenti e occupata dai tedeschi, dopo la liberazione di Mussolini per mano dei nazisti è diventata una delle capitali della Repubblica Sociale Italiana. Vi è però un'altra Verona, nascosta agli occhi dei più, in cui si muovono, con cautela, coloro che, animati da spirito di libertà e patriottismo, tentano di opporsi al violento potere dei suoi occupanti. È in questo clima che avviene uno degli episodi più noti e celebrati della storia della Resistenza veronese: l'evasione dal carcere degli Scalzi di Giovanni Roveda, figura centrale del sindacalismo italiano e bandiera dell'antifascismo. Testimone diretto della rocambolesca fuga di Giovanni Roveda, Gianfranco De Bosio rievoca in questo libro non solo l'azione di salvataggio condotta dai sei intrepidi gappisti che il 17 luglio 1944 entrarono nel carcere scaligero, prelevarono Roveda ed ebbero un duro e sanguinoso scontro armato con le guardie carcerarie. Ma anche i mesi precedenti all'evasione, quando, appena ventenne, venne inviato a Verona dal Partito d'Azione veneto con l'incarico di ricostituire il Comitato di liberazione veronese, i cui membri erano stati arrestati e inviati nei campi di concentramento. Mostrando cosa significa servire il proprio Paese e lottare fino all'estremo sacrificio, se necessario, per l'affermazione dei principi di democrazia e libertà, Gianfranco de Bosio ha scritto un libro imprescindibile nella difesa della memoria della Resistenza e di chi, in un'Italia piegata dal fascismo, combatté per la libertà. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Argentiero Claudio; Bosio Roberto; Pontiggia Franco Publisher: Punto Marte € 22,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bosio G. Franco Publisher: youcanprint La presente raccolta di racconti comprende sette 'fantasie' e altri quattro racconti composti in periodi successivi e apparsi sulla rivista 'Osservatorio Letterario' di Ferrara e su alcuni siti on line. L'autore, professore emerito di storia della filosofia all'università di Verona, immagina situazioni fantastiche nelle quali svolge problematiche di carattere religioso e speculativo, investendo le grandi problematiche dell'amore e della morte ('La storia della vera Eva', 'Pigmalione II e la statua sapiente', 'Dialogo di Piero il morto...'). In altri racconti l'A., che ha affrontato le recenti problematiche dell''intelligenza artificiale', prospetta le terribili e incontenibili minacce rappresentate dall'immane potenza della tecnica e della scienza contemporanea ('Le realtà virtuali e le magie di un computer impazzito', 'La società della morte dolce', 'Il Noè del XXXI secolo', 'La Banca della Luna'). Due composizioni più brevi sono dedicati a problematiche teologiche ('La storia che non fu mai scritta del cattivo ladrone', e 'Un prologo in cielo, una discesa sulla Terra'). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Bosio Gianfranco Publisher: Il Saggiatore Trombettieri, soldati, porta insegne, flabelliferi. Radamès. Chiudono il corteo i prigionieri etiopi. Dalle gradinate dell'Arena, il pubblico ascolta incantato le note della marcia trionfale. È il 10 luglio 1982. È l'Aida di Gianfranco de Bosio. La più vista al mondo. Non è stato facile metterla in scena. Non bastavano le idee del regista, bisognava rifare la mitica Aida del 1913, quella del tenore Giovanni Zenatello e dello scenografo Ettore Fagiuoli. L'avventura di Gianfranco de Bosio comincia nell'estate del 1981. De Bosio, regista di teatro, televisione e cinema, conosce l'Arena come le sue tasche, ne è stato a lungo sovrintendente: ne conosce limiti e grandezze, conosce il pubblico che la frequenta. Decide di partire dai due bozzetti originali di Fagiuoli, il quale aveva capito che non serviva ricostruire l'Egitto, perché l'Egitto era già lì: l'Egitto era l'Arena di Verona. I suoi bastioni, le sue gradinate sapevano già di grand-opéra. A questo punto, e nel giro di neanche un anno, de Bosio deve compiere un'impresa titanica: recuperare foto, testimonianze, articoli, note di sartoria, tutto ciò che serve per ricreare e far rivivere l'Aida del 1913. 'Aida 1913-2013' è il diario dei giorni che portarono al fatidico 10 luglio, ed è la cronaca dei trent'anni che seguirono. Il successo dell'Aida di de Bosio infatti fu talmente travolgente che fu riportata in scena non solo nella stagione teatrale successiva, ma quasi ogni anno fino al 2013. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Armezzani Maria; Bosio Gian Franco; Cerri Cesare Publisher: OCD Questo libro raccoglie i contributi di filosofi, psicologi e neuroscienziati che hanno partecipato al convegno dell'AIES (Associazione Italiana Edith Stein - www.edithstein.org) tenutosi a Verona nel 2007 sul rapporto tra empatia e neuroscienze, con l'intento di cogliere un nesso tra le diverse discipline e poter mettere in discussione un mero approccio riduzionistico dell'empatia e della persona umana. € 9,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Baccarini Emilio; Bosio Franco; Di Nuzzo Annalisa; Bellino F. (cur.) Publisher: Aracne € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bosio Franco Publisher: Il Poligrafo € 20,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bosio Franco Publisher: Il Poligrafo € 15,49
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Bosio Franco - Bianchi Irene A. Publisher: La Baùta € 8,52
|
![]() ![]() Author: Bosio Franco Publisher: Mursia € 9,50
|
1992 |
![]() ![]() Author: Bosio Franco Publisher: Franco Angeli € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|