![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Il Poligrafo Di un regista come Federico Fellini si è scritto tutto e il contrario per ogni aspetto del suo orizzonte artistico, compreso l'autoproclamato provincialismo riminese. Non rimaneva che scrivere qualcosa a proposito di un'altra regione, il Veneto, nei suoi "incontri ravvicinati" con località, artisti, persone, personaggi storici, amici e studiosi, con le diverse inflessioni dei dialetti veneti e con Venezia. Il volume propone una lettura "veneta" di scene e sequenze di alcuni film di Fellini, un omaggio nel trentennale della sua scomparsa. Le atmosfere, i temi e le narrazioni anche linguistiche dei luoghi veneti esprimono nella poetica e nello stile una sincera attestazione di simpatia e affezione, oppure di disagio. In particolare, nella vicinanza con alcuni amici intellettuali: padre Angelo Arpa, lo scrittore Georges Simenon, il poeta veneto Andrea Zanzotto; con il falso mito del seduttore veneziano Giacomo Casanova; con le molte persone e personaggi di origine, consistenza e parlata della lingua veneta. Quei tipi, facce e maschere caricaturali così caratteristiche del suo cinema barocco. Insieme per contribuire all'affascinante girotondo onirico di un Circo Veneto Felliniano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina Questo libro racconta alcune manie cinematografiche con la consapevolezza che il chiodo fisso di Fellini, Hitchcock e Tarkovskij si è radicato nel tempo contestualmente alla poetica, e allo stile creativo delle tre carriere. E però mentre il discorso è agevole per Fellini e Tarkovskij, per Hitchcock, data la differente essenza della sua mania che si fissa su un oggetto (il paralume) invece che sullo spettacolo o su un elemento della natura, la questione è alquanto differente perché più intrigante, decisamente ambigua e sovente "oscura": altrimenti che fissazione sarebbe... Tra gli elementi comuni alle manie del nostro trio registico, due di questi sono la luce e il movimento, nuclei essenziali senza i quali parlare di cinema semplicemente non avrebbe alcun sento. In queste pagine, il secondo abbraccia la luce che riguarda l'illuminazione della pista del circo e i riflettori che mettono a fuoco i clowns felliniani, le luci degli enigmatici paralumi hitchcockiani, per posarsi conclusivamente sui mutevoli riflessi delle inquiete acque tarkovskiane. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Mimesis Un altro libro su Woody Allen? E perché no? Così avrebbe potuto rispondere il regista americano a chi gli avesse chiesto: un altro film comico? Un'altra commedia? Un'altra commedia amara? Un altro film intimistico o drammatico? Un'altra favola magica? Un'altra rivisitazione dei generi? Un'altra autobiografia in maschera? Con le debite proporzioni, questo non è un nuovo libro sull'intero cinema di Allen, è l'analisi dei film drammatici, dei suoi delitti senza castigo, insieme alle suggestioni del cineasta per la magia, le illusioni, i trucchi, indissolubilmente connessi alle pratiche delittuose dell'occultamento. Entrare nel cinema dei delitti-senza-castigo insieme a quello della magia-del-falso/vero di Woody Allen è come fare un viaggio, anche etico, nell'ironia dell'inconscio: la realtà si misura con l'illusione dell'immaginario restituendo una piacevole inquietudine, esaltata dall'arte geniale della sua narrazione visiva, che aiuta ad accettare di vivere nel cinismo irrazionale del tempo presente, anche con qualche impunita cicatrice morale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Editoriale Jouvence Autentico interprete di un grande cinema della compassione etica, struggente poeta dell'immagine, maestro riconosciuto a livello internazionale, a suo modo anche teorico del cinema spirituale, il regista russo Andrej Tarkovskij affida alla riflessione culturale del nuovo secolo la modernità problematica di una galleria di temi, simboli e personaggi indimenticabili, scomodi, indomabili testimoni d' accusa all' odierna Crisi dell'Individuo e della Società (occidentale). La sua è un'intensa, lacerante filmografia, dall'"Infanzia di Ivan" a "Nostalghia", da "Andrej Rublev" a "Stalker", da "Solaris" a "Sacrificio", ineguagliabile per l'onirismo del tempo narrativo e della memoria, per il coraggio fideistico delle profezie visionarie; in definitiva, per il rigoroso, dolente, solitario protagonismo esistenziale di un originale artista contemporaneo. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Editoriale Jouvence Autentico interprete di un grande cinema della compassione etica, struggente poeta dell'immagine, maestro roconosciuto a livello internazionale, a suo modo anche teorico del cinema spirituale, il regista russo Andrej Tarkovskij affida alla riflessione culturale del nuovo secolo la modernità problematica di una galleria di temi, simboli e personaggi indimenticabili, scomodi, indomabili testimoni d'accusa all'odierna Crisi dell'Individuo e della Società (occidentale). La sua è un'intensa, lacerante filmografia ineguagliabile per l'onorismo del tempo narrativo e della memoria, per il coraggio fideistico delle profezie visionarie; in definitiva, per il rigoroso, dolente, solitario protagonismo esistenziale di un originale artista contemporaneo. € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Gremese Editore € 30,99
Scontato: € 29,44
|
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Gremese Editore € 35,06
|
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Gremese Editore € 25,05
|
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Gremese Editore € 31,94
|
||
1989 |
![]() ![]() Author: Borin Fabrizio Publisher: Editoriale Jouvence € 12,00
|
|