book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alberto Borgogno (Libri  su Unilibro.itLibri di Alberto Borgogno su Unilibro.it)

2025

Borgogno Alberto; Apollonio Rodio Title : La giovane Medea e la conquista del vello d'oro
Author: Borgogno Alberto; Apollonio Rodio
Publisher: Edizioni Tassinari

(«Argonautiche», libri III e IV 1-211) Il presente volume contiene la versione commentata, per opera del grecista Alberto Borgogno, di una parte delle Argonautiche di Apollonio Rodio, autore greco che visse nel III secolo avanti Cristo e si riallacciò all'antica epica di Omero. Si tratta del terzo libro del poema con l'aggiunta dell'inizio del quarto, ossia l'intera parte dedicata al racconto della conquista, da parte degli Argonauti, del vello d'oro: una sezione nella quale campeggia la figura della giovanissima Medea, figlia del re della Colchide ed esperta nelle arti magiche, il cui aiuto è determinante per la realizzazione dell'impresa. Tale aiuto è prestato da Medea agli Argonauti a causa del suo amore per Giasone, e Apollonio Rodio, con arte impareggiabile, descrive l'amore come una forza incoercibile, capace di arrecare infiniti dolori e sciagure a chi non sa difendersi dai suoi terribili attacchi.
€ 15,00

Borgogno Alberto Title : La vendetta di Ulisse
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

Alberto Borgogno propone una nuova versione dei libri XX-XXIII dell'Odissea, i canti che contengono il racconto del ritorno in patria di Ulisse dopo la distruzione di Troia e le sue interminabili peregrinazioni: l'eroe, re di Itaca, per riconquistare la sua sposa e la sua reggia deve far strage di una schiera di principi tracotanti che intendevano appropriarsi dell'una e dell'altra. Questa duplicità della materia narrativa dell'Odissea - due storie molto diverse: l'Ulisse errabondo in terre sconosciute e l'Ulisse giustiziere nella sua Itaca - nasce dall'incrocio di due filoni presenti nel folclore di varie civiltà antiche: quello dei racconti favolosi di navigatori in paesi remoti e quello del ritorno in patria di un eroe dopo una lunga assenza. Grazie al genio di Omero il personaggio di Ulisse è divenuto nei secoli un archetipo potente, dalle molteplici sfaccettature, addirittura un simbolo dei valori a cui il pubblico può adeguare il proprio comportamento.
€ 15,00
2024

Borgogno Alberto Title : Le Metamorfosi ovvero L'asino d'oro
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

Lo spunto principale delle Metamorfosi di Apuleio, scrittore latino del secondo secolo dopo Cristo, è abbastanza semplice, anche se del tutto fantastico: un uomo, interessato alle arti magiche, è oggetto di un incantesimo, ma per errore non viene trasformato in un uccello come egli desiderava, bensì in un asino con coscienza umana; dopo innumerevoli peripezie (che costituiscono il corpo del romanzo), egli torna uomo mangiando petali di rosa. Ma, appoggiandosi a questa traccia, le Metamorfosi (a cui gli antichi davano anche il nome di Asino d'oro, con riferimento all'eccellenza del suo contenuto) si sviluppano in un'ampia narrazione di undici libri, somma di racconti desunti da originali greci: una miriade di novelle, fiabe - come quella famosa di «Amore e Psiche» - e digressioni d'ogni genere, ora tragiche e ora buffonesche, talvolta macabre e stregonesche, non di rado licenziose, che producono la più bizzarra mescolanza di serio e di ridicolo, di onestà e di ribalderia, di volgarità e di finezza, di sensualità e di misticismo.
€ 20,00
2023

Borgogno Alberto Title : Amanti beati. Nuova ediz.
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

«Amanti beati» è un racconto ambientato negli anni Cinquanta del secolo Ventesimo e scritto negli anni Ottanta da Alberto Borgogno. Del modo di vivere della gente dell'estremo ponente ligure, lembo di terra al confine con la Francia che fu anche patria di Italo Calvino, una decina d'anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, delle disuguaglianze sociali di quell'epoca e anche di qualche presagio del terrorismo eversivo del periodo successivo ci sono chiare tracce nel romanzo, che, dopo essersi avvalso dello sfondo di un piccolo borgo, mescola poi luoghi e tempi diversi grazie alle voci narranti dei personaggi. Il libro è organizzato come uno stringente teorema valido per ogni tempo e paese, con cui l'autore, attraverso una fitta rete di argomentazioni e il continuo intersecarsi di prospettive diverse, dimostra che la salvezza non può in alcun modo essere raggiunta da chi cerca di dominare gli altri uomini o di ridurli a puri strumenti, ma solo da chi sa creare per sé e coltivare strenuamente un autentico oggetto d'amore.
€ 16,00

Borgogno Alberto Title : I Persiani. Nella versione di Alberto Borgogno
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

Alberto Borgogno propone una nuova traduzione del capolavoro di Eschilo «I Persiani», la tragedia greca più antica fra quelle che ci sono pervenute, l'unica che ha per soggetto un fatto storico, ossia la disfatta a Salamina (480 a.C.) dell'immenso esercito di Serse ad opera della flotta ateniese: vittoria dell'Occidente contro l'Oriente, dei Greci contro il progetto persiano di assorbire tutti i popoli del mondo conosciuto in un barbaro impero universale. La particolare efficacia drammatica dei Persiani risiede soprattutto nella scelta di portare sulla scena il punto di vista non degli Ateniesi vincitori, ma dei Persiani sconfitti: l'episodio storico è rappresentato attraverso gli occhi dei barbari, con la messa in scena della loro disperazione, e in questo modo si realizza la massima esaltazione dell'impresa greca. Ma a Eschilo interessava anche valutare l'accaduto secondo una prospettiva etica: l'ombra di Dario, padre del sovrano sconfitto, rivela che la causa del disastro sta nella hybris del figlio Serse, nella sua superba empietà che l'ha portato a distruggere i templi della Grecia e ad aggiogare con un ponte di barche il divino Ellesponto, sfidando l'ordine della natura.
€ 18,00
2022

Borgogno Alberto Title : Trittico di antiche storie di uomini e di dèi
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Altromondo Editore di qu.bi Me

Cos'hanno in comune i Babilonesi, i Greci e i Romani? Nei racconti di tutte e tre le civiltà gli uomini sono mescolati con gli dèi, gli dèi possono abbassarsi fino al livello degli uomini e gli uomini possono innalzarsi fino al livello delle divinità, o comunque misurarsi con loro. Così incontriamo l'eroe Gilgamesh che disprezza e poi svergogna la dea Ishtar, il dio Hermes che compie furti ed è maestro di menzogne al pari di un volgare ladruncolo, la semplice ragazza Psiche che ottiene l'immortalità dopo aver conquistato lo stesso dio Amore e aver vinto la sua battaglia contro la dea Venere, furibonda per la gelosia. Sono storie create dalla tradizione e dalla fantasia ma anche documenti di alta letteratura, scaltrite narrazioni che hanno affascinato i lettori di tutti i tempi e che ancor oggi possono offrire motivi di riflessione a chi ama approfondire la conoscenza del nostro passato.
€ 13,00

Borgogno Alberto Title : Medea. nella versione di Alberto Borgogno
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

La Medea, che andò in scena negli agoni drammatici ateniesi del 431 a.C., è unanimemente considerata dai moderni il capolavoro di Euripide. Dopo aver aiutato gli eroi greci nella conquista del vello d'oro, Medea è giunta in Grecia con Giasone e coi figli nati dalla loro unione, ma Giasone vuole abbandonarla, allettato dal matrimonio con la figlia del re di Corinto. Per questo Medea architetta il suo terribile piano: invia in dono alla rivale una veste preziosa, intrisa di veleno, che fa perire tra atroci spasimi la giovane principessa e suo padre Creonte, accorso per strappargliela di dosso. Quindi uccide di propria mano i figli, in modo da infliggere a Giasone la vendetta più atroce. Molteplici significati si sprigionano da questa straordinaria opera drammatica: l'azione sanguinaria in cui si risolve la passione di Medea è indubbiamente un tentativo, per quanto parossistico, di affermazione della dignità della donna, del tutto conculcata nel mondo antico; è polemica contro la falsa giustizia, del tipo di quella che sta alla base delle argomentazioni retoriche di Giasone; è soprattutto rivendicazione, da parte di una donna, della libertà di scelta nel bene e nel male.
€ 10,00

Borgogno Alberto Title : Medea. nella versione di Alberto Borgogno
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

La Medea, che andò in scena negli agoni drammatici ateniesi del 431 a.C., è unanimemente considerata dai moderni il capolavoro di Euripide. Dopo aver aiutato gli eroi greci nella conquista del vello d'oro, Medea è giunta in Grecia con Giasone e coi figli nati dalla loro unione, ma Giasone vuole abbandonarla, allettato dal matrimonio con la figlia del re di Corinto. Per questo Medea architetta il suo terribile piano: invia in dono alla rivale una veste preziosa, intrisa di veleno, che fa perire tra atroci spasimi la giovane principessa e suo padre Creonte, accorso per strappargliela di dosso. Quindi uccide di propria mano i figli, in modo da infliggere a Giasone la vendetta più atroce. Molteplici significati si sprigionano da questa straordinaria opera drammatica: l'azione sanguinaria in cui si risolve la passione di Medea è indubbiamente un tentativo, per quanto parossistico, di affermazione della dignità della donna, del tutto conculcata nel mondo antico; è polemica contro la falsa giustizia, del tipo di quella che sta alla base delle argomentazioni retoriche di Giasone; è soprattutto rivendicazione, da parte di una donna, della libertà di scelta nel bene e nel male.
€ 18,00

Borgogno Alberto Title : Una nuova versione della «Storia vera» di Luciano di Samosata
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Edizioni Tassinari

Luciano, scrittore greco del secondo secolo dopo Cristo, conosceva bene l'indole degli uomini del suo tempo, la loro avidità di meraviglioso, la loro credulità, il loro gusto per la deformazione del reale congiunto al disinteresse per le testimonianze genuine. Di tutto questo, e della scadente letteratura romanzesca che solleticava simili tendenze, egli si prende gioco con una verve inesauribile e uno squisito senso del comico: la Storia vera è una serie di invenzioni scoppiettanti, di menzogne dichiarate che si succedono con stupefacente varietà. Da un'isola in cui scorrono fiumi di vino e crescono donne-viti il lettore è condotto fin sulla Luna, quindi nel bel mezzo di una guerra tra Solari e Seleniti, poi nel ventre di una balena, quindi nel paese dei Beati, poi in quello dei Sogni e così via: un crescendo di strepitose trovate che rappresenta un unicum nell'ambito della letteratura greca che ci è pervenuta.
€ 18,00
2020

Borgogno Alberto Title : «Una fantasia più che fantastica mi venne». Volgarizzamento in versi liberi dei primi due canti del Baldus di Teofilo Folengo
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Aracne

Alberto Borgogno, mantovano di nascita, propone una traduzione nuova, aderente al ritmo e allo spirito dell'originale, dei primi due canti del Baldus di Teofilo Folengo, grande epopea burlesca in esametri macaronici: una catena di mirabolanti avventure cavalleresche, canagliesche, eroiche, stregonesche che non danno tregua al lettore finché personaggi ed autore non entrano, restandovi prigionieri, in una gigantesca zucca, degna patria dei cantastorie, degli astrologhi e dei poeti in quanto zucca vuota: la polpa è servita (come dubitarne?) a preparare un gran piatto di tortelli mantovani.
€ 10,00
2019

Borgogno Alberto Title : Amanti beati
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Aracne

"Amanti beati" è un romanzo ambientato nell'estremo ponente ligure - lembo di terra al confine con la Francia che fu anche patria di Italo Calvino - una decina d'anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Nonostante la precisa collocazione temporale e geografica, il libro si sviluppa come un teorema valido per ogni epoca e Paese, suggerendo l'idea che la salvezza non può in alcun modo essere raggiunta da chi cerca di dominare gli altri uomini, ma solo da chi sa creare per sé e coltivare strenuamente un autentico oggetto d'amore.
€ 10,00
1916

Borgogno Franco (EDT), Luchetti Alberto (EDT), Coe Luisa Marino (EDT) Title : Reading Italian Psychoanalysis
Author: Borgogno Franco (EDT), Luchetti Alberto (EDT), Coe Luisa Marino (EDT)
Publisher: Routledge


€ 86,00
2006

Borgogno Alberto Title : Polibio. Storie I-III. Testo greco a fronte
Author: Borgogno Alberto
Publisher: Aracne


€ 42,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle