![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni Nell'opera di Di Lieto è la meraviglia il punto centrale di uno stato emotivo spirituale, uno stato di estasi che guida l'immaginario dell'artista in un percorso creativo, intrecciando la dimensione morale, l'amore profondo per la sua terra, per quei luoghi eletti, nel tempo, come 'paesaggi' dell'anima reiterati sulla tela e la scelta estetica di un linguaggio naïf, proprio del sogno. Di Lieto muove, quindi, il suo sguardo tra la meraviglia, quale sentimento di stupore, e il sogno che, per Freud, realizza un desiderio sollecitato dalla sfera dell'inconscio, in quanto appagamento di un desiderio o, meglio ancora, 'è la soddisfazione di un desiderio'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni L'orizzonte sul quale si muove la riflessione che Mario Lanzione da anni ha avviato sostanzialmente nell'esperienza pittorica, non può prescindere dal suo rigore sia per l'impianto compositivo, sia per la coerenza etica, che fa da battistrada al suo impegno di artista. Una linea che prefigura una personalità che non fa concessioni, anche se a volte l'estremo rigore esaspera la leggibilità dell'impianto cromatico. In queste esperienze si riscontra una maggiore gestualità che trova precedenti nelle azioni performative realizzate, in più occasioni, a partire sin dal decennio Ottanta. Azioni che l'artista ha messo in scena con l'occhio troppo incline verso le mode di quegli anni, rischiando di porre in secondo piano la sua complessiva esperienza pittorica, di allontanarla dai suoi punti di riflessione sul processo di astrazione. La contemporaneità, suggerisce Agamben, è guardare nelle crepe, nelle ombre che si aprono sullo specchio dell'attualità. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni Il catalogo d'arte raccoglie opere fondamentali del percorso artistico di Latronico e traccia un vissuto nell'arte dove le grandi tele raccontano con segni antichi, intrisi di storia dell'arte, di un passato studiato e meditato. La centralità della sua opera è la figura femminile che veste il presente con rimandi eccentrici in un passato senza tempo. Nell'arte di Latronico entra in gioco l'ironia, per certi versi faziosa e penetrante. Questo concetto che si dirama nell'opera pittorica e dialoga nel tempo senza regole, dove la fantasia spoglia la sacralità dei templi classici, colonne e capitelli per renderli vestizioni del corpo femminile. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni Il pittore dipinge per un bisogno di liberazione, cioè di non lasciare spazio alla relazione che l'immaginario ha con il reale. Angelomichele Risi nel corso di questi primi mesi del 2023 ha realizzato una serie di grandi tele che difficilmente possiamo iscrivere sia nell'ambito generico di una declinazione astratto-concreta, come teorizzava Lionello Venturi a proposito degli artisti inscritti nel Gruppo degli Otto, nei primi anni Cinquanta, sia nell'astrazione di matrice geometrica, tantomeno nell'indeterminata astrazione lirica. Nei dipinti realizzati di recente, una serie che abbiamo voluto definire 'Opereduemilaventitre', Risi si lascia guidare dal cuore, da lunghe 'sincopi' determinate da stati emotivi; nulla di mentale, nulla di concettuale, nulla di astratto tantomeno di rimando referenziale: è il cuore, non l'occhio, a guidare l'epifania che, davanti ai suoi e ai nostri occhi, ritrova una sua esistenza. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni Gubinelli dà vita ad un luogo di accadimento; un luogo d'incontro, ove darsi appuntamento con la luce: un luogo, avrebbe detto Merleau-Ponty, ove si celebra l'enigma della visibilità. Una possibilità altra che ha valore per l'artista mentre esprime la sua creatività, ma anche per noi fruitori, liberi di cercare, nell'infinito repertorio di appuntamenti, quello che 'dona esistenza visibile - accogliendo i suggerimenti di quest'ultimo - a ciò che la visione profana crede invisibile' perché, aggiunge, non ci occorre 'un 'senso muscolare' per avere la voluminosità del mondo'. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Francesco D'Amato L'autore, a distanza di tre decenni, rilegge le vicende e i protagonisti del Futurismo in Campania, disegnando una traccia storico-critica che, dalla 'serata futurista' tenutasi al teatro Mercadante, nel 1910, va alla mostra del 1914, allestita nella galleria napoletana di Giuseppe Sprovieri, al Manifesto futurista di Boccioni ai Pittori Meridionali, apparso sulla rivista Vela latina, nel 1916; dai soggiorni tra Napoli, Capri e Positano di Depero e Prampolini, sul finire del decennio, alla 'serata' salernitana del settembre del 1922. Ai saggi, che ricostruiscono in chiave diacronica un profilo delle vicende, degli attraversamenti e delle presenze futuriste in area campana, fa seguito un'antologia di testi e di documenti complementari alla prima parte del volume. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni La mostra che il Museo-FRaC ha realizzato, dopo un attento lavoro di ricostruzione storico critico, è dedicata ad un momento della pittura di Carotenuto che in pochi conoscono: i Collages. È una significativa ma breve stagione che ha segnato l'apertura di un dialogo con quanto accadeva nella sfera dell'arte in quegli anni, negli Stati Uniti, in Francia e in Italia: un periodo di brevissima durata - tra l'estate del 1964 al 1966 - ma che ha segnato profondamente sia l'attività espositiva del Maestro, con mostre personali e collettive in Italia e all'estero, sia il dibattito all'interno della cultura artistica salernitana. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Grazioli Elio; Paletta Maria Luca; Bignardi Massimo Publisher: Franco Cosimo Panini Luca Maria Patella è stato definito l'unico grande continuatore di una frattura dell'arte moderna che è iniziata con Duchamp, e che ha completamente sovvertito il genere dell'arte visiva. Questo libro, catalogo della mostra organizzata da Fondazione Modena Arti Visive nel 2021, testimonia l'evoluzione del linguaggio dell'artista concentrandosi nella evoluzione dei linguaggi fotografici e video, a partire dalle esperienze realizzate a metà degli anni Sessanta, le acqueforti e le tele fotografiche passando per le opere degli anni '70 e '80, immagini realizzate in autofocus con obiettivo fish-eye, chiamate dall'artista 'autofoto'. Il percorso prosegue con le sperimentazioni sulla percezione e riproduzione del colore fino alle grandi e rarissime Polaroid degli anni '90. Ad accompagnare le immagini, oltre a un testo dello stesso Patella, i profili critici di Massimo Bignardi ed Elio Grazioli, che ricostruiscono il percorso dell'artista e contestualizzano la sua ricerca. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Meltemi La città di Atlantide di Bignardi offre nuovi contributi allo studio dell'Arte Ambientale, soffermandosi sia sui luoghi della contemporaneità che conservano le impronte di processi di democratizzazione dell'arte, sia su quelli segnati dall'omologante autoreferenzialità di una creatività che si fa ornamento, propria dei nostri giorni. È un percorso di scritture che documenta esperienze poco note: dalle ornamentali sculture accolte nei centri direzionali delle nascenti capitali dell'economia europea agli interventi di operatività ambientale della Spagna moresca, al Jardin des Arts della moderna Marrakech, agli 'interni' luoghi della memoria mediterranea, all'iperrealismo del graffiti writing contemporaneo che ha invaso le periferie italiane. È anche l'occasione di un aperto dialogo con protagonisti della scultura contemporanea, sulle prospettive di una rinnovata operatività ambientale e sul destino della città. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 23,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Liguori Il viaggio in Italia nel XX secolo, ossia i viaggi ed i soggiorni di artisti stranieri nel Bel Paese nel tempo della modernità, è il tema centrale di questo libro. È un'ulteriore traiettoria di un viaggio personale tra 'viaggi' che hanno «alimentato e sostenuto una metamorfosi - scrive Bignardi - che ha interessato i nascosti territori della mia immaginazione. Ho compreso, per dirla con le parole di Steinbeck che le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone e quindi che nel mio accompagnarmi nei viaggi altrui, si celava il desiderio di spingermi in territori non ancora esplorati dell'anima». È stato così che gli studi sui viaggiatori, sui loro soggiorni nell'Italia 'moderna', hanno assunto la cifra di una geografia personale che l'autore ha trasformato in itinerari, tappe, a volte scelte, che hanno segnato profondamente un lungo ed intenso periodo di studio. L'attenzione si è spinta oltre i racconti italiani di fine XIX secolo di James Henry, piegando l'interesse verso realtà introspettive, verso l'idea di un viaggio avvertito quale esperienza del riconoscersi, accogliendo le suggestioni di quello italiano narrato da André Gide ne L'immoraliste apparso all'alba del nuovo secolo. Una scelta che ha trasformato la ricerca storico critica in una riflessione sulle personali vicende umane e sociali riconoscendo in queste esperienze il portato di nuovi sentimenti. È una lettura che, per quanto non esaustiva delle tantissime presenze di artisti stranieri, si spinge, verso la chiusura del secolo, a considerare figure attratte dai riflessi di una terra, in partic € 24,49
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Mimesis La città fa da sfondo alle prospettive che l'arte disegna al suo futuro; una città 'ambiente', dunque non solo architettura, bensì misura di relazioni che s'intrecciano come trame del vissuto quotidiano, intercettando nuovi spazi all'esistenza, nuovi luoghi all'immaginazione sociale. La città, per Bignardi, è un unicum che l'autore rilegge come un autoritratto dal quale difficilmente si possono staccare delle parti, circoscrivere o, peggio ancora, isolare tra loro i segni del tempo, della sua lenta metamorfosi che consegna la città al presente. Un unicum la cui identità oggi rischia, però, di disperdere la sua riconoscibilità nella deriva di una progettualità autoreferenziale. È un'analisi attenta a tessere il dialogo con le realtà aperte da nuove prospettive di operatività estetica nel campo urbano: un'analisi per la quale l'autore si interroga sull'immagine, sulla scultura ambientale, sui luoghi della contemporaneità. Esperienze vissute in presa diretta, cioè nel vivo del loro 'farsi', quindi nell'azione che l'artista sviluppa, come sua capacità primaria, nel processo di conoscenza del proprio presente, pronta, cioè, a farsi riflessione e progetto, memoria e costruzione. Prefazione di Franco Purini. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Liguori € 14,49
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Liguori In 'Praticare la città' Massimo Bignardi ripercorre le esperienze di due decenni che l'hanno visto partecipe al dibattito storico-critico e progettista di nuovi interventi di arte ambientale. Esperienze che, per l'autore, hanno assunto i caratteri di un'avvertita identità critica che s'interroga, continuamente, sul 'farsi della ricerca' e che affianca una metodologia di operatività ambientale ad un'attenta ricostruzione di eventi e di personalità poco dibattuti, a volte inediti alla storiografia italiana, come è per gli interventi nella Caracas di Villanueva degli anni Cinquanta e Settanta, o nella Barcellona all'indomani della morte di Franco. 'Pratica' di una professione socialmente creativa che alimenta domande, spingendo la riflessione sui nodi problematici e sulle dinamiche progettuali. 'Un libro che dà conto - scrive Enrico Crispolti nella prefazione - di quella che nella consistenza delia personalità di studioso di Bignardi, nel quadro della sua identità e creatività storico-critica, rimane forse la più corposa e direi onnicomprensiva esperienza. Il senso di quanto questo libro attesta e documenta, riassunto di esperienze vissute tutte nel vivo della problematicità del loro farsi, viene, infatti, da lontano, e direi che ne porta un segno di autenticità di contro a un certo andazzo in questi anni dilagante del parlar leggero (quando non sconsiderato) di 'arte ambientale'.' € 36,49
Scontato: € 34,67
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 10,50
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo; Rescigno Giuseppe Publisher: Gutenberg Edizioni € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Gutenberg Edizioni € 14,50
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Plectica € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Liguori Scritture dedicate all'artista che ha profondamente segnato l'arte del Ventesimo secolo, traducendo nella sua opera la costante necessità di aderire al proprio tempo. I saggi circoscrivono un preciso e centrale tema dell'esperienza picassiana e tracciano, dagli anni Dieci ai Sessanta, un perimetro nel quale ad intermittenze si accende e si sviluppa, in senso di dichiarata attualità, il rapporto fra Picasso e l'ideale moderno di 'classico'. È un'analisi critica che sonda aspetti inediti e attraversa le brevi stagioni segnate sia dal recupero di una lingua figurativa, di un aggiornato 'classicismo' proprio delle esperienze condotte negli anni Dieci e Venti, sia dal lessico mediterraneo che cifra le opere realizzate ad Antibes nell'immediato secondo dopoguerra, seguendo un racconto che si muove nel labirinto di una complessa personalità. € 18,49
Scontato: € 17,57
|
2009 |
![]() ![]() Author: Amato Angelo; Bignardi Paola; Camisasca Massimo; Epicoco L. M. (cur.) Publisher: Tau L'Enciclica Spe salvi di Benedetto XVI ha costellato il dibattito contemporaneo di domande rinnovate sul senso e sul significato della vita. In un mondo rassegnato, che molto spesso ha perso la speranza, il Papa propone la 'Grande Speranza' del messaggio cristiano come risposta alle domande dell'uomo di tutti i tempi: 'il presente, anche un presente faticoso, può essere vissuto ed accettato se conduce verso una meta e se di questa meta noi possiamo essere sicuri, se questa meta è così grande da giustificare la fatica del cammino' (Spe salvi, 1). Sono raccolti contributi, sull'Enciclica Spe salvi, di diversi e qualificati studiosi, che hanno approfondito, ciascuno nella sua materia, il messaggio sulla Speranza del Papa Teologo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ciampolini Marco; Bignardi Massimo Publisher: Caleidoscopio € 20,80
|
![]() ![]() Author: De Orazi Massimo; Fiorletta Luigi; Bignardi M. (cur.); Molinari P. (cur.); Peria B. (cur.) Publisher: Tipografia Bianchini € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Electa Napoli € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo; Fiorillo Ada Patrizia Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana Il volume offre un panorama pressoché esaustivo di quella fioritura di artisti (Gaetano Capone, Raffaele D'Amato, Pietro Scoppetta, Antonio Ferrigno, Angelo Della Mura, Luigi Paolillo, Luca Albino, Antonio Rocco, Manfredi Nicoletti, Gaetano Cimini, Gaetano Conforti, Ignazio Lucibello, Paolo Caruso, Ulderico Forcellini) che ha caratterizzato la Costiera Amalfitana e in particolare Maiori, tra la seconda metà del secolo XIX e i primi decenni del XX. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi Massimo Publisher: Tipografia Bianchini € 30,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi Massimo Publisher: Tipografia Bianchini € 25,82
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bignardi Massimo Publisher: Quattroventi € 19,63
Scontato: € 18,65
|
![]() |
![]() |
![]() |
|