![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni In bilico tra emozione e astrazione, tra memoria e visione, questo libro propone un viaggio nella pittura di Alessandro Savelli, artista che ha saputo trasformare la tela in uno spazio di rivelazione interiore. Dalle prime opere degli anni Settanta fino alle più recenti tele ispirate al cielo stellato, la ricerca di Savelli è una confessione lirica, un'indagine sul senso del vivere e sull'atto stesso del creare. La pittura, per Savelli, è 'un'emozione piena di verità', un linguaggio che non rappresenta, ma evoca; non descrive, ma suggerisce. Lontano da ogni compiacimento formale, egli costruisce un dialogo intimo con la materia e con il colore, lasciando affiorare una dimensione spirituale, talvolta rarefatta, talvolta incandescente. Come i gesti spontanei sulla superficie immacolata, le sue opere tracciano un sentiero nella solitudine dell'esistenza contemporanea, tra incertezze globali e frammenti di bellezza. Attraverso un'attenta selezione di dipinti e un'analisi critica profonda, il volume racconta l'evoluzione del linguaggio pittorico di Savelli, sottolineando la sua capacità di restituire al colore e alla luce una voce emotiva e necessaria. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni L'età del bronzo è una riflessione sul valore del 'bronzetto' con il desiderio di riprendere le maglie di una specifica tendenza della produzione scultorea che, con alti e bassi, ha connotato sia la ricerca plastica della seconda metà del secolo scorso (prima dell'avvento del 'multiplo' realizzato secondo i metodi del disegno industriale), sia l'interesse del collezionismo che riconosce nel 'bronzetto' uno specifico genere di oggetti d'arte'. La collezione della Fondazione Caporrella testimonia, di fatto, lo sviluppo di pratiche che conservano i processi propri della scultura in bronzo, ove la creatività artistica dialoga con la capacità di elaborazione artigiana, dando vita a opere che conservano il sapere e l'esperienza di una comunità di artisti e artieri: la fonderia. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni In vista del primo anniversario dalla scomparsa di Daniel Spoerri, la città di Narni vuole rendere omaggio alla memoria dell'artista tramite un'esposizione che spazia dai celeberrimi tableaux pièges a opere scultoree forse meno note, ma non per questo secondarie all'interno della sua produzione. La collezione di bronzi della Fondazione d'Arte Contemporanea Vittorio Caporrella costituisce infatti un corpus di straordinaria pregnanza, dove le installazioni entrano in rapporto mai scontato con lo spazio intorno, nell'ottica di una poliforme 'arte ambientale' attraverso la quale il pioniere del Nouveau Réalisme pone e interroga, nell'arco di circa quarant'anni di sperimentazione, il tema del rapporto tra scultura e natura. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.); Creta F. (cur.); Lieto V. (cur.) Publisher: Casa Turese edizioni d'arte € 8,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il book prende forma nel 2022 in occasione di un viaggio del fotografo Jacopo Naddeo come volontario ed ha interessato alcuni villaggi nella provincia di Koupéla in Burkina Faso: Jacopo ha fotografato villaggi, nuclei familiari, un'esistenza calata nella sua drammatica realtà. Il segnale di speranza proveniva e proviene dalle trivelle al lavoro per scavare pozzi, al fine di trovare acqua, elemento essenziale della vita. Il book fotografico, cioè migliaia di file, ha offerto l'opportunità di tradursi in un calendario che racconta il viaggio e la realtà che lo sguardo ha incontrato. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Sfogliando l'ampio repertorio di disegni, di incisioni, di monotipi realizzati da Raffaele Bova, nel corso della sua lunga carriera artistica, all'incirca sessant'anni - scrive Massimo Bignardi - il dato che salta all'occhio è un palese realismo che, anche nelle pagine dalle quali affiorano indizi di una forte astrazione, non perde mai il senso pieno del reale. Se poniamo a confronto uno dei numerosi disegni, resi con matita grassa che danno vita al ciclo 'Spaventapasseri', realizzato da Bova nella prima metà degli anni Novanta, con le opere pittoriche dello stesso periodo, ci possiamo render conto del suo comprendere l'oggetto, il luogo che lo accoglie, con esso il vento, la prospettiva, nonché le materie delle vesti, la paglia, l'ironia dei personaggi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il volume raccoglie le opere dell'artista tedesca Carin Grudda collocate nella mostra allestita nei vari luoghi emblematici del centro storico di Montepulciano: la Fortezza, che accoglie un'antologica dei dipinti e delle grafiche, il Giardino della Fortezza, il Palazzo Comunale, la terrazza di Piazzetta del Leone, le Logge del Vignola, dove sono collocate le sculture in bronzo, unitamente ad un ampio repertorio di opere ambientate in diverse città europee Un volume indispensabile alla conoscenza dell'artista, tra le principali interpreti della scultura contemporanea. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Sotto il cielo dei Caraibi documenta la capacità della Fondazione Rossi, attraverso la sezione internazionale del Premio Bugatti-Segantini di tenere insieme l'ordito di più prospettive che, nel tempo, hanno rivelato nuovi orizzonti di ricerca e di intervento, rinunziando, a priori, ad uno sguardo già informato, come accade di frequente nelle dinamiche referenziali della critica occidentale. Un percorso, se pur non esaustivo, del dibattito in corso nella cultura artistica cubana che registra, come palesano diverse opere, una molteplicità di stili e di linguaggi, sempre in pieno confronto dialettico con la cultura europea e nord americana. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.); Creta F. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Quaranta opere che raccontano l'artista casertano Raffaele Bova, ove il vero e l'immaginario si fondono indistintamente per restituirci la bellezza della sua produzione che copre un arco di tempo vastissimo. Antologica 1972-2022: questo il titolo del ciclo delle sue opere in cui, Bova, racconta il suo vissuto dagli anni '70-80 al 2022. Gutenberg Edizioni ha curato il catalogo dal titolo Antologica 1972-2022, in occasione della mostra organizzata dalla Provincia di Benevento in collaborazione con il museo FRaC che si terrà dal 1 marzo al 14 aprile 2024 al museo Arcos. La mostra ricostruisce circa 50 anni circa di operato di Bova e si articola su due linee parallele: da una parte l'impegno sociale e attivo dell'artista, dall'altro la passione per la pittura che arriva fino ad oggi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Zanardi V. (cur.); Bignardi M. (cur.) Publisher: Comune di Viggiù € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni L'esposizione dedicata all'artista Bruno Marquardt, nato nel 1904 a Insterburg, oggi Cernjachovsk, ex Prussia orientale che, dalla fine degli anni Trenta al 1981, data della sua morte, ha vissuto a Positano, è stata realizzata dopo un attento lavoro di ricostruzione storico-critica. Marquardt ha scelto Positano come sua città di adozione: un luogo, negli anni della guerra, calato nel silenzio del suo incantevole paesaggio, ove l'esistenza era scandita da lunghe pause vissute tra la marina e le terrazze delle case. È una ricostruzione concentrata a far luce sulla formazione artistica e sulle varie esperienze, oggi testimoniate da oltre trenta opere che disegnano un percorso che giunge alle tavole realizzate per 'La storia della tartarughina', del 1958. Si propone, quindi come una pagina di storia che doveva essere ricostruita nella sua pienezza, registrando anche le piccole cadute, ma che, trasversalmente, richiama un'ulteriore riflessione sulla Positano di quegli anni, sul clima culturale che si respirava, sulle presenze, suo essere un luogo della cultura internazionale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Sculture, acquerelli, disegni, libri d'arte, tutti lavori lievitati nel pensiero dell'artista all'indomani della tragedia che, dagli ultimi giorni del 2019, ha colpito l'intero globo. Esse, però, non rispondono all'iconografia che dai monitor televisivi, dalle illustrazioni dei giornali, ha assediato la nostra quotidianità, con volti stravolti dalla pandemia, boccheggianti, ansimanti, protesi verso il desiderio di vita, quanto al senso che il respiro assume come necessità del 'comune', quindi come progetto. Il catalogo e la mostra collegata ad esso sono a cura del critico, Massimo Bignardi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il catalogo, curato dal critico d'arte Massimo Bignardi, è la prima esposizione di arte contemporanea africana in ambito campano e meridionale e presenta un'ampia selezione di dipinti e sculture realizzate da artisti contemporanei africani, appartenenti alla generazione che ha operato nel corso della seconda metà del XX secolo e primi del Duemila, unitamente ad un repertorio di oggetti, feticci, maschere della cultura dei popoli dell'Africa sub sahariana. Da un lato le opere di artisti contemporanei, dall'altro gli oggetti, gli idoli, le maschere provenienti dalla stessa collezione che tessono una sorta di trama comune, di dialogo tra il mondo dei miti, dei simboli posti a contatto con i segni della contemporaneità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni L'Archivio Storico del Banco di Napoli, nella sua struttura architettonica segue un percorso labirintico: stanze che si aprono una dopo l'altra, dalle alte pareti di scaffali, dai quali si affacciano faldoni, reclinati come dormienti, segnati, anno dopo anno, secolo dopo secolo, da grandi cifre nere. L'artista si è calato, metaforicamente, in ciascun documento - spiega Bignardi - ne ha ascoltato le voci, ne ha percepito i gesti; insomma, è entrato nel vivo dell'agorà. Residuo Greco è una complessa installazione con cui Afeltra si propone di dare all'immaginazione il senso di presenza, quindi dell'abitare un luogo e precisamente all'interno di un archivio. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fiorillo Ada Patrizia; Mazzola Annalisa; Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Donare è un gesto importante per chi lo fa e impegnativo per chi lo riceve. Lo è in particolare per un'artista, come nel caso di Luce Delhove, che ha donato al Museo-FRaC Baronissi una significativa e importante collezione, che documenta il suo impegno nell'esercizio della grafica d'arte contemporanea. Donare, per un artista, è dare una parte di sé, quella che testimonia i passi salienti della propria esperienza e che si desidera conservare in spazi aperti al pubblico, in dialogo con esso, di generazione in generazione. Il Catalogo ripercorre le esperienze artistiche dell'artista italo-belga mettendo in evidenza alcune delle opere donate al Museo salernitano. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni La fotografia - affermava Cartier-Bresson da artista del Novecento - 'non può che mostrare le lancette dell'orologio, ma sceglie l'istante'. Ed è questo l'aspetto particolarmente interessante dell'esperienza e della ricerca di Libero De Cunzo, onnivoro fotografo 'catturatore' di immagini. Libero ci dà memoria di una Procida avvolta nella sua intima vita e, al contempo, ci svela l'accelerato ritmo di una realtà che oggi la pervade. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni 'Kerameikos', mostra promossa dall' Associazione Culturale 'Agarte - Fucina delle Arti', ha messo insieme le recenti esperienze di quattro artisti attivi nell'ambito della ceramica. Autuori, Caruso, Di Muro e Vassallo hanno qui dato vita a nuovi corpi dell'immaginario ed hanno, per vie diverse, elaborato il progetto chiaramente esplicitato in questa mostra che è lo spingere l'artefatto al di là della forma/funzione e dare ad essa la forza di una presenza che va ad arricchire, rigenerandolo, l'immaginario collettivo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Caravano lascia che il segno si muova libero come un funambolo, sospeso sulla corda tesa tra la composizione convenzionale della scrittura e i registri immaginifici del disegno, in parole povere con il processo d'astrazione che le è propria. Il viaggio nel pittorico intrapreso da Luigi Caravano è un viaggio nella notte (notte intesa come assunto cromatico e discorsivo, segmento d'interrogazioni e magico set). E questo attraversare il buio, Luigi Caravano lo compie nel dialogo di forme 'amiche'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Hernández è un giovane pittore cubano, originario di Batabanó, un 'pueblo pequeño' sulla costa meridionale de L'Avana. Un pittore nel vero senso della parola, aperto a linguaggi attuali; una pittura, la sua, che affonda le radici nella cultura artistica caraibica, nell'amalgama di una figurazione sorretta sia da una sorta di realismo reso dalla visione accorta a non tralasciare i dettagli anche più ingenui della narrazione, sia dal suo cedere ai voli della fantasia nell'immaginifico, immergendosi negli strati creativi del subconscio, fino a fare spazio al simbolico, ma mantenendosi in quota con il reale della vita. Certamente la sua pittura non ha alcun retaggio surrealista. Il volume rientra nella collana del Museo FRaC, curata da Massimo Bignardi ed edita da Gutenberg Edizioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni «Giovanni Timpani è un incisore puro, di quelli cioè che non fanno dell'esercizio calcografico un espediente per riportare sulla lastra brani pittorici. Si serve di un lessico proprio di tale pratica che non è solo maestria della tecnica, del suo controllo, bensì frutto di una esperienza, condotta come esercizio del pensiero. Il suo stile, mai ripetitivo, tocca, a volte, l'eclettismo, esprime la forza e la tenacia di un metodo che non lascia scampo all'improvvisazione. Una pratica esperienziale che si muove tra il reticolo morandiano e il segno corsivo proprio degli artisti postimpressionisti o di quelli attivi nell'ambito della Secessione, tra stesure pittoriche simboliste elaborate all'acquatinta e l'essenzialità del gesto di matrice informale. Uno stile che affonda le radici, richiamando Barthes, 'nell'opacità dei ricordi segreti dell'artista', accolti come materia immaginativa.» (dal testi critico di Massimo Bignardi) € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il catalogo d'arte 'Daniel Spoerri. Festa di compleanno' è legato all'omonima mostra itinerante, primo evento espositivo che si tiene a Montepulciano dopo il 'blocco' pandemico. E questo già sarebbe sufficiente per far comprendere l'importanza dell'appuntamento. Ma nella rassegna dedicata a Spoerri, un artista per il quale l'aggettivo 'straordinario' appare forse anche troppo sobrio, si concentrano una serie di elementi che la rendono veramente centrale, quasi una summa di quanto ha fatto finora Montepulciano per l'arte ed un manifesto programmatico per il futuro. La rassegna 'Festa di compleanno' è itinerante, con le installazioni disseminate in vari luoghi della città; perché questa formula valorizza e porta a scoprire luoghi identitari, legati al lavoro dei nostri concittadini, come la cantine del Vino Nobile (Contucci, de' Ricci, Talosa); perché nasce dalla disponibilità di una fondazione (quella intitolata a Vittorio Caporrella), di collezionisti e degli artisti stessi a mettere a disposizione le opere da esporre. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Una significativa selezione di opere che raccolgono e accorpano intere porzioni di realtà, ovvero i suoi noti tableaux pièges realizzati con oggetti trovati, avanzi, rifiuti. Spoerri fa coincidere il reale con la sua immagine, rifiutando ogni valore alla pratica artistica individuale. Un corpus di opere in grado di far riflettere sulla drammatica realtà del quotidiano, consentendoci di guardare avanti, progredire, rinnovarsi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Newart2000; Bignardi M. (cur.); Fiorletta L. (cur.) Publisher: Tipografia Editrice Frusinate € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi M. (cur.); Gaddi S. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Tipografia Editrice Frusinate € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Questo volume documenta cinquant'anni dell'esperienza artistica di Salvatore Lovaglio, tra i protagonisti di quella stagione di rinnovamento che la cultura artistica del Mezzogiorno d'Italia ha fatto segnare negli anni Ottanta. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bignardi M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi M. (cur.); Tonelli M. (cur.); Gaddi S. (cur.) Publisher: Tipografia Bianchini € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|