book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bellofiore R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bellofiore R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Napoleoni Claudio; Bellofiore R. (cur.) Title : Lezioni sulle Teorie sul plusvalore di Marx
Author: Napoleoni Claudio; Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Pgreco

Nei corsi tenuti a Torino tra il 1971 e il 1974 Claudio Napoleoni espose e commentò le parti essenziali delle opere economiche principali di Marx: il Capitolo sesto inedito (il corso venne pubblicato da Boringhieri nel 1972), Il Capitale: libro primo, le Teorie sul plusvalore, i Grundrisse. Di quello del 1972-1973 sulle Teorie sul plusvalore (allora disponibile nella traduzione per Einaudi dell'edizione Kautsky) è conservata una sbobinatura completa che qui si pubblica con poche correzioni editoriali, con la cura e l'introduzione di Riccardo Bellofiore. Nel corso viene affrontato il decisivo confronto di Marx con l'economia politica classica, che apre alla sua critica dell'economia politica. Napoleoni mette in luce la lettura a ritroso e il superamento dei concetti di lavoro comandato di Smith e lavoro contenuto di Ricardo, la questione del lavoro produttivo e improduttivo (sino alla tesi della mistificante eppur reale "produttività del capitale"), il nodo aperto della trasformazione dei valori in prezzi di produzione, le pagine sul denaro e sulla crisi. Di notevole rilievo la discussione del confronto di Bailey con Ricardo (e perciò l'attenzione alla categoria principe di "valore assoluto"), come anche la critica al socialismo ricardiano. Svolgono un ruolo chiave l'accento sul doppio significato di "feticismo", la natura "non-di-equilibrio" del valore marxiano e il rimando alla "contraddizione dialettica". Più che nelle lezioni sul Capitolo sesto inedito dei primi mesi del 1971 si chiariscono qui i caratteri originali del progetto di ripresa della teoria del valore nei suo
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Michael Heinrich; Bellofiore R. (cur.); Breda S. (cur.) Title : La scienza del valore. La critica marxiana dell'economia politica tra rivoluzione scientifica e tradizione classica
Author: Michael Heinrich; Bellofiore R. (cur.); Breda S. (cur.)
Publisher: Pgreco

Come collocare Karl Marx nella storia del pensiero economico? Ultimo degli economisti classici o primo dei moderni? Né l'una né l'altra cosa. La critica dell'economia politica di Marx rappresenta piuttosto una rivoluzione scientifica incompiuta. La teoria del valore di Marx apre un nuovo campo teorico. Non rompe soltanto con la dottrina sostanzialistica di Smith e Ricardo, rompe anche con la prospettiva non-monetaria della teoria neoclassica. Soltanto attraverso lo svelamento della natura intrinsecamente sociale e monetaria del valore delle merci i prodotti del lavoro possono divenire oggettualità di valore. Confrontate con la rivoluzione scientifica di Marx, diventa chiaro che la teoria economica classica e quella neoclassica costituiscono paradigmi diversi che però appartengono al medesimo campo teorico. In alcuni passaggi chiave Marx regredisce al terreno teorico dei classici: la teoria marxiana del valore e del capitale oscilla così costantemente tra rivoluzione scientifica e il vecchio campo teorico. Questa oscillazione provoca alcuni problemi nella esposizione di Marx, ed è inoltre alla base di interpretazioni alquanto contraddittorie. Non è quindi sufficiente interpretare Marx, occorre piuttosto comprendere la sua rivoluzione scientifica per portarla a compimento. Il volume rappresenta probabilmente la più esaustiva presentazione della teoria economica di Marx e del dibattito che l'ha circondata tra quelle rese disponibili al lettore italiano negli ultimi cinquant'anni, dopo quella di Sweezy, rappresentativa di un marxismo tradizionale di cui Heinrich contesta la nat
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Bellofiore R. (cur.); Fabiani C. M. (cur.) Title : Marx inattuale
Author: Bellofiore R. (cur.); Fabiani C. M. (cur.)
Publisher: Edizioni Efesto


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Schmidt Alfred; Bellofiore R. (cur.) Title : Il concetto di natura in Marx
Author: Schmidt Alfred; Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Al cuore dell'impostazione del volume sta essenzialmente una duplice prospettiva, che dà corpo e sangue al materialismo di Schmidt: per un verso, una lettura del rapporto tra essere umano e natura come relazione tra soggetto e oggetto nel lavoro; per l'altro verso, il medesimo rapporto come definizione dell'originalità di Marx sul terreno della teoria della conoscenza. Il primo versante definisce l'anti-idealismo dell'autore del Capitale; il secondo versante chiarisce in che senso Marx si ponga sulle orme di Hegel. La compenetrazione di natura e società avviene all'interno della natura: una valida teoria della società si dà solo sul presupposto di un materialismo naturalistico, per cui mai la natura può essere intesa come un derivato rispetto all'idea. Il punto di partenza non è lo Spirito Assoluto ma gli esseri umani in carne ed ossa." (dalla introduzione di Riccardo Bellofiore)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bellofiore R. (cur.); Vertova Giovanna (cur.) Title : Ai confini della docenza. Per la critica dell'università
Author: Bellofiore R. (cur.); Vertova Giovanna (cur.)
Publisher: Accademia University Press

Il volume presenta una critica dell'università diversa da quelle correnti. La prima parte, dedicata alla crisi dell'università (con contributi di Bellofiore, Vertova, Forges Davanzati e Dal Lago) propone tanto una analisi delle controriforme da Berlinguer a oggi quanto una critica della valutazione della ricerca. Tutte questioni inquadrate sullo sfondo dei cambiamenti del capitalismo e sull'attacco al pensiero critico in economia: il discorso ha però valenza generale. Viene ripubblicato un articolo di Lucio Magri sulla riforma della scuola, nella convinzione che l'università e la scuola non siano mondi a parte ma strettamente integrati. La seconda parte del volume si volge alla critica dell'economia politica, ponendosi in dialogo con il movimento di Rethinking Economics.
€ 12,00
2016

Backhaus Hans G.; Bellofiore R. (cur.); Redolfi Riva T. (cur.) Title : Ricerche sulla critica marxiana dell'economia. Materiali per la ricostruzione della teoria del valore
Author: Backhaus Hans G.; Bellofiore R. (cur.); Redolfi Riva T. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie alcuni tra i più importanti contributi di Hans-Georg Backhaus, l'iniziatore della corrente teorica che nel mondo tedesco è conosciuta come Neue Marx-Lektüre. Partendo da una prospettiva teorica che affonda le proprie radici nella Scuola di Francoforte - in particolare nell'approccio critico di Adorno - Backhaus sviluppa una rilettura complessiva della critica dell'economia politica marxiana a partire dalla dialettica della forma di valore. Il procedimento argomentativo si sviluppa attraverso una comprensione stratigrafica dell'opera marxiana che l'autore presenta attraverso gli interrogativi a cui la tradizione marxista e la teoria economica l'hanno sottoposta. Alla esposizione e alla comprensione critica dell'opera marxiana, l'autore affianca una prospettiva ricostruttiva nella quale, spesso argomentando Marx contro Marx, la critica dell'economia diviene il principio fondante della teoria critica della società. Il volume è arricchito da una lunga introduzione dell'autore sugli inizi della Neue Marx-Lektüre e da un saggio critico dei curatori in cui l'opera di Backhaus è analizzata e contestualizzata all'interno del dibattito sulla teoria marxiana del valore.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2014

Minsky Hyman P.; Bellofiore R. (cur.); Pennacchi L. (cur.) Title : Combattere la povertà. Lavoro non assistenza
Author: Minsky Hyman P.; Bellofiore R. (cur.); Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Hyman Minsky è un economista keynesiano famoso per le sue tesi sulla instabilità finanziaria del capitalismo, che da molti sono state ritenute in grado di spiegare le dinamiche dell'ultima fase economica, e in particolare la Grande Recessione. Tra i suoi libri sono stati tradotti in italiano: "Keynes e l'instabilità del capitalismo", del 1975; "Potrebbe ripetersi?", del 1982; "Governare una economia instabile", del 1986. Questo volume raccoglie alcuni scritti, editi e inediti, che testimoniano del suo interesse per le questioni relative al modo di affrontare la povertà e al tipo di piena occupazione che sarebbe necessaria nel capitalismo sviluppato. La tesi provocatoria di Minsky è che la povertà vada combattuta essenzialmente creando lavoro e non con politiche di assistenza, quali meri sussidi monetari o riduzione di imposte. Come mostrano i curatori dell'edizione italiana, Riccardo Bellofiore e Laura Pennacchi, queste tesi di Minsky hanno un positivo rapporto con la tradizione sindacale e politica della sinistra italiana, con particolare riferimento alla proposta di un Piano del lavoro, e con una visione dello Stato del benessere legata alla fornitura "in natura" di beni e servizi essenziali. Si tratta della ripresa, radicale ma sempre più necessaria, dell'idea di una socializzazione degli investimenti, estesa non solo a banche e finanza, ma anche al ruolo dello Stato come fornitore primo di occupazione. Il volume contiene anche la traduzione della prefazione e dell'introduzione.
€ 18,00
2013

Caffè Federico; Bellofiore R. (cur.) Title : Economia senza profeti. Contributi di bibliografia economica
Author: Caffè Federico; Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Studium

"Sono passati ormai ventisei anni da quando Federico Caffe ha deciso di scomparire: riformista solitario e sempre combattivo, ma forse anche uomo per cui i dolori privati e l'infelicità pubblica avevano superato la soglia della sopportabilità. Non è facile parlarne in modo misurato. Come recita il titolo di un libro di qualche decennio fa, sopprimere la distanza uccide. Forte la tentazione di sovrapporre le proprie preferenze e i propri giudizi su una figura che ha sempre brillato per equilibrio dottrinale nella passione conoscitiva. Un economista che non ha mai voluto farsi profeta, e che ha però saputo essere un maestro." (Dalla postfazione di Riccardo Bellofiore)
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2009

Bellofiore R. (cur.); Fineschi R. (cur.) Title : Marx in questione. Il dibattito aperto dell'international symposium on marxian theory
Author: Bellofiore R. (cur.); Fineschi R. (cur.)
Publisher: La Città del Sole


€ 25,00
2007

Bellofiore R. (cur.) Title : Da Marx a Marx. Un bilancio dei marxismi italiani del Novecento
Author: Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Manifestolibri


€ 28,00
1999

Mises Ludwig von; Berti L. (cur.); Bellofiore R. (cur.) Title : Teoria della moneta e dei mezzi di circolazione
Author: Mises Ludwig von; Berti L. (cur.); Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 58,00     Scontato: € 55,10
1998

Bellofiore R. (cur.) Title : Il lavoro di domani. Globalizzazione finanziaria, ristrutturazione del capitale e mutamenti della produzione. Atti del Convegno (Bergamo, dicembre 1997)
Author: Bellofiore R. (cur.)
Publisher: BFS Edizioni


€ 15,50
1977

Caffè Federico; Bellofiore R. (cur.) Title : Economia senza profeti. Contributi di bibliografia economica
Author: Caffè Federico; Bellofiore R. (cur.)
Publisher: Studium


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle