book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Battista G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Battista G. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Alberti Leon Battista; Cassani A. G. (cur.) Title : Philodoxoes fabula. La commedia di Filodosso
Author: Alberti Leon Battista; Cassani A. G. (cur.)
Publisher: Aragno

«Hec fabula pertinet ad mores: docet enim studiosum atque industrium hominem non minus quam divitem et fortunatum posse gloriam adipisci» («Questa commedia riguarda i costumi morali: ci mostra infatti come un uomo diligente e industrioso, non meno di uno ricco e fortunato, possa raggiungere la gloria»). Così, nell'incipit del Commentarium - scritto per la seconda redazione della Philodoxeos fabula, i cui termini post e ante sono il 1434 e il 1437 -, Leon Battista Alberti, a distanza di anni dalla prima stesura della commedia, prima prova letteraria dell'autore, stilata nel 1424, con la brevitas che gli è propria, riassume il contenuto della fabula. Compaiono dunque, fin dall'inizio, la «virtus» e la «fortuna», i due termini del conflitto che accompagnerà, per il corso della sua esistenza e per l'intera sua riflessione 'filosofica', «una delle figure più straordinarie di quel secolo straordinario» (Eugenio Garin). In questo volume si presenta una nuova traduzione italiana della fabula, con una Prefazione del compianto Carlo Angelino, un'Introduzione e un apparato di Note al testo del curatore. Questa traduzione cade nel sesto centenario della stesura della prima redazione, composta a Bologna durante gli anni universitari sotto il 'nome de plume' di Lepidus. La seconda redazione, rivista da Battista e riconosciuta come una sua creazione, a causa dell'invidia - «invidia effecit ut minus placeat» -, cadde nell'oblio. L'auspicio è che sia «diffusa e conosciuta nelle Accademie e nelle Università», come desiderava Carlo Angelino.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2023

Contini Gianfranco; Angioletti G. Battista; Orlando L. (cur.) Title : La libertà dell'arte. Carteggio (1941-1961)
Author: Contini Gianfranco; Angioletti G. Battista; Orlando L. (cur.)
Publisher: Mimesis

Un confronto franco e leale, talora venato da animati dissensi sempre improntati a una stima reciproca e a una eticità intellettuale condivisa, segna i venti anni del carteggio tra Gianfranco Contini e Giovanni Battista Angioletti. Uno scambio epistolare che evidenzia tre fasi salienti: gli anni dell'insegnamento di Contini a Friburgo coincidenti con la presenza a Lugano di Angioletti (1941-1945); il difficile rientro in Italia di Angioletti espulso dalla Svizzera (1945-1948); e l'ultimo tratto con l'attività di Angioletti presso la Rai, e la direzione della rivista «L'Approdo letterario» (1948-1961), quasi in concomitanza (dal 1953) con la chiamata a Firenze di Contini. Tra letteratura e impegno civile, emerge insieme alla statura intellettuale precocemente europea di Contini la personalità di Angioletti nel ruolo di un eccezionale operatore culturale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ferrigno Giovan Battista; Bonanno G. L. (cur.); Miceli E. (cur.); Giancontieri D. (cur.) Title : Letteratura e bibliografia di Selinunte
Author: Ferrigno Giovan Battista; Bonanno G. L. (cur.); Miceli E. (cur.); Giancontieri D. (cur.)
Publisher: Lithos (Castelvetrano)

Il volume raccoglie nella sua prima parte un'antologia di scritti su Selinunte, sia in prosa che in poesia; la seconda parte è un elenco bibliografico di tutti gli scritti su Selinunte fino al 1950. Alcuni appendici di appunti manoscritti dell'autore completano l'opera.
€ 18,00

Perulli Gianfranco; Farina Giuseppe; Carnibella Giovanbattista; Perulli G. (cur.) Title : Appalti pubblici
Author: Perulli Gianfranco; Farina Giuseppe; Carnibella Giovanbattista; Perulli G. (cur.)
Publisher: Supernova

Quale ruolo giocano nel diritto gli appalti pubblici e in quale misura regolano il Mercato? Questo libro evidenzia le recenti innovazioni nella complessa dinamica delle procedure di gara, dando atto delle normative della UE e del nostro Paese. La riforma del Codice degli Appalti, operativa dal 1° aprile 2023, ha introdotto, tra l'altro, il principio del risultato nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza, il principio di fiducia e le innovazioni della digitalizzazione, l'appalto integrato senza i divieti precedenti, la modifica delle soglie nelle procedure, il subappalto. Così cambia la governance e si introducono novità utili sia nella fase di gestione che negli eventuali contenziosi.
€ 10,00
2022

Vico Giambattista; Polara G. (cur.); Rozza N. (cur.) Title : De nostri temporis studiorum ratione
Author: Vico Giambattista; Polara G. (cur.); Rozza N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La De nostri temporis studiorum ratione, che il Vico compose in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 1708-1709, fu l'unica delle orazioni inaugurali ad essere poi pubblicata dall'autore stesso anche in un'edizione a stampa. L'opera, infatti, uscì a Napoli per i tipi di Felice Mosca nel 1709, in una versione senza dubbio ampliata rispetto a quella pronunciata dall'autore il 18 ottobre dell'anno precedente. Oltre a questa edizione, che risulta conservata in un buon numero di copie, del discorso esiste anche un manoscritto, attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III sotto la segnatura XIII B 55, che esibisce alcune interessanti divergenze rispetto alla stampa e che è stato oggetto, in epoca piuttosto recente, di alcuni studi di grande rilievo. Il presente volume, che costituisce la prima edizione critica del De nostri temporis studiorum ratione con traduzione in lingua italiana e note di commento, nasce con l'intento di rendere l'opera fruibile da parte di un pubblico vasto e dagli interessi eterogenei.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2021

Cantalicio Giambattista; De Antonellis G. (cur.) Title : Gonsalvia. Le guerre in Italia del Gran Capitano
Author: Cantalicio Giambattista; De Antonellis G. (cur.)
Publisher: D'Amico Editore

'Nel poema del Cantalicio, Gonzalo de Cordoba è occasione perché il poeta celebri la gioia di Napoli di sentirsi ispanica. Lo provano le prime parole del primo canto, dove Gian Battista Valentini espone il tema del poema: stabilire come gli spagnoli cacciarono dal suolo latino i barbari francesi: Militis hispani canimus bis Marte receptam Parthenopem Magnique Ducis res ordine gestas, et quo saeva modo Regnis expulsa Latinis Gallorum rabies. Gonzalo non è un conquistatore, ma il liberatore delle terre della penisola italiana; è l'Italiae assertor, che toglie Napoli della belva francese.' Francisco Elìas de Tejada
€ 14,00

Della Porta G. Battista; Adesso M. (cur.) Title : Villae libri 12. Vol. 4
Author: Della Porta G. Battista; Adesso M. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Giovan Battista della Porta (Napoli 1535-1615) ha sperimentato fenomeni e costruito ipotesi interpretative della realtà umana e naturale, ha indagato su ragioni e significati di coincidenze fisiche, astronomiche e astrologiche, nell'ambito di una visione ermetico-magica dell'universo. Scrittore prolifico, si è cimentato in trattazioni di ambiziosa prospettiva e ha riversato il suo empito di geniale sperimentatore anche nell'attività letteraria, componendo commedie di strenuo vigore teatrale e aprendo la strada verso forme di teatro moderno. Accompagnato nell'opinione popolare dalla fama di mago, ma noto negli ambienti scientifici di tutta l'Europa per le sue sperimentazioni e per la molteplicità degli interessi, fu in rapporto epistolare e personale con gli studiosi più famosi del suo tempo. Inventò la camera oscura e lavorò intorno a molti congegni. Cercò a lungo la pietra filosofale, contestò al Galilei il primato dell'invenzione del cannocchiale. Nell'Accademia dei Lincei, chiamato da Federico Cesi a farne parte, ebbe posti di primo piano. Viaggiò molto, ma soprattutto viaggiavano i suoi libri, ricercati ovunque e tradotti in molte lingue, presenti tuttora, in uno sterminato numero di edizioni, in tutte le biblioteche del mondo. L'Edizione nazionale delle sue opere è stata impostata come contributo critico alla conoscenza dell'attività scientifica e letteraria di un tempo reso inquieto dalla crisi delle certezze della cultura rinascimentale. Con il tomo IV, che racchiude in questa edizione i libri X, XI ed il conclusivo XII, volge al termine la trattazione dell'agricoltu
€ 62,00
2020

Battista G. (cur.) Title : Bernardo di Stoldo Rinieri e Cristoforo di Bernardo Rinieri. Ricordanze
Author: Battista G. (cur.)
Publisher: editpress

Le Ricordanze di Bernardo di Stoldo Rinieri e del figlio Cristoforo coprendo uno dei periodi cruciali per la storia fiorentina, dal 1457 al 1552, ci aiutano a capire in maniera più esaustiva le turbolenze politico-storiche ed economiche cittadine ed internazionali. Bernardo assisté al passaggio di potere di Cosimo, Piero, Lorenzo e infine Piero di Lorenzo de' Medici, cacciato nel 1494, mentre Cristoforo fu coinvolto nel ritorno mediceo di Alessandro e di Cosimo I e nei complotti orditi per restaurare la Repubblica. Seguendo i due protagonisti si ha modo di capire anche il mutamento di abitudini e costumi. Bernardo infatti fornì solo alcuni accenni agli avvenimenti pubblici della città: la sua Ricordanza fu concepita per trasmettere ai posteri notizie su traffici, patrimonio immobiliare, status sociale e rapporti di parentado. Quanto è parco di informazioni su eventi cittadini e pubblici il primo, tanto ne è generoso il secondo a testimonianza di un mutato rapporto col potere politico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Marino Giambattista; Corradini M. (cur.); Maragoni G. P. (cur.); Russo E. (cur.) Title : Panegirici
Author: Marino Giambattista; Corradini M. (cur.); Maragoni G. P. (cur.); Russo E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Scritti da Giovan Battista Marino nel corso di diversi anni, dai primi del Seicento fino al 1615 del Tempio, i panegirici illustrano in modo esemplare il rapporto del cavaliere napoletano con i sovrani del suo tempo: un rapporto improntato all'omaggio e alla celebrazione sontuosa, e nello stesso tempo mirato a rivendicare l'eccellenza della parola poetica, l'unica capace di garantire la fama e la gloria dei potenti. Su questo equilibrio, tutto implicito, si giocano sia il Ritratto del Serenissimo Don Carlo Emanuello, pubblicato da Marino nel 1608 per guadagnare una posizione privilegiata presso la corte di Savoia, sia il Tempio, opera fondamentale per garantire al poeta inseguito in Italia dall'Inquisizione la protezione dei sovrani di Francia, e anzitutto di Maria de' Medici. Completano il volume due panegirici minori per dimensioni e per ambizioni ma di grande interesse: Il Tebro festante, per l'elezione di Leone XI nel 1605, e l'abbozzo de La Fama, elogio composto per la regina Anna d'Inghilterra.
€ 65,00
2019

Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.) Title : L'abisso dell'eterno Amore. Meditazione sul Sacro Cuore
Author: Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.)
Publisher: Congregazione dell'Oratorio di Acireale

Si tratta di una raccolta di meditazioni sul Sacro Cuore di Gesù estrapolate dagli scritti del venerabile Giovanni Battista Arista d.O., 2° vescovo di Acireale, con prefazione del cardinale Paolo Romeo. Il testo è arricchito da inni e preghiere della tradizione cristiano-cattolica e della pietà popolare. Contiene ancora litanie al Sacro Cuore. Si segnala il testo e lo spartito dell'inno 'Al servo di Dio mons. Arista d.O.' composto da P. Giuseppe Lando d.O. e il testo e lo spartito dell'inno 'Mons. Arista d.O.' composto da Pietra Assunta Petralia. Il testo è inoltre correlato da un breve profilo biografico di mons. Giovanni Battista Arista dal quale si evince la particolare devozione al Sacro Cuore.
€ 3,00
2018

Agrippa Cornelio Enrico; Cardano Girolamo; Della Porta G. Battista; Astori R. (cur.) Title : Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo
Author: Agrippa Cornelio Enrico; Cardano Girolamo; Della Porta G. Battista; Astori R. (cur.)
Publisher: Ghibli

Alchimisti, occultisti e cabalisti. Il libro raccoglie alcuni testi scelti appartenenti ai 'maghi' più importanti del Rinascimento, mettendo in luce le peculiarità della ricerca magica, dalle cosiddette 'simpatie' degli elementi agli elisir, dagli influssi astrali ai rapporti misterici fra enti e universo. Protagonisti indiscussi del Cinquecento, essi furono i precursori delle scienze moderne e, sebbene in chiave esoterica, determinarono lo sviluppo scientifico con le loro ricerche, interrompendo una volta per tutte la subalternità della cultura laica nei confronti delle verità rivelate dalla teologia.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Battista G. (cur.) Title : Enciclopedia della canzone napoletana. «Canzoni amate e dimenticate dal 1200 ad oggi..»
Author: Battista G. (cur.)
Publisher: LFA Publisher

In questa enciclopedia ogni canzone viene raccontata, spiegata, si contestualizza il suo periodo storico come nasce e perché, ma le cose importanti sono tutti gli aneddoti che riguardano ciascuna canzone. Composta da tre volumi ognuno dei quali porta un prefatore diverso. Nel primo Volume c'è la prefazione di Lino Vairetti degli Osanna, nel secondo Antonio Buonomo e nel terzo Peppino Di Capri. Nello specifico il primo volume parte dal 1200 ed arriva al 1938 fermandosi alla sconosciuta ''E Primme Rose'; il secondo volume parte dal 1939 e giunge fino al 2018 con la recentissima ''A Minestrina' di Paolo Conte; nel terzo volume tutti i brani sono disposti in ordine alfabetico, dalla A alla Z. Prefazione di Peppino Di Capri.
€ 55,00

Codronchi Giovanni Battista; Job M. G. (cur.); Turchini A. (cur.) Title : I «Casi di coscienza» primo trattato di deontologia medica (1589)
Author: Codronchi Giovanni Battista; Job M. G. (cur.); Turchini A. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio

'I casi di coscienza' (1589) del medico imolese Giovanni Battista Codronchi (1547-1628), testo poi rielaborato nel 'De christiana ac tuta medendi ratione' (edita nell'Impero nel 1591), costituiscono il primo trattato di deontologia medica italiano ed europeo. La professione medica, fra scienza e società, guarda alla realizzazione di un buon operato con conoscenze tecniche, come anche filosofiche e spirituali, al rapporto con i colleghi come con i pazienti, alla complessa realtà dell'uomo e al suo stretto rapporto fra anima e corpo. La preparazione professionale si concretizza in una serie di doveri nei confronti del malato, sia sotto il profilo terapeutico che morale, rispondendo ad interrogativi etici, valorizzando la propria coscienza come quella altrui a partire dal senso del buon operato della propria disciplina a servizio della comunità. Si illustrano le regole comportamentali da seguire, importanti anche per la cultura e la formazione medica, portando alla diffusione di un codice uniforme.
€ 13,00
2017

Basile Giambattista; Fazio G. (cur.); Strazzulla S. (cur.) Title : Lo Cunto de li Cunti. Antologia illustrata di sette racconti tradotti dal napoletano
Author: Basile Giambattista; Fazio G. (cur.); Strazzulla S. (cur.)
Publisher: Rosso Malpelo

'Lo Cunto de li Cunti' è un libro scritto, nei primi decenni del XVI secolo, dal letterato napoletano Giovan Battista Basile. Considerato da Benedetto Croce 'il più bel libro barocco italiano', l'opera anticipa di molti anni i lavori di Charles Perrault e dei fratelli Grimm, e pone le basi per la nascita del genere favolistico, prendendo a piene mani dalla tradizione popolare. 'Lo Cunto de li Cunti' di Giovan Battista Basile è il miglior esempio di questa commistione tra fantastico e reale, ma anche la fusione tra la materia di corte e l'elemento di stampo popolare. Cunti come La Penta mano-mozza e La faccia di capra rappresentano perfettamente le volontà dell'autore, il quale fa suo il concetto decameroniano di 'cornice', inserendo inoltre la componente dialettale napoletana. 'Lo Cunto de li Cunti' è allo stesso tempo una delle opere importanti del Barocco italiano e il libro più sottovalutato della letteratura del nostro paese.
€ 12,00

Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.) Title : Il giglio ed il cuore. Meditazione dei misteri del rosario
Author: Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.)
Publisher: Congregazione dell'Oratorio di Acireale

Si tratta di una raccolta di meditazioni dei misteri del rosario della beata Vergine Maria tratte dagli scritti del venerabile Giovanni Battista Arista d.O. - 2° vescovo di Acireale con prefazione di mons. Pio Vittorio Vigo, vescovo emerito di Acireale. Il testo è arricchito da inni, preghiere e canti della tradizione cristiana e della pietà popolare. Contiene ancora litanie alla beata vergine Maria: bibliche e lauretane; ricordi e massime sulla preghiera del venerabile Giovanni Battista Arista. Si segnala in modo particolare il testo e lo spartito dell'inno 'Al servo di Dio mons. Arista d.O.' composto da P. Giuseppe Lando d.O. ed il testo e lo spartito dell'inno 'Mons. Arista d.O.' composto da Pietra Assunta Petralia. Il testo è inoltre correlato da un breve profilo biografico di mons. Giovanni Battista Arista dal quale si evince il particolare spirito di orazione.
€ 3,00

Marino Giovan Battista; Geri L. (cur.); Riga P. G. (cur.) Title : Scritti vari
Author: Marino Giovan Battista; Geri L. (cur.); Riga P. G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume riunisce quattro scritti mariniani: il Prologo al «Pastor Fido» di Battista Guarini (1599 ca.), la Lettera di Rodomonte a Doralice (1607), il Discorso accademico recitato nell'Accademia napoletana degli Oziosi (postumo, 1626) e gli Argomenti all'Erocallia di Giovan Battista Manso (postumi, 1628). Ogni testo è corredato da ampia introduzione, nota filologica e commento. L'edizione consente di collocare un gruppo di scritti poco noti nel più ampio quadro dell'attività mariniana, valorizzandone le specificità stilistico-retoriche e, al contempo, i rapporti con la biografia e con il quadro storico-culturale di riferimento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Guarino Battista; Valenti G. (cur.) Title : Sermone del cane e del cavallo
Author: Guarino Battista; Valenti G. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

Battista Guarino (1434-1503), figlio del celebre umanista Guarino Veronese, è conosciuto quasi esclusivamente per la sua attività erudita di insegnante e traduttore, e non è un caso che la sua opera più famosa - il De ordine docendi ac studendi - sia un manuale di didattica. Un codice manoscritto allestito agli inizi del Cinquecento, attualmente conservato presso una collezione privata, trasmette un testo databile tra il 1464 e il 1471 della cui esistenza si era fino a oggi persa ogni traccia, la cui riscoperta permette di scorgere il lato più ludico e leggero dell'austero Battista. Questi mette in scena un dialogo fittizio che lo vede protagonista, assieme al cortigiano Teofilo Calcagnini, di un brillante ragionamento sulle caratteristiche, le virtù e i metodi di allevamento di cani e cavalli. Nonostante l'esistenza di molteplici opere - greche, latine, arabe, romanze - dedicate alla cura di tali animali, l'autore mostra di saper sviluppare l'argomento in modo originale: infatti, lungi dall'inserirsi in un genere letterario predefinito, il Sermone si situa al crocevia fra un testo enciclopedico, un trattato di caccia e un manuale di veterinaria. Fonti letterarie e tecniche, fonti classiche e contemporanee si trovano sapientemente mescidate a formare un'opera organica, rispettosa della tradizione ma al tempo stesso profondamente innovativa: un'opera in cui convivono storie di un passato ormai remoto, storie mitologiche e storie della realtà quotidiana della corte d'Este. Presentazione di Baudoin Van Den Abeele.
€ 18,00

Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.) Title : Cuore di fuoco. Novena a san Filippo Neri
Author: Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.)
Publisher: Congregazione dell'Oratorio di Acireale

Si tratta di una Novena a San Filippo Neri composta nell'anno del quinto centenario della nascita del santo fiorentino. Le meditazioni sono tratte dagli scritti del venerabile Giovanni Battista Arista d.O. - 2° Vescovo di Acireale con prefazione di mons. Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea, già Procuratore Generale della Confederazione dell'Oratorio. Il testo è arricchito da inni, preghiere e canti della tradizione cristiana e della pietà popolare. Contiene ancora una serie di massime di san Filippo Neri, la coroncina e la litania a san Filippo Neri; una preghiera a san Filippo Neri per la Congregazione dell'Oratorio e l'Oratoio Secolare ed una serie di giaculatorie raccolte dai figli spirituali di san Filippo. Si segnala in modo particolare il testo e lo spartito dell'inno 'Al Servo di Dio Mons. Arista d.O.' composto da P. Giuseppe Lando d.O. ed il testo e lo spartito dell'inno 'Mons. Arista d.O.' composto da Pietra Assunta Petralia. Il testo è inoltre correlato da un breve profilo biografico di mons. Giovanni Battista Arista che ne sottolinea lo spirito oratoriano.
€ 3,00

Basile Giambattista; Basile D. (cur.); Zanotti Cavazzoni G. (cur.) Title : Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti. Seconda giornata
Author: Basile Giambattista; Basile D. (cur.); Zanotti Cavazzoni G. (cur.)
Publisher: L'Isola dei Ragazzi

Età di lettura: da 7 anni.
€ 9,00

Casti G. Battista; Gibellini C. (cur.) Title : Novelle inedite e disperse
Author: Casti G. Battista; Gibellini C. (cur.)
Publisher: Lu.Ce

Le 'Novelle galanti', quarantotto racconti in ottave di contenuto licenzioso, rappresentano l'opera più controversa dell'abate libertino Giambattista Casti. Subito incluse nell'Indice dei libri proibiti, furono contemporaneamente premiate da uno strepitoso successo editoriale, che durò per tutto l'Ottocento. La loro edizione predisposta dall'autore uscì postuma a Parigi nel 1804, ma fu preceduta da un'impressionante quantità di stampe pirata in cui alle novelle di paternità castiana furono mescolati numerosi testi apocrifi. Le sei novelle libertine inedite o disperse che qui si presentano sono sicuramente ascrivibili a Casti, che vi dimostra la stessa abilità dei racconti già noti nello svolgere con brio e vivacità la narrazione.
€ 15,00
2015

Basile Giambattista; Basile D. (cur.); Zanotti Cavazzoni G. (cur.) Title : Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti
Author: Basile Giambattista; Basile D. (cur.); Zanotti Cavazzoni G. (cur.)
Publisher: L'Isola dei Ragazzi

Età di lettura: da 10 anni.
€ 9,00

Barpo G. Battista; Tagliabò Padovan C. (cur.) Title : Ragguaglio di Parnaso. Intorno l'iscrittione levata da papa Urbano VIII nella Sala Regia in materia dell'historia d'Alessandro III di Giovanni Castellano
Author: Barpo G. Battista; Tagliabò Padovan C. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Polemica di Giovan Battista Barpo contro Papa Urbano Ottavo a proposito di una lapide che il papa ha fatto levare.
€ 10,00

Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.) Title : Vita eucaristica, vita d'amore. Quattro proposte per l'adorazione eucaristica
Author: Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.)
Publisher: Congregazione dell'Oratorio di Acireale

Si tratta di una raccolta di quattro proposte per l'adorazione eucaristica: prima proposta: 'Preghiera eucaristica'; seconda proposta: 'La legge dell'amore'; terza proposta 'Sacrificio di lode'; quarta proposta 'Ardere di misericordia'. Le meditazioni sono tratte dagli scritti del venerabile Giovanni Battista Arista d.O. - 2° Vescovo di Acireale con prefazione di mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto, già di Acireale. Il testo è arricchito da alcuni inni di Davide Maria Turoldo tratti da 'Opere e giorni del signore'. Vi si trovano inoltre preghiere e canti della tradizione cristiana e della pietà popolare. Si segnala in modo particolare il testo e lo spartito dell'inno 'Al Servo di Dio Mons. Arista d.O.' composto da P. Giuseppe Lando d.O. ed il testo e lo spartito dell'inno 'Mons. Arista d.O.' composto da Pietra Assunta Petralia. Il libretto è pure correlato da un breve profilo biografico di mons. Giovanni Battista Arista che ne sottolinea la pietà eucaristica.
€ 3,00
2014

Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.) Title : Dalla Croce non si scende... si sale! Via Crucis
Author: Arista Giovanni Battista; Bella L. G. (cur.)
Publisher: Congregazione dell'Oratorio di Acireale

Si tratta di una Via Crucis con meditazioni tratte dagli scritti del venerabile Giovanni Battista Arista d.O. 2° vescovo di Acireale con prefazione di mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale. Il testo è arricchito da preghiere e canti della tradizione cristiana e della pietà popolare. In particolare vi si trova il testo e lo spartito dell'inno 'Al Servo di Dio Mons. Arista d.O.' composto da P. Giuseppe Lando d.O. ed il testo e lo spartito dell'inno 'Mons. Arista d.O.' composto da Pietra Assunta Petralia. Il libretto è pure correlato da un breve profilo biografico di mons. Giovanni Battista Arista. Le illustrazioni sono tratte da particolari della Via Crucis presente nella chiesa dell'Oratorio di Acireale e di un particolare del tabernacolo della stessa chiesa.
€ 3,00

Abbattista G. (cur.) Title : Moving bodies, displaying nations national Cultures. Race and gender in world expositions nineteenth to twenty-first century
Author: Abbattista G. (cur.)
Publisher: EUT


€ 24,00

Belzoni Giovanni Battista; Grecchi G. (cur.) Title : Il «Narrative»
Author: Belzoni Giovanni Battista; Grecchi G. (cur.)
Publisher: Oltre Edizioni

Dopo quella edita da Sonzogno nel 1825, questa è la prima traduzione italiana (il testo originale fu infatti scritto in inglese) dei diari di viaggio del celebre Giovanni Battista Belzoni (Padova, 5 novembre 1778 - Gwato, 3 dicembre 1823), considerato l'iniziatore della moderna egittologia. È il racconto dettagliato dei suoi viaggi in Egitto e Nubia, durante i quali riuscì, tra le altre cose, in due imprese memorabili: entrò per primo nel tempio di Abu Simbel, scoperto pochi anni prima da Burckardt; e a Gizah scoprì l'ingresso segreto della piramide di Chefren. Il libro, impreziosito dai disegni originali di Alessandro Ricci, medico e disegnatore al seguito del nostro, è corredato da un breve testo scritto della moglie di Belzoni, Sarah: 'Il modesto racconto della signora Belzoni sulle donne egiziane, nubiane e turche'.
€ 24,50
2013

Andreini G. Battista; Palmieri R. (cur.) Title : Opere teoriche
Author: Andreini G. Battista; Palmieri R. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Autore tra i più prolifici del Seicento, Giovan Battista Andreini rivive in questo testo attraverso quattro opere significative. La Saggia Egiziana, La Divina Visione, Prologo in dialogo fra Momo e la Verità e Teatro Celeste sono accomunate dalla tematica - un comico che, per essere legittimato, deve confinare con il divino - e vengono qui commentate da diverse angolazioni prospettiche. Le ricche e numerose evocazioni del mondo classico, medievale e barocco consentono al drammaturgo di creare un tortuoso ma suggestivo intreccio tra côté letterario e teatrale e fungono anche da specchio di un'anima sempre in bilico tra sacro e pagano, realtà e illusione, purezza e trasgressione. Andreini è un autore difficilmente collocabile nel suo tempo: austero quanto basta per accreditarsi presso le alte gerarchie ecclesiastiche ma anche brillante capocomico, inventore viaggiante' e, non ultimo, uomo caratterizzato da una doppia inquietudine, sincero fino in fondo nell'amare due donne che seppe trasformare in grandi attrici.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Della Porta G. Battista; Paolella A. (cur.) Title : Della fisionomia dell'uomo. Libri 6. Vol. 2
Author: Della Porta G. Battista; Paolella A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'Humana Physiognomonia e la Magia Naturalis, più di tutte le altre opere, fin dal XVI secolo, resero famoso Della Porta in tutta Europa come mago e scienziato. Una fama che si sgretolò con l'avvento del Positivismo. L'Humana Physiognomonia costituisce una sintesi completa di tutte le concezioni su questa dottrina a partire dalla Physiognomica dello Pseudo-Aristotele fino al Rinascimento, attraverso gli autori greci, romani, arabi, medievali e contemporanei all'autore. Questo testo ha ispirato i lavori di Lavater (1772), ha influenzato la nascita della frenologia di Gall (1810), padre della moderna neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive, ed ha pesato sulla nascita dell'antropologia criminale di Cesare Lombroso. La fisiognomica, ritenuta una pseudoscienza (anche se recenti studi americani tentano di darne uno statuto scientifico), mira a tracciare il ritratto psicologico e morale di una persona a partire dal suo aspetto fisico complessivo con il presupposto di un intimo legame tra corpo e anima, tra esteriorità e interiorità.
€ 89,00

Della Porta G. Battista; Sirri R. (cur.) Title : Taumatologia e criptologia
Author: Della Porta G. Battista; Sirri R. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Da due manoscritti, uno conservato nella Biblioteca Corsiniana di Roma e un altro nella Scuola di Medicina di Montpellier, è stata trascritta un'opera di scienza nella quale Giambattista della Porta contava di raccogliere, attraverso lunghe schedature di tipo enciclopedico, gli esiti del suo operare di scienziato: un'opera per la quale aveva inventato il titolo di Taumatologia e aveva indicato come dedicatarlo alll'imperatore Rodolfo II, ma che per varie difficoltà, non riuscì a completare e mandare alla stampa. Questa edizione della Taumatologia - inserita com'è nella collana della Edizione Nazionale delle Opere di Giambattista della Porta - si presenta come recupero di un progetto culturale e nello stesso tempo come richiamo di una prossima data, 2015, che segnerà il quarto centenario della morte dell'autore. Il quesito principe che il Della Porta propone e riavvia ogni volta che se ne riesamina una pagina o un concetto, è se si sia integrato nella scienza rinascimentale o se invece sia rimasto ancorato al nozionismo medievale.
€ 26,00

Rucellai Giovanni; Battista G. (cur.) Title : Zibaldone
Author: Rucellai Giovanni; Battista G. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 99,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle