![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Barbato Emilia; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 L'estrema aleatorietà dell'esserci è un concetto implicito che attraversa il tessuto di questi versi di Emilia Barbato, nei quali una lievità concisa è un tratto specifico e di qualità. Momenti di malinconia diffusa non offuscano la complessità di un paesaggio d'assieme, che si pone come una sorta di impeccabile specchio in cui si riflettono immagini di una natura misteriosa e in movimento e sprazzi di vita quotidiana. Nella raffinatezza del tocco, Barbato, compone inquiete trame narrative, portando in superficie un reale còlto anche nell'opacità fisica degli oggetti, nei frammenti dell'esperienza, che si imprimono nella mente come in certe associazioni oniriche. C'è un costante tratto di incerta solitudine in Barbato, che ne ha consapevolezza e ce lo dice: «Le occasioni di chi ama la solitudine sono misteriose, / profonde». Solitudine che si coniuga con il silenzio circostante, e al quale la parola poetica cerca di sottrarsi, in intervalli, in «frattempi», di provvisoria felicità, partendo dalle «regioni recondite del cuore». 'Primo piano increspato' è un'opera ricca di interne suggestioni, che segnala un'autrice di originale personalità, dalla scrittura incisiva e impeccabile. € 11,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bascetta Arturo; Cuttrera Sabato; Paolucci Fabio; Barbato A. M. (cur.) Publisher: ABE Il passaggio dagli Aragonesi agli Spagnoli, almeno nella parte del Principato Ultra fra Apice ed Ariano, avvenne quindi con molta incertezza per via di un'altra lunga parentesi dei Francesi. I notai arianesi, infatti, nell'anno 1502, dicono che il territorio era a loro assoggettato, una volta che i Francesi entrarono anche a Milano. Nel 1502 il notaio aggiunge al titolo di Re di Napoli anche quello di Re di Sicilia, come risulta al f.206, regnante serenissimo umilissimo ut x.mo domini nostro domino Ludovisio dei grazia rege Franchosis Neapolis, Sicilie, Hiberius e Mediolanum Duce. Di Luigi Re di Napoli e Re di Sicilia si parla sempre nell'aprile del 1502, al f.209: Anno Domini Millesimo quinquaginti Secondo regnant serenissimo humilissimo et xmo Domino nostro Domino Ludovisio dei grazia Franchosa e Neapoli Sicilia et hetu reges et mediolanj Duce regno vero regis... € 30,00
|
![]() ![]() Author: Savino C. (cur.); Berlingerio I. (cur.); Foschino Barbato M. G. (cur.) Publisher: Arti Grafiche Favia € 5,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'La Historia Troyana Polimétrica è una traduzione castigliana in prosa, ma con diversi brani versificati, del Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure. Oltre che come episodio della ricezione del romanzo francese in Spagna, l'opera è importante proprio per le sue parti in versi, che ne fanno un anello significativo della catena letteraria tra XIII e XIV secolo. L'autore sperimenta infatti diversi metri e registri (da quello epico a quello elegiaco a quello amoroso); per la particolare attenzione riservata alla storia di Troilo e Briseida la Historia appare inoltre come il primo saggio di novela sentimental in terra spagnola. Il volume offre dunque una nuova edizione dei brani in verso, accompagnati da una traduzione italiana e da un duplice apparato (filologico ed esegetico). L'introduzione presenta il quadro della trasmissione del testo, ne discute la data (proponendo di avanzare di qualche decennio la [...]'. € 17,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Salerno Editrice Che cos'hanno in comune le filastrocche infantili e la pubblicità? Che cos'è un incantesimo e come si tramandano le credenze popolari sulla magia? In questo libro scopriremo le radici del fascino eterno degli 'incantamenta' che nessun progresso scientifico riesce a scalfire. Un alto funzionario della Gallia tardo-imperiale, monaci amanuensi, giovani chierici della cattedrale di Verona, medici anglonormanni, guaritrici catalane, un orafo fiorentino, un curato della campagna padovana: sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Gli scritti di cui l'autore ci parla invece si riferiscono a iscrizioni su ardesia sepolta nei campi di Asturia, formule scribacchiate sui margini di manoscritti patristici, un pezzo di pergamena che la partoriente deve recare indosso, verbali di processi. Si tratta di incantesimi o scongiuri, di solito dotati di una elementare struttura poetica, volti a produrre un bene o più spesso ad allontanare un male: una malattia, ma anche il morso del serpente, il lupo, la tempesta. L'introduzione del libro tratta il problema della forma scongiuro, ne studia l'evoluzione nell'arco di un millennio (V-XV sec.), si occupa delle varietà e dei registri di lingua impiegati, delle caratteristiche metriche e stilistiche dei testi, della loro trasmissione scritta, orale o mista. Seguono circa cinquanta testi (latini, italiani, francesi, occitani, catalani) in ordine cronologico, con note filologiche e linguistiche, traduzione e commento. Chiudono il volume Indici di manoscritti, varietà linguistiche, tipi funzionali, voci notevoli. € 32,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barbato Nini; Bartolomei M. C. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Attraverso una scelta di Omelie, il volume offre un modello di apprendimento di lettura e ascolto della Parola di Dio in un percorso in cui si fondono la riflessione spirituale, biblica, liturgica, teologica, ecclesiale. In modo efficace e sintetico viene nitidamente riproposto l'unico mistero del comunicarsi trinitario della salvezza: lo Spirito ci guida a riconoscere in Gesù il Signore in cui si manifesta l'amore del Padre, e ci spinge a leggere i segni e le urgenze dei tempi e a rispondere all'appello che da essi promana. Tale mistero, che abbraccia l'uomo e investe tutta la storia, viene contemplato nelle sue molte sfaccettature nel giro dell'anno liturgico. 'La Chiesa esiste non per appropriarsi in modo esclusivo dell'evento salvifico, come una specie di monopolio del soprannaturale; esiste invece per accendere la coscienza del dono di Dio ad ogni uomo. La Chiesa esiste per dare voce alla silenziosa Parola che dimora in ognuno di noi, affinché diventi lode e riconoscenza corali, mondiali.' (Omelia di Natale, 2008) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.); Simeone C. (cur.); D'Alessio L. (cur.) Publisher: Giuffrè Tenendo conto del complesso processo innovativo che ha avuto inizio con la sperimentazione e che, dal 2015, sta coinvolgendo tutti gli enti locali italiani, una particolare attenzione è stata rivolta alle dinamiche di carattere finanziario ed economico che si sono manifestate finora ed alla formulazione di tematiche funzionali di particolare valore che occorre tenere sotto osservazione per il futuro. Dall'inizio del 2015, il sistema degli enti locali in Italia si trova a fare i conti con un nuovo complesso normativo di grande valore ed idoneo ad orientare la propria condotta manageriale verso performance di qualità ed in grado di soddisfare gli obiettivi strategici di efficienza, efficacia ed economicità. Questo lavoro può contribuire a supportare il cammino di cambiamento in corso, ponendo a disposizione degli 21 operatori e degli studiosi i primi risultati della sperimentazione. In sintesi, dalla ricerca si evince la significativa capacità di cambiamento dei manager degli enti territoriali orientati a soddisfare sia le esigenze strategiche della governance che le necessarie informazioni economiche e finanziarie della quotidiana gestione pubblica. Questo volume è rivolto agli studiosi di public management e di public governance ed agli operatori che sono chiamati a continuare questo percorso di cambiamento contabile particolarmente interessante per assumere una dimensione internazionale e di mercato. € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 40,00
|
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Rubbettino Con i saggi raccolti in questo volume si è inteso cogliere l'occasione dei centocinquanta anni dell'Unità d'Italia per sollecitare illustri studiosi a scrivere della crescita dell'economia italiana come si pone oggi, scegliendo una prospettiva di lungo periodo. Gli argomenti affrontano, infatti, le fondamentali tematiche dello sviluppo economico in Italia: i vincoli alla crescita dell'economia italiana; la dotazione infrastruttrale e i luoghi dello sviluppo; gli strumenti della politica economica. Tutti gli scritti offrono una retrospettiva storica che, oltre a farne dei saggi di storia dell' economia, aiuta a comprendere, nella difficile situazione in cui versa il Paese, la natura strutturale dei problemi dell'economia italiana. Presentazione di Paolo Savona. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barbato M. (cur.) Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani € 30,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alfano G. (cur.); Barbato M. (cur.); Mazzucchi A. (cur.) Publisher: Cronopio € 13,43
Scontato: € 12,76
|
|