book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Etienne Balibar (Libri  su Unilibro.itLibri di Etienne Balibar su Unilibro.it)

2024

Balibar Étienne Title : Spinoza politico. Il transindividuale
Author: Balibar Étienne
Publisher: Castelvecchi

La tradizione ci ha restituito Spinoza come il filosofo che più di chiunque altro ha messo in tensione la libertà individuale e la sovranità dello Stato. In quest'opera monumento Étienne Balibar svela l'illusorietà di una tale rigida dinamica degli opposti, offrendoci un'affascinante chiave di lettura che lega a doppio filo il pensiero spinozista con la politica del suo tempo e con le domande di oggi sul vivere in comune. Come conciliare l'ostilità fra gli individui e la volontà dello Stato di governare la forza molteplice e instabile delle masse? La nozione di transindividualità fornisce una via di uscita al pericolo della dissoluzione della società civile, liberando l'uomo dall'isolamento e inserendolo in una significativa dinamica con l'alterità. Solo attraverso questo sforzo costante si potrà sfuggire all'homo homini lupus e far sì che la prassi politica cessi di essere dominata dalla paura reciproca e dall'oscillazione amore-odio.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2022

Balibar Étienne; Negri Antonio; Tronti Mario; Mascat Jamila M. H. (cur.) Title : Anatomia del politico
Author: Balibar Étienne; Negri Antonio; Tronti Mario; Mascat Jamila M. H. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne nell'aprile del 2019. L'incontro ha dato ai relatori l'opportunità di confrontare dal vivo i propri distinti e divergenti percorsi intellettuali e politici in merito alle rispettive letture di Marx, della storia novecentesca e della congiuntura attuale. Il contributo di Étienne Balibar, intitolato Mario Tronti e la fine della politica, riflette, dialogando con l'autore di Operai e capitale, sul corso della storia operaia e sul destino della politica moderna sullo sfondo delle mutazioni politico-sociali che hanno caratterizzato il passaggio tra il XX e il XXI secolo. L'intervento di Toni Negri su L'autonomia del politico di Mario Tronti s'inscrive invece nel solco di quella breve ma cruciale esperienza che fu per Negri e Tronti l'operaismo degli albori, esperienza condivisa e poi contesa. Con il suo testo conclusivo, Un passo indietro, un salto in avanti, Mario Tronti intende rispondere ad entrambe le sollecitazioni, ripercorrendo alcune tappe significative del proprio pensiero, in particolare il paradigma dell'autonomia del politico, maturato agli inizi degli anni Settanta, e la tesi del tramonto della politica, formulata alla fine degli anni Novanta.
€ 14,00

Balibar Étienne; Scotto G. (cur.) Title : Lo spettro del Dio mortale. Hobbes, Schmitt e la sovranità
Author: Balibar Étienne; Scotto G. (cur.)
Publisher: Rogas

L'idea di sovranità è al giorno d'oggi in crisi? Oppure la messa in discussione della sua tradizionale configurazione statale e nazionale offre l'occasione di un suo differente rilancio? Questi gli interrogativi al centro dei saggi di Balibar, proposti per la prima volta in Italia. Lavorando sulla teoria della sovranità di Hobbes e sul pensiero di uno dei suoi massimi interpreti novecenteschi, Carl Schmitt,, il filosofo francese porta alla luce le contraddizioni e le aporie interne alla dottrina dello Stato e al contempo l'irrinunciabilità dell'idea eccedente di sovranità per sostenere e alimentare le istanze democratiche.
€ 17,70     Scontato: € 16,82

Balibar Étienne Title : Spinoza politico. Il transindividuale
Author: Balibar Étienne
Publisher: Castelvecchi

La tradizione ci ha restituito Spinoza come il filosofo che più di chiunque altro ha messo in tensione la libertà individuale e la sovranità dello Stato. In quest'opera monumento Étienne Balibar svela l'illusorietà di una tale rigida dinamica degli opposti, restituendoci un'affascinante chiave di lettura che lega a doppio filo il pensiero spinozista con la politica del suo tempo e con le domande di oggi sul vivere in comune. Come conciliare l'ostilità fra gli individui e la volontà dello Stato di governare la forza molteplice e instabile delle masse? La nozione di transindividualità fornisce una via di uscita al pericolo della dissoluzione della società civile, liberando l'uomo dall'isolamento e inserendolo in una significativa dinamica con l'alterità. Solo attraverso questo sforzo costante si potrà sfuggire all'homo homini lupus e far sì che la prassi politica cessi di essere dominata dalla paura reciproca e dall'oscillazione amore-odio.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Balibar Étienne Title : Oltre i confini. Per una rifondazione dell'Europa
Author: Balibar Étienne
Publisher: Castelvecchi

L'Unione Europea non è più in grado di risolvere le questioni che attanagliano la sua popolazione. Serve un'Europa con un diverso assetto economico, politico e istituzionale che sappia combattere l'avanzata dei neo-fascismi e dei neo-nazionalismi. Un'Unione capace di appianare le disuguaglianze economico-sociali, creare una differente forma di democrazia partecipativa e contrastare la crisi economica e quella della democrazia rappresentativa. Balibar auspica una 'ri-fondazione' che si richiami ai principi originari del progetto europeo. Solo in questo modo sarà possibile avere una 'Nuova Europa' all'altezza di affrontare da protagonista le sfide del millennio.
€ 7,50     Scontato: € 7,13
2021

Balibar Etienne Title : Cinque studi di materialismo storico
Author: Balibar Etienne
Publisher: Pgreco

'[...] la lotta di classe non [è] una semplice conseguenza del modo di produzione e dello sfruttamento [...]. In altre parole, non soltanto il modo di produzione capitalistico [...] non è altro che un modo di sfruttamento, ma lo sfruttamento stesso non è altro che la forma storica fondamentale della lotta fra le classi. [...] Nella produzione immediata, la lotta di classe non comincia con la 'resistenza' della classe operaia allo sfruttamento nelle sue diverse forme (prolungamento della giornata lavorativa, aggravamento delle condizioni di lavoro, diminuzione dei salari reali, ecc.), ma già con queste stesse forme.' Pubblicato nel 1974, Cinque studi di materialismo storico è una rettifica del suo precedente 'teoricismo' ed allo stesso tempo un intervento di una straordinaria radicalità teorica e politica nella congiuntura francese ed europea della metà degli anni Settanta, rivendicazione dei due concetti fondamentali che costituiscono la rottura marxiana con l'ideologia delle classi dominanti e permettono di fondare una scienza della storia dal punto di vista del proletariato: plusvalore e dittatura del proletariato. Introduzione di Vittorio Morfino.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Balibar Étienne Title : Al cuore della crisi
Author: Balibar Étienne
Publisher: Castelvecchi

Che cosa ne è della politica in tempo di crisi, si chiede Étienne Balibar, tra i più autorevoli filosofi politici contemporanei. La pandemia continua a definirsi come suo spartiacque, come occasione per un suo ripensamento radicale. Le manifestazioni Black Lives Matter rappresentano la richiesta più viva di una riforma spirituale e materiale della società in tutto il mondo. L'«insurrezione» di massa di comuni cittadini contro un ordine sociale impresso nelle istituzioni, così come la crisi del servizio pubblico sanitario, lascia emergere drammatiche «differenze antropologiche» di fronte al virus. Eppure, dove lo Stato sembrava non reggere, a resistere è stata la comunità, la capacità spontanea di pensare, di prevedere, di organizzare la solidarietà e la cooperazione da parte di una moltitudine di cittadini uguali: dalle équipe di operatori sanitari negli ospedali a corto di mezzi alle reti di associazioni che hanno offerto sostegno al territorio. La pandemia inaugura un tempo in cui l'umanità ha l'occasione di riscoprirsi per quello che è: un'unica specie, divisa da interessi macroscopici contrastanti, e che però deve imparare a farsi carico, collettivamente. della propria comune vulnerabilità.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Balibar Étienne Title : Filosofie del transindividuale: Spinoza, Marx, Freud
Author: Balibar Étienne
Publisher: Mimesis

Il volume propone un percorso a più entrate attraverso Spinoza, Marx, Freud, riletti alla luce del concetto di 'transindividuale' di Simondon, qui impiegato nella singolare valenza di dispositivo 'quasi-trascendentale'. Balibar suggerisce di portarsi sul bordo del transindividuale, là, cioè, dove questo tende a destabilizzare le figure dell'individualità e della collettività, allo scopo di circoscrivere, ancorché in forma problematica e aperta, un'ontologia della relazione sociale non più articolata attorno all'opposizione binaria centrata ora sull'individuale ora sul collettivo. Si tratterà, adesso, di interrogarsi su ciò che istituisce l'individuale e il collettivo 'in rapporto' l'uno con l'altro nella stessa misura in cui non smette di destituirli o di renderli irriconoscibili.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Balibar Étienne; Wallerstein Immanuel Title : Razza, nazione, classe. Le identità ambigue
Author: Balibar Étienne; Wallerstein Immanuel
Publisher: Asterios

Il volume raccoglie diversi contributi dei due autori, il filosofo francese Etienne Balibar e il fondatore dell'analisi dei sistemi-mondo Immanuel Wallerstein, sull'uso politico dei concetti di razza, nazione e classe. È un piccolo classico del pensiero marxista contemporaneo, uscito per la prima volta nel 1988, che ha come filo conduttore le articolate risposte ad un'unica domanda: qual è la specificità del razzismo contemporaneo? In particolare: qual è la sua relazione con la divisione di classe nel capitalismo e con le contraddizioni dello stato-nazione? Questi interrogativi attraversano i capitoli in cui i due autori si alternano, in un dialogo a strettissima distanza, nella comune analisi del capitalismo come sostrato in cui attivamente si generano le identità 'razziali' e nazionali che intersecano la classe lavoratrice, dividendola per meglio comandarla. Le analisi del ruolo degli stati-nazione e l'enfasi sulla loro funzionalità all'accumulazione di capitale sono un contributo fondamentale al tema sempre più attuale della razzializzazione della forza lavoro immigrata, offrendo basi più solide all'antirazzismo, spesso tacciato di buonismo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2019

Balibar Étienne Title : Il fantasma del corpo estraneo. Per un diritto internazionale dell'ospitalità
Author: Balibar Étienne
Publisher: Castelvecchi

«Perché le persone sono razziste? Quali sono i meccanismi? Bisogna identificarli e comprenderli. La paura è il fantasma del corpo estraneo, la cui definizione è sempre arbitraria. La costruzione ideologica del nemico interno si elabora intorno al timore - eventualmente fabbricato e sempre manipolato - che le persone si installino. Oggi la paura non è più semplicemente che arrivino, che ci siano: il pericolo non è più l'immigrato, ma il migrante».
€ 5,00     Scontato: € 4,75
1918

Balibar Étienne Title : Secularism and Cosmopolitanism
Author: Balibar Étienne
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 30,80

De Ípola Emilio, Arnall Gavin (TRN), Balibar Étienne (FRW) Title : Althusser, the Infinite Farewell
Author: De Ípola Emilio, Arnall Gavin (TRN), Balibar Étienne (FRW)
Publisher: Duke Univ Pr


€ 88,80

De Ípola Emilio, Arnall Gavin (TRN), Balibar Étienne (FRW) Title : Althusser, the Infinite Farewell
Author: De Ípola Emilio, Arnall Gavin (TRN), Balibar Étienne (FRW)
Publisher: Duke Univ Pr


€ 23,20
2018

Balibar Étienne Title : Gli universali. Equivoci, derive e strategie dell'universalismo
Author: Balibar Étienne
Publisher: Bollati Boringhieri

Universale, universalità, universalismo. Tre parole che in Occidente hanno inaugurato la modernità e che oggi, entrate nel linguaggio corrente, suonano più che mai attuali perché appaiono in sintonia con il mondo globalizzato, accreditandosi addirittura come sue ambasciatrici nella sfera dei diritti. In realtà, quel «valere per tutti» invocato a criterio supremo di equità e inclusione poggia su basi malferme, non accidentalmente, ma costitutivamente. Lo sanno bene, i filosofi, quanto «dire l'universale» equivalga a seminare scompiglio, ad attizzare dispute accanite. Uno dei maggiori tra loro, Étienne Balibar, lo ritiene tuttavia un compito a cui il pensiero non può sottrarsi, anzi la stessa ragion d'essere della filosofia, che così manifesta sino in fondo la propria intrinseca politicità. Concepito in opposizione ai particolarismi identitari e comunitari, alle chiusure, ai privilegi e alle disuguaglianze che vi sono connessi, il discorso dell'universale - l'universalismo - vive però delle contraddizioni, delle aporie, degli equivoci e delle ambivalenze che genera in permanenza. A cominciare dall'assolutezza a cui aspirano le sue formulazioni, subito relativizzate dal fatto di essere radicate in una lingua, in una storia, in una cultura, ed esposte al rischio di esercitare intolleranza, discriminazione e violenza nel momento del passaggio all'atto. Se dunque gli universalismi si danno, per ineliminabile paradosso, solo al plurale, l'universale non è una forma pura, un'idea svincolata da ogni determinazione spazio-temporale ed esprimibile in un inesistente metalinguaggio: sec
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1917

Balibar Étienne, Turner Chris (TRN), Elliott Gregory (TRN) Title : The Philosophy of Marx
Author: Balibar Étienne, Turner Chris (TRN), Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Verso Books


€ 17,90
1916

Balibar Étienne, Miller Steven (TRN), Apter Emily (FRW) Title : Citizen Subject
Author: Balibar Étienne, Miller Steven (TRN), Apter Emily (FRW)
Publisher: Fordham Univ Pr


€ 126,60

Balibar Étienne, Miller Steven (TRN), Apter Emily (FRW) Title : Citizen Subject
Author: Balibar Étienne, Miller Steven (TRN), Apter Emily (FRW)
Publisher: Fordham Univ Pr


€ 37,20

Balibar Étienne, Goshgarian G. M. (TRN) Title : Violence and Civility
Author: Balibar Étienne, Goshgarian G. M. (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 24,40

Althusser Louis, Balibar Etienne (INT), Establet Roger (CON), Ranciere Jacques (CON), Macherey Pierre (CON) Title : Reading Capital
Author: Althusser Louis, Balibar Etienne (INT), Establet Roger (CON), Ranciere Jacques (CON), Macherey Pierre (CON)
Publisher: Verso Books

A classic work of Marxist analysis, available unabridged for the first time

Originally published in 1965, Reading Capital is a landmark of French thought and radical theory, which sought to reconstruct Western Marxism from its foundations. Previously only available in English in a highly abridged form, this 50th anniversary edition restores original chapters by Roger Establet, Pierre Macherey and Jacques Rancière, accompanied by a major new introduction by Etienne Balibar on the book's continued impact. France's greatest philosophers scrutinize many of the most fundamental points in Marx's iconic text to reveal its philosophical core.
€ 40,20
2016

Balibar Etienne Title : Crisi e fine dell'Europa?
Author: Balibar Etienne
Publisher: Bollati Boringhieri

'La crisi consiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati'. Secondo Etienne Balibar, l'immagine drammatica dell'interregno evocata da Antonio Gramsci nel celebre passo si presta bene a raffigurare il presente di un'Europa che sta sopravvivendo alla propria agonia, invischiata in una logica di disfacimento dagli esiti impredicibili. Perché, nel contesto attuale irreversibilmente globalizzato, la fine parrebbe già avvenuta. La costruzione politica europea si è inceppata sulle sue contraddizioni irrisolte: sul dogma neoliberista della cosiddetta concorrenza non falsata, che ha esaltato l'antagonismo permanente degli interessi e ha rinsaldato le posizioni dominanti, con enormi costi sociali; sulla divisione dei poteri tra istituti comunitari e Stati membri, che ha consentito a ciascuna parte di invocare la propria irresponsabilità e ha scatenato al tempo stesso reazioni nazionalistiche; sulla questione delle frontiere esterne, già rese fluide dalla compresenza di organismi e aree che includono alcuni Stati e non altri dallo spazio Schengen all'eurozona -, e adesso diventate il luogo dell'impossibile demarcazione tra Nord e Sud, dove si decidono le sorti di masse crescenti di migranti, 'esseri umani senza Stato' che reclamano il loro 'diritto ad avere dei diritti'.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
1915

Balibar Etienne, Scott-railton Thomas (TRN) Title : Citizenship
Author: Balibar Etienne, Scott-railton Thomas (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 16,80

Balibar Etienne, Scott-railton Thomas (TRN) Title : Citizenship
Author: Balibar Etienne, Scott-railton Thomas (TRN)
Publisher: Polity Pr

If fundamental political categories were represented as geometric shapes, citizenship would be one of those rotating polyhedrons with reflective surfaces that together create effects of light and shade. With extraordinarily acute discernment, the leading philosopher Étienne Balibar examines one by one the various faces of this object, more numerous - and far more fissured - than one would imagine. The question of what it means to be a citizen has, from the dawn of Western politics, been anything but clear and straightforward; and modernity has shown it to be even more enigmatic and contested.

Inseparable from democracy, and the demands for equality and liberty from which democracy draws its origins, citizenship is constantly being redefined within the unresolved contradiction between universal principles and the discriminatory mechanisms that regulate membership of a political community.

Not everyone is a citizen, even within one nation-state. It has been said that ?certain persons are in society without being of society?. The dynamics of inclusion and exclusion continue to generate dramatic asymmetries and create openings and closures, especially today in a time of particular fragility and when national sovereignty is in flux. So are there too many antinomies within citizenship? Balibar does not shy away from these antimonies, but he knows that to renounce citizenship would be to abandon the chance to create new modes of collective autonomy, in short, to democratize democracy.


€ 58,00

Balibar Étienne, Goshgarian G. M. (TRN) Title : Violence and Civility
Author: Balibar Étienne, Goshgarian G. M. (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 29,40
1914

Balibar Etienne, Ingram James (TRN) Title : Equaliberty
Author: Balibar Etienne, Ingram James (TRN)
Publisher: Duke Univ Pr

First published in French in 2010, Equaliberty brings together essays by Étienne Balibar, one of the preeminent political theorists of our time. The book is organized around 'equaliberty,' a term coined by Balibar to connote the tension between the two ideals of modern democracy: equality (of social rights and political representation) and liberty (the freedom citizens have to contest the social contract). Balibar's theory of equaliberty pits the rights of the person against those of the citizen. He finds the tension between these different kinds of rights to be ingrained in the constitutional nation-state. At the same time, he seeks to keep rights discourse open, eschewing natural rights in favor of rights as a project of states and citizens. Deeply engaged with other thinkers, including Arendt, Rancière, and Laclau, he posits a theory of the state based on social relations. In Equaliberty Balibar brings both the continental and analytic philosophical traditions to bear on the conflicted relations between humanity and citizenship.

€ 22,90

Althusser Louis, Balibar Etienne (FRW), Bidet Jacques (INT), Goshgarian G. M. (TRN) Title : On the Reproduction of Capitalism
Author: Althusser Louis, Balibar Etienne (FRW), Bidet Jacques (INT), Goshgarian G. M. (TRN)
Publisher: Verso Books

What is perhaps Louis Althusser’s most famous text, 'Ideology and Ideological State Apparatuses,' published in 1970 and very influential ever since, was an extract of a much longer book published in French years after his death.

Published now for the first time in English, On the Reproduction of Capitalism develops systematically Althusser’s conception of historical materialism, outlining the conditions of reproduction in capitalist society and the revolutionary struggle for its overthrow. Written in the afterglow of May 1968, the text addresses a question that continues to haunt us today: in a society that proclaims its attachment to the ideals of liberty and equality, why do we witness the ever-renewed reproduction of relations of domination? Both an activist and a conceptually innovatory text, On the Reproduction of Capitalism is an essential addition to the corpus of the twentieth-century Left.
€ 23,90

Balibar Etienne, Turner Chris (TRN) Title : The Philosophy of Marx
Author: Balibar Etienne, Turner Chris (TRN)
Publisher: Verso Books

Providing a lucid and accessible introduction to Marx, complete with pedagogical boxes, a chronology and guides to further reading, Etienne Balibar makes the most difficult areas of his philosophy easy to understand. One of the most influential French philosophers to have emerged from the 1960s, Balibar brings a lifetime of study and expertise to create a brilliantly concise portrait of Marx that will initiate the student and intrigue the scholar.

He examines all the key areas of Marx’s writings, including his early works, The Communist Manifesto, The German Ideology and Capital, explaining their wider historical and theoretical context. Making clear such concepts as class struggle, ideology, humanism, progress, determinism, commodity fetishism and the state, Balibar includes brief yet incisive biographical studies of key Marxists such as Althusser, Gramsci, Engels and Lenin.

The Philosophy of Marx will become the standard guide to Marx’s thought.
€ 16,60

Baudrillard Jean, Said Edward W., Balibar Etienne, Ranciere Jacques, Lukacs Georg Title : Radical Thinkers Set 8
Author: Baudrillard Jean, Said Edward W., Balibar Etienne, Ranciere Jacques, Lukacs Georg
Publisher: Random House Inc


€ 111,70
1913

Étienne Balibar Title : Identity and Difference
Author: Étienne Balibar
Publisher: VERSO


€ 80,80

Balibar Etienne, Sandford Stella (EDT), Montag Warren (TRN) Title : Identity and Difference
Author: Balibar Etienne, Sandford Stella (EDT), Montag Warren (TRN)
Publisher: Verso Books

John Locke’s foundational place in the history of British empiricism and liberal political thought is well established. So, in what sense can Locke be considered a modern European philosopher? Identity and Difference argues for reassessing this canonical figure. Closely examining the 'treatise on identity' added to the second edition of An Essay Concerning Human Understanding, Étienne Balibar demonstrates Locke’s role in the formation of two concepts central to the metaphysics of the subject—consciousness and the self—and the complex philosophical, legal, moral and political nature of his terms.

With an accompanying essay by Stella Sandford, situating Balibar’s reading of Locke in the history of the reception of the Essay and within Balibar’s other writings on 'the subject,' Identity and Difference rethinks a crucial moment in the history of Western philosophy.
€ 21,40

Balibar Etienne (EDT), Mezzadra Sandro (EDT), Samaddar Ranabir (EDT) Title : The Borders of Justice
Author: Balibar Etienne (EDT), Mezzadra Sandro (EDT), Samaddar Ranabir (EDT)
Publisher: Temple Univ Pr


€ 29,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle