![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Ledizioni L'Almanacco copre un arco temporale quasi centenario, in cui sono incluse le competizioni interne albanesi: storia sintetica di 310 club; i loro stemmi; tutti i risultati di tutte le partite e le classifiche dei campionati di Serie A (Kategoria Superiore ex Kategoria e pare) tutte le classifiche dei campionati di Serie B (Kategoria e paré ex Kategoria e dyté), Serie C (Kategoria e dyté ex Kategoria e treté), Serie D (Kategoria e treté istituita dal 2003-04); tutti i risultati della Coppa d'Albania; idem per le Spartachiadi Nazionali e la Supercoppa; albi d'oro di campionati e coppe Under 21 sino agli Under 16, coppe 'minori', gruppi distrettuali; attività internazionali ufficiali per club e nazionali (comprese le giovanili sino alle Under 14) ed attività internazionale del settore arbitrale, tabelle sinottiche di comparazione € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni; Bagozzi Marco Publisher: Ledizioni Il Comitato Internazionale Olimpico fu fondato nel 1894 - a mezza strada della spensierata Belle Époque: quella pure degli zoo umani - su maggior iniziativa delle cosiddette patrie della democrazia in un momento, e di poi, in cui i risultati delle teorie razziste dei concittadini - il francese Joseph-Arthur de Gobineau (1816-82), e l'inglese Houston Stewart Chamberlain (1855- 1927) - iniziavano a prender piede nel Continente. Al I Congresso del CIO a Parigi (16-23 giugno del predetto anno), ascoltavano estasiati l'Inno ad Apollo, musicato da Gabriel Fauré: un uomo d'affari greco, un generale zarista, un capitano svedese, due professori austro-ungarici, un rettore uruguaiano, un amministratore sportivo neozelandese, un insegnante statunitense, un esattore delle tasse britannico, un lord inglese nato a Roma, un funzionario ministeriale francese e un suo concittadino barone, e nessuna rappresentatività popolare e afro-asiatica in seno a tal consesso. Erano gli anni in cui maggiormente si rafforzavano le convinzioni sul suprematismo, che si sarebbero sviluppate atrocemente in seguito. Alla Conferenza di pace di Versailles del 1919 la richiesta giapponese di includere nel patto costitutivo della Società delle Nazioni una clausola sul principio di eguaglianza e parità di trattamento delle razze e delle religioni era stata respinta per l'opposizione delle matrigne e figliastre della democrazia borghese: Stati Uniti d'America - per bocca del presidente Thomas Woodrow Wilson - Regno Unito e Australia (ECKART CONZE, pp. 310-311, 407). Ad un dipresso i Giochi delle Nuove Forze Emergen € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Ledizioni A causa del razzismo del CIO, le diplomazie di Pechino, Giacarta, Hanoi, Vientiane, Phnom Penh, il Cairo, Algeri, Tirana, Pyongyang, Città del Messico, l'Avana, Brasilia, Conakry, ecc., cercarono un proscenio mondiale in cui lo sport dei Paesi afro-asiatici e americolatini potesse manifestare il proprio valore senza ricatti o condizionamenti politici. I Games of New Emerging Forces posero in grave crisi il carrozzone-CIO, ma per l'indifferenza e l'ostilità anticinese, mostrate da Mosca - a cui i partiti satelliti, e per primo quello italiano, obbedirono ciecamente - l'esperimento ebbe sì successo, però durò solo tre anni. Furono anche la Grande Rivoluzione Culturale Proletaria cinese, e le guerre e i massacri avvenuti in Egitto, Repubblica Araba dello Yemen (nord), Indonesia, entrambi i Vietnam, Cambogia e altrove, a dare ossigeno all'establishment sportivo bianco, con somma soddisfazione del Cremlino e della Casa Bianca. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Ledizioni Il compito che il volume si prefigge è tentare di definire luoghi di storia, ove da essi si possano scorgere gli effetti contemporanei pure su quella che è oggi la nostra realtà europea, e affrontare un tempo che non va dimenticato. L'Africa dei dettagli e non delle grandi narrazioni. Il volume è strutturato in capitoli, la cui successione ha un taglio evolutivo-cronologico. Il primo si colloca al tempo dell'Africa felix, e da lì i successivi cercano di tirare un filo rosso su alcuni aspetti che hanno caratterizzato e rappresentano oggi il Continente. Il tentativo di cogliere l'aspetto enucleato nei contenuti dei capitoli, si auspica possa offrire a chi legge d'inquadrare il problema nella complessità di un Continente ricchissimo di differenze. Diversità e risorse su cui il capitalismo, l'imperialismo e il colonialismo prima ed il neocolonialismo e la globalizzazione neoliberista dopo hanno fatto e fanno strame. Dove le pseudopatrie della democrazia attingono appieno con le loro mani sudicie di furti e sangue. Presentazione di Franco Cardini. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Ledizioni La rivista 'Africana' si presenta con una serie di lavori prodotti da studiosi di discipline relative a Afrina, America latina ed Asia, a significare la volontà di realizzare gli scopi del'Associazione di studi extraeuropei (ASE). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Ledizioni La rivista 'Africana' si presenta con una serie di lavori prodotti da studiosi di discipline relative a Afrina, America latina ed Asia, a significare la volontà di realizzare gli scopi del'Associazione di studi extraeuropei (ASE). Numero speciale venticinquesimo anniversario 1994-2019. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Albonetti Achille; Armillotta Giovanni Publisher: Europa Edizioni Questo saggio si compone di due parti. La prima parte contiene una Nota di Achille Albonetti sullo straordinario significato degli scorsi duecentoquaranta anni, cioè del periodo dopo la Rivoluzione Americana del 1776 e la Rivoluzione Francese del 1789. Un ulteriore e rivoluzionario mutamento si è avuto con l'inizio dell'era nucleare, settanta anni fa. Nell'agosto 1945 due ordigni atomici sono stati lanciati dagli Stati Uniti su Hiroshima e Nagasaki in Giappone. La Seconda Parte del saggio è di Giovanni Armillotta e si sofferma sulle vicende storiche e sulle conseguenze della Rivoluzione Americana e della Rivoluzione Francese in Europa, in America Latina, in Asia e in Africa. Le caratteristiche di quelle rivoluzioni, i loro motivi, i loro risultati ed i problemi da esse affrontati e quelli ancora da affrontare sono simili. € 9,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Puccinelli Fabrizio; Armillotta Giovanni Publisher: Aracne Nei racconti de 'Il ritorno' che si collocano nella tradizione realistica, anzi neorealistica (non nell'accezione negativa che questo termine ha assunto ad opera della neoavanguardia italiana), Puccinelli rappresenta la realtà storica del suo tempo (ad es. l'emarginazione e il progressivo degrado delle zone tagliate fuori dal progresso economico), e soprattutto coglie un aspetto del secondo dopoguerra che si sarebbe evidenziato, dopo l'euforia degli anni Sessanta, a partire dalla metà dei Settanta: la sostanziale immobilità, al di là di una nevrotica mutabilità, dei valori e delle prospettive, per cui lo si voglia o no riconoscere, i punti di riferimento sono non nel presente, ma nel passato e nella tradizione. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Editoriale Jouvence La svendita delle tradizioni di lotta a favore di un ceto magnatizio di politici sguazzanti nel lusso e legibus soluti; la distruzione della politica socialista e l'eliminazione di Craxi; l'auto-annientamento dell'opposizione parlamentare in base alla devozione atlantica, e all'interno su affaires pruriginosi come pretesto di 'scontro'; l'appoggio alle aggressioni dell'imperialismo in Europa e fuori; la fine di ogni speranza di riscatto da parte di classe operaia, lavoratori e strati ancor meno abbienti non più rappresentati istituzionalmente; il disfacimento dello Stato sociale, le leggi liberticide del lavoro e il fervore per le privatizzazioni varate dai governi della cosiddetta sinistra; la delega della politica a comici e banche. In definitiva, l'inutilità autoreferenziale della 'sinistra' italiana ameriko-borghese attraverso i propri falsi miti, primo fra tutti il Sessantotto. Ancor prima dell'implosione sovietica - che ha condotto il picei a spostare i propri servigi dal social-imperialismo sovietico all'imperialismo unipolare statunitense - nel volume l'autore coglie i segni dell'annichilimento dei principi basilari del movimento operaio più da lontano. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Aracne Il volume tratta la storia del Continente dai confini settentrionali del Viceregno della Nuova Spagna alla Terra del Fuoco. Dalla scoperta, all'epopea della Rivoluzione messicana, sino al tradimento dei partiti filosovietici. Dallo sfruttamento spietato di Spagna, Portogallo Gran Bretagna e Stati Uniti d'America che hanno favorito il sottosviluppo, fino al riscatto cubano passando per la Teologia della Liberazione. Dai disperati tentativi della guerriglia guevarista, tupamara, camilista e filoalbanese ad arrivare alle odierne speranze di cambiamento. Un volo d'albatros - e una rilettura marxista slegata da obbedienze partitiche - su di un secolo di storia contemporanea americana. € 12,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Aracne Di annuari calcistici la pubblicistica italiana e non, pone l'imbarazzo della scelta: nel mondo, il football ha proprie firme ed innumerevoli lettori. Ciò che stupisce di questo volume sono due aspetti: a) l'autore non è albanese e neppure di origine; b) è descritto un torneo non di vertice, ossia la Serie B, e schematicamente tutto il calcio nazionale. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Editoriale Jouvence Il volume tratta di quelle che sono comunemente conosciute come semplici regioni di Stati europei: Bretagna, Catalogna, Cornovaglia, Faer Oer, Frisia, Friuli, Galles, Lapponia, Isola di Man, Occitania, Paesi Baschi, Paesi Ladini, Sardegna, Scozia e i Sòrabi della Lusazia. Le genti in questione sono risultate perdenti nell'urto con realtà allogene e più forti apparati militari, prima, e coercitivo-amministrativi dopo. Il saggio fa comprendere lo smarrimento culturale che molte di queste etnie attraversano a contatto con le culture vittoriose. C'è la lotta per il ricordo delle origini e per la lingua, ma anche ulteriori dimensioni che vanno dalla letteratura alla revisione storica; argomenti che vanno affrontati mediante uno studio complessivo, per non finire a considerare tali regioni, al massimo, patrimonio turistico. € 16,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: Aracne € 23,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Armillotta Giovanni Publisher: La Biblioteca di Babele € 7,50
|
|