![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Aragno Alcuni anni dopo lo storico battesimo al microfono datato 28 aprile 1945, quando la sua voce aveva annunciato alla città di Torino la liberazione dai nazifascisti, Franco Antonicelli divenne una presenza assidua nelle case italiane grazie a più serie di fortunati programmi radiofonici. Nel 1956 si decise a raccogliere una selezione di suoi 'scritti per essere detti' in un libretto edito dalla Eri e intitolato Il soldato di Lambessa, nella cui presentazione quei testi erano definiti «deliziosi e delicati ricordi personali, vivi ritratti di luoghi e di persone, incontri di letterati e di umile gente, rievocazioni storiche e poetiche [...] sui temi della tolleranza, della coerenza, della scelta, e in particolare dell'amore al presente, al mondo che si vive e ai doveri che ci legano ad esso». In seguito, accanto a pubblicazioni promosse dalla Rai quali Piccolo libro di lettura (Eri, 1957), La vita di D'Annunzio raccontata da Franco Antonicelli (Eri, 1964), Calendario di letture (Eri, 1966) e alla successiva antologia di fiabe radiofoniche Le parole turchine (Einaudi, 1973), Antonicelli progettò un'altra raccolta di suoi testi adoperati per trasmissioni. O concepiti per la terza pagina de «La Stampa», che non gli riuscì di realizzare ma per la quale aveva immaginato un titolo che ha ispirato la seconda parte di questo volume: La vaniglia e altre memorie e invenzioni. Tra il settantesimo compleanno della Rai-Tv, il centesimo anniversario della prima trasmissione italiana dell'Uri (poi divenuta Eiar e infine Rai) e il cinquantesimo della morte di Franco Antonicelli, si è dunque pe € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Passigli Il volume raccoglie tutta una serie di articoli dispersi in varie testate, a ricostruire un viaggio in Italia attraverso città e regioni che Antonicelli non solo aveva incontrato sul suo cammino, ma alle quali era stato spinto da personaggi amati che le avevano abitate, a volte conosciuti in carne e ossa, a volte inseguiti nei libri. Torino e il Piemonte, naturalmente, sono ben presenti e rappresentati, ma la penna dell'Antonicelli viaggiatore percorre tutto lo 'stivale', fino all'Agropoli salernitana in cui aveva conosciuto il confino... E insieme ai paesaggi sfilano i personaggi: Giovanni Giolitti, Guido Gozzano, Cesare Pavese, Guido Cavalcanti, Pia de' Tolomei, Giuseppe Verdi, per citare solo alcuni dei maggiori. Prefazione di Bruno Quaranta. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: E/O Il discorso sulle 'letture tendenziose' pronunciato dall'intellettuale antifascista Franco Antonicelli a Livorno, il 15 ottobre 1967 per l'inaugurazione della Biblioteca dei Portuali, è ancora oggi una appassionata difesa di un modo di leggere per capire e per cambiare. Antonicelli (1902-1974) subì un primo periodo di carcere per aver firmato un documento di solidarietà con Benedetto Croce, e nel 1935 venne confinato alcuni mesi ad Agropoli. Ripreso l'insegnamento a Torino, ne venne allontanato per motivi politici. Alla vigilia dell'insurrezione Antonicelli divenne presidente del Cln, Comitato di liberazione nazionale, e fu tra i dirigenti prima del Partito d'azione e del Partito repubblicano. Diresse negli anni trenta a Torino la casa editrice Frassinelli, introducendo in Italia, tra gli altri, scrittori come Kafka e Faulkner, e nel dopoguerra la Da Silva pubblicandovi tra l'altro Se questo è un uomo di Primo Levi (1947). Consulente della Rai, collaboratore della Stampa e di molte riviste, è stato tra i protagonisti nel 1953 della battaglia contro la 'legge truffa' ed è stato eletto senatore nel 1968 nelle liste del Pci e poi del Psiup per due legislature. Introduzione di Norberto Bobbio. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Besa muci Nel 1954 Franco Antonicelli e Italo Calvino si recarono in Puglia per partecipare alla «Settimana Einaudi», in programma a Bari e a Lecce tra la fine di giugno e gli inizi di luglio. Per Antonicelli quel viaggio rappresentava anche un ritorno alle origini, poiché la Puglia era la terra di suo padre, dove egli, dopo l'infanzia, non aveva più fatto ritorno. Questo viaggio, che si rivelò per entrambi un'esperienza indimenticabile, ispirò ad Antonicelli il romanzo breve Finibusterre, nel quale la suggestione di alcuni luoghi quali Lecce, Otranto, Leuca s'intreccia con scoperte e incontri imprevisti. In appendice uno scritto inedito di Italo Calvino: brevi pagine di resoconto di viaggio, ma ricche di osservazioni su aspetti e figure della cultura del tempo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco; Cernigliaro C. (cur.) Publisher: Energy Caffeina Franco Antonicelli, uomo di eccezionale cultura, politico, giornalista, scrittore, editore sopraffino. Questo volume, nato come catalogo della mostra permanente della dimora storica Villa Cernigliaro, permette di rinnovare l'incontro con un uomo conosciuto e apprezzato come lucido osservatore della storia politica e culturale del nostro paese negli anni cruciali della prima metà dello scorso secolo. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Controluce (Nardò) € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Viscione € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Giardini € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco; Calvino Italo Publisher: Besa muci € 8,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Einaudi Ragazzi € 6,20
|
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Einaudi € 5,16
|
1985 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco; Contorbia F. (cur.) Publisher: Giardini € 80,00
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco; Mari M. (cur.) Publisher: Olschki € 26,00
|
|
1956 |
![]() ![]() Author: Antonicelli Franco Publisher: Casa Ricordi € 5,00
|
|