![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1913 |
![]() ![]() Author: Stefan Zweig Publisher: PUSHKIN PRESS € 11,80
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan, Bell Anthea (TRN) Publisher: Pushkin Pr Ltd Translated by Anthea Bell, this collection brings together twenty-three of Stefan Zweig's best-loved short stories, three of them translated here by Bell for the first time. Written in Zweig's typically flowing and readable style, these tales are characterized by their pacing, their psychological insightfulness, and above all, their pervading humanity. Including 'Twenty-Four Hours in the Life of a Woman,' 'Amok,' 'Fantastic Night,' and 'Letter from an Unknown Woman,' this gift edition hardback is a wonderful introduction to Zweig, or a wonderful treat for any fan of his work. Stefan Zweig (1881?1942) was born in Vienna, Austria, into a wealthy Austrian Jewish family. He studied in Berlin and Vienna, and, traveling widely, was an international bestseller between the wars with a string of hugely popular novellas. In 1940 Zweig left Europe for New York, before settling in Brazil, where in 1942 he and his wife were found dead in an apparent double suicide. € 29,90
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Hachette LEGENDE D'UNE VIE - ZWEIG STEFAN - Hachette € 7,40
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Sodis VINGT-QUATRE HEURES DE LA VIE - ZWEIG STEFAN - Sodis € 6,00
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Sodis ANGOISSES - ZWEIG STEFAN - Sodis € 6,00
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: DTV DIE GROSSEN ERZAHLUNGEN - ZWEIG STEFAN - DTV € 12,90
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan, Bell Anthea (TRN) Publisher: Pushkin Pr Ltd Stefan's Zweig's Letter from an Unknown Woman and other stories contains a new translation by the award-winning Anthea Bell of one of his most celebrated novellas, Letter from an Unknown Woman , the inspiration for a classic 1948 Hollywood film by Max Ophuls, as well as three new stories, appearing in English for the first time. € 10,80
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan, Stone Will (TRN) Publisher: Hesperus Pr A brand new translation of the compelling third part of Stefan Zweig's The Struggle with the Demon This edition of Nietzsche displays Zweig's particular forte for creatively mapping the psychology of his subject and their historical significance. Zweig eschews traditional academic discussion and focuses on Nietzsche's habits, passions, and obsessions. This work, concentrating on the man rather than the work, on the tragedy of his existence and his apartness from the world in which he moved in enforced isolation, is a brief tour de force and essential reading for anyone interested in Zweig or Nietzsche. The reader is drawn inexorably into Nietzsche's tragic trajectory. Illustrated with stunning new photographs relating to Nietzsche and his European locations. € 16,20
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan, Bell Anthea (TRN) Publisher: Univ of Nebraska Pr Written as both a recollection of the past and a warning for future generations, The World of Yesterday recalls the golden age of literary Vienna—its seeming permanence, its promise, and its devastating fall. Surrounded by the leading literary lights of the epoch, Stefan Zweig draws a vivid and intimate account of his life and travels through Vienna, Paris, Berlin, and London, touching on the very heart of European culture. His passionate, evocative prose paints a stunning portrait of an era that danced brilliantly on the edge of extinction. This new translation by award-winning Anthea Bell captures the spirit of Zweig’s writing in arguably his most revealing work. € 23,10
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Hachette MARIE-ANTOINETTE - ZWEIG STEFAN - Hachette € 11,00
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFANIE Publisher: Random Germania NEUBEGINN IN DER ROTHSCHILDALL - ZWEIG STEFANIE - Random Germania € 11,60
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Diogenes BRIEF EINER UNBEKANNTEN - ZWEIG STEFAN - Diogenes € 14,40
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Diogenes STERNSTUNDEN DER MENSCHHEIT - ZWEIG STEFAN - Diogenes € 12,40
|
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Diogenes UNGEDULD DES HERZENS - ZWEIG STEFAN - Diogenes € 14,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Castelvecchi Esaltata da contemporanei come Hugo e Balzac, studiata nelle scuole e amata dai surrealisti, Marceline Desbordes-Valmore (1786-1859) è l'unica donna tra i grandi della poesia francese, figura mitica di sperimentatrice autodidatta ed eroina tragica. La sua esistenza - gli amori intensi e disperati, la durezza dell'infanzia, il dolore di madre sopravvissuta ai suoi figli - diventa per Stefan Zweig materia pulsante di un gioco di specchi, in cui l'opera e la vita si riflettono l'una nell'altra. Figlia di un pittore di stemmi caduto in disgrazia, Marceline fu prima attrice riluttante e dovette poi affrontare la difficoltà di essere, nell'Ottocento, scrittrice e donna. Zweig ne indaga con empatia i tormenti e i misteri, mostrando come la violenza delle disgrazie si trasformi in acuta percezione della sofferenza umana, e prenda forma una poesia semplice ma piena d'invenzioni, che apre la strada alle sperimentazioni di Verlaine. Il libro, alla sua prima traduzione italiana, è completato da diciassette poesie, una selezione di lettere e una breve antologia critica dove autori come Baudelaire e Sainte-Beuve si confrontano con la poetessa. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Castelvecchi € 14,50
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Castelvecchi La biografìa di Honoré de Balzac, da molti considerata come l'opera più importante di Stefan Zweig (che non giunse a vederne la pubblicazione, avvenuta solo nel 1946), è una raccolta impressionante di aneddoti, inciampi, curiosità e bizzarrie che hanno segnato la vita del padre del realismo francese; un racconto commovente, tragico e talvolta comico, cui lo scrittore e biografo austriaco dedicò gli ultimi dieci anni della sua vita, prima del suicidio. Balzac, in effetti, ebbe una vita da romanzo, tempestata di avversità, avventure e colpi di teatro degni di quella 'Commedia umana' che secondo lui doveva 'fare concorrenza allo stato civile'. Le sue prime opere caddero nel vuoto, la critica si astenne anche solo dal prenderle in considerazione, e allora il giovane Honoré cambiò perfino strada, cimentandosi come editore, stampatore, ma incorrendo sempre e inesorabilmente nel fallimento, e in un accumulo di debiti che proverà a estinguere fino al resto dei suoi giorni, nonostante una produzione che arriverà, nel suo picco, ai famosi novanta romanzi in diciassette anni. Prima di raggiungere la celebrità, Balzac, pur continuando a scrivere, si dedicò a imprese a dir poco folli, come quando andò in Sardegna sognando di arricchirsi con lo sfruttamento delle miniere d'argento abbandonate. Zweig non si limita però a raccogliere le tante picaresche storie di vita del grande francese, ma intesse una trama che riesce a ricreare e a spiegare l'indissolubile intreccio tra finzione e vita. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Castelvecchi Joseph Fouché nacque nei pressi di Nantes nel 1759, divenne uno degli uomini più potenti della sua epoca e morì dimenticato nel 1820, in esilio a Trieste. Personalità sconcertante e inafferrabile, ha mantenuto il potere nel ventennio più tormentato della storia francese, dalla Rivoluzione alla Restaurazione, confrontandosi alla pari con personaggi come Robespierre e Napoleone. Fu regicida, saccheggiatore di chiese e spietato repressore della rivolta di Lione, quindi duca d'Otranto, ministro napoleonico e capo della Polizia politica. Un trasformista di genio e un antieroe dalla morale enigmatica o assente, che Stefan Zweig racconta come 'l'uomo che, nella sua vita e nella Storia, ha saputo rimanere nell'ombra'. Ricostruire la sua vita, densa come un romanzo e avvolta nell'ambiguità, è una vera sfida per il grande scrittore viennese, ma anche l'occasione per indagare i meccanismi della politica e la loro influenza sulla natura umana. Fouché diventa allora il prototipo dell'animale politico che controlla gli eventi celando le proprie passioni, che riesce a mantenere il sangue freddo di fronte alle crisi, che sa rialzarsi dopo ogni caduta, che nutre ideali ma è pronto a sacrificarli nella lotta per il potere. Così, riscoprendo una figura storica che fu - e forse volle essere - dimenticata, ne possiamo riconoscere anche l'inquietante modernità. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Edizioni Clichy Estate 1926. Christine Hoflehner è una giovane e poverissima postina di un piccolo borgo austriaco. Un giorno riceve un telegramma di una zia lontana da tempo, che la invita a trascorrere con lei un periodo di vacanza - il primo della sua vita - in un lussuoso hotel a Pontresina. La ragazza scopre così un mondo da sogno, lontanissimo e impensabile se paragonato alla sua misera condizione; le invidie che Christine suscita per la sua grazia e il suo ingenuo entusiasmo rendono però il ritorno al paesino brusco e inevitabile, così come la conseguente depressione. Inizia allora a frequentare Vienna, dove conosce il coetaneo Ferdinand, come lei condannato a una vita di stenti e rinunce in seguito alla guerra. Combattuti tra il loro amore appena nato e lo squallore disperato a cui li mette di fronte la povertà, i due giovani si troveranno di fronte a una scelta radicale che potrebbe rovesciare le sorti della loro esistenza. Iniziato da Zweig nel 1931 e finito durante l'esilio a Londra per sfuggire ai nazisti, tra il 1934 e il 1938, 'Estasi di libertà' è il romanzo che si credeva perduto del grande scrittore austriaco, pubblicato in Germania e in Francia nel 1982. Rimasto inedito nel nostro Paese fino al 2011, viene ora proposto anche in edizione economica in traduzione italiana. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Adelphi € 35,00
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Elliot Nel 1939 Stefan Zweig fu costretto a lasciare l'Europa, ormai sull'orlo della guerra, in cerca di un luogo nel quale ricostruire la propria esistenza. Si orientò inizialmente verso gli Stati Uniti, ma a poco a poco la città che aveva accolto molti esuli del tempo, New York, si rivelò incompatibile per lo scrittore austriaco. A partire dal 1941, Zweig si stabilì con la seconda moglie a Petrópolis, vicino a Rio de Janeiro, nonostante a un primo impatto, avvenuto nel 1936, lo scrittore avesse dichiarato di aver trovato il Brasile una terra 'priva di interessi per lo spirito'. Scritta nel 1941, quest'opera passa in rassegna la storia del paese dal XVI secolo fino al 1940, la sua economia e la sua cultura, fornendone una visione piena di amore per la natura solare e ancora vergine di un paese enorme e dalle infinite potenzialità. Durante la sua permanenza, Zweig ebbe sempre ottimi rapporti con i politici locali, che lo accolsero come una celebrità e gli riservarono i funerali di Stato alla sua morte. Ancora oggi, il paese sudamericano è quello che ricorda con maggiore rispetto lo scrittore che, anche in punto di morte, riservò un ultimo pensiero al 'meraviglioso' Brasile. Una delle ultime opere del grande autore austriaco, all'epoca tradotta in sei lingue, 'Brasile. Terra del futuro' è un ritratto appassionante, dal contenuto profetico confermato dalla rapida trasformazione di questo paese, al quale si guarda ancora oggi come a un modello ideale di sviluppo. Prefazione di Angela Ales Bello. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Skira Che fine ha fatto la Menorah, il simbolo per eccellenza del popolo ebraico che illuminava l'arca del Tempio di Gerusalemme? Dopo la distruzione del tempio e il saccheggio della città, nel 70 d.C., fu portata a Roma, in trionfo da Tito insieme agli altri tesori trafugati agli ebrei, un bottino talmente prezioso da essere raffigurato sull'Arco dell'imperatore. Per anni il candelabro fu conservato insieme con le altre spoglie della prima guerra giudaica, finché a Roma arrivarono i Vandali di Genserico che ne fecero ancora bottino di guerra portandola a Cartagine, di nuovo in trionfo. Ma solo finché Giustiniano non riuscì a recuperarla per trasferirla a Bisanzio, poi chissà... Stefan Zweig racconta il suo vagare come metafora stessa del popolo errante, pochi anni prima di porre fine alla propria esistenza di esiliato, in fuga dall'oppressione nazista. Nella postfazione Fabio Isman si mette a sua volta alla ricerca della Menorah per scoprire che potrebbe trovarsi ancora a Roma... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Castelvecchi Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno coincidere la sua morte con la fine di un'epoca, Zweig trova una donna: un essere umano senza qualità particolari, costretto dal caso e dalla Storia a diventare grande. Maria Antonietta - senza che vengano sminuite le responsabilità politiche e morali del suo ruolo diventa allora il luminoso esempio dell'individuo comune che si erge sopra la sua stessa mediocrità e assume una dimensione 'involontariamente eroica'. Perfetta sintesi di cura documentale, penetrazione psicologica e tensione narrativa, questo libro, forse la più amata tra le opere di Zweig, è ancora oggi considerato un vertice e un modello del genere biografico. La sua pubblicazione, nel 1932, mutò radicalmente l'immagine di Maria Antonietta, cancellò uno stereotipo e riconsegnò una figura viva e complessa tanto alla ricerca storica che all'immaginario popolare. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Donzelli Siamo in pieni anni venti, nello scenario esclusivo della Costa Azzurra, dove il ritmo placido degli ospiti internazionali di un rispettabile albergo viene di punto in bianco sconvolto da un evento drammatico non meno che scandaloso. Madame Henriette, moglie e madre irreprensibile, fugge nottetempo con un giovane francese appena approdato nell'hotel. Quanto basta a portare scompiglio tra l'affiatata compagine dei villeggianti, con tanto di accalorate dispute e fazioni pro o contro la fuggiasca; eppure non è quest'ultima la protagonista del racconto di Zweig. E le ventiquattro ore preannunciate dal titolo non appartengono alla vita di Madame Henriette, bensì a quella di un'appartata gentildonna inglese, che solo in seguito allo scandalo cederà alla voglia e al bisogno di uscire dalla propria discrezione per raccontare al narratore, a sua volta ospite dell'albergo, l'accadimento ben più imprevedibile e sconcertante che circa trent'anni prima ha sconvolto la sua vita. Poche ore trascorse a Montecarlo in un casinò, un giorno e una notte destinati a sovvertire un'intera esistenza, l'incontro con un giovane devastato dalla febbre del gioco, la riscoperta della vita e il desiderio della morte, e in mezzo il rimescolarsi di tutta la gamma possibile di sentimenti e sensazioni: stupore, gioia, vitalità, vergogna, sdegno, rancore, angoscia. Il volume è illustrato con le tavole di Federico Maggioni. € 22,50
Scontato: € 10,13
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Adelphi Una riflessione sulla Giustizia e sulla sua impossibilità in una narrazione dal respiro ampio, in cui palpitano il divino e una natura incantata. Un libro amato da Hermann Hesse, che vedeva nella 'leggenda indiana' dell'amico Zweig un'opera in sintonia con il suo 'Siddhartha'. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: ZWEIG STEFAN Publisher: Diogenes SCHACHNOVELLE - ZWEIG STEFAN - Diogenes € 15,60
Scontato: € 14,82
|
![]() ![]() Author: Stefan Zweig Publisher: PUSHKIN PRESS € 10,60
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zweig Stefan; Massimello M. A. (cur.) Publisher: Rizzoli La tragedia del nazismo nella sfida mortale di due uomini davanti alla scacchiera. Nel duello tra il rozzo Czentovic e l'enigmatico e colto dottor B. si condensa la tensione di un conflitto in bilico tra odio e follia, simbolo di un dramma molto più vasto: sulla scacchiera si staglia infatti la disperazione di Zweig per l'oppressione nazista che proprio in quegli anni stava lacerando l'Europa in un'assurda, devastante guerra. Considerata il testamento spirituale dell'autore - morto suicida pochi mesi dopo aver concluso il racconto - 'La novella degli scacchi' è costruita su un perfetto meccanismo narrativo, che mossa dopo mossa trasforma il duello dei protagonisti in una lotta per la sopravvivenza tra mondi contrastanti, inconciliabili al pari dei pezzi bianchi e neri che si affrontano sulla scacchiera. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan; Rizzo R. (cur.) Publisher: SE 'Nella casa di Petrópolis, poche ore prima di ingerire insieme alla giovane moglie una dose letale di Veronal, (Zweig) affranca le sue ultime lettere e scrive in tedesco una Declaracào datata 22 febbraio 1942. Il giorno prima aveva provveduto a inviare ai suoi editori e traduttori a New York e a Buenos Aires tre dattiloscritti della Schachnovelle. [...] L''umanista in ritardo e fuori tempo' Stefan Zweig sentiva esaurirsi la propria capacità di concentrazione e la propria forza immaginativa. La solida architettura della Schachnovelle, la prosa avvolgente e sicura, il tedesco misurato e lucido, sono il suo estremo e nostalgico tentativo di rispondere all'ossessione del nulla e alla minaccia della follia che tormentano la vecchia Europa non meno del Dr. B.' (Dallo scritto di Rossella Rizzo) € 13,00
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan Publisher: Passigli I racconti della 'Prima esperienza' ('Erstes Erlebnis' era appunto il titolo dell'edizione originale, apparsa nel 1913) rappresentano senza dubbio uno degli esiti più alti della narrativa di Stefan Zweig. Tutti e quattro i racconti hanno come tema il mondo dell'infanzia, colto proprio nel momento in cui qualcosa accade e determina il primo, faticoso, e spesso doloroso, passo verso la maturità, verso il mondo dei grandi. Forse nessuno scrittore prima di Zweig ha saputo penetrare come lui l'esigenza e insieme il dramma di questo trapasso, spesso legato all'ancora incerto ma già prepotente istinto erotico dei bambini. Si pensi al più celebre di questi racconti, 'Bruciante segreto', in cui il giovanissimo protagonista assiste, senza rendersi conto di quanto avviene, e insieme spinto da una forza più grande di lui, agli approcci amorosi di un estraneo con la madre; un estraneo da cui era stato 'usato' proprio a quello scopo e che gli aveva fatto credere che lui stesso e non la madre fosse al centro dei suoi pensieri. Forse sta soprattutto in questo la grande profondità e originalità di questi racconti: non tanto, cioè, nel mistero che circonda la vita dei bambini, quanto nell'ipocrisia che determina l'atteggiamento degli adulti nei loro confronti, e che nel momento in cui si rivela comincia ad allontanarli, inevitabilmente, dal mondo dell'infanzia; oppure, come nel racconto iniziale 'Storia nel crepuscolo', nella difficoltà di accettare una realtà diversa da quella a lungo carezzata... € 14,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|