book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferrari R. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib. Romanae Disputationes 2021-22. Soma, Res extensa, Leib. Con espansione online
Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Loescher

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso 2022 sul tema: «La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib», svoltosi l11 e 12 marzo in diretta streaming, con alcuni interventi di grande spessore, il torneo di disputa filosofica Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Anche quest'anno il Concorso ha ricevuto l'attenzione del Ministero dell'Istruzione, infatti il Ministro Patrizio Bianchi ha inviato il suo saluto attraverso la prof.ssa Carla Guetti. La prima parte del testo raccoglie alcune riflessioni del Direttore del Concorso e racconta le diverse fasi del lavoro svolto durante l'anno e il suo articolarsi. Seguono una notizia e alcune riflessioni critiche sul torneo Age contra, da parte del Presidente del Comitato didattico del Concorso. La seconda parte del volume raccoglie, in primo luogo, il testo di Carlo Sini, che costituisce l'intervento di apertura, in secondo luogo il testo della lezione inaugurale tenuta da Luciano Floridi. Segue poi, come terzo contributo autoriale, il testo della lezione tenuta da Pietro Toffoletto su corpo e musica. La terza parte del testo offre infine le informazioni sui vincitori delle varie categorie e raccoglie le tesine vincitrici. Il volume si chiude riproponendo il Manifesto della filosofia, che sentiamo quanto mai attuale. Il volume offre l'occasione di rimeditare il tema della corporeità a partire da quanto avvenuto durante le varie fasi del Concorso. Che cos'è il
€ 11,10

Quarello Serenella; Ferrari M. (cur.) Title : Estintopedia
Author: Quarello Serenella; Ferrari M. (cur.)
Publisher: Camelozampa

Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di genetica. Dalle storie dei più celebri ultimi esemplari, come la colomba Martha o George, la lumaca più sola del mondo, agli estinti più o meno noti, come il dodo, il tilacino, fino ai 'ritrovati' come il rospo arlecchino della notte stellata o l'opossum pigmeo di montagna, indaghiamo le cause dell'estinzione e scopriamo la meravigliosa diversità degli animali che ancora possiamo salvare, come l'ayé ayé, il folletto del Madagascar, o l'inia, il delfino rosa delle Amazzoni. Tante nuove specie si scoprono ogni giorno e possiamo ancora fare molto per non perderci quello che ancora c'è! Età di lettura: da 7 anni.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Ferraris E. (cur.) Title : Aida. Figlia di due mondi
Author: Ferraris E. (cur.)
Publisher: Franco Cosimo Panini

Eseguita per la prima volta al Cairo nel dicembre del 1871, Aida di Giuseppe Verdi è un'opera che si trova al crocevia di mondi diversi, come la sua protagonista. Il soggetto fu infatti scritto da Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo, e la sua rappresentazione doveva in origine essere parte delle celebrazioni per l'apertura del Canale di Suez, che ha messo in comunicazione il Mediterraneo e l'Oceano Indiano. In occasione del 150° anniversario della prima rappresentazione italiana, nel 1872, il musei egizio di Torino dedica ad Aida una mostra il cui catalogo, attraverso contributi di storici, musicologi ed egittologi, ricostruisce l'ambiente culturale che rese possibile la nascita dell'opera e ne determinò il successo e la persistenza nell'immaginario collettivo. Non solo catalogo di una mostra, questo volume è destinato a restare come preziosa analisi delle radici e delle diramazioni di una delle opere liriche italiane più popolari di sempre.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ferrari V. (cur.); Graziani E. (cur.) Title : Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future. Vol. 2
Author: Ferrari V. (cur.); Graziani E. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il volume raccoglie gli Atti del convegno Il 'Principio dignità': Prospettive storico-filosofiche, celebrato il 6 dicembre 2021 presso il Dipartimento di Scienze politiche, 'Sapienza', Università di Roma. Il tema non è desueto anzi è di grande attualità data la richiesta, sempre più impellente, di protezione delle fragilità, del rispetto delle diversità anche di genere e delle vulnerabilità degli esseri umani. Richiesta che trova una sua legittimazione imprescindibile nel rispetto, tutela e garanzia della dignità umana. Nel volume la tessitura che regge lo statuto della dignità umana fuoriesce dalla dimensione sovrana del singolo individuo, cercando punti di convergenza metagiuridica che avvalorano il principio di una umanità non frammentabile, non soggetta a misurazioni o influenze di calcolo in quanto, solo in questo modo, si può costruire il nesso genetico tra dignità e diritti umani.
€ 20,00

Oprandi Serenella; Ferrari Rosella; Boffa M. (cur.) Title : Serenella Oprandi. Film. Una vita dipinta. Ediz. illustrata
Author: Oprandi Serenella; Ferrari Rosella; Boffa M. (cur.)
Publisher: Oprandi Serenella (Aut)

Serenella è una bambina cresciuta in val Seriana all'inizio nel primo dopoguerra, col il papà pittore reduce di guerra e la mamma vigorosa commerciante, ricostruendo la loro vita con impegno e passione. La piccola cresce con l'arte nel sangue e la dedizione al lavoro. Nel crescere, Serenella affronta la difficile condizione femminile dell'epoca, tra l'essere lavoratrice indipendente e giovane madre. Con forza d'animo supera le avversità della vita perseguendo il suo sogno di seguire le orme del padre affermandosi finalmente come pittrice.
€ 27,50

Ferrarini M. (cur.) Title : Capsule Art Collection Approfondimenti contemporanei-Contemporary insights. Ediz. a colori
Author: Ferrarini M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

'Capsule Art Collection' vuole presentare una ristretta selezione di artisti di grande spessore culturale e creativo con l'intento di dare il giusto risalto al singolo. L'intensità e l'originalità dei lavori di questo gruppo eterogeneo dimostra come essi abbiano voluto e saputo evitare schematismi e/o tendenze del momento per trasformare in maniera prettamente personale forme d'arte convenzionali sotto la spinta dei propri pensieri e dei sentimenti più intimi. Un catalogo ragionato, costruito sulla base dell'originalità dei linguaggi visivi e della ricerca espressiva che vuole comunicare, attraverso un intreccio non caotico di pensieri soggettivi, atmosfere che danno valore al concetto e opere che hanno molto da raccontare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Gazzano S. (cur.); Ferrari E. (cur.) Title : Il Parasio Wunderkammer del Ponente Ligure
Author: Gazzano S. (cur.); Ferrari E. (cur.)
Publisher: Antea Edizioni

Un luogo non è solo 'quel luogo' È chi sei tu in quel luogo. È quello che ti suscita, è quello che ti ricorda, è quello che ti lascia dentro. Il Parasio non è solo un luogo, è un forziere senza serratura che contiene tesori più o meno conosciuti. È una grande stanza con tante finestre che si aprono su una miriade di panorami, con tante foto alle pareti, che si fanno guardare e ti guardano a loro volta. Sapevate di Napoleone al Parasio? Di Elia Benza e di Giuseppe Mazzini? Avete mai sentito il pianto di Mamma Fiammetta? E avete mai preso il fresco sotto l'albero del pepe? Leggere questo volume sarà come un'avventura, un tuffo tra ricordi, Storia e storie, leggende e giochi dimenticati. Aprite la porta di questa Stanza delle Meraviglie.
€ 19,90

Ferrari Rossano; Bevilacqua S. (cur.) Title : La tredicesima costellazione
Author: Ferrari Rossano; Bevilacqua S. (cur.)
Publisher: IBUC

Simbolo dei nuovi scenari del GlobAntropocene Mediatizzato (la Trivoluzione che ci travolge, sempre meno subdolamente, in quest'era diluviana), la Tredicesima Costellazione e il suo effetto sono rappresentati dal 'blu dipinto di blu' che prevale nello studio ferrariano dell'universo celeste: tredici grandi quadri, Ofiuco più uno per segno dello Zodiaco, ove cercare quiete, stabilità, equilibrio, pace, salute e consapevolezza. Ma anche sgambetti e scivolamenti. Tragedia e commedia.
€ 10,00

Ikeda Riyoko; Ferrario F. (cur.) Title : Album de l'art de l'animation. Lady Oscar. La rose de Versailles. Ediz. illustrata
Author: Ikeda Riyoko; Ferrario F. (cur.)
Publisher: Yamato


€ 30,00

Marzo M. (cur.); Ferrario V. (cur.); Bertini V. (cur.) Title : Between sense of time and sense of place
Author: Marzo M. (cur.); Ferrario V. (cur.); Bertini V. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue


€ 49,00

Ferrari M. (cur.); Morandi M. (cur.); Delogu G. (cur.) Title : La virtù tra «paideia», «politeia» ed «episteme». Una quesione di lungo periodo
Author: Ferrari M. (cur.); Morandi M. (cur.); Delogu G. (cur.)
Publisher: Scholè

I saggi qui raccolti, travalicando le barriere scientifico-disciplinari, discutono alcune delle molteplici sfaccettature della virtù in Occidente nelle sue connessioni con l'educazione, la politica e il sapere, in un arco temporale che va dalla Grecia omerica all'oggi. I. Educare alla virtù in età antica (S. Gastaldi, F. de Luise, F. Ferrari, F. Casella, C. Blengini, S. Maso) II. L'albero delle virtù nel mondo cristiano e medievale (V. Limone, S. Vecchio, S. Negri, I. Costa, C. Casagrande, I. Taddei) III. Idee e pratiche di virtù in età moderna (A. Rossella, G. Merlo, M. Ferrari, G. Cospito, G. Delogu, P. Palmieri) IV. Virtù di genere, stati di vita, educazione tra Cinque e Settecento (M. Turrini, F. Terraccia, F. Arlati, A. Bianchi) V. Le virtù tra realtà e immaginario nel lungo Ottocento (L. Mannori, R. Benzoni, A. Arisi Rota, M. Morandi) VI. Politica e virtù tra democrazia e totalitarismo: il XX secolo (L. Cantatore, M. Striano, V. Galimi, G. Matucci, F. Piseri) VII. La rinascita del dibattito sulle virtù tra XX e XXI secolo: coordinate teoriche (M. Croce, M.S. Vaccarezza, T. Piazza, L. Greco) VIII. Riflessioni per non concludere (M. Ferrari, M. Morandi).
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Pelladoni Claudio; Perfetti I. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : A tavola con l'imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te
Author: Pelladoni Claudio; Perfetti I. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Il Rio

La rubrica Il menù dell'arte de 'La Voce di Mantova', dedicata al binomio arte e buona cucina, diventa un libro per la seconda volta. Dopo Palato Ducale, dedicato alla reggia dei Gonzaga, questa volta è il turno di Palazzo Te, luogo per eccellenza dell'ospitalità dei principi mantovani, che vide tra i suoi momenti più alti il celebre banchetto del 2 aprile 1530 dedicato a Carlo V, l'imperatore che elevò al rango ducale Federico II Gonzaga. Da questo felice episodio il titolo del presente libro: A tavola con l'imperatore, ma con i Gonzaga - verrebbe da aggiungere - e, pure, con Giulio Romano, ideatore degli eccezionali apparati ornamentali di Palazzo Te che, nei dipinti del banchetto nuziale della sala di Psiche, immortalarono i fasti della tavola gonzaghesca. Troveremo grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati a temi propri della cucina di Corte rinascimentale.
€ 16,00

Ferrari Curzia; Guarracino V. (cur.) Title : Le stagioni della lucertola
Author: Ferrari Curzia; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Aragno

Il libro Le stagioni della lucertola, curato da Vincenzo Guarracino, comprende due saggi critici, uno di Carlo Bo e uno di Mario De Micheli, oltre un brano di Salvatore Quasimodo ed è una raccolta di tutte le poesie selezionate, a partire dalle prime del 1965 (La giornata provvisoria - che vinse l'allora famoso Premio Cervia), sino all'inedito L'autunno della metratura, 2020)
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ferrari D. (cur.) Title : Luca Coser. Storia d'amore senza titolo. Ediz. italiana e inglese
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Manfredi Edizioni

Una storia d'amore senza titolo può essere anche una storia d'amore senza storia: né inizio né fine, solo desiderio, immaginazione, forse. Contatti sognati, costruiti nella mente come una sequenza cinematografica priva di regista, effetto di una sceneggiatura confusa che gli attori nemmeno conoscono, increduli o ignari della reciprocità di quei sentimenti oppure, più semplicemente, abili mentitori. [...] Fin dal principio, la poetica di Coser si traduce in una teoria del nascondimento.
€ 25,00

Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.) Title : Il pensiero e le opere. Vol. 1: La teoria
Author: Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista Italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. Questo primo volume raccoglie le sue principali opere teoriche e offre un panorama completo del suo percorso scientifico, costituendo una testimonianza originale della storia della psicoanalisi. Si può qui apprezzare l'evoluzione del pensiero psicoanalitico dalle origini freudiane alla grande innovazione kleiniana, fino alla rivoluzione epistemologica di Bion. analista di San Paolo in Brasile fosse già presente l'ipotesi di una mente radicata nell'esperienza corporea, di un corpo che necessita dell'apparizione di specifiche funzioni mentali, coniugando in una interessante sintesi l'approccio antropologico e quello psicoanalitico.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.) Title : Il pensiero e le opere. Vol. 2: La clinica
Author: Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. In questo secondo volume si offre al lettore l'opportunità di vedere Ferrari all'opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : L'italiano dei testi costituzionali. Indagini linguistiche e testuali tra Svizzera e Italia
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il volume nasce nell'ambito di una ricerca finanziata dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica intitolata L'italiano istituzionale svizzero: analisi, valutazioni, prospettive, diretta da Angela Ferrari e a cui partecipano anche gli altri due curatori del libro, Letizia Lala e Filippo Pecorari. Il volume raccoglie i risultati di ricerche linguistiche dedicate alla Costituzione svizzera in lingua italiana - di cui finora si sapeva poco o nulla - e alla Costituzione italiana - di cui sono emersi aspetti nuovi, rispetto ai numerosi e consolidati già individuati nei molti lavori precedenti.
€ 45,00

Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.) Title : Enviroment in times of war. Climate and energy challenges in the post-Soviet region
Author: Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.)
Publisher: Ledizioni


€ 12,00

Lutero Martin; Ferrario F. (cur.) Title : Il grande catechismo (1529)
Author: Lutero Martin; Ferrario F. (cur.)
Publisher: Claudiana

La Riforma del XVI secolo è, fondamentalmente, un poderoso sforzo di alfabetizzazione biblica del popolo cristiano: i Riformatori vogliono aiutare i membri della chiesa di Cristo a maturare una fede personale adulta, responsabile, critica. L'Enchiridion, o Piccolo Catechismo, e il Catechismo tedesco o Grande Catechismo, entrambi del 1529, sono concepiti in questa prospettiva. Il Grande Catechismo costituisce una riflessione articolata sui Comandamenti, il Credo, il Padre nostro, il significato del battesimo, della confessione dei peccati e della Cena del Signore, e dunque espone in forma organica il pensiero di Lutero sugli elementi centrali della fede cristiana. Nel 1555, Olimpia Morato, nobildonna italiana di sentimenti evangelici, chiedeva a Pier Paolo Vergerio di tradurre il libro in italiano, ritenendo che potesse essere di grande utilità «ai nostri italici, specialmente alla gioventù». Vergerio non poté esaudire la richiesta. Quella che qui presentiamo è la prima traduzione del Grande Catechismo in lingua italiana. La presente è la seconda edizione aggiornata con l'aggiunta del testo originale tedesco a fronte.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Lutero Martin; Ferrario F. (cur.) Title : Il piccolo catechismo (1529). Testo tedesco a fronte
Author: Lutero Martin; Ferrario F. (cur.)
Publisher: Claudiana

La Riforma del XVI secolo è, fondamentalmente, un poderoso sforzo di alfabetizzazione bi-blica del popolo cristiano: i Riformatori vogliono aiutare i membri della chiesa di Cristo a maturare una fede personale adulta, responsabile, critica. L'Enchiridion, o Piccolo Catechi-smo, e il Catechismo tedesco o Grande Catechismo, entrambi del 1529, sono concepiti in questa prospettiva. Il Piccolo Catechismo, mediante un vigoroso impegno di sintesi, e un'architettura interna as-sai curata, presenta in poche pagine quello che un cristiano o una cristiana devono sapere: i Comandamenti, il Credo, il Padre nostro, il significato del battesimo, della confessione dei peccati e della Cena del Signore. Pochi testi come questo hanno contribuito a plasmare la fe-de evangelica e a diffonderla non solo in Germania ma in Europa. Già nel xvi secolo venne tradotto in molte lingue compresa quella italiana. La presente è la seconda edizione aggiornata con l'aggiunta del testo originale tedesco a fronte. Inoltre il testo dell'Enchiridion è corredato dall'aggiunta del Libretto sul matrimonio e del Libretto sul battesimo, qui presentati in italiano per la prima volta.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

De Ferrari P. (cur.); Degl'Innocenti R. (cur.); Galletta G. (cur.) Title : Claudio Costantini. Storia, politica,insegnamento (1933-2009)
Author: De Ferrari P. (cur.); Degl'Innocenti R. (cur.); Galletta G. (cur.)
Publisher: Archivio dei Movimenti

Claudio Costantini (Roma 1933 - Genova 2009) è stato uno storico, per oltre quarant'anni docente all'Università di Genova, attivista politico e sociale. Ha ideato l'enciclopedia Io e gli altri. Come studioso dell'Età moderna ha scritto libri fondamentali sulla Repubblica di Genova, le monarchie assolute e il Seicento ma si è dedicato anche allo studio del Novecento: movimento anarchico, nascita del fascismo, Resistenza. A partire dal 68, fortemente critico con l'istituzione universitaria, ha affiancato il movimento studentesco, promuovendo nuove forme di insegnamento come i 'Centri di interesse', il seminario 'Comunità e territorio' e le '150 ore'. A partire dagli anni Novanta si è mobilitato in vari modi contro il berlusconismo e nel 2001 ha partecipato alle manifestazione del G8 di Genova. Dal libro, attraverso trenta contributi, tra saggi e testimonianze, emerge il ritratto di un intellettuale impegnato ma antidogmatico, libertario ma intransigente, ironico ma rigoroso e al tempo stesso, in controluce, lo spaccato di un'epoca.
€ 25,00

Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.) Title : Breve è la vita di tutto quel che arde. Testo svedese a fronte
Author: Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Iperborea

«Un giorno all'anno si dovrebbe immaginare / la morte chiusa in una scatoletta bianca. / A nessuna illusione si dovrebbe rinunciare, / nessuno morrebbe per quattro dollari in banca. // (...) Nessuno vien bruciato all'improvviso / e nessuno per strada ha da crepare. / Certo, è menzogna, son del vostro avviso. / Dico soltanto: Possiamo immaginare.» Stig Dagerman espresse anche in versi la vicinanza agli ultimi e l'umanesimo dolente che in una continua tensione tra speranza e disincanto attraversano la sua multiforme opera in prosa. Negli anni 1944-47 e 1950-54, fino al giorno prima di morire, scrisse per il giornale anarchico Arbetaren oltre 1300 dagsedlar, poesie satiriche a commento della cronaca politica e sociale che con il loro tono diretto contribuirono a fare di Dagerman un riferimento identitario per i giovani libertari della sua generazione. Il metro è per lo più tradizionale, quasi da filastrocca, ma la giocosità della rima e del ritmo potenzia per contrasto la durezza dei contenuti: gli accordi della «democratica» Svezia con la Spagna di Franco, i senzatetto di Stoccolma lasciati al freddo, i bambini armati per combattere le guerre dei grandi. Ai brevi componimenti di denuncia, questo volume affianca una scelta di versi in cui la forma irregolare insieme alla riflessione sulla condizione umana, pur sempre intrecciata all'impegno politico, avvicina l'autore alle avanguardie internazionali e ben accoglie simboli e metafore della sua narrativa. Una lettura toccante che aggiunge un tassello significativo al ritratto di uno sperimentatore instancabile al quale ancora og
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Chini E. (cur.); Ferrari S. (cur.); Toffolon B. (cur.) Title : Trento città dipinta. I decori murali esterni dal Medioevo ai giorni nostri
Author: Chini E. (cur.); Ferrari S. (cur.); Toffolon B. (cur.)
Publisher: Antiga Edizioni

Trento è una vera città d'arte, una delle più ricche di attrattive storiche e culturali tra quelle dell'Italia del Nord, sia pur a prescindere da alcuni centri maggiori. In città le case dipinte sono sempre state un elemento caratteristico del volto urbano: l'uso di dipingere le facciate si ispirò a quanto si faceva nell'area veneta specie nei secoli XV e XVI, soprattutto a Venezia, Verona, Treviso, Feltre e altri centri minori. Questi decori murali sono oggi in stato di conservazione insoddisfacente, se non precario. I restauri del secolo scorso hanno bisogno di essere rinnovati; opere di manutenzione sono urgenti e indifferibili. Testimonianze imperdibili della storia e dell'arte della città, richiedono nuove cure. Questo volume, a cura di Ezio Chini, Salvatore Ferrari e Beppo Toffolon, e promosso dalla Sezione trentina di Italia Nostra fin dal 2017, contiene per la prima volta, in modo fortemente innovativo, nuove indagini storiche e archivistiche sui principali palazzi di Trento e un completo censimento delle decorazioni realizzate fra l'età medioevale e quella contemporanea, al fine della loro conoscenza, tutela e valorizzazione. Un ampio, fascinoso apparato fotografico accompagna i testi affidati a trentaquattro esperti e specialisti.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.) Title : Contemporary issues in Islamic law, economics and finance. A multidisciplinary approach
Author: Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 137,00

Di Diodoro D. (cur.); Ferrari G. (cur.) Title : Memoria in ordine al manicomio di Bologna, desunta dagli atti esistenti nell'Archivio dell'amministrazione degli spedali di Bologna (rist. anast. Bologna, 1890)
Author: Di Diodoro D. (cur.); Ferrari G. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 8,00

Derrida Jacques; Ferrari F. (cur.) Title : Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Author: Derrida Jacques; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Abscondita

La scrittura di Derrida, indagando il tema della cecità in un fitto reticolo compositivo a forma di dialogo, decostruisce l'idea di una visione chiara e distinta. Una luce di tenebra attrae e avviluppa lo sguardo del lettore il quale, per mezzo del ricco apparato iconografico, ripercorre un cammino negli abissi della memoria, dove il disegno di ogni esistenza si traccia oscuramente. Lo svolgersi degli eventi e delle argomentazioni ricorda da vicino le atmosfere oniriche di Kafka o quelle allucinate e spettrali di Dostoevskij. Con «Memorie di cieco» Derrida raggiunge uno dei vertici più alti del suo pensiero maturo: in un unico tessuto narrativo confluiscono i ricordi di un'intera esistenza, declinati attraverso una capacità impressionante di «utilizzo» di campi e metodologie disciplinari che spaziano dalla iconologia alla psicoanalisi, dalla storia dell'arte alla poesia. Il risultato è un testo straordinario che straborda in ogni direzione, travalicando ogni genere letterario canonico: autobiografia, romanzo di formazione, confessione, saggio filosofico, critica d'arte, libro per immagini.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Busch Wilhelm; Ferrari N. (cur.) Title : Pippo e Peppo
Author: Busch Wilhelm; Ferrari N. (cur.)
Publisher: San Marco dei Giustiniani

L'opera di Wilhelm Busch ristampata dopo 52 anni con la versione del grande poeta Giorgio Caproni arricchita con i disegni appositamente eseguiti dal maestro Guido Zibordi Marchesi in un elegante edizione a tiratura limitata a 99 copie.
€ 90,00

Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.) Title : L'elemento immaginario
Author: Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Quando introduce 'L'istituzione immaginaria della società', Castoriadis annuncia un libro parallelo a cui sta lavorando, dal titolo 'L'elemento immaginario', che però non riuscirà mai a terminare. Tuttavia, Castoriadis ci ha lasciato negli anni successivi diversi frammenti di quello che avrebbe dovuto diventare quel libro in saggi usciti in sedi diverse. La selezione che presentiamo al lettore italiano non pretende di surrogare quello che Castoriadis non riuscì a compiere. Cionondimeno, è un tentativo di raccogliere contributi pertinenti a quel suo progetto in un volume unico che non ha precedenti né equivalenti in francese o in altre lingue. I temi di questo volume sono la scoperta dell'immaginazione in Aristotele, il concetto magmatico di essere come «aver da essere» in Merleau-Ponty, la creazione nel mondo sociale e storico, l'immaginario istituente politico greco e moderno, l'immaginario in Freud. Insieme ci restituiscono il concetto di immaginario sociale come è stato introdotto in filosofia da Castoriadis.
€ 24,00

Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.) Title : L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri scritti
Author: Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.)
Publisher: SE

''L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica', lungi dall'esaurirsi in una filosofia della crisi, sembra configurarsi come una filosofia dell'avvenire, come un gesto inaugurale che, mettendo dietro di sé un'epoca del mondo, si lancia, con entusiasmo, verso 'l'inconnu' di una rivoluzione tecnologica le cui frontiere restano non facilmente determinabili, ma i cui effetti vanno ben oltre l'analisi delle cause della crisi delle vicende economico-politico-sociali del tempo. Probabilmente, questo testo di Benjamin è quello in cui più apertamente l'angelo della storia che, secondo l'immagine benjaminiana, ha normalmente lo sguardo rivolto verso il passato, gira i propri occhi spalancati verso il futuro, lasciando per un istante l'insieme di macerie a cui il progresso è ridotto se guardato retrospettivamente, per aprirsi invece a una visione abbagliante dell'avvenire, non solo di ciò che è accaduto e sta ancora avvenendo sotto i nostri occhi estraniati, ma anche di ciò che deve ancora manifestarsi del tutto, essendo celato dietro l'orizzonte che si approssima.' (Dallo scritto di Federico Ferrari)
€ 19,00

Barth Karl; Kirschbaum Charlotte von; Ravasi B. (cur.); Ferrario F. (cur.) Title : Un amore. Lettere 1925-1935
Author: Barth Karl; Kirschbaum Charlotte von; Ravasi B. (cur.); Ferrario F. (cur.)
Publisher: Claudiana

«La possibilità impossibile»: così un amico definirà, citando lo stesso teologo, la relazione tra Charlotte von Kirschbaum e Karl Barth, il quale, quando i due si incontrano, è sposato e padre di cinque figli. Molto più di un'amicizia, non un matrimonio, nemmeno un adulterio. Piuttosto un tentativo di vivere i sentimenti, anche quando la società e la tradizione cristiana non sanno come inquadrarli. Queste lettere raccontano tale avventura. «Molto, molto dovrei, vorrei scriverti, ma sarà meglio lasciarlo non scritto. Ho passato la notte successiva al nostro incontro quasi senza chiudere occhio e il mio sguardo andava di continuo alla mia scrivania, dove tu eri stata seduta, e mi dibatto nel grande enigma che tu rappresenti per me». (Karl Barth a Charlotte von Kirschbaum, 26/2/1926) «Posso dirti soltanto una cosa, che forse non ho neppure il diritto di dire: semplicemente, dallo scorso mercoledì so di volerti bene, più di quanto io riesca a pensare. Se in precedenza non volessi saperlo o se effettivamente attraversassi questo mondo a occhi bendati, non lo so. Ma ora è così, ed è difficile». (Charlotte von Kirschbaum a Karl Barth, 27/2/1926).
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle