![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Galassia Nicolis. L'espressionismo eclettico di Albino Nicolis-Nicolis Galaxy. Eclectic espressionism by Albino Nicolis. Ediz. multilingue Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC Albino Nicolis è portatore di generoso coinvolgimento del fruitore, di sentimento artistico puro, esente da basse propagande che lui rifiuta, come le rifiuto io. Non perché sono buono, ma perché sono inutili all'arte vera, l'unica che c'interessa, quella che oggi trova i suoi bacini in un universo estetico come di infinite galassie e sistemi di pianeti. E una di queste è la Galassia Nicolis. Albino Nicolis is the bearer of generous involvement of the user, of pure artistic feeling, free from cheap propaganda which he rejects, just as I reject it. Not because we are good, but because it's useless to true art, the only one that interests us, the one that today finds its basins in an aesthetic universe like infinite galaxies and systems of planets. And one of these is the Nicolis Galaxy. € 20,00
|
![]() ![]() Ectoplasmi dall'eterno femminino Author: Ghiglione Tito; Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC "Tito Ghiglione con la sua fotografia analogica ispeziona organicamente gli esiti eterei dell'immagine femminile, scoprendo, lungo il ciclo artigianale fotografico, ali o sponde sconosciute dell'aura femminile, emergenti in camera oscura perché figlie dell'oscurità, anche semantica. Ecco perché l'uso del termine ectoplasmi: tali manifestazioni, come nel caso dell'occultismo, non sono percepibili dai sensi normali, come peraltro gran parte della scienza fisica di base, e rappresentano anche l'approssimarsi di una nuova donna, sempre figlia dell'eterno femminino che, in quanto eterno, sfugge alle leggi della scienza. Non sappiamo bene quale sarà l'esito, ma l'"ectoplasma maschile acefalo" e l'uomo "in bauta cieca" suggeriscono risposte" (Sergio Bevilacqua) € 10,00
|
![]() ![]() Antologia rigoniana Author: Rigoni Luigi Publisher: IBUC Luigi Rigoni, un attore e letterato modenese al centro dell'avanguardia romana 1980-2015. Cinque opere scelte e 3 saggi di accompagnamento (Marco Palladini, Pippo Di Marca e Gino Scartaghiande). Introduzione di Sergio Bevilacqua. Prefazione Imma Giovannini. € 20,00
|
![]() ![]() Nuda poesia. Iconopoesia dell'eterno femminino Author: Bevilacqua Sergio; Alina Vera Publisher: IBUC Nell'Iconopoesia, a documentare l'aspetto visivo ecco le poesie, e a dare vista ad esse ecco le immagini, che provengono da un realismo effettivo, poi rielaborato digitalmente per lasciare la massima possibilità di proiezione intima, evitando così inutili evidenze scabrose. Ma è peraltro utile sapere che tali immagini sono effettive trasfigurazioni di riproduzioni fotografiche attuali, proprio come era reale e realistica "L'Origine du monde" di Gustave Courbet nel 1866, quando, agli albori della fotografia, era ancora la pittura a definire il campo della rappresentazione e della memoria. E, insieme, quello del desiderio... € 12,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Storie diverse. La normalità del disagio Author: De Florio A. (cur.) Publisher: IBUC Un viaggio nel vissuto personale, nelle speranze e nella protesta contro il sistema culturale e le istituzioni di un gruppo resistente di affetti dalla distrofia muscolare FSH, una malattia rara, emblematica del problema della disabilità in Italia oggi. Con contributi di: M. Rasconi, A. De Florio, A. Pelagatti, G. Micheli, S. Robustelli, A. Capuano, P. Scala, "Renato", S. Biviano, A. Gnerre, "Maf", "Valeria", M. Romitelli, M. Franzi, A. Franzi, A. Petrangolo, L. Di Somma, N. Angelucci, L. Ianulardo, C. Menconi, E. Altomare Spizzurri, A. Fagioli, "Associato del Lazio", "Antonella", L. Guerra, P. Losa, M. Mariuzzo, L. C. Giannelli, R. Manna, A. Santoro, A. Alimandi, A. Condorelli, C. Dietrich € 16,00
|
![]() ![]() Madre del lutto e del lust Author: Leonardi Lara; Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC "Madre del lutto e del lust", è un viaggio nel sentiero boschivo della identità amorosa femminile. Qualcosa si è rotto, nell'ultimo ventennio, come dice il testo, e la madre ha lasciato la figlia a produrre oggetti desideranti e di piacere che si schiantano sullo specchio. Proprio come i ritratti avevano evocato. Lutto quindi, e Lust che somiglia, parola anglosassone con due sfumature diverse, in inglese "lussuria" e in tedesco "desiderio": ma non per uomini, esercizio da eterno femminino, autonomo, con richiesta precisamente espressa di sacrificio per chi guarda, mentre la donna insegue la madre e le dona forma nuova nell'invisibile, oltre l'ultima pagina. € 10,00
|
![]() ![]() Aspettando te. La tua voce, la voce del mio cuore Author: Rodriguez Molina Maria Elena Publisher: IBUC L'anima di una ragazza che fugge tragicamente dalla povertà e dalla violenza del suo Paese, e che ha paura di vivere, esce dal suo corpo e torna solo per trovare quella voce che fin da piccola la chiama intensamente: è così che proverà nuovamente a vivere. € 15,00
|
![]() ![]() Il tocco dell'arte a Taggia Author: Bevilacqua S. (cur.); Della Volta D. (cur.) Publisher: IBUC Nella valorizzazione dei giacimenti culturali, come il borgo storico di Taggia, uno dei più belli d'Italia, attori sono tutti coloro che hanno discrezionalità sulla bellezza, varietà, efficienza ed efficacia abitativa, fascino, piacere e catarsi del luogo stesso. Dunque amministratori locali, uffici che gestiscono welfare, servizi e specificamente servizi culturali, soggetti privati di ampio respiro e, last but not least, la "comunità" degli artisti. € 20,00
|
![]() ![]() La mente nella mente. Arte di coppia tra pittura e fotografia Author: Bonacini Paola; Giuseppe Arduca; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC "Una bella espressione di quanto è fertile l'humus artistico italiano. Non voglio rubare a nessuno le sue sensazioni e la sua preziosa catarsi: ogni mostra va visitata dal vivo, ma anche questo catalogo, quest'opera editoriale, dona una esperienza e un'immagine di quanto detto sopra, dall'antropologico della rivoluzione tecnologica della fotografia e della sua scherma con la pittura, fino alla coerente composizione amorosa di Paola Bonacini e Giuseppe Arduca." € 20,00
|
![]() ![]() Posta Parrengo Author: Angeleri Cosimo; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC "Parole incomprensibili ma joycianamente con significati nascosti... se si legge questo glossario, sembra non ci sia senso... invece Cosimo (Angeleri) è come se scavasse dentro al nostro sistema immunitario per farci ancora più forti e antidepressivi... condito il tutto con un ironia nascosta che ci avvolge inesorabile... tutto ci parla... questo cifrario crittografia è originato da lacerti e refusi indispensabili che lui sa comporre sapiente creando quasi un nuovo alfabeto traghettandoci dai significati ai nuovi significanti che ci permettono di percorrere "altre" strade." Giancarlino Benedetti Corcos € 15,00
|
![]() ![]() L'arrivo di Doradog. Nuova ediz. Author: Conticini Edoardo Publisher: IBUC Questo racconto, scritto da un autore autistico a soli 12 anni, ci accompagna in un viaggio ricco di visioni, desideri e passioni. Nasce dal bisogno profondo di capire la propria identità e di attraversarne la peculiarità, riconoscendola come speciale caratteristica, utile alla fantasia di tutti, come è proprio di ogni esperienza artistica. Età di lettura: da 10 anni. € 20,00
|
![]() ![]() Via lattea 2: in viaggio verso orione Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC Cosa meglio dell'Arte, in questa fase così complessa, può indagare le forme di questo colossale melting pot del Terzo Millennio? Ed ecco allora questa pubblicazione di IBUC in presentazione alla Toletta di Venezia, con la cura contenutistica di Sergio Bevilacqua e la organizzazione di Doriana Della Volta. 44 artisti visivi a dare la loro interpretazione del tema, con opere presentate nel volume editoriale e catalogo, e alcune anche esposte nelle sale veneziane della libreria Toletta. Il tema è emblematizzato dal mito greco-romano di Orione, versione di Ovidio. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Il poema di As. Regno dei soffi dell'eterno femminino Author: Rigoni Luigi Publisher: IBUC Luigi Rigoni, caduto per l'Arte, ci affida il suo lascito di grande esploratore di drammaturgia, letteratura e palcoscenico. Quest'opera è il suo testamento, summa di stili e vissuto novecentesco, terreno coltivato grazie ai semi del terzo millennio. Con contributi di Alessandro Berdini, Marco Palladini, Gino Scartaghiande, Giancarlino Benedetti Corcos, Imma Giovannini, Maria Teresa Rigoni e Sergio Bevilacqua. € 15,00
|
![]() ![]() Frantumpio. Graphiks. Immagini e commenti frammentistici Author: Angeleri Cosimo; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC Un incontro profondo con Cosimo Angeleri, che nasce a Firenze il 27 agosto 1966 e vive e lavora a Roma. Fino al 1992 studia letteratura italiana all' Università La Sapienza di Roma. Si dedica soprattutto alla poesia, con una pubblicazione alla fine degli anni '90. Sin da giovanissimo, opera nelle arti visive (pittura, fotografia, objects-trouves). Dopo il 2000 privilegia la scultura e l'anti-scultura che dir si voglia, nel 2006 vara una ricerca fotografica, o anti-fotografica, sull'oggetto trovato intrasportabile. È giornalista filosofico sperimentale, frammentista, poeta. Ha gestito a lungo un blog lirico-politico, prodotto varie plaquettes recenti. € 15,00
|
![]() ![]() Ai fantasmi ci credo, al caso no ovvero il conte Franco Santellocco Gargano e la Rocca di Vernio fra realtà e mistero Author: Bellentani Cesare Publisher: IBUC È vero che, come sostengono alcuni, tutto ciò che accade è affidato alla casualità più pura, oppure esiste un principio che inanella, come le perle di una collana, gli eventi di una esistenza? L'appassionante vita del conte Franco Santellocco Gargano, e la sua "conquista" del Castello di Vernio, snodata fra l'Abruzzo e la Polonia degli anni Settanta, l'Algeria e Roma, attraverso la Grecia dei colonnelli, Miss Italia nel Mondo e la costante e concreta ricerca del dialogo con l'Islam, sembra dire esattamente il contrario. E una modalità nuova di ripensare i flussi migratori, senza erigere muri, né accettando passivamente un fenomeno destabilizzante. Così come il fantasma del conte Valfredo che, a distanza di seicento anni, fra le due e mezza e le tre, ogni notte, fa visita al Conte. E poi vescovi, contadini, terroristi, bambini cardiopatici del terzo mondo, capi di stato, cardinali, ministri e tutte le persone del borgo che in ottanta anni mai si sono mosse di lì. Infine l'altro grande protagonista, il Castello di Vernio, passato dai Cadolingi, agli Alberti, ai Bardi, dove sono nati il genere del melodramma e le regole del gioco del calcio e dove ha visto la luce Santa Berta. € 15,00
|
![]() ![]() Via Lattea. La via del latte dei sogni. Nuova ediz. Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC La grande arte della storia (maschile) viene da un grande tronco dove scorre tanta linfa. Può capitare che sia una donna a fare il tronco, e sempre di più è successo, ma ciò non fa per la donna, non tipicamente... Per capire l'estetica della grande arte femminile occorre un cambiamento d'archetipo: non "tronco e linfa" ma "cespuglio e bacche". Entrambi con eccezioni, ma sostanzialmente così. In collaborazione con "I Percorsi dell'Arte" di Doriana Della Volta. € 25,00
|
![]() ![]() La Vergine di Nazaret Author: Sartori Andrea Publisher: IBUC Questo studio sulla Vergine Maria vuole distinguersi da altri saggi di argomento simile per via della prospettiva. Non vuole affrontare la figura di Maria solo da una prospettiva devozionale cattolica né, dall'altra parte, dalla prospettiva meramente razionalistica. L'eccezionalità di Maria, unica frale figure di madri di fondatori di grandi religioni, sta nel fatto che la Sua persona è stata al centro della riflessione delle grandi religioni non cristiane, Islam in primis ma anche Ebraismo e Induismo, oltre ad essere al centro di una produzione poetica, artistica e musicale senza eguali per ogni altra creatura, senza poi contare i fenomeni di apparizione tutto rappresenti in ogni angolo del mondo. E la cosa più straordinaria è che la creatura umana più amata del mondo non è una regina o un'eroina, ma una donna comune la cui biografia è difficilmente ricostruibile a causa della scarsità di dati. € 20,00
|
![]() ![]() Memorie di un distrofico Author: De Florio Angelo Publisher: IBUC "Memorie di un distrofico" di Angelo De Florio è un romanzo-non-romanzo, dove l'autobiografia si intreccia con la documentazione del disagio di coloro che convivono e lottano con una malattia rara. De Florio, combattente tenace, affronta questa sua condizione con padronanza e identifica lucidamente, su base pratica, alcuni deficit dei servizi per questo tipo di sofferenza, che vanno contro il semplice buon senso, dovuti all'organizzazione della Sanità italiana. L'impegno civile per il bene comune, sia politico che sanitario, accompagna la narrazione, dagli esordi sessantottini dell'autore alla distrofia odierna, e le tante epoche descritte della sua vita ci mostrano paesaggi, ambienti e culture. Un romanzo saggistico che ci fa aprire gli occhi sulla condizione psicologica, clinica e morale dei malati di FHSD (Distrofia facio-omero-scapolare) e dei loro familiari, ma anche sull'importanza di disporre di un chiaro orizzonte clinico, da ottenere con un sistema medico e socio-assistenziale avanzato ed equilibrato che, come nelle esperienze migliori, metta al centro l'uomo, il caso sistemico personale, e non le sole specialità mediche. € 19,00
|
![]() ![]() Il cantico del cigno. D'amore e altre cose Author: Iftimie Ceroli Adriana; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC "Dall'amore per il suo compagno di vita, Mario Ceroli, all'amore per la sua terra d'origine, alla quale dedica il componimento di apertura della silloge, dall'amore per la natura all'amor di Dio. Un unico grande sentimento che declina in tante forme quante sono le mete a cui si volge, il lemma che spiega l'intero percorso poetico sin qui compiuto da Adriana. Ed è proprio con l'amore che ricerca la propria identità e risolve la dicotomia di donna di confine, sospesa tra Roma e la nativa Romania. Mentre la poesia, anch'essa oggetto d'amore, sale qui di tono sino a diventare spazio etico di conoscenza da presentare al mondo perché il mondo vi si riconosca, partendo da se stessa e dalla parola." (Giuseppe Scaglione) € 10,00
|
![]() ![]() Trilogia della vita. Sorprendente, fuggevole, controversa Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC 1. L'errore di liutaio 2. La dolce gradazione della nera quiete 3. Luigi Tre piece per una suite teatrale, anche ricordando Luigi Rigoni € 10,00
|
![]() ![]() La tredicesima costellazione Author: Ferrari Rossano; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC Simbolo dei nuovi scenari del GlobAntropocene Mediatizzato (la Trivoluzione che ci travolge, sempre meno subdolamente, in quest'era diluviana), la Tredicesima Costellazione e il suo effetto sono rappresentati dal "blu dipinto di blu" che prevale nello studio ferrariano dell'universo celeste: tredici grandi quadri, Ofiuco più uno per segno dello Zodiaco, ove cercare quiete, stabilità, equilibrio, pace, salute e consapevolezza. Ma anche sgambetti e scivolamenti. Tragedia e commedia. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() In Morte di Orfeo. Orfeo ed Euridice Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC Un poema e dei sogni d'oro illustrati per sognare un poco ancora con Orfeo ed Euridice € 10,00
|
![]() ![]() L'ombelico del mio mondo Author: Fraccaro Katia; Bevilacqua S. (cur.) Publisher: IBUC Queste poesie nascono dalla ricerca, dal continuo pensare: al mondo, ai suoi suoni, odori, sapori e colori. Nelle mie parole l'unico riflesso della mia anima, nelle opere il labirinto dei miei pensieri. Le opere pittoriche realizzate d'impulso con tocchi delle dita cercano di comunicare suggestioni e in-canto. Da un animo malinconico ma insieme speranzoso e sempre a cuore aperto riecheggio il disagio e l'entusiasmo del vivere moderno, scolpito dai ricordi di adolescenza in campagna, nato nei germogli del tempo in Oriente e maturato, appena ora, al tiepido sole veneziano. Tepore porto dentro, e un vulcano di vita. € 10,00
|
![]() ![]() I Marafioti e Capo Spartivento Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Romanzo storico sorprendente per qualità storiografica sociale ed economica di questa area della Calabria Ionica, emblematica del Mezzogiorno tutto. Oltre un secolo e mezzo di evoluzione dei costumi e della gestione agricola, delle infrastrutture, con la ferrovia, le nuove strade e le nuove tecniche di navigazione con la costruzione di fari su tutte le prominenze rilevanti delle coste italiane. Le nuove tecnologie agricole s'incontrano con la nuova concezione del territorio, con la gestione del ciclo delle acque per irrigazione e allevamento, con la lo sviluppo dei mercati agricoli. Vediamo cambiare la gente del luogo, i lavoratori della terra, dietro la guida di borghesi colti venuti dalla grande città non lontana di Reggio Calabria, i Marafioti, che spostano a destino economico la vocazione patrimoniale del latifondo dei precedenti proprietari, nobili di stirpe e decaduti. E poi l'attenzione al mare, prima solo fonte di paure e preoccupazioni e via via considerato sempre più fonte di benessere anche a Capo Spartivento: borghi abitati a mare, in corrispondenza dei borghi millenari di monte.Un viaggio imperdibile nella storia del nostro Sud. € 20,00
|
![]() ![]() Sociologia dell'arte. Scritti dal globantropocene mediatizzato Author: Bevilacqua Sergio Publisher: IBUC L'opera inizia un inquadramento estetico dell'arte oggi, e si appoggia alle condizioni della rivoluzione sociologica che stiamo vivendo, basata sul contemporaneo effetto della globalizzazione ormai adulta, dell'antropocene di cui viviamo l'impatto straniante e delle mediatizzazione totale dovuta alla fusione tra web e telefonia cellulare. Tutto ciò non lascia esente l'arte, presente passata e futura... € 15,00
|
![]() ![]() Zero all'alba Author: Felice Travaglio Publisher: IBUC "Piccola città, bastardo posto..." cantava Guccini un po' di tempo fa. Questa è appunto la storia di alcuni avvenimenti di qualche anno fa tra gli anni '60 e i '70 in una piccola città della provincia piemontese, e di una generazione dei suoi abitanti, visti con lo sguardo di uno di loro, che ritorna dopo un anno passato a fare il militare. Zero all'alba, nel gergo dei militari di leva, è appunto la definizione del giorno in cui la naja finisce e si torna a casa. Ogni capitolo ha il titolo di un film, e in effetti tutto in questa storia sembra in qualche modo un film, di cui i personaggi, senza rendersene conto sul momento, erano nello stesso tempo gli attori e gli spettatori. A viverlo da attori, a loro sembrava un film dal ritmo frenetico di un muto di Buster Keaton, con qualche rara didascalia per tirare il fiato. Da spettatori, invece, a loro sembrava che non succedesse quasi niente, con alle spalle uno sfondo fisso e noiosissimo, come nel teatro greco. Un po' dei personaggi hanno continuato a recitare la loro parte, anche dopo. € 13,00
|
![]() ![]() Il Bacialé Author: Fermo Tralevigne Publisher: IBUC Ognuno ha una storia da raccontare, se c'è qualcuno capace di ascoltarla. E tutti, ogni giorno, possono avere una ragione per morire, ma anche una ragione per vivere. In una valle di collina, vicino a un piccolo paese delle Langhe, intorno alla ricerca di un uomo sparito, si dipanano le storie di persone apparentemente qualunque, ognuna delle quali però svela qualcosa di speciale, che riempie il racconto di mistero, emozione, sorriso, tristezza, felicità. Ognuno di loro racconta la sua storia al maresciallo Scarcella, anche lui un personaggio sorprendente, arrivato su quelle colline dalla Calabria per fare solo il carabiniere, ma poi trasformato, più per necessità che per intenzione, in un combinamatrimoni, un bacialè. € 14,00
|
![]() ![]() L'autunno umido dell'Avendaño Author: Piccardo Luca Remigio Publisher: IBUC "Se ci si chiude in se stessi diventa tutto viola e nero. Oppure grigio. La smetta! Sono colori pericolosi, che fanno male!" Questa può essere la chiave di questo romanzo di un giovane scrittore già referenziato, ma ancora sulla via della sorpresa. Per Luca Remigio Piccardo la letteratura è viaggio interiore che prosegue all'esterno e poi si riversa nelle parole, nella sua scrittura, che si avvale, con serietà e professionalità, della scuola dei grandi del passato, della grande drammaturgia letteraria russa, dei francesi, e della sua ottima fucina verbale. Un quadro (e... non solo), "L'Autunno umido dell'Avendaño", è pretesto di un viaggio in un immaginario simbolico, ricco e fraterno, che tende all'abbraccio, più che allo strozzamento suicida, come in altre sue opere. Ci mancava un Piccardo bendisposto, e l'abbiamo trovato col pretesto di un quadro che guida la sua affascinante affabulazione, proprio all'opposto del ritratto di Dorian Grey: il quadro proietta se stesso nel suo fruitore, facendolo mutare come muta esso in Oscar Wilde. Lasciatevi andare, e il gioco è fatto. Perché è grande letteratura. € 16,00
|
![]() ![]() Prime anime vaganti. Ediz. illustrata Author: Bevilacqua Sergio; Bassani Andrea; Renzi Otello Publisher: IBUC Non sono ectoplasmi: le anime vaganti sono proiezioni del non-conscio ed emergono nella mente del pittore Andrea Bassani verso la mezzanotte, ora delle streghe e dei fantasmi, ma anche della cucurbitacea carrozza di Cenerentola. Giungono, accompagnate da musica particolare che spinge la mano coi colori verso la deriva della coscienza e, nel silenzio notturno, occupano lo spazio dell'immaginario. I loro visi sono ritratti simbolici, che con gli occhi della trance evocano fatti e fenomeni di vita passata, presente e futura. Profezie, maledizioni, tristi mancanze mai sanate, incontri dell'ironia, dell'assurdo, dell'incomprensione e dell'accondiscendenza. Un'esperienza umana, ciascuno di questi volti, con cui Andrea Bassani sobilla la nostra quiete, produce invasione della nostra mente ed evoca episodi strani e diversi della nostra vita, così come della sua... Un timido sonetto ciascuno (Bevilacqua), e un vino profumato per sostenerci (Renzi), come a indicare delicatamente la via personale che ciascuno può trovare in loro. Così, nell'Arte. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Amori sul Po Author: Lupo Debora Publisher: IBUC Gli amori descritti da Debora Lupo durante gli scatenati anni '90, dipingono il quadro di una generazione non ancora Millennial e non più novecentesca. Mentre in quegli anni tanti inseguono vuoti sogni di piacere ed edonismo, un emblematico gruppo di giovani maschi padani si appoggia sul grembo dell'eterno femminino, che prende le forme ora di una donna ora dell'altra. La Lupo, attraverso le diverse storie del romanzo, disegna quell'insieme desiderante maschile che soggiace alla seduzione variegata di tante donne, le quali, in realtà, sono sempre, soltanto Una. Ed è proprio esso, l'Eterno femminino, che racconta, che mostra, che ci fa vivere, in chiave squisitamente muliebre, la cronaca di quegli amori. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|