![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Hafez; Salzani S. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 24,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Ecco Pr Based on the author's presentation at the prestigious Gifford Lecture Series in Edinburgh, Scotland, this remarkable book, encompassing neuroscience, psychology, ethics and law, offers an alternative interpretation of the relationship between brain, mind and behavior. 25,000 first printing. € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bazzani F. (cur.); Lanfredini R. (cur.); Vitale S. (cur.) Publisher: Clinamen Questo libro muove dalla consapevolezza che lo stile rappresenti un elemento costitutivo di un sapere, la sua intima e più profonda nervatura, senza la quale la filosofia, così come qualsiasi altra impresa artistica o letteraria, si scoprirebbe incapace di contrastare la veemenza di quanto - sotto le forme lusinghevoli dell'ovvietà e del conformismo - tiene sotto scacco la verità e l'esistenza. Si tenta, insomma, in queste pagine, di avviare una riflessione sistematica sulla scrittura filosofica, con riferimento sia agli autori che si sono avvicendati e sfidati nell'impresa di praticarla, sia ai temi intorno ai quali la loro produzione testuale si è organizzata, sia, infine, alle discipline (letteratura, musica, pittura) con cui lo stile filosofico si è dovuto confrontare. € 19,80
Scontato: € 18,81
|
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press La raccolta di saggi editi e inediti del prof. Gianni Colzani rappresenta il percorso intellettuale di un missionario. L'amore per la missione e per la Chiesa sono i due assi portanti che hanno guidato la scrittura di questi testi. In essi, l'attenzione al presente della vita e della missione dei credenti in Cristo si coniuga con la ricerca scientifica, spaziando dai fondamenti biblici dell'evangelizzazione alle questioni missiologiche ancora aperte e discusse. Il risultato è un'indagine composita e rigorosamente documentata su personaggi, documenti, contesti e problemi teoretici, presentati con lucidità e con chiarezza espositiva. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Zaninelli S. (cur.); De Santis G. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro La Cisl ha compiuto nel 2010 sessant'anni di vita. La sua storia si è intrecciata in modo sostanziale con quella del nostro paese, della sua evoluzione economica, sociale e politica, aprendo e sviluppando un percorso nuovo nella vicenda del sindacalismo italiano e nelle trasformazioni del lavoro e della sua rappresentanza pluralistica. La Fondazione Giulio Pastore che non a caso prende nome dal primo Segretario generale del «sindacato nuovo» - ha chiesto ad un gruppo di docenti ed esperti una riflessione, frutto dei loro interessi di studio e della loro attenzione per le vicende del movimento organizzato dei lavoratori, che avesse per oggetto esplicito il contributo dato dalla Cisl all'evoluzione sociale, economica e politica del paese. In questo volume sono raccolti i contributi di coloro che hanno aderito all'iniziativa: Giuseppe Acocella, Maurizio Ambrosini, Guido Baglioni, Giuseppe Bianchi, Marco Carcano, Lorenzo Caselli, Giuseppe De Rita, Giuseppe Della Rocca, Mario Grandi, Stefano Musso, Mario Napoli, Gianni Salvarani, Tiziano Treu, Domenico Valcavi, Sergio Zaninelli, Sergio Zoppi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fracanzani M. M. (cur.); Baroncelli S. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Tra il 6 e l'8 ottobre 2011 l'Institut d'Études Européennes "Antonio Rosmini" è giunto a celebrare il suo 50° Convegno internazionale, ponendo a tema il ruolo della lingua, quale forma d'identità, quale medium per comunicare, ma anche quale precipitato di concetti e di tradizioni, patrimonio di generazioni e distillato di cultura. Dopo l'integrazione economica e giuridica, l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona impone agli Stati una rinnovata e rinforzata tutela dei diritti sociali e civili e, tra questi, del diritto alla lingua. Come riconoscere, ripensare e presidiare nell'Europa allargata il diritto alla lingua dei cittadini europei? C'è, o sarebbe bene che ci fosse una lingua assunta convenzionalmente a matrice d'identità europea? Il volume raccoglie gli atti del convegno, ricchi di spunti originali ed accattivanti, che ambiscono offrire al lettore inusitate prospettive da cui scandagliare il ruolo e la valenza polimorfa della lingua, da intendersi non soltanto quale lemma in senso grammaticale, bensì quale possibile collante degli Europei, uniti (o da unire) nella loro diversità. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Maghenzani S. (cur.) Publisher: Claudiana Ideato in occasione del Centocinquantenario dell'Unità, il volume (che raccoglie gli Atti del LI Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia) si propone di indagare la storia delle chiese evangeliche in Italia e i rapporti intercorsi nell'età risorgimentale - che per gli evangelici fu stagione di grande impegno civile e predicazione partecipe - tra il protestantesimo europeo e quello italiano. A qualche anno dalla scomparsa di Giorgio Spini, grande fautore di questi studi, gli autori si sono così soffermati sulle influenze - tanto spirituali quanto materiali - del protestantesimo europeo nel nostro Paese nonché sui modelli di autorappresentazione degli evangelici italiani. Scritti di Alessia Artini, Eugenio Biagini, Mario Cignoni, Vittorio Criscuolo, Davide Dalmas, Ida De Michelis, Giacomo Carlo Di Gaetano, Stefano Gagliano, Filippo Maria Giordano, Gianni Long, Simone Maghenzani, Domenico Maselli, Giuseppe Platone, Danilo Raponi, Marcella Pellegrino Sutcliffe, Laura Venturi e Lothar Vogel. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Twain Mark; Pezzani S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Un vero e proprio manuale per aspiranti umoristi, accompagnato da fulminanti aneddoti e riflessioni semi-serie, per imparare tutto sul mestiere di raccontar storie. A seguire, Mark Twain disserta sulla "migliore e più fidata amica dell'uomo", ovvero la menzogna, e s'improvvisa critico letterario in un impertinente saggio sui crimini contro la narrativa ("114 sui 115 possibili") commessi dal collega Fenimore Cooper. Se è vero che "l'arte di raccontare una storia umoristica è nata in America e lì trova ancora oggi terreno fertile", allora chi, meglio di Mark Twain, può svelarne i segreti? € 4,80
|
![]() ![]() Author: Stanzani S. (cur.); Pedercini C. (cur.) Publisher: QuiEdit € 20,00
|
||
1911 |
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Harpercollins The father of cognitive neuroscience and author of Human offers a provocative argument against the common belief that our lives are wholly determined by physical processes and we are therefore not responsible for our actions A powerful orthodoxy in the study of the brain has taken hold in recent years: Since physical laws govern the physical world and our own brains are part of that world, physical laws therefore govern our behavior and even our conscious selves. Free will is meaningless, goes the mantra; we live in a ?determined? world. Not so, argues the renowned neuroscientist Michael S. Gazzaniga in this thoughtful, provocative book based on his Gifford Lectures??one of the foremost lecture series in the world dealing with religion, science, and philosophy. Who?s in Charge? proposes that the mind, which is somehow generated by the physical processes of the brain, ?constrains? the brain just as cars are constrained by the traffic they create. Writing with what Steven Pinker has called ?his trademark wit and lack of pretension,? Gazzaniga shows how determinism immeasurably weakens our views of human responsibility; it allows a murderer to argue, in effect, ?It wasn?t me who did it??it was my brain.? Gazzaniga convincingly argues that even given the latest insights into the physical mechanisms of the mind, there is an undeniable human reality: We are responsible agents who should be held accountable for our actions, because responsibility is found in how people interact, not in brains. An extraordinary book that ranges across neuroscience, psychology, ethics, and the law with a light touch but profound implications, Who?s in Charge? is a lasting contribution from one of the leading thinkers of our time. € 22,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tommaseo Niccolò; Nistri E. (cur.); Valzania S. (cur.) Publisher: Sassoscritto Nel 1869 Niccolò Tommaseo, studioso e patriota cattolico di origine dalmate, ritiratosi in vecchiaia a Firenze, pubblicava "L'Uomo e la Scimmia". Un pamplhet rivolto non tanto contro le teorie di Darwin, quanto contro la superficiale divulgazione delle idee evoluzionistiche. La riedizione dell'Opera a cura di Enrico Nistri, preceduta da una pregnante prefazione di Sergio Valzania (direttore dei Servizi Radiofonici Rai), costituisce una voce serena e controcorrente in questo centenario della nascita di Darwin. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Maghenzani S. (cur.); Platone G. (cur.) Publisher: Claudiana Il volume a cura di Simone Maghenzani e Giuseppe Platone si prefigge di riflettere sui fenomeni storici che hanno maggiormente caratterizzato il protestantesimo in Italia - ovvero Riforma, Risorgimento e Risveglio evangelico - nonché sulle sue prospettive contemporanee, sia all'interno del suo ambito sia nello spazio pubblico. Ed è soprattutto rispetto a quest'ultimo che, nel volume, i protestanti italiani aprono uno stimolante confronto con intellettuali vicini, ma certo non interni, quali Alberto Melloni, Giulio Giorello e Gabriella Caramore. Ne emerge uno spazio sociale in cui le caratteristiche salienti del protestantesimo - il senso di responsabilità individuale e di autodeterminazione in campo etico, oltre che la laicità dello Stato - possono rivelare la loro preziosa carica innovativa. Saggi di: Pietro Adamo, Eugenio F. Biagini, Dora Bognandi, Gabriella Caramore, Remo Cristallo, Giacomo Carlo Di Gaetano, Emanuele Fiume, Daniele Garrone, Giulio Giorello, Domenico Maselli, Roberto Mazzeschi, Alberto Melloni, Stefano Molino, Paolo Naso, Paolo Ricca, Massimo Rubboli, Timothy C.F. Stunt, Letizia Tomassone. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Cantarutti Novella; Gaspari Paolo; Pascoli Marco; Zanier C. (cur.); Lo Faso A. (cur.); Bergagna S. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,50
|
![]() ![]() Author: Twain Mark; Pezzani S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 "Per quel che capisco, l'Italia per millecinquecento anni ha concentrato tutte le sue energie, tutte le sue finanze e tutta la sua operosità nella costruzione di meravigliosi edifici ecclesiastici, affamando metà dei suoi cittadini pur di riuscirvi. Al giorno d'oggi, è un grande museo di magnificenza e miseria. Il paese più disgraziato e principesco della terra." € 15,90
|
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Di Renzo Editore Per indagare un'entità complessa quale è la mente, non si può progredire per compartimenti stagni, ma si deve operare seguendo un punto di vista prospettico quanto più ampio possibile. L'obiettivo finale è una maggiore comprensione dei meccanismi attraverso i quali la mente lavora, così come il modo in cui il cervello modera e media i processi dell'attività mentale, facendo rientrare fra tali processi la coscienza nella sua interezza, la moralità e l'etica. È questo lo scopo dell'attività scientifica di Michael S. Gazzaniga, il cui motto è contenuto nelle poche righe che descrivono il Sage Center da lui diretto: "Quando si comprende la mente, si comprende la condizione umana". La mente non è dunque un buco nero, ma una scatola nera, che può e deve essere interpretata e compresa. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mance Euclides A.; Tortora S. (cur.); Zanin V. (cur.) Publisher: EdUP Dopo "La rivoluzione delle reti" (EMI, 2003) e "Fame zero. Il contributo dell'economia solidale" (EMI, 2006), esce ora l'edizione italiana del nuovo libro di Euclides André Mance "Como Organizar Redes Solidarias". Forte punto di riferimento per coloro che in Italia sono impegnati nell'articolato arcipelago dell'economia solidale, l'opera di Mance si caratterizza per non fornire semplicemente "istruzioni per l'uso". È infatti un utile strumento di pedagogia sociale per la promozione e l'organizzazione di reti di economia e collaborazione solidale, possibili alternative nella costruzione di società post-capitaliste. Un tema, quello dell'"altra economia", che sta animando il dibattito teorico anche sotto la spinta della grave crisi nazionale e globale. L'edizione italiana nasce come un "lavoro aperto e collettivo" frutto del confronto tra l'autore e i curatori italiani, portando alla selezione e all'attualizzazione del testo originale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Merswin Rulman; Salzani S. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 42,00
|
![]() ![]() Author: Seller R. H.; Goffi A. (cur.); Locatelli S. (cur.); Tizzani P. (cur.) Publisher: Minerva Medica Questo manuale di diagnosi differenziale fornisce una panoramica completa sui sintomi delle più comuni e diffuse patologie che si incontrano quotidianamente nella pratica medica. Ogni capitolo è strutturato per sintomi - piuttosto che per patologie - in modo da rendere più facile e rapida la ricerca delle informazioni necessarie. L'analisi delle probabili cause dei sintomi, i dati anamnestici e obiettivi e le indagini diagnostiche suggerite condurranno il lettore a una diagnosi rapida e precisa. Con questo volume sarà possibile: porre la diagnosi con estrema sicurezza; richiedere gli esami diagnostici più idonei; identificare facilmente le patologie della cute grazie a una sezione a colori dedicata alla dermatologia; trovare rapidamente i dati utili attraverso semplici concetti chiave. Per la sua particolare impostazione editoriale, che consente un'agevole e pratica consultazione, e per l'orientamento principalmente clinico della trattazione, questo volume rappresenta un punto di riferimento molto importante per lo svolgimento della quotidiana attività professionale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Abbas Abul K.; Lichtman Andrew H.; Pillai Shiv; Sozzani S. (cur.) Publisher: Elsevier Questa sesta edizione aggiornata dell'Abbas, che costituisce uno dei punti di riferimento per lo studio dell'Immunologia nei corsi di laurea specialistica e non, rappresenta un importante strumento per gli studenti, gli specializzandi, i cultori della materia e gli studiosi di discipline affini per entrare in contatto con i concetti fondamentali dell'immunologia. € 91,00
|
![]() ![]() Author: Terzani S. (cur.); Kozyrev O. (cur.) Publisher: RIREA € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. (EDT) Publisher: Mit Pr Each edition of this classic reference has proved to be a benchmark in the developing field of cognitive neuroscience. The fourth edition of The Cognitive Neurosciences continues to chart new directions in the study of the biologic underpinnings of complex cognition—the relationship between the structural and physiological mechanisms of the nervous system and the psychological reality of the mind. The material in this edition is entirely new, with all chapters written specifically for it. Since the publication of the third edition, the field of cognitive neuroscience has made rapid and dramatic advances; fundamental stances are changing and new ideas are emerging. This edition reflects the vibrancy of the field, with research in development and evolution that finds a dynamic growth pattern becoming specific and fixed, and research in plasticity that sees the neuronal systems always changing; exciting new empirical evidence on attention that also verifies many central tenets of longstanding theories; work that shows the boundaries of the motor system pushed further into cognition; memory research that, paradoxically, provides insight into how humans imagine future events; pioneering theoretical and methodological work in vision; new findings on how genes and experience shape the language faculty; new ideas about how the emotional brain develops and operates; and research on consciousness that ranges from a novel mechanism for how the brain generates the baseline activity necessary to sustain conscious experience to a bold theoretical attempt to make the problem of qualia more tractable. € 37,60
|
![]() ![]() Author: Senior Carl (EDT), Russell Tamara (EDT), Gazzaniga Michael S. (EDT) Publisher: Mit Pr The evolution of cognitive neuroscience has been spurred by the development of increasingly sophisticated investigative techniques to study human cognition. In Methods in Mind, experts examine the wide variety of tools available to cognitive neuroscientists, paying particular attention to the ways in which different methods can be integrated to strengthen empirical findings and how innovative uses for established techniques can be developed. The book will be a uniquely valuable resource for the researcher seeking to expand his or her repertoire of investigative techniques. Each chapter explores a different approach. These include transcranial magnetic stimulation, cognitive neuropsychiatry, lesion studies in nonhuman primates, computational modeling, psychophysiology, single neurons and primate behavior, grid computing, eye movements, fMRI, electroencephalography, imaging genetics, magnetoencephalography, neuropharmacology, and neuroendocrinology. As mandated, authors focus on convergence and innovation in their fields; chapters highlight such cross-method innovations as the use of the fMRI signal to constrain magnetoencephalography, the use of electroencephalography (EEG) to guide rapid transcranial magnetic stimulation at a specific frequency, and the successful integration of neuroimaging and genetic analysis. Computational approaches depend on increased computing power, and one chapter describes the use of distributed or grid computing to analyze massive datasets in cyberspace. Each chapter author is a leading authority in the technique discussed. Contributors: Peyman Adjamian, Peter A. Bandettini, Mark Baxter, Anthony S. David, James Dobson, Ian Foster, Michael Gazzaniga, Dietmar G. Heinke, Stephen Hall, John M. Henderson, Glyn W. Humphreys, Andreas Meyer-Lindenburg, Venkata Mattay, Elisabeth A. Murray, Gina Rippon, Tamara Russell, Carl Senior, Philip Shaw, Krish D. Singh, Marc A. Sommer, Lauren Stewart, John D. Van Horn, Jens Voeckler, Vincent Walsh, Daniel R. Weinberger, Michael Wilde, Jeffrey Woodward, Robert H. Wurtz, Eun Young Yoon, Yong Zhao Cognitive Neuroscience series € 53,10
|
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Perennial What happened along the evolutionary trail that made humans so unique? In his accessible style, Michael Gazzaniga pinpoints the change that made us thinking, sentient humans different from our predecessors. He explores what makes human brains special, the importance of language and art in defining the human condition, the nature of human consciousness, and even artificial intelligence. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Raffaello Cortina Editore Siamo davvero unici nel regno animale? Ed è unico il nostro cervello? Che cosa, nel corso dell'evoluzione, lo ha reso tale? Per oltre mezzo secolo le neuroscienze hanno cercato di spiegare la condizione umana individuando i processi psicologici e i meccanismi neurali che sottendono funzioni chiave quali la percezione, la memoria, le emozioni o il linguaggio. Quello che non hanno fatto è indagare la natura biologica, psicologica e sociale della specie umana nel quadro delle relazioni interpersonali che caratterizzano la nostra vita quotidiana. In questo volume Michael Gazzaniga affronta la sfida, guidandoci con stile chiaro e insieme rigoroso nella ricerca dei cambiamenti che ci hanno reso esseri senzienti e pensanti assai diversi dai nostri predecessori, capaci non solo di passare gran parte del tempo in società, confrontandoci con altri esseri umani e valutando le loro azioni e le loro intenzioni, ma anche di dar prova del nostro ingegno nella creazione artistica e nell'invenzione tecnico-scientifica. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S. Publisher: Ecco Pr
What happened along the evolutionary trail that made humans so unique? In his widely accessible style, Michael Gazzaniga looks to a broad range of studies to pinpoint the change that made us thinking, sentient humans, different from our predecessors. Neuroscience has been fixated on the life of the psychological self for the past fifty years, focusing on the brain systems underlying language, memory, emotion, and perception. What it has not done is consider the stark reality that most of the time we humans are thinking about social processes, comparing ourselves to and estimating the intentions of others. In Human, Gazzaniga explores a number of related issues, including what makes human brains unique, the importance of language and art in defining the human condition, the nature of human consciousness, and even artificial intelligence. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gazzaniga Michael S., Ivry Richard B., Mangun George R., Steven Megan S. Publisher: W W Norton & Co Inc Three leading figures in the field of cognitive neuroscience provide an engaging, narrative driven overview of this path-breaking field. Taking a highly interdisciplinary approach, the authors balance cognitive theory, with neuroscientific and neuropsychological evidence to reveal what we currently know about how the human mind works and to encourage students to think like cognitive neuroscientists. The text has been reorganized to move more seamlessly from micro to macro level topics, and its underlying pedagogy strengthened in order to make it an even more effective teaching tool. Maintaining its commitment to highlight the most cutting-edge trends in the field, the third edition includes the first ever standalone chapter of its kind on social neuroscience. € 131,20
|
![]() ![]() Author: Butler Ellis P.; Pezzani S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Un ladro di polli così distratto da dimenticare sul luogo del misfatto novecento dollari, presto scambiati per un inaspettato dono di Natale; un gatto malinconico dalle tendenze suicide costretto a fare i conti con i suoi nove spettri; una coppia di porcellini d'India confusi con maiali comuni in un'azienda di spedizioni; un marito che tenta di spiegare i misteri dell'alta finanza a sua moglie; a chiudere, le improbabili recensioni di alcuni grandi classici della letteratura. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Gambetta Guido; Balzani Roberto; Mirabella S. (cur.) Publisher: CEUB € 25,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Mulazzani M. (cur.); Pozzoli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli I controlli sugli enti locali stanno profondamente cambiando per motivi diversi ma, di fatto, convergenti: tra essi, ha inciso, anzitutto, la necessità di adeguarsi al rinnovato contesto giuridico, a seguito della riforma del titolo V della Costituzione. Dopo l'abolizione dei controlli preventivi e anche del Comitato Regionale di Controllo, l'art. 7 della c.d. legge La Loggia del 2003, ha confermato e precisato il ruolo delle Sezioni Regionali di Controllo sugli enti locali in termini di controllo di regolarità contabile-amministrativa e di controllo sulla gestione. Oggi, in una fase di transizione, resta come punto fermo il ruolo della Corte dei Conti, a cui hanno dato ulteriore impulso i commi 166 e seguenti della legge finanziaria 2006, che ha attribuito una funzione di verifica - anche della veridicità dei bilanci e dei rendiconti - alle medesime Sezioni, stabilendo un collegamento formale tra Corte ed organo interno di revisione nell'ambito del "controllo collaborativo". Nonostante questi significativi progressi, il sistema dei controlli e dei monitoraggi è però ancora lontano dall'avere raggiunto una buona efficacia e presenta una inutile stratificazione su vari livelli, del tutto privi di una organizzazione unitaria. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Twain Mark; Pezzani S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Un vero e proprio manuale per aspiranti umoristi, accompagnato da fulminanti aneddoti e riflessioni semiserie, per imparare tutto sul mestiere di raccontar storie. A seguire, Mark Twain disserta sulla "migliore e più fidata amica dell'uomo", ovvero la menzogna, e s'improvvisa critico letterario in un impertinente saggio sui crimini contro la narrativa ("114 sui 115 possibili") commessi dal collega Fenimore Cooper. € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|