![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: EDB Il racconto, tratto dalla raccolta «Le storie del buon Dio», evoca suggestioni che probabilmente risalgono al più lungo dei soggiorni veneziani del poeta (1907), anche se la vicenda è ambientata nel ghetto di Venezia nel Settecento. I protagonisti sono il vecchio orafo ebreo Melchisedek, che si propone di raggiungere il cielo in un modo singolare, e la più giovane delle sue nipoti, Esther, che concepisce un bambino in modo poetico e misterioso. Nota di lettura di Riccardo Calimani. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Searls Damion (TRN), Corbett Rachel (INT) Publisher: David Zwirner Inc € 11,60
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Petermann Susanne (TRN), Rosen David H. (FRW) Publisher: Cascade Books € 20,80
|
![]() ![]() Author: RILKE RAINER MARIA Publisher: Surkamp ES GIBT NUR DIE LIEBE - RILKE RAINER MARIA - Surkamp € 7,80
|
![]() ![]() Author: RILKE RAINER MARIA Publisher: Surkamp DIE SCHONSTEN GEDICHTE - RILKE RAINER MARIA - Surkamp € 12,80
Scontato: € 12,16
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: La Vita Felice La traduzione di Piero Marelli raccoglie l'impervia sfida a confrontarsi con un'opera 'epocale', dichiarandosi subito come una frequentazione del testo di Rilke, escludendo ogni leittralità. Egli, che già si è cimentato con la traduzione delle Elegie Duinesi, ha trovato nei Sonetti il motivo di una irresistibile attrazione: il richiamo alle cose stesse, l'amore per la vicenda che unisce indissolubilmente vita e morte, la passione per le cose e l'appello a salvarne la bellezza nella scrittura non poteva non essere corrisposta da un poeta come lui, che da sempre si è chinato sulle cose, anche sulla loro lingua, anche quella più diminuita, ma insieme piena di cosalita e portentosa come il dialetto, dove riIkianamente riposa la densità dell'esperienza di generazioni. Piero è poeta epico e civile, il suo approccio e la sua rilettura delle grandi figure classiche, Antigone, Eloisa, Simone, ha sempre rivestito il tono della denuncia, della chiamata al riscatto e mai del semplice compianto o commiserazione. Esse sono state da lui rivisitate nella forma di un lamento, una condanna, un appello aderente alla realtà delle cose. Ma l'attenzione per la poesia di Rilke non è certo qui un ripiegamento in tematiche intellettualistiche né un rivolgersi all'interiorità esistenziale, come non lo sono state per Rilke stesso: Piero vuole portare con sé, nella sua poesia, quella bellezza dell'esistenza, delle cose così come sono, della loro finitezza, che egli tanto ama e a cui si tiene. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: StreetLib € 10,99
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Edizioni Clandestine In Ewald Tragy, vero e proprio ritratto dell'artista da giovane, Rilke osserva, attraverso un potentissimo cannocchiale, il momento del distacco del giovane e insofferente Ewald dalla sua famiglia e le sue prime esperienze di vita indipendente, come artista, a Monaco. 'Il giovane si stira beato nel letto. Aspetta ancora mezz'ora, ma la vita non arriva. Allora si alza lui e decide di andarle incontro. E che sia costretto a ciò è la scoperta della prima mattina'. Dai dialoghi tra i personaggi, emerge l'aspetto piccolo-borghese della famiglia, il profondo disagio esistenziale e sociale del protagonista, che inevitabilmente si scontra con le aspettative dei famigliari. Nel racconto, indimenticabili bozzetti di quotidianità domestica, come la scena del pranzo domenicale, in cui Ewald dà scandalo rifiutandosi di mangiare il dolce: 'Al solito, questo distinguersi dalla famiglia. Domani noi staremo tutti male. E lui? E giusto questo?...'. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Ensemble € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Rimbaud Arthur; Rilke Rainer Maria; Federici Solari M. (cur.) Publisher: L'orma Le lettere degli scrittori. Quattro libri spedibili della collana dei Pacchetti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Horta Maria Teresa; Rilke Rainer Maria Publisher: Pagine d'Arte € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Federici Solari M. (cur.) Publisher: L'orma Armato della mitezza degli inflessibili, un grande poeta insegna a guardare il mondo come fosse il primo giorno della creazione, e ad affrontare le difficoltà come occasioni per scoprire se stessi. Le lettere di Rainer M. Rilke sono tesori di ambiziosa saggezza, straboccano di quotidiana audacia e contengono le altissime riflessioni maturate da un uomo che seppe richiedere alla vita la misura della perfezione. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Stahl A. (cur.) Publisher: Guanda Cosa sono i serpenti d'argento che si snodano per il bosco immerso nella solitaria notte di mezza estate? Motivo ornamentale che prefigura il simbolismo o elemento concreto della poetica di stampo naturalista? L'opera narrativa del giovane Rilke vive delle multiformi sfaccettature che caratterizzano la temperie culturale alla fine del XIX secolo. Nel 1896, appena ventenne, colui che è oggi considerato il maggior poeta moderno di lingua tedesca annunciò un «libro di racconti», che però non venne mai pubblicato. Con il tempo, infatti, l'autore prese le distanze dalle sue prime opere narrative, giudicandole acerbe rispetto allo stile che andava maturando. Eppure questi racconti sono già profondamente rilkiani nei motivi e nei temi, espressione di quell'unica istanza che percorrerà l'opera dello scrittore fino alla camera parigina di Malte e alle «vie della città-tormento» nella decima elegia duinese: la sensibilità per la miseria e la solitudine, rispecchiate qui in interni malsani e bui, nel vuoto chiacchiericcio dei saloni borghesi o nello squallore del proletariato urbano. Sono soprattutto le donne a dar voce alla sofferenza: ragazze oppresse da madri egoiste o da rigide prescrizioni religiose; mogli svendute per pagare i debiti o rifiutate da mariti che sentono il matrimonio come limite alla loro vis poetica; figure femminili affascinanti e complesse, che trovano la forza di riscattarsi con un dirompente atto di ribellione. Accostando prosa poetica e squarci di crudo realismo, momenti di lirismo struggente e inattese torsioni grottesche, questi racconti tratteggiano schizz € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Cadora Joseph (TRN), Hass Robert (FRW) Publisher: Copper Canyon Pr € 24,10
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Deutsch Babette (TRN), Le Guin Ursula K. (INT) Publisher: New Directions € 11,10
|
![]() ![]() Author: Fontana Lucio (PHT), Klein Yves (PHT), Twombly Cy (PHT), Rilke Rainer Maria (CON), Geuna Elena (CON) Publisher: Dominique Levy Gallery € 51,00
|
![]() ![]() Author: Rainer Maria Rilke Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 7,00
|
![]() ![]() Author: Rainer Maria Rilke Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 3,70
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Burrows Mark S. (TRN) Publisher: Paraclete Pr This volume marks the first translation of these prayer-poems into English. Originally written in 1899, Rilke wrote them upon returning to Germany from his first trip to Russia. His experience of the East shaped him profoundly. He found himself entranced by Orthodox churches and monasteries, above all by the icons that seemed to him like flames glowing in dark spaces. He intended these poems as icons of sorts, gestures that could illumine a way for seekers in the darkness. As Rilke here writes, 'I love the dark hours of my being, for they deepen my senses.' € 14,80
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.) Publisher: Guanda Una fuga d'amore giovanile, progettata nella penombra di una chiesa e poi cancellata dalla luce, vietata dalla visione della realtà; una festa borghese in famiglia, dominata dal ricordo di uno scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico in cui, più che il paesaggio, si disegna un clima interiore; uno sguardo, ironico e patetico insieme, agli uffici dove è ancora all'opera, per poco, l'antica burocrazia asburgica; un pranzo scintillante e beffardo nel castello boemo che un nobile decaduto ha ceduto a un giovane, ambizioso affarista; la storia, tra il grottesco e il mistico, del nano Bohusch, in una Praga abitata da artisti, ma anche percorsa da fremiti irredentistici... Motivi ricorrenti, nei racconti di Rilke, sono l'attrazione anzitutto estetica verso il passato, un'intensa sensibilità religiosa, un'inquietudine psicologica che trova espressione in un finissimo impressionismo, in forme che già rivelano, fin nei testi più giovanili, una severa religione dell'arte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; D'Angelo E. (cur.) Publisher: The Writer Con queste poesie in lingua francese, Rilke torna a 'dire le cose', a tentare una parola che sappia assicurare la realtà più umile e quotidiana in quello spazio interiore conquistato con le Duineser Elegien. Rilke realizza così il compito di salvare le cose nella parola, e lo fa attraverso la lingua 'straniera' che gli permette, con i suoni posti in primo piano, con i vocaboli sottratti alla meccanicità dell'abitudine, quasi di dar voce alle cose stesse. L'uso del francese rivela la totale assimilazione della lingua al 'meccanismo' della poesia; essa diviene palesemente la condizione della poesia stessa, oltre che la sua occasione. La celebrazione immediata della realtà (un quadro, un nastrino, il pane quotidiano...) trova nella mediazione della lingua la sua unica e irripetibile possibilità. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Rella F. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia.' Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: 'I sonetti a Orfeo'. I sonetti, come le 'Elegie' dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Pomarici U. (cur.) Publisher: artem Un pensiero in cammino: quarantadue brani del poeta che ha incarnato la passione dell'anima europea del primo Novecento, negli anni cruciali di ricerca di un nuovo equilibrio dopo la crisi radicale della guerra. Coprendo tutto l'arco temporale della produzione rilkiana, le poesie testimoniano la ricerca costante di un ubi consistam, di un approdo, attraverso i viaggi numerosi che porteranno Rilke in tutta Europa, alla conquista della propria identità poetica e umana. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Edizioni Clandestine Nelle 'Storie del Buon Dio' (1900), opera decisamente singolare rispetto alla produzione di Rilke, sono raccolti tredici racconti, 'narrati ai grandi perché li ripetano ai bambini' - come sottolineò lo stesso poeta - tutti incentrati su Dio, che viene continuamente cercato e, laddove nascosto, atteso con rinnovata speranza. Il Dio menzionato da Rilke non ha nulla a che fare con quello della religione cristiana, al contrario, si mostra tascabile quanto un ditale, al punto da suscitare l'impressione che 'qualunque oggetto possa impersonarlo, basta soltanto dirglielo'. Ed è un Dio distratto, che lascia le creature sfuggire al suo controllo e talvolta si arrabbia, mettendosi a discutere con un angelo; un Dio che crea, con poca razionalità e molta poesia e che si intenerisce al pianto di una bimba. Ma da questi racconti, intrisi di realismo e fantasia, non è solo Dio a emergere, bensì l'uomo, con i suoi valori e le sue pecche, le inquietudini e l'infinita creatività. Tredici storie parzialmente ispirate da racconti popolari russi: 'Melodie - scrisse Rilke - che nessuno, né cosacco né contadino, ha potuto ascoltare senza piangere, eppure permeate da un fine umorismo'. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Ghibli Nel luogo dove nascono le 'Elegie duinesi', i 'Sonetti a Orfeo' e le traduzioni di Valéry dimorano queste preziose lettere di Rilke, nelle quali il poeta offre la sua visione dell'arte, dell'amore e dello spiritismo, e rivive alcuni momenti della sua giovinezza. L'accento immediato, che è proprio delle lettere, e l'importanza estrema degli argomenti, trattati nel periodo della sua perfetta maturità e della consapevolezza più chiara, ci restituiscono un'immagine del poeta più viva e completa. In queste corrispondenze fortemente personali ritroviamo la stessa concentrazione che è possibile riscontrare nelle opere poetiche di Rilke, frutto di una sempre maggiore responsabilità nei confronti della parola. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Paoline Editoriale Libri Di ritorno dal suo primo viaggio in Russia, Rilke vive un'importante fase di slancio creativo da cui nascono le 'Storie del buon Dio' (Geschichten vom lieben Gott) scritte nel giro di pochissimo tempo, nelle notti tra il 10 e il 21 novembre 1899, come riferisce lo stesso Rilke. Influenzate dalle esperienze del viaggio russo le 'Storie del buon Dio' narrano dell'infinito amore di Dio che per le proprie creature si strappa dal braccio la mano destra e la manda a incarnarsi sulla terra prendendo le stesse sembianze dell'uomo. La sua mano percorre la via dolorosa della Croce e della salita al Calvario, per poi fare ritorno presso Dio. Ma forse, come afferma il narratore a conclusione del racconto, la sua missione tra gli uomini non è ancora finita. Si tratta certamente di una prosa narrativa-fiabesca incentrata su Dio ma in una cornice di vita reale. È la prima ed unica volta che Rilke utilizza la fiaba come forma espressiva. Il libro consta di 13 storie dove i piani di lettura si intrecciano e si dispiegano nelle narrazioni: dalla critica sociale al senso della vita, dall'amore di Dio per l'uomo alla relazione con gli altri. Più in profondità assistiamo a sottili disquisizioni teologiche, certamente non prive di umorismo. € 11,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Archinto Questa selezione delle lettere del poeta praghese documenta gli esordi della relazione con Merline fino al compimento del suo capolavoro della maturità: le 'Elegie duinesi'. Lo stato passionale che insorge dopo l'incontro con Mme Klossowski contrasta con la passività che Rilke cerca in quegli anni; ma egli sceglie di associare l'amica alla personale ricerca di uno 'spazio interiore' capace di aprirlo agli 'influssi' delle forze che parlano attraverso di lui senza appartenergli. Merline diviene così la compagna di quell'avventura iniziata al castello di Berg e conclusasi nella torre di Muzot dove, con violenza pressoché distruttiva, quegli stessi 'influssi' porteranno alla conclusione delle grandi 'Elegie'. Prefazione di Enzo Restagno. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Qiqajon Un dono di amicizia per non cadere nella superficialità. 'Le Lettere a un giovane poeta', in una nuova, vibrante traduzione, accompagnate da altri preziosi testi epistolari di Rilke. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Eir € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Brullo D. (cur.) Publisher: Raffaelli € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|