book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Natali A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Natali A. (cur.) su Unilibro.it )

2016

Takahashi Shin; Inoue Iroha; Natalini R. (cur.); Plazzi A. (cur.) Title : Regressione. Analisi statistica dei dati. I manga delle scienze. Vol. 11
Author: Takahashi Shin; Inoue Iroha; Natalini R. (cur.); Plazzi A. (cur.)
Publisher: Gedi (Gruppo Editoriale)

Miu aveva un sacco di problemi con la regressione statistica. Ma con un po' di motivazione e l'aiuto dell'intelligentissima Risa, la sua brillante compagna di lavoro in caffetteria, ora è decisa a venirne a capo. Seguite insieme a noi le avventure di Miu e Risa nel volume dedicato alla Regressione, imparerete a calcolare l'equazione di regressione, verificare la precisione della vostra equazione usando il coefficiente di correlazione, eseguire verifiche di ipotesi, analisi della varianza e calcolare gli intervalli di confidenza, eseguire previsioni usando gli 'odds ratio' e gli intervalli di previsione, verificare la validità dell'analisi facendo uso di test diagnostici, eseguire test chi-quadro e test F per verificare la significatività della regressione. Sia che vi avviciniate per la prima volta all'analisi di regressione o ci abbiate provato in passato senza risultato, arriverete a padroneggiare questa disciplina in maniera immediata e divertente.
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Natalini A. (cur.) Title : Alfredo Pirri. All'orizzonte. Ediz. multilingue
Author: Natalini A. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 20,00

Natalini R. (cur.); Plazzi A. (cur.) Title : The Internet Issue
Author: Natalini R. (cur.); Plazzi A. (cur.)
Publisher: Cnr Edizioni


€ 5,00     Scontato: € 4,75
2015

Natalini A. (cur.); Risaliti S. (cur.) Title : Human. Antony Gormeley. Ediz. a colori
Author: Natalini A. (cur.); Risaliti S. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni

Human_Antony Gormley è il catalogo della mostra curata da Arabella Natalini e Sergio Risaliti e realizzata da uno dei più apprezzati artisti contemporanei. Il Forte di Belvedere a Firenze ospita, ancora una volta, nella sua straordinaria cornice architettonica, un'esposizione notevole e imperdibile. Oltre cento sculture in ferro, sono collocate all'interno della Fortezza medicea, e per alcuni mesi saranno parte integrante della struttura. 'Piuttosto che scegliere opere in grado di adattarsi per dimensioni al sito, ho deciso di mettere in mostra opere a misura d'uomo, opere che consentano alla massa e alla forma di questa straordinaria costruzione di esprimersi. [...] L'idea alla base della mostra è quella di aprire il Forte a sollecitazioni scultoree [...]. La ricerca dei luoghi migliori in cui dar vita a confronti e allusioni, mira a creare dei veri e propri 'ostacoli', che obblighino i visitatori a fermarsi. Desidero che il visitatore rifletta sul modo in cui si pone nei confronti degli spazi che lo circondano'. Il volume documenta e illustra questa mostra, attraverso numerosissime immagini e alcuni importanti contributi critici a cura di Andrew Benjamin, Marco Casamonti, Mario Codognato e Sergio Risaliti. Una lunga conversazione fra Antony Gormley e Arabella Natalini, aiuta a delineare il profilo dell'artista, le sue intenzioni, il suo modo di vedere e sentire i luoghi nei quali sono collocate le sue figure antropomorfe.
€ 40,00

Natalini A. (cur.); Vesperini G. (cur.) Title : Il big bang della trasparenza
Author: Natalini A. (cur.); Vesperini G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 18,00

Natali Giovanni B.; Maccabelli A. (cur.) Title : Estrato ramemorativo, osia Anotacioni (ms. Vat. lat. 10305) Giovanni Battista Natali. Memoria e saperi di un artista lombardo del Seicento tra Cremona e Roma
Author: Natali Giovanni B.; Maccabelli A. (cur.)
Publisher: Biblioteca Statale di Cremona


€ 35,00

Natali A. (cur.); Vona F. (cur.); Onali M. (cur.) Title : La luce vince l'ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe. Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Vona F. (cur.); Onali M. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Il volume è il Catalogo della mostra di Casal di Principe (Casa don Peppe Diana, 21 giugno - 21 ottobre 2015).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bimbi A. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Piero Vignozzi. Melancholia. Ediz. illustrata
Author: Bimbi A. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Polistampa

Pubblicato in occasione della mostra allestita nel Municipio di Pontassieve (Firenze) dal 16 maggio all'11 luglio 2015, il volume riproduce una trentina di dipinti di Piero Vignozzi accompagnati da una lunga intervista all'artista realizzata da Giovanni Pallanti e integrata da immagini d'epoca. 'La poetica di Vignozzi', scrive Antonio Natali, 'è rimasta stabile pur nel mutare della sua stessa lingua. Le sue diafane epifanie - ora d'erbe e foglie, ora di muri sbreccati, ora d'angoli di orti - sono tuttora sottese da impianti grafici di così lenticolare e perspicuo disegno da rasentare il virtuosismo'. Testi di Carlo Boni e Monica Marini, Antonio Natali, Silvio Balloni, Adriano Bimbi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bimbi A. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Andrea Alfieri. Sequenza di tre: Swagatam-My apple-A sud delle nuvole. Ediz. illustrata
Author: Bimbi A. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Polistampa


€ 18,00
2014

Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera. Catalogo della mostra (Firenze, 8 marzo-20 luglio 2014). Ediz. illustrata
Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Nel 1956 Palazzo Strozzi ospitò la 'Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino'. Si trattava della prima importante rassegna dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica. Quasi sessant'anni dopo Palazzo Strozzi ripropone una mostra dedicata al Pontormo insieme all'altro principale protagonista di quel movimento, Rosso Fiorentino. Entrambi nacquero nel 1494, in un momento storico in cui Firenze e l'Italia assistevano alla rottura dell'equilibrio politico che aveva garantito loro prosperità e sicurezza, sul principio di una travagliata età di scontri religiosi e politici che avrebbero portato a un mutamento definitivo degli equilibri fra gli Stati. I due artisti, con attitudini e vicende che, a partire dal comune apprendistato alla bottega di Andrea del Sarto, si sarebbero sempre più distinte e allontanate, furono in egual misura artefici della trasformazione dei concetti di armonia ed equilibrio che avevano caratterizzato l'arte rinascimentale. Attraverso le opere dei due massimi protagonisti fiorentini della pittura che la critica novecentesca ha definito 'manierista', il catalogo intende seguire lo svolgimento cronologico di quel movimento che Giorgio Vasari colloca agli inizi della 'maniera moderna'.
€ 49,90

Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera. (Firenze, 8marzo-20 luglio 2014). Ediz. inglese
Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Nel 1956 Palazzo Strozzi ospitò la 'Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino'. Si trattava della prima importante rassegna dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica. Quasi sessant'anni dopo Palazzo Strozzi ripropone una mostra dedicata al Pontormo insieme all'altro principale protagonista di quel movimento, Rosso Fiorentino. Entrambi nacquero nel 1494, in un momento storico in cui Firenze e l'Italia assistevano alla rottura dell'equilibrio politico che aveva garantito loro prosperità e sicurezza, sul principio di una travagliata età di scontri religiosi e politici che avrebbero portato a un mutamento definitivo degli equilibri fra gli Stati. I due artisti, con attitudini e vicende che, a partire dal comune apprendistato alla bottega di Andrea del Sarto, si sarebbero sempre più distinte e allontanate, furono in egual misura artefici della trasformazione dei concetti di armonia ed equilibrio che avevano caratterizzato l'arte rinascimentale. Attraverso le opere dei due massimi protagonisti fiorentini della pittura che la critica novecentesca ha definito 'manierista', il catalogo intende seguire lo svolgimento cronologico di quel movimento che Giorgio Vasari colloca agli inizi della 'maniera moderna'.
€ 49,90

Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della «maniera». Catalogo della mostra (Firenze, 8 marzo-20 luglio 2014). Ediz. illustrata
Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Nel 1956 Palazzo Strozzi ospitò la 'Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino'. Si trattava della prima importante rassegna dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica. Quasi sessant'anni dopo Palazzo Strozzi ripropone una mostra dedicata al Pontormo insieme all'altro principale protagonista di quel movimento, Rosso Fiorentino. Entrambi nacquero nel 1494, in un momento storico in cui Firenze e l'Italia assistevano alla rottura dell'equilibrio politico che aveva garantito loro prosperità e sicurezza, sul principio di una travagliata età di scontri religiosi e politici che avrebbero portato a un mutamento definitivo degli equilibri fra gli Stati. I due artisti, con attitudini e vicende che, a partire dal comune apprendistato alla bottega di Andrea del Sarto, si sarebbero sempre più distinte e allontanate, furono in egual misura artefici della trasformazione dei concetti di armonia ed equilibrio che avevano caratterizzato l'arte rinascimentale. Attraverso le opere dei due massimi protagonisti fiorentini della pittura che la critica novecentesca ha definito 'manierista', il catalogo intende seguire lo svolgimento cronologico di quel movimento che Giorgio Vasari colloca agli inizi della 'maniera moderna'.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della «maniera». Catalogo ³ della mostra (Firenze, 8 marzo-20 luglio 2014). Ediz. inglese
Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Nel 1956 Palazzo Strozzi ospitò la 'Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino'. Si trattava della prima importante rassegna dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica. Quasi sessant'anni dopo Palazzo Strozzi ripropone una mostra dedicata al Pontormo insieme all'altro principale protagonista di quel movimento, Rosso Fiorentino. Entrambi nacquero nel 1494, in un momento storico in cui Firenze e l'Italia assistevano alla rottura dell'equilibrio politico che aveva garantito loro prosperità e sicurezza, sul principio di una travagliata età di scontri religiosi e politici che avrebbero portato a un mutamento definitivo degli equilibri fra gli Stati. I due artisti, con attitudini e vicende che, a partire dal comune apprendistato alla bottega di Andrea del Sarto, si sarebbero sempre più distinte e allontanate, furono in egual misura artefici della trasformazione dei concetti di armonia ed equilibrio che avevano caratterizzato l'arte rinascimentale. Attraverso le opere dei due massimi protagonisti fiorentini della pittura che la critica novecentesca ha definito 'manierista', il catalogo intende seguire lo svolgimento cronologico di quel movimento che Giorgio Vasari colloca agli inizi della 'maniera moderna'.
€ 50,00

Natali A. (cur.); Nova A. (cur.); Rossi M. (cur.) Title : La Tribuna del Principe: storia, contesto, restauro. Colloquio internazionale (Firenze, Palazzo Grifoni 29 novembre-1 dicembre 2012)
Author: Natali A. (cur.); Nova A. (cur.); Rossi M. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

I saggi raccolti in questo volume documentano le relazioni lette al convegno 'Il Principe della Tribuna. Collezionismo, storiografia artistica e immagini della sovranità medicea' (nel loro contesto europeo) tenutosi a Palazzo Grifoni, sede della fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz (Max-Planck-Institut), tra il 29 novembre e il primo dicembre 2012. Conclusosi da poco il restauro dell'imponente struttura buontalentiana, nata per raccogliere il nucleo prezioso delle collezioni medicee, e dei suoi arredi, il volume propone una riconsiderazione storiografica a largo spettro in cui competenze e tradizioni disciplinari diverse sono messe a confronto.
€ 40,00

Natali A. (cur.) Title : Rinascimenti eccentrici. Dosso Dossi al Castello del Buonconsiglio. Catalogo della mostra (Trento, 12 luglio-2 novembre 2014). Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume racconta lo straordinario percorso artistico di Dosso Dossi, eccentrico pittore del Rinascimento italiano, autore, insieme al fratello Battista, di celebri affreschi nelle sale del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Una fama, quella dei fratelli Dossi, immortalata nelle rime di Ariosto, che nel XXXIII canto dell'Orlando Furioso li ricorda al pari di Leonardo, Michelangelo, Raffaello. Nel catalogo sono messi a confronto magnifici dipinti dosseschi provenienti da importanti collezioni italiane e straniere - Uffizi, Palazzo Pitti e Fondazione Longhi di Firenze, Galleria Estense di Modena, Pinacoteca di Ferrara, Collezione Cini di Venezia, Pinacoteca di Brera di Milano, Galleria Borghese di Roma e castello di Wawel di Cracovia - con opere dei grandi maestri del Rinascimento, da Tiziano a Michelangelo, da Giorgione a Raffaello, con l'intento di illustrare la particolare inventiva delle sue meravigliose creazioni, in cui storie sacre e mitologiche si intrecciano con intelligente ironia e divertimento.
€ 34,00

Natalini A. (cur.); Risaliti S. (cur.) Title : Giuseppe Penone. Vegetable perspective. Ediz. a colori
Author: Natalini A. (cur.); Risaliti S. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni

Il volume, pubblicato in occasione della mostra di Giuseppe Penone a Firenze, allestita presso il Giardino di Boboli e Forte di Belvedere, delinea il profilo di uno degli artisti contemporanei più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. La monografia non è semplicemente il catalogo della mostra, infatti oltre a illustrare dettagliatamente tutte le opere allestite per l'occasione nelle due straordinarie location fiorentine, raccoglie anche importanti documenti e contributi utili alla comprensione dell'artista e del suo lavoro.
€ 35,00
2013

Mattarella B. G. (cur.); Natalini A. (cur.) Title : La regolazione intelligente. Un bilancio critico delle liberalizzazioni italiane
Author: Mattarella B. G. (cur.); Natalini A. (cur.)
Publisher: Passigli

A che punto siamo con le liberalizzazioni, in Italia? Negli ultimi anni non sono mancati i tentativi di liberalizzazione, ma spesso sono stati condotti sbrigativamente, con norme generali e instabili che hanno risolto pochi problemi e creato molta incertezza. La crisi economica ha offerto una finestra di opportunità per attuare politiche di liberalizzazione, delle quali la ricerca di Astrid evidenzia luci e ombre. Le liberalizzazioni vanno prese sul serio: vanno fatte sulla base della conoscenza dell'oggetto da liberalizzare e della sua disciplina, tenendo conto delle peculiarità di ciascuna attività e, soprattutto, evitando di creare incertezze. Bisogna dunque distinguere. Distinguere tra i vincoli regolatori utili e quelli che comprimono indebitamente la libera iniziativa economica, tra le norme che servono all'interesse generale e quelle che fanno comodo alle categorie professionali, tra i casi in cui bisogna alleggerire la regolazione e quelli in cui è bene mantenerla o modificarla. E questo, tra l'altro, l'approccio alla direttiva 'servizi' del 2006, che chiede agli Stati membri dell'Unione europea di procedere a un riesame dei regimi amministrativi di molte attività d'impresa: un lavoro che finora è stato fatto quasi ovunque in modo insoddisfacente. Prefazione di Franco Bassanini.
€ 28,00

Mancini F. F. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia. Ediz. illustrata
Author: Mancini F. F. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Aguaplano

Il volume costituisce il catalogo della mostra allestita al Nobile Collegio del Cambio a Perugia (22 giugno-20 ottobre 2013). 'Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia' si propone di far dialogare alcune opere della galleria fiorentina con gli affreschi di Pietro Perugino. In particolare si mettono a confronto il celebre 'Autoritratto' del Vannucci, l''Autoritratto giovanile' di Raffaello conservato agli Uffizi e il cosiddetto 'Ritratto del Perugino', sempre degli Uffizi, attribuito a Raffaello. Il confronto consente di allargare la riflessione sul tema della ben organizzata bottega di Perugino nella quale transitò anche l'esordiente Urbinate. Ad arricchire l'esposizione, la presenza dell''Autoritratto' di Sassoferrato. Anch'esso in prestito dagli Uffizi, tra i volti d'artista più intensi ed espressivi del Seicento, l''Autoritratto' di Sassoferrato consente di affrontare il suggestivo tema della rivisitazione dei modi pittorici di Perugino e Raffaello. Si presentano così sette opere del maestro marchigiano che danno la misura dell'impegno del pittore nel riproporre i venerati modelli della tradizione figurativa tardo-quattrocentesca e primo-cinquecentesca.
€ 18,00

Buffone G. (cur.); De Giovanni C. (cur.); Natali A. I. (cur.) Title : Il contratto. Tutte le questioni operative immaginabili, con gli indirizzo giurisprudenziali consolidati e di rottura utili per l'avvocato
Author: Buffone G. (cur.); De Giovanni C. (cur.); Natali A. I. (cur.)
Publisher: CEDAM

Un'opera collettanea prestigiosa che sceglie, pur mantenendo una struttura istituzionale, di staccarsi prepotentemente dalle impostazioni e riflessioni classiche in tema di Contratto. Si presenta quindi come completamento dei manuali e trattati più accademici, affrontando la figura del Contratto avuto riguardo non solo ai temi classici della materia ma anche alle questioni giuridiche che sono son sorte negli ultimi anni. La peculiarità è data dalla scelta di aver impostato l'opera attraverso i problemi che l'avvocato deve porsi in tema di Contratto tutti i giorni, anche quelli più spinosi ed astrusi.
€ 190,00     Scontato: € 180,50

Mozzati T. (cur.); Natali A. (cur.) Title : Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della «maniera moderna». Ediz. illustrata
Author: Mozzati T. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 5 marzo-26 maggio 2013). La mostra rappresenta il primo evento espositivo dedicato all'attività degli artisti spagnoli approdati in Italia fra l'inizio del Cinquecento e gli anni venti del secolo, partecipi del fervido clima culturale animato a Firenze, a Roma e a Napoli. Nel numero di queste personalità, spinte al viaggio da un vorace desiderio di confronto con i testi fondamentali dell'arte moderna, si contano figure come quelle di Alonso Berruguete, di Pedro Machuca, di Pedro Fernández (meglio noto come lo 'Pseudo-Bramantino'), di Bartolomé Ordóñez e Diego de Silóe, provenienti da diverse località della penisola iberica - Palencia, Toledo, Murcia e Burgos e capaci di imporsi come protagonisti del 'manierismo' europeo.
€ 38,00     Scontato: € 17,10

Cassano G. (cur.); Natali A. I. (cur.) Title : La responsabilità civile nei sinistri stradali
Author: Cassano G. (cur.); Natali A. I. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, si propone come strumento di lavoro per tutti coloro che si imbattono nelle tematiche riguardanti gli incidenti stradali. Nel testo si analizzano le varie situazioni di responsabilità da circolazione secondo la disciplina civilistica del codice. Si tratta anche della parte procedurale per il risarcimento dei danni sia dal punto di vista stragiudiziale che giudiziale. Ci si sofferma sulla dibattuta tematica del terzo trasportato, più volte oggetto di contrasti nell'interpretazione giurisprudenziale. Si prendono in considerazione inoltre le problematiche relative ai sinistri occorsi sul territorio nazionale con veicolo con targa straniera, oppure occorsi all'estero con veicoli con targa italiana. In ultimo si illustra come operare per accedere al Fondo Vittime della Strada e ottenere il risarcimento del danno.
€ 42,00

Elbert Carlos A.; Natali L. (cur.) Title : Criminologia, scienza e mutamento sociale
Author: Elbert Carlos A.; Natali L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Se è vero che le scienze umane, di cui fa parte la criminologia, costituiscono un momento decisivo nell'edificazione delle società moderne, quale scenario può aprire l'ascolto dei cultori della nostra disciplina che vivono ad altre latitudini? In che misura, anche in quei contesti, l'impresa criminologica ha cercato un rifugio sicuro nel discorso scientifico? E di quale concezione della scienza è possibile parlare? Ripercorrendo gli effetti a lungo termine del cammino operato dalla criminologia in Argentina, il penalista e criminologo Carlos Elbert risponde a queste domande, esplorando il rapporto tra modernità e postmodernità ma senza abdicare a una volontà di governo del mutamento sociale. L'accesso a esperienze 'periferiche' ancora poco conosciute rappresenta una fonte assai ricca e stimolante di idee capaci di riordinare il pensiero criminologico elaborato in quelle aree geografiche e, al tempo stesso, di ampliare gli orizzonti di ciò che è ancora possibile pensare e fare con un metodo interdisciplinare all'interno della nostra disciplina.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2012

Chiti M. P. (cur.); Natalini A. (cur.) Title : Lo spazio amministrativo europeo. Le pubbliche amministrazioni dopo il trattato di Lisbona
Author: Chiti M. P. (cur.); Natalini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Trattato di Lisbona introduce importanti novità per la pubblica amministrazione in Europa: in particolare, la nuova competenza dell'Unione per il sostegno, coordinamento o completamento dell'azione degli Stati membri nel settore della cooperazione amministrativa (finalizzata a garantire una attuazione effettiva del diritto dell'Unione, migliorando l'efficacia delle amministrazioni degli Stati membri); nonché le nuove regole che presiedono all'amministrazione diretta dell'Unione. Nell'esercizio della nuova competenza in tema di cooperazione amministrativa, l'Unione non può sostituirsi agli Stati membri; ma, oltre a sostenerne l'azione, può coordinare e 'completare' le loro iniziative: sin dove? Domanda non da poco: la verifica sull''effettività' dell'attuazione da parte degli Stati membri darà all'Unione le stesse opportunità di 'intrusione' che si stanno manifestando nel campo del diritto processuale? La 'costituzionalizzazione' dell'amministrazione dell'Unione comporta il definitivo superamento del modello di esecuzione indiretta del diritto dell'Unione e favorisce l'ulteriore sviluppo dell'amministrazione congiunta con gli Stati? I principi che presiedono all'azione amministrativa dell'Unione sono i medesimi 'imposti' agli Stati membri o, in parte, diversi? A fronte di questo scenario europeo, come si pone il nostro ordinamento? Interrogativi, tutti, ai quali il volume intende offrire risposta, e proposte per una realtà ancora largamente in divenire.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Natali A. (cur.) Title : Il preliminare. Aspetti sostanziali e profili applicativi
Author: Natali A. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il testo cerca di ricostruire in maniera organica la materia del preliminare di vendita, affrontando le questioni relative all'interazione di questo istituto con altre fattispecie di peculiare rilevanza pratica: la comunione legale fra coniugi, la comunione ordinaria; i vincoli prodromici alla conclusione del contratto di tipo analogo al preliminare, come la prelazione, l'opzione; il contratto a favore di terzi. Costituisce, pertanto, un utile strumento operativo nelle mani dell'operatore del diritto che voglia approfondire uno tra gli istituti più controversi del panorama giuridico. Il volume tiene conto anche della disciplina introdotta dal D.lgs. 122/2005, in materia di preliminare avente ad oggetto beni immobili, che ha avuto una funzione integrativa della disciplina codicistica, approntando una serie di tutele in favore del promissario acquirente, ma molteplici permangono i profili, meritevoli di approfondimento dell'istituto che si riconnettono proprio alla sua funzione 'trasversale'. Non ultimo è stato analizzato il D.lgs. n. 79 del 23 maggio 2011, introduttivo del c.d. Codice del Turismo, nella parte in cui ha inciso sul preliminare di multiproprietà.
€ 49,00

Natali A. (cur.); Onali M. (cur.) Title : La Madonna della gatta di Federico Barocci dalla Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Bresso, 31 maggio- 27 giugno 2012). Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Onali M. (cur.)
Publisher: Silvana

C'è una tela di struggente bellezza agli Uffizi che illustra un'immaginaria visitazione della famiglia d'Elisabetta alla famiglia di Maria. Giuseppe alza col braccio la tenda che separa dalla strada la stanza umile dove la vicenda domestica si svolge e dove fin a poco tempo prima il falegname lavorava: l'attestano gli strumenti lasciati in fretta per terra e quel truciolo di legno che s'arricciola sul selciato della via. L'aria è quella d'una visita in un giorno di festa per le due famiglie. Il presagio d'una sorte ineluttabile a mala pena tocca i pensieri dei convenuti a quel colloquio d'assorta serenità. Si capisce subito come la tela possa rappresentare i temi su cui verte il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, intitolato 'La famiglia, il lavoro e la festa', presieduto da papa Benedetto XVI. Ma c'è di più. La tela - di mano d'uno dei più grandi artisti della stagione controriformata, Federico Barocci - fu, secondo la convinzione prevalente, richiesta al pittore in occasione della visita a Urbino di papa Clemente VIII nel 1598. Che altro si sarebbe dunque potuto trovare di più consono alla bella esperienza che la cittadina di Bresso, con la presenza del papa, avrebbe vissuto? La scena - titolata Madonna della gatta per la presenza d'una gattina che allatta ai piedi della Vergine viene qui esposta con accanto quattro disegni preparatori, l'autoritratto di Barocci in età avanzata e un arazzo che nel 1664 fu tessuto per volontà dei Medici da Pietro Févère a replica fedele della tela baroccesca.
€ 17,50

Natali A. (cur.); Onali M. (cur.) Title : Paesi, pastori e viandanti. Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Onali M. (cur.)
Publisher: CARSA

Le recenti relazioni culturali instauratesi tra la Galleria fiorentina e il comune abruzzese hanno reso possibile che venisse allestita una nuova esposizione in questa terra aspra e bella, un tempo strettamente connessa a Firenze.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Natali A. (cur.); Neri E. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze 1375-1440. Catalogo della mostra (Firenze, 19 giugno-4 novembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Neri E. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Le sale del piano nobile della Galleria degli Uffizi ospiteranno un'importante esposizione che vuole ricostruire il panorama dell'arte fiorentina nel periodo mirabile e cruciale che approssimativamente va dal 1375 al 1440. Per restituire il clima colto e prezioso di quella lunga stagione, verranno esposti accanto a dipinti celebrati da secoli altri pregevolissimi ma finora poco conosciuti al grande pubblico, così come sculture lignee e marmoree, codici miniati, lavori d'arte sacra e profana: creazioni tutte di sommo pregio e di assoluta rilevanza storica, provenienti da prestigiose istituzioni museali pubbliche, nonché da collezioni private italiane e straniere. Presentazione di Cristina Acidini, Jacopo Mazzei, Antonio Natali.
€ 40,00     Scontato: € 18,00

Natali A. I. (cur.) Title : Il contratto di mutuo. Guida pratico-operativa
Author: Natali A. I. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il testo ricostruisce in maniera organica il contratto di mutuo, affrontando le questioni relative alla promessa di mutuo, all'inadempimento e all'estinzione anticipata, alle garanzie, alle vicende estintive. Si pone attenzione anche all'interazione di tale istituto con altre fattispecie di particolare rilevanza pratica quali l'anatocismo convenzionale, bancario e giudiziale, la ripetizione dell'indebito, gli interessi e l'usura, i contratti di finanziamento, il credito al consumo, gli effetti delle procedure fallimentari e i profili di risarcimento danni. Costituisce, pertanto, un utile strumento nelle mani dell'operatore del diritto che voglia approfondire uno tra gli istituti più controversi del panorama giuridico, con particolare riferimento alle tutele attuabili e relative strategie processuali nei confronti dell'istituto bancario. Il volume tiene contro delle ultime novità normative (da ultimo d.l. n.83/2012, conv. con mod. in l.134/2012) che direttamente ed indirettamente hanno influito sulla materia e contiene una selezione di questi ricorrenti nella pratica, ai quali si è scelto di dare risposta attraverso la giurisprudenza più autorevole.
€ 100,00
2011

Natali A. (cur.) Title : Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.)
Publisher: Maschietto Editore

Il nuovo volume della collana 'La città degli Uffizi. è il primo ad essere curato direttamente dal direttore degli Uffizi, Antonio Natali, ideatore della collana stessa. Il libro nasce in occasione della mostra 'Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere dalla Galleria degli Uffizi' allestita a Santo Stefano di Sessanio, piccolo borgo in provincia dell'Aquila gravemente colpito dal terremoto. Gli Uffizi, attraverso l'Associazione Amici degli Uffizi manifestano una concreta solidarietà al paese mettendo a disposizione una scelta di opere provenienti dalla Galleria fiorentina e restaurate o donate proprio dagli Amici degli Uffizi. Il libro parla dei rapporti storici tra Firenze e Santo Stefano a partire dall'acquisto del piccolo feudo da parte dei Medici, per farne un avamposto strategico. Le 23 opere costituiscono un'ideale rappresentanza di tutta la Galleria degli Uffizi: dalle statue romane a capolavori di artisti tra il Cinque e Seicento; il Settecento è rappresentato da un'opera di Pannini e l'Ottocento dagli autoritratti di Collignon, Fedi e Canella; due opere di Balla conducono fino alla metà del Novecento.
€ 22,00

Sisi C. (cur.); Giusti G. (cur.); Natali A. (cur.) Title : L'Italia chiamò. Gli Uffizi per i 150 anni. Catalogo della mostra (Firenze, 12 novembre 2011-15 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Sisi C. (cur.); Giusti G. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: Silvana

Gli ambienti di San Pier Scheraggio si aprono al pubblico in un percorso di visita che, per serbare memoria della stagione eroica che fu preludio all'Unità d'Italia, si offre in un dialogo fra antico e moderno, che è poi il segno distintivo degli Uffizi. A prologo muto del clangore delle armi che cozzano nelle monumentali Battaglie di Corrado Cagli (Battaglia di San Martino, 1936) e di Renato Guttuso (Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio, 1951-1952), sono esibiti, affiancati, gli Uomini illustri di Andrea del Castagno (1449-1450) e le effigi di uomini parimenti illustri, protagonisti dell'epopea risorgimentale. Uomini famosi che trovano un preavviso in quelli marmorei alloggiati nelle nicchie del porticato esterno degli Uffizi; gli stessi che, nella tela di Eugenio Agneni (1857), levitano come spettri dalle cavità dei pilastri del medesimo loggiato: ombre dei grandi fiorentini che protestano contro il dominio straniero. A chiudere l'imponente trilogia bellica, campeggia sul fondo absidale la Battaglia di Novara, dipinta nel 1861 da Luigi Norfini, che trova qui una calzante colonna sonora nei tonfi sordi degli spari, negli strepiti, nelle grida e nello sbattere dei ferri, che giungono dagli schermi dove scorrono le immagini di pellicole famose o rare, assemblate per l'occasione.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle