book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Emanuele Severino ( Libri  su Unilibro.it Libri di Emanuele Severino su Unilibro.it )

2015

Severino Emanuele Title : In viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell'uomo
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Siamo capaci di reggere lo spettacolo dell'infelicità generale? Di guardare al nulla in cui ci muoviamo senza per questo perderci nella vertigine della sua immensità? L'opera di Leopardi è una grande critica della civiltà. Può sembrare che egli stesso favorisca l'impressione di muoversi nella direzione indicata da Rousseau. Eppure c'è ben altro. Leopardi anticipa Nietzsche, anticipa il cuore del pensiero di Nietzsche: il tema della 'morte di Dio'. 'In viaggio con Leopardi' nasce come una partita a tre sul destino dell'uomo. Leopardi è il Giocatore Nero, il parricida che vede l'incapacità del Giocatore Bianco, cioè della tradizione dell'Occidente, di arrestare la frana gigantesca da cui è travolto. Ma in queste pagine la partita è giocata anche da un Terzo Giocatore, che in realtà non 'gioca' come gli altri due ma vede tutto l'errare e la violenza della civiltà occidentale. Ed è all'immensità di questo vedere che si rivolgono le pagine di Severino, diventando uno strumento prezioso di interpretazione anche del nostro tempo e delle nostre cose quotidiane.
€ 16,00

Severino Emanuele Title : Dike
Author: Severino Emanuele
Publisher: Adelphi

La parola dike, comunemente tradotta con 'giustizia', nasce in un contesto religioso e poi giuridico, ma ha in realtà un significato più profondo, che compare per la prima volta nella più antica testimonianza del pensiero filosofico: il frammento di Anassimandro. Si può dire che l'avvento della filosofia coincida con l'avvento di tale significato - quello che Aristotele chiama 'il principio più stabile'. Dike designa l'incondizionata stabilità del sapere. E richiede la stabilità incondizionata dell'essere. Riguarda tutto ciò che l'uomo può pensare e può fare. In rapporto con essa si svolge l'intera storia dell'Occidente. Se nel 'Giogo' Severino aveva puntato l'attenzione sulla conseguenza decisiva per l'uomo della tradizione occidentale, resa esplicita da Eschilo, ovvero che l'incondizionata stabilità del sapere e dell'essere è il 'vero' rimedio contro il dolore e la morte, e sul rapporto tra Eschilo e Anassimandro, in questa sua nuova opera si volge invece verso le radici di quel significato. Soprattutto perché dike e l'Occidente, che ne è dominato, sfigurano il volto della stabilità autentica: il volto del destino della verità. Affrontando il rapporto tra il puro volto del destino e il suo volto sfigurato da dike, questo libro compie alcuni passi avanti rispetto agli scritti precedenti, da cui pure trae origine.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Capanna Mario; Severino Emanuele; Sorge Bartolomeo Title : Coltivare e custodire la terra. L'ecologia tra messaggio cristiano e impegno civile
Author: Capanna Mario; Severino Emanuele; Sorge Bartolomeo
Publisher: Book Time

'Quello che è avvenuto con la Rivoluzione industriale, con l'introduzione della macchina, che in qualche modo ha cambiato la storia del costume e la società, oggi si sta riproducendo con le bio-tecnologie. Pensate alle applicazioni, che attraversano tutti i campi, fino ad arrivare alla genetica umana: è un enorme problema... Tale applicazione sta cambiando le nostre categorie mentali. E una vera cultura nuova che sta nascendo e che sta sollevando interrogativi ancora senza risposta, nemmeno a livello scientifico. Il mondo di ieri è finito e, grazie all'introduzione delle nuove tecnologie, navighiamo in orizzonti che ancora non sono chiari e noi dobbiamo scegliere. Capite qual è il dramma? Non possiamo stare fermi; non possiamo rimanere ancorati alla cultura di ieri; la cultura nuova non c'è ancora, perché i dati scientifici sono in divenire. Che dobbiamo fare? È il dramma della nostra generazione.' (Padre Bartolomeo Sorge)
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Severino Emanuele; Bertoletti I. (cur.) Title : Piazza della Loggia. Una strage politica
Author: Severino Emanuele; Bertoletti I. (cur.)
Publisher: Morcelliana

L'articolo sulla strage di Piazza della Loggia, scritto tre giorni dopo per 'Bresciaoggi' e qui pubblicato con un'intervista a quarant'anni di distanza, ha inaugurato l'intensa attività pubblicistica di Emanuele Severino su questioni di attualità politica. Un'analisi delle vicende storiche sotto il segno di un disincantato realismo, che significa leggere la contingenza alla luce di fenomeni più ampi e, nello specifico, leggere il terrorismo come effetto di relazioni ed equilibri internazionali e nazionali, dalle tensioni e trasformazioni del 'Duumvirato' USA-URSS alle ricadute sulla politica interna.
€ 6,00
1914

Severino Emanuele Title : La struttura originaria
Author: Severino Emanuele
Publisher: La Scuola SEI


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2014

Panikkar Raimon; Severino Emanuele; Carrara Pavan M. (cur.) Title : Parliamo della stessa realtà? Per un dialogo tra Oriente e Occidente
Author: Panikkar Raimon; Severino Emanuele; Carrara Pavan M. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Quando due grandi spiriti si incontrano, accade qualcosa di particolare; è come se si creasse una campo energetico percepibile fisicamente, persino nelle vibrazioni dell'aria. Anche a distanza di anni, coloro che erano presenti nell'Aula Magna dell'Istituto universitario di Architettura a Venezia il 9 marzo del 2004 ricordano con emozione l'atmosfera tutta particolare creatasi in occasione dell'incontro fra Raimon Panikkar ed Emanuele Severino. I due giganti del pensiero contemporaneo mettono a confronto Oriente e Occidente per capire se possono collaborare alla ricerca di una possibile realtà ultima. Dall'incontro emergono due elementi di convergenza: l'insoddisfazione radicale nei confronti della visione dominante del mondo e la convinzione che tutto sia eterno. Ma anche l'irriducibile differenza dei rispettivi punti di vista: per Severino la follia consiste nella fede del divenire altro del mondo, che trova la sua estrema realizzazione nella tecnica, mentre Panikkar pensa che il nostro compito non sia risolvere l'enigma del mondo bensì imparare a vivere in esso. Così Oriente e Occidente, pur faticando a comprendersi, non cessano di interrogarsi l'un l'altro.
€ 12,00     Scontato: € 5,40

Severino Emanuele Title : La potenza dell'errare. Sulla storia dell'Occidente
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Alle radici della storia dell'Occidente, in concetti come azione, volontà, potenza, si trova l'alienazione più profonda della verità, ossia l'estremo disfarsi della verità: nel senso in cui ci si libera di una ricchezza rimanendo impoveriti. A questo principio cruciale della filosofia di Emanuele Severino è dedicato questo libro che, parlando di arte, cristianesimo, politica, diritto, economia, mostra in azione l'essenza del nichilismo, il più potente dei meccanismi dell'errare. 'Quando si parla di 'nichilismo'' scrive l'autore 'si intende per lo più il crollo dei valori tradizionali. Inoltre, solitamente, il nichilismo è una crisi soltanto descritta, ossia è presentato come un fatto che accade, ma che sarebbe potuto o potrebbe non accadere.' Queste pagine ci esortano invece a prestare ascolto alla spinta che ha provocato l'inevitabile accadere della resa al nulla. Da Dante e Leopardi fino allo stato-azienda e ai governi tecnici, la riflessione di Severino svela il meccanismo oscuro che culmina nel rovesciamento del mezzo in scopo. Il risultato è un'analisi che porta allo scoperto come lo 'scambio delle parti' derivi dall'origine di ogni alienazione del destino della verità e che dimostra - con nuovi scorci e riferimenti - come 'la malattia nascosta 'il culmine dell'errare' sia la persuasione che le cose siano nulla, e il viverle come un nulla'.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Severino Emanuele Title : Sul divenire. Dialogo con Biagio de Giovanni
Author: Severino Emanuele
Publisher: Mucchi Editore

Anche i giuristi e i filosofi del diritto hanno da lungo tempo dimestichezza con quelle 'verità artificiali' che essi sono soliti chiamare 'dogmi'. Il fenomeno della volontà interpretativa che forzi a considerare fatto ciò che di per sé non sarebbe empiricamente verificabile, tuttavia, si rivela presto ben più esteso e radicale di quanto possa manifestarsi nel solo àmbito giuridico. Persino l'evidenza apparentemente più indiscutibile del Pianeta, vale a dire quella del divenire delle cose, del loro venire dal e del loro andare nel nulla, potrebbe infatti rivelarsi non un'innegabile verità, bensì una semplice fede. E 'follia', frutto d'un nichilismo inconsapevole, diverrebbe allora anche la credenza, sulla quale, tra l'altro, poggia pure l'intero edificio della scienza giuridica, di poter in qualche modo cambiare il corso degli eventi, plasmandolo secondo una propria volontà demiurgica. Gli 'abitatori del tempo' vivono nella convinzione che tutto, al mondo, sia legna che brucia, la quale più o meno lentamente diventa cenere...
€ 8,00

Severino Emanuele; Scola Angelo Title : Il morire tra ragione e fede
Author: Severino Emanuele; Scola Angelo
Publisher: Marcianum Press

Chi è il prossimo? Che cos'è la libertà? La morte è l'ultima parola? Il confronto tra il filosofo Emanuele Severino e il teologo Angelo Scola indica con forza che il parlare della morte è un tema che annuncia, sotto le ceneri dello smarrimento contemporaneo, la consapevolezza che oltre i tratti più dolorosi che caratterizzano il credersi 'mortali' appare ciò che l'uomo è più autenticamente.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2013

Severino Emanuele Title : L'etica del capitalismo e lo spirito della tecnica-Sulla pena di morte
Author: Severino Emanuele
Publisher: AlboVersorio

'Chi sono gli abitatori del tempo? Siamo tutti noi, aggrappati ad un Immutabile nella persuasione di doverci salvare dal nichilismo, sempre alla ricerca di verità e al tempo stesso convinti della inevitabile caduta di ogni immutabile. Siamo tutti noi in quanto mortali, in quanto persuasi del divenire e dell'inevitabile risolversi di ogni cosa, anche della verità, nel nulla.' (dalla Introduzione di Rosanna Lissoni)
€ 9,50

Severino Emanuele Title : Capitalismo senza futuro
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

'Il capitalismo va verso il tramonto non per le contraddizioni che il marxismo ha creduto di trovarvi, ma perché l'economia tecnologica va emarginando l'economia capitalistica.' In questo nuovo libro, alla luce della crisi economico-finanziaria che ha travolto l'Europa e l'Occidente negli ultimi anni, Emanuele Severino analizza il declino dell'intera tradizione occidentale - colto in primo luogo come declino della politica, del cristianesimo e di tutte le religioni monoteiste, come ieri del socialismo reale -, svelandone la trasformazione più radicale: il passaggio da una globalizzazione economica a una globalizzazione tecnica. Ed è questa la ragione per cui, secondo il filosofo, è da escludere che la crisi attuale, per lo più considerata nell'ambito del libero gioco del mercato, possa essere risolta semplicemente attraverso un risanamento di tipo economico, morale, religioso o politico. In forte polemica con un'esclusiva soluzione di rigore e austerità, l'autore riflette sulla situazione dell'Unione Europea e sulle ambizioni dei suoi leader, offrendo una lettura inedita della crisi del vecchio continente e delle sue falle economiche.
€ 10,50

Severino Emanuele; Cusano N. (cur.) Title : Téchne
Author: Severino Emanuele; Cusano N. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Severino Emanuele Title : Intorno al senso del nulla
Author: Severino Emanuele
Publisher: Adelphi

Il significato radicale che il 'nulla' ha assunto nella riflessione filosofica occidentale accompagna come un'ombra non solo questa forma di pensiero, ma l'intero tragitto della nostra civiltà. Radice prima dell'angoscia, il nulla turba anche e soprattutto per il suo carattere sommamente ambiguo: già Platone, infatti, si accorge che pensare il nulla e parlare del nulla significa pensare qualcosa e parlare di qualcosa - come se il nemico che si ha di fronte si sdoppiasse, ingannandoci sulla sua identità. Questa nozione spaesante, che esige di essere interpretata alla luce delle forme più rigorose della speculazione, è stata affrontata da Severino a partire da 'La Struttura originaria' (1958) e fino a 'La morte e la terra' (2011): a queste due opere, e alla seconda in particolare, si ricollega 'Intorno al senso del nulla', dove da un lato si mostra come l'ambiguità sia ben più profonda di quanto possa sembrare e dall'altro si indagano 'le condizioni che rendono possibile la via d'uscita'. Approfondimento quanto mai necessario, giacché se si rinunciasse a discutere le aporie suscitate dal senso del nulla resterebbe in sospeso la stessa tesi di fondo del pensiero di Severino: che l'uomo e ogni altro ente 'sono da sempre salvi dal nulla'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2012

Severino Emanuele Title : Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Un bambino di appena quattro anni nascosto sotto il tavolo di una grande cucina, nell'attesa degli eventi che diventeranno poi la sua vita. È questa la prima immagine che appare a Emanuele Severino quando, errando tra i ricordi, riavvolge i fili della propria esistenza. Errando, appunto, perché il ricordo è di per sé falso e distratto. Tra aneddoti e suggestioni, riaffiorano l'infanzia a Brescia e gli anni della guerra; la scomparsa prematura di suo fratello Giuseppe, arruolatosi come 'volontario' sul fronte francese, e l'incontro con Esterina, 'la ragazza più bella di Brescia', che sarebbe diventata sua moglie, la controversia con la Chiesa, che nel 1970 proclamò l'insanabilità delle posizioni del filosofo con quelle della dottrina cattolica, e l'evoluzione del suo pensiero. 'Il mio ricordo degli eterni' è lo sguardo dell'autore che per la prima volta si posa, delicato e ironico, su frammenti della sua vita, illuminando via via luoghi, volti ed esperienze, perché 'ciò che se ne va scompare per un poco. Ma poi, tutto ciò che è scomparso riappare'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Severino Emanuele Title : Nichilismo e destino
Author: Severino Emanuele
Publisher: Book Time


€ 7,00     Scontato: € 6,65

Severino Emanuele; Cusano N. (cur.) Title : Pólemos. Con CD Audio formato MP3
Author: Severino Emanuele; Cusano N. (cur.)
Publisher: Mimesis

Eraclito diceva che pòlemos è padre di ogni cosa. In queste intense lezioni, Emanuele Severino rovescia l'affermazione eraclitea e mostra che è la 'cosa' (il senso greco dell'esser cosa) ad essere la madre di ogni guerra. Severino analizza il rapporto tra pòlemos e mito attraverso i concetti di 'smembramento' e 'sacrificio'; quindi considera il rapporto tra pòlemos e filosofia analizzando il frammento di Anassimandro e alcuni passi del I libro della 'Metafisica' di Aristotele; infine riflette sul rapporto tra pòlemos e civiltà della tecnica. Emerge che all'interno del cammino che affonda le proprie radici nel senso greco dell'esser cosa non solo era inevitabile il tramonto dell'epistéme, ma ogni tentativo di pensare l'identità dell'essente era ed è necessariamente destinato a fallire. All'interno della fede nel 'diventare altro' l'identità dell'essente è qualcosa di impossibile. Solo se ci si porta fuori da quella fede, solo se si pensa lo stare del destino della verità, l'identità dell'essente può essere pensata incontraddittoriamente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Severino Emanuele; Bignotti S. (cur.) Title : Educare al pensiero
Author: Severino Emanuele; Bignotti S. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

In questa intervista, il filosofo Emanuele Severino si confronta con la possibilità di educare al pensiero e si interroga sui limiti e le possibilità del pensiero stesso. Egli, mentre ripercorre la sua esperienza di discente e di insegnante e le sue più significative discussioni teoretiche, riesce a mostrare i paradossi delleducare: se educare significa letteralmente trarre fuori la forma, l'humanitas, da qualcosa (e, quindi, essenzialmente trasformare), questo intento non solo diviene violento (perché vuol dire snaturare qualcosa), ma occulta una volontà impossibile: quella di far essere ciò che non è. Severino mostra, quindi, come il modello classico di educazione riproduca la radice del nichilismo e quindi della civiltà della tecnica: credere che il divenire sia un venire dal e un trapassare in nulla. All'orizzonte, però, si profila un'altra esperienza di educazione: educare al pensiero per risvegliare il senso profondo delle cose, un senso che ne svela il volto eterno. Tra tradizione, laicità, pluralismo, secolarizzazione, teismo e ateismo, quindi, Severino svela come la relazione educativa abbia i tratti di una conversione dello sguardo e offre una guida al buon uso della ragione.
€ 9,00

Severino Emanuele Title : Nascere. E altri problemi della coscienza religiosa
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Nel nuovo millennio, la religione è ancora in grado di comprendere e spiegare la 'natura' dell'uomo? Come può, essa, scendere a patti con le forze e i prodotti culturali della nostra epoca, senza indebolire o sconfessare i presupposti della propria dottrina? Emanuele Severino mette in discussione le posizioni della Chiesa sui più cogenti temi d'attualità - l'economia, le leggi dello Stato, la fecondazione assistita, la libertà d'insegnamento - e le passa al vaglio di una critica lucida e serrata. Venuto al mondo, fino a dove può spingersi l'uomo? Quali sono realmente i suoi limiti? Gli imperativi della coscienza religiosa corrispondono davvero alle condizioni 'naturali' della vita? Un esame che suscita numerosi interrogativi riguardo alla visione cristiana dei problemi su cui si giocherà il futuro della nostra civiltà.
€ 10,90
2011

Severino Emanuele Title : La bilancia. Pensieri sul nostro tempo
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

In questo libro l'autore, un maestro della filosofia contemporanea, ci offre risposte che gettano nuova luce su idee, fatti ed eventi che sembrano sfuggire a una qualsiasi logica, ci parla di come la storia stia portandoci al di fuori del nostro passato, al di fuori cioè della tradizione dell'Occidente, di come per capire il mondo sia oggi più che mai necessario un nuovo modo di affrontare e interpretare le cose. Un libro sui grandi temi del nostro tempo; una lucida analisi e interpretazione di quello che è e che potrebbe essere il nostro destino.
€ 10,50

Severino Emanuele Title : La morte e la terra
Author: Severino Emanuele
Publisher: Adelphi

Per quanto grandi siano le speranze e le supposizioni umane,' scrive Severino sulla soglia di questo suo nuovo libro 'esse si accontentano di poco, rispetto a ciò da cui l'uomo è atteso dopo la morte e a cui è necessario che egli pervenga'. Nel proseguire, con ammirevole rigore speculativo, quel temerario percorso filosofico che da 'Destino della necessità', attraverso 'La Gloria', è approdato a 'Oltrepassare', Severino procede qui 'risolvendo un problema decisivo, lasciato ancora aperto': se 'la terra isolata dal destino è oltrepassata dalla terra che salva e dalla Gloria', nondimeno su ''questa nostra vita' - si potrebbe dire - incombe la morte, e continuamente vi irrompe'. Sorge quindi un interrogativo ineludibile: 'L'attesa della terra che salva continua anche dopo la morte (e che cosa appare in questo prolungarsi dell'attesa? sonno, sogni, incubi?), oppure con la morte ha compimento anche l'attesa?'. Nell'architettura del grandioso edificio teoretico che il filosofo è andato solitariamente costruendo nel corso degli anni, 'La morte e la terra' appare dunque un vertice dal quale lo sguardo si spinge oltre ogni confine, giacché Severino non teme di consegnare risposte definitive: 'Avvicinarsi alla morte è avvicinarsi all'Immenso della terra che salva della Gioia'.
€ 52,00     Scontato: € 49,40

Severino Emanuele Title : Del bello
Author: Severino Emanuele
Publisher: Mimesis

In queste dense pagine Emanuele Severino affronta in modo sintetico e straordinariamente significativo il tema della bellezza. Il bello viene definito come il grande rimedio per l'Occidente, rimedio contro la follia del credo nichilista nel divenire e quindi rimedio contro la morte. C'è ancora spazio, nell'estetica, per un'immagine potente che sappia guardare la morte e il nulla?
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2010

Severino Emanuele Title : Pensieri sul cristianesimo
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Qual è la distanza tra Cristo che spronava il giovane ricco a dare tutti i suoi averi ai poveri, e la Chiesa che oggi raccomanda mondanamente di donare il più possibile? Come si uniscono la lotta dichiarata contro ogni forma di totalitarismo e l'aspirazione a una 'società cristiana', che totalitaria sarebbe per definizione? Quanto sono inconciliabili la fiducia nella 'ragione naturale' e la necessità della Rivelazione? Emanuele Severino si addentra nella massa di contraddizioni che avvolge tanto la religione quanto la sua critica, e riflette sulla dottrina sociale della Chiesa, sulla possibilità della fede, sulle tante fedi che segnano il percorso dell'Occidente. Un libro che confronta le tesi dei maggiori pensatori della nostra storia - Socrate, Paolo, Agostino, Aristotele, Kant, Leopardi, Kierkegaard, Tommaso d'Aquino, Dostoevskij, senza dimenticare i documenti conciliari e papali - portando l'autore al paradosso di affermare che 'l'ateo e Dio concordano sul senso delle cose'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Severino Emanuele Title : L'intima mano. Europa, filosofia, cristianesimo e destino
Author: Severino Emanuele
Publisher: Adelphi

La formula vuota e ipocrita che denuncia l'attuale 'crisi della politica' nasconde, in realtà, una crisi molto più profonda e inquietante, che accomuna 'tutte le forze della tradizione occidentale': 'una 'intima mano', assolutamente più intima e terribile di quanto possa supporre Herder quando, volgendosi al 'santo Cristo' e al 'santo Spinoza', si chiede: 'Quale intima mano congiunge i due in uno?'. Nel suo nuovo libro, Emanuele Severino mette a fuoco con precisione questo grande occultamento, accompagnandoci nel 'sottosuolo essenziale' del pensiero filosofico del nostro tempo. Severino ci mostra anzitutto la conflittualità e insieme la specularità di tali forze: l'incerta 'identità europea', improntata dal duumvirato USA-URSS, ovvero il più potente 'monopolio legittimo della violenza' dell'ultimo secolo; il marxismo defunto e un capitalismo incapace di offrire alternative all'incremento del profitto privato quale 'scopo supremo' della società; il cristianesimo e l'Islam come opposti dogmatici accomunati da una rigida connotazione antimoderna; lo Stato e la Chiesa, distinti sulla base di un Concordato 'ambiguo' che lede le ragioni di entrambi. Al tempo stesso, Severino rileva come tutte quelle forze convergano nell'asservimento a una 'tecnica' modellata dal 'sapere ipotetico' della scienza e fondata sul solo 'valore della potenza', e dunque sintesi estrema dell''errore' dell'Occidente: l''agire' come un carattere separato dall'essere.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Severino Emanuele Title : Téchne. Le radici della violenza
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Il problema del senso della tecnica è una delle costanti della ricerca filosofica di Emanule Severino. La civiltà della tecnica, che incarna e realizza la vera anima dell'occidente, ha esteso oggi il suo dominio al mondo intero. Questo libro, scritto alla fine degli anni Settanta, prende le mosse da temi come la guerra fredda, il socialismo reale, il terrorismo, l'evoluzione del partito comunista e la presenza della Chiesa nella società italiana, per risalire da un lato alle 'radici della violenza' (che affondano nel pensiero greco), e per giungere sul versante opposto a delineare gli sviluppi futuri della storia e della politica.
€ 12,00

Severino Emanuele Title : Istituzioni di filosofia
Author: Severino Emanuele
Publisher: Morcelliana

Questo corso di Istituzioni di Filosofia, pubblicato in forma di dispensa nel 1968, rappresenta uno degli ultimi momenti dell'insegnamento di Emanuele Severino all'Università Cattolica di Milano, dalla quale si allontanerà nel 1970 per passare all'Università di Venezia. È un ciclo di lezioni contemporaneo alla stesura dei saggi Il sentiero del Giorno (1967), La terra e l'essenza dell'uomo (1968), Risposta ai critici (1968), in cui Severino approfondisce la svolta iniziata con Ritornare a Parmenide, e che culminerà con la raccolta di questi e altri saggi nel libro Essenza del nichilismo (Paideia, 1972). Ripensando a queste lezioni, Salvatore Natoli, allora assistente di Severino, ha scritto: 'Severino [...] mi ha costretto a dare consistenza alle mie argomentazioni filosofiche, a fornire giustificazioni adeguate alle mie tesi e direi che mi ha definitivamente vaccinato dai vizi delle mode filosofiche'. Rigore dell'argomentazione e attenzione al variare del significato delle categorie e dei problemi costitutivi della filosofia (identità, contraddizione, dialettica, verità, realismo, idealismo...): questo in sintesi il contenuto del libro.
€ 18,00

Severino Emanuele Title : Macigni e spirito di gravità. Riflessioni sullo stato attuale del mondo
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

La lotta al terrorismo, l'insorgere di una nuova Guerra fredda, il ruolo della Chiesa, le radici cristiane dell'Europa e la sua islamizzazione: sono solo alcuni degli argomenti di riflessione proposti da Emanuele Severino in questo libro che fotografa con lucida analisi la realtà attuale. Se per alcuni la filosofia oggi si limita ad arbitrare sterili dispute tra specialisti, Severino le attribuisce invece un ruolo chiave nel mostrare la verità o la falsità dei principi che guidano la politica internazionale, e nel tratteggiare l'inevitabile parabola distruttiva dei 'macigni' del nostro tempo: cristianesimo, islam, capitalismo, comunismo, democrazia. Nella potente metafora del titolo le diverse tradizioni del mondo contemporaneo rotolano proprio come macigni - dalla cima di un monte, urtandosi e scontrandosi: la più feroce lotta in corso è quella che li vede opporsi non l'uno all'altro ma alla forza che li fa precipitare, lo spirito di gravità, l'unione di Tecnica e filosofia, in grado di dissolvere tutte le ideologie, occidentali e orientali. La tecnica, nelle illuminanti parole di Severino, è 'un gigante, capace di toccare il cielo con un dito'. Ma l'Occidente, chiuso nella sua Follia, saprà guardare oltre il presente?
€ 18,50

Severino Emanuele; Perone U. (cur.) Title : Volontà, destino, linguaggio. Filosofia e storia dell'Occidente
Author: Severino Emanuele; Perone U. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La filosofia è sorta con la celeberrima divisione tra essere e apparenza: un atto che ha separato ciò che sta, immutabile e incontrovertibile, da ciò che da questo essere è retto. Il mondo dell'apparenza, interpretato come luogo del divenire, ha assunto i tratti del non essere, imponendo ai filosofi l'esigenza di mettere in relazione il non essere con l'essere ovvero di trovare una compatibilità tra contraddittori. La soluzione di Severino, qui ripercorsa in sei dense lezioni, ha il pregio della semplicità e il rigore di un ferreo argomentare logico. Egli nega al divenire l'evidenza fenomenologica che comunemente gli si attribuisce. È certamente vero che i fenomeni entrano ed escono dalla percezione della coscienza mortale, ma senza che questo debba essere attribuito a un loro presunto divenire. Che l'apparenza sia il luogo del divenire è piuttosto un modo filosofico per rendere ragione dell'apparire dell'apparenza. Su queste basi la proposta di Severino offre un superamento del dualismo essere-apparenza e aiuta a leggere l'apparenza come manifestazione necessaria ed eterna dell'essere.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Severino Emanuele; Taddio L. (cur.) Title : La guerra e il mortale. 2 CD Audio formato MP3. Con Audiolibro
Author: Severino Emanuele; Taddio L. (cur.)
Publisher: Mimesis

È qui possibile apprendere direttamente dalla viva voce di Emanuele Severino il suo pensiero: il volume contiene un intero ciclo di lezioni e consente a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla filosofia di trovarsi virtualmente a lezione da uno dei maggiori pensatori del nostro tempo. Prendendo le mosse da esempi di assoluta attualità, la riflessione di Severino mira a cogliere ciò che soggiace all'essenza violenta del contemporaneo, permettendoci di comprendere il significato della guerra fin dalla sua origine.
€ 16,00
2009

Severino Emanuele Title : L'identità del destino. Lezioni veneziane
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Dopo aver interrogato l'anima dell'Occidnte disvelando la radice nichilistica del nostro vivere nell''Identità della follia', prima parte delle lezioni tenute all'Università Ca' Foscari di Venezia nell'anno accademico 2000-2001, Emanuele Severino riflette nel suo nuovo libro sul senso del destino, sull'eterno apparire dell'esser sé dell'essente, mostrando l'evoluzione dell'Occidente come il risultato del processo del divenir altro. Un meccanismo profondamente interiorizzato, che ha spinto la civiltà postindustriale a vedere nelle conquiste della tecnica il solo vero motore della propria esistenza. Ma quale rischio comporta questo credo assoluto? Qual è la posta in gioco in questo azzardo? Pagina dopo pagina, l'autore conduce il lettore nel labirinto dell'identità e dell'apparire, che vede il suo centro nel rapporto con la 'follia', la persuasione che qualcosa sia altro da sé, isolato da sé. Per scoprire infine che la negazione del destino può manifestarsi solo se appare la sua originaria negazione, cioè l'orizzonte degli orizzonti che è il destino della verità.
€ 22,00

Severino Emanuele Title : Gli abitatori del tempo. La struttura dell'Occidente e il nichilismo
Author: Severino Emanuele
Publisher: Rizzoli

Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cultura dominante, e il suo ragionamento 'sempre aperto' elude ogni possibilità di essere ridotto alle categorie di un qualche sistema. Questo libro analizza la struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. La struttura dell'Occidente è la volontà che le cose siano tempo, e quindi siano niente. 'Il tempo' dice il filosofo 'non è la novità del pensiero cristiano e della cultura moderna, ma è ciò che il pensiero greco ha pensato per primo, una volta per tutte, e che come tecnica domina ormai incontrastato su tutta la terra. Tanto più incontrastato quanto più inesplorato nel suo senso autentico.' Così, gli abitatori del tempo sono le forme di cultura, le istituzioni sociali, gli individui, le masse e i popoli che alla struttura dominante via via sono stati sottoposti. E che, nell'alienazione estrema che si esprime formalmente nella fede, si mantengono al di fuori del luogo della Necessità dove solo si può trovare il nostro senso più autentico.
€ 10,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle