book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guadagnini W. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Guadagnini W. (cur.) su Unilibro.it )

2019

Turello Amedeo M.; Guadagnini W. (cur.) Title : Ritratti e paesaggi. L'Italia sul palcoscenico. Ediz. illustrata
Author: Turello Amedeo M.; Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume raccoglie circa trecento immagini del fotografo Amedeo M. Turello, che in oltre vent'anni di carriera ha immortalato i più importanti esponenti del mondo dell'arte, del cinema, della cultura, della moda e dell'industria. Da un lato i ritratti di personaggi italiani celebri, realizzati in condizioni il più possibile naturali, sia per luce sia per semplicità compositiva, per cogliere la loro essenza più intima e sincera; dall'altro i paesaggi, scorci del nostro Paese, vedute nelle quali si alternano bellezze e contraddizioni, natura e cultura, testimonianze della varietà dei luoghi, delle storie e delle persone.
€ 35,00

Guadagnini W. (cur.); Pazzola G. (cur.) Title : Woman Ray. Le seduzioni della fotografia. Catalogo della mostra (Torino, 16 settembre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.); Pazzola G. (cur.)
Publisher: Silvana

Ritrattista e fotografo di moda per professione, artista per vocazione, Man Ray trova nella figura femminile uno dei suoi massimi interessi: modelle, muse ispiratrici, compagne, allieve e colleghe, come Berenice Abbott, Lee Miller, Meret Oppenheim, Nusch Eluard, Kiki de Montparnasse, Dora Maar, Juliet, rappresentano un universo di rapporti tanto differenti quanto cruciali nell'evoluzione della sua vita e della sua poetica. A loro volta, tali donne sono state in alcuni casi grandi fotografe, in altri figure centrali nella storia culturale dell'epoca, così come emerge da questo volume, curato da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola, che mette in dialogo oltre cento capolavori dell'artista americano, vere icone della fotografia del XX secolo, con le immagini delle protagoniste di una straordinaria stagione della cultura mondiale.
€ 30,00
2018

Guadagnini W. (cur.) Title : Camera pop. La fotografia nella pop art di Warhol, Schifano and Co. Catalogo della mostra (Torino, 21 settembre 2018-18 gennaio 2019). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

La Pop Art è stata un fenomeno mondiale, esploso negli anni Sessanta negli Stati Uniti e in Europa - e diffusosi rapidamente anche nel resto del mondo - che ha rivoluzionato il rapporto tra creazione artistica e società, registrando l'attualità in modo neutro, fotografico, adottando gli stessi modelli della comunicazione di massa per la realizzazione di opere d'arte. In questo senso, la fotografia è stata, per gli artisti Pop, non solo una fonte di ispirazione, ma un vero e proprio strumento di lavoro, una parte essenziale della loro ricerca. A partire dallo storico collage fotografico di Richard Hamilton 'Just what is it that makes today's homes so different, so appealing?' del 1956, unanimemente considerata come la prima opera compiutamente Pop, passando per le celeberrime Marilyn di Andy Warhol, tratte da una fotografia, il volume - curato da Walter Guadagnini - racconta la storia di questo rapporto attraverso circa 180 opere tra quadri, fotografie, collage, grafiche, che evidenziano la varietà e la straordinaria vivacità di questa vicenda. Tra gli autori in catalogo, oltre a quelli già ricordati, anche Robert Rauschenberg, Jim Dine, Ed Ruscha, Joe Goode, Peter Blake, Allen Jones, Joe Tilson, Sigmar Polke, Wolf Vostell, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Franco Angeli, Michelangelo Pistoletto e tanti altri. Tra i fotografi presenti, si citano Ugo Mulas - con le storiche serie dedicate alla Biennale di Venezia del 1964 e ad Andy Warhol - l'americano Ken Heyman, autore dei primi scatti iconici della Pop newyorchese, e l'inglese Tony Evans, fotografo dei protagonisti della Swin
€ 34,00

Guadagnini W. (cur.) Title : Eternal beauty over 50 years of the Pirelli calendar. Ediz. inglese e spagnola
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Da quando è nato, il Calendario Pirelli si è fatto testimone del proprio tempo, mostrando l'evoluzione della rappresentazione della donna, e dei concetti di bellezza e femminilità che ne derivano: immagini quindi che non sono solo espressione della poetica dei suoi talentuosi autori, ma che offrono un spaccato trasversale della società, dell'arte e della storia della fotografia. Fotografi: Mert Alas & Marcus Piggott, Clive Arrowsmith, Richard Avedon, Peter Beard, John Claridge, Patrick Demarchelier, Terence Donovan, Brian Duffy, Arthur Elgort, Hans Feurer, Robert Freeman, Francis Giacobetti, Peter Knapp, Nick Knight, Karl Lagerfeld, Barry Lategan, Annie Leibovitz, Peter Lindbergh, Steven Meisel, Steve McCurry, Sarah Moon, Helmut Newton, Uwe Ommer, Norman Parkinson, Harri Peccinotti, Terry Richardson, Herb Ritts, Mario Sorrenti, Bert Stern, Joyce TennEson, Mario Testino, Inez Van Lamsweerde, Tim Walker, Bruce Weber.
€ 34,00

Guadagnini W. (cur.); Roffi S. (cur.) Title : Lichtenstein e la Pop art americana. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 8 settembre-9 dicembre 2018 ). Ediz. a colori
Author: Guadagnini W. (cur.); Roffi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Roy Lichtenstein (New York 1923-1997) è un protagonista assoluto della Pop Art e uno degli artisti più rappresentativi dell'intera storia dell'arte della seconda metà del XX secolo. Il suo celebre e geniale uso delle tavole dei fumetti in ambito pittorico e le sue rivisitazioni Pop dei capolavori del passato sono entrati nell'immaginario collettivo, stampati all'infinito su poster e oggetti di consumo. La Pop Art americana disegna un'epoca - gli anni Sessanta, ma non soltanto - e insieme continua a parlare della società, delle merci, delle icone e dei miti: ripensando alle immagini del secolo scorso, non si possono non ricordare i grandi segni dell'universo Pop come quelli più conosciuti e caratteristici, oltre che immediatamente sintetici, del tempo che li ha prodotti. Il volume, a cura di Walter Guadagnini e Stefano Roffi, racconta quell'epoca attraverso oltre ottanta opere del maestro e degli altri grandi protagonisti della Pop Art americana: sono presenti infatti, a confronto con quelle di Lichtenstein, anche opere cruciali di Andy Warhol e di Robert Indiana, Mel Ramos, Allan D'Arcangelo, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Dorothy Grebenak, oltre a fotografie di Ugo Mulas e Aurelio Amendola realizzate nello studio di Lichtenstein negli anni Sessanta e Settanta.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Barbera A. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Divine. Borse e volti del cinema italiano. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Barbera A. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Anita Ekberg, Mariangela Melato, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Ursula Andress e Gina Lollobrigida sono solo alcune delle grandi star presenti in questo volume. Un inedito archivio di immagini che Zanellato offre al lettore per rileggere la storia del costume italiano dal 1960 ai giorni nostri. 'Nel confrontarmi con quegli spaccati di vita delle grandi attrici italiane del secondo Novecento - afferma Franco Zanellato - ho ritrovato un ?lo conduttore che le accomuna in quanto icone di uno charme meravigliosamente unico: lo stesso spirito che anima il brand, pensato per accompagnare i nostri collectors in una ricerca di stile sempre autentico, perché senza tempo'.
€ 30,00
2017

Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Fotografia europea. Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro-European photography. Time maps. Memory, archives, future. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017)
Author: Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume, che accompagna l'edizione del 2017 del festival 'Fotografia Europea' (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017), giunto al suo dodicesimo anno, si propone di stimolare riflessioni su memoria, archivi e futuro e di articolarle sulla concretezza delle questioni d'attualità: strade dimenticate, situazioni minacciate, tentativi di alternative. Attraverso le opere di grandi maestri del recente passato e dei nuovi protagonisti della scena internazionale, viene dunque ampliato il concetto stesso di archivio, non come luogo chiuso e della conservazione, bensì luogo diffuso, da cui attingere le storie e le immagini che possono aiutare a comprendere il presente e a immaginare il futuro.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Guadagnini W. (cur.); Zanot F. (cur.) Title : Arrivano i paparazzi. Fotografi e divi dalla Dolce Vita a oggi-Photographers and stars: from the Dolce Vita to the present. Catalogo della mostra (Torino, 13 settembre 2017-7 gennaio 2018). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.); Zanot F. (cur.)
Publisher: Silvana

Pubblicato in occasione della grande mostra a Camera - Centro italiano per la fotografia, il volume ripercorre la storia e la leggenda dei 'paparazzi', fenomeno fotografico e di costume nato negli anni in cui Roma era diventata 'Hollywood sul Tevere'. Attraverso oltre 120 immagini, si susseguono le figure dei protagonisti di quella stagione, soprattutto i divi e le divine del cinema, e i racconti fotografici delle notti brave di via Veneto tra gli anni cinquanta e sessanta. Le fotografie di Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Elio Sorci, Ron Galella e di tanti altri protagonisti di quelle vicende compongono - insieme alle pagine delle riviste in cui furono pubblicate - un affresco della comunicazione popolare del tempo. Terminata la stagione eroica dei paparazzi, quel linguaggio diviene un codice, utilizzato in diversi contesti artistici e commerciali, come dimostrano le immagini di protagonisti della scena fotografica odierna come Alison Jackson, Armin Linke e Ellen von Unwerth, che chiudono il volume.
€ 29,00

Guadagnini W. (cur.) Title : The Cal. Collezione Pirelli. Forma e desiderio. Form and desire. Ediz.italiana
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Giunti GAMM


€ 35,00
2016

Roffi S. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Italia pop. L'arte negli anni del boom. Ediz. illustrata
Author: Roffi S. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume, a cura di Walter Guadagnini e Stefano Roffi, offre una lettura innovativa e articolata delle vicende che portarono alla nascita e alla diffusione di una 'via italiana' alla Pop Art, rivolta direttamente e per la prima volta a un pubblico giovane, in piena in sintonia con le analoghe esperienze maturate in ambito internazionale e al tempo stesso autonoma rispetto ai modelli linguistici statunitensi ed europei di quel periodo. Partendo da alcuni antefatti nel secondo dopoguerra e prendendo in esame in particolare gli anni sessanta - caratterizzati dall'apertura verso nuove possibilità espressive e da grande ottimismo ma anche da grandi contrasti sociali e culturali - vengono presentate le opere di quasi quaranta artisti animati dalla comune volontà di rispondere alle nuove sollecitazioni visive e intellettuali nate con la società dei consumi e delle comunicazioni di massa, pur nella varietà delle scelte estetiche individuali: Angeli, Baj, Festa, Fioroni, Gnoli, Pistoletto, Rotella, Schifano e molti altri.
€ 28,00

Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Fotografia europea 2016. La via Emilia. Strade, viaggi, confini. Ediz. italiana e inglese
Author: Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

L'1 febbraio del 1986 si apriva a Reggio Emilia la mostra Esplorazioni sulla via Emilia, progetto che univa fotografia, letteratura, musica e cinema intorno al tema della storica strada che va 'dal fiume al mare'. La mostra si inseriva pienamente nel clima sociale e culturale di quegli anni, destinata a divenire un punto di riferimento per la fotografia di paesaggio italiana. Oggi, a trent'anni di distanza, Fotografia Europea prende spunto dalle numerose suggestioni proposte dalla mostra per avviare una rinnovata riflessione per immagini sia sulla stessa via Emilia che sui concetti e sulle tematiche legate alla strada, ai luoghi di transito e di confine. Tre decenni sono trascorsi in cui sono cambiati tanto il mondo quanto i modi di rappresentarlo: globalizzazione e digitalizzazione del mondo, e quindi anche dei modi di tentare di capirlo e rappresentarlo. Questa edizione di 'Fotografia Europea' unisce la celebrazione della mostra storica alla ricerca di nuove chiavi di lettura del presente.
€ 28,00
2015

Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Fotografia europea. Effetto terra-European photography. Earth effect. Ediz. bilingue
Author: Grazioli E. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

'Fotografia europea' festeggia quest'anno i suoi primi 10 anni, con un'edizione che si lega idealmente a Expo 2015 grazie al tema proposto, ovvero una riflessione sul rapporto uomo-natura intitolata 'Effetto terra'. Il volume esplora così le tematiche connesse al legame fra il pianeta e la fotografia, a cominciare dalla sua rappresentazione: nuovi luoghi, nuovi modi di rappresentare, nuovi immaginari e nuove manipolazioni dell'immagine aprono infatti a prospettive inedite, e impensabili fino a pochi anni fa. Ma la fotografia non si limita a rappresentare, a produrre immagini, bensì spesso sente di dover invitare all'azione, per innescare un cambiamento: è questo alla base dell'arte pubblica, che dell'immagine fa un uso attivo, performativo, che molto ha a che fare con le nuove tecnologie. La dialettica uomo-natura porta anche ad altre considerazioni: esiste infatti sia una natura che precede l'uomo - magari potente e sublime, ma anche vergine e calma - sia un uomo senza natura, grazie a tecnologie tanto avanzate da essere estranee alle immagini della natura. L'edizione 2015 di 'Fotografia europea', documentata nelle pagine di questo volume, offre dunque un contributo su questi temi di riflessione.
€ 28,00

Guadagnini W. (cur.) Title : Racconti della camera oscura
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Le suggestioni della fotografia nella letteratura tra Otto e Novecento. Uno dei film più celebri di Michelangelo Antonioni, Blow Up, ha per protagonista un giovane fotografo di moda interpretato da David Hemmings: pochi sanno però che la sceneggiatura di Tonino Guerra è basata su un racconto di Julio Cortázar, Le bave del diavolo, acuta riflessione sull'ambiguità della fotografia. Figure storiche e personaggi inventati, ritratti come prove e ritratti come amuleti, da Thomas Hardy a Nathaniel Hawthorne, da Maupassant a Italo Calvino, da Adolfo Bioy Casares a Cortázar. La fotografia e i fotografi, tra celebrazioni e scomuniche, hanno fornito materiale ad alcune delle più affascinanti pagine della letteratura mondiale tra Otto e Novecento e permeato la riflessione sull'immagine contemporanea.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Guadagnini W. (cur.); Speri I. (cur.) Title : Questa è guerra! 100 anni di conflitti messi a fuoco dalla fotografia. Catalogo della mostra (Padova, 28 febbraio-31 maggio 2015). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.); Speri I. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il volume vuole offrire una lettura cronologica e tematica della guerra: non solo una serie di fotografie celebri di combattimenti, ma una serie di vere e proprie sezioni tematiche, che permettano di capire sia la varietà degli usi della fotografia in ambito bellico, sia la ricchezza di immagini che un tema così drammatico ha prodotto. Per ottenere questo risultato, si è anche deciso di limitare le guerre prese in considerazione ad alcuni casi più significativi, sia dal punto di vista storico che da quello fotografico. Non, dunque, tutte le guerre fotografate, ma le tante fotografie possibili della guerra.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2014

Guadagnini W. (cur.) Title : The Cal. Collezione Pirelli. Forma e desiderio. Form and desire. Ediz.italiana. Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Giunti GAMM

Catalogo della mostra: Milano, Palazzo Reale, 21 novembre 2014 - 22 febbraio 2015. Da più di cinquant'anni il calendario Pirelli è 'il' calendario per eccellenza. Col tempo è diventato oggetto di culto, status symbol e opera d'arte, laboratorio di idee, tecniche e tendenze della fotografia per tutto il mondo; una vetrina ambitissima per fotografi e modelle. Una grande mostra allestita al Palazzo Reale di Milano (insieme a questo volume che la accompagna) mette in fila questi cinquant'anni di immagini rivelando come 'The Cal' possa essere anche uno strumento attraverso il quale guardare all'evoluzione del gusto a livello globale; attraverso la scelta di temi, soggetti e inquadrature è possibile cogliere e seguire passo passo come si è modificato il rapporto tra nudo, erotismo, seduzione e immaginario condiviso. In un solo concetto, un capitolo affascinante dell'avventura del corpo nel mondo contemporaneo.
€ 35,00

Guadagnini W. (cur.) Title : La fotografia. Ediz. illustrata. Vol. 4: L'età contemporanea 1981-2013
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Questo quarto e ultimo volume della collana affronta i grandi temi della fotografia contemporanea, le questioni relative alla realizzazione e all'utilizzo della fotografia nella società odierna. Con l'avvento del digitale e della rete, la fine del XX secolo e l'inizio del XXI hanno segnato una tappa fondamentale nell'evoluzione della tecnica e del linguaggio fotografico, che ha investito professionisti e dilettanti, studiosi e appassionati, e ha portato alla realizzazione di un numero incredibile di immagini fotografiche, spesso condivise tra milioni di persone. Ma questi anni si sono caratterizzati anche per l'affermazione della fotografia come uno dei linguaggi di maggior successo nel mondo dell'arte contemporanea, come dimostrano anche le vertiginose quotazioni raggiunte da alcune delle opere riprodotte in questo volume. Tecnologia, informazione, comunicazione, economia, arte: ancora una volta la fotografia è al centro dei grandi mutamenti sociali, ed è a sua volta in continua evoluzione. Il volume analizza i principali maestri della fotografia degli anni 1981-2013 (Robert Mapplethorpe, Luigi Ghirri, Martin Parr, Boris Mikhailov, Nan Goldin, Jeff Wall, Cindy Sherman) e si conclude con una riflessione sul ruolo della fotografia nell'età della globalizzazione e della informatizzazione.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2013

Guadagnini W. (cur.) Title : La fotografia. Ediz. illustrata. Vol. 3: Dalla stampa al museo 1941-1980
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Nel 1940, con la nascita del Dipartimento di Fotografia all'interno del MoMA di New York, la fotografia viene definitivamente riconosciuta come una delle arti più importanti del XX secolo: è la conclusione di un percorso durato cento anni, e insieme l'avvio di una nuova stagione. Su questa data cruciale si apre questo volume, che giunge sino al 1980, attraversando quarant'anni di eventi storici e sociali che la fotografia ha raccontato, documentato e interpretato dalle pagine dei giornali, attraverso libri epocali e mostre memorabili. È questa la stagione del grande fotoreportage, della mitizzazione di figure come Henri Cartier-Bresson e Eugene Smith, della nascita dell'Agenzia Magnum, della diffusione planetaria delle riviste illustrate, da 'Life' a 'Paris Match' a 'Epoca'. Sono gli anni in cui emergono i protagonisti del neorealismo italiano e della fotografia umanista francese, un mondo che trova la sua sintesi perfetta nell'esposizione 'The Family of Man' del 1955. Ma è anche il periodo in cui inizia a incrinarsi la sicurezza della fotografia nella sua capacità di guardare e raccontare oggettivamente il mondo; figure come Robert Frank, Ed van der Elsken, William Klein aprono la strada a quel documentario soggettivo che Urs Stahel analizza in uno dei tre saggi che compongono il volume insieme alle monografie dedicate ai singoli autori ed eventi.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Guadagnini W. (cur.) Title : Kubrick. Stanley Kubrick fotografo. Catalogo della mostra (Genova, 1 maggio-25 agosto 2013). Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Catalogo della mostra: Genova, Palazzo Ducale, 1 maggio-25 agosto 2013. 160 fotografie appositamente tirate con stampa al bromuro d'argento dai negativi originali conservati nella Look Magazine Collection del Museo della città di New York, realizzate da Stanley Kubrick dal 1945 al 1950 quando, a soli 17 anni, venne assunto dalla rivista americana 'Look'. Non solo geniale regista, ma anche un eccellente fotografo. Kubrick approda come collaboratore alla rivista 'Look' grazie a una fotografia che ritrae un edicolante a New York il giorno della morte del presidente Roosevelt e dopo pochi mesi, appena diciottenne, ne diventa uno dei fotoreporter di punta. La rassegna testimonia la capacità di Kubrick di documentare la vita quotidiana dell'America dell'immediato dopoguerra, attraverso le inquadrature fulminanti e ironiche nella New York che si apprestava a diventare la nuova capitale mondiale, o l'epopea dei musicisti dixieland o degli artisti circensi. Il percorso espositivo, organizzato in sezioni tematiche, si svolge attraverso alcune delle storie che l'occhio dell'obiettivo di Kubrick ha immortalato. Ad aprirlo è la photo-story ispirata da Mickey, un ragazzino di dodici anni che lavora come lustrascarpe nel quartiere di Brooklyn, accompagnata da altre serie dedicate alla 'sua' città, una New York talvolta notturna, come nelle figure dei viaggiatori della metropolitana, o quotidiana come nelle immagini colte per strada.
€ 12,00

Guadagnini W. (cur.); Nori F. (cur.) Title : Territori instabili. Confini e identità nell'arte contemporanea-Unstable territory. Borders and identity in contemporary art. Ediz. bilingue
Author: Guadagnini W. (cur.); Nori F. (cur.)
Publisher: Mandragora

La mostra 'Territori instabili' propone opere di artisti internazionali in cui viene ripensata l'idea di territorio nel mondo contemporaneo, sempre più caratterizzato da un superamento di concetti come nazione o confine. Le opere degli artisti presenti nel catalogo forniscono differenti attitudini, modi di vivere e riflessioni sul rapporto instabile tra identità, territorio e confine in un'era di grandi aspettative (e illusioni) su un territorio globale condiviso. Fotografie, video, installazioni danno lo spunto per riflessioni sull'idea di frontiera come scoperta o barriera, sulla ibridazione tra cosmopolitismo e rivendicazione territoriale, sulla figura dell'artista stesso nella sua condizione di viaggiatore, nomade o sperimentatore in bilico tra territori fisici e simbolici. Artisti come Sigalit Landau (Israele, 1969) e Paulo Nazareth (Brasile, 1977) pongono al centro della loro ricerca il proprio corpo tramite azioni performative; Kader Attia (Francia, 1970) è autore di una installazione fatta di frammenti di specchi; Tadashi Kawamata (Giappone, 1953) realizza una installazione site specific con alcune sculture effimere in legno simili a nidi d'uccello; con il video The Right of Passage di Oliver Ressler (Austria, 1970) e Zanny Begg (Australia, 1972) affrontano il tema dei diritti di cittadinanza e dell'identità nazionale; Paolo Cirio (Italia, 1979) presenta il progetto Loophole for all ('Scorciatoia per tutti') che unisce hacking digitale e azione artistica.
€ 25,00

Macku Michal; Guadagnini W. (cur.) Title : The 3D photography. Ediz. illustrata
Author: Macku Michal; Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Agora35


€ 20,00
2012

Guadagnini W. (cur.); Caciolli V. (cur.) Title : La fotografia della collezione Trevisan. Con gli occhi, con il cuore, con la testa. Catalogo della mostra (Rovereto, 24 luglio-9 settembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.); Caciolli V. (cur.)
Publisher: Silvana

La raccolta Trevisan, oggi in deposito a lungo termine presso il Mart, è tra le più significative collezioni private italiane di fotografia: è composta da circa duecentocinquanta opere, duecento delle quali sono presentate in questo volume. La sua singolarità risiede nella sua ampiezza cronologica: dal rarissimo dagherrotipo di Ferdinando Brosy si giunge alle più recenti prove di autori come Silvia Camporesi o Vanessa Beecroft, passando dalle vedute di Parigi di Eugène Atget, alla fotografia soggettiva di Otto Steinert, all'America degli anni quaranta di Walker Evans. Il volume si caratterizza così per una notevole ricchezza tematica, che si articola nei temi delle vedute urbane, del paesaggio naturale, del ritratto e del corpo. Il catalogo fotografico è introdotto dai testi critici di Walter Guadagnini e di Veronica Caciolli, e da un'intervista a Mario Trevisan raccolta dal giornalista Francesco Zanot, nella quale viene rievocata la genesi della raccolta.
€ 41,00     Scontato: € 38,95

Guadagnini W. (cur.) Title : La fotografia. Ediz. illustrata. Vol. 2: Una nuova visione del mondo 1891-1940
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Gli anni presi in considerazione in questo secondo volume della collana, sono certamente i più importanti del XX secolo: l'accelerazione del progresso tecnologico, l'avvento dell''età della macchina' e di quella della metropoli tra anni venti e trenta, le epocali crisi economiche a cavallo degli stessi due decenni, le rivoluzioni, le dittature e infine le due guerre mondiali hanno trovato nella macchina fotografica uno strumento di narrazione straordinario. Nei cinquant'anni che vanno dalla fine del XIX secolo all'inizio della seconda guerra mondiale, la fotografia si è trasformata, con l'avvento della Kodak, in una pratica di massa, e attraverso la diffusione della stampa popolare è stata fruita da milioni di persone in tutto il mondo. Ma questo periodo è anche segnato dalla presenza di alcuni dei miti della fotografia mondiale, da Alfred Stieglitz a Edward Steichen a Man Ray, da André Kertész ad Henri Cartier-Bresson a Robert Capa, da Eugène Atget ad August Sander a Walker Evans, le cui opere, assieme a quelle di tanti altri protagonisti di questa stagione, sono analizzate nelle brevi monografie di Francesco Zanot.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2011

Guadagnini W. (cur.) Title : Gionata Xerra. Interface. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-2 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Gionata Xerra (Piacenza, 1961), è un affermato artista che si serve del mezzo fotografico per offrire un'interpretazione del mondo fortemente soggettiva, segnata più che dalla documentazione della realtà, da una sua invenzione. Lavorando sulle diverse percezioni di uno stesso soggetto, Xerra crea immagini capovolte, sovrapposte, rese spesso indecifrabili dall'intervento dell'inchiostro trascinato dalla macchina: visioni insieme reali e fantasmatiche, che entrano nell'ambito di una percezione personale, e che sembrano appartenere ai territori del ricordo, della memoria e del sogno. Un risultato ottenuto grazie a una padronanza assoluta del mezzo e delle tecniche fotografiche, che offre uno spunto di riflessione proprio sull'importanza della tecnologia entrata ormai prepotentemente nella nostra vita. Il volume dunque, attraverso i testi di Walter Guadagnini, Giuseppe Di Piazza e Stefano Mainetti, avvicina il lettore al lavoro di Xerra e, attraverso la forza espressiva delle sue immagini, prova a raccontare il rapporto tra il quotidiano vissuto delle persone e la tecnologia.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Guadagnini W. (cur.) Title : La fotografia. Ediz. illustrata. Vol. 1: Le origini 1839-1890
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume, così come i tre che seguiranno e completeranno la collana trattando il tema fino ai giorni nostri, propone una lettura inedita dello sviluppo storico della fotografia che tiene conto degli interrogativi suscitati da questo strumento e dalle sue molteplici storie. Si è scelto di utilizzare una voce narrante costituita da brevi monografie, scritte da Francesco Zanot, incentrate su quello che può definirsi il destino pubblico della fotografia: testi dedicati a mostre, libri, eventi, protagonisti che hanno segnato profondamente il discorso fotografico nelle sue diverse incarnazioni, attraverso numerose e spesso sorprendenti immagini emblematiche e simboliche. La lettura è completata da saggi affidati a tre noti studiosi internazionali: Quentin Bajac, che si concentra sulla percezione della fotografia alla sua nascita; Elizabeth Siegel, che affronta le vicende della pratica dell'album fotografico, e cioè di quella fotografia privata e apparentemente 'senza storia', e Walter Guadagnini - curatore dell'intera collana -, che colloca in una prospettiva storica uno degli usi più comuni del mezzo fotografico, quello del racconto di viaggio e dell'incontro con l'altro da sé, il diverso, il nuovo.
€ 60,00

Guadagnini W. (cur.) Title : Maurizio Galimberti. Berlino. Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume presenta il lavoro che l'artista Maurizio Galimberti (Como, 1956) ha dedicato, nel 2009, alla città di Berlino. Galimberti si è affermato nel panorama artistico italiano e internazionale grazie ai mosaici di polaroid, opere nelle quali il soggetto - sia esso un ritratto di una persona o una porzione di città - viene scomposto in numerosi scatti, spesso corrispondenti a diverse prospettive, e ricomposto in un'immagine sfaccettata, matematica nel suo rigore e musicale nell'armonia d'insieme. Queste composizioni, avviate nel 1997, fanno oggi parte delle più importanti collezioni di fotografia. Il presente volume costituisce il primo della serie 'Visioni' promosso dall'Archivio NordEst che, fondato nel 2007, raccoglie, numera e cataloga le sue opere al fine di valorizzarle e di tutelarne l'autenticità. La riproduzione delle opere è introdotta da un testo di Walter Guadagnini ed è completata da note biografiche.
€ 50,00
2010

Guadagnini W. (cur.) Title : Sara Landau. Iper Pop Past. Catalogo della mostra (Rovereto, 5 giugno--22 agosto 2010). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume accompagna la prima mostra internazionale della giovane artista canadese Sara Landau. Il suo lavoro guarda alla pittura americana e in particolare alla Pop Art di Roy Lichtenstein e di Tom Wesselmann, ma anche ai più vicini esiti dell'opera di Alex Katz. Tuttavia, diversamente dalla Pop Art, la sua ricerca è rivolta alla rivelazione di quella terribile artificiosità che è oggi il concetto di bellezza, in feroce competizione con il tempo e lo scorrere della vita. Quello di Sara Landau è un'indagine impietosa di una donna all'interno del vissuto femminile, messo a nudo nei suoi processi mentali e nelle sue aspirazioni.
€ 24,00

Guadagnini W. (cur.) Title : Francesco Candeloro. Dal progetto Luoghi e segni, Città delle città, Frammenti di Luoghi, Intimi Luoghi, I tempi della Luce. Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita nell'originale lavoro di Francesco Candeloro. Un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato 5 anni, durante i quali, attraverso l'osservazione 'dal vero' e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito 'percettivamente' le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in 14 lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente dal pavimento ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 27 marzo 2010 - 18 luglio 2010).
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2009

Guadagnini W. (cur.) Title : Past, present, future. Highlights from UniCredit Group Collection. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume è il catalogo della mostra di Vienna (Bank Austria Kunstforum, 16 ottobre 2009 - 10 gennaio 2010). La mostra raccoglie un nucleo straordinario di opere appartenenti alle collezioni del Gruppo UniCredit, alcune pressoché inedite, altre provenienti da prestigiose istituzioni quali l'Alte Pinakhotek di Monaco, la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, il Museum der Moderne di Salisburgo dove sono esposte in permanenza grazie ai comodati concessi dal Gruppo. 'Past, Present, Future' si muove sui temi classici della storia dell'arte - la natura, la rappresentazione di sé, il corpo, le cose - sia quelli più strettamente legati all'attualità, come il rapporto tra il presente e la storia, la dimensione urbana, muovendosi verso l'impossibile (l'astrazione) e la regola, tra estetica ed etica (la geometria). Il concetto si fonda sulla varietà dei linguaggi, che vanno dai dipinti antichi di autori come Savoldo, Dosso Dossi, ai collages di Kurt Schwitters, dalle tele di Hans Makart e Giorgio de Chirico alle installazioni di Tony Cragg, Fischli & Weiss e Giulio Paolini, fino alle fotografie di Andreas Gursky o Thomas Struth, in un arco temporale di quattro secoli che permette di guardare al passato attraverso gli occhi del presente, e al presente con lo sguardo rivolto al futuro. Un dialogo tra culture, nel quale le opere antiche sono in relazione alle contemporanee, i dipinti alle fotografie, le installazioni alle sculture.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2008

Guadagnini W. (cur.) Title : George Tatge. Presenze. Paesaggi italiani. Ediz. italiana e inglese
Author: Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Polistampa

Le fotografie di George Tatge sono come apparizioni. Esse re-visionano gli oggetti selezionati e la selezione stessa, la sintassi del fotografo, è al contempo classica e stravagante, capace di rompere attraverso la sorpresa l'ordine compositivo spesso ieratico degli oggetti. Una roccia ruvida in primo piano sul fianco di una collina bilancia il proprio peso con la sottile silhouette di un albero contro l'orizzonte; nella distanza che li separa, questi elementi rappresentano il minerale e l'organico, due aspetti essenziali dell'infinità della natura. Fotografare la natura nel XXI secolo è particolarmente difficile. Tatge, come molti americani oltre cent'anni prima di lui, è stato sedotto dall'Italia come soggetto. Il volume è il Catalogo della omonima mostra di Firenze (Villa Bardini, 15 luglio - 28 settembre 2008).
€ 24,00

Guadagnini W. (cur.); Zanot F. (cur.) Title : Faces. Ritratti nella fotografia del XX secolo. Catalogo della mostra (Lucca, 15 novembre 2008-31 gennaio 2009). Ediz. illustrata
Author: Guadagnini W. (cur.); Zanot F. (cur.)
Publisher: Fondazione Centro Ragghianti


€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle