![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Pecci Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
![]() ![]() Author: Peces-Barba Gregorio; Zezza M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Gregorio Peces-Barba (1938-2012) è stato un filosofo del diritto e un politico spagnolo che ha vissuto le fasi del franchismo, della transizione e della democrazia dando un costante contributo teorico e pratico alla creazione di uno Stato democratico e sociale. Importante studioso dei diritti fondamentali, da lui costantemente insegnati nel corso d'una lunga carriera accademica, ha contribuito all'avvento della democrazia in Spagna come uno dei padri della Costituzione del 1978 e come Presidente del Parlamento. Il volume raccoglie sei saggi, scritti fra il 1986 e il 2000, che sintetizzano l'evoluzione del pensiero di Gregorio Peces-Barba sui diritti fondamentali. Di diritti fondamentali trattano anche il prologo e la prefazione che completano la raccolta: nel primo Mario G. Losano illustra la fondazione, da parte di Gregorio Peces-Barba, dell'università Carlos III di Madrid, punto di riferimento internazionale per lo studio dei diritti fondamentali; nella seconda Michele Zezza documenta la struttura e i punti problematici della concezione di Gregorio Peces-Barba sui diritti fondamentali. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Pelli Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
![]() ![]() Author: Garré R. (cur.); Filippini R. (cur.); Gregori A. M. (cur.) Publisher: CFPG € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bloch Marc; Mastrogregori M. (cur.) Publisher: Aragno € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.); Bandera M. C. (cur.) Publisher: Marsilio La mostra e il suo catalogo illustrano la collezione e le ricerche di Roberto Longhi attraverso una selezione di dipinti facenti parte della sua raccolta, a cui si aggiungono opere provenienti da alcuni fra i maggiori musei italiani. Nel percorso espositivo, oltre ai capolavori di Lorenzo Lotto e del Caravaggio, spiccano quelli di artisti quali Dosso Dossi, Carlo Saraceni, Valentin de Boulogne, Jusepe de Ribera, Mattia Preti. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.); Visonà M. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume, terzo della serie, ideato e coordinato dalla professoressa Mina Gregori, si avvale di originali contributi dei maggiori studiosi di storia dell'arte e delle decorazioni in età sei-settecentesca, passando al vaglio i singoli ambienti prodotti nel gusto dell''epoca' delle maggiori residenze nobiliari fiorentine e toscane. Si giova di un corredo illustrativo di assoluta novità, che costituisce la parte preponderante della pubblicazione, accompagnato, in parallelo, da una puntuale e insieme distesa trattazione scientifica. Testi di Marco Betti, Carlotta Brovadan, Lisa Leonelli, Patrizia Maccioni, Anna Laura Nencioni, Medardo Pelliciari Mara Visonà. € 77,00
Scontato: € 73,15
|
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.); Visonà M. (cur.) Publisher: EDIFIR € 77,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pecci Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pecci Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
![]() ![]() Author: Gregori G. L. (cur.); Caldelli M. L. (cur.) Publisher: Quasar € 90,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.); Visonà M. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume, primo della serie, ideato e coordinato dalla professoressa Mina Gregori, si avvale di originali contributi dei maggiori studiosi di storia dell'arte e delle decorazioni in età sei-settecentesca, passando al vaglio i singoli ambienti prodotti nel gusto dell''epoca' delle maggiori residenze nobiliari fiorentine e toscane. Si giova di un corredo illustrativo di assoluta novità, che costituisce la parte preponderante della pubblicazione, accompagnato, in parallelo, da una puntuale e insieme distesa trattazione scientifica. € 77,00
Scontato: € 73,15
|
![]() ![]() Author: Di Gregorio R. (cur.); Mancini M. A. (cur.) Publisher: Impresa Insieme € 11,00
|
![]() ![]() Author: Friggeri R. (cur.); Granino Cecere M. G. (cur.); Gregori G. L. (cur.) Publisher: Electa 'Con questo catalogo dedicato alla ricca collezione esposta nel Museo epigrafico presso le Terme di Diocleziano si aggiunge un altro tassello all'intenso lavoro della Soprintendenza per valorizzare le sue importanti raccolte. Si apre così la serie dei cataloghi scientifici dedicati al complesso delle Terme di Diocleziano e della Certosa e alle collezioni ivi ospitate. Ho svolto gran parte della mia carriera di funzionario di Soprintendenza proprio presso la Sede delle Terme, partecipando all'elaborazione dei nuovi progetti espositivi, quindi non posso che rallegrarmi per questo primo significativo risultato. È anche fonte di legittimo orgoglio la constatazione che tra i curatori di un'opera così importante e significativa per gli studi epigrafici e non solo - vi sia Rosanna Friggeri, funzionario di questa Soprintendenza, che da più di trenta anni coniuga felicemente la gravosa attività di tutela e valorizzazione con lo studio dell'ampia collezione epigrafica.' (Mariarosaria Barbera) € 49,00
|
![]() ![]() Author: De Gregorio G. (cur.); Galante M. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 85,00
|
![]() ![]() Author: Suñol Gregorio M.; Schuster Ildefonso; Ferrari F. (cur.); Garzetti M. (cur.) Publisher: Signum Ambrosianum Ristampa anastatica parziale dell'Antiphonale Missarum Schuster - Suñol, corredata di un sistema di concordanze che ne permette l'uso in entrambe le forme del Rito Ambrosiano, ordinaria ed extra-ordinaria. € 40,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ferri S. (cur.); De Gregorio M. (cur.) Publisher: Accademia dei Fisiocritici € 5,00
|
![]() ![]() Author: Gregori A. M. (cur.); Sciancalepore V. D. (cur.); Tomei R. (cur.) Publisher: Aracne Il commento al Regolamento unico dei contratti (dpr. n.207/2010), aggiornato al 'decreto sviluppo' n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106/2011, si propone soprattutto come guida operativa per gli addetti al settore. Nell'opera sono commentati tutti gli articoli del regolamento, alla luce dei più recenti orientamenti sia dottrinali che giurisprudenziali. Completa il volume una tavola di raffronto degli articoli del regolamento con quelli contenuti nel dpr. n. 554/1999. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Gregori M. G. (cur.) Publisher: Corraini Questo volume raccoglie e testimonia dieci anni di lavoro di Luca Ronconi al Piccolo Teatro di Milano in qualità di direttore artistico. Dai classici greci a Giordano Bruno, da Vladimir Nabokov a Jean-Luc Lagarce, non è possibile ridurre la passione teatrale in un 'metodo', quanto piuttosto cercare di restituire in parole e immagini il confronto di Luca Ronconi con testi e contesti che pongono 'domande su cosa ci accade intorno e cosa può il teatro' (Sergio Escobar). Un percorso attraverso le metaforiche affinità fra vita, sogno e teatro in cui la parola si fa 'spazio' e il dialogo costruisce 'isole verbali' nell'infinito paesaggio umano, oltre ogni tentazione naturalistica. Ogni spettacolo è presentato attraverso una scheda introduttiva di Maria Grazia Gregori e un estratto dalle interviste rilasciate da Luca Ronconi pubblicate all'interno dei programmi di sala, nelle quali il regista illustra l'approccio critico ai testi e la genesi delle messe in scena. Le immagini di Marcello Norberth, da sempre il fotografo che ha saputo cogliere e interpretare il disegno del regista, restituiscono la suggestione visiva degli allestimenti. Completa il volume la Teatrografia completa di Luca Ronconi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gregori M. G. (cur.); Aluigi D. (cur.) Publisher: Skira 'L'illusione teatrale' è il profilo intellettuale e creativo di uno dei registi di teatro italiani più noti a livello internazionale. Questo libro si apre con un ampio profondo saggio scritto da Maria Grazia Gregori, che analizza il lungo e originale percorso artistico di Maurizio Scaparro, dalle prime esperienze di regista (con la sua 'scandalosa' Venexiana), passando per spettacoli che sono spesso rimasti nella memoria storica del teatro italiano, e ricordando il lavoro svolto sui palcoscenici e nelle istituzioni pubbliche italiane ed europee attorno ai temi a lui cari dell'utopia teatrale e della festa, dall'eco mondiale suscitata negli anni Ottanta dal suo Carnevale del Teatro alla Biennale di Venezia, alla costante attenzione per il rapporto fra linguaggio teatrale e quello cinematografico, partendo dal suo ormai famoso progetto multimediale sul 'Don Chisciotte' fino al recentissimo film dedicato al teatro, 'L'ultimo Pulcinella'. 'Scaparro. L'illusione teatrale' è arricchito anche da un'ampia documentazione fotografica degli spettacoli, da recensioni, note di regia, inediti d'autore, e da saggi di autorevoli critici di varia nazionalità. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.) Publisher: Sillabe € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cardinali S. (cur.); Gregori G. L. (cur.); Pallonari M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il mercato vitivinicolo è stato caratterizzato negli ultimi venti anni da una profonda evoluzione nella domanda, nell'offerta e nelle dinamiche competitive a livello globale; a fronte di questi cambiamenti si è riscontrato un profondo interesse da parte di differenti discipline aziendali e in particolare del marketing sia a livello nazionale che internazionale. In proposito, è utile rilevare che il sistema vitivinicolo italiano che è composto da aziende di piccola e piccolissima dimensione, da differenti forme associative e da pochi grandi player, e il ruolo delle imprese minori è rilevante per quantità prodotte e per i noti livelli di qualità, ma si evidenziano tuttavia numerose aree di criticità nella gestione. Il lavoro approfondisce i differenti limiti e le varie potenzialità delle 'imprese minori' e individua alcuni possibili percorsi per un loro sviluppo. In particolare, riflettendo sulle politiche di 'marketing integrato' (con le vendite, con il marketing del turismo, con le politiche volte alla promozione della storia e della cultura di un territorio) sembra possibile superare l'ancora presente 'cultura del prodotto' verso una nuova modalità di intendere il vino anche come 'prodotto della cultura'. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Pecci Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
![]() ![]() Author: Mastrogregori M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore 'Nell'archivio del tribunale penale di Roma è conservata la lettera che Moro indirizzò dal 'carcere del popolo', alla fine di aprile 1978, al partito della Democrazia cristiana. L'originale è riprodotto in facsimile alla fine di questo saggio. Qui la trascrivo, foglio per foglio, non solo per consentire a chi dovesse leggere di farsi un'idea del suo contenuto, ma anche per far vedere che essa è stata scritta dall'ostaggio con penne di colore diverso, blu e nera... Forse tutte le storie sono complicate, ma questa del sequestro di Aldo Moro - e di ciò che scrisse nel covo brigatista - lo è in modo speciale ... Sono a metà di un lavoro su queste carte, che dura ormai da qualche anno. Confesso che i punti interrogativi sono parecchi. Questo però non vuol dire che non si possano proporre elementi nuovi: vedrete che proprio l'osservazione di questo singolare documento in due colori potrà condurre a qualche risultato nell'interpretazione di alcuni punti di questa vicenda. Si tratta delle carte, - quindi delle lettere di Aldo Moro, soprattutto, e del cosiddetto memoriale, indirettamente - ma si tratta anche, più in generale, del sequestro. Il modo in cui leggiamo questi scritti e ne ricostruiamo la storia dipende, strettamente, anche dall'interpretazione data al sequestro.' (Massimo Mastrogregori) € 185,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Kahrs A. (cur.); Gregorio M. (cur.) Publisher: CLUEB 'Che cosa ci spinge a recarci là dove un poeta è vissuto, ha lavorato o è venuto al mondo? Io credo che vi sia il bisogno di un incontro personale profondo, magari anche con noi stessi, che può darsi soltanto in quel luogo'. Così Peter Böthig, uno degli autori di questo volume che mette a disposizione del pubblico italiano un ampio panorama di studi e riflessioni sulle forme e i significati che le esposizioni della letteratura assumono nei musei, nelle case museo e nei luoghi della memoria letterari. 'Sono contributi molto diversi, nello stile e nei punti di vista: testi poetici e saggi scientifici, resoconti giornalistici e recensioni di mostre', rileva Lothar Jordan. 'Eppure, la molteplicità lascia intravvedere non poche convergenze di fondo'. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Pecci Giovanni Antonio; De Gregorio M. (cur.); Mazzini D. (cur.) Publisher: Accademia Degli Intronati € 45,00
|
![]() ![]() Author: Catoni Giuliano; De Gregorio M. (cur.) Publisher: Betti Editrice Il 14 ottobre 1849, con una grandiosa cerimonia alla presenza del Gran duca Leopoldo II di Lorena, venne inaugurata la linea ferroviaria per Empoli, che avrebbe portato numerose novità e cambiamenti. 'Un treno per Siena' è il risultato di un attento e meticoloso lavoro realizzato dal professor Giuliano Catoni che attraverso un interessante intreccio delle fonti storiche ritrovate è riuscito a dipingere, in maniera chiara e lineare, un periodo particolare della storia senese. Il volume ripercorre in maniera dettagliata quelle che sono state le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita della tratta Siena - Empoli mettendo in evidenza tutti i particolari sulla coordinazione e l'attuazione dei lavori. Questa seconda edizione, a cura di Mario De Gregorio, si arricchisce con una prefazione di Stefano Maggi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gregori M. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Il volume è il catalogo della mostra 'Dipinti lombardi dal Rinascimento al Barocco' (Grattacielo Pirelli, 3 dicembre 2009-28 febbraio 2010), che propone ventidue opere dipinte tra '500 e '700 e quattro speciali approfondimenti su altrettanti capolavori: ''Artbox'. A tu per tu con Antonello da Messina, Tiziano, Hayez, Sironi'(3 dicembre 2009-25 aprile 2010). In occasione dell'inaugurazione dell'evento espositivo, dal 2 all'8 dicembre, la grande facciata del Palazzo della Regione è stata illuminata, con i colori e i soggetti delle opere esposte. € 30,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Caldelli M. L. (cur.); Gregori G. L. (cur.); Orlandi S. (cur.) Publisher: Quasar € 170,00
Scontato: € 161,50
|
![]() ![]() Author: Augello Massimo M.; Gallifante M. Francesca; Di Gregorio Adriano; La Bruna A. (cur.) Publisher: Sciascia € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|