![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Gatti C. (cur.); Fratelli M. (cur.) Publisher: Servizio Case Museo Catalogo della mostra di Fabrizio Dusi tenutasi a Casa della Memoria, Milano, dal 31 maggio al 31 agosto 2017. Testi di Filippo Del Corno, Maria Fratelli, Chiara Gatti, Sharon Hecker, Massimiliano Sabbion. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bonola A. (cur.); Gatti M. C. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica L'obiettivo di introdurre alla lettura del vocabolario si applica qui in particolare alla lessicografia italiana e russa: destinatari del volume sono infatti soprattutto i russisti italiani, ma non solo, giacché l'ampiezza del tema è tale da interpellare la lessicografia delle principali lingue europee. Leggere il vocabolario non è facile, bisogna fare i conti con tecnicismi (entrata, eteronimo ecc.), numerose categorie semantiche e grammaticali, sigle ecc. E se l'operazione risulta complessa con i vocabolari della propria lingua, ancor più lo è quando si affrontano dizionari bilingui o stranieri. Tutto ciò può essere superato acquisendo una buona competenza tecnica, ma esiste un altro tipo di difficoltà che richiede una preparazione più ampia e profonda di quella tecnica: conoscenza e familiarità con il contesto culturale in cui sono stati prodotti i testi a cui il vocabolario fa riferimento sono infatti necessarie per ricostruire in modo inferenziale gli impliciti culturali del lessicografo, presenti nel suo processo interpretativo. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Dorigatti M. (cur.); Zamagni S. (cur.) Publisher: Città Nuova I saggi qui riuniti - che onorano la memoria di Pier Luigi Porta, economista insigne e generoso - ruotano intorno al grande tema di come riaffermare, nelle condizioni storiche attuali, il principio cooperativo nelle relazioni tra persone e tra imprese che operano in un mercato già divenuto globale. Da angolature diverse e sulla scorta di una pluralità di approcci teorici, gli Autori dei dieci scritti mirano a riattualizzare la tradizione di pensiero dell'economia civile, saggiandone la capacità di concorrere a sciogliere nodi problematici quali la crisi della fiducia istituzionale, le difficoltà di affermare le ragioni della libertà positiva, il peggioramento della felicità pubblica, l'eccesso delle varie forme di competizione posizionale. La prospettiva di sguardo che questo volume avanza fa perno sull'accoglimento, nel discorso economico, della categoria del dono come gratuità, una categoria che è stata improvvidamente espunta dalla sfera pubblica nel corso degli ultimi due secoli. € 22,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cavalieri P. (cur.); Gatti M. (cur.); Piazzi D. (cur.) Publisher: Silvana Emerge dall'Archivio Capitolare della Diocesi di Bergamo un particolare documento, testimone di storia locale, ma che consente di aggiungere una tessera al mosaico più grande della storia della città nel XV secolo e della storia del culto tra la fine del medioevo e l'età moderna. Pur occupandosi nella sua prima parte di questioni rituali e procedurali di vescovo, capitolo di San Vincenzo (cattedrale) e capitolo di Sant'Alessandro e nella seconda del minuzioso rituale della messa pontificale, cioè presieduta dal vescovo, questo brogliaccio della metà del XV secolo, redatto al tempo del vescovo Giovanni Barozzi, si inserisce nel clima sociale e religioso della Bergamo di quel tempo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gatti C. (cur.); Tavola M. (cur.) Publisher: Silvana Carlo Ramous (Milano, 1926-2003) è stato un progettista di volumi aerei, un costruttore di forme pure, uno scultore capace di plasmare la materia l'argilla, il legno, l'acciaio fino a renderla leggera, immateriale; una sfida alla gravità e, insieme, una ricerca di armonia fra il corpo della scultura e la città che lo accoglie. Questo volume racconta una storia fatta di corpi e di spazio, che si dipana lungo cinquant'anni di lavoro, dalle prime forme arcaiche, fragili come reperti archeologici, alle sculture monumentali per grandi interventi di decoro urbano. Il catalogo, che presenta le opere suddivise in capitoli cronologici, è introdotto da un testo critico di Chiara Gatti, e completato da apparati biobibliografici. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Rovigatti Piero; Corsi M. (cur.) Publisher: Aracne Una storia che parte da lontano, dal primo dopoguerra, nell'anno di costruzione (1946) di un piccolo quartiere di edilizia popolare a ridosso di uno dei complessi archeologici monumentali più importanti dei Castelli Romani, sulle vestigia delle 'mura latine' del V secolo e di una strada romana ancora per buona parte intatta, quella che percorreva Cicerone per viaggiare dai suoi possedimenti lanuvini fino alla sua villa sul Tirreno, nel pressi della foce dell'Astura. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Marchesi A. (cur.); Menegatti M. (cur.) Publisher: Este Edition Il 18 settembre dello scorso anno (2015) veniva a mancare Ottorino Bacilieri, 'Otto' per gli amici. Per conservare una traccia materiale della Storia occorre conoscerla e per valorizzarla occorre conservarla; conoscenza-conservazione-valorizzazione sono forse la triade assiomatica che ha plasmato maggiormente la multiforme attività lavorativa ed extralavorativa di Ottorino nel campo politico, giornalistico, amministrativo, pubblicistico, editoriale, scolastico, associazionistico, convegnistico, espositivo, universitario, archeologico, artistico e del volontariato. Di tutti i risultati ottenuti, gliene siamo e saremo riconoscenti e debitori. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Peixe Dias M. Ana; Rosário Inês Teixeira do; Gatti E. (cur.) Publisher: Mondadori Quante domande nascono osservando la natura! Anche se viviamo in città, là fuori c'è sempre la natura: alberi e fiori, nuvole e stelle, rocce e sabbia, uccelli, rettili e mammiferi... Se sarai attento e saprai osservare, la natura ti stupirà con la sua bellezza. Questo libro è fatto apposta per suscitare curiosità verso la flora, la fauna e tutte le meraviglie della natura che possono essere osservate in Italia e nel resto d'Europa. Le attività proposte e le illustrazioni, ricche di dettagli poetici e intriganti, sono un invito a uscire di casa e andare alla scoperta del mondo fantastico che aspetta... là fuori. Età di lettura: da 10 anni. € 28,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Una nuova borghesia produttiva in Italia esiste ma non è consapevole del proprio ruolo. Questo il messaggio fondamentale dell'indagine condotta da Mauro Magarti su oltre duemila imprese e raccontata in questo libro. Esiste una via italiana al capitalismo del XXI secolo, un'idea originale dell'impresa e del fare impresa, centrata sulla qualità tanto del prodotto quanto del processo, radicata nel contesto territoriale locale e al contempo aperta alle reti globali e alle sue sfide. Chiave per comprendere questa via italiana al capitalismo è la multidimensionalità del valore che essa genera, non più solo economico, ma anche sociale e culturale. Buona parte delle sorti del paese dipenderanno dalla capacità di questo nuovo ceto, una vera avanguardia silenziosa, di riconoscersi e di diventare modello, generativo e sostenibile, per tutto il sistema produttivo nazionale. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Anichini F. (cur.); Gattiglia G. (cur.); Gualandi M. L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 13,00
|
![]() ![]() Author: Anichini F. (cur.); Gattiglia G. (cur.); Gualandi M. L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 19,00
|
![]() ![]() Author: Falcinelli F. (cur.); Gatti M. (cur.); Ugolini F. C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 22,00
|
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Dalla stesura del De principatibus sono trascorsi cinquecento anni e ancora non abbiamo una risposta definitiva e da tutti condivisa sulla natura del pensiero di Machiavelli e sul suo rapporto con il fare filosofia sulla politica o a partire dall'esperienza politica. Per qualcuno Machiavelli è il punto di riferimento più autentico del pensare politico moderno, per altri il suo rapporto con la filosofia politica, per quanto rilevante, non è tuttavia essenziale, sicché nell'itinerario del pensiero politico dei moderni Machiavelli non costituirebbe un riferimento indispensabile. Si potrebbe osservare che l'attualità di questi dissensi e la stessa radicale contrapposizione che in questa diversità di vedute si esprime testimonia della grandezza dell'autore, irriducibile proprio per questo ad una immagine soltanto del suo pensiero (dall'Introduzione). Questa raccolta di saggi conferma, da un lato, la ricchezza e la complessità della riflessione del Segretario fiorentino e, dall'altro, documenta anche la piena legittimità della sua collocazione nell'ambito della tradizione filosofico-politica dell'Occidente. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Chiricosta A. (cur.); Gatti M. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Questo libro descrive il 'paesaggio culturale' del Vietnam attraverso il patrimonio tradizionale di miti, leggende, racconti che rivelano il modo di concepire il mondo e di autorappresentarsi del popolo Viet. La trasmissione orale è stata il veicolo attraverso il quale le generazioni hanno appreso l'origine, la storia, la cultura del proprio Paese, assimilato i principi etici, sociali, politici, costruendo quell'identità collettiva che ha guidato le sorti della nazione. Ai favolosi racconti sulla fondazione del Regno dei Viet si affiancano quelli sulla formazione dei paesaggi naturali e sugli accadimenti storici, sulle eroine e sugli eroi, ma anche sulla preparazione e sul simbolismo dei cibi tradizionali. La selezione, tratta da diverse tipologie di fonti, mostra come narrazione storica e narrazione leggendaria si siano stratificate senza contrapposizioni, e svela le basi di una civiltà ricca, multiforme, multietnica il cui tratto fondamentale è la capacità di includere gli stimoli provenienti da altre culture nel tessuto organico della propria e conciliare gli elementi di dissonanza. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tagore Rabindranath; Gatti G. (cur.); Prayer M. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence Le oltre 2200 composizioni del 'Rabindrasangit' (musica di Rabindranath) costituiscono un genere a sé che, per la qualità della poesia e della musica, può essere paragonato al Lied europeo. Arcobaleno è diviso in 7 sezioni corrispondenti ai colori dell'iride: I e II (rosso e arancione) per l'amore profano e sacro, III (giallo) per l'impegno civile e politico, IV (verde) per il senso della natura, V (indaco) per la riflessione sulla condizione umana, VI (azzurro) per la ricerca di un inconoscibile divinum, VII (violetto) per una vasta visione dell'esistenza umana nell'equilibrio dell'universo, che arriva a una straordinaria e serena accettazione anche della propria fine. La varietà delle tematiche evidenzia la poliedricità del genio di Tagore, la sua vivace sensibilità estetica, il suo approccio concreto ai problemi dell'esistenza, la sua profonda conoscenza degli esseri umani che lo porta spesso a sorprendenti intuizioni profetiche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Gattiglia A. (cur.) Publisher: Museo Civico Alpino Tazzetti Raccolta di 19 saggi di 22 autori sulle miniere storiche di Usseglio (Torino) e su diversi temi collegati: petrografia e mineralogia, produzione siderurgica medioevale nelle valli di Lanzo e in valle di Susa, produzione e trattamento di minerali di argento, rame, cobalto e nichel, inventario, studio e restauro di collezioni museali, cave e siti di produzione di manufatti in pietra ollare, scultura in pietra verde nelle Alpi piemontesi, iconografia mineraria e metallurgica in manoscritti e cinquecentine della Biblioteca Nazionale di Torino. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Bagatti Leo; Novi M. (cur.) Publisher: Tagete 'Non sono stato un uomo felice in quei 77 anni ormai trascorsi nel secolo scorso, nel raccontare della mia vita si scopre quanto la memoria non significhi perdono, ma una buona dose di oblio, oblio che rende possibile la speranza' (Leo Bagatti) € 7,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri Gino; Noto S. (cur.); Gatti M. C. (cur.) Publisher: Olschki Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l'analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall'analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l'uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio. € 41,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bertolucci S. (cur.); Gatti M. (cur.) Publisher: Silvana Tra il XIX e il XX secolo i primi successi della classe borghese, il nuovo modo di viaggiare e, non da ultimo, lo sviluppo di nuove vie commerciali aprirono le strade del Lario a un nuovo turismo, più popolare (anche se, ovviamente, non di massa), basato sul fascino della villeggiatura e del tempo libero e su occasioni di socialità e di salutare esercizio fisico. Queste nuove esigenze portarono a un'importante riqualificazione del territorio e degli operatori che si trovarono a dover indirizzare un flusso di persone, sempre più numeroso, moderno e spesso cosmopolita, attraverso nuove forme di comunicazione, come il manifesto, che fin dai primi decenni del XX secolo dimostrò una sorprendente capacità persuasiva. Il mezzo litografico apparve subito ideale per assecondare le nuove esigenze e per riprodurre con agio il bozzetto dell'illustratore; anche l'utilizzo del medesimo bozzetto per una serie di prodotti coordinati al manifesto, dal dépliant alla cartolina, diede risultati importanti e riuscì a creare per il Centro Lario un fenomeno identitario molto forte. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli È difficile trovare un autore, come Jean-Jacques Rousseau, che abbia esercitato un'influenza così estesa e così profonda, non solo nell'ambito di discipline specifiche, come la filosofia politica, l'antropologia culturale, la pedagogia, la letteratura, ma anche nella formazione del 'senso comune'. Ed è un'influenza che si allunga nel tempo senza apparentemente cessare o diminuire d'intensità. Discorso scontato, si dirà. E certo in parte lo è. Lo diventa meno, però, se proviamo a verificare come quest'influenza si è manifestata e si manifesta tutt'ora. La presenza di Rousseau non è, infatti, una presenza avvertita, per così dire, da lontano, ma è una presenza vitale: 'Jean-Jacques' riemerge in mille modi nei nostri discorsi, siano essi discorsi da specialisti o da semplici cultori. Non è certamente un autore solo per l'accademia, anzi forse è tra quelli che meno si prestano a essere irrigiditi in schemi interpretativi più o meno fissi o in categorie generalizzanti. Questo volume può essere letto come l'espressione di questa tendenza a una comprensione allargata di Rousseau. Si tratta di un volume in cui il nesso tra antropologia e politica emerge in modo particolarmente accentuato, sia esso filtrato passando per il romanzo pedagogico o per il romanzo che ci narra di Julie e Saint-Preux o, infine, per la singolare 'storia dell'anima' iniziata con le Confessions. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.); Sapelli G. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Approfondendo la riflessione avviata alcuni anni fa dal libro 'Milano, nodo della rete globale' il volume si interroga sul presente e sul futuro del capoluogo lombardo. Un'eterna e affascinante 'terra di mezzo', che unisce in sé caratteri diversi e talvolta opposti: internazionale e tradizionale, è insieme luogo di solitudini e di reti, universo solidale e attraversato da marcate diseguaglianze. Gli autori disegnano luci e ombre della città, guardando non solo alla Milano della finanza e delle imprese innovative, impegnata nella ricerca di un'identità oltre la crisi, ma anche alla Milano dei problemi sociali, delle profonde trasformazioni urbanistiche, delle eccellenze culturali, con l'obiettivo di capire la molteplice realtà di questo importante polo globale e di avanzare proposte per un suo sviluppo autentico e sostenibile. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Moscato M. T. (cur.); Gatti R. (cur.); Caputo M. (cur.) Publisher: Armando Editore Questo libro presenta i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare, avviato all'interno del Centro Studi Religione Educazione e Società, attivo presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna. Obiettivo della ricerca era indagare, in prospettiva multiculturale, la fenomenologia del senso religioso/religiosità. Il presupposto, condiviso da tutti gli studiosi coinvolti, è che non ci si possa fermare a un dichiarato rispetto condiviso per le 'religioni degli altri', senza una reale o rinnovata comprensione della religiosità umana in quanto tale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Nei paesi occidentali avanzati esistono oggi proposte di nuovi modelli di business per il rilancio della generazione di valore da parte delle imprese? E nel contesto italiano si sta investendo su tali innovazioni? Per rispondere a queste domande, che toccano il tema cruciale dell'uscita da una crisi capace di rimettere in dubbio decenni di certezze, il volume parte dall'analisi della recente letteratura economica e manageriale internazionale. A emergere è una nuova concezione dell'impresa, da intendere come valorizzatrice di risorse sociali, umane e ambientali, nel segno dello sviluppo sostenibile. Il libro presenta quindi dieci casi di studio relativi a imprese italiane che fanno profitti proprio grazie all'attenzione a queste risorse: da Foppapedretti a Ferrero, da Marcopolo a TheBlogTv. Realtà che incarnano alcune delle possibili strade di uscita dalla crisi. € 24,40
Scontato: € 23,18
|
![]() ![]() Author: Gatti Perer M. L. (cur.) Publisher: Insubria University Press € 120,00
|
![]() ![]() Author: Gatti Chiara; Bianchi M. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte 'Poeta della sintesi e della leggerezza, costruisce racconti minimi dove l'orizzonte finisce sul bordo di un piano. Più in là, non si sa cosa ci sia. Lo sguardo rotola sulla superficie immaginando colline fra le pieghe di una tovaglia disseminata di michette simili a menhir misteriosi, monoliti tondi, colore della foschia e della notte, che sembrano scolpiti (più che dipinti) nel marmo serpentino. È il suo modo di sublimare la realtà, traslocando dettagli di un mondo quotidiano in una dimensione dove la memoria smussa i ricordi, ma dove, spingendosi troppo oltre, si rischia di perdersi nei territori dell'inconscio.' € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gatti C. (cur.); Tavola M. (cur.) Publisher: Skira Pubblicato in occasione dell'importante mostra milanese, 'Da Bacon ai Beatles' indaga le tendenze della figurazione in ambito italiano ed europeo negli anni in cui si assisteva a una reazione alla cosiddetta dittatura dell'astrazione, con l'arte informale in testa, e all'affermarsi in America del fenomeno della pop art, sbarcato a Venezia per la Biennale del '64. In Italia e in Europa, tuttavia, l'interesse per l'immagine ha assunto, rispetto al verbo pop, una connotazione autonoma, specifica e peculiare, tesa verso una ricerca formale articolata e una riflessione sociale più profonda, che sostituisse alla logica massmediatica le ragioni dell'esistenza umana. Idealmente compreso tra un antefatto storico legato ai primi studi sulla figura compiuti da Giacometti e il 1968, data di rottura che inaugura un ciclo socio-culturale completamente nuovo, il volume analizza le ricerche degli autori che spartirono con i maestri storici, da Giacometti a Bacon, ma anche Dubuffet, Appel o César, un'analoga attenzione per la stratificazione ottica della realtà: quegli strati che si sommano e sovrappongono, in cui si accavallano visioni, luoghi, oggetti, corpi, in un'ottica quotidiana, ma con esiti antinaturalistici che talvolta arrivano a lambire i limiti dell'astrazione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Delli Gatti Domenico; Desiderio Saul; Gaffeo Edoardo; Cirillo P. (cur.); Gallegati M. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 103,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.); Gherardi L. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Luciano Riccardo; Gatti Carlo; Colombo M. L. (cur.) Publisher: Araba Fenice € 22,00
|
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Che poco o nulla sia dato comprendere del significato della statualità moderna senza riferirsi a Thomas Hobbes è un dato di fatto ovvio e impossibile da non condividere. E però risulta altrettanto innegabile che l'autore del Leviathan non si può leggere solo in questa prospettiva. La sua concezione della politica scaturisce infatti da una serrata riflessione sulla natura umana, unita a un'analisi raffinata dell'uomo moderno. Nel tempo della nascita delle scienze come discipline autonome e della disintegrazione delle istituzioni socio-culturali tradizionali, Hobbes si interroga sulla possibilità di una conoscenza esatta dei meccanismi della macchina statale. Si interroga altresì sul rapporto tra esperienza religiosa e convivenza civile, offrendo elementi di riflessione ancora attuali nel dibattito contemporaneo sulla secolarizzazione e sul suo superamento. Nel suo pensiero ritroviamo nella loro forma originaria tutti i temi fondamentali del dibattito filosofico che, sviluppatosi in Francia e in Inghilterra intorno alla metà del Seicento, costituisce ancora oggi la cornice della riflessione in ambito politico. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|