![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Adriano Gallina Editore € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mosca Gaetano; Pareto Vilfredo; Michels Robert; Vitelli L. (cur.) Publisher: GOG In questa antologia di testi di Mosca, Pareto, Michels e Gramsci, il lettore non potrà certo trovare una risposta coerente ed esaustiva agli interrogativi contemporanei, ma potrà senza dubbio avvalersi degli adeguati strumenti concettuali per orientarsi di fronte ai grandi sconvolgimenti politici a cui assistiamo. Questi autori ci ricordano infatti quali sono i problemi irrisolti della teoria democratica, quali i meccanismi di circolazione dell'élite, quali i processi di creazione dei principi di legittimità, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli intellettuali nell'organizzazione del consenso sociale. Ognuno con le proprie peculiarità, ognuno proveniente da un angolo diverso della topografia politica italiana dell'epoca, eppure tutti e quattro impegnati in un dialogo i cui frutti più che in Italia sono stati raccolti senza esitazioni dagli studiosi americani, che hanno guardato proprio ai nostri élitisti per formulare le loro teorie: pensiamo a Burnham, Wright Mills, Dahl, Lasswell. È quindi arrivato il momento di fare i conti con la nostra prima tradizione élitista, una tradizione la cui potenza demistificatrice, invece di siglarne la validità scientifica, ne ha causato la marginalizzazione, a destra come a sinistra. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 10,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Congedo Sebbene il volume raccolga per buona parte interventi presentati in occasione del convegno 'Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Gli artisti, le opere, la storiografia', tenutosi a Napoli l'11 marzo del 2016 presso Palazzo Zevallos Stigliano (Gallerie d'Italia), esso non rientra ipso facto nella categoria degli atti di convegno. Ciò per ragioni diverse. Dietro le quinte vi sono altre ricerche, altri incontri, altri viaggi tra Napoli e la Spagna caratterizzati da un costante e 'sincero' confrontarsi, quasi sempre al cospetto delle opere. A Burgos con María José Redondo Cantera, a Barcellona e Napoli con Joan Bosch Ballbona e Mariano Carbonell Buades; a Granada con Manuel García Luque. Sostenuti e continui, benché indiretti negli ultimi anni, sono stati i contatti con Luciano Migliaccio da San Paolo del Brasile per discutere di uno dei temi più frequentati dagli studi di scultura del primo Cinquecento: la presenza in Italia dei 'doi spagnuoli' Ordóñez e Siloe; tema di cui egli è senza dubbio un imprescindibile segmento storiografico da 'rileggere' con attenzione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 14,00
|
![]() ![]() Author: Borriello L. (cur.); Gaetani L. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Attraverso tre Congressi Mariani, i Frati Carmelitani hanno voluto far conoscere al pubblico le più importanti acquisizioni della teologia mariale di questi ultimi anni con lo scopo di incrementare gli studi di mariologia carmelitana valorizzando quelli esistenti. € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.); Russo S. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Balducci A. (cur.); Gaeta L. (cur.) Publisher: Donzelli In un campo planetario, sempre più urbano e interconnesso, il confronto tra le culture della pianificazione e della progettazione urbanistica converge sui temi ispirati dalla coscienza dei limiti dello sviluppo. La ricerca di soluzioni adatte a problemi di scala e intensità sempre maggiore muove però da tradizioni e culture radicate nei rispettivi campi nazionali. La mobilità internazionale delle conoscenze e delle intelligenze attraverso le reti accademiche e quelle professionali stimola il reciproco apprendimento, frutto talvolta anche di fertili incomprensioni e di scomode convivenze. Per queste ragioni è importante cogliere appieno l'originalità e la reciproca influenza delle matrici che contribuiscono al discorso contemporaneo sul governo del territorio. La Società italiana degli urbanisti presenta gli esiti di un ampio dibattito sui modi e le forme del confronto tra la nostra cultura urbanistica, sviluppata nelle scuole di architettura e di ingegneria civile e ambientale contraddistinta dalla forte attenzione alle forme dello spazio insediativo -, e le altre culture del sempre più vasto orizzonte col quale interagiscono i nostri saperi, le pratiche professionali, la didattica e la ricerca scientifica. Lo spirito che anima i contributi qui presenti è quello di apertura allo sviluppo disciplinare oltre i confini nazionali in uno scambio reciproco e circolare di saperi. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Borriello L. (cur.); Gaetani L. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Si è voluto raccogliere in questo volume gli Atti del I Convegno di Mariologia Carmelitana dal titolo 'Presenza e ruolo di Maria negli ordini carmelitani' per poter comprendere e descrivere cosa sia appunto la Mariologia Carmelitana tenendo conto della sua nascita alle origini e del suo sviluppo nel tempo. L'intento di questo convegno è stato quello di incrementare gli studi di Mariologia valorizzando quelli esistenti; rileggere i documenti e le testimonianze che costituiscono le memorie degli Ordini Carmelitani; approfondire gli aspetti teologici e antropologici, spirituali e pastorali, sociali e culturali di mariologia, al fine di ulteriori approfondimenti e nuove aperture per una rilettura del carisma carmelitano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Futura Editrice Il libro propone una rilettura degli atti dell'Assemblea Costituente relativi alle norme lavoristiche della Costituzione, tentando di capire perché si arrivò proprio a quel testo, le alternative che furono proposte, le parti politiche e le ideologie che scesero in campo e, infine, gli scenari che si sarebbero potuti aprire se la norma 'vera' fosse stata un'altra. I contributi, di taglio ricostruttivo, ridanno così voce ai costituenti, riscoprendo idee, obiettivi, passioni, aspettative. Dal 2013 nessuno di essi è più in vita. Questo libro è anche un tributo alla loro attività, portato con il dovuto rispetto ma con altrettanto dovuta attenzione scientifica. Facendoli tornare a parlare, dai più illustri 'padri della Patria' ai tanti giovani che poi sarebbero diventati famosi, fino ai tantissimi sconosciuti che ora hanno al più una strada intitolata al loro paese, emerge un diritto del lavoro come non lo abbiamo mai visto, fatto di incertezze ma anche di speranze, di conflitti ideologici e politici ma anche di spinte al 'compromesso' per un Paese da costruire, che si voleva consegnare solido alle generazioni future, scrivendo una Carta fondamentale in grado di resistere alle insidie del tempo. Gli autori, tutti legati - nel passato o nel presente - alle cattedre di Diritto del lavoro dell'Università di Siena, sono: F. Borgogelli, G. Calvellini, N. Castelli, S. Chellini, A. Ebreo, C. Faleri, B. Fiorai, L. Gaeta, A. Giovannelli, F.Z. Khouribech, L. Lazzeroni, A. Loffredo, M. Lombardi... € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Gaeta M. I. (cur.); Mattarella L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta il lavoro dell'artista Bernardo Siciliano (Roma, 1969), che è andato a focalizzarsi, nel corso degli ultimi anni, su due grandi temi: i nudi e le città. Nei Nudi si coglie il desiderio dell'artista di raccontare i corpi di alcune figure femminili in maniera non tanto naturalistica, quanto ispirata a un vero e proprio sentimento di classicità. Nelle Città invece, il pittore propone visioni della città in cui vive, ovvero New York, scaturite da una passione per l'osservazione e la contemplazione del grande spettacolo americano: i volumi severi delle sue periferie, i parcheggi immobili, i chiaroscuri disegnati da raggi radenti; con naturalezza e spontaneità costruisce e modella lo spazio a specchio dell'anima. Il volume accoglie i testi di Maria Ida Gaeta, Lea Mattarella e Alessandro Piperno, ed è completato da apparati biobibliografici. € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Congedo € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Congedo € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Chelli Gaetano Carlo; Oliva L. (cur.) Publisher: Bulzoni € 45,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Chelli Gaetano Carlo; Oliva L. (cur.) Publisher: Bulzoni € 45,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 25,00
|
![]() ![]() Author: Stea Gaetano; Cornacchia L. (cur.) Publisher: Il Raggio Verde € 9,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.); Luraghi S. (cur.) Publisher: Carocci La Linguistica Cognitiva è andata affermandosi negli ultimi anni come paradigma alternativo ad approcci al linguaggio di tipo più formale, dai quali si distingue anche per la convinzione che il linguaggio non sia autonomo, ma piuttosto intimamente correlato alle altre facoltà cognitive umane. Il volume è organizzato secondo un percorso bipartito. Nella prima parte si presentano contributi che trattano problemi generali connessi con la rappresentazione del significato come concettualizzazione, in cui gioca un ruolo fondamentale la teoria della metafora, vista come processo cognitivo. La seconda parte contiene invece studi di carattere piú specifico, nei quali vengono affrontati in ottica cognitiva alcuni problemi in diverse lingue europee moderne e antiche. I singoli saggi si propongono di fornire uno strumento didattico e di lavoro a quanti abbiano interesse per la Linguistica Cognitiva e, piú in generale, per i rapporti fra il linguaggio e le capacità cognitive umane, rivolgendosi principalmente a studenti universitari (di area linguistica, comunicativa, psicologica e filosofica) e a quanti si occupano di scienze linguistiche e del loro contributo alla comprensione dei meccanismi cognitivi. € 21,80
Scontato: € 20,71
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.); Loffredo A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 37,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Negri M. Caterina; Guidotti Valeria; Oliva Gaetano; Granatella L. (cur.) Publisher: La Scuola SEI € 17,50
|
![]() ![]() Author: Cappelletti F. A. (cur.); Gaeta L. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 17,56
|
1997 |
![]() ![]() Author: Arcangeli Gaetano; Cesari L. (cur.); Arcangeli B. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 14,98
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Arcangeli Gaetano; Cesari L. (cur.); Arcangeli B. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 9,30
|
![]() ![]() Author: Weil Simone; Podestà G. L. (cur.); Gaeta G. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Nei saggi raccolti in questo libro, Simone Weil dà ragione di una continuità profonda tra le grandi civiltà mediterranee dell'antichità e il Rinascimento romanico, e indica nella crociata albigese una svolta decisiva per la storia dell'Occidente, le cui conseguenze estreme ella poté misurare personalmente negli orrori della seconda guerra mondiale. Il volume è completato dalla sua traduzione e commento di passi della Chanson de la croisade albigeoise, che offrono un'imagine idealizzata della terra d'Oc, la 'patria del linguaggio', luogo per eccellenza del racconto cavalleresco, nel momento stesso in cui sta per inabissarsi. € 10,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.); Manacorda P. (cur.); Rizzo R. (cur.) Publisher: Futura Editrice € 5,16
Scontato: € 4,90
|
![]() ![]() Author: Arcangeli Gaetano; Cesari L. (cur.); Arcangeli B. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 8,26
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|