book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Costa S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Costa S. (cur.) su Unilibro.it)

2021

Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.); Martinelli Tempesta S. (cur.) Title : Filologia e società. Episodi e contesti lungo la storia
Author: Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.); Martinelli Tempesta S. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scienti
€ 30,00

Costantini Antonio; Rossini S. (cur.) Title : Una voce dal passato. Dedalo. Vol. 4
Author: Costantini Antonio; Rossini S. (cur.)
Publisher: Raven


€ 12,90

Menabeni Apollonio; Felici Costanzo; Sargenti S. (cur.) Title : Trattato del grand'animale-Delle virtù, & proprietà del lupo. Ediz. speciale
Author: Menabeni Apollonio; Felici Costanzo; Sargenti S. (cur.)
Publisher: Le strane cose

Primo trattato interamente dedicato all'Alce, il Grand'Animale di Apollonio Menabeni si colloca tra quelle opere che diedero il via alla scienza zoologica moderna, basata non più soltanto sulla compilazione e l'autorità degli antichi autori ma anche sull'osservazione dal vivo dei fenomeni. Tradotto in volgare dal botanico marchigiano Costanzo Felici e stampato a Rimini nel 1584, il Trattato non conobbe altre edizioni italiane. Riproponiamo quella prima traduzione italiana, completa del trattato che lo stesso Felici volle aggiungervi: un proprio lavoro sul Lupo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pirandello Luigi; Costa S. (cur.) Title : Novelle per un anno: L'uomo solo-La mosca-In silenzio. Vol. 2
Author: Pirandello Luigi; Costa S. (cur.)
Publisher: Mondadori

Queste tre raccolte, pubblicate tra il 1922 e il 1923, comprendono novelle risalenti agli anni tra il 1899 e il 1922: vicende di solitudine spesso incentrate su personaggi beffati dalla vita in muta ribellione verso la società che li stritola.
€ 12,00
2020

Montaldo S. (cur.); Costamagna F. (cur.); Miglio A. (cur.) Title : EU law enforcement. The evolution of sanctioning powers
Author: Montaldo S. (cur.); Costamagna F. (cur.); Miglio A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 146,70

Costagli S. (cur.); Rossi F. (cur.) Title : Spazi e figure del politico in Thomas Mann-Räume und Figuren des Politischen in Thomas Mann
Author: Costagli S. (cur.); Rossi F. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

Costa Enrico; Castia S. (cur.) Title : Memorie. Diario 1890-1904
Author: Costa Enrico; Castia S. (cur.)
Publisher: Mediando

Edizione, riveduta e corretta, del terzo quaderno delle 'Note ed appunti biografici', dello scrittore sardo Enrico Costa (1841-1909).
€ 10,00

Costa M. (cur.); Lucci P. (cur.); Piastra S. (cur.) Title : I gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un'area carsica nella vena del gesso romagnola
Author: Costa M. (cur.); Lucci P. (cur.); Piastra S. (cur.)
Publisher: Federazione Speleologica Regionale Dell'emilia-Rom


€ 20,00

Bruno Francesco; Ceci A. (cur.); Costanzo S. (cur.); Ohanian L. (cur.) Title : Di fronte alle scelte. Note, informazioni e formazione nel passaggio dalla criminologia alla pedagogia
Author: Bruno Francesco; Ceci A. (cur.); Costanzo S. (cur.); Ohanian L. (cur.)
Publisher: Texmat


€ 25,00

Polledri E. (cur.); Costagli S. (cur.) Title : Cultura tedesca (2019). Vol. 56: La lettera nella letteratura tedesca ed europea (Giugno)
Author: Polledri E. (cur.); Costagli S. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Cultura tedesca' è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblematico di quella cultura (Austria, Praga, Trieste) o a movimenti, motivi, correnti (Romanzo, Mito, Simbolo, Poesia e Immagine, Ebraismo). La seconda sezione è riservata a interventi liberi con saggi, articoli, rassegne, recensioni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Costa S. (cur.); Callegari P. (cur.); Pizzo M. (cur.) Title : L'Italia dei musei 1860-1960. Collezioni, contesti, casi di studio
Author: Costa S. (cur.); Callegari P. (cur.); Pizzo M. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

La collana ARTE Collezioni Luoghi Attori è interessata alla sociologia dei fenomeni artistici e a temi e aspetti largamente interdisciplinari, si caratterizza così per un comitato scientifico di cui fanno parte storici e storici dell'arte, docenti universitari e conservatori di musei o responsabili di importanti collezioni. L'Italia dei Musei 1860-1960 è frutto di un partenariato tra docenti del gruppo di ricerca Spazi ed attori del collezionismo e della connoisseurship del Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, l'équipe d'histoire culturelle et sociale de l'art de l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, alcuni docenti di Storia dell'arte e di Museologia del Dipartimento del Design del Politecnico di Milano e il Museo Centrale del Risorgimento di Roma. Saggi di Gilles Bertrand, Delphine Morana Burlot, Paola Callegari, Sonia Cavicchioli, Paola Cordera, Sandra Costa, Pietro C. Marani, Maria Luigia Pagliani, Marinella Pigozzi, Marco Pizzo. Prefazione di Dominique Poulot. Abstract inglese di ogni saggio.
€ 25,00

Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 5
Author: Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scienti
€ 24,00

De Costanzo Diego; Bergomi Letizia; Floridi Lucia; Filippo Re S. (cur.); Mainardi M. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Title : Caffè letterario. Ediz. verde. Volume unico. Con Laboratorio di lingua italiana. Con Antologia attiva. Per le scuole superiori. Con ebook. Con espansione online (Il)
Author: De Costanzo Diego; Bergomi Letizia; Floridi Lucia; Filippo Re S. (cur.); Mainardi M. (cur.); Pellegrini G. (cur.)
Publisher: Atlas

Il caffè letterario. Ediz. verde. Volume unico. Con Laboratorio di lingua italiana. Con Antologia attiva. Per le scuole superiori. Con ebook. Con espansione online Atlas
€ 33,90

Costantino Francesco; Torcasio S. (cur.) Title : Forse potevo. Versi e testi scelti
Author: Costantino Francesco; Torcasio S. (cur.)
Publisher: Artemide

'Sebbene Francesco sia conosciuto soprattutto per la sua capacità di trasformare materiali di poco pregio, o addirittura di scarto, in vere e proprie composizioni pittoriche, in sculture e oggetti di varia natura, questo volume è principalmente consacrato alla sua produzione poetici. Anche in questo campo Francesco spazia su una gamma variegata di tematiche: dalla poesia lirica alla satira politica, dalla denuncia sociale all'introspezione e alla messa a nudo della propria fragilità di fronte alla società e alla natura, non senza fare, di tanto in tanto, un'incursione sul terreno dell'autoironia. Quest'ultima è proprio la chiave di lettura che abbiamo scelto per dare un titolo a questa raccolta...'
€ 20,00
2017

Costantino S. (cur.) Title : Di tutti i mondi possibili. 9 saggi attraverso il fantasy
Author: Costantino S. (cur.)
Publisher: effequ

Cosa è il Fantasy? Da cosa deriva la passione quasi ossessiva verso questo genere da parte di un così vasto pubblico? In questi tempi divisi tra vampiri scintillanti, maghetti, ragazze in fiamme, viene la voglia di capire come mai il fantasy tocchi così bene le corde dei suoi lettori, i più giovani ma anche quelli di vecchia data. I successi planetari delle storie fantastiche sono sotto gli occhi di tutti, e non abbiamo a che fare con una 'moda dell'epoca', bensì con le nuove forme di una tradizione narrativa antichissima, che affonda le radici nel mito e nell'epica. Ecco che in ciascuno dei nove saggi, brevi, lucidi eppure fantasiosi come la materia che indagano, si delineano visioni, storie, simboli di volta in volta diversi e di volta in volta fondamentali per la lettura delle opere fantastiche. Nove dichiarazioni d'amore al fantasy da parte di altrettanti appassionati autori e critici.
€ 10,00

Costanza S. (cur.); Lombino V. (cur.); Messina V. (cur.) Title : L'Apologetica. Nei Padri di IV e V secolo e in John Henry Newman
Author: Costanza S. (cur.); Lombino V. (cur.); Messina V. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Data la persistenza di forti opposizioni anticristiane, l'apologetica continua ad occupare nei secoli IV-VI un posto di assoluto rilievo, nonostante la fine delle persecuzioni: quando le circostanze lo impongono, la dottrina cristiana è illustrata e difesa mediante una forte polemica contro il paganesimo e il giudaismo. Il volume raccoglie le relazioni di studiosi di estrazione e specializzazione diverse, che durante il Convegno su L'Apologetica nei Padri di IV e V secolo e in John Henry Newman, svoltosi a Palermo nel novembre del 2011, hanno trattato, con diversità di accenti e sfumature, realtà, situazioni, momenti e aspetti importanti riguardanti i dibattiti polemici sulla fede cristiana relativi ai secoli IV e V, prendendo soprattutto in considerazione non tanto i problemi che hanno attinenza con la situazione storica in senso stretto, ma quelli che investono la storia delle idee e della religione cristiana, e constatando che la suddetta apologetica muta e rompe, talora, gli schemi o, comunque, le norme del genere letterario.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 4
Author: Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 40,00

Svetonio C. Tranquillo; Costa S. (cur.) Title : I grammatici e i retori. Testo latino a fronte
Author: Svetonio C. Tranquillo; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

L'operetta rappresenta una frangia curiosa della produzione svetoniana: può infatti apparire sorprendente che il biografo dei Cesari abbia dedicato parte della sua ricerca biografica ai maestri di scuola. In realtà con il 'De grammaticis et rhetoribus' Svetonio aggiungeva un tassello del suo progetto volto a scrivere le vite di tutti gli uomini illustri di Roma, non solo della politica, ma soprattutto del mondo culturale. Insieme ai filosofi, agli oratori e ai poeti, anche i grammatici e i retori - il fondamento dell'educazione del Romano del ceto medio-alto - meritavano un posto tra i viri illustres e dal momento che tutte le altre serie di biografie diverse dai Cesari sono andate perdute, queste 25 piccole biografie (20 di grammatici, 5 di retori - ma l'opera è lacunosa alla fine) sono una reliquia non di poco conto di un contesto storico-letterario in cui la cultura romana - dopo la grande trattatistica ciceroniana e il poderoso manuale quintilianeo - riflette sui fondamenti della propria educazione e della propria scuola.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.) Title : Sulla provvidenza. Testo latino a fronte
Author: Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

Mi hai chiesto, Lucilio, perché mai, se l'universo è dominato dalla provvidenza, accadono molte disgrazie agli uomini dabbene. Si potrebbe rendere conto di ciò con più agio nel corso di un'opera, allorché dimostrassimo che la provvidenza sovrintende a tutte le cose e il dio si interessa di noi; ma poiché si preferisce che una parte sia estrapolata dal tutto e risolvere una sola questione, mentre il dibattito rimane aperto, farò una cosa non difficile, prenderò la difesa degli dei.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2016

Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.) Title : La brevità della vita. Testo latino a fronte
Author: Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

'Vivete come se foste destinati a vivere sempre, mai vi sovviene la vostra fragilità, non badate a quanto tempo ormai è trascorso; disperdete come da una misura piena e abbondante, mentre intanto quello stesso giorno che è donato a qualche persona o faccenda forse è l'ultimo. Temete tutto come mortali, desiderate tutto come immortali.'
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Piles Roger de; Perini Folesani G. (cur.); Costa S. (cur.) Title : Dialogo sul colorito
Author: Piles Roger de; Perini Folesani G. (cur.); Costa S. (cur.)
Publisher: Olschki

Si presenta in traduzione italiana il 'Dialogue sur le coloris' di Roger de Piles nell'edizione originale del 1673, riprodotta anche anastaticamente. Il testo è accompagnato da due saggi: il primo, di Giovanna Perini Folesani, offre un sommario inquadramento biografico e il commento puntuale del testo, con spunti di critica; il secondo, di Sandra Costa, un'originale contestualizzazione del Dialogue nel mondo dei conoscitori parigini dell'epoca.
€ 32,00

Ferrazzi Riccardo; Magliani M. (cur.); Costa S. (cur.) Title : Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio. Breve discorso sul mito
Author: Ferrazzi Riccardo; Magliani M. (cur.); Costa S. (cur.)
Publisher: Fusta Editore

Un volume agile, fresco e adatto a ogni tipo di lettore: 'Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio' è una divertente chiacchierata sul mito e sui miti che hanno dato forma alla nostra società e alla nostra fantasia. Alla scoperta delle origini, Il mito dell'Isola Felice, I miti del futuro: queste le tre sezioni in cui si articola. La Bibbia, la Grecia antica e il Medioevo cristiano sono dunque solo le prime tappe di un viaggio sorprendente, che ci spingerà fin sulle rotte oceaniche dei mercanti di fine Quattrocento. Circumnavigheremo la Terra insieme a Colombo, combatteremo contro i mulini a vento insieme a don Chisciotte, cavalcheremo a fianco di Napoleone: faremo un tuffo nell'ignoto, cercando di capire da dove veniamo e chi diventeremo. Pensato per un lettore di tutte le età, questo testo porta in luce numerosi percorsi sotterranei, esplora immagini e miti poco conosciuti... e lo fa con la scorrevolezza di una felice narrazione, con leggerezza e tanta ironia.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Festo Rufio; Costa S. (cur.) Title : Breviario di storia romana
Author: Festo Rufio; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

Una (geo) storia romana ab Urbe condita fino all'imperatore Gioviano (364) ridotta ai minimi termini, una rapida rassegna dell'orbe romano illustrato nelle aree geografiche che lo compongono delle quali viene per lo più indicato solo il come e il quando (e qualche volta da chi) esse sono state provincializzate. Un libro dallo stile semplice, a volte quasi elementare, schematico e incalzante: semplice quale si richiedeva a un breviario (il più breve della storiografia latina), schematico quale doveva essere un documento ufficiale della cancelleria imperiale del IV secolo, incalzante quale era stata (o almeno così sembra alla lettura) la sottomissione di una gran parte del mondo antico di fronte alla conquista romana; una conquista che da qualche secolo sembra essersi arenata nei teatri orientali, quelli su cui il Breviario di Festo si sofferma più a lungo, rallentando il suo racconto là dove hanno rallentato (e continuamente rallentano) le stesse legioni e soffermandosi a dare qualche dettaglio in più in vista di un'ennesima e imminente guerra in queste zone; guerra che non si sarebbe mai verificata e a cui non è chiaro se l'autore, nella sua neutra concisione, guardi con speranza o preoccupazione.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Costa S. (cur.); Poulot D. (cur.); Volait M. (cur.) Title : The period rooms. Allestimenti storici tra arte, collezionismo e museologia. Ediz. multilingue
Author: Costa S. (cur.); Poulot D. (cur.); Volait M. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 60,00     Scontato: € 57,00

Costagli S. (cur.); Galli M. (cur.) Title : Un'affinità elettiva. Le trasposizioni cinematografiche tra Germania e Italia
Author: Costagli S. (cur.); Galli M. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Costa N. (cur.); Costa S. (cur.) Title : Manuale dell'amministratore di condominio. La guida operativa per i professionisti e gli operatori esperti immobiliari
Author: Costa N. (cur.); Costa S. (cur.)
Publisher: Flaccovio Dario

Il testo affronta tutta la materia condominiale nel suo complesso con un approccio sistematico che attraversa le varie discipline di una professione che diviene sempre più complessa e per questo necessita di approfondimenti e competenze sempre maggiori. Un libro per chi deve diventare amministratore: Come avvicinarsi alla professione. Come si svolge la nomina dell'amministratore e quanto dura il suo incarico. Come deve porsi l'amministratore nei confronti dei condomini e della gestione di spese e servizi. Quali sono i compiti e gli adempimenti da assolvere. Un libro per chi deve amministrare un condominio: Le procedure per la compilazione delle tabelle millesimali; i poteri dell'assemblea; l'uso degli spazi comuni alla stesura del regolamento condominiale fino all'analisi delle singole voci di spesa. Un libro per chi vuole acquisire o mantenere un patrimonio reputazionale nel lavoro: Costruire una solida formazione; prepararsi per la professione con corsi on-line e con corsi in aula; metodi per tenersi sempre aggiornati con le associazioni e internet. Un Libro per chi vuole implementare la propria attività acquisendo delle tecniche per arrivare al successo professionale.
€ 32,00

Cambò Stefano; Costa S. (cur.) Title : Cyrano tra delitti e misteri
Author: Cambò Stefano; Costa S. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

'Cyrano tra delitti e misteri' è un noir ambientato nel Salento. In un freddo pomeriggio di febbraio il commissario Bortone invita l'amico scrittore Fernando Arcuti, detto il Nando, a fare una passeggiata in pineta. Non si tratta di in invito di cortesia. Tra la vegetazione della pineta è stato rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna. 'Indossa un maglione nero accollato sopra un jeans slavato, infilato dentro a piccoli stivaletti marroni dal tacco basso. La cosa che più colpisce però è il modo in cui sembra essere morta. La testa, infatti, è avvolta in un sacchetto di plastica mentre le mani sono legate dietro la schiena. Altro particolare importante è quello che si scorge ad un paio di metri dal corpo della donna. Sulla corteccia di un albero c'è infilzata una spada. L'arma tiene fermo un foglio di carta su cui c'è scritto qualcosa. Forse un messaggio lasciato dal killer.' Da qui si dipana la storia...
€ 12,00
2015

Costa M. (cur.); Ulrich S. (cur.) Title : Riscritture e ritraduzioni. Intersezioni tra linguistica e letteratura tedesca. Ediz. multilingue
Author: Costa M. (cur.); Ulrich S. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 16,00

Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 3
Author: Costa S. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente, la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, illustri studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica di Milano; ad essi furono progressivamente aggregati ogni anno altri studiosi provenienti dall'Italia e dall'Europa. La prima Giornata di Studi si tenne il 24 febbraio 2011, il primo Dies Academicus il 14 e 15 febbraio 2012, il secondo Dies Academicus il 12 e 13 febbraio 2014, mentre il 27 e 28 maggio si tennero le Giornate di Studi Epigrafici...
€ 37,00     Scontato: € 35,15

Costantino S. (cur.); Giurintano C. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.) Title : Letture e riletture sulla Sicilia e sul meridione
Author: Costantino S. (cur.); Giurintano C. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume raccoglie alcune relazioni presentate in occasione del ciclo di seminari Letture e riletture sulla Sicilia e sul Meridione, inserito nell'ambito del progetto di ricerca FFR dell'Università di Palermo, coordinato da Salvatore Costantino, dal titolo Genesi dei fenomeni e dei comportamenti mafiosi: istituzioni, società civile e modelli teorici in Sicilia tra Otto e Novecento. Il volume sviluppa, attraverso letture e ri-letture di opere di autori passati e recenti, noti e meno noti, l'analisi di vecchie e nuove questioni sulla Sicilia e sul Meridione, argomentate con rigore metodologico, ricchezza di dati e di spunti di policy. Questa impostazione anima i diversi saggi di: E. Felice, S. Costantino, F.M. Lo Verde, C. Giurintano, M, Saija, M.T. Gammona, F. Sidoti, A. Bellavista, P.F. Asso, G. Scichilone, M. Di Figlia, M. Benfante, A. Zanca, G. Cappello, G. Frazzica, R. Foderà, N. Vara. I contributi mostrano, fra l'altro, come sia ancora importante interrogarsi sulla genesi, sulla diffusione e sulla permanenza di categorie subculturali che continuano a prodursi e riprodursi in assenza di politiche integrate, sino a costituire parti di una modalità dell'esistenza culturale che ha plasmato il divenire siciliano.
€ 38,00     Scontato: € 36,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle