![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Nervi Laura; Franchini L. (cur.); Gesualdo L. (cur.); Polvani S. (cur.) Publisher: CLUEB Laura Nervi (1971-2018) era una scrittrice pistoiese, morta suicida dopo aver prodotto un corpus di scritti di livello letterario molto alto, in cui dà sfogo al suo grande, versatile talento. Di essi si pubblicano per prime le opere di carattere più colto, caratterizzate da forte tensione teorica e cerebrale. Più esattamente, questo volume contiene Natura ed assurdo in Heinrich von Kleist (2002), L'arte nelle piazze virtuali (2010) e i Frammenti e pensieri sparsi (tutti certamente successivi e proprio per questo collocati alla fine). Competenza e rigore, nel campo delle scienze umane, ma anche interesse per le nuove forme di espressione legate alla rete; pulsione esistenziale drammatica, e quasi 'apocalittica', ma anche ironia, graffiante sarcasmo; forte dialettica tra eros e thanatos: queste alcune delle cifre essenziali della personalità nerviana, che qui certo già emergono. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Marianelli M. (cur.); Mauro L. (cur.); Moschini M. (cur.) Publisher: Città Nuova Un percorso attraverso la storia della filosofia contemporanea e gli ineludibili interrogativi suscitati dalle tragiche vicende del Novecento e dagli eventi drammatici di recente attualità. Un percorso attraverso la storia della filosofia contemporanea e gli ineludibili interrogativi suscitati dalle tragiche vicende del Novecento e dagli eventi drammatici di recente attualità. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, l'uomo è stato al centro di indagini sempre più diversificate e raffinate: psicanalisi e sociologia, economia e letteratura, psichiatria e teologia oltre ai tradizionali approcci della filosofia (metafisico, etico, giuridico, politico) nel tentativo di leggere una realtà sempre più complessa. La tensione alle origini del pensare, che ha qualificato fortemente istanze del primo Novecento, torna in vie nuove centrate su una filosofia della mediazione o della relazione, e apre a prospettive ancora da indagare. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Gelman Juan; Branchini L. (cur.) Publisher: Asinelli Editori Raccolta poetica costruita da Juan Gelman in tempo di esilio in Europa a partire da testi dell'antichità e dei poeti sefarditi. Lutto, esilio, memoria, rivoluzione: le parole degli altri diventano nuova voce, per sfiorare l'indicibile, cariche di bellezza € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Facchini L. (cur.); Trevisani C. (cur.) Publisher: ADIper ADI ha come scopo il promuovere e contribuire ad attuare, senza fini di lucro, le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi, attraverso il dibattito culturale, l'intervento presso le istituzioni, la fornitura di servizi. In quest'ottica ADI Delegazione VTAA ha instaurato una fruttifera collaborazione operativa con Veronafiere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bacchini L. (cur.); Brenna F. (cur.); Fanini B. (cur.) Publisher: Cesati Il volume è dedicato alla formazione dell'italiano della scienza dal tardo Duecento a Galileo Galilei: a una prima fase, in cui i confini stessi di questo lessico sono molto fluidi come sono fluide le tradizioni testuali che tramandano le nozioni scientifiche, fa seguito - a partire dal Quattrocento - una sempre maggiore codificazione di forme testuali e lessici specialistici. I contributi raccolti attraversano questi secoli privilegiando di volta in volta un taglio filologico, letterario o linguistico, focalizzandosi su diversi aspetti della produzione scientifica: dalla formazione delle parole al rapporto con la lingua materna, dall'uso del comico per la divulgazione scientifica alla polemica sui margini di libri, da percorsi in lessici settoriali e forme specifiche (architettura, arte, mascalcia, medicina) all'analisi dell'uso della poesia come veicolo comunicativo. Il dato che accomuna tutti i saggi è la magmatica polimorfia del volgare prima e dell'italiano della scienza dopo, segno che l'affermazione e lo sviluppo della scienza passano necessariamente attraverso l'affermazione e lo sviluppo di una lingua per dire la scienza. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Bianchi Porro Manuela; Franchini L. (cur.) Publisher: Youcanprint 'La finestra sul lago' apre un tratto di luce sull'uomo Bastianini inatteso e importante. Sono raccolti in queste pagine i ricordi del 'breve incontro' sentimentale fra l'autrice, Manuela Bianchi Porro, e il baritono senese. Iniziato nel 1958 durante le prove di un'Adriana Lecouvreur alla Scala: lui Michonnet, lei bellissima Venere nel ballet-pantomime del terzo atto. Lei ha diciassette anni, lui trentacinque: un amore appassionato, sia pur con quella libertà vigilata imposta dalla famiglia di lei. Un innamoramento traboccante d'affinità elettive, di gesti amabili, disposta ad aerei, navi, treni, macchine a tavoletta pur d'incontrarsi. Distanza, attesa, incontro, partenza, sono le dimensioni costanti della vicenda. Soprattutto l'attesa. La brusca rottura è voluta da Bastianini, senza troppe spiegazioni: 'Non puoi restare a curare un uomo tanto più vecchio di te. Parti!'. Ha in valigia la diagnosi emessa negli USA e appena confermata a Vienna. Manuela apprenderà la verità solo molto più tardi, quando la malattia di Ettore le verrà rivelata in tutta la sua gravità. E sarà allora vicino a lui nella casa di Sirmione, fino alla sua morte, il 25 gennaio 1967. Cinquant'anni dopo ella è più che mai certa di aver avuto accanto una grande voce, un grande cantante, ma soprattutto un grande uomo. (Maurizio Modugno - dalla recensione su 'Musica' n.306, maggio 2019). € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bianchini C. (cur.); Sardo L. (cur.) Publisher: Editrice Bibliografica Il volume raccoglie 20 saggi offerti in omaggio a Mauro Guerrini dagli allievi, come segno di gratitudine e riconoscenza per l'attività di docenza svolta presso diversi Atenei italiani nonché come testimonianza del suo instancabile impegno verso la professione bibliotecaria, anche come presidente dell'AIB e come membro di comitati dell'IFLA. Il volume è curato da Carlo Bianchini e Lucia Sardo e presenta i contributi raggruppati in sezioni che riprendono i molteplici ambiti di interesse del professor Mauro Guerrini, trasmessi con passione agli studenti, che vanno dalla bibliografia alle biblioteche, alla formazione e didattica, alla metadatazione. Hanno contribuito al volume Eleonora Belpassi, Carlo Bianchini, Lucia Cappelli, Domenico Ciccarello, Rossano De Laurentiis, Silvia Delfitto, Elisabetta Francioni, Agnese Galeffi, Stefano Gambari, Giuliano Genetasio, Lapo Ghiringhelli, Daniela Giglio, Susanna Graziosi, Maria Chiara Iorio, Giovanna Lambroni, Laura Manzoni, Alessandra Moi, Marcello Sardelli, Lucia Sardo, Erica Vecchio e Elisabetta Viti. Il volume comprende anche una tabula gratulatoria. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Archini L. (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni Il Novecento italiano, malgrado gli effetti devastanti di due guerre mondiali e vent'anni di dittatura fascista, ci lascia in eredità conquiste importanti e avanzamenti significativi, che hanno cambiato il volto del Paese. Allo stesso tempo permangono o si sono riprodotti elementi di fragilità strutturale riguardanti lo sviluppo economico, il funzionamento dello Stato, la criminalità organizzata, il rapporto pubblico-privato. I contributi sulla Storia d'Italia del secolo scorso, raccolti in questo volume, ci aiutano a capire l'origine lontana e le radici profonde di alcuni problemi attuali. Non per rassegnarsi alla loro ineluttabilità ma per individuare con più lucidità ed efficacia le proposte e le azioni per una loro soluzione. Dalla Prefazione di Carlo Latini € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Porro Manuela; Franchini L. (cur.) Publisher: Youcanprint 'La finestra sul lago' viene ad aprire un tratto di luce sull'uomo Bastianini inatteso e importante. Sono raccolti in queste pagine i ricordi di un 'breve incontro', quello intensamente sentimentale fra l'autrice, Manuela Bianchi Porro, e il baritono senese. Iniziato del 1958 durante le prove di un'Adriana Lecouvreur alla Scala: lui Michonnet, lei bellissima Venere nel ballet-pantomime del terzo atto. Lei ha diciassette anni, lui trentacinque: sguardi discreti e 'dubbiosi desiri' e amor cortese corrono e palpitano da entrambe le parti. E poi fluiscono appassionati, sia pur con quella libertà vigilata imposta da una famiglia Bianchi Porro a ragionevol titolo incerta quanto allo 'splendido avvenir' d'una coppia in apparenza disassortita assai: ma in sostanza, poi, totalmente dedita all'innamoramento, traboccante d'affinità elettive, fitta di gesti amabili, disposta ad aerei, navi, treni, macchine a tavoletta pur d'incontrarsi. Distanza, attesa, incontro, partenza, sono le dimensioni costanti di tal loro vicenda. Soprattutto l'attesa. La brusca rottura è voluta da Bastianini, senza troppe spiegazioni: 'Non puoi restare a curare un uomo tanto più vecchio di te. Parti!'. Ha in valigia la diagnosi emessa negli USA e appena confermata a Vienna. Manuela apprenderà la verità solo molto più tardi, quando la malattia di Ettore le verrà rivelata in tutta la sua gravità. E sarà allora con lui nelle cliniche e nella casa di Sirmione, fino alla sua morte, il 25 gennaio 1967. Cinquant'anni dopo ella è più che mai certa di aver avuto accanto una grande voce, un grande cantante, ma soprattut € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Sofia; Franceschini Giorgia; Berni L. (cur.) Publisher: The Coaching Pros srl Per la prima volta nella storia il mondo ha dovuto fronteggiare un nemico comune: la pandemia da Covid-19. In questo libro le autrici raccontano il modello che hanno sviluppato durante i primi mesi di lock-down e l'indagine che hanno portato avanti per verificare, dati alla mano, la loro ipotesi. Lo hanno fatto allo scopo di ricordare ciò che noi tutti abbiamo vissuto, capire gli effetti che ha generato, comprendere come abbiamo affrontato tutto questo e come è cambiata la nostra vita. Lo hanno fatto perché, pur non sapendo cosa accadrà la prossima volta, sono sicure che ci saranno altri eventi che ci metteranno alla prova, e d'ora in avanti avranno una portata mondiale. Oggi ci è data l'opportunità di prepararci al futuro, facendo tesoro di questa esperienza, dolorosa e a volte estenuante, e dandole un senso. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Mezzetti L. (cur.); Polacchini F. (cur.) Publisher: Maggioli Editore € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Ribichini L. (cur.); Tinacci E. (cur.) Publisher: Architetti Roma Edizioni Un'intensa narrazione che vede all'orizzonte l'eterna sfida per la leggerezza della fabbrica d'architettura, alla ricerca dell'attualità critica di Francesco Borromini. Paolo Portoghesi invita a ragionare sulle prospettive ampie della storia, confrontando frammenti e visioni, progetti e approcci linguistici. Nel tentativo di individuare le vicinanze formali e le differenze compositive, intrecciando una miriade di aspetti estetici, storiografici, filosofici, addirittura biografici; perché l'architettura è viva, materia pulsante nella vita dei grandi maestri. L'attualità di Borromini è una dinamica complessa, fatta di tecnica e suggestione, di cantiere e ispirazione quasi visionaria. In questo approccio Paolo Portoghesi vede una sostanziale continuazione della cultura classica che conduce, tuttavia, all'innata capacità di cambiare radicalmente le carte in tavola attraverso il progetto e un fare costantemente rivoluzionario. Si tratta di una metodologia - quella di Portoghesi - che vuole portare alla luce non tanto la classicità ingessata di chi si rivolge al passato per crogiolarsi nella malinconia di un mondo che non esiste più, quanto il meccanismo borrominiano che spinge, con forza, a guardarsi indietro per scoprire un nuovo futuro. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sartori Giovanni; Foschini L. (cur.) Publisher: Mondadori Che cosa vuol dire «democrazia»? Quali sono le condizioni necessarie per renderla «possibile»? In quali e quanti modi può funzionare? In che cosa consistono la libertà politica e l'eguaglianza? Esistono diverse «gradazioni» di democrazia? Qual è il rapporto tra democrazia e sviluppo economico? La democrazia si può esportare? È in pericolo? E qual è il suo futuro? La risposta in queste trenta lezioni di assoluta limpidezza da un grande politologo italiano. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Porro A. (cur.); Franchini A. F. (cur.); Lorusso L. (cur.) Publisher: Marcianum Press La storia dei medici della famiglia Saraval è probabilmente quella che più mette in comunicazione la medicina veneziana con quella italiana e quella internazionale, facendoci comprendere quanto poco provinciali fossero i protagonisti locali di questo fecondo rapporto. Ciò che si leggeva, studiava, ricercava, scriveva, organizzava, operava a Venezia (e partendo da qui poi altrove) avveniva nella piena confidenza con le novità occidentali, contribuendo spesso ad alimentarle. Le vicende dei tre protagonisti, Baruch (Benedetto) Saraval (1810-1851), Umberto Saraval (1893-1957) e Anteo Saraval (1930-2010), delineando una rotta che interessa l'area lombarda, veneta, friulana e giuliana in un contesto di riferimento prevalentemente mitteleuropeo, assumono un valore assoluto, utile non solo alla miglior comprensione delle vicende di una grande dinastia Ebraica, ma anche alla migliore conoscenza di talune dinamiche evolutive della medicina ottocentesca e novecentesca. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Franchini L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 80,00
|
![]() ![]() Author: Franchini L. (cur.) Publisher: Edizioni Fondaz. Carlo Collodi Pinocchio è nel nostro DNA biografico e spirituale. La fiaba ha condizionato il nostro mondo, infantile e post-infantile, di pensare e persino di esprimerci. A chi dice bugie 'cresce il naso'. Due tipi un po' furbastri, in combutta fra loro, 'sembrano il gatto e la volpe'. Uno studente svogliato è inevitabilmente un 'somaro', anzi un 'ciuco'. Utilizziamo le locuzioni collodiane più spesso di quanto ci rendiamo conto. Nessuna fiaba, forse nessun altro libro, ha mai sortito un simile effetto. C'è da chiedersene il perché. Secondo noi, la ragione va appunto cercata nella distinzione tra bene e male, tra persone buone e cattive, che Collodi ha ben chiara, e che ogni genitore, anche il più amorale, irresistibilmente sente come proprio dovere (magari poi non sempre assolto) di comunicare al suo bambino. E che quest'ultimo, per sua natura, fa propria, anche se poi, negli anni a venire, la modernità lo doterà di modelli più adulti, e quindi più maturi ma anche ineluttabilmente ambigui. € 9,90
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Cupers Giovanni Battista; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Sanchini V. (cur.) Publisher: Pazzini Vengono pubblicati in questo secondo volume tre intermezzi teatrali, semidialettali inediti attribuiti al Verucchiese G. B. Cupers (Sec. XVII-XVIII): Baldone e i due filosofi, Il finto astrologo, L'eremita. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cerbella Marco; Pagnotta Andrea; Nucciarelli Franco; Sarchini L. (cur.); Cacioppolini R. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos Avifauna del Trasimeno è il terzo volume che arricchisce la collana 'Trasimeno panorami e foto'. Gli autori, professionisti della fotografia, offrono il loro contributo artistico, in un'opera che ha anche valore scientifico. Infatti, sono scarse le fonti documentali antiche riguardo la fauna avicola del Trasimeno, forse anche a causa del fatto che molti uccelli acquatici, nell'antichità, venivano considerati nocivi per la salute dell'uomo ed erano quindi ignorati perché non adatti all'alimentazione. Tra questi, ad esempio, il gabbiano, il cigno, il pellicano e l'upupa. In questo volume troviamo una interessante rassegna di volatili presenti nell'area del Trasimeno. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti L. (cur.); Cecchini B. M. (cur.); Gemignani M. (cur.) Publisher: La Villa € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Biolchini L. (cur.) Publisher: WK Catalogo della mostra presso Dislocata spazio espositivo, dal 25 maggio al 16 giugno 2019. Mauro Pipani presenta una nuova selezione di Latte liquide, 'una sorta di tassonomia del paesaggio, in cui le dimensioni interiore e eseterire sviluppano la narrazione di una struttura poetica, un metodo di ordinamento in sistema degli elementi, delle conoscenze, dei dati, delle teorie presenti in tutta la pratica artistica di Pipani.' € 10,00
|
![]() ![]() Author: Biolchini L. (cur.); Deggiovanni P. (cur.) Publisher: WK Catalogo della mostra presso 'Dislocata spazio espositivo', dal 28 settembre al 20 ottobre 2019. «Alberta Pellacani guarda ai fenomeni, quelli a noi così vicini che non riusciamo più a vedere, e di essi trattiene segni, luminescenze, immagini fisse o in movimento, sempre emotivamente attive, che trascendono lo spazio ridotto a segno: un essudato essenziale di architetture, una sublimazione del paesaggio». € 10,00
|
![]() ![]() Author: Baczynski Giulia Flavia; Biolchini L. (cur.); Mazzucchelli S. (cur.) Publisher: WK Catalogo della mostra presso Dislocata spazio espositivo, Vignola (MO) 6 - 28 aprile 2019. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Baldacchini L. (cur.); Degni P. (cur.); Giuliani C. (cur.) Publisher: Bononia University Press Il volume raccoglie gli atti del Convegno 'Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri', tenutosi a Ravenna, presso la Biblioteca Classense il 29 e 30 gennaio 2016, realizzato da Istituzione Biblioteca Classense e Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, Campus di Ravenna. Fra gli spazi più preziosi della Biblioteca Classense, collocato nell'antica Abbazia camaldolese di Classe, il cinquecentesco refettorio è considerato uno degli ambienti più interessanti e pregevoli realizzati dalla consapevole committenza camaldolese. Connotato quale luogo spirituale grazie alla presenza di apparati artistici mirati, fra cui i dipinti di Luca e Francesco Longhi, si presta da subito ad ospitare la vita culturale della città, per divenire nell'Ottocento Sala Civica e infine Dantesca, sull'onda delle intitolazioni al poeta nazionale che ebbero luogo fra 1865 e 1921. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Franchini S. G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften, svoltosi tra l'8 e il 10 novembre 2017. Caporetto, «la sola battaglia persa in una guerra vinta», non fu soltanto una grande tragedia militare - con decine di migliaia di morti e di feriti, con centinaia di migliaia di prigionieri e di profughi - ma si incrociò con la più grave crisi parlamentare dell'Italia in guerra. Nel corso di un secolo l'eredità di Caporetto è stata letta e vissuta in modi assai diversi; ben presente nell'immaginario degli italiani, è considerata come un simbolo delle sconfitte dell'Italia unita, talvolta come paradigma del carattere nazionale. Il volume - con i molteplici temi affrontati nei quindici saggi raccolti - propone un'interessante lettura delle complesse vicende alle quali va collegata la dodicesima battaglia dell'Isonzo, Caporetto, e nuovi percorsi di riflessione e di studio della sua memoria e della sua eredità. € 37,00
|
![]() ![]() Author: Occhini L. (cur.); Rossi G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume tenta di analizzare l'importanza del caregiving, grazie alle voci di medici, psicologi, infermieri che illustrano le difficoltà che incontrano i caregiver che si occupano di sostenere il familiare ammalato e i differenti effetti che le diverse malattie hanno sul benessere familiare. Il testo è quindi rivolto a medici, infermieri, psicologi, educatori che, quotidianamente, lavorano con pazienti che necessitano del sostegno costante di un familiare, la cui 'fatica' incide profondamente nella 'cura'. Questo volume è il risultato finale di una serie di incontri, avvenuti negli ultimi anni, fra diverse figure professionali di Roma e Arezzo che si occupano del benessere dei caregiver dei pazienti con patologie complesse ad alta intensità di cura fisica, affettiva ed emotiva. Lo scopo principale di questi incontri è stato quello di definire possibili strategie di intervento interdisciplinare mirato a migliorare la qualità di vita del caregiver e, di conseguenza, del paziente stesso. Occuparsi di una persona affetta da malattia, qualsiasi essa sia, è un'attività che richiede impegno, competenza e grande investimento emotivo. Familiari e amici che si incaricano di prendersi cura del malato cronico, terminale o complesso, possono andare incontro a particolari forme di stress che hanno effetti negativi sul loro stato di salute, sul loro benessere psicologico e sulla loro qualità di vita relazionale e sociale. Il testo, rivolto a medici, infermieri, psicologi ed educatori che lavorano con pazienti che necessitano del sostegno costante di un familiare, analizza il fenomeno del € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Mezzetti L. (cur.); Polacchini F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica La giurisprudenza della Corte costituzionale viene sistematizzata avuto riguardo ai profili di maggiore rilievo ed attualità emergenti dall'operare concreto delle norme costituzionali in seno al sistema istituzionale nel suo complesso, senza trascurare, per altro verso, la giurisprudenza 'storica' che ha fornito le basi di sviluppo della Costituzione vivente. La selezione dei casi giurisprudenziali riporta le pronunce della Corte costituzionale che hanno lasciato una traccia indelebile in sede di individuazione dei confini del diritto costituzionale vivente, i leading coses affrontati da tale organo nello svolgimento della fondamentale funzione di adeguamento delle norme costituzionali al mutevole assetto dei rapporti socioeconomici e culturali all'interno del sistema politico-istituzionale, svelandone le potenzialità e riconducendo al loro ambito applicativo le fattispecie che una realtà in continua evoluzione lascia emergere. € 54,00
|
![]() ![]() Author: Moreschini L. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Benvenuto Ferrazzi (1892-1969) è stato un artista controverso e la sorte critica della sua opera segnata da contraddizioni. L'autobiografia è il racconto di un eccentrico testimone dei grandi eventi sociali, economici e artistici della sua epoca, partecipe della sofferenza del prossimo e della lotta per la sopravvivenza in una grande città in fermento da poco divenuta Capitale. Roma infatti è il teatro privilegiato della trasformazione storico-economica e sociale di un'epoca descritta nell'arco di cinquant'anni che cita nomi, fatti e luoghi visti attraverso gli occhi del popolo. La storia è quella italiana della Grande Guerra, la marcia su Roma, il rinnovamento urbanistico, le esposizioni del Ventennio, la seconda guerra mondiale e il bombardamento di San Lorenzo. Sfilano donne e uomini di malaffare, anarchici, regicidi, figure caritatevoli, frati, chiostri conventuali, osterie, stamberghe, case chiuse, accademie e atelier d'artisti. Attraverso le centinaia di esperienze narrate e le brevi cronache riportate Benvenuto rappresenta ambiti e situazioni estreme e umanamente molto crude. Si para davanti al lettore una carrellata di scene picaresche e di macchiette così come di personaggi eccellenti quali la Regina Madre in visita a Roma, e ancora Mussolini, Ettore Petrolini, Trilussa, Giulio Aristide Sartorio, Paolo Mussini, Alberto e Anton Giulio Bragaglia, Ferruccio Ferrazzi, Enrico Prampolini, Cipriano Efisio Oppo, Angelo Zanelli, Vincenzo Jerace, Ercole Rosa, Massimo Bontempelli, Federico Hermanin, Antonio Muñoz, Filippo Tommaso Marinetti e molti altri. Prefazione di Gian Pi € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Furlotti B. (cur.); Rebecchini G. (cur.); Wolk-Simon L. (cur.) Publisher: Electa € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Furlotti B. (cur.); Rebecchini G. (cur.); Wolk-Simon L. (cur.) Publisher: Electa Palazzo Te torna a celebrare, a distanza di trent'anni dalla grande monografica del 1989, il genio di Giulio Romano. L'esposizione, allestita nelle Sale Napoleoniche, indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia, esponendo dipinti, disegni e oggetti preziosi provenienti da venti istituzioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e l'Ermitage di San Pietroburgo. Il catalogo della mostra Giulio Romano. Arte e desiderio analizza attraverso i saggi dei curatori - Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon - il rapporto tra la produzione artistica di Giulio Romano, dai Modi alle grandi sale affrescate di Palazzo Te, e il mondo classico: dai riferimenti letterari a quelli iconografici che l'allievo prediletto di Raffaello ha utilizzato a Mantova per la costruzione del suo linguaggio pittorico. Affiancano i testi dei curatori i saggi di approfondimento di Sergej Androsov, Aleksej Nikol'skij e Andrej Cvetkov, sulle ultime novità documentali e sui risultati del recente restauro dell'opera Due Amanti; un testo di Maurizio Bettini che indaga il mondo della mitologia classica, fra sanzione, comicità ed erotismo e gli approfondimenti di Madeleine C. Viljoen, James Grantham Turner e Antonio Geremicca. Concludono il catalogo le schede storico-critiche delle opere in mostra. Edizione in inglese. Traduzioni di: Raffaella Blaylock-Smith, Frank Dabell, Colum Fordham. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Maffei Stefano; Bianchini Massimo; Parini Barbara; Cipriani L. (cur.) Publisher: Libraccio Editore Il Report 'MakeToCare2' è una ricerca volta a delineare i contorni in rapida e profonda trasformazione dell'healthcare contemporaneo. In particolare, indaga l'Enabling System e approfondisce anche la natura della patient innovation e la sua dimensione imprenditoriale attraverso il modello del MakeToCare Ladder. La mappatura già avviata nel precedente Report 'MakeToCare. Un ecosistema di attori e di soluzioni user-centered per l'innovazione nel campo dell'healthcare' è stata ampliata fino a 150 soluzioni complessive e 8 nuovi casi studio, la cui analisi ha permesso d'evidenziare differenti percorsi d'innovazione possibili oggi. I risultati di questa nuova ricerca aprono spunti di riflessione e lanciano sfide per un ripensamento progettuale, tecnologico e sociale dell'innovazione nel settore dell'healthcare. Autori: Stefano Maffei, Massimo Bianchini, Barbara Parini, Laura Cipriani - Dipartimento di Design, Polifactory, Politecnico di Milano. Contenuti infografici sviluppati in collaborazione con Francesco Leoni - Dipartimento di Design, Politecnico di Milano. € 22,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|