![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pontremoli A. (cur.); Rossi Ghiglione A. (cur.); Fabris R. M. (cur.) Publisher: Bulzoni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Navarrette Luigi; Rossi M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Non una cronaca urbana ma un fittissimo dialogo notturno tra Luigi Navarrette (1638-1688) e due statue: il colossale Ferdinando de' Medici, immortalato da Pietro Francavilla nell'intento di risollevare la martoriata città, e la stessa Pisa, che nel medesimo gruppo lo scultore francese rappresentò nelle tradizionali vesti della Charitas. Basterà evocare la sola cornice del Sogno per sottolinearne l'unicità: un testo che il suo autore avrebbe voluto destinare alle stampe, ma che le complesse vicende biografiche ci hanno conservato inedito sino ad oggi. Un «dialogo sopra l'ingratitudine dei Pisani» che Navarrette dipana su un Lungarno apparentemente placido nella notte del 4 marzo 1679, condensando in esso moventi tra loro profondamente dissimili che spaziano dal «mescuglio [...] dell'istorie sì antiche che moderne della mia cara patria», alle colte impressioni di quelle letture portate dalla Spagna in Toscana, sino alla tragica vicenda biografica dell'autore, calata sullo sfondo di quella Pisa medicea che ancora oggi rimane in larga parte da conoscere. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Rossi Fabrizio M.; Giovenale M. (cur.) Publisher: Cambiaunavirgola 50 opere a colori di scrittura asemica. Con saggi introduttivi di A. De Pirro, G. Garrera, M. Giovenale, P. Polidori.«la figura, l'immagine del crinale, ma più ancora quella del varco, è ben utile, si può pensare, nel caso delle iscrizioni asemiche su pietra di Fabrizio M. Rossi. niente come la pietra incarna l'immagine di un accesso definitivamente chiuso, e niente come la grafia, magari incisa (magari su ferite preesistenti), suggerisce un passaggio di senso, uno spiraglio, qualche itinerario nel labirinto» (M. Giovenale).«I sassi vanno raccolti in angoli di strada, tra cespugli, anfratti, erbaccia, vicino a torrenti e rii, già come metafora di marginalità e, sempre, come pietre scartate dai costruttori, e cioè fuori dai sistemi ufficiali e amministrativi delle scritture e degli scribi del faraone. Le scritture asemiche, o meglio tutte le dedizioni e raccolte di scritture di scarto e inutilizzabili per la comunicazione e che rientrano nei valori dell'ingiustificabilità e dell'inservibilità della parola, cercano di aggirare la scrittura, ogni scrittura, come ordine e dettatura del faraone, e la condizione di scrittori, intellettuali e poeti come scribi del faraone» (G. Garrera). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Favretto A. R. (cur.); Rossi M. T. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume presenta gli esiti di un originale progetto di accoglienza e sollievo promosso da Eni Foundation, basato sull'offerta di soggiorni estivi a nuclei familiari provenienti dall'Ucraina. Un'accoglienza progettata e attuata secondo un modello integrato di intervento, avvalendosi di competenze interdisciplinari: pedagogiche, sociologiche, psicologiche, didattiche. Il libro illustra i nuclei tematici sui quali si sono basate le attività realizzate: la valorizzazione delle relazioni come fulcro di pratiche per la resilienza, il valore dell'accoglienza, la non passivizzazione dei nuclei spezzati dalla guerra, la partecipazione, il sostegno alla genitorialità in condizione di migrazione forzata. Dopo una prima parte dedicata agli aspetti teorici della costruzione del modello integrato e alla descrizione delle attività, segue una seconda parte con analisi effettuate a partire dal materiale empirico raccolto nel corso delle attività realizzate nei soggiorni, avendo cura di riportare il punto di vista delle figure coinvolte nell'esperienza: bambini e bambine, ragazzi e ragazze, madri e nonne, educatori e mediatori. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Agostini S. (cur.); Rossi M. A. (cur.); Zalabra F. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il presente volume raccoglie gli atti del convegno di studi organizzato dal Museo Nazionale d'Abruzzo in occasione del settantesimo anniversario dalla scoperta dello scheletro di mammut meridionale rinvenuto nel 1954 in località Madonna della Strada, nel comune di Scoppito (AQ). I contributi qui raccolti offrono una visione ampia e multidisciplinare: dalla rilettura degli atti d'archivio, all'omaggio alla paleontologa Angiola Maria Maccagno, dalla contestualizzazione geologica e paleoambientale del sito di rinvenimento, all'analisi dell'esemplare, con lo studio di caratteristiche, patologie, aspetti conservativi fino alla ricostruzione dell'animale in vita. Nel loro insieme i lavori testimoniano l'eccezionalità del reperto, il valore della ricerca scientifica e della conservazione nel tempo. Il volume intende dunque costituire una base di riferimento per gli studi futuri e, al contempo, un omaggio al contributo che questo straordinario esemplare ha dato, e continua a dare, alla conoscenza del Pleistocene italiano. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Alberghini M. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: Mursia «Qui si canta la magia del Gatto, quella sua facoltà di preveggenza e di rapporto con l'Invisibile che lo rende una creatura capace di vedere l'Oltre.» Quanti si saranno chiesti se il proprio gatto non abbia qualità extrasensoriali? La risposta è in questa antologia di racconti fulminanti di vita vera, unica nel suo genere, ricca di testimonianze dove la creatura mitica che chiamiamo 'gatto' è sempre il deus ex machina, presente o celata, ma sempre dotata di poteri misteriosi e grande fascinazione. Una magia che per vie misteriose ci accompagna e lega con un filo d'oro coloro che hanno nel gatto un guru di conoscenza. In queste pagine il gatto, infatti, è il protagonista di storie misteriose documentate perché vissute in prima persona, e dove sempre questa creatura resta avvolta nel suo mistero, dato che è il Custode di un ambito sbarrato come un sogno, come scriveva Borges, che di gatti se ne intendeva. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Rossi A. (cur.); Tempestini M. (cur.) Publisher: Bologna University Press Questo numero di ArchAlp esplora il rapporto tra il progetto architettonico e la sua descrizione narrativa, attraverso contributi di architetti, saggisti e scrittori. Gli articoli esplorano come il racconto di un'architettura possa andare oltre la semplice descrizione tecnica, mettendo in luce la relazione tra costruzione e il suo racconto. Il numero si apre con l'influente testo scritto da Carlo Mollino nel 1954: Tabù e tradizione nella costruzione montana, considerato fondamentale per l'istituzione e lo sviluppo del campo dell'architettura alpina. In seguito il numero si divide in due sezioni: nella prima gli autori presentano contributi critici dedicati ad opere altrui, mentre nella seconda vengono raccolti testi di autori che riflettono sui propri progetti, evidenziando la varietà di approcci nella dialettica tra narrazione e costruzione. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.); Grossi M. (cur.) Publisher: Cafagna Nino Rota (Milano 1911-Roma 1979), definito 'inattuale' da critici e colleghi che lo accusavano di fare musica fuori dal proprio tempo, durante la sua vita non conobbe in verità mai l'incomprensione del pubblico, che lo ha sempre acclamato sia per le celebri colonne sonore sia per le opere e la musica da concerto. Già pochi decenni dopo la sua morte il tempo di Rota è arrivato, tanto da consacrarlo come il compositore italiano del Novecento più famoso ed eseguito al mondo dopo Puccini. Il presente volume accoglie saggi di Angela Annese, Roberto Calabretto, Dinko Fabris, Antonio Florio, Michela Grossi, Maria Grazia Melucci, Armando Ianniello, Fiorella Sassanelli, Nicola Scardicchio e Giada Viviani. La prima parte affronta aspetti della biografia, della creatività e dell'eredità artistica di Rota, chiarendone l'insospettabile 'attualità', mentre la seconda è dedicata alla storia, alla recezione e all'analisi della musica, in particolare delle opere per pianoforte e orchestra, e a ritrovamenti di fonti finora considerate perdute. Si tratta di un contributo unico nel vasto panorama dei testi finora dedicati a Nino Rota - di cui offre una chiara percezione l'ampia Bibliografia ragionata - per avviare una valutazione oggettiva e sistematica della qualità della sua produzione artistica. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Trudu M. (cur.) Publisher: CEL Editrice € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Yokota Kousaku; Rossi M. (cur.) Publisher: Phasar Edizioni Yokota ritiene che nel Karate informazioni storiche, tecniche e filosofiche debbano supportare l'allenamento fisico. Quando ciò non accade, avviene un evidente sbilanciamento. Con questo libro, il Maestro Yokota fornisce risposte chiare e semplici a domande molto spesso dribblate o mal risposte, rappresentando un ottimo ausilio sia per principianti sia per chi pratica arti marziali da lungo tempo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Seregni Pierluisa; Brenna Simona; Daccò Daniele; Bacchi L. (cur.); Mercuri A. M. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: Lang LA MIA BUSSOLA DEI LINGUAGGI 4 - (SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI) - SEREGNI PIERLUISA - BRENNA SIMONA - DACCò DANIELE - LANG EDIZIONI € 17,28
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Trudu M. (cur.) Publisher: CEL Editrice € 49,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Zander P. (cur.) Publisher: SAGEP La mostra, dal titolo Per Ugo da Carpi intaiatore. La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano, curata da Manuela Rossi e Pietro Zander, organizzata col patrocinio della Fabbrica di San Pietro in Vaticano, oltre che della Diocesi di Carpi e del Museo Diocesano Tridentino di Trento, col contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Carpi e BPER Banca, ruota attorno alla pala d'altare che Ugo da Carpi realizzò proprio cinquecento anni fa (1524-2024), in preparazione del Giubileo del 1525. La tavola, opera devozionale di grande rilievo, un tempo esposta sull'altare del Volto Santo in San Pietro, secondo per importanza solo a quello papale sopra la tomba dell'apostolo, presenta la figura della Veronica vestita con una tunica gialla e un mantello violaceo, in piedi sull'uscio di una porta sopra il terzo gradino di una scala che sembra formare una sorta di podio. Allargando le braccia, stringe tra le mani i lembi di un sudario sul quale è impresso il Volto Santo del Signore Gesù, scuro e con il caratteristico profilo a tre punte della venerata reliquia custodita da almeno tredici secoli nella basilica di San Pietro... € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Rossi M. A. (cur.) Publisher: Tuga Edizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Maria Grazia; Sorino T. (cur.); De Bellis A. M. (cur.) Publisher: NeP edizioni Dopo alcuni anni dal suo primo libro, l'autrice Mariagrazia Rossi torna a raccontarsi. E lo fa attraverso stralci dal suo diario quotidiano, puntuale e preciso. Leggendo la sua storia, il lettore potrà comprendere come sia importante per tutti vivere in una famiglia serena, in una comunità - 'Il Prato Fiorito' - che l'ha sempre accolta con affetto e le vuole bene e in una parrocchia accogliente e operosa. Mariagrazia ricambia con altrettanto affetto e non c'è giorno che non concluda la pagina giornaliera del suo diario con queste parole: 'Vi voglio bene amici ...'. Il nuovo libro è un puzzle, fatto di piccoli tasselli desunti dal suo ricco diario. Dalle numerose pagine poste in ordine cronologico, riferite a 'Il Prato Fiorito', alla sua famiglia e alla comunità parrocchiale, emergono le numerose attività che Mariagrazia svolge in associazione, a cui si aggiungono le gite, gli incontri e molto altro. Viene fuori una ragazza dinamica e poliedrica, sempre pronta a tenere vive le amicizie e a non trascurare mai i rapporti costanti e fissi con le zie, le cugine e gli amici dei suoi genitori. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.) Publisher: Centro Iniziative Culturali (Angri) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.) Publisher: EDIFIR Il terzo volume della collana Artisti per il Maggio Musicale, edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della morte di uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi, Giacomo Puccini. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Bruno Meneguzzo € 30,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.) Publisher: Baldini + Castoldi Il riavvicinamento di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni ha riportato sotto i riflettori un teatro grezzo, primitivo, per certi versi barbarico, legato alle avanguardie storiche del Novecento; un impasto di urgenza e poesia con nessuna prudenza tecnica. Un vero e proprio fenomeno culturale. Questo sono stati, e continuano ad essere, i CCCP-Fedeli alla Linea. Prima la mostra Felicitàzioni! CCCP-Fedeli alla Linea 1984-2024 a Reggio Emilia e la ripubblicazione dei dischi storici; poi i concerti al Teatro Valli di Reggio, le tre esibizioni all'Astra Kulturhaus di Berlino e il tour estivo del 2024 In fedeltà la linea c'è, con i biglietti andati esauriti in poche ore e più generazioni che mancano a memoria il loro repertorio musicale. In questo libro Michele Rossi, biografo di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni - fondatori del gruppo e pietre miliari della musica italiana - seleziona diciannove canzoni dal repertorio dei CCCP, come a comporre un concerto ideale, su cui concentra un'analisi personale, storica e letteraria, riuscendo a restituire la complessa stratificazione culturale che questi testi esprimono. Dal racconto letterario al canzoniere commentato, fino al saggio divulgativo e al mémoir: Condotti da fragili desideri si propone di avvicinare i lettori al corpus poetico dei CCCP, ma anche ai tanti testi letterari citati a corredo delle canzoni. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: EDIFIR «Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, frutto del lavoro di colleghi che sono anche amici, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un assetto diminuito, plausibile, ma non sicuro, né nella sequenza iconografica né nella struttura; per essere l'unica opera nota del suo autore; per appartenere ad un complesso di ricostruzione tutt'altro che pacifica. Insomma, una salita con pochi appigli, e incerti. Il testo propone un avvicinamento progressivo, che dalla lettura attenta dell'oggetto - una lunga e a prima vista monotona sequenza di immagini a mezzo busto - ad alla definizione dell'ambiente culturale del suo autore, delle sue intenzioni espressive, passa alla rassegna di ipotesi su quello che poteva essere, tra XIII e XIV secolo, l'arredo dell'area presbiteriale nel Battistero fiorentino per poi tornare al fregio, analizzando tecniche esecutive e materiali costitutivi. Da tutti questi dati derivano le scelte di un restauro improntato alla cautela». Presentazioni di Emanuela Daffra e Paola D'Agostino. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Chion Michel; Rossi G. M. (cur.) Publisher: Cue Press Il volume, partendo dal banale quanto affascinante assunto che nello spazio il suono non esiste, passa in rassegna la space opera cinematografica dal punto di vista della concezione sonora. Da 'Una donna nella luna' di Fritz Lang ad 'Alien' e ai recenti 'Gravity', 'Interstellar' e soffermandosi in particolare su '2001: Odissea nello spazio', autentico decalogo sul rapporto tra silenzio, musica e suono nello spazio, il libro rappresenta un prezioso contributo a una prospettiva inedita nel campo degli studi cinematografici. Questa edizione italiana è arricchita e aggiornata dall'autore. Prefazione di Sandra Lischi. € 19,99
Scontato: € 18,99
|
![]() ![]() Author: Cicala R. (cur.); Rossi V. (cur.); Villano M. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 5,00
|
![]() ![]() Author: Acocella A. M. (cur.); Rossi O. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? E come definire il termine e il suo utilizzo all'interno del processo psicoterapeutico? La psicoterapia non è di per sé una tecnica espressiva? Chi sono e cosa fanno le-gli psicoterapeute-i della Gestalt con e attraverso le tecniche che utilizzano? Le diverse tecniche descritte nel testo sono il prodotto creativo di alcuni professionisti e intendono, da una parte, tratteggiare un metodo di lavoro psicoterapeutico, la Gestalt Espressiva, e dall'altra restituire alla Psicoterapia della Gestalt (PdG) quello che, fin dalla sua nascita e attraverso la sua evoluzione, le appartiene: un'attenzione costante alle modalità espressive delle singole esistenze, attraverso la creatività e le sue diverse forme. La variante Espressiva della PdG affonda pienamente le sue radici nel modello gestaltico dell'intervento psicoterapeutico e costituisce un arricchimento del modello originale, teoricamente supportato dalle neuroscienze. Aggiunge una particolare attenzione alle possibilità di modulazione della relazione offerte dalle risorse creative della persona, attivate dall'utilizzo di materiali artistico espressivi. Il testo rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura, pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l'uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bassi D. (cur.); Cirilli M. (cur.); Rossini L. (cur.) Publisher: Milano University Press Gli scenari climatici previsti per le aree del Mediterraneo pongono sfide molto specifiche per l'agricoltura, in particolare per le colture da frutto. La vulnerabilità del settore alla modificazione delle condizioni agro-climatiche dipende sia dagli estremi climatici, sia dalla capacità di adattamento delle colture stesse. A motivo della loro perennialità, le colture arboree da frutto sono particolarmente esposte a condizioni ambientali estreme, in quanto sia la resa e sia la qualità della produzione sono fortemente influenzate dalle interazioni genotipo x ambiente. Gli obiettivi generali di questa opera, oltre a presentare una panoramica delle principali colture frutticole nel bacino del Mediterraneo (mandorlo, albicocco, agrumi spp., vite, olivo e pesco), sono: descrivere le caratteristiche più interessanti delle loro coltivazione, evidenziando le possibili soluzioni per affrontare gli impatti negativi degli estremi climatici, riportando i principali risultati del progetto internazionale 'Freeclimb', finanziato nel quadro di PRIMA, un'iniziativa dell'UE intesa a promuovere la cooperazione nel bacino del Mediterraneo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bolpagni P. (cur.); Biagi Ravenni G. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Ragghianti, 16 febbraio - 1° aprile 2024. In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Ragghianti ha dedicato una mostra (di cui questo libro costituisce il catalogo) a una sua passione inedita, che coltivò con intensità e ottimi risultati. Grazie ai materiali conservati nell'Archivio Puccini di Torre del Lago, e in piccola parte provenienti anche da altri fondi, sono presentate circa novanta fotografie originali, che consentono di osservare il mondo attraverso l'obiettivo del grande compositore. La scoperta della vivace inclinazione per la fotografia aggiunge un tassello non irrilevante alla conoscenza del compositore, per vari motivi: la massiccia quantità della produzione emersa, iniziata all'incirca nel 1894; l'originalità delle scelte e dei tagli (basti pensare all'insolita frequenza di formati panoramici); la perizia tecnica; la particolare congiuntura storica in cui quest'attività va a inserirsi; la consapevolezza estetica nel servirsi del mezzo. Il catalogo contiene le immagini di tutte le fotografie esposte e i testi di Gabriella Biagi Ravenni, Paolo Bolpagni, Manuel Rossi ed Eugenia Di Rocco. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Brunetti G. (cur.); Petoletti M. (cur.); Rossi L. C. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 24,00
|
![]() ![]() Author: Callimaco; Rossi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Vengono qui raccolti in una nuova edizione critica e con il testo greco a fronte gli inni e gli epigrammi che il poeta e filologo greco Callimaco di Cirene scrisse probabilmente tra il 280 e il 270 a.C., dopo che Tolemeo II Filadelfo, sovrano d'Egitto, lo chiamò ad Alessandria. La volontà di innovare tipica di Callimaco si riscontra sia dal punto di vista metrico che contenutistico: al posto del consueto elenco di doti degli dèi a scopo celebrativo, il poeta sceglie di narrare un episodio che occupa quasi interamente il componimento. Inoltre inserisce elementi estranei alla tradizione e propri della tendenza letteraria del suo tempo: disquisizioni mitografiche erudite e bozzetti di vita quotidiana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Méliès Georges; Rossi G. M. (cur.) Publisher: Cue Press Apparsa in Italia soltanto a puntate sulla rivista «Cinema» del 1938, questa autobiografia scritta da Georges Méliès in terza persona ripercorre la vita di uno dei veri e propri padri fondatori del cinema. «Impenitente degli effetti speciali», come Méliès stesso amava definirsi, le sue opere, spesso visionarie e di estrema inventiva, costituirono un primo e fondamentale approdo per la tecnica filmica, emancipando un'arte ancora in fasce come il cinema dalla fantasmagoria e dal teatro dell'illusione allo schermo del cinematografo. € 14,99
Scontato: € 14,24
|
![]() ![]() Author: Robertson Etienne-Gaspard; Rossi G. M. (cur.) Publisher: Cue Press Tornato a Parigi alla fine del suo giro del mondo, Robertson, artista, impresario, fisico, lanternista, inventore e aeronauta, stilò la sua autobiografia: il risultato è la testimonianza arguta e avvincente di una transizione epocale dal tramonto del secolo dei Lumi alle nuove promesse civili dell'Ottocento, che lui stesso aveva visto nascere ed evolvere dietro la spinta napoleonica. Le sue prodigiose memorie registrano il passaggio dal mondo delle magie e superstizioni al trionfo della scienza sperimentale, dal buio del Medioevo alle scintille dell'elettricità, la cui fortuna Robertson, insieme a Volta, aveva contribuito a far esplodere. Grazie alla sua Fantasmagoria itinerante, Robertson, anticipò di quasi un secolo l'illusionismo del cinematografo divenendo uno dei più importanti inventori e innovatori dell'epoca. € 29,99
Scontato: € 28,49
|
![]() ![]() Author: Rossi C. (cur.); Pilutti Namer M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 390,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|