book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rivoltella P. C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Rivoltella P. C. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Gallese V. (cur.); Moriggi S. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Oltre la tecnofobia. Il digitale dalle neuroscienze all'educazione
Author: Gallese V. (cur.); Moriggi S. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Nel corso della storia, la comparsa e la diffusione su larga scala di tecnologie che hanno contribuito a riplasmare la rappresentazione di sé e del mondo hanno sempre generato paure e previsioni 'apocalittiche'. È andata così con la scrittura alfabetica, con la fotografia, con il cinema, con la televisione e anche con Internet. Senza eccezione, ogni rivoluzione tecno-scientifica ha partorito profeti di sventura e cantori dei disastri che le 'macchine' avrebbero prodotto sugli individui e sulla società. Oggi l'atteggiamento prevalente non è cambiato. Sul banco degli imputati abbiamo il digitale - e in particolare la sua declinazione ritenuta più pericolosa, soprattutto per i giovani: lo smartphone. Disattenzione, ansia, isolamento sociale, sindrome da ritiro sono solo alcuni dei sintomi con cui si tende a diagnosticare la morbosa dipendenza dalla tecnologia più temuta e più utilizzata. C'è chi rimpiange un'umanità perduta e chi invece rincorre 'patenti' o divieti. Saranno queste le soluzioni più efficaci? E, ancor prima, sono attendibili le analisi, le argomentazioni e le narrazioni che sembrerebbero legittimare questi rimedi? Gli autori di questo libro partono da qui. Smascherando false ideologie e inutili scorciatoie, fanno il punto sullo stato dell'arte della ricerca neuroscientifica per arrivare a prospettare orizzonti culturali e educativi in grado di fare i conti con le sfide e le criticità che una società digitalizzata inevitabilmente porta con sé.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Panciroli C. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : IA in classe. Didattica con e sull'intelligenza artificiale
Author: Panciroli C. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume raccoglie i risultati di una sperimentazione condotta in collaborazione con l'Associazione Dirigenti Scuole Autonome e Libere (DiSAL) su tutto il territorio nazionale. Il progetto, che ha coinvolto 27 scuole del Primo e Secondo Ciclo, ha riguardato l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella didattica. Il libro si articola su tre livelli. Il primo offre una presentazione dettagliata del percorso di sperimentazione, illustrandone obiettivi, metodi e fasi di lavoro. Il secondo presenta i risultati del monitoraggio di progetto evidenziandone punti di forza e criticità. Il terzo livello raccoglie una selezione degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) realizzati dagli insegnanti come esempi di attività didattiche innovative progettate per diversi contesti disciplinari e ordini di scuola. Completa il volume un'area online che costituisce il naturale prolungamento digitale del libro cartaceo. In essa sono resi disponibili tutti gli EAS prodotti durante il progetto in un archivio consultabile e aggiornabile.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Rivoltella P. C. (cur.); Panciroli C. (cur.) Title : Didattica delle STEAM con gli EAS
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Panciroli C. (cur.)
Publisher: Scholé

In un momento di profonde trasformazioni educative e sociali, questo volume offre una risposta concreta alle sfide della scuola italiana, promuovendo una didattica che supera i modelli tradizionali e frammentati. Integrando le discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con la metodologia degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS), il libro propone un percorso teorico-pratico per docenti e formatori, capace di coniugare ricerca, creatività, metodo scientifico e cultura umanistica. Attraverso cinque capitoli ricchi di riflessioni epistemologiche, esperienze di laboratorio e sperimentazioni in aula, il testo guida gli insegnanti nella progettazione di percorsi formativi innovativi, in cui la centralità dello studente come ricercatore e la valorizzazione delle tecnologie digitali diventano leve per costruire conoscenze significative e partecipate. Una prospettiva didattica utile per chi desidera trasformare la scuola in un vero laboratorio di futuro, capace di formare cittadini curiosi, competenti e consapevoli.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : Tecnologie per l'educazione. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: Pearson

Scritto da Autori esperti, studiosi dell'Università o del CNR, dirigenti scolastici, insegnanti, e pensato per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, Scienze della formazione, Scienze dell'educazione, e per i docenti interessati a potenziare le proprie competenze tecnologiche per l'insegnamento scolastico, questo volume ricostruisce il profilo storico e metodologico della media education, focalizzandosi sull'innovazione delle tecnologie e sul suo intrecciarsi con l'educazione dentro e fuori la scuola. Curato dai Professori Pier Cesare Rivoltella e Pier Giuseppe Rossi, il volume è costituito da una parte cartacea e da una significativa parte digitale che include materiali relativi ai testi scolastici come esempio l'uso delle diverse tecnologie applicate nell'ambito educativo e legate alle varie discipline. Le risorse digitali presenti sono sempre richiamate all'interno del testo e riguardano tutte le materie di insegnamento della scuola primaria. I futuri insegnanti potranno così sperimentare simulazioni di unità didattiche in ambienti multimediali e con strumenti reali.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Tisseron Serge; Rivoltella P. C. (cur.) Title : 3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali. Nuova ediz.
Author: Tisseron Serge; Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholé

Quando e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer, dello smartphone - nella vita dei bambini? La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali: 3 anni, l'entrata nella scuola dell'infanzia; 6 anni, la primaria; 9 anni, l'incontro con la letto-scrittura; 11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria. Soglie da rispettare per imparare a usare correttamente gli schermi rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie o demonizzarle. La nuova edizione, aggiornata rispetto ai più recenti sviluppi dei media e dei loro consumi, comprende 5 articoli scritti da Tisseron successivamente alla pubblicazione del libro e 8 schede didattiche.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Rosa Hartmut; Rivoltella P. C. (cur.) Title : Risonanza e vita buona. Educazione e capitalismo accelerato. Conversazioni con Nathanaël Wallenhorst
Author: Rosa Hartmut; Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholé

Per interpretare il nostro sistema sociale è necessario ricorrere, secondo Hartmut Rosa, alla categoria di accelerazione che, innescata e sostenuta dalla competitività, genera l'esperienza che ognuno di noi fa di sentirsi costantemente in ritardo su tutto, portando a una sorta di alienazione autoinferta per l'iniziativa di prolungarsi da soli il tempo lavorativo. È proprio attraverso il dinamismo incessante della crescita che il sistema capitalistico cerca la sua stabilità. Sembra non vi sia alternativa al correre, al produrre, alla prestazione: che fare? Rallentare? Accelerare? Rosa individua una terza via nel concetto di risonanza: risuonare con il mondo e con l'altro significa ascoltare entrambi perché ci parlano, senza ridurli a qualcosa da trasformare secondo le nostre esigenze. Educare alla risonanza - nella scuola - significa educare alla cittadinanza, alla sostenibilità, alla vita buona.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Houdé Olivier; Rivoltella P. C. (cur.) Title : Imparare a resistere. Educazione al pensiero
Author: Houdé Olivier; Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholé

Gli studi neuroscientifici di Houdé dimostrano che il nostro cervello funziona bene quando, oltre alle risposte istintuali, inibisce anche quegli schemi di risposta razionale standard che sperimenta più volte e quindi ritiene efficaci. Resistere a questi automatismi significa andare oltre i pregiudizi e gli stereotipi. Di conseguenza, è possibile concepire l'educazione come presa di coscienza di tali meccanismi: insegnare a ragionare, cioè a resistere agli schematismi cognitivi, diventa così la chiave dell'educazione stessa di fronte alle sfide del presente per riuscire a disegnare oggi un futuro di tolleranza, rispetto dell'altro e pace.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Rivoltella P. C. (cur.) Title : Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholé

P. C. Rivoltella Introduzione P. C. Rivoltella Lo sfondo concettuale dell'EAS P. C. Rivoltella, A. Sacchella EAS e curricolo E. Bricchetto, G. Cannì Il formato dell'EAS: tra canone e flessibilità G. Cannì, L. Montagnoli, E. Valgolio, P. C. Rivoltella La didattica per EAS tra primo e secondo ciclo F. Fiore, P. C. Rivoltella L'EAS e il dispositivo di scuola S. Messina, F. Pelizzari, S. Triacca Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale: una revisione della letteratura V. Baffi, M. Giudici, G. Mauri, S. Pasta, E. Valgolio La discorsivizzazione dell'#EAS 2.0. 'Una lezione a posteriori dalle misconception nel web' L. Comaschi, S. Lo Jacono, E. Mazzotti, M. Morreale Il metodo nella rivista «Essere a scuola». Un'analisi degli EAS pubblicati M. Marangi, N. Scognamiglio, C. Zabaglio L'attività di formazione sugli EAS condotta dal CREMIT E. Valgolio, R. Pace EAS e pratiche d'aula F. Pelizzari, S. Triacca, S. Ferrari Embedded Assessment in School? Valutare con gli EAS nella scuola primaria A. Carenzio, S. Lo Jacono Gli EAS per la rianimazione cardiopolmonare A. Carenzio, E. Mazzotti, A. Molinari, M. Rondonotti Oltre la scuola: EAS epastorale A. Carenzio, P. Raviolo, S. Triacca Gli EAS nell'Higher Education e peril Faculty Development Schede di E. Bricchetto, C. Canesi, F. Fiore, M.C. Garbui, R. Marchignoli, E. Marchisoni, S. Messina, D.M Rivoltella, A. Sacchella, A. Soldavini, S. Triacca, E. Valgolio. Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell'istruzione all'Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha fondato e dirige il CREMI
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Parlare col cuore «secondo verità nella carità» (Ef 4, 15). Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 57ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Author: Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholé

Nel suo Messaggio per la 57a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali papa Francesco ci ricorda che solo quando si realizza fino in fondo la donazione di sé nell'amore, «secondo verità nella carità» (Ef 4,15) si comunica in modo pieno. Il Papa si appella alla «responsabilità di ciascuno», quasi a sottolineare che nell'ambiente digitale tutti possono e devono essere protagonisti di «una comunicazione aperta e accogliente », che cioè parte dall'incontro e dall'ascolto, che trae la sua linfa dal cuore. Questo volume offre commenti e approfondimenti del Messaggio del Santo Padre, ma anche spunti operativi per il lavoro in ambito pastorale ed educativo. Uno strumento a disposizione di giornalisti, operatori dei media, direttori diocesani, sacerdoti, insegnanti, catechisti e famiglie. Papa Francesco Parlare col cuore Vincenzo Corrado - Pier Cesare Rivoltella, Introduzione Walter Capriotti, Dentro l'immagine di copertina Commenti: Vincenzo Corrado, Quattro terapie per una comunicazione cordiale Paolo Ruffini, «Basta amare bene per dire bene» Ernesto Olivero, Disarmare gli animi promuovendo un linguaggio di pace Adriano Fabris, Per una comunicazione coinvolgente Ruggero Eugeni, Senza metterci la faccia. L'eclissi del volto nei media contemporanei Giuseppina D'Addelfio, Parlare con il cuore, parlare secondo verità Giovanna Frosini, Cor ad cor loquitur. Il cuore umile e grande della comunicazione Giuseppina De Simone, Parlare con il cuore nel processo sinodale Arnoldo Mosca Mondadori, Eucaristia: fonte e culmine della comunicazione Pier Cesare Rivoltella, Per una pedagogia del d
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Ascoltare con l'orecchio del cuore. Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 56° giornata delle comunicazioni sociali
Author: Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Papa Francesco, nel suo Messaggio per la 56a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, recupera l'invito di sant'Agostino («Non abbiate il cuore nelle orecchie, ma le orecchie nel cuore») e rilancia l'esortazione di san Francesco d'Assisi a «inclinare l'orecchio del cuore». La capacità di ascoltare è preziosa soprattutto nel nostro «tempo ferito»: la buona comunicazione «presta attenzione alle ragioni dell'altro e cerca di far cogliere la complessità della realtà», mentre oggi «in molti dialoghi noi non comunichiamo affatto», cerchiamo soltanto di imporre il nostro punto di vista. Questo volume vuole accompagnare giornalisti, operatori dei media, direttori diocesani, sacerdoti, insegnanti, catechisti e famiglie nella lettura e nell'approfondimento del Messaggio del Santo Padre, offrendo commenti e riflessioni ma anche spunti operativi da declinare in ambito pastorale ed educativo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Rivoltella P. C. (cur.) Title : Community Shopping. Retail, responsabilità sociale e sostegno alla scuola
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Sentirsi chiedere dalla cassiera se vogliamo i 'bollini' è diventata una consuetudine nel paesaggio della nostra grande distribuzione. Non servono a ottenere sconti, ma ad aiutare la scuola dei propri figli a ricevere tecnologia e materiali di consumo. Il fatto non riguarda solo il marketing, ma anche la ricerca educativa, per almeno tre ragioni: 1) il rapporto tra pubblico e privato, mercato e istruzione, che pone il problema del rapporto della scuola, soprattutto statale, con le aziende. Non si rischia di confondere le ragioni del consumo con la scuola? 2) Le consapevolezze della scuola, nella quale spesso viene a mancare il rispetto del principio di significatività. Prima ancora di chiedersi cosa serva acquistare, la domanda da porsi è relativa al perché. 3) La grande tradizione educativa nei contesti aziendali, contraddistinta da capitani d'industria mossi da una profonda consapevolezza e sensibilità pedagogica. Nel caso dei programmi di raccolta punti in favore della scuola è interessante misurare quanto di tutto questo sia ancora vivo. Queste ragioni sono alla base del volume, il quale, riflettendo sul percorso di tre protagonisti del retail nel nostro Paese, rappresenta una prima indagine in un campo di ricerca, quello dei rapporti tra la scuola e il mercato nel caso della grande distribuzione, che meriterà nuovi futuri approfondimenti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Rivoltella P. C. (cur.) Title : Community shopping. Retail, social responsibility and support for schools
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pasta S. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Crescere onlife. L'educazione civica digitale progettata da 74 insegnanti-autori
Author: Pasta S. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Cittadinanza onlife: è il ripensamento del digitale a scuola attorno all'educazione, allo spirito critico e alla responsabilità. La proposta nasce da due testi quadro (la legge 92 sull'Educazione civica e il Curriculum di Educazione Civica Digitale), due progetti di formazione di istituti scolastici (l'IIS L. Einaudi di Chiari e l'ICS E. Curiel di Paullo-Tribiano) e soprattutto 74 autori tra insegnanti ? dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado ?, dirigenti scolastiche e formatori del Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media, all'Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell'Università Cattolica. Ponti tra realtà fisica e digitale, coding, gamification, potenza del linguaggio, selezione delle fonti e fake news, digital library, consumi mediali, democrazia ed ecologia: questi alcuni dei temi al centro del libro. I capitoli sono l'esito della scrittura collaborativa tra insegnanti e formatori universitari, che ha voluto superare la contrapposizione tra teorici e pratici e proporre il coaching come dispositivo per lo sviluppo professionale. Attraverso la riflessione sulla cittadinanza al tempo del digitale, l'idea di questo percorso è che in questi contesti di forte innovazione, l'insegnante conta. Ma per contare ha bisogno di essere credibile e questa credibilità trova nella consapevolezza e nello sviluppo professionale due dispositivi di fondamentale importanza. Nasce così un'idea di cittadinanza onlife, ma anche una nuova proposta di 'fare scuola' e di 'fare università'.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : Nuovo agire didattico
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: Scholè

Nuova edizione rivista del manuale di riferimento della Didattica. La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze dell'aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall'importanza dell'insegnante, della sua guidance nel contesto della classe. Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponibili online ne costituisce la funzionale estensione.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Rivoltella P. C. (cur.) Title : Apprendere a distanza. Teorie e metodi
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La didattica in remoto d'emergenza dovuta alla pandemia ha rilanciato nel dibattito pubblico e scientifico i temi della formazione e dell'apprendimento a distanza. Il libro fornisce una lettura aggiornata, con l'obiettivo di sollecitare l'approfondimento e, allo stesso tempo, suggerire soluzioni e strumenti. Cinque sono le grandi aree in cui la trattazione viene articolata in modo da toccare le questioni chiave dell'apprendimento a distanza: la cornice storica ed epistemologica, la progettazione, la regolazione (ovvero la gestione dell'aula remota), la moderazione delle attività, la valutazione. Tre sono i livelli di articolazione del discorso: 5 capitoli di quadro, più ampi, uno per ciascuna area; 16 capitoli più concisi, che contengono l'affondo sulle questioni rilevanti di ciascuna area; 12 schede operative, cui viene assegnato il duplice compito di focalizzare l'attenzione su alcuni punti e fornire strumenti metodologici per l'intervento. Chiudono il volume una bibliositografia ragionata e alcune tavole tecniche.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Comunicare incontrando le persone come e dove sono. Commenti al Messaggio di papa Francesco per la 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Author: Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Il Messaggio di papa Francesco per la 55a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali si rivolge a due diversi destinatari. Il richiamo a «consumare le suole delle scarpe» risuona come un appello etico ai professionisti della comunicazione, per una rinnovata consapevolezza delle proprie responsabilità e del proprio compito. Ma ogni credente viene chiamato a «venire e vedere», a distinguere la comunicazione in senso profondo dalla semplice interazione. Le riflessioni e gli strumenti presentati in questo volume mettono in campo suggestioni ed esperienze di condivisione, buone pratiche comunicative per accompagnare il territorio e per un uso pastorale del Messaggio. Papa Francesco «Vieni e vedi» (Gv 1,46) Comunicare incontrando le persone dove e come sono Vincenzo Corrado - Pier Cesare Rivoltella, Introduzione Commenti di: Vincenzo Corrado, Chiamati a nuove forme di prossimità Natasa Govekar, La sacralità dell'incontro Valentino Bulgarelli, Vieni e vedi Domenico Quirico, Non c'è giornalismo senza condivisione Unione cattolica stampa italiana, Grazie al coraggio di tanti giornalisti Ruggero Eugeni, Opportunità e insidie del Web Pier Cesare Rivoltella, Educare al senso critico nella società del codice Strumenti per l'uso pastorale del Messaggio di: Domenico Beneventi, Stefania Careddu, Alessandra Carenzio, Elisa Farinacci, Eleonora Mazzotti, Sergio Perugini, Marco Rondonotti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cannella G. (cur.); Mangione G. R. J. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : A scuola nelle piccole scuole. Storia, metodi, didattiche
Author: Cannella G. (cur.); Mangione G. R. J. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

'A scuola nelle piccole scuole', è un volume corale che vuole valorizzare le esperienze di ricerca condotte sia dal CREMIT e che da INDIRE e condivise a partire dalla Summer School 'Insegnare ed apprendere nelle piccole scuole' realizzata a Sassello nel 2017 nell'ambito del progetto 'Piccole Scuole' Gli studi e gli interventi condotti nelle piccole scuole permettono di offrire al lettore una prospettiva di comprensione del fare scuola nelle piccole scuole. Il volume ricco di casi e indagini massive permette al lettore di appropriarsi degli strumenti per una migliore gestione della pluriclasse e per l'attuazione di esperienze educative estese anche grazie alle tecnologie per l'educazione. La dimensione della Rete assume un ruolo centrale e il confronto con le realtà internazionali guida la messa a punto di modelli di networking in grado di promuovere qualità formativa e la sostenibilità stessa dei presidi culturali collocati nelle isole, nelle montagne e nelle aree interne del Paese.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2020

Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : La vita si fa storia. Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Author: Corrado V. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Sul tracciato delle parole di papa Francesco, percorrendo i sentieri e i rivoli del suo Messaggio, «Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria» (Es 10,2). La vita si fa storia, si rinnova anche quest'anno - alla quinta edizione - la proposta di riflessione e di approfondimento attraverso una prospettiva multidisciplinare che coinvolge accademici e giornalisti, intellettuali e teologi, artisti internazionali e grandi testimoni di impegno civile. Un 'cortile dei gentili' pronto a dare riverbero alle parole del Papa, un invito a raccontare «il nostro essere parte di un tessuto vivo; che riveli l'intreccio dei fili coi quali siamo collegati gli uni agli altri», per individuare chiavi di lettura del Messaggio, per attivare raccordi con la vita quotidiana e la prassi pastorale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Maffeis I. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Dalle communities alle comunità. Commenti al messaggio di papa Francesco per la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Con una sezione di schede operative
Author: Maffeis I. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Per il quarto anno consecutivo studiosi e professionisti della comunicazione approfondiscono il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: 'Siamo membra gli uni degli altri' (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana. I commenti offrono una pluralità di sguardi (socio-culturale, letterario, filosofico, semiotico, etico, giornalistico, teologico, pedagogico) e approcci per comprendere appieno la riflessione del papa, il suo invito a saper abitare con passo sicuro e responsabile lo scenario attuale. Il volume è arricchito da strumenti per aiutare famiglie, educatori, insegnanti e animatori a 'tradurre' il corpus del messaggio in pratiche pastorali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : Tecnologie per l'educazione. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: Pearson

Un testo aggiornato focalizzato sull'innovazione delle tecnologie nel contesto educativo all'interno e all'esterno dell'ambito scolastico. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link pearson.it/B3E3A6A9 o tramite QR code.
€ 27,00
2018

Brambilla F. G. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Tecnologie pastorali. I nuovi media e la fede
Author: Brambilla F. G. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Questo volume prende in carico la sfida degli attuali teatri della comunicazione, perché danno molto da pensare e possono suggerire alla comunità cristiana forme e strumenti per una presenza veramente nuova. Il taglio dell'analisi è educativo e pastorale, ma solleva il velo anche sulle dinamiche antropologiche che attraversano i nuovi media, sempre più virtuali e social. Il mondo 'virtuale' dei social c'è, è attorno a noi e dentro di noi. Non possiamo più sottrarci, diventa essenziale usare con sapienza questi strumenti, trovare una nuova retorica e una nuova pragmatica della comunicazione. Il domani ha bisogno di persone che accettino la sfida del nuovo: ad ogni cambiamento d'epoca solo i visionari sanno abitare il presente, anticipando quel futuro prossimo che è già qui.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Rivoltella P. C. (cur.) Title : QdS. Quaderni di didattica della scrittura (2018). Vol. 29
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Cafagna


€ 17,00

Maffeis I. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Fake news e giornalismo di pace. Commenti al Messaggio di papa Francesco. 52ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Author: Maffeis I. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Scholè

Una riflessione a più voci per accompagnare il lettore nell'approfondimento del messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Tema del 52° Messaggio del Santo Padre è «La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Faine news e giornalismo di pace, una suggestione di stringente attualità, che coinvolge la nostra società a più livelli, dai giornalisti alla comunità tutta. Su questa sollecitazione si confrontano accademici e studiosi (filosofi, esperti di comunicazione, teologi, poeti, pedagogisti, giornalisti) che, mediante approcci diversi, mettono a disposizione una ricchezza di prospettive e chiavi di lettura tradotte, nella seconda parte del testo, in proposte operative.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2017

Bochicchio F. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : L'agire organizzativo. Manuali per i professionisti della formazione
Author: Bochicchio F. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Come i soggetti pensano, si relazionano tra loro, agiscono, compiendo scelte e prendendo decisioni? Come trasformano l'esperienza in conoscenza e come utilizzano quest'ultima per organizzare se stessi e gli altri? Come tutto ciò accade in contesti sociali peculiari (imprese, scuole, associazioni), che si distinguono da altre per i fini e gli interessi che perseguono? Queste domande sono alla base della ricognizione sull'agire organizzativo proposta nel volume, condotta secondo un approccio multidisciplinare del tutto nuovo, che diverge sia dal pensiero organizzativo sia dalla pedagogia della formazione, perché l'accento è posto sui soggetti (agire) anziché - o prima che - sul prodotto della loro attività (azione) o sull'organizzazione (contesto sociale). La riflessione pedagogica, invece di inseguire approcci e visioni di altre scienze (aziendalistica, sociologica, della psicologia del lavoro, dell'ingegneria gestionale), può così confrontarsi dialetticamente con queste in modo maggiormente produttivo. Questo libro, espressione del lavoro di una comunità professionale (Nuova Didattica) di docenti universitari, si colloca nel solco degli altri manuali dedicati, nella stessa collana, ai differenti versanti del sapere pedagogico e didattico ('L'agire didattico', 'L'agire valutativo', 'Didattica in movimento', 'L'agire scolastico'), riproponendone la formula e la struttura. Anche in questo caso il testo cartaceo è integrato dalle schede di approfondimento disponibili online nel sito Nuova Didattica nuovadidattica.lascuolaconvoi.it.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo. Messaggio del Santo Padre per la 51ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Queste pagine nascono dalla volontà di 'accompagnare' il Messaggio del Papa per la 51a Giornata delle Comunicazioni Sociali. Il tema - Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo - è approfondito a più voci, partendo da prospettive e sensibilità diverse. Completa il testo una proposta di strumenti per l'uso pastorale del messaggio, con schede operative per genitori ed educatori. Sommario: Papa Francesco, 'Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo'; Ivan Maffeis, 'Introduzione'. Commenti: Pier Cesare Rivoltella, 'Mediare i media'; Adriano Fabris, 'Logica dello spettacolo e «logica della 'buona notizia'»'; Francesco Occhetta, 'Post-verità o post-coscienza? Le responsabilità del giornalista'; Salvatore Natoli, 'Incredibilità della fede e praticabilità del cristianesimo'; Giuseppe Lupo, 'Narrare per attendere l'alba'.
€ 8,00

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : L'agire didattico. Manuale per l'insegnante. Nuova ediz.
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze di aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall'importanza dell'insegnante, della sua guidance nel contesto della classe. Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponiblii online ne costituisce la funzionale estensione.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2016

Tisseron Serge; Rivoltella P. C. (cur.) Title : 3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
Author: Tisseron Serge; Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

A che età e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer - nella vita dei bambini? La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali: 3 anni, l'entrata nella scuola dell'infanzia; 6 anni, la primaria; 9 anni, l'incontro con la letto-scrittura; 11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria. Così come esistono regole per introdurre nella dieta del bambino latticini, verdure e carne, allo stesso modo è possibile immaginare una 'dietetica' degli schermi, per imparare a usarli correttamente. Rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie e demonizzarle. Un testo rivolto a genitori e insegnanti, per capire e approfondire un nodo educativo sempre più centrale.
€ 13,00
2015

Ottolini G. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title : Il tunnel e il kayak. Teoria e metodo della Peer & Media Education
Author: Ottolini G. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Peer&Media Education (PME) è un modello di prevenzione e intervento socio-educativo basato su una metodologia attiva che integra metodi e tecniche della Peer Education con gli approcci della Media Education e si fonda sul comune obiettivo dell'empowerment dei soggetti e dei gruppi coinvolti nei processi in funzione dello sviluppo di consapevolezza critica e responsabilità. Il risultato è una forma innovativa di presenza educativa e di prevenzione che riconosce nei media, in particolare nei social network, uno spazio e uno strumento di intervento grazie all'attivazione di competenze sociali diffuse, nella prospettiva di un superamento della dicotomia tra presenziale e digitale. Il volume si propone di fornire una descrizione teorica e metodologica dell'approccio della Peer&Media Education; una sorta di 'magna charta' di un sistema formativo più articolato rivolto agli operatori della prevenzione. Il volume è rivolto in particolare agli operatori delle ASL, degli Enti locali, della Scuola e del Terzo Settore che intendono ampliare le proprie competenze nell'ambito della prevenzione primaria dei comportamenti a rischio nelle età giovanili entro una prospettiva caratterizzata dai nuovi scenari specifici della cultura digitale.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Rivoltella P. C. (cur.) Title : Smart future. Didattica, media digitali e inclusione
Author: Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'espressione 'scuola digitale' è molto presente nelle attuali retoriche pubbliche. Essa popola i discorsi sull'istruzione, indica la via all'innovazione, promette la soluzione di tutti i problemi. L'obiettivo di questo volume è di favorire la riflessione su questo costrutto - al di là di usi indebiti - attraverso uno studio di caso che articola i quadri concettuali della teoria didattica con la ricerca sul campo. Così la sperimentazione del progetto Smart Future di Samsung consente di: mettere a punto un modello di collaborazione virtuoso tra azienda, università e scuola; coinvolgere gli insegnanti delle scuole in un percorso innovativo di sviluppo professionale; verificare l'efficacia didattica degli Episodi di Apprendimento Situato (Eas). Il risultato è allo stesso tempo un rapporto di ricerca, una proposta ai policy-makers e un vero e proprio manuale per gli insegnanti che intendano utilizzare i media digitali nel loro lavoro quotidiano.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2014

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : L'agire didattico
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 23,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle