book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sanoma Publisher (Libri Sanoma su Unilibro.itLibri edizioni Sanoma Editore su Unilibro.it)

2025

Bellandi M. (cur.) Title:
Insegnare nella Scuola dell'infanzia. Manuale per la formazione dei futuri insegnanti della Scuola per l'infanzia e degli educatori. Nuova ediz.
Author: Bellandi M. (cur.)
Publisher: Sanoma


€ 22,00

Bellandi Title:
Leggere per imparare
Author: Bellandi
Publisher: Sanoma


€ 21,00

Antonini Alessandro Title:
Allenare il pensiero critico. Riflessioni e attività per innovare la didattica
Author: Antonini Alessandro
Publisher: Sanoma

Come rendere le proprie lezioni più interessanti, coinvolgenti e interattive? Come far sentire gli studenti parte attiva della lezione e non spettatori passivi? In questo libro viene presentato un nuovo modo per sviluppare il pensiero critico, una competenza cognitiva indispensabile per muoversi in un contesto complesso come quello attuale. Il manuale, chiaro e rigoroso, consente ai docenti di acquisire un metodo di lavoro attivo ed efficace. Il volume offre strumenti ed esercizi utili per il docente e per il gruppo classe. In particolare studenti e studentesse avranno a disposizione nuove opportunità per sviluppare e allenare il pensiero: laboratori su analisi documentale e studio di casi, debate, project work, prove situazionali e serious game sono alcuni esempi di attività che aiutano ragazze e ragazzi ad aumentare le proprie capacità argomentative per esprimersi liberamente e meglio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Panciroli C. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Title:
IA in classe. Didattica con e sull'intelligenza artificiale
Author: Panciroli C. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume raccoglie i risultati di una sperimentazione condotta in collaborazione con l'Associazione Dirigenti Scuole Autonome e Libere (DiSAL) su tutto il territorio nazionale. Il progetto, che ha coinvolto 27 scuole del Primo e Secondo Ciclo, ha riguardato l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella didattica. Il libro si articola su tre livelli. Il primo offre una presentazione dettagliata del percorso di sperimentazione, illustrandone obiettivi, metodi e fasi di lavoro. Il secondo presenta i risultati del monitoraggio di progetto evidenziandone punti di forza e criticità. Il terzo livello raccoglie una selezione degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) realizzati dagli insegnanti come esempi di attività didattiche innovative progettate per diversi contesti disciplinari e ordini di scuola. Completa il volume un'area online che costituisce il naturale prolungamento digitale del libro cartaceo. In essa sono resi disponibili tutti gli EAS prodotti durante il progetto in un archivio consultabile e aggiornabile.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Laudisi Mariano; Maestrainbluejeans Title:
Lezioni di felicità. Educare alle competenze socio-emotive nella Scuola primaria. Secondo il modello delle Scuole della felicità
Author: Laudisi Mariano; Maestrainbluejeans
Publisher: Sanoma

Questo volume nasce dalla collaborazione tra Mariano Laudisi - professore e ideatore del modello didattico 'Le Scuole della Felicità' - e Francesca Scaglione, insegnante di Scuola primaria e ideatrice del progetto di divulgazione educativa 'Maestrainbluejeans'. All'interno del manuale vengono fornite indicazioni teoriche, schede didattiche e attività pratiche, facilmente utilizzabili da insegnanti ed educatori, per aiutare bambini e bambine a sviluppare competenze di autoregolazione emotiva. Attraverso un viaggio nelle cinque sfere di miglioramento - gestione delle emozioni, gestione delle relazioni, gestione della comunicazione, gestione del tempo e degli obiettivi e ricerca del benessere psicofisico - alunni e alunne potranno maturare maggiore autoconsapevolezza e, contemporaneamente, acquisire e sviluppare le soft skills per scoprire la propria vocazione e realizzare più agevolmente i propri sogni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Cinganotto Letizia Title:
CLIL & innovazione. Strumenti, strategie e tecniche didattiche
Author: Cinganotto Letizia
Publisher: Sanoma

La metodologia CLIL - Content and Language Integrated Learning - consiste nell'apprendimento di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare ed è promossa dalla Commissione Europea e dal Consiglio d'Europa come uno dei motori dell'innovazione e del miglioramento della qualità dei curricoli scolastici. L'innovazione rappresenta proprio il 'filo rosso' di tutto il volume che, muovendo dai principi fondamentali della metodologia CLIL, focalizza l'attenzione su alcune strategie e tecniche didattiche per la progettazione e l'implementazione di attività CLIL innovative, come il Project-Based Learning, il Phenomenon-Based Learning, la Peer Instruction, il Debate. Accanto ai riferimenti e ai modelli teorici, il volume fornisce un'ampia gamma di esempi e spunti pratici per la realizzazione di attività CLIL creative, interattive e di immediata trasferibilità nel proprio contesto didattico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Singuaroli Massimiliano; Stretti Silvia Title:
Odio leggere. Idee per una didattica della lettura
Author: Singuaroli Massimiliano; Stretti Silvia
Publisher: Sanoma

Quando in classe gli insegnanti chiedono a studentesse e studenti se amano i libri e la lettura ottengono, nella migliore delle ipotesi, risposte di circostanza o frasi confezionate, che rispecchiano più il desiderio di compiacerli che un reale interesse per la lettura. L'obiettivo di questo volume è promuovere nei ragazzi e nelle ragazze il piacere di leggere, aiutandoli a scoprire i propri territori di lettura e al tempo stesso favorire un dialogo e un confronto in classe, all'interno di una comunità di lettori e lettrici. Il libro propone diverse attività laboratoriali, individuali e di gruppo, che danno concretezza alla lettura di un testo. Attraverso Booktrailer, Book talk, incontri con gli autori, podcast, giochi letterari e di ruolo, studenti e studentesse avranno la possibilità di arricchire le proprie capacità di analisi e comprensione di un testo, migliorare il proprio vocabolario e affinare le capacità di scrittura. Il volume è utile anche in chiave orientativa.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Barabanti Paolo; Cutro Antonella; Fiore Brunella Title:
Inclusione ad alto potenziale. Strategie didattiche e organizzative per la plusdotazione
Author: Barabanti Paolo; Cutro Antonella; Fiore Brunella
Publisher: Sanoma

Prefazione di Maria Assunta Zanetti.
€ 20,50     Scontato: € 19,48

Damini Marialuisa; Pavan Daniela Title:
CooperativaMente. Strategie per l'apprendimento cooperativo
Author: Damini Marialuisa; Pavan Daniela
Publisher: Sanoma

CooperativaMente è un manuale che affronta le caratteristiche del metodo cooperativo sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista applicativo. La prima parte è dedicata alla conoscenza del metodo cooperativo e delle sue peculiarità e del motivo per cui può essere considerato diverso dal lavoro di gruppo tradizionale. La seconda parte è invece maggiormente applicativa: vengono presi in considerazione gli aspetti che rendono l'Apprendimento cooperativo tale (interdipendenza positiva, responsabilità individuale, equa partecipazione e revisione metacognitiva) e quindi le caratteristiche dei vari approcci. Essi vengono presentati attraverso unità di lavoro esemplificative che ne illustrano gli snodi essenziali e aprono alla possibilità di sperimentazione di attività cooperative da parte di chi legge.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
30 idee per l'educazione civica. Proposte didattiche interdisciplinari per il Primo ciclo
Author:
Publisher: Sanoma

Le nuove Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica (2024) richiedono la progettazione di attività trasversali e laboratoriali. Per rispondere a tali esigenze, il volume propone 30 progetti per l'Educazione civica dedicati al Primo ciclo. Il testo è introdotto da una lettura delle Linee guida, affidata a Franca Da Re, e ha visto la collaborazione di associazioni come Junior Achievement e Fondazione Carolina che si occupano rispettivamente di educazione finanziaria e digitale nelle scuole. Tutti i progetti, frutto di sperimentazione, prevedono una didattica laboratoriale e si caratterizzano per la loro trasversalità e interdisciplinarità. Organizzati per grado scolastico, si riferiscono ai tre nuclei fondamentali dell'Educazione civica: Costituzione, Sviluppo economico e Sostenibilità, Cittadinanza digitale. Infine una sezione a parte, introdotta da un contributo di Antonella Di Diana, riguarda idee e progetti di Service learning, una proposta pedagogica che coinvolge studenti e studentesse in laboratori e attività al servizio della comunità. Introduzione di Franca Da Re.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Cavadini Linda; De Martin Loretta; Pianigiani Agnese Title:
Leggere, comprendere, condividere. Guida all'analisi del testo narrativo
Author: Cavadini Linda; De Martin Loretta; Pianigiani Agnese
Publisher: Sanoma

Come educare studenti e studentesse al piacere della lettura? Il volume nasce per rispondere a questa domanda ed è frutto di sperimentazione pluriennale del metodo Writing and Reading Workshop (WRW). Il manuale presenta una cornice in cui trovano spazio sia la riflessione sulla pedagogia della lettura sia indicazioni pratiche per la programmazione di strategie, routine di lettura e organizzatori di pensiero, con l'obiettivo di guidare i docenti nella formazione di una comunità di lettori in grado di scegliere, apprezzare e consigliare libri. Inoltre, un percorso di comprensione del testo, organizzato su tre livelli, affronta i principali elementi di una storia e ne propone l'analisi attraverso l'esemplificazione su romanzi o racconti.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2024

Bacchi Laura; Mercuri Anna Maria Title:
Piccoli grandi scrittori. Esperienze di scrittura alla Scuola Primaria con il Writing and Reading Workshop
Author: Bacchi Laura; Mercuri Anna Maria
Publisher: Sanoma

Il volume, scritto dalle stesse autrici di Piccoli grandi lettori, spiega come avviare nella Scuola primaria, fin dalla classe prima, il Writing Workshop, il laboratorio di scrittura del metodo WRW. Il libro racconta attraverso esperienze concrete quali sono le strategie e le routine da adottare per rendere efficace l'acquisizione della competenza di scrittura in diversi generi letterari e nella poesia. Offre inoltre interessanti spunti su come introdurre, attraverso la pratica del 'making books', il piacere di scrivere già dalla classe prima. Infine fornisce le indicazioni su come favorire il processo di metacognizione da parte di bambini e bambine e su come effettuare la valutazione in linea con la valutazione formativa della Scuola primaria.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Santomauro Sandra; Iaccarino Bianca Teresa Title:
Scuola, il domani che c'è. Vademecum per una didattica digitale: buone pratiche ed esperienze
Author: Santomauro Sandra; Iaccarino Bianca Teresa
Publisher: Sanoma

In qualità di comunità educante per eccellenza, la scuola deve accompagnare studentesse e studenti anche a un uso consapevole e proficuo degli strumenti digitali. È quindi importante che la scuola sia, già da oggi, scuola del domani, integrando questi strumenti nella didattica in modo sicuro e funzionale per riflettere sui temi di cittadinanza digitale ed Educazione civica. Questo volume racconta la sperimentazione digitale introdotta e consolidata presso il liceo G.B. Vico di Napoli, che può rappresentare un esempio da seguire per altre scuole. La prima parte descrive gli aspetti burocratici e organizzativi che Dirigente e docenti hanno dovuto affrontare per avviare e far entrare a regime la strutturazione digitale della scuola: l'individuazione della persona leader, la progettazione e la condivisione degli obiettivi con famiglie e collegio docenti, la diffusione delle buone prassi di didattica digitale, la formazione docenti e la procedura per l'Esame di Stato digitale. La seconda parte, invece, è operativa e propone esperienze e attività per una didattica digitale attiva, basata su metodologie innovative come il Social Reading e il Digital Storytelling. Grazie a Project Plan e rubriche di valutazione e autovalutazione scaricabili tramite QRcode, tutte le proposte sono replicabili e adattabili al proprio contesto classe e alla propria disciplina.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Paradisi Vittoria Title:
Sfidante. Giochi didattici e attività laboratoriali per l'insegnante di lettere
Author: Paradisi Vittoria
Publisher: Sanoma

Come insegnare italiano, storia e geografia in modo più efficace, coinvolgente e motivante per studenti e studentesse ma anche per i docenti? Questo libro intende fornire una serie di esempi e indicazioni pratiche per utilizzare al meglio strumenti analogici e digitali con l'obiettivo di rendere le lezioni più attive ed esperienziali. Mentre nella prima parte ci si concentra su attività che possono essere realizzate dall'insegnante, puntando in modo particolare sulla gamification, la seconda parte è dedicata ad attività che permettono la creazione e rielaborazione di progetti e prodotti da parte di alunne e alunni, che dovranno mettere in campo abilità e competenze trasversali. L'uso delle tecnologie si affianca quindi a quello degli strumenti più tradizionali in modo mirato e finalizzato, con esempi di percorsi subito utilizzabili o, qualora se ne ravveda la necessità, facilmente modificabili per l'applicazione in classe. Il testo vuole essere un manuale pratico con attività facilmente 'replicabili': pur essendo state pensate e realizzate per la Scuola secondaria di primo grado, esse possono essere facilmente adattate sia nella Scuola primaria sia nel biennio di quella di secondo grado.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Pancucci Valeria Title:
La biblioteca di classe. Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura
Author: Pancucci Valeria
Publisher: Sanoma

Questo manuale vuole delineare un modo diverso di intendere la lettura a scuola. Tante sono le piccole azioni che si possono mettere in atto, a partire da una prima e fondamentale scelta: mettere al centro della propria azione didattica la lettura e i libri. Il manuale spiega passo passo come e perché creare una biblioteca di classe: dalla scelta dei libri all'allestimento, dalla gestione e organizzazione della biblioteca alle opzioni di lettura (ad alta voce o individuale) secondo la tipologia di libro e lettore. Propone poi la progettazione di compiti creativi - Booktrailer, Book talk, podcast, lapbook, onepager ecc. - con l'obiettivo di incuriosire e stimolare la creatività dei giovani lettori e di favorire il confronto e lo scambio di idee all'interno di una comunità di lettori. Il manuale, dal forte taglio operativo, include percorsi strutturati facilmente replicabili per le diverse classi e spunti per lavorare in chiave orientativa.
€ 19,80     Scontato: € 18,81

Della Misericordia M. (cur.); Fredella C. (cur.) Title:
Fare storia alla Scuola primaria. Progettazione didattica ed esperienze tra storia, territorio e patrimonio culturale
Author: Della Misericordia M. (cur.); Fredella C. (cur.)
Publisher: Sanoma

In una didattica della Storia significativa per la formazione di giovani cittadini e cittadine e realmente orientata allo sviluppo di competenze trasversali e disciplinari riveste un ruolo fondamentale la relazione con il territorio e il patrimonio culturale in esso conservato. Per promuovere metodologie attive e innovative è necessario operare una efficace trasposizione didattica dei contenuti disciplinari che porta gli insegnanti a confrontarsi con le più recenti ricerche sui temi storici oggetto del processo di insegnamento/apprendimento e le interpretazioni più aggiornate, attivando un dialogo con gli esperti e le istituzioni culturali che studiano, conservano e valorizzano il patrimonio culturale. Questi temi sono affrontati all'interno del volume attraverso il racconto di alcune progettazioni didattiche, nate come tesi di laurea del corso di Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Milano Bicocca, la cui documentazione e valutazione offre una molteplicità di riflessioni per permettere di individuare quali elementi siano trasferibili nei diversi contesti scolastici.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Trinchero Roberto Title:
Didattica orientativa. Costruire interessi e life skills attraverso le discipline
Author: Trinchero Roberto
Publisher: Sanoma

A partire da un quadro teorico introduttivo inerente i principi della didattica orientativa, il manuale propone esempi di attività e modelli progettuali che lavorano - attraverso la didattica delle discipline e nei diversi gradi scolastici - sull'autoefficacia di studentesse e studenti nell'intraprendere e sostenere le scelte necessarie per definire e raggiungere i propri obiettivi. In particolare vengono illustrate diverse strategie per definire e costruire le life skills in modo efficace, e vengono forniti modelli e spunti per costruire situazioni-problema ad alto valore orientativo da utilizzare nella didattica delle discipline. Il libro spiega inoltre come integrare la didattica orientativa con la valutazione di metodi, atteggiamenti e consapevolezza degli allievi.
€ 19,80     Scontato: € 18,81

Capetti Antonella; Minciotti Sandra Title:
In classe con gli albi illustrati. Percorsi didattici e attività per la Scuola primaria
Author: Capetti Antonella; Minciotti Sandra
Publisher: Sanoma

Gli albi illustrati sono una meravigliosa sintesi di parole, immagini e progetto grafico. Portare gli albi a scuola, in classe, significa fornire a bambine e bambini occasioni sempre nuove e diverse per leggere le immagini, ascoltare le narrazioni, scoprire e riconoscere connessioni con le proprie esperienze e il proprio vissuto, condividere riflessioni, interrogarsi sulla vita e sulle relazioni con il mondo e con gli altri, aprendo gli orizzonti e sviluppando il pensiero critico. In questo libro, attraverso diverse rubriche e attività ispirate da una selezione di albi, bambini e bambine lavorano attivamente su diverse competenze, da quelle di analisi e riflessione su testi e immagini a quelle di scrittura fino a quelle sociali e relazionali che mettono al centro l'educazione al rispetto di sé, degli altri e del mondo che ci circonda.
€ 22,00

Garroni Elena Title:
Tra le emozioni con gli albi illustrati. Percorsi didattici per educare alle relazioni e alla conoscenza di sé
Author: Garroni Elena
Publisher: Sanoma

Questo volume offre ai docenti della Scuola secondaria, ma anche degli ultimi anni della primaria, alcune proposte di lavoro per educare alla conoscenza di sé e alle relazioni. I percorsi partono dall'utilizzo degli albi illustrati e sono studiati per poter essere inseriti nella programmazione delle discipline curricolari in modo che non vengano percepiti dai docenti come 'qualcosa in più da fare'. L'educazione affettiva e sentimentale, infatti, avviene quotidianamente, ogni giorno in classe, durante le lezioni, e non con percorsi a sé stanti e isolati. Nei percorsi proposti gli albi illustrati sono accompagnati da attività di scrittura, lettura, interpretazione delle illustrazioni ed espressione creativa. La tipologia diversa delle proposte favorisce l'acquisizione delle competenze, in linea con le Indicazioni nazionali, le competenze chiave di cittadinanza europee e le nuove Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica e stimola al tempo stesso i differenti stili di apprendimento.
€ 21,50     Scontato: € 20,43

Badino Massimiliano; D'Asaro Fabio Aurelio; Pedrazzoli Francesco Title:
Educare all'IA. La sfida didattica dell'Intelligenza Artificiale: ChatGPT e Gemini
Author: Badino Massimiliano; D'Asaro Fabio Aurelio; Pedrazzoli Francesco
Publisher: Sanoma

Quale impatto può avere l'Intelligenza Artificiale nei processi di insegnamento e apprendimento? Quali risorse offre l'IA in ambito educativo? E quali rischi comporta? Il volume vuole rispondere a queste domande fornendo sia un quadro concettuale di riferimento per orientarsi nel complesso rapporto tra IA ed educazione, sia esempi e consigli pratici che aiutino gli insegnanti nella didattica in classe. Un focus specifico riguarda l'IA generativa e in particolare ChatGPT e Gemini: viene illustrato il funzionamento dei modelli linguistici che offrono incredibili possibilità di sviluppo ma anche problematiche di cui occorre avere consapevolezza. Il volume propone inoltre modelli di utilizzo dell'IA in classe e consigli sulla valutazione delle attività. L'obiettivo è fornire all'insegnante le competenze necessarie per scegliere consapevolmente come inserire l'IA nella propria progettazione didattica.
€ 19,80     Scontato: € 18,81

Rossi Stefano Title:
Carezze d'empatia in classe. 50 idee per crescere insieme
Author: Rossi Stefano
Publisher: Sanoma

L'obiettivo del volume è proporre in classe un'etica dell'empatia in cui la cooperazione non è un semplice 'stare insieme', ma un più profondo 'prendersi cura degli altri'. Prendersi cura degli altri significa formare i cittadini di domani contrastando l'analfabetismo etico, emotivo e sentimentale. In questo libro sono proposte 50 carezze di empatia, ossia format cooperativi che aiuteranno i docenti e le docenti a stare in classe con i propri studenti. Inoltre, sono disponibili alla fine del volume le 80 card dei sentimenti da ritagliare e utilizzare in classe: un utile strumento didattico che permetterà all'insegnante di arricchire e rendere ancora più stimolanti le attività proposte.
€ 20,50     Scontato: € 19,48

Raina Luca Title:
La didattica in gioco. Potenziare l'apprendimento con i giochi da tavolo. Con QR Code
Author: Raina Luca
Publisher: Sanoma

Il gioco sviluppa e allena capacità cognitive e sociali oltre a stimolare naturalmente la motivazione. Luca Raina in questo libro esplora un nuovo approccio didattico che prevede l'uso di giochi da tavolo nella programmazione e nelle attività in classe. La prima parte offre un quadro di riferimento generale su cosa sia il gioco e sulle diverse tipologie esistenti, per poi soffermarsi sui giochi da tavolo e sul valore aggiunto che possono dare a un contesto di apprendimento: sperimentare esperienze ludiche, ragionare sulle meccaniche messe in atto e avviare un processo di metacognizione con compagni e compagne sono tutte attività che permettono di imparare divertendosi. Si può lavorare in modo originale sulla poesia a partire dal gioco Dixit, oppure studiare le proiezioni ortogonali attraverso il gioco La Boca: la seconda parte operativa del volume descrive esattamente come fare. Vengono proposte 21 attività declinate per diverse discipline, già sperimentate nella Scuola secondaria di primo grado, ma adattabili agli altri gradi grazie ai suggerimenti dell'autore. Per ciascuna, l'insegnante ha a disposizione le istruzioni per lo svolgimento, schede dedicate da consegnare ad alunni e alunne e rubriche di valutazione/autovalutazione, tutte scaricabili tramite QrCode. La dimensione ludica aiuta a sviluppare le soft skills e al tempo stesso favorisce il consolidamento delle conoscenze disciplinari in una modalità coinvolgente.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Fumagalli Mario E. M. Title:
Coaching per insegnanti. Una guida per valorizzare le relazioni in classe e affinare gli approcci educativi
Author: Fumagalli Mario E. M.
Publisher: Sanoma

Attraverso la condivisione di alcuni modelli utilizzati nei percorsi di crescita personale e di coaching, il volume vuole fornire agli insegnanti una 'cassetta degli attrezzi' da cui attingere, per gestire relazioni e situazioni che possono presentarsi nella loro vita professionale. Il libro non fornisce regole assolute ma indicazioni valide e adattabili secondo i vari contesti. L'autore, che da anni si occupa di crescita e sviluppo delle persone in azienda e nel mondo dello sport dilettantistico, ha iniziato a incontrare gli insegnanti di Scuole primarie e secondarie per condividere anche con loro gli strumenti di coaching e le tecniche di comunicazione che utilizza. L'obiettivo del libro è quindi stimolare un punto di vista diverso sulle modalità di insegnamento, aiutando i docenti a cercare nuovi approcci educativi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi Stefano Title:
Menti critiche, cuori intelligenti. Educare alla cittadinanza con 40 card dell'empatia. Nuova ediz.
Author: Rossi Stefano
Publisher: Sanoma

Che cosa possono fare i docenti della Scuola primaria e secondaria per sviluppare concreti percorsi di educazione alla cittadinanza globale, come suggerito dall'Agenda 2030 dell'Onu e dagli orientamenti della scuola italiana in materia di 'educazione civica'? Il testo propone un progetto didattico originale basato sulle 'card dell'empatia': 40 carte utili per educare a 40 valori di cittadinanza globale. Ogni carta presenta un aforisma per la discussione, una storia d'ispirazione, un'attività cooperativa per connettere ogni valore con la vita della classe e un mini-compito di realtà che richiede una rielaborazione creativa di quanto appreso.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Galimberti Attilio Title:
Inglese. Prepararsi al concorso docenti. Guida pratica alla prova scritta e al colloquio
Author: Galimberti Attilio
Publisher: Sanoma

In tutte le classi di concorso per docenti e per dirigenti scolastici i candidati devono dimostrare di possedere il livello linguistico B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per le lingue straniere. Rispetto agli anni passati la novità riguarda il punteggio del colloquio orale che vale ben 10 punti. Per questo diventa ancora più rilevante superare con successo questa prova. Il manuale fornisce gli elementi di base, le strategie, i consigli e i contenuti linguistici necessari per prepararsi in maniera veloce ed efficace al colloquio. Include numerosi brani esemplari, simulazioni ed esercizi per acquisire il lessico specifico, e tracce audio che forniscono modelli di speaking fondamentali per l'apprendimento della lingua. Il libro propone inoltre alcune simulazioni per la prova scritta: i testi con i relativi quesiti in inglese aiutano i candidati a prepararsi adeguatamente alla prima fase del concorso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Segrada Haidi Title:
STEAM per l'infanzia. Esperienze e proposte operative
Author: Segrada Haidi
Publisher: Sanoma

L'approccio STEAM nella Scuola dell'infanzia è una filosofia educativa che ha come scopo primario lo sviluppo armonico ed equilibrato di bambine e bambini. La Scuola dell'infanzia rappresenta di fatto il primo grado di istruzione - a volte sottovalutato - e supportare la progettualità in un'ottica STEAM significa favorire una didattica per competenze che, nell'ottica della continuità educativa, crea ponti con la Scuola primaria e la secondaria di primo grado. Il volume nasce dal desiderio di fornire spunti di riflessione, ma anche linee guida operative, in grado di supportare la progettualità in una fase molto delicata come quella della Scuola dell'infanzia. Al suo interno sono presentate e descritte diverse attività che lavorano in maniera integrata e interdisciplinare sulla sfera logica, sul pensiero critico, sulla creatività, sulle capacità espressive e di comunicazione in lingua madre e lingua straniera.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.) Title:
Libertà di insegnamento. Il ruolo docente per l'innovazione didattica
Author: Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume incrocia un tema che si lega sia alla cittadinanza sia alla metodologia didattica: la libertà d'insegnamento. Sancita dalla Costituzione, nel tempo tuttavia ha dato adito a varie interpretazioni e applicazioni che sono tra le cause della disaffezione verso la scuola da parte non solo degli studenti, ma anche di molti docenti, spesso frustrati nelle proprie aspettative professionali. Come superare tali criticità? Il volume, che si rivolge a docenti e dirigenti scolastici, suggerisce come ripensare la libertà di insegnamento passando da una concezione di 'identità personale' a una di 'identità di ruolo'. Un secondo aspetto affrontato è la necessità di adottare metodologie rispettose delle più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicopedagogia per garantire un apprendimento più inclusivo e di maggiore qualità. Obiettivo finale è promuovere una riflessione professionale sulla propria identità e sulla propria ricerca di senso come docente e fornire strategie didattiche per declinare coerentemente le indicazioni normative che regolano e indirizzano l'agire educativo.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Golinelli Elisa; Minuto Sabina Title:
Amano leggere, sanno scrivere. Con la metodologia didattica del writing and reading workshop
Author: Golinelli Elisa; Minuto Sabina
Publisher: Sanoma

Il Writing and Reading Workshop è un metodo di insegnamento nato negli Stati Uniti e oggi diffuso anche nelle scuole italiane. Il principale obiettivo di questa metodologia è formare studentesse e studenti competenti in lettura e scrittura attraverso una didattica laboratoriale. In questo manuale viene illustrata la metodologia nei suoi aspetti principali: si spiega come avviare il laboratorio, come allestire la classe, come attivare una serie di routine e strategie, che cos'è il taccuino, che cosa sono le Minilesson e le consulenze. 'Amano leggere, sanno scrivere' è il libro ideale per chiunque voglia conoscere il WRW e introdurlo nelle proprie classi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Nigris E. (cur.); Agrusti G. (cur.) Title:
Valutare per apprendere. La nuova valutazione descrittiva nella scuola primaria. Nuova ediz.
Author: Nigris E. (cur.); Agrusti G. (cur.)
Publisher: Sanoma

Nel dicembre 2020, con l'ordinanza ministeriale 172 che elimina il voto numerico su base decimale in favore dei giudizi descrittivi, la Scuola primaria ha raggiunto un traguardo importante. L'ottica è quella della 'valutazione per l'apprendimento', che ha carattere formativo poiché permette di adattare l'insegnamento ai bisogni educativi concreti degli studenti. I contributi presenti in questo volume, espressione dei maggiori atenei italiani, dell'Istituto Indire e del mondo della scuola, sono firmati da voci che hanno contribuito in varia misura alla stesura e alla diffusione delle Linee guida emanate insieme all'ordinanza e, più in generale, di una nuova cultura della valutazione. Il lettore vi troverà spunti operativi e riferimenti teorici su ogni aspetto del percorso valutativo: la progettazione, con la formulazione di obiettivi coerenti e significativi, la documentazione, l'utilità del feedback, la creazione di verifiche adeguate, l'importanza dei compiti autentici, il corretto uso delle rubriche valutative e l'autovalutazione, oltre al tema della comunicazione con le famiglie e al ruolo chiave del dirigente scolastico.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

D'Alonzo L. (cur.); Molteni P. (cur.); Zanfroni E. (cur.) Title:
Chi ben comincia... Guida all'accoglienza nella Scuola primaria
Author: D'Alonzo L. (cur.); Molteni P. (cur.); Zanfroni E. (cur.)
Publisher: Sanoma

Riflettere e progettare sull'accoglienza in campo pedagogico e didattico significa ragionare e lavorare sull'essenza stessa dell'educazione. Non esiste, infatti, un atto educativo che possa definirsi autentico senza accoglienza; non esiste un processo didattico intenzionale senza questo presupposto, spesso sottovalutato nella sua importanza o svuotato del suo significato più profondo. L'incontro e la relazione con gli alunni, la presenza formativa in un gruppo classe si fondano sull'intenzionalità e la capacità di ciascun insegnante di entrare in rapporto con l'altro, con una bambina e/o un bambino, creando in questo modo un adeguato clima educativo, indispensabile per promuovere il processo di apprendimento. Questa guida desidera offrire agli insegnanti alcuni spunti riflessivi per favorire l'accoglienza di ciascun alunno in classe e schede operative per impostare un lavoro lungo tutto l'anno scolastico.
€ 19,00     Scontato: € 18,05


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle