![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bruno Riccardo; D'Angelo Biagio Publisher: Hoepli «Loacker, che bontà!» cantavano gli Gnometti negli spot televisivi diventati famosi in tutto il mondo a partire dagli anni Ottanta. Un'espressione diventata molto più di un claim: il segno distintivo di un'azienda che fa dell'eccellenza la sua missione. Proprio per non rinunciare mai alla sua bontà inconfondibile, Loacker ha compiuto scelte innovative, a volte «ribelli». Un'avventura umana e imprenditoriale densa di idee e valori che questo libro, in occasione dei cento anni dalla fondazione dell'azienda, vuole raccontare. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bruno Giordano; Campanella Tommaso; Buonarroti Michelangelo; Guerriero S. (cur.) Publisher: E/O Amore, poesia, metafisica ed eresia. Un'antologia di Massimo Bontempelli dedicata a tre grandi fedeli d'amore La poesia religiosa italiana ha una tradizione lunga e spesso sottovalutata. In questa raccolta di liriche, che fu Massimo Bontempelli a imporre all'attenzione del Novecento, riscopriamo i dialoghi metafisici sull'Amore di Giordano Bruno, i versi religiosi (ed eretici) di Tommaso Campanella; le rime di alta ispirazione di Michelangelo. Per Bontempelli la poesia è resistenza dell'anima umana alla Storia e alla Società, esigenza di elevazione dalle cose terrene. Compito del critico è riconoscere tra i poeti i 'fedeli d'amore', che sanno ascoltare il sentimento che ci lega al prossimo più caro e a Dio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: La Moderna La vita, o meglio, lo scorrere inarrestabile della vita, spesso è costellato di fatti, di avvenimenti che si intercalano con personaggi, figure luminose, eroi o soggetti squallidi. Ci imbattiamo, inevitabilmente, con persone degne dei nostri ricordi, della nostra gratitudine e con altre delle quali non vale la pena ricordare i nomi. Il nostro cervello prova godimento nel ricordare quelle situazioni, quelle persone che hanno contribuito a farci crescere, farci stare bene. A questo proposito ci fa piacere rivedere con l'immaginazione, quegli episodi, sorridere ancora oggi. Con il passare degli anni riusciamo anche ad ingrandire le immagini di quei fatti, rendendole con il nostro narrare, più originali, più belle, addirittura comiche, insomma piacevoli. In questo libro l'autore ha voluto mettere insieme ricordi, riflessioni, forse anche punti di vista, ma senza volere imporre il suo modo di interpretare i personaggi, gli avvenimenti descritti, ma solo mostrare lo svolgimento dei fatti con un leggero senso di ottimismo, cancellando la parte triste, quella che è meglio dimenticare. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Reverberi Bruno; Costa Angelo Publisher: Kriss La vita del direttore sportivo Bruno Reverberi, da oltre 40 anni nel mondo del ciclismo professionistico. Un racconto autobiografico scritto col giornalista Angelo Costa. Prefazione di Davide Cassani. € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: D'Angelo Bruno Publisher: Youcanprint € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gotti Roberto; Galli Stefano Bruno; Crespi Angelo; Galli B. S. (cur.) Publisher: Gairethinx Catalogo in occasione della mostra di sculture di Domenico Lusetti a Pontevico. Dal progetto di Roberto Gotti, a cura di Stefano Bruno Galli, con un testo di Angelo Crespi. Il catalogo ripercorre le vicende umane ed artistiche del noto scultore bresciano Domenico Lusetti, proponendo centinaia di fotografie in bianco e nero d'epoca e a colori. Contiene saggi critici e inediti autobiografici. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Gotti Roberto; Galli Stefano Bruno; Crespi Angelo; Galli B. S. (cur.) Publisher: Gairethinx Catalogo in occasione della mostra di sculture di Domenico Lusetti a Pontevico. Dal progetto di Roberto Gotti, a cura di Stefano Bruno Galli, con un testo di Angelo Crespi. Il catalogo ripercorre le vicende umane ed artistiche del noto scultore bresciano Domenico Lusetti, proponendo centinaia di fotografie in bianco e nero d'epoca e a colori. Contiene saggi critici e inediti autobiografici. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Mario; Vecchio Angelo Publisher: Officina della stampa € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Ideestortepaper Per chi non lo sapesse, la parola 'cetaceo' per la prima volta la utilizzò il filosofo Aristotele. Sarà proprio il filosofo ad accompagnarci nel viaggio immaginifico del mondo delle Balene. Età di lettura: da 9 anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Ideestortepaper € 12,00
|
![]() ![]() Author: Albesi Elena; Mendola Simone; Mantovani Bruno Angelo Publisher: Carabà Si può rendere facile l'apprendimento per competenze? È d'obbligo, se si vuole una scuola che assolva i propri compiti istituzionali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Capasso Angelo; Le Breton David; Moroncini Bruno Publisher: Edizioni Grenelle Il riconoscimento, l''Anerkennung' hegeliana, nella storia del pensiero è un concetto intimamente legato al potere della percezione e della conoscenza e, quindi, della coscienza e dell'autocoscienza; oggi si è arricchito di molteplici significazioni tutte rientranti in una più vasta famiglia lessicale che ha come riferimento la relazionalità, l'intersoggettività, il rapporto con l'altro, l'idea di libertà. L'area semantica che ruota attorno al 'riconoscimento' allude alla vita nella comunità sociale come la dimensione esistenziale più in grado di esprimere la dignità e la libertà del singolo. Il percorso dal 'riconoscimento' apre a una razionalità che si fa carico del negativo, del non identico, attivandosi come forma d'interazione e principio organizzativo del mondosociale; supera quel meccanismo proprio della matrice animale di appropriazione dell'altro che è alla base del ripresentarsi dello stato di natura all'interno delle relazioni sociali di cui la guerra e i conflitti che così drammaticamente oggi stiamo vivendo costituiscono un tragico esempio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bruno Angelo; Nardo Eleonora Publisher: Ideestortepaper Tutti all'inseguimento allegro e misterioso del signor Cheese. Età di lettura: da 3 anni. € 18,00
|
![]() ![]() Author: D'Angelo Bruno Publisher: Youcanprint Un fantasma s'aggira sul palcoscenico, un fantasma che interpreta le ansie soggettive ed umane: il fantasma che s'aggira sul palcoscenico di Bruno D'Angelo è un fantasma che pretende di dire le sue ragioni denunciando l'inconsistenza logica di un mondo che cerca in ogni modo la ragione, scoprendo che il 'logos' non è il concetto (e meno ancora la parola che lo storicizza) ma è l'evento di cui il soggetto umano è in grado di produrre l'epifania anche senza l'intermediazione della parola, fornendo spazio 'espressivo' - e, quindi 'segnico' e 'cosale' - ad una 'filosofia visiva'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Santi Pieralvise; Bruno Angelo Publisher: Ideestortepaper Mister Morris era miope. E come tutti i miopi vedeva a modo suo. Età di lettura: da 5 anni. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Ideestortepaper Dante in Fabula. L'inferno spiegato a chi lo ha già compreso per aiutarlo a cambiare idea. Viaggio allegro dei due sommi poeti tra le pieghe di stoffa, carta, cartone e legno dell'immaginifico inferno realizzato con materiali di scarto. L'uso della fotografia per illustrare i singoli canti stravolge gli schematismi del bianco e nero del grande Gustave Dorè. Le terzine riprodotte fedelmente accompagnano Dante nel viaggio onirico verso il lettino dello psicanalista. Solo alla fine il lettore scopre il vero senso della storia. Età di lettura: da 9 anni. € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: La Moderna L'aurore del romanzo, pur descrivendo la splendente bellezza di uno spezzone della Sicilia, ci porta nel vortice pericoloso delle usanze, delle tradizioni, degli scontri di esseri umani rudi ed orgogliosi che, non curanti del paradiso del quale vivono, giocano con la vita facendo dell'esistenza una continua assurda incognita, lasciando al «fato» la loro sorte, forse come i personaggi leggendari della lontanissima Grecia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Rosa; Bruno Angelo Publisher: Ideestortepaper Un cartonato grande, quasi un table book, primo silent book di Ideestortepaper. Rosa Lombardo ha creato gli scenari, i fondali, gli ambienti in cui la storia si muove, Angelo Bruno ha disegnato il protagonista Aristotele, che attraversa queste sfumature seguendo una poetica 'a catena': ogni passaggio, ogni tuffo, si porta dietro uno strascico del mondo precedente e anticipa quello che verrà voltando la pagina. Sono due punti di vista sull'illustrazione a incontrarsi, a stridere o a collimare, mentre Aristotele continua il suo sogno, o forse un incubo, nel viaggio della vita. Un'opera aperta adatta alle giovani menti più curiose, e agli adulti che amano perdersi, e ritrovarsi. Età di lettura: da 5 anni. € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Stefano Michelangelo; Fiammella Bruno Publisher: Utet Giuridica Il volume, giunto alla seconda edizione, tratta il tema delle intercettazioni, lo strumento investigativo più insidioso ed invasivo tra i mezzi di ricerca della prova nel processo penale. Un inquadramento sistematico e organico della disciplina delle intercettazioni con evidenza dei punti caratterizzanti, alla luce del D.Lgs. 29/12/2017 n. 216 (G.U. 11/01/2018 n. 8), decreto attuativo previsto dalla Riforma Orlando, un provvedimento che vuole porre un giusto equilibrio fra indagini e privacy. Vengono inoltre riportati gli orientamenti di dottrina e di giurisprudenza di merito, di legittimità, costituzionale. Ampio spazio è dedicato alla disamina delle criticità che hanno interessato l'istituto in relazione all'evoluzione delle tecnologie digitali, all'uso del captatore informatico e rispetto al processo di remotizzazione, ovvero il reindirizzamento dei flussi delle comunicazioni oggetto di intercettazione, dai centri presso le Procure, verso gli Uffici di polizia giudiziaria delegata. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: La Moderna Con i sei racconti di 'Cose che capitano' il lettore si imbatte in una sorta di prontuario di filosofia del quotidiano, le cui tematiche nascono dalle eterne domande dell'uomo, fino al radicarsi di quei valori che hanno costituito un comune sentire sociale che, nel bene e nel male, è diventato mentalità, modo di essere, modo di vivere. Il razzismo è un tarlo che abbiamo tutti dentro? Come ci misuriamo col tempo e il suo mistero? L'immaginazione può essere la risposta alla banalità del quotidiano? Conosciamo il valore delle piccole 'stupide' cose? Quale libertà ci ha insegnato la storia? Siamo capaci di essere onesti davanti alla morte? Sono solo alcuni dei temi che l'autore ci propone in uno stile scanzonato da giovane ottantenne che non ha paura di continuare a farsi domande. L'interlocutore non è solo il probabile lettore ma è una società che non riesce a far tesoro delle potenziali ricchezze del suo passato e della sua cultura, perdendosi in luoghi comuni che appiattiscono le relazioni e ci lasciano in una profonda solitudine. L'intento di queste narrazioni è un invito a guardarci dentro e trovare la verità, spesso amara, celata sotto apparenze ingannevoli. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: La Moderna La storia a volte diventa vissuto e lo stesso, che ne fa parte, appare come una rappresentazione teatrale su un ideale palcoscenico che si dilegua nella nebbia, lentamente ma fatalmente condannata a scomparire. Ma la mente la rievoca, non la risuscita perché non può, ma, non potendo dimenticare, ne mostra come reale il contenuto, il valore, ciò che di giorno in giorno farà crescere l'assenza dell'uomo: la coscienza, la forza, il coraggio, la sua umanità. L'autore al suo esordio, è solo allo scoccare dell'ottantesimo compleanno, ha voluto cimentarsi nel comporre questo scritto col quale narrare una parte, uno spezzone di storia, per come l'ha vissuta, a quali rappresentazioni la vita lo ha fatto partecipare, come attore e spettatore impotente il quale, guardando le figure, i personaggi della commedia, a volte tragedia, partecipa col cuore alle gioie, ai dolori, alla felicità dei teatranti che si susseguono e vivono sull'ipotetico palcoscenico. Per tanto il contenuto di questo libro non è frutto della fantasia dell'autore, ma bensì una storia, una della tante, una rappresentazione nella quale si è trovato per caso coinvolto € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Arianna Angelo Bruno è un grafico affetto da sconosciute e innominate turbe. Si trova in quanto turbato e scisso in più luoghi. 'Spotted' forse è l'inesatta traduzione di macchiato, racconta di un turbamento causato dall'invenzione dell'inchiostro e dall'uso immediato che ne fece un demiurgo ignorante e benevolo. Gli animali illustrati in questa seconda raccolta sono stati riprodotti fedelmente. Non sarà certo il demiurgo a lamentarne le imperfezioni. Libro adatto ad adulti turbati e a bambini desiderosi di conoscere le prime forme dell'onirico. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Angeloni Daniele; Cardini Paolo; Ronsivalle Gaetano Bruno Publisher: Youcanprint 'Il coding nella scuola primaria' è un manuale per apprendere le tecniche di insegnamento del Coding ai bambini della Scuola primaria, destinato a insegnanti, educatori e genitori. Uno strumento utile operativo che desidera fissare i principi basilari del Coding, pianificando con cura le attività didattiche. Il Modulo 1 introduce alcuni concetti propedeutici come quello di 'Dialogo con la macchina', la distinzione tra destra e sinistra e la capacità del bambino di immaginare se stesso nei panni di qualcun altro. Il Modulo 2 fornisce una panoramica sui fondamenti della programmazione e sul loro rapporto con lo sviluppo del pensiero logico e della capacità di sintesi del bambino, come il concetto di algoritmo e di ciclo continuo. Il Modulo 3 si focalizza su alcuni concetti astratti fondamentali per la rappresentazione e la gestione degli elementi in uno spazio, come gli angoli di rotazione e le strutture condizionali 'Se-Altrimenti'. Il Modulo 4 fornisce le istruzioni per l'applicazione dei principi del Coding alla creazione di storie, videogiochi e ambienti digitali attraverso gli strumenti descritti nel manuale (Code.org, Scratch e Minecraft Education Edition). € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() ![]() Author: Bruno Michelangelo Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 22,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bascetta Arturo; Del Bufalo Bruno; Cillo Angelo Publisher: ABE € 30,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Mimesis Nella pluralità di tematiche che si intersecano nella filosofia di Ricoeur, l'ermeneutica della testimonianza consente di cogliere la continuità di pensiero da 'La metafora viva' fino a 'Percorsi del riconoscimento'. Essa costituisce, da un lato, il momento più alto della fenomenologia dell'uomo capace, in cui la dimensione etica si pone a fondamento della costruzione dell'identità e del riconoscersi, dall'altro è la risposta che il pensatore dà al sapere assoluto. Da qui l'alternativa: o l'hegeliano sapere assoluto o l'ermeneutica della testimonianza. Questa va posta in una rete linguistica di cui fanno parte la promessa, l'attestazione, la credenza, dove il riferimento ad un termine comporta il richiamo degli altri, in una prospettiva epistemica e veritativa per molti aspetti alternativa al cogito cartesiano. L'ermeneutica della testimonianza e la credenza consentono inoltre al filosofo di stabilire un legame tra la filosofia riflessiva francese, la fenomenologia, l'ermeneutica ed il pensiero 'non continentale'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ferro Angelo; Caramore Bruno Publisher: Papergraf € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bruno Angelo Publisher: Pensa Multimedia € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gallo Bruno; Obertello Luca; Campodonico Angelo; Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press John Henry Newman (1801-1890), figura di spicco della Chiesa d'Inghilterra prima e della Chiesa cattolica poi, scrittore versatile, pensatore profondo e originale, personalità affascinante. In lui la Chiesa riconosce le virtù di un santo. Illustrato il profilo bio-bibliografico di Newman (L. F. Tuninetti), i saggi che seguono mettono in luce diversi aspetti di questa figura ricca e complessa: l'attività apologetica (B. Gallo), il pensiero filosofico (L. Obertello), le riflessioni sull'educazione (A. Campodonico), la presenza nella vita della Chiesa (G. Velocci). L'obiettivo è di consentire, a chi non conosce Newman, di scoprirlo e incontrarlo, e a chi già lo conosce, di ripensare alcuni aspetti della sua opera non sempre adeguatamente considerati; di qui una breve bibliografia commentata. Il ritratto che emerge è quello di un cristiano che, certo della verità della fede, non rifiuta la modernità e neppure l'accetta in quelle che sembrano essere le sue acquisizioni irreversibili (individualismo, razionalismo, secolarismo). Piuttosto, interrogandola, la fa riflettere. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Zaccone Teodosi Angelo; Gangemi Giovanni; Zambardino Bruno Publisher: Rai Libri Qual è e quale sarà il ruolo delle televisioni pubbliche nel nuovo scenario della convergenza multicanale e multipiattaforma? Come sta cambiando l'ascolto della tv? Cosa differenzia l'Italia rispetto ai trend setter d'Europa? Quanto conta il canone e quanto la pubblicità e le altre risorse nella composizione di un palinsesto televisivo? A queste domande, e a molte altre, intende rispondere il volume, proponendo dati e analisi frutto di un monitoraggio decennale svolto per conto di Rai dall'Istituto italiano per l'Industria Culturale attraverso l'Osservatorio permanente sui sistemi televisivi pubblici. Preziosa chiave di lettura per la comprensione del funzionamento dei cinque maggiori mercati televisivi europei, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna: decine di canali televisivi pubblici e centinaia di canali privati per una audience complessiva di oltre 300 milioni di persone, in uno scenario dinamico e in continua evoluzione. L'analisi si muove all'interno di una visione che pone al centro dell'attenzione il 'pubblico', inteso nella duplice accezione di 'spettatore e cittadino', e di 'servizio e mission' che Rai e le altre tv pubbliche europee continuano a fornire, in uno scenario competitivo sempre più agguerrito e globalizzato. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|