book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Volpi C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Volpi C. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Spriano C. (cur.); Buttolo V. (cur.); Volpi B. (cur.) Title : Libere. Passi verso il futuro
Author: Spriano C. (cur.); Buttolo V. (cur.); Volpi B. (cur.)
Publisher: EEE - Edizioni Tripla E

La raccolta di racconti presentata in questo libro è un invito impetuoso a riflettere su uno dei fenomeni più drammatici della nostra società: la violenza contro le donne. Le storie qui narrate non sono soltanto testimonianze di dolore e sopraffazione, ma soprattutto narrazioni di resistenza, di risalita, di costruzione di un nuovo senso di sé. Esse parlano di un viaggio di liberazione che, pur tra mille difficoltà, dimostra che la possibilità di un cambiamento esiste e che, quando attivata, può portare a risultati straordinari. In appendice, la favola illustrata Rosa, la gazzella paurosa, frutto di un laboratorio di scrittura creativa al quale hanno partecipato nove donne, coordinate da Bruno Volpi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2024

Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Guercino. L'era Ludovisi a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 31 ottobre 2024-26 gennaio 2025)
Author: Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: artem

"Guercino. L'era Ludovisi a Roma, la mostra-evento organizzata a Roma, nel suggestivo allestimento delle Scuderie del Quirinale, è una impresa della cultura italiana che non può che rallegrarci, innanzi tutto come cittadini. L'esposizione di importanti dipinti del grande maestro del "barocco romano" è certamente anche un motivo di vanto per chi l'ha reso possibile, il Ministero della Cultura in collaborazione con Ales, e le curatrici Raffaella Morselli e Caterina Volpi. Questo volume dà forma testuale e illustrata a una teoria di capolavori che Guercino realizzò durante il suo soggiorno romano in quella che è considerata la stagione della sua maturità artistica" [Alessandro Giuli, Ministro della Cultura] "Qui lottano sempre insieme la virtù e la fortuna... In tal modo il cardinale ferrarese Guido Bentivoglio, narrando le sue esperienze nella curia papale, tratteggia la particolare condizione che caratterizza la Roma del suo tempo. Nel complesso e mutevole scenario della capitale pontificia, dove le forze in gioco erano tante, ci voleva rapidità e audacia per destreggiarsi in quel costante agone tra Virtù e Fortuna. Lo sapevano bene l'anziano Gregorio XV e il giovane cardinale Ludovico, che avevano fretta di realizzare progetti ambiziosi sia sul versante ecclesiale e diplomatico, sia in campo artistico e culturale. E lo capì pure il Guercino, che colse al volo l'occasione della sua vita, trasferendosi a Roma al servizio dei Ludovisi. Anche per questo ci fu una singolare sinergia tra i committenti e il pittore: i primi furono capaci di attuare una formidabile strategia comuni
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Guercino. The Ludovisi era in Rome
Author: Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: artem

"Guercino. L'era Ludovisi a Roma, la mostra-evento organizzata a Roma, nel suggestivo allestimento delle Scuderie del Quirinale, è una impresa della cultura italiana che non può che rallegrarci, innanzi tutto come cittadini. L'esposizione di importanti dipinti del grande maestro del "barocco romano" è certamente anche un motivo di vanto per chi l'ha reso possibile, il Ministero della Cultura in collaborazione con Ales, e le curatrici Raffaella Morselli e Caterina Volpi. Questo volume dà forma testuale e illustrata a una teoria di capolavori che Guercino realizzò durante il suo soggiorno romano in quella che è considerata la stagione della sua maturità artistica" [Alessandro Giuli, Ministro della Cultura] "Qui lottano sempre insieme la virtù e la fortuna... In tal modo il cardinale ferrarese Guido Bentivoglio, narrando le sue esperienze nella curia papale, tratteggia la particolare condizione che caratterizza la Roma del suo tempo. Nel complesso e mutevole scenario della capitale pontificia, dove le forze in gioco erano tante, ci voleva rapidità e audacia per destreggiarsi in quel costante agone tra Virtù e Fortuna. Lo sapevano bene l'anziano Gregorio XV e il giovane cardinale Ludovico, che avevano fretta di realizzare progetti ambiziosi sia sul versante ecclesiale e diplomatico, sia in campo artistico e culturale. E lo capì pure il Guercino, che colse al volo l'occasione della sua vita, trasferendosi a Roma al servizio dei Ludovisi. Anche per questo ci fu una singolare sinergia tra i committenti e il pittore: i primi furono capaci di attuare una formidabile strategia comuni
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Guercino. L'era Ludovisi a Roma (guida alla mostra)
Author: Morselli R. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: artem

"Guercino. L'era Ludovisi a Roma, la mostra-evento organizzata a Roma, nel suggestivo allestimento delle Scuderie del Quirinale, è una impresa della cultura italiana che non può che rallegrarci, innanzi tutto come cittadini. L'esposizione di importanti dipinti del grande maestro del "barocco romano" è certamente anche un motivo di vanto per chi l'ha reso possibile, il Ministero della Cultura in collaborazione con Ales, e le curatrici Raffaella Morselli e Caterina Volpi. Questo volume dà forma testuale e illustrata a una teoria di capolavori che Guercino realizzò durante il suo soggiorno romano in quella che è considerata la stagione della sua maturità artistica" [Alessandro Giuli, Ministro della Cultura] "Qui lottano sempre insieme la virtù e la fortuna... In tal modo il cardinale ferrarese Guido Bentivoglio, narrando le sue esperienze nella curia papale, tratteggia la particolare condizione che caratterizza la Roma del suo tempo. Nel complesso e mutevole scenario della capitale pontificia, dove le forze in gioco erano tante, ci voleva rapidità e audacia per destreggiarsi in quel costante agone tra Virtù e Fortuna. Lo sapevano bene l'anziano Gregorio XV e il giovane cardinale Ludovico, che avevano fretta di realizzare progetti ambiziosi sia sul versante ecclesiale e diplomatico, sia in campo artistico e culturale. E lo capì pure il Guercino, che colse al volo l'occasione della sua vita, trasferendosi a Roma al servizio dei Ludovisi. Anche per questo ci fu una singolare sinergia tra i committenti e il pittore: i primi furono capaci di attuare una formidabile strategia comuni
€ 5,00
2023

Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali. Vescovo Giovan Matteo Marchetti. 1691 al 1704
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Toscana Oggi


€ 30,00
2020

Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali. Corsini Cardinale Nereo 1672 al 1676
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

In questa Visita si nota un'accentuata attenzione alla celebrazione delle messe per i defunti. In genere sono segnati in maniera puntigliosa gli obblighi e se ne chiede la verifica annuale. Qualche episodio di autorità (in fondo era un Cardinale colui che visitava!), vedi la porta fatta aprire a forza ad Asciano (il custode non voleva aprire ...), ma in genere si dice che "era quieto e propenso all'ilarità: oratori sacri al modo di san Filippo, teatro, cene con i nobili...".
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2019

Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

Le Visite pastorali del Vescovo Salviati sono molte e comprendono un lungo periodo di tempo, dal 1638 al 1671 (2 volumi). In pratica è stata visitata tutta la vasta diocesi di Arezzo che andava, e va ancora, dal Chianti fino ai confini di Chiusi e Perugia, dal Casentino a una gran parte del Valdarno. Viene presentata una gran quantità di situazioni, spunti, notizie, anche dei più piccoli paesi e frazioni. La storia e le notizie che in genere non vanno a finire nei grandi libri di Storia, ma raccontano il vissuto e lo svolgersi quotidiano dei nostri piccoli paesi e della gente del nostro popolo. Episodi curiosi che magari fanno sorridere: "Concesse lettere al reverendo ser Francesco Forte di Loro, sacerdote, di poter portare per defendere sua persona arme defensive sotto l'habito in maniera che non dia scandalo, per quattro mesi", o che ci raccontano quanto poteva essere terribile la peste: "8 maggio 1641, ...Visitò la società di san Francesco a santa Margherita di Montalto [Loro Ciuffenna]... non esiste più perché sono tutti morti al tempo della peste".
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 1: 1638 al 1648
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

Le Visite pastorali del Vescovo Salviati sono molte e comprendono un lungo periodo di tempo, dal 1638 al 1671 (2 volumi). In pratica è stata visitata tutta la vasta diocesi di Arezzo che andava, e va ancora, dal Chianti fino ai confini di Chiusi e Perugia, dal Casentino a una gran parte del Valdarno. Viene presentata una gran quantità di situazioni, spunti, notizie, anche dei più piccoli paesi e frazioni. La storia e le notizie che in genere non vanno a finire nei grandi libri di Storia, ma raccontano il vissuto e lo svolgersi quotidiano dei nostri piccoli paesi e della gente del nostro popolo. Episodi curiosi che magari fanno sorridere: "Concesse lettere al reverendo ser Francesco Forte di Loro, sacerdote, di poter portare per defendere sua persona arme defensive sotto l'habito in maniera che non dia scandalo, per quattro mesi", o che ci raccontano quanto poteva essere terribile la peste: "8 maggio 1641, ...Visitò la società di san Francesco a santa Margherita di Montalto [Loro Ciuffenna]... non esiste più perché sono tutti morti al tempo della peste".
€ 30,00

Sfameni C. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Oltre la villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Configni, Vacone e Montasola
Author: Sfameni C. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione di un incontro di studio tenutosi a Cottanello il 20 ottobre 2018. L'iniziativa si inserisce tra le attività organizzate dal Comune di Cottanello in collaborazione con l'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico del CNR per celebrare il 50° anniversario della scoperta della villa romana, avvenuta nel settembre 1968. Dopo la presentazione delle ricerche archeologiche effettuate alla villa negli ultimi anni e in particolare nel 2017 (C. Sfameni con un'appendice di F. Campoli sui materiali ceramici), si propone l'analisi dello stato di conservazione dei mosaici e delle strutture della villa (R. Nardi e G. M. Porcheddu) e un lavoro sull'individuazione dell'acquedotto romano (C. Ranieri). Si prosegue poi con le ricerche effettuate nel territorio di Configni e di altri Comuni della Sabina tiberina (A. Betori e G. Filippi), con gli scavi condotti presso la villa di Vacone (T.V. Franconi, C.M. Rice, D. Bloy, G.D. Farney) e con lo studio della chiesa di S. Stefano sempre a Vacone (A. Ricci). Chiude il volume l'analisi delle evidenze archeologiche individuate nel territorio di Montasola (F. Giletti, A. Angelini). Obiettivo del volume è quello di andare "oltre" la villa, mettendo in relazione le esperienze di ricerca, conservazione e valorizzazione condotte a Cottanello con le altre attività svolte di recente o in corso di realizzazione nel territorio dei limitrofi Comuni di Configni, Vacone e Montasola, nell'ottica di una più ampia e condivisa diffusione di conoscenze e metodologie.
€ 35,00
2017

Volpi C. (cur.) Title : Costituzioni Sinodali dei Vescovi di Arezzo. Boso degli Ubertini - 1334, Cosimo de Pazzi - 1504
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

La celebrazione dei Sinodi è una delle disposizioni più antiche nell'ordinamento ecclesiastico. Il Sinodo aveva uno scopo eminentemente disciplinare, "per correggere gli eccessi e moderare i costumi, specialmente del clero". Le prime costituzioni che conosciamo per la Diocesi di Arezzo sono quelle emanate dal vecovo Guglielmino degli Ubertini. Questo libro pubblica le prime Costituzioni Sinodali aretine del vescovo Boso degli Ubertini, nipote del vescovo Guglielmino, giunte fino a noi pressoché integralmente (1344 anno della loro promulgazione). In esso sono pubblicate anche le Costituzioni Sinodali del vescovo Cosimo de Pazzi, emanate il 2 aprile 1504, che hanno il grande pregio di essere state le prime ad essere stampate.
€ 15,00
2016

Alvarez Romero Ana M.; Bertoldi Alessandro; Puglisi Nino; Volpini C. (cur.) Title : La visione. Nuova ediz.
Author: Alvarez Romero Ana M.; Bertoldi Alessandro; Puglisi Nino; Volpini C. (cur.)
Publisher: Elite Academy

Il saggio vuole essere una guida per chi, non ha ancora avuto modo di partecipare al corso e pure per chi, invece, dopo avervi partecipato, desidera ampliare le proprie conoscenze sull'elemento che considero più trainante e indispensabile, per permettere di ottenere il successo che si desidera: determinare la propria visione sarà il primo passo per poterla vivere e, progressivamente, realizzarla. Vivere seguendo i propri desideri, aspirazioni e obiettivi, mantenendo fermi i nostri Valori, è così bello; perché allora non dedicare qualche ora a noi stessi e al benessere nostro e di chi ci vuole bene?
€ 19,00
2015

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali del vescovo Antonio Ricci dal 1611 al 1637
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

È l'VIII volume della Collana dedicata appunto alle Visite Pastorali avvenute nella diocesi di Arezzo. La prima visita, effettuata dal 1612 al 1618, comprende tutta la diocesi, esiste un repertorio iniziale che elenca tutti o quasi gli enti visitati. Le successive visite riguardano zone particolari della diocesi, fino al 1635.
€ 35,00

Volpini Amos; Fabbri C. (cur.) Title : Carlino De' Pazzi di Valdrano
Author: Volpini Amos; Fabbri C. (cur.)
Publisher: Accademia del Poggio


€ 10,00
2014

Volpicelli I. (cur.); Cappa C. (cur.); Sellari G. (cur.) Title : Quale formazione per gli insegnanti oggi? Prospettive italiane e internazionali
Author: Volpicelli I. (cur.); Cappa C. (cur.); Sellari G. (cur.)
Publisher: Universitalia


€ 16,00

Rodolfo A. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Vestire i palazzi. Stoffe, tessuti e parati negli arredi e nell'arte del Barocco. Ediz. illustrata
Author: Rodolfo A. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

L'arredo tessile, l'arte di "vestire i palazzi", è tra le massime espressioni dell'arte barocca. Questo primo monumentale volume della collana, indirizzato soprattutto a studenti di storia dell'arte, ne indaga le molteplici declinazioni. La speciale collaborazione tra i Musei Vaticani, l'Università di Roma "Sapienza" e il Getty Research Institute ha così avviato un'indagine complessa sui sontuosi arredamenti di palazzi, romani e non solo, ricostruiti e analizzati, grazie a un puntuale studio di documenti d'archivio. Tra le tematiche, l'uso di tessuti, corami e arazzi nella Floreria dei Palazzi Apostolici Vaticani, in Francia e a Roma tra XVII e XVIII secolo, e il ruolo del guardaroba; il mercato dei tessuti e dei capi d'abbigliamento a Roma e a Venezia nel Seicento; gli allestimenti barocchi di Palazzo Madama, Palazzo Chigi di Ariccia e Palazzo Corsini; la storia e le tecniche dell'arte tessile, con un excursus sulla moda femminile romana nel XVII secolo. A corredo del volume, pregiate fotografie che riproducono numerosi dettagli di tessuti e parati, arazzi, opere d'arte, vedute di sale e piantine d'epoca.
€ 56,00
2013

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali del vescovo Pietro Usimbardi dal 1590 al 1611
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

È il VII volume della Collana dedicata appunto alle Visite Pastorali ed Apostoliche nella Diocesi di Arezzo. Le visite dell'Usimbardi sono le prime eseguite dopo la Visita Apostolica del 1583, che vierne spesso citata, per verificare l'osservanza dei comandi o "decreti" emanati durante la Visita Apostolica medesima, si fa spesso riferimento anche ai "Decreti generali". Le visite sono in genere piuttosto curate ed è prevalente l'attenzione alla precisa osservanza delle disposizioni del Concilio di Trento.
€ 35,00
2012

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visita apostolica alle diocesi di Cortona e Sansepolcro 1583
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

Si chiamano "Apostoliche" perché sono state eseguite su ordine del Papa, per verificare l'attuazione dei decreti del Concilio di Trento, con ampi poteri (vedi lettera di presentazione). Sono stati visitati tutti gli enti religiosi (chiese, cappelle, fraternite, ospedali, conventi, monasteri esistenti nelle diocesi).
€ 30,00
2011

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583. Vol. 2
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

In questo secondo volume della visita apostolica del vescovo di Sarsina mons. Angelo Peruzzi è riportata la visita compiuta dai convisitatori, Giuseppe de Sartis, chierico e sacerdote di Fano e Paolo Emilio de Alle, chierico e sacerdote bolognese, alle chiese, oratori, società delle zone periferiche. In pratica, mentre il vescovo visitava e rimaneva nelle parrocchie più importanti, i convisitatori andavano nelle chiese e zone vicine.
€ 30,00

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

La visita apostolica di mons. Peruzzi riveste una notevole importanza per diversi motivi, prima di tutto perché è stata eseguita su ordine del Papa Gregorio XIII, per verificare l'attuazione dei decreti del Concilio di Trento, con ampi poteri. Sono stati visitati tutti gli enti religiosi esistenti in diocesi: chiese, cappelle, fraternite, ospedali, conventi e monasteri. Molti di questi luoghi erano "esenti" dall'autorità del vescovo diocesano, in particolare i conventi e molti monasteri. E perciò sono state riferite notizie che altrimenti non avremmo avuto, come ad esempio la chiesa di san Francesco in Arezzo. La visita è precisa, attenta a tutto, a volte persino pignola, ma proprio per questo motivo è una fonte preziosa e abbondante di notizie
€ 30,00
2010

Ebert-Schifferer S. (cur.); Langdon H. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Salvator Rosa e il suo tempo (1615-1673). Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Ebert-Schifferer S. (cur.); Langdon H. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Campisano Editore


€ 75,00

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali dal 1574 al 1584
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano

Le visite pastorali inserite in questo terzo volume rihuardano le visite del vescovo di Arezzo cardinale Stefano Bonucci e alcune visite compiute dagli abati della Badia delle sante Flora e Lucilla di Arezzo. Sono stati inseriti anche il Sinodo del 1574 e quello del 1582. Il primo perché riporta quasi al completo l'elenco dei parroci e rettori delle chiese della diocesi; fa anche capire come era composto e si svolgeva un Sinodo. Il secondo perché tenuto in occasione della Visita Apostolica e ad essa collegato.
€ 25,00

Volpi Domenico; Rodia C. (cur.) Title : Una rosa bianca per Hans
Author: Volpi Domenico; Rodia C. (cur.)
Publisher: Artebaria

"Una rosa bianca per Hans" di Domenico Volpi è un romanzo storico. Hans è un giovane hitleriano, invasato dall'ideologia nazista. È fidanzato con Cristina, una solare ragazza che condivide, con il fratello e altri amici, l'impegno clandestino di opposizione al Reich. Hans scopre l'attività della sua ragazza e decide di partire volontario al fronte, per non essere costretto a denunciarla. Lentamente e drammaticamente misurerà la distanza tra la propaganda e la realtà. "Una rosa bianca per Hans" è un libro commovente, delicato, impegnato sul fronte del pacifismo e di condanna forte di ogni forma di regime. La Rosa Bianca era il nome di una organizzazione di resistenza al nazismo e a tutto ciò che esso rappresentava: averla richiamata, figurativamente, nel nuovo titolo significava indicare un cammino di liberazione e di crescita per tutti i ragazzi di oggi, fuori da tutti i condizionamenti, anche da quelli della pubblicità e della TV.
€ 8,00

Volpi C. (cur.) Title : Incroci
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Grafica Metelliana


€ 15,00
2008

Volpi C. (cur.); Lollobrigida C. (cur.) Title : Quaderni didattici. Sebastiano Del Piombo (1485-1547). Ediz. illustrata
Author: Volpi C. (cur.); Lollobrigida C. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Visite pastorali dal 1521 al 1571
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano


€ 30,00
2007

Ferret O. (cur.); Goggi G. (cur.); Volpilhac-Auger C. (cur.) Title : Copier/coller. Écriture et réécriture chez Voltaire. Actes du Colloque international (Pise, 30 juin-2 juillet 2005)
Author: Ferret O. (cur.); Goggi G. (cur.); Volpilhac-Auger C. (cur.)
Publisher: Plus

Le volume rassemble les actes d'un colloque qui a réuni à Pise deux équipes qui travaillent actuellement à l'édition de textes importants de Voltaire: les Questions sur l'Encyclopédie (1770-1774), et l'Essai sur les moeurs (1756) Les actes ici rassemblés montrent d'ores et déjà qu'il est impossible de réduire de la sorte l'activité de celui qui se fit historien pour extraire ce qui était essentiel, et cela seulement, de la masse de détails qui au XVIIIe siècle est réputée caractériser l'érudition: alors seulement pouvait-elle être transformée en une lecture agréable et utile. Les modalités de la reprise et de la réécriture des documents utilisés, et au-delà le rapport même aux sources, à commencer par les raisons pour lesquelles elles ont été choisies, c'est ce que se proposaient aussi plusieurs de ces études, qui permettent d'envisager l'écriture de Voltaire selon les modalités de la variation, des thèmes, des idées comme des formules.
€ 18,00
2006

Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.) Title : Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Visite pastorali dal 1257 al 1516
Author: Pieri S. (cur.); Volpi C. (cur.)
Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano


€ 20,00
2003

Volpi C. (cur.) Title : I rischi dell'educazione. Nuove prospettive pedagogiche
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: Armando Editore


€ 22,00
2001

Volpihac Auger C. (cur.); Bustarret C. (cur.) Title : L'atelier de Montesquieu. Manuscrits inédits de la Brède
Author: Volpihac Auger C. (cur.); Bustarret C. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 54,49
2000

Volpi C. (cur.) Title : Rivista di sessuologia (2000). Il vaginismo
Author: Volpi C. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle