book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Simonetta Valtieri (Libri  su Unilibro.itLibri di Simonetta Valtieri su Unilibro.it)

2025

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : I giubilei e Viterbo da Bonifacio VIII a Paolo III Farnese (1330-1550)
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

I Giubilei - a datare dal primo, indetto da Bonifacio VIII nel 1300 - attraversano il Medioevo con cadenze diverse, finché Paolo II (1464-1471) non ne stabilisce la cadenza venticinquennale. Il presente volume intende evidenziare la loro variazione in termini di religiosità, cultura e arte in un arco temporale di duecentocinquanta anni (1300-1550), ricercandone in particolare le ricadute su Viterbo, ultimo importante centro prima di Roma lungo la via Francigena, percorsa dai pellegrini provenienti dal Nord Europa. Nel volume vengono quindi tracciati i rapporti con Viterbo dei vari papi che hanno indetto i Giubilei, a partire da Bonifacio VIII. Per il XV secolo sono state invece approfondite le conseguenze del Giubileo di Nicolò V (1450), nonché la promozione fatta da Sisto IV (Giubileo del 1475) nei lavori di due opere significative come il palazzo del Governatore e il Santuario della Quercia. Infine, è stato approfondito il profilo di Paolo III Farnese, di origine viterbese, formatosi nella Firenze umanistica di Lorenzo il Magnifico, prima di innescare la Controriforma con il Concilio di Trento, il quale indice l'ultimo dei Giubilei esaminati (1550).
€ 36,00
2024

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Vittoria e Vittoria. La testa in marmo di Vittoria Colonna scolpita da Michelangelo e le lettere tra Vittoria Colonna junior e Latino Latini
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume nasce dal rinvenimento di due materiali d'archivio inediti: un passus per la dogana e un carteggio. Il primo, ritrovato presso l'Archivio di Stato di Roma, testimonia il trasporto, da Roma a Napoli, di una testa in marmo di Vittoria Colonna scolpita da Michelangelo, di cui non si conosceva l'esistenza, mentre è noto che il grande artista ebbe con la poetessa un intenso rapporto, affermando in un sonetto di aver voluto scolpire il volto in pietra di lei per perpetrarne l'immagine nel tempo. Il secondo documento è un frammento epistolare della corrispondenza di Vittoria Colonna junior con l'umanista viterbese Latino Latini. A esser chiamate in causa sono quindi 'due' Vittoria Colonna: la famosa poetessa e sua nipote, figlia del fratello Ascanio, rimasta pressoché misconosciuta per secoli, entrambe cresciute e formatesi culturalmente alla corte di Costanza d'Avalos, nel Castello di Ischia.
€ 46,00
2023

Valtieri Simonetta Title : Nel mezzo del cammin di via Giulia, l'isola che non c'è. Storia e trasformazioni nel «cuore» della strada voluta nel 1508 da papa Giulio II
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Lo squarcio urbanistico operato nel cuore di via Giulia, negli anni Trenta del Novecento, attraverso la demolizione di tre isolati, finalizzato a collegare il Lungotevere con Corso Vittorio Emanuele II, ha prodotto 'un'isola' dov'è oggi prevista la realizzazione di un giardino al di sopra del garage interrato già esistente. Il progetto originario di via Giulia, intrapreso da Giulio II nel 1508, vedeva la strada connessa, attraverso i ponti collocati alle sue estremità, alla parallela via della Lungara, al di là del Tevere. Poiché l'apertura di via Giulia aveva 'tagliato' la zona di proprietà della famiglia Planca Incoronati, come risarcimento, era stato loro concesso lo jus patronatus sulla chiesetta di San Nicola, consentendogli il controllo dei parrocchiani e l'urbanizzazione lungo le stradine degradanti verso il fiume. Data l'importanza di questa famiglia, già proprietaria di tutta la zona centrale di via Giulia, l'isolato dove essi avevano il loro palazzo principale è stato analizzato al pari dei tre isolati sottoposti nel tempo a demolizione.
€ 20,00
2022

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : I Farnese a Viterbo
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume ripercorre l'evoluzione storica della famiglia Farnese ponendo l'attenzione sulla strettissima relazione tra i suoi esponenti e la città di Viterbo dove, dopo il 1431, Ranuccio Farnese il Vecchio prese la cittadinanza e vi acquistò il palazzo presso il ponte del Duomo. Questo legame, che coinvolge anche il territorio circostante, è particolarmente evidente nel caso di due fra i più illustri esponenti dei Farnese: il cardinale Alessandro (1468-1549), pontefice dal 1534 con il nome di Paolo III, e il cardinale Alessandro Junior (1520-1589), suo nipote. A testimonianza della prolungata relazione tra i Farnese e Viterbo - e più in generale tra tale famiglia e il territorio della Tuscia - vi sono numerosi interventi di tipo architettonico e urbanistico. Nel ripercorrere tali argomenti e tali luoghi, il libro si pone come una sorta di 'guida', utile non soltanto agli studiosi e agli 'addetti ai lavori', ma anche al grande pubblico, in funzione sia prettamente storica sia turistica, svelando i solidi ed evidenti legami che una delle più illustri famiglie italiane ha intrecciato nel corso del tempo con il viterbese.
€ 20,00

Valtieri Simonetta; Gallavotti Cavallero Daniela Title : Il castello di Carbognano residenza di Giulia Farnese. Le trasformazioni tra il XV e il XVII secolo. Storia, architettura, decorazioni pittoriche
Author: Valtieri Simonetta; Gallavotti Cavallero Daniela
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume ricostruisce la storia delle fasi costruttive del castello di Carbognano dal XV al XVII secolo, dei personaggi che vi si sono avvicendati e delle trasformazioni avvenute. L'analisi dell'architettura, effettuata da Simonetta Valtieri, ha riscontrato l'esistenza di due fasi, una tardo medievale e una quattrocentesca, precedenti alla trasformazione del castello come residenza di Giulia Farnese. Nel complesso apparato di note vengono presi in esame sia il personaggio Giulia sia le figure dei suoi familiari. Gli elementi stilistici e gli stemmi hanno anche consentito di datare le modifiche seicentesche effettuate da Egidio Colonna, terzo principe di Carbognano. Il volume è poi arricchito dai rilievi del castello accompagnati da ipotesi ricostruttive sullo stato dell'edificio al tempo di Giulia e dall'analisi delle decorazioni pittoriche presenti al primo piano, indagate da Daniela Gallavotti Cavallero che offre una nuova interpretazione di alcuni stemmi datati al primo decennio del Cinquecento.
€ 26,00
2020

Bentivoglio Enzo; Bentivoglio Ginevra; Valtieri Simonetta Title : Raffaello. Pittore e architetto a Roma (1508-1520)
Author: Bentivoglio Enzo; Bentivoglio Ginevra; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume, edito in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello (1520-2020), prende in esame - aggiornando studi già pubblicati - alcune emblematiche opere da lui realizzate a Roma dal 1508, anno del suo arrivo nell'Urbe, nelle quali dà prova di eccezionali doti di sintesi nella rielaborazione dell'antico, che l'artista tramuta magistralmente in 'moderno'. Le opere analizzate sono il Ritratto di Giulio II, la Scuola di Atene delle Stanze Vaticane, la Cappella Chigi in Santa Maria del Popolo e la Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici. Il volume si chiude con un saggio dedicato al rapporto tra Raffaello e l'antico, che vede l'artista-architetto in una duplice posizione: quella 'istituzionale', in qualità di Soprintendente alle vestigia antiche di Roma, e quella 'personale', legata ai propri riferimenti culturali e alla propria ricerca artistica che trae dall'antichità continui spunti creativi, poiché volta a impadronirsi del 'codice' che aveva consentito agli antichi di conferire tanta 'bellezza' ai loro monumenti.
€ 45,00
2019

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Palazzo del Governo Vecchio a Roma. Sul palazzo già del cardinale Stefano Nardini e sulle sue trasformazioni dal XV secolo a oggi
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume ripercorre la storia del palazzo, costruito nella seconda metà del '400 dal cardinale Stefano Nardini, dal quale prende il nome la strada che attraversa il rione di Parione. Nonostante le ripetute trasformazioni, è tuttora indiscutibile il valore architettonico e storico del palazzo, che riassume la storia di un'area che ha coinciso per secoli con la città di Roma, conservando tratti dello spazio urbano rinascimentale. Durante il Novecento il palazzo ospita l'Educatorio femminile Vittoria Colonna, è usato come rifugio antiaereo nella seconda guerra mondiale e negli anni Settanta come set cinematografico, fino alla sua occupazione da parte del movimento femminista. La rilettura del materiale archivistico, conosciuto e inedito, ha consentito di individuare le sue trasformazioni dal XV secolo a oggi.
€ 30,00

Valtieri Simonetta Title : La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il volume intende evidenziare l'importanza della chiesa di San Francesco a Viterbo per le analogie stilistiche e dimensionali con la chiesa madre di Assisi. Entrambi i complessi conventuali furono realizzati grazie alla donazione dei rispettivi terreni da parte di papa Gregorio IX. L'ampliamento della chiesa di Viterbo - realizzata in due fasi - dovette avvenire durante il generalato di Bonaventura di Bagnoregio (1257-1274), quando la città è sede papale. Le scarse menzioni della chiesa nelle pubblicazioni sulle architetture francescane, forse derivano dalla convinzione che sia stata ricostruita nei restauri di ripristino seguìti ai bombardamenti del 1944, dai quali si è invece salvata la zona presbiteriale. La chiesa ha subito nei secoli arricchimenti e trasformazioni, ma l'architettura gotica del presbiterio, coperto a crociere nei bracci del transetto e nel vano absidale illuminato da una grande polifora ha conservato la sua monumentalità originale.
€ 24,00
2018

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Bruno Zevi 1918-2018. La storia dell'architettura per gli architetti
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Nel presente volume, che si propone di celebrare i cento anni dalla nascita di Bruno Zevi, i due autori intrecciano i propri ricordi personali del rapporto avuto con l'ineguagliabile maestro, prima da discenti poi da docenti. Enzo Bentivoglio ne traccia il profilo sulla base della propria esperienza e ripropone l'intervista 'immaginaria' a Francesco Milizia, con il testo 'di spalla' di Zevi, pubblicata nel 1976 nella rivista, da lui diretta, «L'architettura. Cronache e storia». Simonetta Valtieri, invece, sottolinea come la lezione della 'Storia dell'architettura' di Zevi sia indirizzata esclusivamente agli architetti progettisti, attraverso la lettura critica della percezione dello spazio delle opere, individuandovi i connotati salienti per sollecitare un linguaggio moderno. In appendice al testo alcune foto di architetture del passato, scelte da Zevi attraverso una severa selezione, e caratterizzate da scatti linguistici innovatori - dai nuraghi alla struttura produttiva del Lingotto - sono state accostate a opere contemporanee a queste collegabili nello spirito creativo.
€ 12,00

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Il restauro delle Scuderie papali di Giulio II a Viterbo. La «resurrezione» di un'architettura bramantesca
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Bramante, chiamato da papa Giulio II a ristrutturare la Rocca Albornoz di Viterbo, divenuta residenza pontificia, effettua una radicale modifica del complesso, dotandolo di Scuderie monumentali, esterne ma vicine al palazzo, addossate alle mura urbane. Dopo i bombardamenti del 1944, il crollo della copertura e delle volte a crociera, poggianti su 24 colonne in peperino alte quasi cinque metri, non più visibili, aveva condotto all'abbandono e al progressivo degrado della struttura. I circa tre metri di rovine coperte da piante infestanti nel suo spazio interno, racchiuso dalle mura in parte crollate, avevano occultato ogni valenza architettonica. È stata la ricerca storica a innescarne il salvataggio indicando inoltre le linee progettuali del restauro effettuato. La scelta progettuale nel restauro attuato è stata condizionata dalla grande quantità di materiale autentico a disposizione, rinvenuto tra le macerie, che ha consentito così la 'resurrezione' di un monumento di indiscusso valore storico.
€ 26,00

Valtieri Simonetta Title : Percorrendo la via Papale. Storia, società e architetture di Roma rinascimentale nei Rioni di Ponte e Parione
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume propone una lettura della città di Roma in relazione ai Rioni di Ponte e di Parione, zona attraversata dalla Via Papale, tradizionale percorso delle processioni pontificie che andavano dal Vaticano verso il Laterano, il cui tratto conservato corrisponde alle attuali vie del Banco di Santo Spirito, dei Banchi Nuovi e del Governo Vecchio: un'area che ha coinciso per secoli con l'Urbe stessa. I dati sulla popolazione e sui mestieri praticati, ricavabili dai censimenti precedenti il Sacco di Roma del 1527, hanno consentito di definire le peculiarità dei due Rioni suddetti: Ponte denota una vitalità più 'moderna' e consumistica, grazie alla circolazione di denaro collegata all'attività dei Banchi e alla vicinanza della Corte Vaticana, mentre Parione presenta un carattere più popolare, per via dei suoi mercati, nonché 'tradizionale', per la presenza di palazzi di importanti famiglie romane e di attività culturali legate alla stampa di libri. Questo tratto di strada è dunque un prodotto dello stretto legame tra tra gli uomini, le case e la strada e tutt'oggi si riscontra la permanenza di alcuni atteggiamenti sociali caratterizzanti quella società e quello spazio urbano.
€ 46,00

Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo; Fagliari Zeni Buchicchio Fabiano Tiziano Title : Sulle Virtù di Palazzo Spreca a Viterbo
Author: Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo; Fagliari Zeni Buchicchio Fabiano Tiziano
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Le 14 Virtù - rappresentate da figure allegoriche femminili - che un tempo ornavano l'alto fregio del salone del quattrocentesco palazzo Spreca a Viterbo, vengono analizzate nel significato simbolico dei loro attributi, ricostruendo la loro sequenza originaria sulle pareti da cui sono state strappate. Vengono anche descritte, su basi documentali, la storia della costruzione del Monastero delle Convertite realizzato nella prima metà del Seicento (inglobando palazzo Spreca) con la chiesa di Santa Maria Egiziaca, sia le trasformazioni e le menomazioni subìte nel tempo dal complesso e dal salone Spreca (pur vincolato dal 1910), fino ai nostri giorni. L'Associazione Culturale RinascimentiAmo: un Futuro per il Passato, ha inteso dedicare ad esse una pubblicazione, per far comprendere l'importanza di questo ciclo pittorico e per rafforzare la consapevolezza della sua specifica appartenenza alla storia e al patrimonio storico-artistico di Viterbo.
€ 14,00
2017

Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo; Gallavotti Cavallero Daniela Title : Viterbo e i Giubilei del Rinascimento (1450-1550). Storia, personaggi, opere
Author: Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo; Gallavotti Cavallero Daniela
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Nel presente volume, Simonetta Valtieri traccia i profili dei papi che hanno indetto i giubilei e i loro rapporti con Viterbo, approfondendo le conseguenze del giubileo di Nicolò V, che segna lo sviluppo del culto di Santa Rosa e coincide con l'arrivo a Viterbo del nuovo linguaggio rinascimentale attraverso opere di importanti artisti toscani operanti per il papa, come Benozzo Gozzoli e Bernardo Rossellino. Enzo Bentivoglio tratta della promozione di Sisto IV nei lavori di due opere significative - il palazzo del Governatore e il Santuario della Quercia - e approfondisce il profilo di Paolo III Farnese, di origine viterbese, che indice l'ultimo dei giubilei esaminati, leggendo attraverso la sua figura l'ascesa e il tramonto della cultura rinascimentale. Salvatore Enrico Anselmi, nell'individuare gli interventi urbanistici e architettonici a Viterbo in vista del giubileo di Sisto IV, analizza la pala del Salvator Mundi del Duomo di Viterbo. Daniela Gallavotti Cavallero contestualizza nel periodo critico per la Chiesa, seguito alla Riforma luterana e alla disfatta imposta dai Turchi, il dipinto della Flagellazione di Cristo di Sebastiano del Piombo, commissionato nel 1525.
€ 36,00
2016

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Il Giubileo del 1450 e il culto di santa Rosa. L'arrivo del Rinascimento a Viterbo e la chiesa di Santa Rosa
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il Giubileo, o Anno Santo, rappresenta l'evento che fin dalle origini - il primo fu istituito nel 1300 da Bonifacio VIII - ha mosso moltitudini di romei (pellegrini cristiani) verso Roma per acquisire le indulgenze e la remissione dei peccati. Se oggi i pellegrini provengono da tutto il mondo, in passato essi arrivavano soprattutto dall'Europa del Nord attraverso la Via Francigena, che vedeva in Viterbo l'ultima città prima dell'arrivo a Roma. In occasione del Giubileo i papi promuovevano grandi opere per il decoro della città e dei luoghi di culto, e gli introiti ottenuti grazie alle donazioni dei pellegrini consentivano di realizzarne di nuove. Di rilievo è il Giubileo del 1450, indetto da Niccolò V, nel corso del quale si assiste allo sviluppo del culto di Santa Rosa. Proprio durante questo pontificato fanno la prima comparsa a Viterbo significativi esempi del nuovo linguaggio rinascimentale, anche attraverso opere di artisti toscani operanti per il papa, tra cui Benozzo Gozzoli e Bernardo Rossellino.
€ 15,00
2015

Valtieri Simonetta Title : Viollet-Le-Duc & le voyage d'Italie, 1836-37. Le radici della formazione d'architetto
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Nel presente saggio, sono ripercorse le tappe del viaggio in Italia (1836-1837) di Viollet-le-Duc, descritto nelle sue 'Lettres d'Italie'. I disegni dei monumenti e le lettere ci mostrano uno spaccato della società italiana del primo Ottocento nelle diverse realtà regionali da lui attraversate. Oltre all'eccezionale abilità grafica, si coglie la straordinaria capacità di penetrare - attraverso lo studio delle tecniche, dei materiali e dei principi costruttivi - lo spirito profondo delle antiche architetture, nel tentativo di attivare con il passato un rapporto più complesso tenendo conto anche dei temi che investono la società moderna del suo tempo. Il metodo di studio analitico dei monumenti italiani di tutte le epoche e la loro analisi critica, sono alla base della formazione di Viollet-le-Duc, il quale - al suo ritorno in Francia - sarà per circa un quarantennio il principale protagonista del restauro degli edifici aggrediti dalla furia demolitrice della Rivoluzione Francese.
€ 12,00
2014

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Il progetto di restauro e di riuso delle monumentali Scuderie della Rocca Albornoz di Viterbo trasformata da Bramante per Giulio II
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

In questo secondo volume si intende aggiornare quanto presentato ne 'Le Scuderie del Papa a Viterbo. Le Scuderie della Rocca Albornoz trasformata da Bramante per Giulio II'. La loro storia e un progetto di riuso, alla luce delle modifiche progettuali seguite, con lo sgombro delle macerie, al rinvenimento di nuovi elementi architettonici dell'originario edificio bramantesco. L'avvenuta acquisizione delle Scuderie da parte dell'Amministrazione Comunale ha reso esecutivo il progetto che, a seguito del rinvenimento di tutte le colonne bramantesche durante le operazioni di sterro, è stato modificato al fine di esaltare le parti autentiche del monumento - con un restauro essenzialmente di ricomposizione limitando la ricostruzione dell'edificio originario alle parti necessarie a una rifunzionalizzazione. L'azione portata a compimento ha visto attuata l'auspicata sinergia tra un Dipartimento Universitario con specifiche competenze, gli Enti locali e il mondo bancario, che hanno creduto in un progetto che consegna a Viterbo un importante monumento di cui si era la memoria, trasformando così la situazione di marginalità e degrado di una zona interna alla città in una nuova risorsa culturale.
€ 12,00
2012

Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo Title : Viterbo nel Rinascimento
Author: Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il volume intende individuare e analizzare criticamente tutti quei segni e quelle tracce architettoniche e artistiche presenti nella possente struttura urbana medievale viterbese e afferenti quel 'periodo culturale' quattro-cinquecentesco che sinteticamente chiamiamo Rinascimento. Scopo ultimo: riconoscere Viterbo non solamente come una 'città medievale', ma anche come un luogo che ha tratto linfa vitale dai percorsi dell'Umanesimo, in tal modo preservando la sua 'memoria rinascimentale'.
€ 95,00
2010

Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo Title : Le scuderie del Papa a Viterbo. Le scuderie della Rocca Albornoz trasformate da Bramante per Giulio II. La loro storia e un progetto di riuso
Author: Valtieri Simonetta; Bentivoglio Enzo
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 14,00
2007

Valtieri Simonetta Title : Vademecum. Per un progetto di restauro architettonico
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 18,00
2003

Valtieri Simonetta Title : Quaderni PAU. Rivista semestrale del Dipartimento patrimonio architettonico e urbanistico dell'Università di Reggio Calabria. Vol. 21/22
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 20,66
2002

Valtieri Simonetta Title : Storia della Calabria. Le cattedrali
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 60,00     Scontato: € 57,00

Valtieri Simonetta Title : Stages di restauro. Cinquefrondi, Oppido Vecchia, Roccabernarda. Ricerca e formazione a servizio del territorio. Quaderno. Vol. 3
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 15,00

Valtieri Simonetta Title : Storia della Calabria. Nel Rinascimento
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 120,00     Scontato: € 114,00

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Il bene culturale come strategia didattica. Conoscenza, tutela, valorizzazione e gestione del territorio calabrese
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Falzea


€ 43,90
2000

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Le incisioni del Giangiacomo delle Lunette dipinte dal Pinturicchio. Il chiostro sparito di piazza del Popolo (rist. anast. 1820)
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Valtieri Simonetta Title : Quaderni PAU. Rivista semestrale del Dipartimento patrimonio architettonico e urbanistico dell'Università di Reggio Calabria vol. 16-18
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 40,00     Scontato: € 38,00
1998

Valtieri Simonetta Title : Il palazzo del principe. Il palazzo del cardinale. Il palazzo del mercante. L'architettura delle abitazioni nel Rinascimento
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 29,00     Scontato: € 27,55
1997

Valtieri Simonetta Title : Il palazzo dal Rinascimento a oggi. In Italia nel Regno di Napoli, storia e attualità
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 30,99
1993

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title : Guida a Viterbo
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: edizioni Dedalo


€ 12,00     Scontato: € 11,40
1990

Valtieri Simonetta Title : Il palazzo dal Rinascimento a oggi. In Italia nel Regno di Napoli, storia e attualità
Author: Valtieri Simonetta
Publisher: Gangemi Editore


€ 39,00     Scontato: € 37,05


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle