![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tognoli David Publisher: Fara Ed è così che me ne vado / Come sempre / Mangiandomi la strada / Così simile a chiunque altro / Perché chiunque nella propria vita / Fa più discorsi con sé stesso / Dentro, di quanti ne possa fare fuori. Versi in bilico fra musica e teatro, che esplorano quali possano essere i confini del concreto e dell'immaginabile. Inevitabili scosse di assestamento derivano da questo tipo di visione del mondo, dando vita a profonde analisi di esperienze personali, passioni e amori attraverso i cambiamenti della società. € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tognoli David Publisher: Robin Edizioni In questa trilogia poetico-narrativa, il lettore viene accompagnato attraverso un viaggio fluido ma sfaccettato, un ibrido in continua trasformazione, dove l'esistenza è protagonista. Il libro tratta di circa sette anni contemporanei, ma affonda le sue radici molto più indietro nel tempo, intrecciando spunti e storie che risalgono al vissuto personale dell'autore. L'opera si muove tra i confini della poesia lirica, dell'ermetismo e della prosa, costruendo con precise architetture una riflessione complessa sul significato della ricerca e della metamorfosi personale. Dalla vastità dei massimi sistemi ai più piccoli oggetti terreni, dalle immensità spaziali alla più intima anima delle cose, la trama non si limita a un'unica narrazione, si sviluppa attraverso frammenti di vita e pensiero che si intrecciano, conducendo il lettore verso una verità sfuggente ma inevitabile. A un certo punto del percorso, grazie a un raffinato citazionismo musicale, il libro offre un'esperienza multisensoriale, in cui i temi si ripresentano e si evolvono seguendo lo schema preordinato dell'opera intera, accompagnati da un preciso uso delle parole, che assumono la forza di simboli. Il linguaggio, denso di significato, riflette una poetica che dialoga con l'inquietudine dei giorni e con il desiderio di comprendere la propria natura in costante mutamento. L'opera è un manifesto della vita e del suo dinamismo inafferrabile, dove la ricerca trova la sua essenza nel continuo divenire, tra passato e presente, memoria e speranza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tognoli David Publisher: PSEditore 'Non si litiga con il cielo' è una raccolta di emozioni poetiche, un cerchio che prima di chiudersi si aggroviglia su se stesso. Un percorso solitario ma non solipsistico, dall'infanzia degli indelebili anni Novanta fino alle vicende contemporanee, con riflessioni esistenziali che si fanno strada verso il binomio composto da luogo e condizione personale. Sta arrivando una nuova primavera in cui accettare la propria vicenda umana e fare pace con il mondo. La rappresentazione di una completa fioritura avviene nella penultima sezione, dove l'io diventa un ampio noi incline a un abbraccio cosmico, il ritmo si fa più incalzante, a tratti ermetico, e ciò che sembrava perso viene ritrovato e visto sotto la luce di un cielo senza nuvole. € 13,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tognoli David Publisher: Gruppo Albatros Il Filo «Un susseguirsi di flash narrativi, un rincorrersi di attimi avvinghiati a un vincolo vitale senza freni. Nella complessità strutturale dell'opera non riusciamo a percepire un segmento, piuttosto ci arriva un ritmato susseguirsi, travolgente, di situazioni poetiche. Non a caso l'autore, nel sottotitolare la raccolta, utilizza l'espressione Diari poetici e poesie prosaiche: sotto le sembianze di appunti irriverenti, si cela una studiata architettura narrativa e percettiva. Sentiamo una certa fremente eccitazione nello svincolarli dalla mente e farli scivolare, non via, ma tra le mani, in una quasi possessiva voluttà.» € 10,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tognoli David Publisher: ERGA 'New Pops. Haiku del Ventunesimo secolo' è una raccolta di haiku in forma libera, rivisitazione in chiave moderna e originale di un componimento ormai entrato nell'immaginario collettivo. Maturati in circa un quinquennio dal suo autore, gli haiku di 'New Pops' trattano sì i temi usuali di questo tipo di poesia - quali l'ambiente circostante, la natura, il contesto quotidiano - regalandogli però una linfa nuova, contestualizzando ogni verso in una dimensione sicuramente intima ma coinvolgente, attraverso un metodo di scrittura affine, per fare un esempio letterario, a quello contemporaneo di 'Sanguineti'. La sensazione che ogni lettore potrà ricevere da questo libro è quella di avere in mano una raccolta di polaroid, sincere ed emozionanti, scattate sulla nostra realtà. € 15,00
|
|