![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Rusconi Libri Partendo da un caso realmente accaduto, Stendhal narra la tragica sorte di Julien Sorel: giovane ambizioso che diviene dapprima precettore dei figli del sindaco di Verrières e poi l'amante della moglie, la signora di Rênal. In seguito assume l'incarico di segretario del marchese de la Môle e si innamora della figlia, Matilde. Quando tutto sembra che vada per il meglio, si viene a sapere della passata tresca con la signora di Rênal, Julien uccide colei che lo ha denunciato e viene condannato a morte, sempre amato dalla fedele Matilde. Fra le opere fondamentali del XIX secolo: la descrizione magistrale del periodo storico dominato dall'ombra di Napoleone si unisce ad una grande indagine psicologica del protagonista, capostipite di tutti gli eroi anarchici e individualisti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Marcellini G. (cur.) Publisher: Liberamente Giuliano Sorel, giovane brillante e ambizioso nato in una famiglia umile, è deciso a scalare i vertici della società francese post-napoleonica. Dapprima attratto dalla carriera militare, trova invece nella Chiesa l'unico mezzo per emergere e si avvia, tra astuzia e dissimulazione, lungo un percorso di ascesa sociale che lo condurrà da un piccolo villaggio della provincia fino agli ambienti più alti dell'aristocrazia parigina. Ma Giuliano non è solo un calcolatore: dentro di lui si agitano il sogno di gloria, l'ardore dell'amore e il tormento dell'orgoglio. Le sue relazioni con Madame de Rênal e Matilde de La Mole, passionali e contrastanti, lo porteranno a conoscere sia l'ebbrezza del successo che l'abisso della caduta. Con una scrittura lucida e implacabile, Stendhal dipinge un grandioso affresco della Francia della Restaurazione, in cui ipocrisia, opportunismo e convenzioni sociali soffocano gli individui e ne determinano il destino. Un capolavoro senza tempo, capace di scavare nelle profondità dell'animo umano e di raccontare, con intensità e spregiudicatezza, le contraddizioni della passione, dell'ambizione e del potere. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
2024 |
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Humboldt Books Dopo la caduta di Napoleone, nel 1816-17, Stendhal percorre tumultuosamente l'Italia: dall'amata Milano a Bologna a Firenze a Roma a Napoli a Paestum a Crotone per poi risalire verso nord. Dappertutto nel suo diario, pubblicato nel 1826, si susseguono infinite osservazioni, singoli penetranti giudizi, racconti, aneddoti, discorsi presi a volo, analisi fulminee che toccano tutti i momenti della vita, dalla politica alla religione, dal costume all'arte, dal teatro alla cronaca quotidiana, dai grandi fatti storici alle avventure d'amore. Ne nasce un libro freschissimo, il ritratto di un'Italia che, come scrive Carlo Levi nella Prefazione: «è inventata, e perciò assolutamente vera: vera allora, come la vide l'autore, e vera oggi, e sempre». Questa edizione riprende la traduzione di Bruno Schacherl. Nuovo è il portfolio fotografico di Delfino Sisto Legnani che indaga quel riassunto del Belpaese che è l'Italia in Miniatura. Prefazione di Carlo Levi. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Pozzi S. (cur.); Santambrogio G. (cur.) Publisher: La Vita Felice La Brianza è stata raccontata da molti scrittori italiani e stranieri, era meta dei loro soggiorni per le sue colline, le ville, il verde, i laghi. Rientrava nel Grand Tour. Chi l'ha molto amata è il romanziere francese Stendhal (Grenoble 1783 - Parigi 1842) che iniziò a conoscerla nel 1801, quando era a Milano con un incarico nell'esercito napoleonico. Vi ritornerà nel 1811 e poi, dal 1814 al 1821 vivrà a Milano in esilio volontario. Sono anni di frequentazione della Brianza ospite nelle ville di amici e conoscenti. Ogni giorno appunta in un Diario quello che vede e le sensazioni che prova. A Desio, in Villa Tittoni Traversi, è di casa anche per questioni sentimentali. Nell'agosto del 1818, in carrozza, raggiunge e sosta a Desio, Giussano, Inverigo, Canzo, Asso, Pusiano e Oggiono. Tutto è descritto nel Journal du Voyage dans la Brianza qui pubblicato. Questi paesaggi e il Resegone sono entrati ne La Certosa di Parma (1839), uno dei suoi capolavori. Ma la Brianza è disseminata nelle pagine dello scrittore tanto da poter parlare delle "Brianze di Stendhal": questo saggio le ripercorre tutte offrendo la possibilità di immergersi in un territorio che a fine '700 fu indicato come «il più delizioso paese di tutta l'Italia». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Einaudi Stendhal fu un profondo conoscitore e ammiratore dell'Italia. Vi frequentò principi, militari, dame famose, poeti e artisti. Questo romanzo, il più tipico dei suoi, racconta il nostro paese attraverso le vicende del giovane Fabrizio del Dongo, incerto tra sogni d'amore e di gloria. Sono gli anni di Napoleone, di fermenti ideali e di passioni trascinanti: Fabrizio va alla guerra ma torna presto in Italia dove comincia per lui una lunga stagione di incredibili avventure. Famosi gli episodi della battaglia di Waterloo, le descrizioni degli intrighi di Corte e della prigionia: Stendhal riesce a raccontare l'amore, l'eroismo e l'astuzia coinvolgendo i lettori e nello stesso tempo assistendo con animo distaccato allo svolgersi degli eventi, proprio lui che in questo romanzo ha trasfuso ogni sua autentica esperienza di vita. Completano il volume un'introduzione di Emilio Faccioli, un saggio di György Lukács e la cronologia della vita e delle opere. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Passigli «Sappiamo quando avvenne il colpo di fulmine. "La musica mi è piaciuta per la prima volta a Novara, qualche giorno prima della battaglia di Marengo. Andavo a teatro, davano il 'Matrimonio segreto'". Per il giovane Stendhal, la scoperta di Cimarosa fu la scoperta della musica»: così scrive Enzo Siciliano nella sua prefazione a questa 'Vita di Mozart', che segna il debutto del grande narratore francese nella letteratura. Se Cimarosa fu infatti il primo grande amore musicale di Stendhal, Mozart rappresentò l'approdo definitivo della sua passione, perché, come racconta lo stesso Stendhal in questa piacevole, breve biografia: «Un pittore, volendo una volta adulare Cimarosa, gli disse di considerarlo superiore a Mozart. Al che l'italiano, con vivacità: "Che direste voi a chi vi dichiarasse che siete più grande di Raffaello?"». Prefazione di Enzo Siciliano. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Newton Compton Editori Grande affresco dell'epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d'amore, "Il rosso e il nero", il capolavoro di Stendhal pubblicato nel 1830, inaugura magistralmente la felice stagione del romanzo ottocentesco. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori e poi innamorandosi di due donne, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell'opinione pubblica. Il giudizio di Stendhal sui suoi contemporanei emerge in tal modo severo, definitivo, implacabile, anche laddove il suo coerente e vigoroso realismo si arricchisce di una passionalità spontanea, impetuosa, tipicamente romantica. Introduzione di Alberto Cappi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Leone Nel 1555, Gian Pietro Carafa viene eletto papa con il nome di Paolo IV. Ben presto, presso la casa pontificia, giungono molti membri della sua famiglia, certi di avere protezione e favori economici. La situazione sfugge al controllo del papa quando iniziano a verificarsi scandali amorosi e intrecci extraconiugali, che vedono protagonista la duchessa di Paliano e obbligano il povero uomo a cacciar via tutti i parenti. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Intra Capolavoro della letteratura, dominato dall'incanto magico della passione Considerata, insieme a Il rosso e il nero (1830), l'opera migliore di Stendhal, scritta in poco più di un mese e mezzo, dopo lunghi anni di studi, raccolta ed elaborazione di una gran quantità di materiale storico, documentario e cronachistico del Cinquecento e del Seicento, La certosa di Parma (1839) venne accolta entusiasticamente da Balzac all'epoca della sua pubblicazione nel 1839. Ma la vicenda squisitamente romantica di Fabrizio Del Dongo rompe i confini del romanzo storico e tracima in un inno appassionato alla felicità del singolo, anche a dispetto delle sconfitte della storia. Romanzo d'amore e insieme di cappa e spada, con tanto di duelli e avvelenamenti, La certosa di Parma è un libro dominato dall'incanto magico della passione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Michilli R. (cur.) Publisher: Di Felice Edizioni La novella è considerata l'opera gemella de "La Certosa di Parma", non solo perché entrambe furono scritte tra il settembre 1838 e il febbraio 1839, ma anche per la straordinaria consonanza tematica che risponde a uno dei momenti creativi più maturi di Stendhal. Come scrive Mariella Di Maio, nel personaggio di Giulio Branciforte, Stendhal "crea il tipo stesso dell'eroe cavalleresco, brigante, mercenario e innamorato perfetto, eroe dei boschi e delle foreste, come gli eroi di Ariosto. Il sogno di Giulio si schianta contro i muri neri del convento in cui Elena Campireali è reclusa e dove morirà". È attraverso questa complessità che «La badessa di Castro», come fa notare sempre Di Maio diventa "opera cerniera" tra le historiettes romaines e "La certosa di Parma", e ci introducono "alla grande prova narrativa della maturità". «La badessa di Castro», opera non conosciuta come le altre di Stendhal, è un capolavoro assoluto che meriterebbe una maggiore attenzione per il suo alto valore letterario. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Einaudi Nella secolare disputa fra gli amanti di Stendhal che preferiscono "Il rosso e il nero" e quelli che preferiscono "La Certosa di Parma" (i rougistes e gli chartreux, come vengono chiamati in Francia), quasi a smentire la dedica che chiude il romanzo, «To the happy few», questi ultimi sono senza confronto i più numerosi. Consacrato come capolavoro, a un anno dalla sua pubblicazione, grazie a un monumentale saggio di Balzac, soprattutto dai primi del Novecento in poi La Certosa di Parma diviene il romanzo più celebre e più letto di Stendhal. E questo nonostante la stesura rapidissima - fu scritto in soli cinquantatre giorni alla fine del 1838 - e la natura composita dei materiali e delle fonti utilizzati. Al «preambolo milanese» del primo capitolo, l'unico che l'autore abbia voluto intitolare, segue l'anti-epopea della battaglia di Waterloo, che inaugura l'età del disincanto. Come l'oscuro Julien Sorel, anche il nobile Fabrizio del Dongo è nato troppo tardi per conoscere il tempo dell'eroismo, della gloria e della spensierata allegria dopo le vittorie. E coloro che invece lo hanno vissuto con gioia ed entusiasmo, come la duchessa Sanseverina e il conte Mosca, devono accontentarsi di meschini succedanei, feste e intrighi alla corte del principe Ernesto Ranuccio IV. In tutta la parte ambientata a Parma emerge la traccia della fonte principale di quello che nell'idea originaria di Stendhal sarebbe stato «un romanzetto»: la «cronaca» manoscritta L'origine delle grandezze della famiglia Farnese. Ne è nata invece una storia trascinante, calata, con una scelta geniale, nella realtà € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Nobel € 15,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Garzanti «Tutto si può conoscere eccetto sé stessi», scrive Stendhal. Eppure dopo Ricordi di egotismo (1832), prova una seconda volta a compiere un «esame di coscienza con la penna in mano» nella incompiuta "Vie de Henry Brulard" (1835-36), dove ricostruisce la propria infanzia e adolescenza, dal 1793 fino all'arrivo a Milano nel giugno del 1800 al seguito dell'esercito di Napoleone. Celandosi dietro un personaggio fittizio, uno dei tanti suoi doppi, tenta la strada dell'autobiografia romanzata costruita in buona parte con materiali autentici. Nel cortocircuito che si innesca tra narratore e protagonista non è difficile riconoscere molti tratti della vita dello scrittore: l'insofferenza nei confronti di Grenoble e di un milieu bigotto e conservatore; l'astio verso il padre, tirannico e reazionario, e l'adorazione per la madre per la quale prova un trasporto amoroso descritto senza falsi pudori; i precoci sentimenti anticlericali e l'appassionato patriottismo che annuncia il futuro seguace del Bonaparte. In bilico tra romanzo di formazione e libro di memorie, senza essere né l'uno né l'altro, l'Henry Brulard è un autoritratto intimo fin troppo scoperto, la stenografia del cuore e della mente di un affabulatore geniale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Passigli Questa "Vita di Metastasio" completa, assieme alla "Vita di Mozart" e alla "Vita di Haydn", quella raccolta di brevi biografie che costituirono il debutto di Stendhal sulla scena letteraria e l'inizio di quel suo rapporto con la musica che tanta parte doveva avere nell'universo dello scrittore. Come afferma Mario Luzi nella prefazione, per Stendhal, «quello con la musica italiana, a partire dal viaggio del 1808, fu un incontro chiarificatore e perfino rivelatore nei riguardi della sua 'filosofia' e della sua poetica». Oltre alle pagine sulla vita di Pietro Metastasio (1698-1782), il grande riformatore del melodramma italiano, risultano particolarmente interessanti anche le "Lettere sullo stato attuale della musica in Italia", incluse nella presente edizione, che del giudizio stendhaliano su Metastasio sono al tempo stesso la matrice e la cornice. L'esplorazione del rapporto che lega la poesia del Metastasio alla «amatissima» musica dei Pergolesi o dei Cimarosa costituisce insomma - pur nella sinteticità dei riferimenti - una preziosa occasione di esplorazione dell'anima del grande scrittore francese che volle definirsi «milanese», e, insieme, una vivida testimonianza dell'influenza che ancora la nostra grande musica esercitava tra gli appassionati di tutta Europa. Prefazione di Mario Luzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Stendhal; Faccioli E. (cur.) Publisher: SE «Il presente libro spiega semplicemente, ragionevolmente, matematicamente, per così dire, i vari sentimenti che l'un l'altro si succedono e il cui assieme si chiama la passione d'amore. Immaginatevi una figura geometrica un po' complicata, disegnata col gesso su una grande lavagna: ebbene! io intendo di spiegare quella figura, ma è condizione necessaria che essa esista già sulla lavagna; non posso disegnarvela io stesso. È proprio quest'impossibilità a far sì che sia tanto difficile scrivere sull'amore un libro che non sia un romanzo. Perché il lettore segua con interesse un esame filosofico di questo sentimento, gli si richiede ben altro che l'intelligenza: è assolutamente necessario che egli abbia visto l'amore. Ora, dov'è che si può vedere una passione? Questa è una cagione d'oscurità che non potrò mai eliminare. L'amore è simile alla via lattea nel cielo, un insieme risplendente formato da miriadi di piccole stelle, delle quali ognuna è spesso una nebulosa. [...] La vita laboriosa, attiva, tutta stimabile e positiva d'un consigliere di stato, d'un fabbricante di tessuti di cotone o d'un banchiere accorto nei prestiti, è ricompensata dai milioni, e non da teneri sentimenti. A poco a poco il cuore di quei signori si ossifica: l'utile e il positivo sono tutto per essi, e l'anima loro si chiude al sentimento che ha il maggior bisogno di tempo disponibile, e rende più d'ogni altro incapaci di qualunque occupazione ragionevole e costante. Tutta questa prefazione non è fatta che per gridare che questo libro ha la disgrazia di non poter essere inteso altro che da coloro che han € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Garzanti Anche se il titolo rende omaggio alla protagonista femminile, il personaggio principale del romanzo è Octave de Malivert, ventenne appena uscito dall'École polytechnique che alterna cupezze ad astratti furori. La sincera amicizia che egli nutre per una cugina sua coetanea, Armance de Zohiloff, si trasforma presto in un sentimento più profondo. Armance e Octave rifiutano i valori del loro mondo, la buona società parigina all'epoca della Restaurazione, e aspirano a una vita autentica, ma più forti del loro amore saranno convenzioni, fraintendimenti e ostacoli, a cominciare dallo scabroso segreto che Octave custodisce: il giovane è impotente, una condizione che Stendhal lascia solo intuire in un capolavoro di allusioni e reticenze. Pubblicato nel 1827, Armance è il primo romanzo del grande narratore francese. Al suo apparire provocò nei lettori una vera crisi di rigetto per i tratti enigmatici del protagonista ma soprattutto per i molti elementi di novità: l'audacia dell'autore nel farsi storico dei suoi tempi, la capacità di cogliere i conflitti della realtà sociale e, soprattutto, uno stile diretto e disadorno lontano da ogni enfasi eroica e sentimentale. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Hatier Rouge et le noir. Classiques & Cie Lycee 2021 (Le) € 6,20
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Bompiani Julien Sorel, figlio di un falegname di provincia, è troppo ambizioso per accomodarsi nel solco per lui tracciato nella segheria di famiglia. Sogna un'ascesa simile a quella di Napoleone Bonaparte, ma al rosso delle armi preferisce il nero degli abiti ecclesiastici. Due donne si materializzano sulla sua strada, due le tensioni contrapposte da cui è animato: Madame de Rênal è il sogno, l'aspirazione a una felicità semplice, Mathilde de La Mole l'energia, l'azione brillante e febbrile. In questo contrasto irrisolto si apre la strada verso la rovina. Stendhal dipinge un ritratto vivido della Francia della Restaurazione, mettendo a nudo le ambizioni, il cinismo e l'ipocrisia che sono alla base dei rapporti umani, in un romanzo immenso che non smette di esercitare fascino e ammirazione. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: StreetLib Stendhal (Henry Beyle) nasce a Grenoble nel 1783. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia. L'Italia diventa la sua patria ideale e l'Impero di Napoleone la sua epoca eroica. Alla caduta di Napoleone vive a Milano fino al 1821 quando, sospettato di settarismo rivoluzionario, ritorna a Parigi. Collabora a riviste e giornali con articoli di critica d'arte. Con l'ascesa di Luigi Filippo (1830) ottiene un incarico consolare a Trieste. Nel 1841 ritorna a Parigi ove morirà l'anno successivo. Le opere del periodo giovanile sono saggi critici di arte e musica. L'opera che inaugura la vena realistica nella letteratura moderna è Il Rosso e il Nero del 1830. Nell'ambiente, ristretto e oligarchico della "monarchia borghese" di Luigi Filippo, non c'è più spazio per gli ideali eroici della Rivoluzione e Stendhal ritorna con nostalgia all'epoca delle forti personalità del Rinascimento e scrive una serie di novelle ispirate all'Italia del 1500. Il secondo grande romanzo che suona come critica contro ogni forma di dispotismo è La Certosa di Parma del 1839. Le pagine sparse del Diario saranno pubblicate postume. "Dell'Amore" (1822) è un tentativo di interpretazione scientifica dell'amore. Ma nell'esame dei caratteri, della nascita e dello sviluppo dell'amore Stendhal più che ricorrere a formule fisiologiche si richiama alle sue personali esperienze, alle sue intime emozioni, ai suoi sospiri. € 11,99
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Mursia Una biografia del massimo condottiero dei tempi moderni scritta poco dopo la sua eclissi: quando Stendhal inizia a comporre la Vita di Napoleone, infatti, il vincitore di Marengo si trova ormai relegato in mezzo all'Oceano, mentre l'autore è agli esordi. Eppure, l'opera rivela un dinamismo e un talento che inutilmente si possono cercare in lavori più attendibili ed equilibrati, scritti da storici di professione. Stendhal esprime tutta la sua ammirazione per uno dei massimi geni che il mondo abbia mai avuto, pur non perdendo capacità di giudizio: non manca infatti di cogliere, con osservazioni puntuali e divertenti, le debolezze dell'eroe, i suoi errori nella sfera pubblica e privata, gli eccessi di un accentratore che l'overdose di successi ha reso troppo sicuro di sé e, quindi, vulnerabile. L'interpretazione personale dell'ascesa e della decadenza, dei tradimenti e delle sorprendenti intuizioni di Napoleone redatta in uno stile ancora acerbo ma che già preannuncia i baluginanti tratti della scrittura stendhaliana, ancora oggi capaci di incantare il lettore. € 12,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stendhal; Flabbi L. (cur.) Publisher: L'orma € 7,95
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Demetra I personaggi del Rosso e il Nero in qualche modo sono inseriti dentro stilemi ben precisi ma, solo quando saranno spogliati di questi, le loro identità si circoscriveranno nei contorni; tutti sono consapevoli della propria doppiezza e talmente dentro questo gioco di rimandi e specchi che quasi hanno smarrito il proprio io, e difatti, a scavare tra le pieghe di un Valenod, del sindaco De Rênal, di un De La Mole, non si sa più davvero chi siano e da dove la loro coscienza abbia preso principio, se mai ne abbia avuto uno. Proprio questa società parigina, che accoglie Julien nell'ultimo tempo della sua vita, fiuta in lui, dietro la sua impenetrabile maschera, un possibile nemico. € 7,90
Scontato: € 6,32
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno € 35,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno € 35,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno € 35,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno € 35,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Stendhal; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno Il 21 giugno 1821 Henri Beyle approda a Parigi e si stabilisce all'Hotel de Bruxelles, in rue de Richelieu, n° 47. Dopo 7 anni, lasciava Milano, subiva «il distacco amaro dal paese più bello del mondo». Si lasciava alle spalle «il fiore della sua vita». Milano era stata la città delle gioie, una polifonia di piaceri: l'opera, il balletto, la conversazione, gli amori, le donne. In confronto Parigi si rivela «città stretta», «patria della piccolezza», della noia, dell'ipocrisia e della vanità. Questo ritorno si configura perciò come un ritorno all'ordine dopo la festa. Ritorno che è sconfitta e caduta: dal regno del possibile al regno del reale. A Milano, Beyle era stato tante cose (viaggiatore, dandy, plagiario, amante appassionato e infelice), e tanti nomi (pseudonimi). A Parigi deve fissarsi un destino: essere scrittore. E avere un solo nome (pseudonimo): Stendhal. D'ora in poi, si farà strada in lui una volontà di conquista che metterà fine al monologo egotista per fare spazio al polemista: le sue opere nasceranno dall'occasione e cercheranno il successo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Stendhal Publisher: Garzanti Il giovane Fabrizio del Dongo sogna la gloria e l'amore. Dopo Waterloo, smaltita l'infatuazione per Napoleone, si rifugia a Parma presso una zia, la duchessa di Sanseverina, che lo ama di un sentimento non del tutto innocente e gli rivela le ipocrisie della politica e le astuzie del cortigiano. Inviso alla corte dispotica e oscurantista che governa la città, l'indomito Fabrizio abbraccia la carriera ecclesiastica senza abbandonare quella di libertino e senza rinunciare alla ricerca della felicità, trascinato in un vortice di avventure - tradimenti, veleni, condanne, evasioni - che si placherà alla fine nel silenzio della certosa, dopo aver scoperto e perduto con Clelia l'amore vero. «Il più bel romanzo del mondo», come lo definiva Calvino, fu dettato da Stendhal nel 1838 in soli 52 giorni. È l'opera della maturità che riassume, attraverso quelle del protagonista, passioni e nostalgie dell'autore: il mito dell'Italia, gli ardenti e illusori entusiasmi della giovinezza, la sconfitta delle aspirazioni nel confronto con la realtà gretta e ottusa. Introduzione di Piergiorgio Bellocchio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Bottacin A. (cur.) Publisher: La Vita Felice Due scritti autobiografici che precedono la "Vie de Henry Brulard". Annalisa Bottacin offre la trascrizione integrale del manoscritto e la prima traduzione italiana de "Le Lac de Genève", e un altro frammento, "Paul Sergar", redatto il 4 marzo 1832. "Le Lac de Genève" ci trasmette tutta la gioia di un Henri Beyle adolescente; "Paul Sergar", invece, del 1832, è un testo molto breve, in cui Stendhal si appropria della scena, evitando qualsiasi descrizione paesaggistica dei luoghi e alludendo, sin dalla prima frase, al protagonista, Paul Sergar, che si identifica di netto con una città del Delfinato, Valence, antica capitale del Valentinois, città bagnata dal Rodano. Prefazione di Annie Collet. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Stendhal; Djian Philippe; Fejzula Toni Publisher: Mondadori Comics Dopo essere entrato nel seminario di Besançon, Julien Sorel riceve un'offerta di lavoro a Parigi, come segretario dell'influente marchese de La Mole. Mathilde, la figlia di quest'ultimo, cede ben presto al fascino del ragazzo e informa il padre del suo desiderio di sposarlo. Poco prima del matrimonio, tuttavia, il marchese riceve una lettera dalla signora de Rênal, che denuncia l'immoralità di Julien. Questo colpo di scena metterà di nuovo in discussione la vita già caotica del giovane... € 7,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|