![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Becherucci I. (cur.); Pierangeli F. (cur.); Serafini C. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo All'analisi della forza deformante della lingua teatrale di Giovanni Testori (Silvia Lilli), anticipate dalla storia della vicenda della composizione e ricezione dell'Arialda (Silvia Zoppi Garampi), seguono coppie di interventi incentrati sulle suggestioni iconografiche nell'opera omnia testoriana (Carla Boroni) e, più in particolare, nella raccolta Il sacro monte di Varallo (Paolo Talone), sullo scarto e novità dell'Edipus rispetto al modello sofocleo (Simone Flocco e Giuseppe Varone), sulla speranza e sull'importanza del Maestro proposto dalla commedia opera omnia (Andrea Rossi e Isabella Becherucci). Il teatro oratorio dell'ultima stagione è riletto (Carlo Serafini) in conclusione di un volume che vuole essere un approfondimento di alcuni aspetti del teatro del Novatese, arricchito anche dalla particolare testimonianza degli attori Andrea Soffiantini e Filippo Lai. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Gambacurta G. (cur.); Rodriguez E. (cur.); Ruta Serafini A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume riunisce scritti di archeologia che approfondiscono vari momenti della protostoria soprattutto medio-adriatica, proponendo anche nuovi dati. Tali contributi sono dedicati alla studiosa Patrizia von Eles come riconoscimento della sua attività scientifica, che ha rappresentato un 'dono prezioso' per la ricerca, per i ricercatori che hanno lavorato al suo fianco e per le comunità in cui ha operato. I suoi studi hanno costituito infatti un caposaldo per la conoscenza della Romagna dell'età del Ferro, per la metodologia dell'indagine archeologica e per le prospettive di valorizzazione rivolte al pubblico. € 48,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Luzzatto L. (cur.); Serafini A. (cur.); Guerrieri A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro segue il precedente 'Le crisi adottive: una opportunità?' curato da Leonardo Luzzatto, Anna Guerrieri ed Emanuela Cedroni. Segue, ma non è solo un 'seguito': il fil rouge tra i due lavori è la condivisione delle attività del Progetto di sostegno al post-adozione e alle crisi adottive della Regione Lazio. Ma questo lavoro costituisce anche uno strumento di approfondimento che parte dal primo rapporto sul progetto e lo sottopone a un esame sotto una lente di ingrandimento, con l'idea di poter diventare una proposta periodica di riflessione per gli operatori su alcuni degli aspetti del loro lavoro, una seconda tappa di un viaggio di esplorazione, scoperta, conferma di ipotesi, apertura di altre e ricerca di nuove strade. Insieme alla continuità delle analisi e riflessioni sul proseguimento del progetto nel periodo dal 2020 al 2022, qui sono esposte anche le ricerche e gli approfondimenti su situazioni nuove, affrontate in modo più specifico. Nonostante le sperimentazioni del passato, si tratta di una terra ancora in parte inesplorata, dai confini multiformi e incerti, che abbiamo affrontato con l'idea che apprendere dall'esperienza, per poi condividere ciò che si è appreso, sia l'unico modo per crescere davvero nella comprensione. Si tratta di una lettura specialistica di grande interesse per tutti coloro che lavorano e incontrano le persone con storie adottive: operatori dei servizi, degli enti, giudici, insegnanti, volontari dell'associazionismo familiare e anche per le famiglie, adottive e non, interessate a conoscere questa realtà nella sua complessità. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Serafini C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Serafini Leonardo; Finicelli L. (cur.) Publisher: Academy 3.0 Il volume è il catalogo che raccoglie le opere realizzate da Leonardo Serafini per la personale Il Mito del qui e dell'ora, tenuta a Corridonia (MC) dal 20 maggio al 3 giugno 2023 a cura di Loredana Finicelli. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Serafini C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pifferi S. (cur.); Serafini C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Serafini P. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 1,00
|
![]() ![]() Author: Serafini P. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Greenman Philip E.; DeStefano Lisa A.; Serafini V. (cur.); Traini D. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society Principi di medicina manuale, a cura di Philip E. Greenman e Lisa A. DeStefano, è alla sua quinta edizione americana e quarta italiana, un successo ampiamente meritato per l'autorevolezza del dottor Greenman e per la sua scrupolosa rivisitazione della sua migliore allieva Lisa A. De Stefano. L'opera vuole offrire a tutti i medici e operatori sanitari la possibilità di guardare oltre l'applicazione generica, mettendo in risalto 'come' e 'perché' le tecniche di medicina manuale migliorano la funzione del sistema neuromuscoloscheletrico e fasciale dei pazienti. L'opera è stata arricchita di nuovi contributi, a cominciare dalla 'passeggiata intorno all'osso temporale' elaborata dal dottor Greenman, alla nuova versione della mobilizzazione cervicale con impulso per rendere la manovra più facile e omogenea. Grazie alla collaborazione di Clarence Nicodemus, DO, PhD, è stata modificata e chiarita la terminologia relativa al normale movimento lombosacrale e sacroiliaco. Nella nuova edizione vi è un capitolo sulle correlazioni cliniche fra le vertebre cervicali, le dorsali e gli arti superiori. Una parte importante è dedicata alle conclusioni di Frank Willard e Andry Vleemings riguardo al ruolo di stabilizzazione di alcuni strati specializzati della fascia toracolombare, che si estenderebbe fino alle vertebre cervicali e al cranio. Questa nuova edizione in quadricromia include più di mille immagini che guideranno il lettore passo passo in ogni tecnica dando un'impostazione terapeutica specifica che tiene conto dell'espressività della condizione disfunzionale del singolo individuo. € 215,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Serafini G. (cur.) Publisher: EDIFIR Il libro si compone di una raccolta di saggi focalizzati sulla grafica toscana, dal XV al XVIII secolo, intesa come espressione di 'libertà' dell'artista per suo divertimento o per il suo circolo di affetti e committenti. Questa raccolta di studi vuol porre attenzione alle opere grafiche che sono espressioni celebrative del valore dato alla fantasia e al riposo in luoghi meno impervi dello spirito e dell'intelletto e che perciò talvolta usano una lingua 'volgare' e antiretorica, arrivando finanche a preferire la via dello scherzo e del gioco. Disegno quindi come strumento - talvolta cinico - per godere del presente e dei piccoli piaceri che esso offre, 'abbassandosi' dai pensieri e occupazioni troppo elevate, per trovare una umanissima pace. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Verdon T. (cur.); Serafini G. (cur.) Publisher: Mandragora In occasione del convegno 'Rinascenza come Resurrezione' e della mostra d'arte sacra contemporanea 'Fons Vitae', promossi dall'Ufficio d'Arte Sacra dell'Arcidiocesi di Firenze insieme alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, è stato elaborato questo racconto didattico, che si svolge in prossimità del Santo Sepolcro albertiano, per suggerire il senso dell'opera stessa nella Firenze di allora, la quale vedeva nel rinnovamento della cultura antica un segno del trionfo pasquale di Cristo. Il Santo Sepolcro albertiano, infatti, rappresenta una icona architettonica e religiosa, realizzata tra il 1457 e il 1467 dall'Alberti per Giovanni di Paolo Rucellai, che riassume fondamentali caratteristiche del primo Rinascimento fiorentino, offrendosi come chiave di lettura dell'Umanesimo cristiano del tempo. I curatori ci accompagnano dunque alla scoperta del sacello, ma anche del contesto in cui è nato - per occasione e tradizione - e dei protagonisti: il committente, Giovanni di Paolo Rucellai, e l'architetto, Leon Battista Alberti, senza tralasciare le testimonianze parallele a cui è dedicato uno specifico approfondimento. Il volume, riccamente illustrato, è corredato da una bibliografia di riferimento. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Serafini Fracassini Tiziano; Serafini Fracassini D. (cur.) Publisher: Michael Edizioni Questo libro non è un romanzo, ma racconti di vita vissuta, che per certi versi, romanzesca lo è stata. È quella del dottor Fracassini, medico per molti anni a Cortina d'Ampezzo e personaggio poliedrico e conosciuto per la sua attività in vari settori culturali e sportivi. L'autore si definisce 'Un medico di Montagna' ma i suoi ricordi spaziano oltre alla montagna e alla professione, facendoci assaporare, con la sua scrittura fresca e col suo acume ironico, uno spaccato del Novecento, visto da angolazioni diverse e originali. Il titolo Ho insegnato il curling a Brigitte Bardot deriva da un racconto che cita questo evento. Il suo hobby più importante era la pittura di cui vengono mostrate qui alcune riproduzioni. Sono narrate anche le sue riflessioni su eventi paranormali e la trasmissione del pensiero. € 16,80
Scontato: € 15,96
|
![]() ![]() Author: Fulford Robert C.; Serafini V. (cur.); Traini D. (cur.); Di Mattia N. A. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society Robert C. Fulford, DO, (1905-1997) è stato una figura importante ed enigmatica nell'osteopatia di fine Novecento. Fulford credeva fermamente nell'importanza di diagnosticare e curare l'intera persona e non solo i sintomi fisici. Nel corso della sua pratica durata circa sessant'anni ha esplorato un ampio spettro di idee scientifiche e filosofiche sulle basi e sui meccanismi della vita. Il libro presenta i metodi di diagnosi e trattamento del dottor Fulford. Il suo spirito di osservazione fu sempre estremamente acuto, era sempre pronto ad accogliere la verità da qualsiasi parte provenisse e per l'intero arco della sua carriera non smise mai di cercare risposte ovunque si potessero trovare. Uno dei più noti contributi del dottor Fulford all'osteopatia è il martelletto percussore e come questo martelletto sia ben diverso dai molteplici dispositivi ad uso fisioterapico come potrebbe sembrare. Di conseguenza, egli era estremamente critico nei confronti di operatori che insegnavano modi diversi per applicare il martelletto percussore (Fulford non lo approvava). Il testo espone linee guida molto dettagliate in merito al processo diagnostico e terapeutico derivante dai suoi scritti lasciati in eredità alla Cranial Academy. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Serafini G. (cur.) Publisher: Hatria Edizioni € 22,00
|
![]() ![]() Author: Serafini Sara Maria; Cancellu E. (cur.); Porpora I. (cur.) Publisher: Divergenze In uno Stato che ha per obiettivo l'incapacità sociale di fallire, Lia si macchia di un delitto senza ragione. La sua memoria sarà ripulita e inserita in una trama di simulazioni in cui il suo alter ego, Amalia, non dovrà cadere di nuovo in errore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Seaber L. (cur.); Serafini C. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il genere poliziesco risale alla metà del secolo XIX, con la diffusione della letteratura di massa; si diffonde in Europa e negli Stati Uniti nel corso del Novecento, senza mai entrare in crisi e seguendo l'evolversi della società in termini politici, economici e sociali. Questo numero monografico di «Quaderni del ?900» si propone di indagare l'evoluzione della letteratura poliziesca attraverso letture critiche di autori ed opere, sia italiani che europei, lungo tutto l'arco del Novecento, da Luciana Peverelli ai rapporti con il Fascismo, dalla letteratura tedesca ai racconti di Libero de Libero e al Surrealismo, da Luigi Malerba all'opera di Michele Prisco. L'ultimo saggio sposta infine lo sguardo a come l'immaginario poliziesco costituisca uno strato culturale e intertestuale sottostante a vari videogiochi prodotti nei tempi più recenti. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Serafini G. (cur.) Publisher: Camelia Catalogo della mostra tenutasi presso la Pinacoteca Comunale 'Carlo Contini' di Oristano nell'anno 2021 € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pomilio T. (cur.); Serafini C. (cur.) Publisher: Perrone Una piccola 'scatola a sorpresa' di contributi saggistici per festeggiare il novantesimo anniversario, e i sessant'anni di militanza critica, di un grande protagonista della cultura letteraria italiana del ruggente secondo '900, come Walter Pedullà. Capace come pochissimi di scavare nel magma delle forme letterarie decrittandone i più riposti enigmi, sempre nel porsi (da scrittore-critico di razza) sulla lunghezza d'onda delle scritture osservate; invenendo, nella propria vulcanica invenzione, chiavi sempre illuminanti e nuove, a una comprensione del presente (delle forme, ma in esse della storia) nelle sue brucianti rivoluzioni. I contributi raccolti nella 'scatola', nuovi o tratti dagli archivi, esplorano una per una le prospettive critiche così come l'ordine del discorso di questa militanza critica inarrestabile e geniale, che ha illuminato, dal vivo e nel vivo, ben più di mezzo secolo della nostra cultura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Defrance de Tersant Christian; Serafini V. (cur.); Traini D. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society Nel libro 'I seni venosi della dura madre' Christian Defrance de Tersant, D.O.-MRO(F), osteopata dal 1981, ha constatato come molti pazienti affetti da emicrania traggano beneficio dalle tecniche sinusali di drenaggio insegnate da Viola M. Frymann, DO. La chiave essenziale di un buon trattamento osteopatico di questi disturbi risiede nel comprendere appieno la disposizione anatomica dei seni, e nel visualizzare in maniera precisa le loro relazioni o le loro proiezioni con le suture craniche, riferendosi al fatto che abbiamo a che fare con la circolazione di ritorno e dunque la stasi venosa sarà sempre rinvenibile a monte del rallentamento di mobilità. Il lavoro del terapeuta sarà semplicemente quello di ripristinare la mobilità in tale distretto, rispettando l'insieme delle componenti del meccanismo cranio-sacrale. In questo libro, l'autore propone un metodo per codificare questi trattamenti, offrendo non solo una descrizione dettagliata di ciascuna tecnica, ma anche una prospettiva di gerarchizzazione che faciliti l'approccio concettuale. Profondo conoscitore dell'arte dell'osteopatia e convinto sostenitore della massima di A.T. Still per cui: 'Tutti i processi vitali devono essere in movimento continuo per mantenersi tali'. € 41,00
|
![]() ![]() Author: Giacomelli M. (cur.); Serafini A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La giornata di studio La stazione di Viareggio di Roberto Narducci Le l'architettura ferroviaria degli anni 1930 in Toscana: problemi di tutela e di restauro è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con la Provincia di Pistoia e con il supporto del Mart di Trento e Rovereto, della Fondazione FS italiane di Roma, della Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, della Soprintendenza per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato, degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Lucca e di Pistoia. Testi di Fabrizio Falli, Milva Giacomelli, Ezio Godoli, Paola Pettenella, Antonella Serafini, Eugenia Valacchi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pacetti Serafini M. S. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume intende essere un omaggio alla memoria del Prof. Roberto Papini (Ancona, 12/01/1938 - Roma 12/01/2018), fondatore e animatore dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain dal 1974 al 2018, dapprima come segretario generale e poi come presidente. Un omaggio al suo impegno per la nascita e lo sviluppo dell'Istituto in cui sono stati raccolti ricordi e riflessioni di alcuni amici, collaboratori e studiosi che a vario titolo hanno vissuto con lui le vicende dell'Istituto. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Aral Sinan; Serafini L. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica Perché le fake news si diffondono più delle notizie vere? Possiamo proteggere le elezioni democratiche dai tentativi di manipolazione sul web? Qual è l'impatto reale del digital marketing? Sinan Aral ci guida con rigore scientifico e acume analitico in un viaggio attraverso questi e altri interrogativi, attingendo a un'ampia evidenza empirica frutto di vent'anni di ricerche. Per cogliere le potenzialità delle tecnologie digitali ed evitarne i rischi, ci addentriamo nel meccanismo che governa la «Hype Machine», il sistema integrato dei social media che ci stimola a mantenerci sempre attivi online, mentre ci espone ai condizionamenti dei grandi brand o degli hacker russi, in un frenetico mercato della persuasione e dell'eccitazione emotiva. In questo universo ipersocializzato, l'autore mette però in luce come, agendo su quattro specifiche «leve di comando» (modelli di business, codice informatico, norme sociali e leggi), sia ancora possibile orientare verso il bene comune la tecnologia che sta rivoluzionando il nostro mondo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Lauria A. (cur.); Bertolucci L. (cur.); Serafini S. M. (cur.) Publisher: FIAF € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Buzzell Keith A.; Korr Irvin; Hix Elliott Lee; Cozzolino V. (cur.); Traini D. (cur.); Serafini V. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society La terza edizione italiana rivista e corretta si arricchisce di ulteriori scritti di Irvin M. Korr e di Michael Fitzgerald per dare maggior risalto a quella che possiamo definire la base scientifica della filosofia osteopatica. Gli articoli raccolti in questa pubblicazione rappresentato un ponte tra la cosiddetta ricerca di base e la pratica clinica. È esperienza consolidata acquisire dalla letteratura scientifica nuove informazioni, ma è altrettanto solito non riuscire, nell'immediato, a trasferire i contenuti della ricerca nella quotidiana attività terapeutica. I lavori scientifici di Korr cercano risposte sperimentali che in qualche maniera attestino un'ulteriore 'verità', che potremmo definire sperimentale e universale, da affiancare alla 'verità' clinica e individuale. Il fisiologo Irvin M. Korr si è dedicato a verificare strumentalmente ciò che le mani dell'osteopata sperimentano nella palpazione e nel trattamento di ogni paziente. A tutto questo s'aggiunga l'enorme ampliamento d'orizzonte rappresentato dall'attestazione delle caratteristiche neurali delle disfunzioni osteopatiche. Grazie a questi studi si è scoperto il costante coinvolgimento del sistema nervoso autonomo che rappresenta il definitivo abbandono di una condizione di ristrettezza metodologica dell'osteopatia e non solo. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Centro di documentazione Walter Pezzoli e Roberto Serafini (cur.) Publisher: Pgreco In questo lavoro si propone una antologia 'ragionata' di testi sulla guerriglia, cercando di evidenziare soprattutto l'evoluzione del ruolo che questa forma di lotta ha avuto nella strategia del movimento comunista rivoluzionario. Nella prima parte si rintracciano le origini del concetto di guerriglia a partire dalle prime esperienze in cui essa si è manifestata nella sua forma moderna, soprattutto nella guerriglia spagnola antinapoleonica del 1808-1814 e nel Risorgimento italiano, e con le prime riflessioni di Marx ed Engels su di essa. Nella seconda parte si individuano le prime teorizzazioni e applicazioni pratiche di questa forma di lotta da parte del marxismo rivoluzionario, con Lenin e Mao. La terza parte è dedicata al ruolo svolto dalla guerriglia nella Resistenza al nazifascismo nelle città, in Francia e Italia; nella guerra di liberazione del Vietnam e nella Rivoluzione cubana. La quarta parte è dedicata in particolare alla guerriglia urbana, a partire dalle esperienze latinoamericane, in Brasile con l'ANL di Marighella, in Uruguay con i Tuparnaros, e in Argentina con i PRT-ERP, per concludere con l'esperienza più avanzata, realizzatasi in un paese del Centro capitalistico, quella delle Brigate Rosse in Italia. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Marwa al-Sabouni; Serafini S. (cur.) Publisher: Artena Anarchist Press Questa testimonianza diretta sulla distruzione della Siria è la più potente denuncia mai scritta sulle responsabilità dell'architettura nel disgregare o nell'unire le comunità. L'avvincente visione dell'autrice (architetta e cittadina della martoriata Homs, che non abbandonò durante la guerra) sulle dinamiche del conflitto siriano e i suoi intrecci con la decadenza progettuale ed edilizia dagli anni '50 al giorno d'oggi è un lampo rivelatore. Dal Medio Oriente si proietta come un grido di allarme e di speranza anche per tutto il mondo occidentale e in particolare l'Italia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Scarr Graham; Serafini V. (cur.); Traini D. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society Nel libro 'Biotensegrità. La base strutturale della vita', Graham Scarr risponde alla domanda 'che cos'è la biotensegrità?', sostenendo che tutte le forme naturali sono il risultato dell'interazione tra le forze fisiche e le leggi fondamentali che le governano, inoltre l'autore dimostra come lo studio appropriato di questi principi fondamentali conduce a una migliore comprensione del corpo umano quale unità funzionalmente integrata ed eterarchica. In queste pagine si fa anche cenno a discipline innovative come la scienza della materia molle, lo sviluppo embriologico, la teoria della complessità e la biologia dei sistemi. I principi della biotensegrità sono una parte fondamentale che sottende il ragionamento clinico e stanno trasformando la prospettiva tradizionale della biomeccanica e della biocinetica. Il libro è rivolto a tutti gli operatori sanitari e parasanitari, e a chiunque desideri comprendere meglio la struttura biologica. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Fagundez Maria Rosa; Griso Gerardo; Serafini V. (cur.); Traini D. (cur.) Publisher: Futura Publishing Society L'esperienza terapeutica di oltre 50 anni di attività riabilitativa di Maria Rosa Fagundez si concentra in questo testo, o meglio 'quaderno' (come lei amava definirlo), fornendo importanti suggerimenti e indicazioni per la pratica riabilitativa quotidiana. Il libro espone con estrema chiarezza e semplicità l'iter terapeutico, e non solo, di ciò che l'autrice effettuava sui suoi pazienti. La peculiarità del testo, curata dal coautore Gerardo Griso nella sequenzialità degli argomenti, espone la sintesi applicativa rivista, corretta e adattata sul singolo paziente dall'autrice. Sintesi derivante dalla conoscenza e collaborazione diretta con autorevoli cultori di fama internazionale della materia. Il libro è rivolto a tutti gli operatori sanitari e parasanitari, e a chiunque desideri avere un approccio diverso in ambito riabilitativo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Serafini E. (cur.) Publisher: Artecom Ideata, curata e prefata da Eugenia Serafini, questa 'piccola antologia' raccoglie haiku (e quasi haiku) inediti di Anna Velli, Candida Camarca, Francesco Camerino, Alessandra Carnovale, Iole Chessa Olivares, Silvana Lazzarino e Lorenzo De Poli, Rosario Napoli, Luciana Salvucci, Eugenia Serafini. Vuole essere un omaggio al grande poeta giapponese innamorato dell'Italia e della sua Letteratura, Harukichi Shimoi, 'per non dimenticare la nostra cultura'. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|