book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EDIFIR Publisher (Libri EDIFIR su Unilibro.itLibri edizioni EDIFIR Editore su Unilibro.it)

2025

Title:
Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granduca
Author:
Publisher: EDIFIR


€ 40,00

Title:
Argenti senesi dalla fine del cinquecento allo statuto
Author:
Publisher: EDIFIR

Il progetto prende in considerazione gli argenti datati, punzonati e documentati, prodotti a Siena tra il XVI e il XIX secolo. Oggetti sia profani, quali posate, caffettiere o candelieri, sia ecclesiastici, come calici, reliquiari, ostensori. Questo è il secondo volume dopo Argenti senesi. Dal 1781 all'Unità d'Italia.
€ 55,00

Sangiorgio V. (cur.); Amelio A. (cur.) Title:
VIPERC 3rd International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding. Conference and the special session «The digital transition in architectural engineering». Ediz. illustrata
Author: Sangiorgio V. (cur.); Amelio A. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 22
Author:
Publisher: EDIFIR

Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni 'players' nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi 'iconici' e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come 'Apparel arts e Esquire'. Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno 'player' contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
€ 10,00

Fabbrizzi Fabio Title:
Ignazio Gardella. L'arte del mostrare. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Come pochi altri architetti della sua generazione, Ignazio Gardella è un autore la cui opera è stata straordinariamente scandagliata dalla critica e dalla pubblicistica fin dagli anni Trenta del Novecento. Il suo percorso progettuale, infatti, è spesso segnato, e talvolta chiarificato, da contributi interpretativi di grande rilievo realizzati da parte di studiosi, storici e architetti. Grazie anche a questi contributi, capaci di disvelare le molte chiavi di lettura dell'intero suo percorso architettonico, la sua figura è ormai storicizzata come una tra le più significative all'interno dell'architettura del secondo Novecento Italiano. Cosa aggiungere, allora, a quanto nel tempo è stato già detto e cosa rilevare all'interno della sua poliedrica espressività per poter andare oltre a quei temi che ne hanno costruito la sostanza progettuale? Italo Calvino amava dire che è 'classico' tutto quello che ancora oggi ha la capacità di dire qualcosa al presente, è quella forza che rimane viva comunque, anche quando il linguaggio di un'espressione pare essere datato, è una struttura sottesa fatta di soli principi che restano in piedi indipendentemente dalle epoche che li hanno prodotti; è, insomma, una dimensione spirituale prima che fisica, che ha la forza di perdurare nel tempo come un vero e proprio modello esemplare. L'opera di Gardella, e in particolare quella legata all'allestimento e alla museografia, ha la capacità di parlare ai nostri giorni in quanto portatrice di differenza, espressione di misura, ma anche ricerca di una strada ancora da intraprendere. E questo suo parlarci l
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Baldriga I. (cur.); Ruffini M. (cur.) Title:
Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture»
Author: Baldriga I. (cur.); Ruffini M. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Todescan F. (cur.); Dioni G. (cur.) Title:
Diritto naturale e guerra giusta. Atti del convegno (Arezzo, 9-10 giugno 2023)
Author: Todescan F. (cur.); Dioni G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo volume collettaneo raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale 'Giusnaturalismo, volontarismo giuridico, guerra giusta', svoltosi il 9 e 10 giugno 2023 presso la Casa del Petrarca ad Arezzo. Organizzato dall'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo con il patrocinio dell'Accademia Olimpica di Vicenza e del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università 'Federico II' di Napoli, il convegno rientra tra le attività?del 'Seminario permanente per la storia del Diritto naturale moderno', fondato e diretto dal Prof. Franco Todescan. In un momento storico in cui fosche nubi si addensano all'orizzonte dell'umanità, minando il ruolo del diritto internazionale e le relazioni pacifiche tra i popoli, il convegno ha offerto l'occasione per riflettere sul concetto di guerra giusta alla luce di categorie proprie del giusnaturalismo e del volontarismo giuridico, nella ferma coscienza che lo studio dei 'classici' fornisca modelli euristici insostituibili - nella vicenda spirituale di ogni essere pensante - per maturare una condizione di consapevolezza del presente e di orientamento per il futuro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 9: Bologna
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

La nostra Collana 'Quaderni di Restauro in Accademia', dedicata alla presentazione delle tesi selezionate dalle Accademie di Belle Arti, giunge al nono numero realizzato dall'Accademia di Bologna, consolidando la tradizione di diffusione dei risultati accademici. Il volume offre un confronto metodologico e scientifico, stimolando nuove ricerche nel campo della conservazione e del restauro. Il legame tra la Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Bologna e l'Accademia di Belle Arti affonda le sue radici nella storia della città e nella loro vicinanza fisica e culturale. L'Accademia ha evoluto il ruolo del restauratore, non più semplice operatore ma professionista altamente specializzato, grazie a percorsi formativi interdisciplinari. La collaborazione con la Soprintendenza, regolata dal Codice dei Beni Culturali, si concretizza in progetti di restauro e manutenzione su opere di vario tipo, inclusa l'arte contemporanea, affrontando sfide tecniche e metodologiche. Le tesi qui presentate trattano restauri, storie di manufatti e studi scientifici sulla Scienza del Patrimonio, con particolare attenzione alle indagini diagnostiche, elemento centrale nei percorsi accademici. In particolare, il volume si concentra su due iniziative che hanno interessato il recupero del patrimonio dell'Accademia e la manutenzione periodica con musei come il MAMbo, offrendo agli studenti un'opportunità formativa di grande valore. Il laboratorio di restauro di arte moderna e contemporanea si conferma così un luogo di ricerca innovativo, affrontando materiali non convenzionali e questio
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pompejano F. (cur.); Rocco S. (cur.); Mauri S. (cur.) Title:
Perspectives and insights on (post) industrial landscap and heritage. Ediz. illustrata
Author: Pompejano F. (cur.); Rocco S. (cur.); Mauri S. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Graziani M. (cur.); Rita A. (cur.) Title:
Revoluções em Flor. 50 anos depois do 25 de abril de 1974
Author: Graziani M. (cur.); Rita A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume celebra i 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani con cui cadde la dittatura salazarista in Portogallo. Con un taglio interdisciplinare, il libro affronta l'argomento in 3 sezioni: riflessioni e testimonianze; poesie e racconti; saggi accademici provenienti da varie aree del sapere (filosofia, letteraratura, giuridica, storia). Il volume si conclude con un dossier fotografico dell'artista Ernesto Matos.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Zucchi V. (cur.) Title:
Le persone, nei musei
Author: Zucchi V. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Palazzo Vecchio non è solo un simbolo storico di Firenze, ma un luogo vivo, dove arte, cultura e cittadinanza si incontrano. Questo libro esplora l'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità nel museo, sottolineando come esso debba essere uno spazio aperto, accogliente e democratico, capace di parlare a tutti, senza barriere fisiche o culturali. Attraverso racconti, testimonianze e approfondimenti, il lettore scoprirà come il Palazzo si impegna a preservare la memoria del passato e, al tempo stesso, a ispirare il futuro, offrendo a ogni visitatore, fiorentino o turista, l'opportunità di sentirsi parte della sua storia. Un invito a vivere il museo non solo come un deposito di bellezza, ma come un luogo di dialogo, appartenenza e condivisione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 18
Author:
Publisher: EDIFIR


€ 10,00

Coccoluto Marta Title:
Che bambola! Museo artistico della bambola Collezione Maria Micaelli Suvereto (LI). Ediz. a colori
Author: Coccoluto Marta
Publisher: EDIFIR

In Toscana, il borgo di Suvereto ospita tra le sue mura un piccolo quanto originale museo dedicato alla bambola, uno dei giocattoli più amati e che più di altri incarna l'infanzia. Il Museo Artistico della Bambola nasce dalla collezione privata di Maria Micaelli: bambole raccolte nell'arco di una vita dedicata alla bellezza e all'arte, donate per l'istituzione di un museo, affinché se ne potessero conoscere le storie, celate dietro la loro immobile perfezione. Nel presente volume, le bambole sono lo spunto per raccontare avventure imprenditoriali offuscate dal tempo, per narrare del lungo percorso per l'emancipazione femminile, per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca a cui sono legate. E pagina dopo pagina, come piccole e graziose macchine del tempo, le bambole riportano alla nostra memoria emozioni e sentimenti, aneddoti e ricordi passati, resi ancora più vividi dalle fotografie di Alberto Martelli. Un racconto che, dalla fine dell'Ottocento agli ultimi decenni del Novecento, tra bambole iconiche e pezzi unici, ripercorre l'evoluzione della società, la varietà dei materiali - dalla porcellana al legno, dal biscuit alla celluloide, insieme a feltro di lana, stoffa e cartapesta - e degli stili, restituendoci frammenti di un indimenticabile periodo della nostra vita.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 17
Author:
Publisher: EDIFIR


€ 8,00

Tigler Guido Title:
Considerazioni storico-artistiche sulla distrutta cattedrale doppia del colle di Pionta ad Arezzo
Author: Tigler Guido
Publisher: EDIFIR


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Canali F. (cur.); Galati V. C. (cur.) Title:
Fuori dal triangolo. L'architettura industriale italiana negli anni del boom tra utilitas e venustas (1955-1975). Modelli ed esempi industriali della contemporaneità: architettura, ingegneria, urbanistica, società, ambiente e paesaggio
Author: Canali F. (cur.); Galati V. C. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Con questo volume degli 'Annali di Storia dell'Urbanistica e del Paesaggio' si riprende quel tema dell''Architettura industriale' che ha avuto molto successo negli anni Settanta del Novecento e che è stato poi interessato da considerazioni e valutazioni relative al 'Patrimonio industriale' e alla 'Cultura materiale dell'Industria' specie in riferimento ai Manufatti dell'Ottocento e del Primo Novecento. Il tema andava però riaffrontato con un'ottica completamente diversa, sia dal punto di vista della scansione cronologica (analizzando la 'Seconda metà del Novecento' appunto); sia topograficamente considerando gli esempi italiani negli anni del 'Boom economico' (1955-1975) e l'esportazione di quei «modelli» all'Estero; sia, soprattutto relativamente allo stesso concetto di 'Architettura industriale' non più solo ingegneristicamente intesa come prodotto di 'Utilitas' (cioè come Ingegneria industriale' o 'Edilizia industriale'), ma qualificata anche da una specifica 'Venustas' allora ricercata da Architetti e veicolata attraverso le Riviste di Architettura. Ancora, si è qui posta un'attenzione particolare alla 'natura' degli 'Esempi industriali' (non più solo Stabilimenti produttivi, ma in un'ottica 'allargata' di Industria, comprensiva anche di tutto ciò che l'apprestamento industriale richiede, dalle Infrastrutture alle Reti, ai Servizi, ai Quartieri, alle Abitazioni, alla Pianificazione territoriale, alle Valutazioni ambientali, all'idea del Paesaggio industriale ...); ma si è anche ricercata la stretta connessione di quella 'nuova' 'Architettura industriale' con la situazio
€ 120,00     Scontato: € 114,00

Spagnoletto Davide Title:
Artisti ebrei dall'Emancipazione alla fine dell'Italia liberale
Author: Spagnoletto Davide
Publisher: EDIFIR


€ 16,00
2024

Michelucci Maurizio; Bartoli C. (cur.); Della Mea M. V. (cur.) Title:
L'amore per l'antico. Archeologo storico dell'arte e ho detto tutto
Author: Michelucci Maurizio; Bartoli C. (cur.); Della Mea M. V. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Maurizio Michelucci è stato un importante archeologo e il suo nome è legato soprattutto agli scavi della Domus dei mosaici e della Casa ellenistica nel Parco Archeologico di Roselle, vicino Grosseto. Dal 1995 era entrato a far parte dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove ha lavorato fino al pensionamento nel 2006, con l'incarico di Direttore dell'Archivio restauri e del Servizio di documentazione fotografica, Direttore del Settore restauro archeologico e Direttore della Scuola di restauro. 'Questo libro nasce e inizia a crescere, all'insaputa di tutti, nel 2014 con i primi post su facebook. Pensieri molte volte provocati e stimolati da avvenimenti di attualità. Riflessioni che portavano chi leggeva, in uno straordinario viaggio nel tempo. Alcuni amici chiesero di raccogliere questi brevi scritti in un libro. L'ultimo è stato pubblicato il 28 agosto 2022. Il 31 agosto Maurizio è stato portato d'urgenza all'ospedale. Non è tornato a casa. In questo viaggio è andato avanti lui. Questa partenza improvvisa non gli ha dato il tempo di terminare alcune cose già iniziate e altre anche solamente pensate. Una di queste è la raccolta di queste piccole gocce di cultura e ironia che aiutano, non solo a conoscere storie e fatti di tempi lontani, ma fanno vedere la nostra vita e quanto avviene intorno a noi con occhi più attenti e critici.'
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Bugno Maurizio; De Falco Carolina; Volpe Andrea I. Title:
Pier Niccolò Berardi. Architettura della tradizione a Maratea
Author: Bugno Maurizio; De Falco Carolina; Volpe Andrea I.
Publisher: EDIFIR

Pier Niccolò Berardi (Fiesole 1904-Milano 1989), noto alla storiografia di architettura per essere stato uno dei membri del Gruppo Toscano che vinse, nel 1933, il concorso per il nuovo Fabbricato Viaggiatori di Santa Maria Novella, comincia solo recentemente a emergere dal cono d'ombra proiettato dalla fama del capogruppo Giovanni Michelucci, al quale si attribuisce l'esclusiva paternità dell'iconico progetto razionalista. Compagno di studi di Luigi Vietti a Roma, dopo la Laurea nel 1929 con Marcello Piacentini, Berardi è coinvolto da Giuseppe Pagano nella mostra sull'architettura rurale alla VI Triennale con una serie di splendide fotografie di case coloniche in Toscana. Berardi consolida il suo interesse per l'architettura della tradizione, che rimarrà costante, attento all'inserimento nel paesaggio, sia delle numerose ville realizzate negli anni Sessanta-Settanta, fra cui La Gabbiola, Silva Honorati a Punta Ala (dove realizza pure l'Hotel Alleluja) e Nasi a Torino, sia del rinomato Museo Richard Ginori a Sesto Fiorentino, del 1965. Particolare rilievo assume l'attività di Berardi negli anni Cinquanta a Maratea, contestualizzata nell'ambito dell'Italia post-bellica attraversata da progetti di industrializzazione e dagli interventi della Cassa per il Mezzogiorno. Maratea in quegli anni gode di una ribalta senza precedenti, documentata da cronaca, documentari e letteratura. A partire dal 1953, Berardi è coinvolto nell'ambizioso progetto di sviluppo industriale e turistico dovuto ai conti Rivetti di Valcervo, tra cui la costruzione del celebre hotel Santavenere, meta di pers
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bozzola M. (cur.); Lerma B. (cur.); Dal Palù D. (cur.) Title:
Identità, fruizione e narrazione del patrimonio culturale. Ricerca e progetto per la segnaletica del Castello del Valentino- Identity, access and narration of cultural heritage. Research and signane design for the Castello del Valentino
Author: Bozzola M. (cur.); Lerma B. (cur.); Dal Palù D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume presenta l'attività di ricerca e progetto per l'ideazione, realizzazione e posa in opera del sistema segnaletico sviluppato per il Castello del Valentino, bene UNESCO, Residenza Sabauda e sede storica del Politecnico di Torino. Il racconto che si dipana attraverso il contributo dei diversi autori si pone anche come memoria del metodo, dei principi e delle scelte progettuali adottate. L'attenzione è posta agli aspetti di inquadramento dei sistemi segnaletici, anche in relazione ad altri casi di interventi di wayfinding in ambito universitario e contesti storico-culturali particolarmente sfidanti, nonché aspetti metaprogettuali, soluzioni tecniche ed esecutive.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Banker James R. Title:
La stirpe di Piero della Francesca nel Rinascimento
Author: Banker James R.
Publisher: EDIFIR

Prosegue il lavoro di Banker su Piero della Francesca. Attraverso un lungo lavoro di ricerche d'archivio, negli anni Banker ha prodotto un corpus documentale fondamentale per chi voglia avvicinarsi a Piero della Francesca e comprenderne l'arte e la scienza attraverso i legami con la sua terra d'origine, nella quale ha svolto un ruolo attivo di cittadino partecipe e impegnato nel contesto sociale. Questo volume arricchisce la serie di pubblicazioni di Banker su Piero della Francesca e sul contesto storico, culturale ed economico in cui ha vissuto, indagando la storia della sua famiglia, il cui studio è avvenuto tramite un corposo apparato di documenti riprodotti all'interno della pubblicazione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 2: Artigianato e moda-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo secondo volume, dedicato a Artigianato e Moda, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'antiquariato, gallerie d'arte e restauro', 'manifatture e lavorazioni tradizionali del legno e del metallo', 'argenterie, gioiellerie e accessori'; e 'abbigliamento, articoli teatrali, pelletterie, tessuti e filati'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.) Title:
I favolosi anni '60 in Maremma. Nel segno di Ico Parisi. Catalogo della mostra (Grosseto, 17 giugno - 3 settembre 2023)
Author: Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Con l'autoironia che gli era propria, Ico Parisi, noto architetto e designer, fotografo e artista attivo a Como, tratteggiava così la fisionomia dell'architetto-designer degli anni Sessanta: uomo di mezza età più giovane che vecchio o comunque giovanile e dinamico: reduce di guerra o partigiano un po' anarchico, ma con contenute accettazioni di comodità borghesi. Lavoratore, impegnato, brillante in questo clima un po' sociale, un po' mondano, alquanto frettoloso e confuso [una di quelle] figure di tutto rispetto [che] creano opere oggi fondamentali e tali da essere ricordate come 'i favolosi anni Cinquanta e Sessanta'. Alludeva evidentemente anche a se stesso, Parisi, nel rievocare lo spirito di quei favolosi anni Sessanta. Quello spirito si era andato costruendo dal dopoguerra anche in Maremma e si poteva respirare appieno negli interventi di Parisi al centro di quest'esposizione: l'arredamento dell'Hotel Lorena, a firma dello Studio La Ruota diretto da Ico con la moglie Luisa Aiani Parisi, e il complesso dell'Hotel Corte dei Butteri, che vide Parisi autore del progetto architettonico e degli arredi. Si tratta di due strutture ricettive che rispecchiano le trasformazioni sociali, ma anche urbanistiche e paesaggistiche, in atto in quegli anni in Maremma» (dall'introduzione). Presentazione di Eike Schmidt, Direttore della Galleria degli Uffizi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Baruffetti Maria Title:
Per una storia del restauro dei bronzi a Firenze. Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri
Author: Baruffetti Maria
Publisher: EDIFIR

Il presente volume narra la nascita di una professione a Firenze, quella del conservatore di opere in metallo, con particolare riguardo per manufatti e sculture in bronzo. Le vicende sono state ricostruite grazie alle lettere, alle relazioni o agli appunti di lavoro che danno 'voce' ai protagonisti di questa storia. Tali documenti sono stati analizzati durante una ricerca di dottorato, condotta presso il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze e tesa a indagare il lessico proprio di un settore disciplinare. Esso affonda indiscutibilmente le sue radici nelle officine dei bronzisti e dei fonditori, arricchendosi di prestiti linguistici derivanti anche dallo studio della trattatistica e in generale da una bibliografia particolarmente articolata e 'interdisciplinare'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fiorentino L. (cur.); Kwakkelstein M. W. (cur.) Title:
«... per gitar diverse linee». Disegni a pietra rossa da Leonardo alle Accademie al Castello Sforzesco. Ediz. a colori
Author: Fiorentino L. (cur.); Kwakkelstein M. W. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo catalogo nasce a partire dalla mostra omonima dedicata all'impiego della pietra rossa come medium grafico, in Italia, dall'inizio del Cinquecento all'Ottocento. La mostra è stata realizzata con lo scopo di valorizzare le raccolte grefiche del Castello Sforzesco di Milano. Il volume tratta dell'uso della pietra rossa come strumento artistico nel disegno, impiegata per la sua potenza derivante dal colore stesso. Infatti, la pietra rossa permette agli artisti di sottolineare ogni singola linea e di creare effetti atmosferici eccezionali attraverso lo sfumato ottenuto tramite lo sfregamento dei polpastrelli o dello sfumino. Questa tecnica ha stimolato l'immaginazione degli artisti, offrendo diverse possibilità creative: tracciare linee, sfumare ombre, creare atmosfere suggestive e avviare processi di indipendenza dal disegno. Il catalogo testimonia il frutto delle ricerche condotte su due livelli: da un lato, saggi che approfondiscono aspetti della scelta dei disegni da esporre e, dall'altro, schede che mantengono un equilibrio tra scientificità e didattica per un pubblico più ampio. Le opere selezionate spaziano attraverso secoli, autori, approcci e tipologie grafiche, dimostrando la varietà metodologica applicata con la pietra rossa. Infine, la mostra e il catalogo mettono in luce la ricchezza delle collezioni pubbliche italiane, in particolare quella del Castello Sforzesco che, grazie alla conservatrice Alessia Alberti, sta diventando sempre più conosciuta tra gli specialisti e il grande pubblico.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 1: Cultura e servizi-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo primo volume, dedicato a Cultura e Servizi, raccoglie le storie e le descrizioni di tre categorie: cartolerie, giocattoli, librerie, ottica e stampe d'arte', 'ceramiche, vetrerie, pietre dure, complementi d'arredo e servizi', 'farmacie, erboristerie e profumerie'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Guainazzi A. (cur.) Title:
Il grande gioco delle risorse. I minerali del futuro e la maledizione ecologica
Author: Guainazzi A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo libro vuole far conoscere al grande pubblico cosa sono le terre rare e le risorse minerarie, quali sono le opportunità e i possibili rischi di questo 'petrolio del 21° secolo' e quali dinamiche geopolitiche e sociali si celano dietro alla loro produzione. Le cosiddette terre rare sono un gruppo di 17 elementi facenti parte della famiglia dei metalli. Oggi sono al centro di importanti interessi economici e conflitti geopolitici perché il loro uso è necessario per la produzione di superconduttori, batterie, microchip e fibre ottiche, componenti fondamentali di importanti tecnologie digitali come smartphone e computer, dispositivi che oggi sono fondamentali e insostituibili. Dopo aver spiegato cosa sono queste risorse minerarie e il loro utilizzo, il libro approfondisce il tema assumendo un punto di vista inusuale per il giornalismo, l'editoria e in generale l'opinione pubblica italiana: il punto di vista del sud del mondo. Africa Subsahariana e Centro-Sud America ospitano la maggior parte delle risorse minerarie essenziali per la transizione ecologica e digitale. Per questo motivo, il sud globale è sempre più al centro degli interessi delle grandi potenze - Stati Uniti, Cina, e Unione Europea - che esercitano il loro potere economico e militare al fine di estrarre e impadronirsi di queste risorse. Questo fenomeno viene spesso letto in chiave di rivalità tra grandi potenze, che si esaurisce in un dibattito su chi sia designato a governare l'ordine mondiale. Il volume problematizza questa narrativa, adottando una prospettiva africana e centro-sud americana. Così facendo,
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.) Title:
Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione. Ediz. a colori
Author: Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Casa Esagono (1957-1960) è un'opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell'architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l'aspetto originario e la solidità strutturale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Fabbrizzi Fabio Title:
Sotto il segno di Minerva. Sei progetti museali per luoghi d'arte
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

«Ogni mitologia altro non è che una narrazione che tramanda nel tempo le idee, le tradizioni e le aspirazioni su cui si basa la cultura che vi è legata. La nostra cultura occidentale, che della mitologia greca ne è discendente, pare conservare la capacità di mostrare come concetti quali la Memoria e la possibilità di fermarla attraverso l'arte e la sua conservazione, siano ancora oggi un bisogno fondamentale. Questo si concretizza anche attraverso l'architettura e soprattutto tramite la sua più immediata intersezione con il mondo dell'arte, cioè con il Museo. Ciò dimostra che ogni risultato ottenuto attraverso l'esercizio della sapienza, dell'ingegno e dell'arte, riesca a farci scorgere in questo operato la presenza di una dimensione ulteriore. Ovvero, un qualcosa di molto più vicino a categorie della mente, qualcosa che contiene interi paradigmi di possibilità, la cui capacità figurale rimanda alla presenza di un mondo sotteso che si manifesta ricco di significati diversi e tutti disponibili alla pratica di qualunque intenzione. Per questo, mi piace pensare che Minerva e le Muse raccolte attorno alla fonte sul monte Elicona raffigurino, ma anche riportino nel mio lavoro, la metafora della consapevolezza che dietro lo scaturire di un'idea, si celi sempre la profondità della memoria, così come con la freschezza dell'intuizione si accompagni inesorabilmente la via della disciplina e del procedimento. In altre parole, come insieme alle scommesse del gesto, si mostri sempre anche l'intelligibilità del metodo, messe insieme sullo stesso piano a formare un percorso che non è mai
€ 28,00

Gabrielli L. (cur.); Sava G. (cur.); Siracusano L. (cur.) Title:
Rinascimento sul Garda. Ediz. a colori
Author: Gabrielli L. (cur.); Sava G. (cur.); Siracusano L. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il catalogo della mostra 'Rinascimento sul Garda', organizzata dal MAG - Museo Alto Garda di Riva del Garda, è un invito a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta dei capolavori che hanno reso la regione intorno al lago di Garda un fulcro creativo di ineguagliabile bellezza. Dalla scultura alla pittura, dall'oreficeria all'arte tessile, ogni opera esposta racconta una storia, svela una tecnica, testimonia l'ingegno e la maestria di questi artisti. Qui il lago di Garda si rivela in quanto testimone silenzioso di secoli di storia. Fin dall'antichità, le sue acque hanno rappresentato un'importante via di comunicazione, favorendo gli scambi commerciali e il dialogo tra culture diverse. Ed è proprio da questo crocevia di popoli e idee che ha preso vita un'epoca di straordinaria fioritura artistica: il Rinascimento. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di focalizzare il contesto figurativo tra Quattro e Cinquecento nell'Alto Garda. Se l'attenzione è rivolta soprattutto all'area trentina, l'intensa permeabilità sociale e culturale favorita dal lago comporta un orizzonte ben più ampio, pronto a riannodare occasioni e motivi che hanno posto in dialogo Riva e Arco con Brescia, Verona e l'area mantovana, ma anche con il mondo del Nord. Questo avvincente racconto, indagato da diverse angolazioni, si articola attraverso le opere di artisti quali Zenone Veronese, Giovan Francesco Caroto, Giovanni Demio, Pietro Bussolo, Stefano Lamberti, Maffeo Olivieri. Ma il volume non si limita a presentare opere d'arte di eccezionale valore. È anche un'occasione per approfondire la storia
€ 35,00     Scontato: € 33,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle