![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Osiride Il delitto Matteotti e l'inquadramento storico di quel periodo raccontati attraverso gli articoli di Degasperi su "il nuovo Trentino" e dalla stampa fascista. La Domenica di Sangue a Bolzano, la fascistizzazione del Sud Tirolo e l'angoscia di Mussolini nel vedere la Grande Germania al Passo del Brennero. La ricostruzione dei dubbi provati dagli italiani per le violenze fasciste, con il Duce messo in difficoltà dagli articoli di una stampa ancora libera. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sardi de Letto Francesco; Levori Luigi Publisher: Key Editore € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Curcu & Genovese Ass. Sappiamo come il dettato della politica abbia modificato la ricostruzione degli eventi storici e lo continuò a fare per via di quell'errore che si propaga, si moltiplica e non viene cancellato. Colpa, forse, dell'indifferenza di personaggi indicati come storici e dei giornali che, pressati dalla necessità di informare il più rapidamente possibile - e in quel passato diventato improvvisamente remoto per l'avanzare della tecnologia - non ebbero il tempo di porsi troppe domande. Perché si doveva raccontare l'attentato, la sparatoria, il rastrellamento, i posti di blocco, gli arresti e non c'era il tempo, e in qualche caso la voglia, per domandarsi perché il popolo del Tirolo si era ribellato - o comunque con il silenzio aveva coperto i partigiani (o ribelli, o terroristi) - agli Italiani. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Reverdito I 40 anni dell'omicidio di Aldo Moro visti dal Trentino dove il presidente e gli uomini della sua scorta erano di casa. Il libro costruito attraverso i giornali trentini dell'epoca e le testimonianze davvero importanti - perché loro sono fra i superstiti di quella stagione - dei senatori Giorgio Postal e Giorgio De Giuseppe, uno di Trento l'altro di Maglie, città natale di Moro. Moro nel Trentino: l'incontro a Predazzo nel 1965 con gli operai della Sloi, in Valsugana durante l'alluvione del novembre 1966, l'inaugurazione della Ignis di Spini di Gardolo, a Trento negli anniversari di Alcide Degasperi, gli incontri con Donna Francesca, con Magnago, le immagini dei figli di Moro nel Tesino, Moro con il generale De Lorenzo a Bolzano. Soprattutto i suoi soggiorni a Bellamonte e a Predazzo con gli uomini della scorta che poi saranno uccisi in via Fani. La storia di quei tragici 55 giorni ruota attorno ai personaggi trentini delle Brigate Rosse: Margherita Cagol, Renato Curcio, Marco Pisetta. Gli avvenimenti del Sessantotto e dei personaggi della politica - ma non solo - trentina di quel periodo: Enrico Pancheri, Giorgio Grigolli, Giuseppe Ferrandi, Flaminio Piccoli, Ermanno Holler, Paolo Cavagnoli, Ettore Bonazza, Giorgio Tononi, Marco Boato, per citare alcuni testimoni attivi di quei giorni. E ovviamente gli articoli dei giornalisti di 40 anni fa. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sardiello Luigi Publisher: Licosia "Il punto che non conosco" è una storia privata che si intreccia con la Storia del nostro paese. Una storia d'amore lunga trent'anni, dal 1993 al 2023, struggente e appassionata come un tango danzato sul ring della vita. Una storia in bilico tra l'Italia e l'Argentina, narrata attraverso tre generi letterari diversi: melò, realismo magico e fantapolitica. È la storia di Valter, Don Chisciotte silenzioso e caparbio dei giorni nostri, un uomo che è "facilissimo ferire, quasi impossibile fare arrendere". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Reverdito È la cronaca di due anni, il 1945 e il 1946, che dalla fine della seconda guerra mondiale hanno portato all'Autonomia. Sono passati settant'anni, la memoria si è sfarinata ma queste pagine documentano il risorgere del Trentino raccontato dagli articoli di "Liberazione Nazionale" che diventerà il "Popolo Trentino", quindi "L'Adige" e l'Alto Adige. Si narra la fuga dei tedeschi, la nascita della Sudtiroler Volkspartei, Gigino Battisti che diventa il primo Sindaco della Trento liberata, l'affacciarsi del Pptt di Enrico Pruner e il fenomeno dell'Asar. Spicca la figura di Alcide Degasperi che emerge dal buio di una guerra perduta e salva l'Italia dalla fame, la resa del Giappone mentre comincia l'epoca della Guerra Fredda con lo spettro di quella atomica. È l'Italia che, segnata dal dramma di Trieste, Pola, Gorizia e della Venezia Giulia, diventa Repubblica. Si racconta perché il Sudtirolo non venne ceduto all'Austria e lo storico discorso di Degasperi a Parigi con quel "Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia è contro di me". È narrata la morte di Gigino Battisti nella sciagura ferroviaria di Sessa Aurunca e il viaggio a Washington dello Statista del Tesino che traghetterà definitivamente l'Italia nella democrazia e nel benessere. Articoli anche aridi dopo gli anni del fascismo che, imbavagliando la libertà di stampa, avevano svilito l'arte giornalistica, ma che documentano il passaggio dalla dittatura alla libertà in una Trento duramente colpita. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Reverdito Questa è la storia della notte del 4 novembre 1966, quella dell'alluvione di 50 anni fa che ho vissuto da cronista prima nella Sloi che stava esplodendo, poi a Borgo, a Villa Agnedo, a Strigno e a Fiera di Primiero dove ero arrivato percorrendo, soprattutto a piedi, molti e molti chilometri. È la storia del grande allarme alle dighe di Santa Giustina e di Stramentizzo, di paesi come Ischiazza di Valfloriana spazzati via dalla furia dell'Avisio, della paura, dell'Adige, della Fersina, del Brenta che crescevano con impressionante rapidità. Scrisse il giornalista del quotidiano l'Adige, Aldo Gorfer, che l'alluvione determinò "la modificazione del paesaggio causando gravissimi danni ai paesi, ai campi, ai boschi, alle strade e alle attrezzature economiche." Le fotografie di Flavio Faganello, poi quelle di Giorgio Rossi, di Giorgio Salomon, di Gianni Zotta e di Rodolfo Rensi raccontano quelle giornate ormai lontane nel tempo, ma vive nella memoria di quanti le hanno vissute. Storie di uomini e di cose fermati nel tempo con immagini ora consegnate alla storia del Trentino. Storie di trentamila sinistrati. Un racconto intenso e completo di quel drammatico novembre. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Curcu & Genovese Ass. Settant'anni di cronaca nera e giudiziaria che, dalla fine dalla seconda guerra mondiale, hanno segnato il Trentino. Ma anche il cambiamento, ovvio visto il tempo trascorso e le conseguenti trasformazioni sociali, del sistema giudiziario e carcerario. Dall'epoca di Aldo Garollo che, condannato all'ergastolo dovette indossare il famigerato abito di ruvida stoffa disegnata a strisce e la sua identità sostituita con un numero, quello di matricola, agli arresti domiciliari, custodia blanda del condannato, ma spesa ridotta per lo Stato che non lo deve mantenere in prigione. Garollo trascorse trent'anni esatti quasi tutti a Porto Azzurro; oggi l'ergastolo non è più quella condanna trascritta sul fascicolo processuale con la sinistra dicitura vergata con indelebile inchiostro di china "Fine pena: mai". Dopo 15 o 20 anni, si esce. In libertà vigilata, comunque in un mondo diverso rispetto a quello a sbarre. L'Italia ha mandato in soffitta la pena di morte anche se di tanto in tanto, ma per fortuna sempre più raramente, viene invocata più per grido politico che per convinzione. Anche la detenzione perpetua è stata relegata nella soffitta dei castighi e delle pene. Un segno di civiltà che non s'arrende neppure di fronte ai crimini più atroci. Ecco in questo libro, la storia di alcuni omicidi che, maggiormente, hanno colpito l'opinione pubblica. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Praxis 3 € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Curcu & Genovese Ass. Adesso il Piave mormora la parole della memoria e nel Trentino i campi di battaglia di quella guerra, così feroce ma ormai lontana, sono entrati negli itinerari di un turismo rispettoso della Storia e del ricordo. Il Brennero non è più un baluardo fra due popoli ora saldamente amici e i piccoli musei che costellano il Trentino e il Tirolo sono luoghi che narrano la Storia dei nostri padri, dei nostri nonni. Si affacciano sulla Grande Guerra, su quella che fu una tragedia di popoli. Una guerra di soldati nelle trincee, di popolazioni sotto l'occupazione nemica, nella quale la sofferenza fisica e morale assunse proporzioni enormi negli assalti alla baionetta, sotto i bombardamenti tambureggianti, nelle case dove mentre entrava la fame, si attendevano notizie di genitori, mariti, padri, fratelli richiamati alle armi e spariti nel nulla del fronte. La guerra cominciò a cambiare la geografie e il destino dell'Europa, a ferire profondamente la sua anima: miseria e dolore e quando l'inutile strage finì, si trovò in un mondo di vedove e di orfani, con la misteriosa spagnola, la febbre che decimò l'Europa, poi con Stalin, Hitler, la terrificante persecuzione degli ebrei e la seconda guerra finita nel lampo della bomba atomica. Il Trentino soffrì immensamente. Quanti non erano adatti alle armi vennero trasferiti nei territori all'interno della monarchia, costretti a vivere nelle città di baracche in condizioni molto difficili come difficilissime erano quelle dei trentini portati, nei primi giorni del maggio 1915 in seguito all'avanzata del Regio Esercito, nel Regno d'Italia, internat € 16,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi; Schmid Sandro Publisher: Temi € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fox Elio; Sardi Luigi Publisher: Temi € 38,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 18,00
|
![]() ![]() Author: Sardi Luigi Publisher: Temi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Guidetti Nico; Sardiello Luigi Publisher: Casini Regista di culto, produttore, grande scopritore di talenti, icona della filosofia del low budget, passato alla storia come colui che riuscì a fare 100 film a Hollywood senza perdere un dollaro. Roger Corman, artista indipendente al di fuori degli schemi, incarna l'ideale di un'arte autarchica e democratica, in grado di coniugare originalità e popolarità. In un viaggio di cinquanta minuti, attraverso le parole del regista, le immagini delle sue opere più famose e testimonianze incrociate, si compone il ritratto di un artista unico al mondo, capace di scoprire talenti come un giovanissimo Jack Nicholson, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Jonathan Demme, Ron Howard, James Cameron, Joe Dante. € 19,90
|
1994 |
![]() ![]() Author: Sardiello Luigi Publisher: Salerno € 10,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Conato Luigi G.; Sardini F. (cur.) Publisher: Sardini € 104,00
|
|