![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Farris G. A. (cur.); Sanna M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore La madre del pane l'essenza del rito della panificazione un'arte senza tempo fatta di gesti e ingredienti semplici. In Sardegna il lievito madre è l'anima della preparazione dei pani tradizionali, da tavola e cerimoniali, patrimonio identitario di antiche civiltà agro-pastorali, straordinari per caratteristiche che esaltano le proprietà degli sfarinati ottenuti dal grano locale e degli impasti ricchi di benefici sensoriali, nutrizionali e salutistici. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cerbo Rosanna - Angelicci Antonio L. G. -. B. M. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo "L'Associazione Internazionale Karol Wojtyla (AIKW) - i cui soci, per statuto, appartengono alle tre grandi religioni monoteiste abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam - ritiene fondamentale il dialogo tra persone di fedi diverse e il confronto tra religioni sui temi sociali, culturali, etici e morali che riguardano la complessità della vicenda umana, soprattutto nel mondo attuale. Uno dei grandi temi di confronto tra le religioni è rappresentato quindi dalla sofferenza umana in tutte le sue forme, fisiche, morali, psicologiche, sociali, comprese quelle collegate a discriminazione e intolleranza culturale, sociale, religiosa e di genere. L'Associazione Internazionale Karol Wojtyla mette al centro della propria attività la lotta alla sofferenza, il significato della sua presenza nella vicenda umana. A tal fine promuove la pubblicazione di questo volume che intende indagare su Dolore e sofferenza nel mondo contemporaneo: la visione delle religioni abramitiche, un tema reso ancor più attuale dalla pandemia, non ancora del tutto domata, e dallo scoppio della guerra in Ucraina (...)" € 18,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem La prima guida ufficiale del 'grande cantiere Pompei', i monumenti appena restaurati, i nuovi percorsi di visita, gli allestimenti multimediali, il plastico imponente della città antica. Le case, le botteghe, i teatri, il foro, le palestre, come se la vita quotidiana non si fosse mai interrotta. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Sanna M. (cur.); Pagnoncelli G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l'espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni. Il testo - grazie ai contributi dagli autori, docenti e professionisti delle diverse artiterapie - si propone come una guida teorica e pratica per quanti vogliano utilizzare le artiterapie: gli studenti avranno una sistematizzazione dei diversi metodi e una descrizione degli ambiti applicativi della loro futura professione; gli artiterapeuti troveranno casi esemplificativi, strumenti, chiarimenti normativi sulla professione e una ricca e aggiornata bibliografia; i professionisti socio-sanitari (medici, psicologi, infermieri) scopriranno come realizzare in équipe multidisciplinari interventi nuovi e complementari per i pazienti; insegnanti ed educatori potranno coinvolgere gli studenti in percorsi creativi. Infine, chi si occupa di formazione e sviluppo delle risorse umane troverà esempi per potenziare le competenze trasversali oggi sempre più richieste. Prefazione di Emanuela Confalonieri. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Mauro A. (cur.); Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem La guida alla mostra Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza, allestita presso il Museo Nazionale di Matera da novembre 2021, è un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata, per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale. Il percorso espositivo mette a confronto e unisce due contesti archeologici molto diversi tra di loro e lontani nello spazio e nel tempo: da un lato la Basilicata antica, influenzata dai costumi e dalle mode del mondo greco coloniale, dall'altro Pompei e l'area vesuviana, dove nel I secolo d.C. sono ben documentati lo stile e il gusto romano. (Annamaria Mauro) € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Valpreda Susanna; Atria R. M. (cur.); Bonanno G. L. (cur.); Calcara F. S. (cur.) Publisher: Lithos (Castelvetrano) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Stefani G. (cur.) Publisher: artem ... Anelli, collane, bracciali, orecchini e gemme che i pompeiani portarono con sé nel tentativo disperato di sfuggire alla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.c., e statue delle muse Polymnia, la musa della poesia sacra ed Erato, la musa della poesia amorosa costituiscono il cuore di Venustas, mostra pensata come un approfondimento di un percorso di ricerca avviato lo scorso anno con Vanity, un confronto tra i gioielli del mondo greco e quelli di Pompei. Venustas - termine con il quale si indicava la bellezza, la grazia, l'eleganza, il decoro ma anche la gioia - ci ricorda la "bellezza della mente" e l'importanza di avere uno spirito saldo, che faccia da sostegno alla bellezza perché "solo lo spirito rimane intatto fino alla morte" [Ovidio]. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Barretta M. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni Il volume presenta un caso di studio particolarmente significativo per la conoscenza del mondo italico dell'età del Ferro. Si tratta dell'insediamento di Torre di Satriano, un sito chiave della c.d. area "nord-lucana", dove grazie alle più recenti ricerche della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera è possibile ricostruire assetti sociali, manifestazioni del potere e relazioni interculturali vigenti nella comunità di età arcaica. La vicenda insediativa racconta qui il modo di vivere di genti stanziate nel montuoso entroterra appenninico, le articolazioni sociali e la dimensione economica di una comunità montana, lontana dai grandi centri urbani gravitanti sulle coste tirreniche e ioniche. Il nostro caso permette così di portare alla ribalta la non-città degli Italici, uno spazio dinamico e aperto verso l'esterno, che conoscerà a più riprese fenomeni tipici delle comunità urbane, a partire da importanti forme di manifestazione di lusso e "consumption", in connessione con gli spazi del potere, ma senza trasformarsi mai in centro urbano. In questa non-città degli Italici, dove la società è rigidamente basata sul rango degli individui, nessuna evidente cesura distingue gli spazi della vita quotidiana dalle tombe e le aree per il culto, come invece nelle città della costa. Nessun santuario attirava l'attenzione per monumentalità o raffinate decorazioni: il culto non aveva luogo in uno spazio separato, bensì nelle stesse abitazioni, almeno in quelle appannaggio dei personaggi al vertice della comunità. In ogni nucleo abitativo tra le dimore modeste ne eccellev € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Guzzo P. G. (cur.); Esposito M. R. (cur.); Ossanna Cavadini N. (cur.) Publisher: Skira In occasione delle celebrazioni per i 280 anni dalla scoperta di Ercolano e i 270 anni da quella di Pompei, con una prospettiva del tutto originale sono indagati i supporti e le modalità con cui vennero comunicati i ritrovamenti dei due siti - inizialmente sporadici e casuali, poi sempre più consistenti - attraverso le espressioni visionarie di coloro che intuirono da subito la portata delle scoperte e cercarono di promuovere l'avanzamento degli scavi e le ricerche intorno a essi. Dalla fine del Settecento ai primi anni del Novecento, da J.J. Winckelmann a Karl Weber, da François Mazois a William Gell, da Giovanni Battista a Francesco Piranesi, da Luigi Rossini a Pietro Bianchi, furono numerosissimi i disegnatori, gli incisori e i cultori dell'antico, fino ai fratelli Alinari. La peculiarità e l'originalità di questo volume è la raffigurazione e l'iconografia di due tra i siti archeologici più importanti al mondo attraverso lettere, taccuini di viaggiatori del Grand Tour, acquerelli, incisioni, litografie, disegni, rilievi, fotografie, cartoline dal '700 ai primi '900; 300 anni di storia iconografica di questi due siti di eccezionale bellezza e seduzione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bellandi G. (cur.); Sannazaro M. (cur.) Publisher: Comune di Vione Le indagini archeologiche che hanno interessato il sito di Tor dei Pagà (Vione, BS) sono nate soprattutto dal desiderio di una comunità di riscoprire il proprio passato, tanto da stimolare l'amministrazione comunale a formulare e sostenere un'articolata proposta di ricerche in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Lombardia e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le campagne di scavo estive condotte tra 2011 e 2017 in un'area posta a 2250 m circa s.l.m. hanno riconosciuto un sito fortificato costruito e utilizzato tra fine XIII e inizi XIV secolo, che ha restituito significative testimonianze materiali della sua frequentazione. Una delle torri del complesso è risultata inoltre edificata su un luogo di culto protostorico in cui si praticavano roghi votivi. Il volume offre l'edizione dei risultati emersi e li inserisce nel quadro complessivo delle conoscenze archeologiche sulla Valle Camonica preromana e medievale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Farris G. A. (cur.); Sanna M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sanna Silvana; Beltrami M. G. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice € 11,90
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem La prima guida ufficiale del 'Grande Cantiere Pompei', i monumenti appena restaurati, i nuovi percorsi di visita, gli allestimenti multimediali, il plastico imponente della città antica. Le case, le botteghe, i teatri, il foro, le palestre, come se la vita quotidiana non si fosse mai interrotta. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Venneri Rosanna; Gino M. T. (cur.); Pastore G. (cur.) Publisher: Pisani T. € 15,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni Il territorio attraversato dai fiumi Sinni e Agri ha conosciuto in età antica una vicenda insediativa complessa, caratterizzata da una estrema fluidità di contatti e una intensa mobilità di genti, che ha dato luogo a forme insediative variegate. Fenomeni migratori, conflitti e relazioni tra gruppi umani diversi, hanno portato alla nascita delle città greche di Siris e più tardi di Eraclea. Per quanto riguarda la fase arcaica si presentano i risultati delle indagini più recenti sull'abitato, con la scoperta eccezionale di capanne con manufatti matt-painted e greco-coloniali e tombe di rannicchiati nei pressi. La fase di transizione tra le frequentazioni arcaiche e la fondazione di Eraclea è oggetto di una messa a punto originale, che prende in considerazione in maniera adeguata il ruolo del sacro per lo strutturarsi della vicenda insediativa del V sec. a.C. Contesti del polo urbano di Eraclea, sono inoltre oggetto di indagine in una serie di saggi dedicati all'edilizia pubblica monumentale, ai santuari, ai contesti domestici e produttivi, alla necropoli. Al di là della città il territorio, la "chora", con le sue attività economiche, i poli insediativi e i suoi santuari. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Sanna M. G. (cur.) Publisher: AM&D € 50,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ianes D. (cur.); Marzocchi G. M. (cur.); Sanna G. (cur.) Publisher: Erickson Il Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività (DDAI) è uno tra i disturbi più frequenti in età evolutiva, caratterizzato da persistente stato di inattenzione, iperattività e impulsività. Attualmente l'interesse per questo disturbo è in continuo aumento da parte delle famiglie coinvolte e delle diverse figure professionali che si occupano di diagnosi e di interventi psicoeducativi. Con questo kit della collana "Facciamo il punto su..." l'obiettivo è di far conoscere a professionisti e famiglie le caratteristiche del DDAI, distinguendo tra la normale esigenza e tendenza di alcuni bambini a essere vivaci da ciò che è da ritenersi un vero disturbo. € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Venturi Susanna; Covatta G. (cur.); Aime M. (cur.); Zanotelli A. (cur.) Publisher: Damiani € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rossignani M. P. (cur.); Sannazaro M. (cur.); Legrottaglie G. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Fra le sepolture di maggior interesse messe in luce durante gli scavi nell'area dell'Università Cattolica un posto di rilievo spetta al sarcofago rinvenuto nel settembre 1991 ancora sigillato nel settore settentrionale della necropoli. Esso conteneva i resti di una giovane donna, deposta nei decenni iniziali del III secolo d.C. insieme a un ricco corredo. Il seguente volume riunisce diversi contributi e fasi della scoperta: dai dati di scavo ai risultati delle indagini di laboratorio; dai metodi d'analisi più aggiornati sull'identificazione della resina posta nella sepoltura allo studio dei reperti ossei della defunta, all'analisi di tipo archeologico-antiquario sugli oggetti del corredo e sugli elementi del rituale funerario. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Susanna M. G. (cur.) Publisher: Mazzotta € 9,00
|
|