![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Publisher: Marietti 1820 Il protagonista del romanzo è Ernesto Ferrari, il più famoso neuroscienziato italiano. Lui ha un superpotere innato e uno appreso: è un ipermnesico. Ricorda tutto. Ma proprio tutto quello che ha vissuto e visto. Il superpotere acquisito è la capacità di guardare il cervello delle persone e vedere quale parte è attiva in quel preciso momento. Questi superpoteri sono la sua maledizione personale ma anche la ragione del suo successo professionale. Tuttavia, per poter convivere con suoi superpoteri Ernesto deve abdicare ai sentimenti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Sapegno Natalino Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Tratto dalla tesi di laurea, Frate Jacopone di Natalino Sapegno, tra i più importanti critici letterari del secondo dopoguerra, fu pubblicato dalle Edizioni del Baretti nei mesi che portarono nel 1926 alla tragica fine di Gobetti. Sapegno era stato figura di tutto rilievo del circolo gobettiano, collaboratore di «Energie Nove» già nel 1919 e poi della «Rivoluzione Liberale». Così, ben più dell'analisi estetica delle Laude ispirata ai criteri crociani della poesia, conta in questa sua prima opera l'intrecciarsi della vicenda storico-biografica di Jacopone con quella dell'editore torinese. Nella critica agli «atteggiamenti consueti dello scismatico e del ribelle» e alla solitudine orgogliosamente settaria del frate si può leggere infatti in filigrana, come gli scrisse l'amico Mario Fubini, il non facile rapporto con l'intransigenza etico-politica di Gobetti, che pure, confessò poi Sapegno ad Ada, smaschera «le nostre coscienze» e «la nostra viltà». Postfazione di Gandino Germana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE MITO ED EPICA - MITO ED EPICA (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 14,50
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE POESIA E TEATRO - POESIA E TEATRO (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 19,00
|
![]() ![]() Author: SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE ANTOLOGIA DELLA DIVINA COMMEDIA - (ITALIANO LETTERATURA) - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 6,00
|
![]() ![]() Author: SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE DIVINA COMMEDIA INTEGRALE - (ITALIANO) - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 35,90
|
![]() ![]() Author: ANTONELLI - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LETTERATURA OGGI - VOLUME 1A + 1B + COMUNICARE OGGIÂ + DVINA COMMEDIA (ITALIANO LETTERATURA) - ANTONELLI - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 57,00
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE NARRATIVA + WRW + ANTOLOGIA PROMESSI SPOSI - NARRATIVA + WRW + ANTOLOGIA PROMESSI SPOSI (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 26,00
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE ORIGINI, POESIA E TEATRO - ORIGINI DELLA LETTERATURA POESIA E TEATRO (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 21,50
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE ANTOLOGIA DEI PROMESSI SPOSI - VOLUME (ITALIANO) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 9,00
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE CLUB DELLE STORIE (IL) - LEGGERE E SCRIVERE CON IL WRITING A READING WORKSHOP (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 6,00
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE NARRATIVA + EPICA + WRW - NARRATIVA + MITO ED EPICA + WRITING A RIDING WORKSHOP (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 37,50
|
![]() ![]() Author: TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LIBERE STELLE NARRATIVA - NARRATIVA (ITALIANO ANTOLOGIE) - TRIOSCHI - PERO' - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 21,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: ANTONELLI - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LETTERATURA OGGI - VOLUME 2B (ITALIANO LETTERATURA) - ANTONELLI - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 25,00
|
![]() ![]() Author: ANTONELLI - SAPEGNO Publisher: LA NUOVA ITALIA EDITRICE LETTERATURA OGGI - VOLUME 2A (ITALIANO LETTERATURA) - ANTONELLI - SAPEGNO - LA NUOVA ITALIA EDITRICE € 24,00
|
![]() ![]() Author: Lalomia G. (cur.); Sapegno M. S. (cur.) Publisher: Viella Premessa di Gaetano Lalomia. Stefania Arcara, Il bacio di Sally. Erotismo, lesbismo e femminismo in Mrs Dalloway di Virginia Woolf Antonietta Bivona, «S'aimer sans le dégout, ce n'est pas s'aimer»: entre lexique de l'éros et lexique de la haine dans Les Serviteurs de Lagarce et Les Bonnes de Genet Desiré Calanni Rindina, «Ce mélange d'ordure et de poème»: amore, corpo e sessualità nel linguaggio di Albertine Sarrazin e Grisélidis Réal Anita Fabiani, La voce a lei dovuta: l'afonia amorosa di Margarita Gil Roësset Antonio Gurrieri, Le discours érotique de René Depestre. Le cas d' Éros dans un train chinois Ilenia Licitra, Eros e poesia nel fumetto libanese contemporaneo Novella Primo, Variazioni dell'eros classico e moderno in Quasimodo poeta-traduttore Carminella Sipala, «Nostalgiques poupées»: l'eros "perturbante" nella letteratura fin-de-siècle. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli Roberto; Sapegno Maria Serena Publisher: La Nuova Italia Editrice Letteratura oggi. Con Comunicare oggi. Per le Scuo La Nuova Italia Editrice € 26,50
|
![]() ![]() Author: Antonelli Roberto; Sapegno Maria Serena Publisher: La Nuova Italia Editrice Letteratura oggi. Con Comunicare oggi. Per le Scuo La Nuova Italia Editrice € 51,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli Roberto; Sapegno Maria Serena Publisher: La Nuova Italia Editrice Letteratura oggi. Per le Scuole superiori La Nuova Italia Editrice € 25,40
|
![]() ![]() Author: Antonelli Roberto; Sapegno Maria Serena Publisher: La Nuova Italia Editrice Letteratura oggi. Per le Scuole superiori La Nuova Italia Editrice € 49,90
|
![]() ![]() Author: Antonelli Roberto; Sapegno Maria Serena Publisher: La Nuova Italia Editrice Letteratura oggi. Per le Scuole superiori La Nuova Italia Editrice € 60,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Publisher: Mondadori Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano. Ma proprio nel momento in cui sperava di aver riacquistato un seppur fragile equilibrio, lui e il mondo intero sono stati travolti da una devastante pandemia. L'ospedale ne è uscito a pezzi e un'inchiesta incombe sui giorni terribili dell'emergenza, quando il virus ha mietuto vittime anche fra i medici in prima linea. Mentre tutto sembra disgregarsi e una nuova primaria, la virologa Cecilia Tedeschi, progetta di snaturare il suo reparto, Doc è costretto a combattere ancora, questa volta per non perdere quella che ormai è la sua famiglia, la squadra che l'ha fatto sentire parte di un progetto comune, aiutandolo a ritrovare se stesso quando brancolava nel buio. Insieme a loro, Andrea dovrà affrontare la prova più difficile: riconquistare una nuova normalità, tornare a praticare l'empatia con i pazienti, rielaborare le molte ferite che ciascuno si porta dentro, che sia la scomparsa di una persona cara o la scoperta di una paura profonda. E mentre nuove sfide e minacce sembrano addensarsi sul futuro del Policlinico Ambrosiano, Doc deve di nuovo fare i conti con il suo passato: chi è davvero Cecilia Tedeschi, da che parte sta e come mai, nonostante tutto, i due sembrano avere un rapporto speciale? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sapegno Pierangelo Publisher: Neri Pozza L'Italia di oggi nasce il 20 settembre 1870, quando Roma diventa la capitale del nuovo regno, e i primi trent'anni di vita nazionale sono già lo specchio di ciò che siamo diventati: dal trasformismo in politica alla corruzione generalizzata, dalla compravendita dei voti parlamentari al populismo che rischia di sfociare in qualcosa di peggio, dalla malavita organizzata in strutture mafiose alle malversazioni ai danni dello stato e del cittadino. Persino le «trame nere» e quelle «rosse». Sembra incredibile, ma per quanto ci si sforzi non si riesce a trovare una sola «triste novità» del nostro tempo che non fondi le sue radici nelle cattive abitudini acquisite allora: depistaggi, ingiustizie nei tribunali, processi mediatici... Anche i personaggi sembrano sempre gli stessi: le vittime abbandonate dallo Stato, gli eroi neri della cronaca, i radical chic dei salotti. La verità è che non siamo mai cambiati e non abbiamo imparato nulla dagli errori e dalle bestialità commesse in passato. Dunque era davvero tutto già scritto? Perché non siamo stati capaci di crescere e di acquisire una diversa coscienza civile? Perché abbiamo perseverato nei nostri «peccati»? C'è una ragione che può giustificare tutto questo? Poteva andare diversamente? Se la Storia non si ripete mai, perché proprio in Italia è rimasta cristallizzata? Un giornalista conduce un'inchiesta serrata per cercare una risposta a tutte queste domande. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Publisher: Mondadori Cosa accade quando un uomo che ha perso la memoria deve difendersi da un'accusa che arriva dal passato, per un fatto che non è in grado di ricordare? Pierdante Piccioni è il dottor Amnesia, il primario di pronto soccorso che nel 2013, dopo un incidente d'auto e il coma, si è risvegliato con un buco nero di memoria che gli ha inghiottito dodici anni di vita, riportandolo al 2001. Ha lottato contro tutto e tutti, rifiutando il proprio destino, ed è tornato al suo posto: lo hanno chiamato in televisione, ha scritto due libri sulla sua incredibile storia, è diventato un caso nazionale. Ed è lui il protagonista della vicenda che in queste pagine prende la forma del giallo, in un gioco letterario in cui realtà e fantasia s'intrecciano fino a confondersi l'una nell'altra. Convocato come testimone per un'inchiesta su un duplice omicidio avvenuto nel pieno del suo vuoto di memoria, Piccioni scopre di essere in realtà il principale indagato: c'è un video che lo ritrae con le due vittime - una giovane dottoressa che aveva assunto come assistente e un fornitore di apparecchiature mediche con cui aveva trattato per una gara d'appalto - mentre litigano animatamente poco prima che i due scompaiano. Peccato che Pierdante non solo non ricorda di averli conosciuti, ma non è neppure in grado di ribattere alle accuse. Il suo diventa un incubo senza fine: per trovare le risposte che cerca deve affidarsi ai ricordi degli altri, che possono essere non solo confusi o parziali, ma anche molto interessati. E mentre la verità giudiziaria sembra prendere forma, il dottor Amnesia è chiamato a condurre € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Publisher: Mondadori L'ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell'ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo. A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c'era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube. All'improvviso Pierdante Piccioni è diventato un alieno, incapace di riconoscere le sue cose, le sue abitudini, addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio e in cui a stento ritrova la propria immagine. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due maschi adulti, con la barba e gli esami all'università, mentre la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli corti che hanno cambiato colore. Come potrà riprendersi la propria vita? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Sapegno Claudia Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Con la sua scomparsa, Diego Armando Maradona esce dall'Olimpo dei miti dello sport per entrare definitivamente in quello dei grandi della nostra contemporaneità. Adesso è consegnato alla Storia, con la sua grandezza e le sue miserie, le imprese e le cadute, il bene e il male che ha incarnato. Una vita come la sua non può ridursi a una semplice biografia sportiva. Se è vero, come diceva Pasolini, che il capocannoniere è alla stregua di un grande poeta, Maradona è stato un artista nel senso più ampio del termine, paragonabile ai grandi "maledetti" del Novecento. Questo libro vuole restituire l'unicità della vicenda umana di Diego, trattandola come avrebbe fatto uno storico classico, uno Svetonio con uno dei suoi Cesari. Una biografia breve e incisiva, e in parte romanzesca. Non per inventare episodi o situazioni - perché la vita di Maradona non ne ha certo bisogno - ma per restituire, attraverso i dialoghi e il racconto delle scene, quella che è la qualità letteraria di questa vicenda incredibile, che sembra uscita dalla fantasia di un romanziere. Se non fosse vera. La vera e fantastica vita di Diego da Buenos Aires. Con una nota di Darwin Pastorin. Postfazione di Pierangelo Sapegno. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
2019 |
![]() ![]() Author: Foscolo Ugo; Sapegno M. S. (cur.) Publisher: Croce Libreria Tra il 1798 e il 1802, anni cruciali, per lui, per l'Italia e per l'Europa, Foscolo esprime una notevole creatività intellettuale, pur essendo impegnato in una intensa attività politica e militare: dopo la prima interrotta stesura dell'Ortis (cosiddetto bolognese) riesce a portarne a compimento la prima edizione completa (1802), pubblica l'Orazione a Bonaparte e i primi otto sonetti che, insieme all'Ode a Luigia Pallavicini caduta da cavallo, costituiscono la struttura portante del suo piccolo e importante canzoniere (Poesie di Ugo Foscolo, 1803). Proprio in quello stesso arco di tempo lo scrittore è impegnato nella ricerca parallela di un'altra possibile strada narrativa, a cominciare dalla scrittura del Sesto tomo dell'Io. Un titolo bizzarro, dovuto a un editore moderno, sulla base di un'indicazione di Foscolo stesso nel suo Avvertimento, che sottolinea l'aspetto autobiografico ma vuole anche subito attirare l'attenzione sul dato spiazzante: si comincia dal sesto volume, unico esistente, che riguarda un solo anno di vita del protagonista/autore. Uno straordinario percorso alla ricerca di una lingua e di uno stile per una prosa moderna, per un soggetto moderno, nel quale Foscolo ci lascia sentieri interrotti e poi ripresi, tentativi falliti, perle straordinarie di pensiero e di scrittura. Chi legge troverà continui echi della nostra tradizione, ma anche straordinarie anticipazioni. La ricerca di una scrittura ironica che affonda le radici nella grande tradizione classica, una scrittura morale che vuole ridere del mondo a partire da una assoluta disillusione e, pur nella co € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sapegno Maria Serena Publisher: Feltrinelli Si può raccontare la storia di una relazione naturale, eppure così densa di arcaiche ambiguità, come quella tra una figlia e suo padre? Una storia antica come l'umanità, che parla di rapporti reali, ma anche di ordine simbolico. Nel 1968 un'intera generazione di donne si è interrogata su che cosa significasse ribellarsi all'autorità paterna, con una rivelazione sorprendente. Per nessuna di queste donne la ribellione era abbastanza. Dei loro padri non potevano buttare via l'eredità affettiva. Per essere adulte ciascuna doveva affrontare nel proprio padre la contraddizione di chi rappresenta sia l'autorità da sfidare, sia l'amore che offre guida e protezione. «In questo libro», scrive Maria Serena Sapegno, «volgiamo lo sguardo necessariamente indietro, agli archetipi che la modernità rilegge e da cui è ossessionata, per ricostruire la lunga storia che porta fino a noi, in un percorso non omogeneo né evolutivo». Per raccontare questa storia, Sapegno si rivolge alle scrittrici e agli scrittori che di questo rapporto ancestrale hanno fatto il cuore della propria indagine umana ed esistenziale. Lungo un percorso eterogeneo e scosceso - pieno di esitazioni e interruzioni, ma anche di grandi conquiste - incontriamo Eva, Antigone e Cordelia, figlie ribelli che violano le leggi dei padri e resistono alla loro autorità. Entriamo nei romanzi delle più celebri autrici della letteratura occidentale, da Jane Austen a George Eliot, a Virginia Woolf, e ci scontriamo con la crisi epocale messa in scena da Philip Roth in «Pastorale americana». Perché dopo il Sessantotto, quando le figlie «non € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Publisher: Mondadori Per chi ci lavora, a contatto con il dolore delle persone, il pronto soccorso di un ospedale è una trincea quotidiana, una frontiera sospesa tra la malattia e la salvezza. Pierdante Piccioni, però, non è un medico qualunque. Nel 2013, a causa di una lesione alla corteccia cerebrale ha perso la memoria e si è risvegliato dodici anni prima della realtà che stava vivendo. Dodici anni inghiottiti in un buco nero. Da lì è ripartito con fatica, tra depressione e rabbia, e ha combattuto con tenacia per riconquistare la propria vita, i propri affetti, il proprio posto nel mondo. Lui, il dottor Amnesia, ora è di nuovo un primario di pronto soccorso. Ma adesso che è in prima linea, resta ancora un paziente costretto a fare i conti con la disabilità, ed è forse questo ad avergli fatto maturare una nuova empatia nei confronti di chi è malato: ne conosce le sofferenze, ne comprende il disagio dinanzi a quell'elefantiaco «emporio della salute» che è l'ospedale. Avendo vissuto tutto ciò sulla propria pelle, in ogni occasione cerca di comportarsi come avrebbe voluto che i medici avessero fatto con lui, una condizione che se da un lato lo premia, dall'altro emotivamente lo sfinisce. Scenario del suo ostinato lottare contro vecchi schemi e abitudini è il pronto soccorso, un luogo di confine dove le vite di molti, con le loro incredibili storie, sembrano incrociarsi senza un senso apparente, paradigma di una società nella quale lo stesso Piccioni spesso si sente un reduce senza futuro, costretto ad aspettare ancora il miracolo più grande, quello che gli deve restituire, insieme alla memoria, € 18,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Brundin Abigail, Crivelli Tatiana, Sapegno Maria Serena Publisher: Brill Academic Pub € 263,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|