![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Crimi Rocco; Tumeo Franco Publisher: Di Nicolò Edizioni Il ritrovamento del Messale del Convento dei Frati Minori Osservanti di Ficarra diventa occasione di interesse alle vicende relative al culto di San Placido nel messinese. Questo libro, con la sua appendice curata da Elisa Lo Monaco, è frutto di fortunosi ritrovamenti dall'invenzione delle spoglie di San Placido e fratelli del 4 agosto 1588 ad oggi. Secondo la tesi di Camilla Nappa autrice dello studio sulla pavimentazione della chiesa, in seguito al ritrovamento delle spoglie di San Placido, l'ordine benedettino visse un periodo di gloria. Tutte le famiglie nobili napoletane ambivano alla sepoltura ad sanctos nella chiesa che acquistava ogni giorno fama e onori. L'ordine pensò bene di farsi pagare questo privilegio, lottizzando ogni metro quadrato della basilica. Così come avvenne a Napoli, in tutt'Italia l'ordine benedettino riacquistò l'antico prestigio che il tempo aveva eroso in favore dei francescani e dei domenicani e dei certosini. Dal 1650 al 1750 le grandi abbazie dei frati benedettini raggiunsero l'apice della loro ricchezza per i numerosi lasciti e legati e la produzione artistica del tempo manifesta il suo massimo splendore nei monasteri. € 50,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Signore Franco; Venece Rocco Publisher: Grifo (Cavallino) € 10,00
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Laruelle Francois, Gangle Rocco (TRN) Publisher: Bloomsbury USA Academic € 19,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Angius Sandro; Crocco Gabriele; Rovati Franco Publisher: Geo Edizioni Prefazione di Claudio Gregori. Con un'intervista a Sandro Mazzola. € 29,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rocco Franco Publisher: Vertigo "La lunga notte dell'asino" è il tentativo di Rocco Franco di mettere in luce il meccanismo attraverso il quale si origina il razzismo. Partendo dal pregiudizio nei confronti dell'animale, da sempre considerato "l'ultimo degli ultimi", l'asino appunto, l'autore cerca di sviscerare le possibili dinamiche che hanno portato a tale fenomeno, che ancora oggi si manifesta nella nostra società. Attraverso le dinamiche servo-padrone, che caratterizzano il rapporto di massaro Ciccio e il suo asino, Barone, si evince che questo animale, metafora dell'omino diseredato, finisce sempre per pagarla di più, probabilmente perché meno aduso a ribellarsi alle botte del padrone. L'asino, però, non merita di essere condannato a tanta indegnità, essendo un animale mansueto, laborioso e una fonte di ricchezza, che permette al figlio di Ciccio di studiare e avere una vita migliore. € 14,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rocco Franco Publisher: LE DUE TORRI Con una recensione di Vittorio Sgarbi. Il 27 dicembre 2006 una nota dell'Ansa segnala il ritrovamento del manoscritto di Luca Pacioli "De ludo scachorum" da secoli considerato perso e noto agli studiosi solo attraverso le testimonianze documentarie dello stesso Pacioli. In realtà il manoscritto, non è il De Ludo Scachorum, infatti non ha né titolo né epigrafe. Su ciascuna delle sue pagine è disegnata una schematica scacchiera con dei pezzi per il gioco degli scacchi e i testi, a lato di ogni scacchiera, sono autografi di Luca Pacioli, per cui la conclusione corretta è che si tratti di una raccolta di problemi di scacchi in preparazione dell'introvabile De Ludo Scachorum. Conclusione corretta ma macroscopicamente riduttiva. Se si esaminano altri importanti aspetti del documento quali le regole di gioco, l'originalità dei problemi proposti, la suddivisione in fascicoli, le figure dei pezzi e le due differenti grafie con le quali sono rappresentati, si deve concludere che il manoscritto è opera congiunta di Leonardo da Vinci e Luca Pacioli. In questo libro vi è tutta l'intrigante storia che parte da Leonardo e Luca Pacioli e attraverso la scacchiera arriva ai giorni nostri. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Signore Franco; Venece Rocco Publisher: Grifo (Cavallino) € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rocco Franco Publisher: ilmiolibro self publishing L'eroe di questo racconto non potrà mai leggerlo. Eppure vede, cammina, prova affetti, ride, ha paura e pone domande. Un uomo fragile che non diventerà adulto o, meglio, diventerà adulto a modo suo. € 12,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Laruelle Francois, Gangle Rocco (TRN) Publisher: Bloomsbury USA Academic A crucial text in the development of Francois Laruelle's oeuvre and an excellent starting point for understanding his broader project, Philosophies of Difference offers a theoretical and critical analysis of the philosophers of difference after Hegel and Nietzsche. Laruelle then uses this analysis to introduce a new theoretical practice of non-philosophical thought. Rather than presenting a narrative historical overview, Laruelle provides a series of rigorous critiques of the various interpretations of difference in Hegel, Nietzsche and Deleuze, Heidegger and Derrida. From Laruelle's innovative theoretical perspective, the forms of philosophical difference that emerge appear as variations upon a unique, highly abstract structure of philosophical decision, the self-posing and self-legitimating essence of philosophy itself. Reconceived in terms of philosophical decision, the seemingly radical concept of philosophical difference is shown to configure rather the identity of philosophy as such, which thus becomes manifest as a contingent and no longer absolute form of thinking. The way is thereby opened for initiating a new form of thought, anticipated here with the development of a key notion of non-philosophy, the Vision-in-One. Of Contemporary Philosophy at the Universite de Paris X (Nanterre) and lectures at the College International de Philosophie. He is the creator of the concept of `non-philosophy', author of over twenty books, and director of L'Organisation Non-Philosophique Internationale. € 29,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fini Gianfranco; Galli Carlo; Buttiglione Rocco Publisher: Armando Editore Una giornata di cultura politica in uno dei grandi luoghi-simbolo della politica. Una giornata dedicata ai cittadini. È questo, in estrema sintesi, il significato della manifestazione che si è svolta il 23 ottobre del 2009 a Palazzo Montecitorio. Per un giorno, la Camera dei deputati ha ospitato una rassegna dedicata alla saggistica politica. "Il volume della democrazia" ha offerto un denso programma di tavole rotonde, dibattiti e incontri con gli autori, insieme con un'esposizione delle principali novità editoriali e con un convegno dedicato all'evoluzione delle idee nel primo decennio del XXI secolo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Marrocco Franco Publisher: Nomos Edizioni € 18,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: Sisci Rocco; Chillemi Franco Publisher: EDAS € 10,33
|
|