![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Giunta alla ventitreesima edizione, questa Agenda Dantesca unica al mondo completa il racconto della vita e delle opere di Dante dal 1315 alla morte a Ravenna (1321), alla luce dei più recenti studi e attraverso i testi del poeta, di Giovanni Boccaccio e dei primi biografi di Dante. Sono gli anni della Divina Commedia e delle più importanti opere della maturità, del lungo soggiorno a Verona e dell'ultima meta, Ravenna. Il testo è illustrato da una straordinaria documentazione iconografica d'epoca: incisioni, incunaboli, frontespizi di incunaboli ed edizioni storiche. In appendice: Dante oggi, informazioni e documentazioni sul mondo dantesco, istituzioni e musei italiani e internazionali, manifestazioni artistiche, società e istituti danteschi in Italia e nel mondo, i festival danteschi e le manifestazioni della festa nazionale Dantedì, che si celebra il 25 marzo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Trentacinquesima edizione della più famosa e diffusa agenda letteraria. Sempre fedele alla sua classica impostazione, accanto al ricordo, giorno per giorno, dei principali autori nazionali e internazionali, ogni nuova edizione è arricchita, settimana dopo settimana, da ampie citazioni e illustrazioni dedicate all'autore dell'anno. Dopo aver celebrato nel 2021 Dante Alighieri, nel 2022 Marcel Proust, nel 2023 Alessandro Manzoni, nel 2024 Francesco Petrarca, nel 2025 verrà ricordato con testi e immagini Giovanni Boccaccio nel 650° anniversario della morte. Pagine speciali sono dedicate inoltre ai più importanti centenari letterari e culturali del 2025: Thomas Mann, Albert Schweitzer, Giacomo Casanova, Pierpaolo Pasolini, Yukio Mishima, Rainer Maria Rilke, P.G. Wodehouse, Hannah Arendt, Michelangelo Buonarroti, grandissimo scultore ma anche importante poeta. Ampia e aggiornata come sempre la documentazione finale: informazioni sul mondo editoriale, corsi universitari di editoria, scuole di scrittura, blog letterari, case museo degli scrittori, istituzioni pubbliche e private del mondo del libro. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Trentaquattresima edizione della più famosa e diffusa agenda letteraria. Sempre fedele alla sua classica impostazione, dall'edizione del 2021 ha avviato un nuovo ciclo: accanto al ricordo, giorno per giorno, dei principali autori nazionali e internazionali, ogni nuova edizione è arricchita, settimana dopo settimana, da ampie citazioni e illustrazioni dedicate all'autore dell'anno. Dopo aver ricordato nel 2021 Dante Alighieri, nel 2022 Marcel Proust e nel 2023 Alessandro Manzoni L'Agenda Letteraria 2024 è dedicata a Francesco Petrarca nel 650° della sua morte. Pagine speciali sono dedicate inoltre ai più importanti centenari 2024: Kafka, Marco Polo, Piovene, Lenin, Anatole France, la ricorrenza del Cantico delle creature di San Francesco. Ampia e aggiornata come sempre l'informazione documentaria: informazioni sul mondo editoriale, corsi universitari di editoria, scuole di scrittura, blog letterari, case museo degli scrittori, istituzioni pubbliche e private del mondo del libro. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Trentatreesima edizione della più famosa e diffusa Agenda Letteraria. Sempre fedele alla sua classica impostazione, dall'edizione del 2021 ha avviato un nuovo ciclo: accanto al ricordo, giorno per giorno, dei principali autori nazionali e internazionali, ogni nuova edizione è arricchita, settimana dopo settimana, da ampie citazioni e illustrazioni dedicate all'autore dell'anno. Dopo aver ricordato nel 2021 Dante Alighieri, nel 2022 Marcel Proust, L'Agenda Letteraria 2023 è dedicata al centocinquantenario della morte di Alessandro Manzoni. Pagine speciali sono dedicate inoltre ai più importanti centenari 2023: Colette, Oreste del Buono, Molière. Pablo Neruda, Blaise Pascal, Carlo Emilio Gadda, il Premio Nobel Wislawa Szymborska. Ampia e aggiornata come sempre l'informazione documentaria: principali manifestazioni e festival culturali, corsi universitari di editoria, scuole di scrittura, blog letterari, case museo degli scrittori, istituzioni pubbliche e private del mondo del libro. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Con l'edizione 2020 l'Agenda Letteraria ha festeggiato i trent'anni di pubblicazione, aumentando il formato e aggiornando il contenuto letterario (date essenziali e citazioni di scrittori di tutto il mondo) nonché documentario (il mondo dell'editoria, le manifestazioni culturali, i corsi e gli eventi). Con l'edizione 2021 si è avviato un nuovo ciclo: accanto alla tradizionale impostazione letteraria e al ricordo dei centenari e cinquantenari dei principali autori nazionali e internazionali, ogni anno sarà arricchito con pagine speciali, ampie citazioni e illustrazioni dedicate a uno scrittore in particolare: "L'autore dell'anno" che, per il 2022, sarà Marcel Proust. Tra i centenari più importanti verranno ricordati, inoltre, Leon Battista Alberti, Molière, Giovanni Verga, Dino Buzzati, Pier Paolo Pasolini, Jack Kerouac. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Vigini Giuliano; Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Scelta ragionata di oltre duecento piccoli editori italiani che, nel corso del Novecento, hanno inventato e costruito un catalogo degno di trovare posto tra le più belle pagine dell'editoria italiana del secolo scorso. Di fatto, la piccola editoria ha dato una risposta a particolari esigenze creative e culturali che non sempre i grandi editori erano in grado di soddisfare o spesso non erano interessati a farlo. Con le sue diversificate proposte, ha creato una ricca produzione narrativa e saggistica, non di rado anche eccentrica e sofisticata: un grande cantiere di lavoro, attento soprattutto alla scoperta (o riscoperta) di autori e patrimoni culturali dimenticati, ma anche alla ricerca di nuovi spazi culturali e commerciali. Per ogni casa editrice viene presentata una scheda illustrativa delle sue peculiarità, in una sorta di mappa di orientamento che lasci intravedere il percorso compiuto da tanti piccoli editori nel corso del Novecento. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Ogni anno ha un anniversario, una ricorrenza speciale da celebrare tra le migliaia di eventi storici, nascite e morti di protagonisti illustri, centenari di giganti della letteratura, della musica, delle arti o delle scienze che vanno giustamente ricordati. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi La classica agenda coniugata all'eleganza di un libro che racchiude le più belle parole della letteratura italiana e internazionale. Un ricco corredo di immagini, informazioni, curiosità ed eventi importanti dell'anno. Per il trentennale della sua pubblicazione, un'edizione speciale con doppie pagine dedicate all'autore del mese (centenari e cinquantenari). Documentazione completa sui principali festival letterari, manifestazioni culturali, scuole del libro, corsi di editoria, scuole di scrittura e una nuova rubrica sulle Case Museo degli scrittori italiani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Carizzoni P. G. (cur.); Adamo P. (cur.) Publisher: Skira Nel corso degli anni sessanta la rivoluzione sessuale, intesa come mix esplosivo di teorie rivoluzionarie e pratiche erotiche alternative, ha scardinato la morale tradizionale basata su matrimonio, famiglia, monogamia, pudore e decenza, e ha attaccato i valori simbolici centrali della società tardocapitalista, il lavoro, il progresso, la scienza, lo Stato, la nazione. Il volume "Sex & revolution!" ricostruisce questi percorsi attraverso la letteratura e il cinema, la cultura materiale e le proposte intellettuali, i nuovi movimenti politici e la controcultura, la pornografia e la censura. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 20 aprile-15 luglio 2018). Consigliato ad un pubblico adulto. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi Le illustrazioni di questa edizione sono le straordinarie "scultografie" realizzate da Domenico Mastroianni (nonno del famoso attore) all'inizio del Novecento. In appendice, un'ampia e accurata documentazione sull'universo dantesco oggi e sui principali eventi dell'anno: manifestazioni, festival, opere, film, spettacoli teatrali e sfilate di moda dedicate o ispirate da Dante. La vasta sezione bibliografica include i siti internet e di studio, le società e gli istituti danteschi nel mondo. Presentazione di Luciano Canfora. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Ogni anno ha un anniversario, una ricorrenza speciale da celebrare tra le migliaia di eventi storici, nascite e morti di protagonisti illustri, centenari di giganti della letteratura, della musica, delle arti o delle scienze che vanno giustamente ricordati. Per noi il 2019 è l'anno di Leonardo da Vinci, il "genio universale" morto cinquecento anni fa ad Amboise. Al Leonardo letterato abbiamo dedicato le pagine 46 e 47 dell'Agenda. Come sempre, nella parte centrale della Letteraria ricordiamo, ogni giorno dell'anno, un protagonista, famoso o meno famoso, della cultura e del pensiero di ogni epoca e di ogni paese. Abbiamo prestato una particolare attenzione agli autori di cui, nel 2019, ricorre l'anniversario: i loro nomi sono evidenziati in rosso. Una corposa sezione finale è dedicata al mondo dellibro, a partire dall' elenco di fiere, festival, premi, manifestazioni locali o nazionali che costituiscono la più bella realtà del panorama culturale del nostro paese, con i loro oltre dieci milioni di appassionati frequentatori. Accanto a queste informazioni, pubblichiamo una accurata documentazione su corsi universitari, scuole di editoria e di scrittura, agenzie letterarie, istituzioni pubbliche e private di interesse culturale. La scelta di autori, immagini, citazioni e informazioni è legata alle curiosità e alle simpatie del curatore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lualdi L. (cur.); Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi € 80,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi Agenda letteraria Dante Alighieri 2018. Annuario di informazione e cultura dantesca a cura di Gianni Rizzoni con la collaborazione di Alessandro Masi. Immagini di Aligi Sassu. Presentazione di Franco Nembrini. Testi di Daniela Cavini, Marcello Ciccuto, Paolo di Stefano, Guido Andrea Pautasso, Natalia Sassu Suarez Ferri, Marco Veglia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Fiere del libro, festival, manifestazioni artistiche e premi costituiscono la più bella realtà del panorama culturale italiano. Le iniziative sono ormai ben più di mille, si svolgono in tutte le località d'Italia e coinvolgono oltre dieci milioni di appassionati. Per questo abbiamo dedicato loro la seconda parte dell'"Agenda Letteraria 2018", inserendo schede, calendari e anche alcune pagine speciali per gli appuntamenti e le annotazioni personali dei lettori. Nella parte centrale l'"Agenda letteraria" ricorda ogni giorno dell'anno un protagonista, famoso a meno famoso, della cultura e del pensiero di ogni epoca e paese. Abbiamo dedicato una particolare attenzione agli autori di cui, nel 2018, ricorre l'anniversario - cinquantenario o centenario della nascita e della morte. I loro nomi sono evidenziati in rosso nelle varie settimane. Accanto a queste informazioni pubblichiamo una documentazione su corsi universitari, scuole di editoria e di scrittura, agenzie letterarie, istituzioni pubbliche e private, notizie utili sul mondo del libro in Italia. Come sempre, la scelta di autori, eventi, citazioni e informazioni è legata alla curiosità e alle simpatie del curatore Gianni Rizzoni. € 14,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lualdi L. (cur.); Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Oltre 1.000 schede dei principali artisti dell'Ottocento e Primo Novecento, con biografie e bibliografie aggiornate degli artisti, aree di diffusione, valori di mercato. Tutte le aste italiane e internazionali dal luglio 2008 al giugno 2009 con basi d'asta ed esiti completi. 1.200 illustrazioni in bianco e nero delle opere sul mercato (antiquari, aste, gallerie, privati...). 110 grandi tavole a colori. € 130,00
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Nel 1943, dopo il bombardamento della storica sede di piazza San Fedele, la Questura di Milano si trasferisce in via Fatebenefratelli 11, nel palazzo che per quattro secoli ha ospitato prestigiose scuole milanesi, dal Collegio dei Nobili di san Carlo Borromeo all'Imperial-Regio Collegio Longone, dove hanno studiato Alessandro Manzoni, Federico Confalonieri, Carlo Cattaneo e tanti protagonisti del Risorgimento, della cultura e della società italiana. Alcuni dei reperti storici di questo illustre passato - tra cui la campana che batteva le ore delle lezioni - sono stati restaurati su iniziativa del prefetto Luigi Savina, già questore di Milano, con il contributo del Rotary Club Milano Sud Ovest. Questo volume racconta la storia di quei reperti e di quegli storici collegi, degli insegnanti e degli alunni famosi, in particolare di Alessandro Manzoni - al quale è dedicata un'intera sezione illustrata del libro - scelto come significativo esempio di una formazione scolastica dell'inizio dell'Ottocento. Completano l'opera i Regolamenti scolastici del Collegio Longone sotto tre regimi successivi, quello imperiale di Maria Teresa d'Austria, quello rivoluzionario della Repubblica Cisalpina e quello del "ritorno all'ordine" della Restaurazione. Pagine che ancora oggi - forse soprattutto oggi - vale la pena di rileggere e meditare. Prefazione di Stefania Giannini. Presentazione di Luigi Savina. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi L'Agenda Letteraria 2017 ricorda ogni giorno dell'anno un protagonista, famoso a meno famoso, della cultura e del pensiero di ogni epoca e paese, spesso con citazioni e preziose illustrazioni. In questa edizione abbiamo dedicato una particolare attenzione agli autori di cui, nel 2017, ricorre l'anniversario cinquantenario a centenario della nascita e della morte. I loro nomi sono evidenziati in rosso nelle varie settimane. A due ricorrenze particolari, la morte del poeta francese Charles Baudelaire e la nascita di Luigi Pirandello, entrambe nel 1867, sono state dedicate alcune pagine speciali. Abbiamo ulteriormente arricchito la documentazione finale con un elenco ragionato di Festival, Fiere del libro, Manifestazioni culturali. Nel calendario pubblicato qui accanto sono elencate le località e i periodi di svolgimento delle principali iniziative che sono poi ampiamente descritte nelle pagine finali dell'Agenda. Accanto a queste informazioni, pubblichiamo una sintetica documentazione su corsi universitari, scuole di editoria e di scrittura, agenzie letterarie, istituzioni pubbliche e private del mondo del libro in Italia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi La quindicesima edizione dell'Agenda letteraria Dante Alighieri, a cura di Gianni Rizzoli, presenta i testi di Marcello Ciccuto e Lino Pertile, e le tavole di Aligi Sassu. Presentazione di Pier Luigi Vercesi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Tesè S. N. (cur.) Publisher: Metamorfosi "Luigi Pirandello: centocinquant'anni dalla nascita e tre diversi secoli da quel 1867 a questo 2017. E tutti - suoi ammiratori o detrattori - concordi nel rimarcare quanto le sue opere sappiano parlarci del tempo di allora come del nostro. Perché? Se si dovesse dire in una parola qual è il segreto della persistente attualità delle opere del drammaturgo agrigentino, si potrebbe usare il sostantivo follia. L'eterno tema della follia, elemento base - come la passione amorosa, la gelosia, il potere, l'invidia, la vendetta - di tutte le mitologie, di tutte le letterature. Nato in una terra violenta, procreatrice di passioni violente, Pirandello usa la follia come un'alternativa alle conseguenze del sentire violento, come estrema, ingegnosissima via di fuga. Non vi può essere uso della letteratura più rivoluzionario e moderno (non civile, ché a Pirandello interesserebbe poco). Posti di fronte all'obbligo della vendetta - quello che crea tempesta nell'animo dei tanti Amleto della realtà di ogni giorno - i personaggi di Pirandello lo aggirano, facendo ricorso alla pazzia, rifugiandosi in essa, trovando una provvidenziale uscita di sicurezza che la vulgata considererà perfettamente pirandelliana." € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi A cinquant'anni dalla costruzione, il primo pianoforte gran coda italiano realizzato da Cesare Augusto Tallone nel 1966 su commissione della Gioventù Musicale d'Italia è tornato a suonare nell'ambito di Piano City Milano 2016. Questa pubblicazione è un omaggio al grande costruttore e al suo strumento, ma anche alla straordinaria famiglia Tallone, ricca di artisti, architetti, musicisti, editori-stampatori. È anche il ricordo di una stagione ricca ed entusiasmante nella storia della musica italiana, dalla feconda collaborazione dell'"accordatore" Cesare Augusto con Arturo Toscanini, Arturo Benedetti Michelangeli, all'epopea della ditta di pianoforti Tallone che ha riportato in onore l'autentico "suono italiano". Con la storia di Cesare Augusto Tallone, con le testimonianze di studiosi, amici e familiari, pubblichiamo anche un breve racconto che Piero Chiara gli ha dedicato: "L'accordatore". € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi 1990-2015, venticinque anni di Agenda Letteraria. Storia, titoli e collaboratori delle "Agende del Ricordo" create da Gianni Rizzoni nel 1990. "Più che agende in senso stretto, piccoli libri da leggere, da scrivere e da collezionare, che aiutano a scoprire immagini, citazioni, assonanze con i grandi autori di tutto il mondo e di tutte le epoche". In copertina: l'immagine simbolo dell'Agenda Letteraria (capolettera primi Novecento). In quarta di copertina quella che si potrebbe definire un'antica officina editoriale: Gregorio Magno con i suoi copisti, copertina in avorio del X secolo. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi In appendice, 40 pagine con le notizie aggiornate su premi letterari, case editrici italiane, pagine letterarie di quotidiani e periodici (con il nome di responsabili culturali, indirizzi, numeri telefonici e posta elettronica), catene librarie, librerie virtuali, agenti letterari, associazioni, parchi letterari, festival ed eventi letterari. Temi speciali dell'edizione 2013: Premio Campiello: storia e premiati in occasione del 50º anniversario; I centenari letterari di tutto il mondo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi In collaborazione con Società Dante Alighieri, Società Dantesca Italiana (Firenze) e Fondazione Magnani Rocca, la quattordicesima edizione dell'Agenda Dante presenta l'introduzione di Andrea Ricciardi, la presentazione di Dario Franceschini e le tavole a colori di Amos Nattini (Genova 1892-Parma 1985) per le rappresentazioni delle cantiche di Purgatorio e Paradiso. In appendice, un'ampia e accurata documentazione sull'universo dantesco oggi. La vasta selezione bibliografica include i siti danteschi e le società dantesche di tutto il mondo. € 18,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi In appendice, 40 pagine con le notizie aggiornate su premi letterari, case editrici italiane, pagine letterarie di quotidiani e periodici (con il nome di responsabili culturali, indirizzi, numeri telefonici e posta elettronica), catene librarie, librerie virtuali, agenti letterari, associazioni, parchi letterari, festival ed eventi letterari. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Edizione speciale dell'Agenda letteraria. Presentazione di Isabella Bossi Fedrigotti e Andrea Kerbaker. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi Presentazione di Luca Lotti. Introduzione di Dario Nardella. Testi di Paola Allegretti, Antonio Bandirali, cinzia Cassinari, Enrico Cerni, Tullio De Mauro, Eugenio Giani, Corrado Gizzi, Ranieri Polese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi In appendice, 40 pagine con le notizie aggiornate su premi letterari, case editrici italiane, pagine letterarie di quotidiani e periodici (con il nome di responsabili culturali, indirizzi, numeri telefonici e posta elettronica), catene librarie, librerie virtuali, agenti letterari, associazioni, parchi letterari, festival ed eventi letterari. Temi speciali dell'edizione 2013: Premio Campiello: storia e premiati in occasione del 50° anniversario; I centenari letterari di tutto il mondo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Masi A. (cur.) Publisher: Metamorfosi Presentazione di Isabella Bossi Fedrigotti. Testi di Paola Allegretti, Umberto Eco, Annamaria Testa. Tavole di Alberto Martini (1876-1954). E con la preziosa collaborazione della Società Dantesca Italiana e della Fondazione Oderzo Cultura. € 18,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rizzoni G. (cur.); Santiloni M. (cur.) Publisher: Metamorfosi L'agenda, oltre a presentare diversi ed inediti approfondimenti sulla figura del grande scrittore e sulle sue opere, contiene anche una ricca scelta di eventi - mostre, convegni in Italia e all'estero, performance teatrali, musical, libri, concerti e attività nelle scuole - a lui dedicati, nell'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia e della sua scomparsa. Presentazione di Consuelo Artelli Nievo, Clodovaldo Ruffato, Simone Casini. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Doyle Arthur Conan; Rizzoni G. (cur.) Publisher: Metamorfosi Arthur Conan Doyle (1859-1930), medico e scrittore, è passato alla storia non solo letteraria, ma anche del costume - come inventore del personaggio di Sherlock Holmes. Era quanto di peggio Doyle potesse augurarsi, visto che il suo sogno era di passare ai posteri come autore di poderosi romanzi storici, saggi sulla Grande Guerra o autore di trattati sullo spiritismo. Per questo in vita cercò più volte di "uccidere" il suo celebre detective, ma il favore popolare e, non ultimo, il denaro che gli rendevano gli episodi di Sherlock Holmes (denaro con il quale rimediava alle perdite dei suoi progetti più "nobili") gli impedirono di compiere l'insano gesto. Sportivo e viaggiatore instancabile, in queste memorie Conan Doyle traccia un vivissimo ritratto di cinquant'anni di storia inglese ed europea, ricco di personaggi e di episodi famosi. E anche di "piccole storie", come quella di Dorando Pietri alle Olimpiadi di Londra del 1908, per il quale lo scrittore si fece promotore di un premio di consolazione. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|