![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pitruzzella G. (cur.); Poggi A. M. (cur.); Fabrizzi F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il Convegno su 'Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto', che è stato ospitato dal CNEL il 17 Maggio 2023, ha visto la partecipazione di un numero elevatissimo di costituzionalisti. Studiosi appartenenti alle più disparate aree culturali ed a differenti scuole accademiche, hanno espresso sinteticamente le loro opinioni, offrendo materia di riflessione a due attori importanti del processo di riforma, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che rispettivamente hanno aperto e chiuso l'incontro. Il presente volume raccoglie i contributi di 58 costituzionalisti, con l'ambizione di rendere un servizio alla riflessione pubblica su una materia così delicata ma anche così rilevante per il futuro della democrazia, della società e dell'economia del nostro Paese. Contributi di: Balduzzi Renato, Belletti Michele, Bertolini Francesco, Bifulco Raffaele, Bin Roberto, Borrello Roberto, Cassetti Luisa, Catelani Elisabetta, Cavino Massimo, Ceccanti Stefano, Cerrina Feroni Ginevra, Cheli Enzo, Ciarlo Pietro, Cintioli Fabio, Clementi Francesco, D'amico Marilisa, De Minico Giovanna, De Vergottini Giuseppe, Dickmann Renzo, Donati Filippo, Esposito Mario, Fabrizzi Federica, Ferrara Antonio, Frosini Tommaso Edoardo, Gianfrancesco Eduardo, Grosso Enrico, Guzzetta Giovanni, Lamberti Armando, Lippolis Vincenzo, Loiodice Aldo, Luciani Massimo, Lupo Nicola, Mangiameli Stelio, Manzella Andrea, Midiri Mario, Nania Roberto, Nico Anna Maria, Nicotra Ida A € 65,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Brizzi G. P. (cur.); Frova C. (cur.); Treggiari F. (cur.) Publisher: Il Mulino Il network Héloïse, impegnato da oltre dieci anni nel coordinamento di progetti e ricerche sulle popolazioni universitarie dal medioevo fino ai nostri giorni, rivolge qui l'attenzione al tema della documentazione utile allo svolgimento di ricerche prosopografiche. Avvalendosi degli strumenti e dei metodi propri delle Digital humanities, le informazioni desunte dagli archivi universitari sono state progressivamente arricchite attingendo ai libri amicorum degli studenti, a fonti giudiziarie, alla memorialistica, ai registri delle professioni di fede, alla documentazione e alla stampa prodotta dalle associazioni dei docenti, ai periodici e ai numeri unici promossi dagli studenti, ai necrologi, alla documentazione fotografica. Il confronto tra l'utilizzo di queste fonti secondarie, che emerge dalle ricerche svolte o in corso in vari Paesi, costituisce il tema proposto dalle esperienze qui presentate. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Ghinassi Sabina; Bertaccini G. F. (cur.); Rizzioli R. (cur.) Publisher: Cooperativa Capit € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nanni G. (cur.); Oliva F. (cur.); Frizziero A. (cur.) Publisher: Calzetti Mariucci Le lesioni muscolari rappresentano infortuni particolarmente frequenti in soggetti che praticano attività sportiva, ma che possono verificarsi anche nella normale vita quotidiana e lavorativa. Dopo il grande successo delle precedenti Linee Guida prodotte dalla I.S.Mu.L.T. nel 2013, che si collocavano in un panorama culturale piuttosto scarno sul tema, abbiamo deciso di proporre un sostanziale aggiornamento, alla luce delle più recenti esperienze proposte nella letteratura internazionale. Queste nuove Linee Guida cercano di fornire i presupposti culturali necessari per poter affrontare il percorso di trattamento degli infortuni muscolari, dalla prima manifestazione fino al ritorno allo sport, attraverso una vera e propria sfida riabilitativa dove i tempi in termini prognostici sono ancora poco certi e le recidive hanno ancora un'alta incidenza. Lo scopo di questo ingente lavoro è quello di uniformare, anche attraverso un'ulteriore semplificazione classificativa, il linguaggio tra tutti gli operatori che si occupano di tali infortuni, come il medico specialista in ortopedia, in fisiatria, in medicina dello sport, in radiologia, ma anche il fisioterapista e il laureato in Scienze motorie. Nel percorso di lettura dell'opera è facile comprendere che la clinica associata ad una indagine ecografica ben eseguita è spesso sufficiente per giungere ad una corretta diagnosi, mentre la RMN può sicuramente essere riservata a particolari condizioni. Infine, queste nuove Linee Guida sono state arricchite da studi relativi alla corretta nutrizione, all'uso razionale degli integratori e alle € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fabrizzi F. (cur.); Salerno G. M. (cur.) Publisher: Jovene € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gensini G. F. (cur.); Rizzini P. (cur.); Trabucchi M. (cur.) Publisher: Il Mulino I sistemi sanitari 'a rete' sono ormai considerati la base strutturale per qualsiasi sistema moderno, perché nel momento in cui una persona si affida pienamente al servizio sanitario ogni atto clinico deve essere accompagnato da un prima e da un dopo che divengono momenti irrinunciabili per il successo dell'atto stesso. Nei prossimi anni i sistemi sanitari a rete si diffonderanno fino a costituire il modello unitario del sistema solo se il complesso di ricerca, sperimentazione, formazione diventerà una prassi diffusa a tutti i livelli. Questo Rapporto Sanità 2007 della Fondazione Smith Kline rappresenta un contributo per la costruzione di fondamenti sempre più solidi e aperti all'innovazione, per permettere in tempi brevi la transizione verso i nuovi modelli di sistemi sanitari in rete. € 23,60
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gensini G. F. (cur.); Rizzini P. (cur.); Trabucchi M. (cur.) Publisher: Il Mulino La Fondazione Smith Kline ha una lunga storia di attenzione ai processi di innovazione in medicina, attraverso i diversi approcci seguiti in questi anni di presenza significativa sullo scenario sanitario italiano. La scelta di dedicare il Rapporto annuale alla ricerca traslazionale discende appunto da questa impostazione 'storica': la drammatica riduzione del numero delle innovazioni che divengono disponibili al letto dell'ammalato impone di ricercare seriamente le cause del fenomeno, che possono trovarsi a vari livelli. Su tutti è necessario agire perché, come dice la mission del National Institute of Health degli Usa, 'è necessario raggiungere nuove conoscenze che portino a migliori condizioni di salute per tutti'. In questa prospettiva è fondamentale che il sistema nel suo complesso sia 'politicamente' improntato a privilegiare la ricerca del nuovo. L'adattamento al mondo reale delle conquiste della medicina basata sull'evidenza rappresenta la tappa finale della ricerca traslazionale, quella troppo scarsamente sviluppata negli anni recenti, quasi rappresentasse una forzatura rispetto alla intoccabile sacralità della scienza stessa. € 23,40
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gensini G. F. (cur.); Rizzini P. (cur.); Trabucchi M. (cur.) Publisher: Il Mulino L'organizzazione dei servizi per le persone anziane è argomento di grande attualità e di importante rilevanza operativa: ogni contributo qualificato concorre a rendere la tematica - seppur critica - gestibile senza drammaticità sociale e ansie personali. Il volume è organizzato in modo da presentare sia un inquadramento dei problemi legati alla transizione demografica ed epidemiologica sia spunti di discussione sull'organizzazione e la gestione di singoli segmenti della rete. Gli esperti più qualificati a livello nazionale hanno contributo alla stesura dei diversi capitoli. € 45,40
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Rizzi M. (cur.); Timpano F. (cur.); Lucarno G. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume si propone come primo manuale di introduzione alle problematiche proprie delle 'scienze del turismo', intese come consapevole strumento di analisi, comprensione e organizzazione delle risorse offerte dal territorio, in vista della sua valorizzazione in termini culturali, di flussi economici e di persone. Nato dall'esperienza di insegnamento in un corso universitario triennale, pur nella dichiarata volontà di risultare facilmente accessibile, il testo non rinuncia a considerare il fenomeno turistico nella varietà e nelle articolazioni dei fattori in gioco, che analizza da punti di vista disciplinari differenti, ma tra loro necessariamente complementari. € 18,50
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Rizzi F. G. (cur.) Publisher: CLEUP € 8,26
|
|